SlideShare a Scribd company logo
Smart Uzer
Cagliari 10/06/2022
Ing. Christian Farci
Il progetto Smart Uzer
Cosa non può mancare
Intro sul progetto
Obiettivi e risultati
Ricadute sui partner e sul territorio
Eventuali sviluppi futuri
Elementi di particolare interesse o pregio
2
Il progetto Smart Uzer, in breve
• Nel lontaaaano 2018…
3
Obiettivi
• Sviluppare uno strumento di Decision Support (DS) utente-
centrico, che suggerisca scenari ottimi di efficientamento
energetico e misure di Demand Response facendo leva su
componenti finanziari, tecnologici e comportamentali
– Realizzazione del sistema di acquisizione dati modulare
– Realizzazione del sistema di normalizzazione, storicizzazione e aggregazione e
del relativo DataBase Cloud
– Realizzazione del sistema di modellazione, previsione e simulazione per la
generazione di scenari energetici ottimi.
– Integrazione del sistema di Decision Support che fornisca misure ottime di
efficientamento energetico e di DR
– Validazione e Testing del sistema su un caso studio reale
4
Risultati
5
Ricadute sui partner e sul territorio
6
Assunto personale qualificato
Sviluppata una soluzione innovativa che ha dato accesso a
finanziamenti europei
Collaborazione con aziende sul territorio (STAM Srl)
Ottimizzazione dell’efficienza energetica dei propri ufficio
Assunto personale qualificato
Sviluppata una soluzione innovativa che ha dato accesso a
finanziamenti europei
Collaborazione con aziende sul territorio (STAM Srl)
Ottimizzazione dell’efficienza energetica dei propri ufficio
Finanziamento attività di ricerca
Affinamento dei modelli di machine learning in ambito energy
Consolidamento collaborazione Università-Impresa
Finanziamento attività di ricerca
Affinamento dei modelli di machine learning in ambito energy
Consolidamento collaborazione Università-Impresa
Creazione di strumenti utili alla Energy Communities Wave
Efficientamento Energetico degli Edifici
Massimizzazione della flessibilità energetica
Creazione di strumenti utili alla Energy Communities Wave
Efficientamento Energetico degli Edifici
Massimizzazione della flessibilità energetica
Sviluppi futuri
7
Estensione e consolidamento delle funzionalità  progetto H2020 PRELUDE
Scale-up della soluzione per CER e distretti green
Integrazione con strumenti di planning di RES
Integrazione con Building Control Systems e BEMS
Estensione dati di bolletta e contrattualistica
Perché Smart Uzer
8
Davvero incentrato sull’utente
Richiede «poca» tecnologia installabile da tutti
Consente di avere un risparmio da subito, solo cambiando le proprie abitudini
Basato su strumenti Open Source (non ci sono costi addizionali)
Permetterà di sfruttare al meglio fonti di energia rinnovabile

More Related Content

Similar to Progetto SMART UZER.pdf

La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestreProgetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Sardegna Ricerche
 
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercatoIPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligentiSmartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Sardegna Ricerche
 
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
Sardegna Ricerche
 
150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco
SYNECO
 
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi
 
Il progetto MARIE
Il progetto MARIEIl progetto MARIE
Il progetto MARIE
AREA Science Park
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
CSP Scarl
 
Energy Lab Toscana
Energy Lab ToscanaEnergy Lab Toscana
Energy Lab Toscanafabrizio
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Marco Gardella
 
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptxSMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU
 
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
Planetek Italia Srl
 
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital ManufacturingInternet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
SIDIGroup
 
Presentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola SoftwarePresentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola Software
nuvolasoftware
 
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenutiIndustria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
KEA s.r.l.
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
inspearit Italy
 
Green mill4.0 v05
Green mill4.0 v05Green mill4.0 v05
Green mill4.0 v05
Redazione InnovaPuglia
 

Similar to Progetto SMART UZER.pdf (20)

La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
 
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestreProgetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
Progetto Virtualenergy - Stato di avanzamento del progetto - Primo semestre
 
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercatoIPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
IPABCmonitor Il concept dello strumento e prospettive di mercato
 
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligentiSmartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
 
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
 
150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco150917 fiper sev-syneco
150917 fiper sev-syneco
 
Gruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi EnergiaGruppo Sintesi Energia
Gruppo Sintesi Energia
 
Il progetto MARIE
Il progetto MARIEIl progetto MARIE
Il progetto MARIE
 
SYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni EnergiaSYNECO Prestazioni Energia
SYNECO Prestazioni Energia
 
depl_emerald-rtc
depl_emerald-rtcdepl_emerald-rtc
depl_emerald-rtc
 
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
 
Energy Lab Toscana
Energy Lab ToscanaEnergy Lab Toscana
Energy Lab Toscana
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
 
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptxSMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
SMAU MILANO 2022 | Digital transformation.pptx
 
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
 
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital ManufacturingInternet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
 
Presentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola SoftwarePresentazione Nuvola Software
Presentazione Nuvola Software
 
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenutiIndustria 4.0 e gestione dei contenuti
Industria 4.0 e gestione dei contenuti
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
Green mill4.0 v05
Green mill4.0 v05Green mill4.0 v05
Green mill4.0 v05
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Sardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Sardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Sardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Progetto SMART UZER.pdf

  • 2. Il progetto Smart Uzer Cosa non può mancare Intro sul progetto Obiettivi e risultati Ricadute sui partner e sul territorio Eventuali sviluppi futuri Elementi di particolare interesse o pregio 2
  • 3. Il progetto Smart Uzer, in breve • Nel lontaaaano 2018… 3
  • 4. Obiettivi • Sviluppare uno strumento di Decision Support (DS) utente- centrico, che suggerisca scenari ottimi di efficientamento energetico e misure di Demand Response facendo leva su componenti finanziari, tecnologici e comportamentali – Realizzazione del sistema di acquisizione dati modulare – Realizzazione del sistema di normalizzazione, storicizzazione e aggregazione e del relativo DataBase Cloud – Realizzazione del sistema di modellazione, previsione e simulazione per la generazione di scenari energetici ottimi. – Integrazione del sistema di Decision Support che fornisca misure ottime di efficientamento energetico e di DR – Validazione e Testing del sistema su un caso studio reale 4
  • 6. Ricadute sui partner e sul territorio 6 Assunto personale qualificato Sviluppata una soluzione innovativa che ha dato accesso a finanziamenti europei Collaborazione con aziende sul territorio (STAM Srl) Ottimizzazione dell’efficienza energetica dei propri ufficio Assunto personale qualificato Sviluppata una soluzione innovativa che ha dato accesso a finanziamenti europei Collaborazione con aziende sul territorio (STAM Srl) Ottimizzazione dell’efficienza energetica dei propri ufficio Finanziamento attività di ricerca Affinamento dei modelli di machine learning in ambito energy Consolidamento collaborazione Università-Impresa Finanziamento attività di ricerca Affinamento dei modelli di machine learning in ambito energy Consolidamento collaborazione Università-Impresa Creazione di strumenti utili alla Energy Communities Wave Efficientamento Energetico degli Edifici Massimizzazione della flessibilità energetica Creazione di strumenti utili alla Energy Communities Wave Efficientamento Energetico degli Edifici Massimizzazione della flessibilità energetica
  • 7. Sviluppi futuri 7 Estensione e consolidamento delle funzionalità  progetto H2020 PRELUDE Scale-up della soluzione per CER e distretti green Integrazione con strumenti di planning di RES Integrazione con Building Control Systems e BEMS Estensione dati di bolletta e contrattualistica
  • 8. Perché Smart Uzer 8 Davvero incentrato sull’utente Richiede «poca» tecnologia installabile da tutti Consente di avere un risparmio da subito, solo cambiando le proprie abitudini Basato su strumenti Open Source (non ci sono costi addizionali) Permetterà di sfruttare al meglio fonti di energia rinnovabile