SlideShare a Scribd company logo
Anno 16 - numero 3348 di martedì 01 luglio 2014
Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati
Uno studio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha affrontato il tema della
situazione e dell'età degli insegnanti in diversi paesi: l'Italia è il paese dell'Ocse con gli insegnanti più anziani.
Pubblicità
Parigi, 1 Lug ? In relazione ai rischi psicosociali a cui sono soggetti gli insegnanti della scuola e alla necessità di conoscere la
realtà scolastica per una adeguata valutazione dei rischi riprendiamo una recente notizia pubblicata sul sito della Conferenza
delle Regioni e delle Province autonome. Viene presentata brevemente una ricerca dell'Organizzazione per la cooperazione e
lo sviluppo economico (OCSE).
Pubblicità
Sicurezza sul lavoro - Modello di registro dei controlli nella scuola
Modello di documenti, kit e linee guida sulla sicurezza
É molto alto il numero di professori anziani nelle nostre scuole. L'Ocse ha effettuato uno studio in tal senso nei Paesi legati
all'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
L'Italia è il Paese Ocse con gli insegnanti più anziani.
L'età media è di 48,9 anni e oltre il 50% supera i 50 anni di età. Nel nostro paese il 39,2% degli insegnanti di scuola primaria e
secondaria ha tra 50 e 59 anni, e l'11,1% ne ha 60 o piu'. Gli insegnanti under 30 sono appena l'1%, quelli under 40 il 16,7%.
Lo studio dell'Ocse riporta dati del 2013 e fa anche riferimento alle condizioni di lavoro nella scuola, che risultano in buona
percentuale ancora precarie.
Infatti il 18,5% degli insegnanti di primaria e secondaria è precario. Questa percentuale rappresenta la quarta più alta dopo
Romania (25%), Cipro (20,1%) e Finlandia (19,2%), e a pari con il Cile.
Gli insegnanti italiani comunque sono soddisfatti del loro lavoro ma non si sentono valorizzati.
L'87% dei docenti Italiani di secondaria di primo grado ha fiducia nelle proprie capacità di saper motivare gli studenti che
hanno scarso interesse per le attività scolastiche.
E l'88% degli insegnanti italiani percepisce che l'insegnamento è scarsamente valorizzato nella società.
Invece, in Finlandia, nei Paesi Bassi, Singapore e Alberta (Canada) una percentuale tra il 40-68% dei docenti sente che
l'insegnamento è adeguatamente valorizzato.
Questa percezione negativa sembra diminuire quando aumenta la partecipazione degli insegnanti ai processi decisionali nella
scuola.
La dimensione media della classe è di 24 studenti. Gli insegnanti trascorrono una media di 19 ore settimanali di insegnamento,
che vanno dalle 15 ore in Norvegia a 27 ore in Cile. Ma in circa la metà dei paesi, uno su quattro insegnanti hanno detto che
spendono almeno il 30% delle ore di lezione per gestire le interruzioni in aula e per attività amministrative.
Di una media totale di 38 ore di lavoro, sette ore alla settimana vengono spesi a preparare le lezioni, cinque ore a settimana di
marcatura, e due ore alla settimana in materia di gestione della scuola, in collaborazione con i genitori e le attività
extrascolastiche.
Link all'articolo originale sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati Stampa - Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati 1/2
Fonte: Regioni.it
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
<- Sommario del numero Articoli correlati in Istruzione ->
Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati Stampa - Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati 2/2

More Related Content

Similar to 267 gli insegnanti in italia anziani e poco valorizzati

Insegnanti Europei
Insegnanti EuropeiInsegnanti Europei
Insegnanti Europei
Daniele Pauletto
 
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine Talis
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine TalisIl profilo delle insegnanti italiane - Indagine Talis
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine TalisQuotidiano Piemontese
 
Nogelmini 2
Nogelmini 2Nogelmini 2
Nogelmini 2Olijohn
 
Non toccate la scuola pubblica
Non toccate la scuola pubblicaNon toccate la scuola pubblica
Non toccate la scuola pubblica
Michele Costabile
 
COVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenzaCOVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenza
Viviana Brun
 
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Marco Calzolari
 
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
Fondazione Giovanni Agnelli
 
I quaderni di frequenza 200
I quaderni di frequenza 200I quaderni di frequenza 200
I quaderni di frequenza 200
Giovanni Parisi
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
sisifo68
 
Neet
NeetNeet
Neet
st3fy_182
 
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-IT
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-ITCV-ESP-Europass-20160204-Menditto-IT
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-ITLorena Menditto
 
Sintesi Ocse pisa_2012
Sintesi Ocse pisa_2012Sintesi Ocse pisa_2012
Sintesi Ocse pisa_2012
ilfattoquotidiano.it
 
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
Andrea Della Valentina
 
Riforma Gelmini
Riforma GelminiRiforma Gelmini
Riforma Gelmini
0oMartao0
 
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...Alessandra Giglio
 
Lezioni og rassociazionetommaseo
Lezioni og rassociazionetommaseoLezioni og rassociazionetommaseo
Lezioni og rassociazionetommaseoLorenza Patriarca
 
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europeiLife-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
Carlo Romagnoli
 
Presentazione Stage Messico 2011
Presentazione Stage Messico 2011Presentazione Stage Messico 2011
Presentazione Stage Messico 2011
assmurialdo
 
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione risultati pisa 2018
Presentazione risultati pisa 2018Presentazione risultati pisa 2018
Presentazione risultati pisa 2018
Sebastiano Valentino Cuffari
 

Similar to 267 gli insegnanti in italia anziani e poco valorizzati (20)

Insegnanti Europei
Insegnanti EuropeiInsegnanti Europei
Insegnanti Europei
 
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine Talis
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine TalisIl profilo delle insegnanti italiane - Indagine Talis
Il profilo delle insegnanti italiane - Indagine Talis
 
Nogelmini 2
Nogelmini 2Nogelmini 2
Nogelmini 2
 
Non toccate la scuola pubblica
Non toccate la scuola pubblicaNon toccate la scuola pubblica
Non toccate la scuola pubblica
 
COVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenzaCOVID-19 ed Educazione in emergenza
COVID-19 ed Educazione in emergenza
 
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014
 
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
la scuola italiana: quanto siamo lontani dai Paesi più avanzati?
 
I quaderni di frequenza 200
I quaderni di frequenza 200I quaderni di frequenza 200
I quaderni di frequenza 200
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
 
Neet
NeetNeet
Neet
 
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-IT
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-ITCV-ESP-Europass-20160204-Menditto-IT
CV-ESP-Europass-20160204-Menditto-IT
 
Sintesi Ocse pisa_2012
Sintesi Ocse pisa_2012Sintesi Ocse pisa_2012
Sintesi Ocse pisa_2012
 
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
Rapporto 2013 sull'internazionalizzazione delle scuole
 
Riforma Gelmini
Riforma GelminiRiforma Gelmini
Riforma Gelmini
 
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...
La formazione blended del Master in Didattica dell'Italiano per Stranieri di ...
 
Lezioni og rassociazionetommaseo
Lezioni og rassociazionetommaseoLezioni og rassociazionetommaseo
Lezioni og rassociazionetommaseo
 
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europeiLife-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
Life-long Learning: Italia lontana dagli standard europei
 
Presentazione Stage Messico 2011
Presentazione Stage Messico 2011Presentazione Stage Messico 2011
Presentazione Stage Messico 2011
 
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
Cinzia Conti e Sabrina Prati, Integrazione seconde generazioni in Italia le c...
 
Presentazione risultati pisa 2018
Presentazione risultati pisa 2018Presentazione risultati pisa 2018
Presentazione risultati pisa 2018
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

267 gli insegnanti in italia anziani e poco valorizzati

  • 1. Anno 16 - numero 3348 di martedì 01 luglio 2014 Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati Uno studio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha affrontato il tema della situazione e dell'età degli insegnanti in diversi paesi: l'Italia è il paese dell'Ocse con gli insegnanti più anziani. Pubblicità Parigi, 1 Lug ? In relazione ai rischi psicosociali a cui sono soggetti gli insegnanti della scuola e alla necessità di conoscere la realtà scolastica per una adeguata valutazione dei rischi riprendiamo una recente notizia pubblicata sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Viene presentata brevemente una ricerca dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Pubblicità Sicurezza sul lavoro - Modello di registro dei controlli nella scuola Modello di documenti, kit e linee guida sulla sicurezza É molto alto il numero di professori anziani nelle nostre scuole. L'Ocse ha effettuato uno studio in tal senso nei Paesi legati all'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. L'Italia è il Paese Ocse con gli insegnanti più anziani. L'età media è di 48,9 anni e oltre il 50% supera i 50 anni di età. Nel nostro paese il 39,2% degli insegnanti di scuola primaria e secondaria ha tra 50 e 59 anni, e l'11,1% ne ha 60 o piu'. Gli insegnanti under 30 sono appena l'1%, quelli under 40 il 16,7%. Lo studio dell'Ocse riporta dati del 2013 e fa anche riferimento alle condizioni di lavoro nella scuola, che risultano in buona percentuale ancora precarie. Infatti il 18,5% degli insegnanti di primaria e secondaria è precario. Questa percentuale rappresenta la quarta più alta dopo Romania (25%), Cipro (20,1%) e Finlandia (19,2%), e a pari con il Cile. Gli insegnanti italiani comunque sono soddisfatti del loro lavoro ma non si sentono valorizzati. L'87% dei docenti Italiani di secondaria di primo grado ha fiducia nelle proprie capacità di saper motivare gli studenti che hanno scarso interesse per le attività scolastiche. E l'88% degli insegnanti italiani percepisce che l'insegnamento è scarsamente valorizzato nella società. Invece, in Finlandia, nei Paesi Bassi, Singapore e Alberta (Canada) una percentuale tra il 40-68% dei docenti sente che l'insegnamento è adeguatamente valorizzato. Questa percezione negativa sembra diminuire quando aumenta la partecipazione degli insegnanti ai processi decisionali nella scuola. La dimensione media della classe è di 24 studenti. Gli insegnanti trascorrono una media di 19 ore settimanali di insegnamento, che vanno dalle 15 ore in Norvegia a 27 ore in Cile. Ma in circa la metà dei paesi, uno su quattro insegnanti hanno detto che spendono almeno il 30% delle ore di lezione per gestire le interruzioni in aula e per attività amministrative. Di una media totale di 38 ore di lavoro, sette ore alla settimana vengono spesi a preparare le lezioni, cinque ore a settimana di marcatura, e due ore alla settimana in materia di gestione della scuola, in collaborazione con i genitori e le attività extrascolastiche. Link all'articolo originale sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati Stampa - Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati 1/2
  • 2. Fonte: Regioni.it Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. <- Sommario del numero Articoli correlati in Istruzione -> Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati Stampa - Gli insegnanti in Italia: anziani e poco valorizzati 2/2