SlideShare a Scribd company logo
Caring and Compassion
«What’s business for?» - Alumni Continuity Program
Roma, 13 dicembre 2012

f.limone@elis.org
The purpose of a business



  “The purpose of a business is not
      to make a profit.
  It is to make a profit so that the
      business can do something more
      or better.
  That “something” becomes the
      real justification for the
      business.”

              C. Handy, What’s business for, HBR

  2
Può l’industria darsi dei fini?


       Può l'industria darsi dei fini? Si trovano
          questi semplicemente nell'indice dei
          profitti?
       Voi avete il diritto ed il dovere di chiedere e
          sapere: quale è il fine? Dove porta tutto
          ciò?
       … questa macchina organizzativa è fatta per
          un solo scopo: assicurare a questa
          fabbrica e per chi vi lavora, più sicurezza,
          più libertà, più benessere.


                     Olivetti, discorso di Natale del 1955




   3
Source: M. Seligman


4
Immagina un mondo che…


«Immaginate un mondo in cui quasi tutte le
organizzazioni sono caratterizzate da avidità, egoismo,
manipolazione, segretezza, e un’attenzione assoluta al
successo nella competizione.
La creazione di ricchezza è l’indicatore chiave del
successo.
Immaginate che i membri e le relazioni in tali
organizzazioni siano caratterizzati da diffidenza, ansia,
paura, esaurimento, e disagio.
Conflittualità, cause legali, ritorni materiali e mancanza
di rispetto caratterizzano molte delle interazioni e
relazioni sociali.»




                                                             5
Immagina un mondo che…



«Ora immaginate un mondo in cui quasi tutte le
organizzazioni sono caratterizzati da apprezzamento,
collaborazione, virtuosità, vitalità, e “senso” più
profondo delle cose.
La creazione di benessere umano e valore condiviso
sono indicatori chiave di successo.
Immaginate che i membri e le relazioni in tali
organizzazioni siano caratterizzati da affidabilità,
saggezza, umiltà, e alti livelli di energia positiva.
I rapporti sociali e le interazioni sono caratterizzate da
compassione, lealtà, onestà, rispetto e perdono.»




                                                             6
Positive Organizational Scholarship

                                                Jane E. Dutton       Kim S. Cameron




                                                 Robert E. Quinn



                                        2001
                   Organizational research on positive approach on
                                  difficult situations
                         Forgiveness, Compassion,
                              Trascendence…
                            Pro-social behavior
                                        2003


http://www.centerforpos.org/                                                     7
09/11 – Uomini che si occupano di altri uomini



                        L’11 settembre ci ha fatto vedere di cosa è
                        capace l’essere umano.
                        Del male, sì certo. Ma ha anche messo in luce
                        una bontà di cui avevamo dimenticato
                        l’esistenza.
                        Uomini che si occupano di altri uomini.
                        Solamente perché è la cosa giusta da fare.
                        E’ importante parlare di quella bontà. Io ne ho
                        vista tanta quel giorno.”

                        World Trade Center, di Oliver Stone, 2006.




                                                                          8
Pro-social behavior
 Compassion—from the roots passio (suffering) and com (with) — means to suffer
 with another. Compassion is an innate part of human response to suffering, which
 is comprised of a three-part experience of noticing another’s pain, feeling with
 another, and responding in some way (see Kanov et al., 2004).



 Needs         Motivations   Work
                             orientation
 Material      Extrinsic     Job
 Progress      Intrinsic     Career
 Relation      Pro-social    Calling




Pro-social behavior:
     • Willingness to act because of the benefits he or she expects others to
       experience as a consequence of the behavior (Batson, 1991; Perez-Lopez, 1991)
     • The desire to benefit other people or social collectives (Grant, 2007, Kanfer, 2009)


                                                                                         9
Performance & Creativity

Boyatzis R., Smith M., Blaize N., (2006), Developing Sustainable
Leaders Through Coaching and Compassion. Academy of
Management Learning & Education
http://www.globalleadersacademy.nl/wp-content/uploads/Developing-
Sustainable-Leaders-through-Coaching-and-Compassion_paper_site-
GLA.pdf


Grant A.M., Sumanth J.J. (2009). Mission possible? The performance
of prosocially motivated employees depends on manager
trustworthiness. Journal of Applied Psychology.
http://mres.gmu.edu/pmwiki/uploads/Main/ioMED2010.pdf




Grant A.M., Berry J.W. (2011) The necessity of others is the mother of
invention: Intrinsic and prosocial motivations, perspective taking,
and creativity. Academy of Management Journal.
http://www.intrinsicmotivation.net/SDT/documents/2011_GrantBerry_AM.pdf

                                                                          10
Competenze al servizio di ONG

                 Enhancing expertise and career development in a
                       globally integrating economy through
                          The Corporate Service Corps
   A global training ground to develop leaders in
    strategic emerging markets
   Short-term assignments that engage IBMers with
    communities, governments and non-governmental
    organizations
   Since July of 2008, IBM sent almost 300 IBMers from
    44 countries on 29 teams to 9 countries


   Expected behavioral outcomes:
     Citizenship, Cooperativeness, Creativity

http://www.ibm.com/ibm/responsibility/corporateservicecorps/




    11
Competenze al servizio della Scuola




  http://nsi.elis.org


  12
Persone che si occupano di altre persone




                  Corporate
             Coaching & Mentoring
                   Program




 13
http://www.youtube.com/watch?v=IHdxs1WNHMo

     http://blogs.elis.org/peopleandmanagement/2012/627/




14

More Related Content

Similar to Acp caring and compassion

Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
stefano pollini
 
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
AskesisSrl
 
Aperinfo giugno - Bergamo
Aperinfo giugno - BergamoAperinfo giugno - Bergamo
Aperinfo giugno - Bergamo
talentgarden
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
BHR Group
 
Ecologia del benessere: l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
Ecologia del benessere:  l'uso di una prospettiva di comunità in Housing FirstEcologia del benessere:  l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
Ecologia del benessere: l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
fio.PSD - Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - ridluigi spiga
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)laboratoridalbasso
 
Il Marketing nell'era di Facebook
Il Marketing nell'era di FacebookIl Marketing nell'era di Facebook
Il Marketing nell'era di Facebook
Giulia Manganelli
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
Fabiano Catania
 
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura" CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
Complexity Institute
 
Perdono aziendale
Perdono aziendalePerdono aziendale
Perdono aziendale
Benedetta Selene Zorzi
 
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Daniela Bandera
 
Csr fenocchio 2005
Csr fenocchio 2005Csr fenocchio 2005
Csr fenocchio 2005
Giuseppe Fenocchio
 
Cultura e Leadership
Cultura e LeadershipCultura e Leadership
Cultura e Leadership
Domenico Aloisi
 
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditoreGioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
ONSPACE PRE INCUBATORE & COWORKING
 
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
TIMEREPUBLIK
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Vittoria Nervi career strategist
 
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
Marco Calzolari
 
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
Giovanni Campagnoli
 

Similar to Acp caring and compassion (20)

Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
 
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
 
Aperinfo giugno - Bergamo
Aperinfo giugno - BergamoAperinfo giugno - Bergamo
Aperinfo giugno - Bergamo
 
Costruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisiCostruire il futuro oltre la crisi
Costruire il futuro oltre la crisi
 
Ecologia del benessere: l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
Ecologia del benessere:  l'uso di una prospettiva di comunità in Housing FirstEcologia del benessere:  l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
Ecologia del benessere: l'uso di una prospettiva di comunità in Housing First
 
Global so l i 3 livelli di attività - rid
Global so l   i 3 livelli di attività - ridGlobal so l   i 3 livelli di attività - rid
Global so l i 3 livelli di attività - rid
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
 
Il Marketing nell'era di Facebook
Il Marketing nell'era di FacebookIl Marketing nell'era di Facebook
Il Marketing nell'era di Facebook
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Le metodologie per gestire gli errori e le anomalie i...
 
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura" CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
CM Literacy Meeting - Presentazione di F. Ciceri del libro: "Impresa futura"
 
Perdono aziendale
Perdono aziendalePerdono aziendale
Perdono aziendale
 
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
 
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
08 02-13 ilaria cicione - co-sviluppo
 
Csr fenocchio 2005
Csr fenocchio 2005Csr fenocchio 2005
Csr fenocchio 2005
 
Cultura e Leadership
Cultura e LeadershipCultura e Leadership
Cultura e Leadership
 
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditoreGioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
Gioie, trucchi e dolore del mestier d’imprenditore
 
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
Il TimeGroup™ di TIMEREPUBLIK, strumento per il Welfare Aziendale.
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
Perché continuiamo a non capirci? Il significato di management e di leadershi...
 
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
giovanni campagnoli (2008), Circoli virtuosi nel lavoro con i giovani, Villan...
 

Acp caring and compassion

  • 1. Caring and Compassion «What’s business for?» - Alumni Continuity Program Roma, 13 dicembre 2012 f.limone@elis.org
  • 2. The purpose of a business “The purpose of a business is not to make a profit. It is to make a profit so that the business can do something more or better. That “something” becomes the real justification for the business.” C. Handy, What’s business for, HBR 2
  • 3. Può l’industria darsi dei fini? Può l'industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell'indice dei profitti? Voi avete il diritto ed il dovere di chiedere e sapere: quale è il fine? Dove porta tutto ciò? … questa macchina organizzativa è fatta per un solo scopo: assicurare a questa fabbrica e per chi vi lavora, più sicurezza, più libertà, più benessere. Olivetti, discorso di Natale del 1955 3
  • 5. Immagina un mondo che… «Immaginate un mondo in cui quasi tutte le organizzazioni sono caratterizzate da avidità, egoismo, manipolazione, segretezza, e un’attenzione assoluta al successo nella competizione. La creazione di ricchezza è l’indicatore chiave del successo. Immaginate che i membri e le relazioni in tali organizzazioni siano caratterizzati da diffidenza, ansia, paura, esaurimento, e disagio. Conflittualità, cause legali, ritorni materiali e mancanza di rispetto caratterizzano molte delle interazioni e relazioni sociali.» 5
  • 6. Immagina un mondo che… «Ora immaginate un mondo in cui quasi tutte le organizzazioni sono caratterizzati da apprezzamento, collaborazione, virtuosità, vitalità, e “senso” più profondo delle cose. La creazione di benessere umano e valore condiviso sono indicatori chiave di successo. Immaginate che i membri e le relazioni in tali organizzazioni siano caratterizzati da affidabilità, saggezza, umiltà, e alti livelli di energia positiva. I rapporti sociali e le interazioni sono caratterizzate da compassione, lealtà, onestà, rispetto e perdono.» 6
  • 7. Positive Organizational Scholarship Jane E. Dutton Kim S. Cameron Robert E. Quinn 2001 Organizational research on positive approach on difficult situations Forgiveness, Compassion, Trascendence… Pro-social behavior 2003 http://www.centerforpos.org/ 7
  • 8. 09/11 – Uomini che si occupano di altri uomini L’11 settembre ci ha fatto vedere di cosa è capace l’essere umano. Del male, sì certo. Ma ha anche messo in luce una bontà di cui avevamo dimenticato l’esistenza. Uomini che si occupano di altri uomini. Solamente perché è la cosa giusta da fare. E’ importante parlare di quella bontà. Io ne ho vista tanta quel giorno.” World Trade Center, di Oliver Stone, 2006. 8
  • 9. Pro-social behavior Compassion—from the roots passio (suffering) and com (with) — means to suffer with another. Compassion is an innate part of human response to suffering, which is comprised of a three-part experience of noticing another’s pain, feeling with another, and responding in some way (see Kanov et al., 2004). Needs Motivations Work orientation Material Extrinsic Job Progress Intrinsic Career Relation Pro-social Calling Pro-social behavior: • Willingness to act because of the benefits he or she expects others to experience as a consequence of the behavior (Batson, 1991; Perez-Lopez, 1991) • The desire to benefit other people or social collectives (Grant, 2007, Kanfer, 2009) 9
  • 10. Performance & Creativity Boyatzis R., Smith M., Blaize N., (2006), Developing Sustainable Leaders Through Coaching and Compassion. Academy of Management Learning & Education http://www.globalleadersacademy.nl/wp-content/uploads/Developing- Sustainable-Leaders-through-Coaching-and-Compassion_paper_site- GLA.pdf Grant A.M., Sumanth J.J. (2009). Mission possible? The performance of prosocially motivated employees depends on manager trustworthiness. Journal of Applied Psychology. http://mres.gmu.edu/pmwiki/uploads/Main/ioMED2010.pdf Grant A.M., Berry J.W. (2011) The necessity of others is the mother of invention: Intrinsic and prosocial motivations, perspective taking, and creativity. Academy of Management Journal. http://www.intrinsicmotivation.net/SDT/documents/2011_GrantBerry_AM.pdf 10
  • 11. Competenze al servizio di ONG Enhancing expertise and career development in a globally integrating economy through The Corporate Service Corps  A global training ground to develop leaders in strategic emerging markets  Short-term assignments that engage IBMers with communities, governments and non-governmental organizations  Since July of 2008, IBM sent almost 300 IBMers from 44 countries on 29 teams to 9 countries  Expected behavioral outcomes: Citizenship, Cooperativeness, Creativity http://www.ibm.com/ibm/responsibility/corporateservicecorps/ 11
  • 12. Competenze al servizio della Scuola http://nsi.elis.org 12
  • 13. Persone che si occupano di altre persone Corporate Coaching & Mentoring Program 13
  • 14. http://www.youtube.com/watch?v=IHdxs1WNHMo http://blogs.elis.org/peopleandmanagement/2012/627/ 14