SlideShare a Scribd company logo
http://www.facebook.com/lantichi
http://twitter.com/lantichi
http://it.linkedin.com/in/lantichi/
I TRE MOMENTI
DELL’EAS
(EPISODI DI APPRENDIMENTO
SITUATI)
ORCHESTRARE LA
DIDATTICA FLIP
Momenti EAS Design Azioni didattiche Apprendimento
Preparatorio Trasposizione,
mediazione
Fare esperienza,
concettualizzare,
analizzare
Per acquisizione,
per ricerca
Operatorio Regolazione Analizzare,
applicare
Attraverso la
pratica, per
collaborazione
Ristrutturativo Documentazione Discutere,
pubblicare
Attraverso
discussione,
per collaborazione
3
STEPS
MOMENTO
PREPARATORIO
MOMENTO
OPERATORIO
MOMENTO RISTRUTTURATIVO
• LANCIO DI UNO STIMOLO PROBLEMATICO IN CLASSE
• LA LEZIONE A CASA (come tutorial, video, checklist …)
• I COMPITI IN CLASSE
• LA LEZIONE A POSTERIORI (dopo che gli studenti hanno
prodotto un artefatto)
IL LANCIO è costituito da una domanda su un problema
di realtà.
LA LEZIONE IN HOMEWORK è sotto forma di tutorial, di
video, di un doc , di un’immagine. E’ sempre
accompagnata da richieste e da domande.
ALERT!
Per la Scuola dell’Infanzia e per la Primaria il Momento Preparatorio viene
gestito quasi integralmente in classe ed è fortemente guidato in tutti i processi
dalla diretta presenza del docente.
IL DOCENTE IN CLASSE
RIASSUME E VERIFICA IN PLENARIA QUELLO
CHE E’ SUCCESSO NELLA FASE PREPARATORIA
CON UN FRAMEWORK CONCETTUALE FISSA I
PROBLEMI, DA’ AD ESSI UNA DIREZIONE DI
MARCIA
USA UN VIDEO STIMOLO O UN’IDEA O UN
DOCUMENTO O UN’IMMAGINE O ALTRO PER
LANCIARE L’ATTIVITA’ IN CLASSE
ORGANIZZA EVENTUALMENTE IL LAVORO DI
GRUPPO
GLI STUDENTI IN CLASSE
FORNISCE UNA CHECKLIST DELLE COSE DA FARE E
SUGGERISCE STRUMENTI POSSIBILI PER
PRODURRE UN ARTEFATTO
SI CONSULTANO TRA DI LORO, DEFINISCONO RUOLI, PROCEDURE,
RICERCHE, STRUMENTI. SUPPORTATI DAL DOCENTE ON DEMAND
PRODUCONO UN ARTEFATTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO.
CONCLUSIONE E
RILANCIO DELL’ES
Gli studenti condividono i loro artefatti.
Il docente avvia una discussione.
È il momento della restituzione e della correzione
delle false opinioni.
Il docente fissa i concetti chiave in vista dell’attività
successiva e produce la Lezione a posteriori come
conclusione dell’attività.
Si pubblicano i risultati e gli artefatti.

More Related Content

Similar to 3 momenti in_sintesi_info

lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
Momenti EAS sinossi
Momenti EAS sinossiMomenti EAS sinossi
Momenti EAS sinossi
Laura Antichi
 
Lantichi eas preparatorio
Lantichi eas preparatorioLantichi eas preparatorio
Lantichi eas preparatorio
Laura Antichi
 
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Laura Antichi
 
Usare la rete per il recupero
Usare la rete per il recuperoUsare la rete per il recupero
Usare la rete per il recupero
Pierfranco Ravotto
 
Momento preparatorio project
Momento preparatorio  projectMomento preparatorio  project
Momento preparatorio project
Laura Antichi
 
Convergenze Flipped Classroom ed EAS
Convergenze Flipped Classroom ed EASConvergenze Flipped Classroom ed EAS
Convergenze Flipped Classroom ed EAS
Laura Antichi
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
#PNSD Recap Catania 2018
#PNSD Recap Catania 2018#PNSD Recap Catania 2018
#PNSD Recap Catania 2018
Federica Pilotti
 
Recapp 2018
Recapp  2018Recapp  2018
Recapp 2018
Federica Pilotti
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
Serena Triacca
 

Similar to 3 momenti in_sintesi_info (13)

lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
Momenti EAS sinossi
Momenti EAS sinossiMomenti EAS sinossi
Momenti EAS sinossi
 
Lantichi eas preparatorio
Lantichi eas preparatorioLantichi eas preparatorio
Lantichi eas preparatorio
 
Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018Compiti presentation lantichi_2017_2018
Compiti presentation lantichi_2017_2018
 
Usare la rete per il recupero
Usare la rete per il recuperoUsare la rete per il recupero
Usare la rete per il recupero
 
Momento preparatorio project
Momento preparatorio  projectMomento preparatorio  project
Momento preparatorio project
 
Convergenze Flipped Classroom ed EAS
Convergenze Flipped Classroom ed EASConvergenze Flipped Classroom ed EAS
Convergenze Flipped Classroom ed EAS
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
#PNSD Recap Catania 2018
#PNSD Recap Catania 2018#PNSD Recap Catania 2018
#PNSD Recap Catania 2018
 
Recapp 2018
Recapp  2018Recapp  2018
Recapp 2018
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
 
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
Introduzione agli Episodi di Apprendimento Situato (EAS)
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
 

3 momenti in_sintesi_info

  • 1. http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/in/lantichi/ I TRE MOMENTI DELL’EAS (EPISODI DI APPRENDIMENTO SITUATI) ORCHESTRARE LA DIDATTICA FLIP Momenti EAS Design Azioni didattiche Apprendimento Preparatorio Trasposizione, mediazione Fare esperienza, concettualizzare, analizzare Per acquisizione, per ricerca Operatorio Regolazione Analizzare, applicare Attraverso la pratica, per collaborazione Ristrutturativo Documentazione Discutere, pubblicare Attraverso discussione, per collaborazione 3 STEPS MOMENTO PREPARATORIO MOMENTO OPERATORIO MOMENTO RISTRUTTURATIVO • LANCIO DI UNO STIMOLO PROBLEMATICO IN CLASSE • LA LEZIONE A CASA (come tutorial, video, checklist …) • I COMPITI IN CLASSE • LA LEZIONE A POSTERIORI (dopo che gli studenti hanno prodotto un artefatto) IL LANCIO è costituito da una domanda su un problema di realtà. LA LEZIONE IN HOMEWORK è sotto forma di tutorial, di video, di un doc , di un’immagine. E’ sempre accompagnata da richieste e da domande. ALERT! Per la Scuola dell’Infanzia e per la Primaria il Momento Preparatorio viene gestito quasi integralmente in classe ed è fortemente guidato in tutti i processi dalla diretta presenza del docente. IL DOCENTE IN CLASSE RIASSUME E VERIFICA IN PLENARIA QUELLO CHE E’ SUCCESSO NELLA FASE PREPARATORIA CON UN FRAMEWORK CONCETTUALE FISSA I PROBLEMI, DA’ AD ESSI UNA DIREZIONE DI MARCIA USA UN VIDEO STIMOLO O UN’IDEA O UN DOCUMENTO O UN’IMMAGINE O ALTRO PER LANCIARE L’ATTIVITA’ IN CLASSE ORGANIZZA EVENTUALMENTE IL LAVORO DI GRUPPO GLI STUDENTI IN CLASSE FORNISCE UNA CHECKLIST DELLE COSE DA FARE E SUGGERISCE STRUMENTI POSSIBILI PER PRODURRE UN ARTEFATTO SI CONSULTANO TRA DI LORO, DEFINISCONO RUOLI, PROCEDURE, RICERCHE, STRUMENTI. SUPPORTATI DAL DOCENTE ON DEMAND PRODUCONO UN ARTEFATTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO. CONCLUSIONE E RILANCIO DELL’ES Gli studenti condividono i loro artefatti. Il docente avvia una discussione. È il momento della restituzione e della correzione delle false opinioni. Il docente fissa i concetti chiave in vista dell’attività successiva e produce la Lezione a posteriori come conclusione dell’attività. Si pubblicano i risultati e gli artefatti.