SlideShare a Scribd company logo
N.48.2020
31 Dicembre
RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE
E LEGISLAZIONE VETERINARIA
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la
Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare
Edit by SialVeneto - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
1
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 7
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 8
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 8
DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 8
MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 9
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 9
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 9
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 9
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana .......................................................................9
Serie Generale: ........................................................................................................................................ 9
2ª Serie Speciale - Unione Europea..................................................................................................... 10
3ª Serie Speciale – Regioni ................................................................................................................... 10
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE....................................................................... 10
Note......................................................................................................................................................... 10
Pubblicazioni........................................................................................................................................... 11
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.......................................................................................... 11
Note......................................................................................................................................................... 11
Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 11
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI............................................... 12
Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 12
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE................................ 12
Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 12
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ...................................................... 13
REGIONE DEL VENETO................................................................................................................................ 13
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ....................................................................................... 13
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA...................................................................................................................... 14
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA........................................ 14
Dicembre 2020....................................................................................................................................... 14
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.............................. 15
Letture consigliate.......................................................................................................................................... 16
2
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
• Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020,
concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, (rifusione)
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante
modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento
europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati
ufficiali e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti all’interno
dell’Unione di partite di determinate categorie di animali e merci nonché la certificazione ufficiale
relativa a tali certificati e che abroga il regolamento (CE) n. 599/2004, i regolamenti di esecuzione
(UE) n. 636/2014 e (UE) 2019/628, la direttiva 98/68/CE e le decisioni 2000/572/CE,
2003/779/CE e 2007/240/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2236 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante
modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento
europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per l’ingresso
nell’Unione e i movimenti all’interno dell’Unione di partite di animali acquatici e di determinati
prodotti di origine animale ottenuti da animali acquatici nonché la certificazione ufficiale relativa a
tali certificati e che abroga il regolamento (CE) n. 1251/2008 (Testo rilevante ai fini del SEE)
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2202 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1251/2008 per quanto riguarda le voci relative al
Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco di paesi terzi, territori, zone o
compartimenti da cui sono autorizzate le importazioni nell’Unione europea di partite di animali
d’acquacoltura
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2203 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2018/659 per quanto riguarda le voci
relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi e delle parti del
territorio di paesi terzi dai quali è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di equidi e di sperma,
ovuli ed embrioni di equidi
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2204 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica gli allegati I e II del regolamento (UE) n. 206/2010 per quanto riguarda le voci relative al
Regno Unito e alle dipendenze della Corona negli elenchi di paesi terzi, territori o loro parti
autorizzati a introdurre nell’Unione determinati animali e carni fresche
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2205 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative al
Regno Unito e alla dipendenza della Corona di Guernsey nell’elenco di paesi terzi, loro territori,
zone o compartimenti da cui è consentita l’introduzione nell’Unione di partite di pollame e prodotti
a base di pollame
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2206 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 119/2009 per quanto riguarda la voce relativa al
Regno Unito nell’elenco dei paesi terzi, o di parti di essi, autorizzati a introdurre nell’Unione partite
di carni di leporidi selvatici, di alcuni mammiferi terrestri selvatici e di conigli d’allevamento
3
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2207 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 605/2010 per quanto riguarda le voci relative al
Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o di parti dei medesimi
autorizzati per l’introduzione nell’Unione di partite di latte crudo, prodotti a base di latte, colostro e
prodotti a base di colostro destinati al consumo umano
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2208 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
inserisce il Regno Unito tra i paesi terzi autorizzati a importare nell’Unione partite di fieno e paglia
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2209 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica gli allegati I, II e III del regolamento di esecuzione (UE) 2019/626 per quanto riguarda le
voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco di paesi terzi o loro regioni
da cui è consentito l’ingresso nell’Unione europea di determinati animali e merci destinati al
consumo umano
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2210 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica gli allegati III, VI, VII, IX, X, XI e XII del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per
quanto riguarda le prescrizioni relative alla zona protetta dell'Irlanda del Nord e i divieti e le
prescrizioni per l'introduzione nell'Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti in provenienza
dal Regno Unito
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2211 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato VI del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto riguarda il
Regno Unito
• Regolamento (UE) 2020/2227del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 dicembre 2020,
che modifica il regolamento (UE) 2017/2403 per quanto riguarda le autorizzazioni di pesca per i
pescherecci dell’Unione nelle acque del Regno Unito e le operazioni di pesca dei pescherecci del
Regno Unito nelle acque dell’Unione
• Regolamento delegato (UE) 2020/2237 della Commissione, del 13 agosto 2020, che modifica il
regolamento delegato (UE) 2020/3 per quanto riguarda la deroga alla taglia minima di riferimento
per la conservazione delle vongole (Venus spp.) in alcune acque territoriali italiane
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2194 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Milas Zeytinyağı (DOP)]
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2195 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Monti Iblei (DOP)]
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2196 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che
modifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE)
n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai
paesi terzi
• Regolamento delegato (UE) 2020/2190 della Commissione, del 29 ottobre 2020, che modifica il
regolamento delegato (UE) 2019/2124 per quanto riguarda i controlli ufficiali al posto di controllo
4
frontaliero in cui le merci lasciano l’Unione e determinate disposizioni in materia di transito e
trasbordo
• Regolamento delegato (UE) 2020/2191 della Commissione, del 20 novembre 2020, che modifica
il regolamento delegato (UE) 2015/2446 per quanto riguarda i termini per presentare le
dichiarazioni sommarie di entrata e le dichiarazioni pre-partenza nel caso del trasporto via mare
da e verso il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, le isole Anglo-Normanne e l’isola
di Man
• Regolamento delegato (UE) 2020/2192 della Commissione, del 7 dicembre 2020, che modifica
l’allegato II del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda il marchio di identificazione da utilizzare per determinati prodotti di origine animale nel
Regno Unito nei confronti dell’Irlanda del Nord
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2177 della Commissione, del 15 dicembre 2020, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Haricot de Castelnaudary (IGP)]
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2178 della Commissione, del 15 dicembre 2020, che
rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1433 recante approvazione di una modifica non
minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e
delle indicazioni geografiche protette Pouligny-Saint-Pierre (DOP)
• Regolamento (UE) 2020/2160 della Commissione, del 18 dicembre 2020, che modifica l’allegato
XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda il gruppo di sostanze 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (che comprende
sostanze ben definite e sostanze di composizione sconosciuta o variabile, prodotti di una
reazione complessa o materiali biologici, polimeri e omologhi)
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2157 della Commissione, del 14 dicembre 2020, relativo
all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine
protetta o di un’indicazione geografica protetta Montello - Colli Asolani (DOP)
• Regolamento di esecuzione (EU) 2020/2158 della Commissione, del 14 dicembre 2020, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Chabichou du Poitou
(DOP)
• Regolamento delegato (UE) 2020/2154 della Commissione, del 14 ottobre 2020, che integra il
regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le
prescrizioni in materia di sanità animale, certificazione e notifica per i movimenti all’interno
dell’Unione di prodotti di origine animale ottenuti da animali terrestri
• Regolamento (UE) 2020/2132 del Consiglio, del 17 dicembre 2020, che modifica il regolamento
(UE) 2020/123 per quanto riguarda le possibilità di pesca della busbana norvegese nel 2020
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2150 della Commissione, del 16 dicembre 2020, che
modifica il regolamento (CE) n. 1484/95 per quanto riguarda la fissazione dei prezzi
rappresentativi nei settori delle uova e del pollame nonché per l’ovoalbumina
5
• Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca
disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso
elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del
Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente
• Regolamento delegato (UE) 2020/2146 della Commissione, del 24 settembre 2020, che integra il
regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le
norme eccezionali di produzione applicabili alla produzione biologica
• Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/1794 della Commissione, del 16 settembre 2020,
che modifica l’allegato II, parte I, del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del
Consiglio per quanto riguarda l’uso di materiale riproduttivo vegetale in conversione e non
biologico ( GU L 402 dell’1.12.2020 )
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2212 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato della decisione 2007/453/CE per quanto riguarda la qualifica sanitaria con
riguardo alla BSE del Regno Unito e della dipendenza della Corona di Jersey [notificata con il
numero C(2020) 9453]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2213 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE per quanto riguarda le voci relative al Regno
Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o parti dei paesi terzi da cui è
autorizzata l’importazione nell’Unione di partite di determinati prodotti a base di carne e di
stomaci, vesciche e intestini trattati destinati al consumo umano [notificata con il numero C(2020)
9547]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2214 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I della decisione di esecuzione 2012/137/UE per quanto riguarda la voce
relativa al Regno Unito nell’elenco dei paesi terzi, o parti di essi, dai quali è autorizzata
l’importazione nell’Unione di sperma di animali domestici della specie suina [notificata con il
numero C(2020) 9551]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2215 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I della decisione di esecuzione 2011/630/UE per quanto riguarda la voce
relativa al Regno Unito e ad alcune dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o di parti
di paesi terzi da cui sono autorizzate le importazioni nell’Unione di sperma di animali della specie
bovina [notificata con il numero C(2020) 9552]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2216 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato I della decisione 2006/168/CE per quanto riguarda la voce relativa al Regno
Unito e ad alcune dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi da cui sono autorizzate le
importazioni nell’Unione di embrioni di bovini
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2217 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica gli allegati I e III della decisione 2010/472/UE per quanto riguarda la voce relativa al
Regno Unito negli elenchi dei paesi terzi o di parti di essi da cui è autorizzata l’importazione
nell’Unione di sperma, ovuli ed embrioni di animali delle specie ovina e caprina [notificata con il
numero C(2020) 9554]
6
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2218 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato della decisione 2011/163/UE per quanto riguarda l’approvazione dei piani di
sorveglianza dei residui presentati dal Regno Unito e dalle dipendenze della Corona [notificata
con il numero C(2020) 9556]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2219 della Commissione, del 22 dicembre 2020, relativa
all’equivalenza delle piantine di ortaggi e dei materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad eccezione
delle sementi, e dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto
destinate alla produzione di frutti prodotti nel Regno Unito [notificata con il numero C(2020)
9590]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2238 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che
modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/1809 relativa ad alcune misure di
protezione contro focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata
con il numero C(2020) 9620]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2239 della Commissione, del 23 dicembre 2020, relativa alla
proroga della misura adottata dal comitato esecutivo per la salute e la sicurezza del Regno Unito
che permette, conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del
Consiglio, la messa a disposizione sul mercato e l’uso di prodotti disinfettanti per le mani conformi
alla formulazione 2 raccomandata dall’OMS
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2240 della Commissione, del 23 dicembre 2020, che
modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/1742 relativa ad alcune misure di
protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N8 nel Regno Unito
[notificata con il numero C(2020) 9624]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2241 della Commissione, del 23 dicembre 2020, che
modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione
contro la peste suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 9626]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2242 della Commissione, del 23 dicembre 2020, relativa ad
alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N1 nel
Regno Unito [notificata con il numero C(2020) 9628]
• Decisione di esecuzione (UE) 2020/2167 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che
modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/1918 relativa a talune misure di salvaguardia per
la malattia del dimagrimento cronico estendendo il suo periodo di applicazione [notificata con il
numero C (2020) 8802]
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
• Parere del Comitato economico e sociale europeo su Comunicazione della Commissione al
Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle
regioni —Strategia dell’UE sulla biodiversità fino al 2030 — Riportare la natura nella nostra
vita[COM(2020) 380 final]
7
• Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione della Commissione al
Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle
regioni — Una strategia Dal produttore al consumatore per un sistema alimentare equo, sano e
rispettoso dell’ambiente[COM(2020) 381]
• Parere del Comitato economico e sociale europeo su Proposta di decisione del
Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2003/17/CE del Consiglio per
quanto riguarda l’equivalenza delle ispezioni in campo effettuate in Ucraina sulle colture di
sementi di cereali e relativa all’equivalenza delle sementi di cereali prodotte in
Ucraina[COM(2020) 137 final – 2020/0053 (COD)]
• Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Proposta di regolamento del Parlamento
europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2019/833 del Parlamento
europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che stabilisce le misure di conservazione e di
esecuzione da applicare nella zona di regolamentazione dell’Organizzazione della pesca
nell’Atlantico nord-occidentale[COM(2020) 215 final – 2020/95 (COD)]
• Parere del comitato consultivo in materia di intese e posizioni dominanti formulato durante la
riunione del 25 settembre 2019 in merito a un progetto preliminare di decisione relativo al caso
AT.40127 — Conserve vegetali, Relatore: Irlanda
• Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul
mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE) n.
1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione,
l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), [pubblicata in applicazione
dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] ( 1 )
• Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
DECRETI PRESIDENZIALI
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
8
MINISTERO DELLA SALUTE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
• PROVVEDIMENTO 11 dicembre 2020 Iscrizione della denominazione «Mozzarella di Gioia del
Colle» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette.
• DECRETO 11 dicembre 2020 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione
dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico
di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per
la IGP «Marche».
• DECRETO 14 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera
DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge
21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Arancia di Ribera».
• DECRETO 22 ottobre 2020 Rimodulazione delle possibilita' di pesca per alcuni stock e gruppi di
stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo occidentale.
• DECRETO 26 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto:
elenco nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale
di propagazione vegetale.
• DECRETO 18 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto.
• DECRETO 7 dicembre 2020 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato
vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - annualità 2021.
• COMUNICATO Riconoscimento dell'«Istituto COISPA», in Bari, quale Istituto scientifico
(20A07048) Pag. 18 COMUNICATO Approvazione del piano di regolazione dell'offerta del
Prosciutto di Parma 2021-2023.
• COMUNICATO Proroga del termine di scadenza della presentazione delle domande relative al
bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3
«Multifunzionalita' della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali».
• COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine
protetta «Farro di Monteleone di Spoleto».
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 312 del 17-12-2020
n° 313 del 18-12-2020
n° 314 del 19-12-2020
9
n° 315 del 20-12-2020
n° 316 del 21-12-2020
n° 317 del 22-12-2020
n° 317 del 22-12-2020 (S.O. n° 42)
n° 318 del 23-12-2020
n° 319 del 24-12-2020
n° 319 del 24-12-2020 (S.O. n° 43)
n° 320 del 28-12-2020
n° 320 del 28-12-2020 (S.O. n° 44)
n° 321 del 29-12-2020
n° 321 del 29-12-2020 (S.O. n° 45)
n° 322 del 30-12-2020
n° 322 del 30-12-2020 (S.O. n° 46)
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 99 del 17-12-2020
n° 100 del 21-12-2020
n° 101 del 24-12-2020
n° 102 del 28-12-2020
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 49 del 19-12-2020
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
• Nota 46816 del 22.12.2020: Brexit, integrazioni alla circolare n. 37848 del 28/10/2020
sull`export di alimenti di origine animale dall`UE verso la Gran Bretagna
• Nota 26919 del 11.12.2020: scrapie - applicazione del regolamento UE 2020/1593 che modifica
l`allegato X del regolamento (CE) n. 999/2001 a partire dal 1 gennaio 2021
• Nota 44143 del 09.12.2020: esportazione verso gli Stati Uniti d`America di prodotti composti
rientranti nel campo di applicazione di USDA e classificabili come Not Ready to Eat (NRTE)
(prodotti composti con ingredienti a base di carne suina confezionato in modalita` ``kit carne``)
10
• Nota 25970 del 01.12.2020: BIO-VAC SGP 695-Gestione dei gruppi di ovaiole che presentano
reazioni avverse al medicinale veterinario ad azione immunologica
Pubblicazioni
• Legge di bilancio 2021. Oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti
infrastrutturali. Bellanova: "Strategicita' settore indiscutibile. Ponte verso la nuova Pac e la
Strategia agricola nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza"
• Approvato il nuovo piano di regolazione dell'offerta del prosciutto San Daniele DOP per il 2021-
2023. Bellanova: "Bene gli strumenti di regolamentazione attuati dal mondo produttivo"
• Sottoscrizione del Codice Etico, al via la Rete solidale contro lo spreco alimentare. Bellanova:
"Iniziativa importante. Solo un Accordo di sistema può garantire risposte appropriate".
• Filiera della canapa: istituito al Mipaaf il Tavolo.
• Agrifish, Pesca nel Mediterraneo, Bellanova: "Accordo che tutela le risorse ittiche e garantisce la
redditività delle imprese".
• Conferenza Stato Regioni: ok ai decreti legislativi sul Servizio fitosanitario nazionale. Bellanova:
"Necessario sistema fitosanitario efficiente per risposte immediate in caso di emergenza da
organismi nocivi".
• Elenco dei consorzi di tutela relativi ai prodotti DOP e IGP incaricati ai sensi dell'art.14 della legge
526/99 (aggiornato al 18/12/2020)
• Dati classificazione carcasse suine 2020
• Regolamento (UE) n. 508/2014, articolo 66, paragrafo 3, come modificato dal Reg. (UE) n.
560/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23.4.2020. Regolamento (UE) n.
1379/2013, articolo 28 - Linee guida per ulteriori azioni ammissibili nel quadro delle modifiche ai
Piani di Produzione e Commercializzazione alla luce dell'emergenza epidemiologica Covid-19
Circolare prot. n. 9302676 del 10 novembre 2020. Proroga del termine di consegna dei PPC
2020.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
11
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
• Agrifish, Bellanova: "Tema riduzione dello sforzo di pesca centrale nel negoziato con gli Stati
membri. Si mantenga per il 2021 la riduzione gia' prevista per il 2020".
• Agrifish, Benessere animale, Bellanova: "Proposta di etichetta europea grande opportunita'. In
Italia gia' al lavoro in questa direzione. Sistema Classyfarm, supporto fondamentale"
• Cabina di regia sull'Italia Internazionale. Bellanova: "Necessario individuare un filone prioritario
delle attività promozionali all'estero. Puntare su promozione integrata, coordinamento e difesa
della qualità"
• Agrifish, Etichettatura nutrizionale. L'Italia vota no al documento della Presidenza. Bellanova:
"Testo lacunoso e insufficiente. L'alimentazione non si puo' banalizzare. Per l'Italia etichetta
d'origine strategica per tutti gli alimenti"
• Napoli, San Giuseppe Vesuviano, sequestro champagne, olio e alcool contraffatti. Bellanova:
"Ottimo risultato nostro sistema di tutela. Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione per
tutelare i consumatori e le imprese sane "
• Rapporto Ismea Qualivita 2020, Bellanova: "Fotografia dettagliata del mondo delle denominazioni"
• Bellanova: "Dicembre mese delle clementine. Consumare i prodotti di stagione è nei principi
fondanti della Dieta Mediterranea"
• Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici
• Albo Agenti vigilatori Prodotti Dop-Igp
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
• Cites, Brexit: avviso ai portatori di interesse.
• Clima, Costa: Accordo Ue importante e ambizioso, Italia in prima linea
12
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
• Rettifica dell'Atto repertorio n. 208/CSR relativo alla "Intesa, ai sensi dell'articolo 12, comma 1,
della legge 4 ottobre n. 2019, n. 117, sullo schema di decreto legislativo recante l'adeguamento
della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli
sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di
controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12,
comma 3, lett. h) ed i) della legge 4 ottobre n. 2019, n. 117"
• Intesa, ai sensi dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, sullo schema di decreto
legislativo recante Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi, per l'adeguamento
della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento
(UE) 2017/625
REGIONE DEL VENETO
• Nota 550148 del 28.12.2020: BIO-VAC SGP 695-Gestione dei gruppi di ovaiole che presentano
reazioni avverse al medicinale veterinario ad azione immunologica
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.195 del 17/12/2020
n.196 del 18/12/2020
n.197 del 21/12/2020
n.198 del 22/12/2020
n.199 del 24/12/2020
n.200 del 24/12/2020
n.201 del 24/12/2020
n.202 del 29/12/2020
n.203 del 29/12/2020
n.204 del 29/12/2020
n.205 del 31/12/2020
n.205S del 31/12/2020
n.206 del 31/12/2020
n.207 del 31/12/2020
13
14
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Dicembre 2020
• Causa C-336/19 Centraal Israëlitisch Consistorie van België e.a.
Rinvio pregiudiziale – Protezione degli animali durante l’abbattimento – Regolamento (CE) n.
1099/2009 – Articolo 4, paragrafo 1 – Obbligo di stordire gli animali prima di abbatterli – Articolo
4, paragrafo 4 – Deroga nell’ambito della macellazione rituale – Articolo 26, paragrafo 2 –
Possibilità per gli Stati membri di adottare norme nazionali che mirano ad assicurare agli animali
una maggiore protezione in caso di macellazione rituale – Interpretazione – Normativa nazionale
che impone, in caso di macellazione rituale, uno stordimento reversibile e inidoneo a provocare la
morte – Articolo 13 TFUE – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 10 –
Libertà di religione – Libertà di manifestare la propria religione – Limitazione – Proporzionalità –
Mancanza di consenso tra gli Stati membri dell’Unione – Margine di discrezionalità riconosciuto
agli Stati membri – Principio di sussidiarietà – Validità – Trattamento differenziato della
macellazione rituale e dell’abbattimento di animali durante attività venatorie o di pesca nonché
durante eventi culturali o sportivi – Insussistenza di discriminazione – Articoli 20, 21 e 22 della
Carta dei diritti fondamentali
• Causa C-490/19 Syndicat interprofessionnel de défense du fromage Morbier / Société
Fromagère du Livradois
Rinvio pregiudiziale – Agricoltura – Protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni
d’origine dei prodotti agricoli ed alimentari – Regolamento (CE) n. 510/2006 – Regolamento (UE)
n. 1151/2012 – Articolo 13, paragrafo 1, lettera d) – Prassi che può indurre in errore il
consumatore sulla vera origine dei prodotti – Riproduzione della forma o dell’aspetto che
caratterizzano un prodotto la cui denominazione è protetta – Denominazione d’origine protetta
(DOP) “Morbier”
• Causa C-667/19 A.M. / E.M. (Etichettatura dei prodotti cosmetici)
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Prodotti cosmetici – Regolamento (CE)
n. 1223/2009 – Articolo 19 – Informazione dei consumatori – Etichettatura – Indicazioni che
devono figurare sul recipiente e sull’imballaggio dei prodotti – Etichettatura in lingua straniera –
“Funzione del prodotto cosmetico” – Nozione – Imballaggi di prodotti cosmetici recanti un
riferimento a un catalogo dettagliato di prodotti redatto nella lingua del consumatore
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.36428 del 18/12/2020, udienza del 25/09/2020
Con la sentenza indicata in epigrafe il Tribunale di Aosta, in esito a giudizio abbreviato, ha condannato A.G.,
quale titolare della pasticceria “omissis”, con quattro punti vendita in Aosta e un centro di produzione in
Roisan, alla pena complessiva di 1.800 euro di ammenda, in relazione ai reati di cui agli artt. 5, comma 1,
lett. d), e 6, I. 283 del 1962 (per avere venduto o distribuito per il consumo una torta salata al gusto di
speck e brie insudiciata, invasa da parassiti, in stato di alterazione o comunque nociva; capi A et B), e 5,
comma 1, lett. b), I. 283 del 1962 (per avere venduto o distribuito per il consumo 140 chilogrammi di
albume d'uovo congelato in cattivo stato di conservazione, in quanto presentante cristallizzazione
diffusa, contenente corpi estranei, congelato con attrezzatura non adatta allo scopo e riposto all'interno
di bidoni di plastica; capo C)…
Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.36400 del 18/12/2020, udienza del 25/09/2020
B.G., ricorre avverso il provvedimento in epigrafe, con il quale la Corte d'appello di Bologna, confermava la
sentenza del Tribunale di Bologna con la quale il medesimo era stato condannato, alla pena di mesi uno e
giorni 15 di arresto, perché ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 5 lett. b) della legge n. 283 del
1962 per la detenzione in cattivo stato di conservazione prodotti ittici destinati alla somministrazione. In
Bologna il 01/02/2015…
15
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Salsa alla ‘nduja oscura. Risponde l’avvocato Dario Dongo
Come risolvere l’enigma nutrizionale? Notizie sul fronte etichetta, rassegna e prospettive
L'anno che verrà
Mele, uva, pere. Troppi residui di pesticidi negli alimenti. Rapporto di Legambiente
Macellazione rituale, via libera della Corte di Giustizia UE all’obbligo di stordimento
reversibile
Halal certification bodies clear up confusion over Christmas greetings on food
ISPRA, rapporto 2020 sui pesticidi nelle acque
QUID superiore al 100%, come fare? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Brexit alle porte, aggiornamenti dal ministero della Salute
16
Certificati sanitari per l'esportazione in Gran Bretagna di alimenti di origine animale:
aggiornamento
Data di scadenza e TMC, linee guida EFSA per la riduzione degli sprechi alimentari
Le nuove abitudini alimentari in era Covid-19. Sondaggio EIT Food in 10 Paesi UE
Buoni propositi. Vivere senza olio di palma, istruzioni per l’uso
“Da consumare entro” o “da consumarsi preferibilmente entro il” – il documento EFSA
17
1

More Related Content

What's hot

2021 13-rn
2021 13-rn2021 13-rn
2021 13-rn
SIALVeneto
 
2022 07-rn
2022 07-rn2022 07-rn
2022 07-rn
SIALVeneto
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022 06-rn
2022 06-rn2022 06-rn
2022 06-rn
SIALVeneto
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 10 rassegna_normativa
2020 10 rassegna_normativa2020 10 rassegna_normativa
2020 10 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
SIALVeneto
 
2022 05-rn
2022 05-rn2022 05-rn
2022 05-rn
SIALVeneto
 
2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
SIALVeneto
 
2022-12-RN.pdf
2022-12-RN.pdf2022-12-RN.pdf
2022-12-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022 08-rn
2022 08-rn2022 08-rn
2022 08-rn
SIALVeneto
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
SIALVeneto
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 19-rn
2021 19-rn2021 19-rn
2021 19-rn
SIALVeneto
 
2021 07-rn
2021 07-rn2021 07-rn
2021 07-rn
SIALVeneto
 
2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
SIALVeneto
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
SIALVeneto
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
SIALVeneto
 

What's hot (20)

2021 13-rn
2021 13-rn2021 13-rn
2021 13-rn
 
2022 07-rn
2022 07-rn2022 07-rn
2022 07-rn
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
 
2022 06-rn
2022 06-rn2022 06-rn
2022 06-rn
 
2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa2020 28 rassegna_normativa
2020 28 rassegna_normativa
 
2020 10 rassegna_normativa
2020 10 rassegna_normativa2020 10 rassegna_normativa
2020 10 rassegna_normativa
 
2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf2022-11-RN.pdf
2022-11-RN.pdf
 
2021 06-rn
2021 06-rn2021 06-rn
2021 06-rn
 
2022 05-rn
2022 05-rn2022 05-rn
2022 05-rn
 
2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
 
2022-12-RN.pdf
2022-12-RN.pdf2022-12-RN.pdf
2022-12-RN.pdf
 
2022 08-rn
2022 08-rn2022 08-rn
2022 08-rn
 
2021 12-rn
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rn
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
 
2021 19-rn
2021 19-rn2021 19-rn
2021 19-rn
 
2021 07-rn
2021 07-rn2021 07-rn
2021 07-rn
 
2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
 
2021 03-rn
2021 03-rn2021 03-rn
2021 03-rn
 

Similar to 2020 48 rassegna_normativa

2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-22-RN.pdf
2022-22-RN.pdf2022-22-RN.pdf
2022-22-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-15-RN.pdf
2022-15-RN.pdf2022-15-RN.pdf
2022-15-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 02 rassegna_normativa
2020 02 rassegna_normativa2020 02 rassegna_normativa
2020 02 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 

Similar to 2020 48 rassegna_normativa (20)

2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa
 
2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf2022-29-RN.pdf
2022-29-RN.pdf
 
2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa
 
2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa
 
2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf2022-24-RN.pdf
2022-24-RN.pdf
 
2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf2022-20-RN.pdf
2022-20-RN.pdf
 
2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf2022-26-RN.pdf
2022-26-RN.pdf
 
2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf2022-18-RN.pdf
2022-18-RN.pdf
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa2020 21 rassegna_normativa
2020 21 rassegna_normativa
 
2022-22-RN.pdf
2022-22-RN.pdf2022-22-RN.pdf
2022-22-RN.pdf
 
2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf2022-16-RN.pdf
2022-16-RN.pdf
 
2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf2022-28-RN.pdf
2022-28-RN.pdf
 
2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf2022-35-RN.pdf
2022-35-RN.pdf
 
2022-15-RN.pdf
2022-15-RN.pdf2022-15-RN.pdf
2022-15-RN.pdf
 
2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf
 
2020 02 rassegna_normativa
2020 02 rassegna_normativa2020 02 rassegna_normativa
2020 02 rassegna_normativa
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 

More from SIALVeneto

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
 
2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf2022-34-RN.pdf
2022-34-RN.pdf
 
2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf2022-33-RN.pdf
2022-33-RN.pdf
 

2020 48 rassegna_normativa

  • 1. N.48.2020 31 Dicembre RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA
  • 2. Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare Edit by SialVeneto - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT 1
  • 3. Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 7 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 8 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 8 DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 8 MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 9 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 9 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 9 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 9 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana .......................................................................9 Serie Generale: ........................................................................................................................................ 9 2ª Serie Speciale - Unione Europea..................................................................................................... 10 3ª Serie Speciale – Regioni ................................................................................................................... 10 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE....................................................................... 10 Note......................................................................................................................................................... 10 Pubblicazioni........................................................................................................................................... 11 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.......................................................................................... 11 Note......................................................................................................................................................... 11 Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 11 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI............................................... 12 Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 12 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE................................ 12 Comunicati e pubblicazioni ................................................................................................................... 12 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ...................................................... 13 REGIONE DEL VENETO................................................................................................................................ 13 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ....................................................................................... 13 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA...................................................................................................................... 14 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA........................................ 14 Dicembre 2020....................................................................................................................................... 14 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.............................. 15 Letture consigliate.......................................................................................................................................... 16 2
  • 4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA • Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, (rifusione) • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti all’interno dell’Unione di partite di determinate categorie di animali e merci nonché la certificazione ufficiale relativa a tali certificati e che abroga il regolamento (CE) n. 599/2004, i regolamenti di esecuzione (UE) n. 636/2014 e (UE) 2019/628, la direttiva 98/68/CE e le decisioni 2000/572/CE, 2003/779/CE e 2007/240/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2236 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per l’ingresso nell’Unione e i movimenti all’interno dell’Unione di partite di animali acquatici e di determinati prodotti di origine animale ottenuti da animali acquatici nonché la certificazione ufficiale relativa a tali certificati e che abroga il regolamento (CE) n. 1251/2008 (Testo rilevante ai fini del SEE) • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2202 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1251/2008 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco di paesi terzi, territori, zone o compartimenti da cui sono autorizzate le importazioni nell’Unione europea di partite di animali d’acquacoltura • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2203 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2018/659 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi e delle parti del territorio di paesi terzi dai quali è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di equidi e di sperma, ovuli ed embrioni di equidi • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2204 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica gli allegati I e II del regolamento (UE) n. 206/2010 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona negli elenchi di paesi terzi, territori o loro parti autorizzati a introdurre nell’Unione determinati animali e carni fresche • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2205 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alla dipendenza della Corona di Guernsey nell’elenco di paesi terzi, loro territori, zone o compartimenti da cui è consentita l’introduzione nell’Unione di partite di pollame e prodotti a base di pollame • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2206 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 119/2009 per quanto riguarda la voce relativa al Regno Unito nell’elenco dei paesi terzi, o di parti di essi, autorizzati a introdurre nell’Unione partite di carni di leporidi selvatici, di alcuni mammiferi terrestri selvatici e di conigli d’allevamento 3
  • 5. • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2207 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 605/2010 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o di parti dei medesimi autorizzati per l’introduzione nell’Unione di partite di latte crudo, prodotti a base di latte, colostro e prodotti a base di colostro destinati al consumo umano • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2208 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che inserisce il Regno Unito tra i paesi terzi autorizzati a importare nell’Unione partite di fieno e paglia • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2209 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica gli allegati I, II e III del regolamento di esecuzione (UE) 2019/626 per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è consentito l’ingresso nell’Unione europea di determinati animali e merci destinati al consumo umano • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2210 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica gli allegati III, VI, VII, IX, X, XI e XII del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto riguarda le prescrizioni relative alla zona protetta dell'Irlanda del Nord e i divieti e le prescrizioni per l'introduzione nell'Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti in provenienza dal Regno Unito • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2211 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato VI del regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto riguarda il Regno Unito • Regolamento (UE) 2020/2227del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 dicembre 2020, che modifica il regolamento (UE) 2017/2403 per quanto riguarda le autorizzazioni di pesca per i pescherecci dell’Unione nelle acque del Regno Unito e le operazioni di pesca dei pescherecci del Regno Unito nelle acque dell’Unione • Regolamento delegato (UE) 2020/2237 della Commissione, del 13 agosto 2020, che modifica il regolamento delegato (UE) 2020/3 per quanto riguarda la deroga alla taglia minima di riferimento per la conservazione delle vongole (Venus spp.) in alcune acque territoriali italiane • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2194 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Milas Zeytinyağı (DOP)] • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2195 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Monti Iblei (DOP)] • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2196 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi • Regolamento delegato (UE) 2020/2190 della Commissione, del 29 ottobre 2020, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/2124 per quanto riguarda i controlli ufficiali al posto di controllo 4
  • 6. frontaliero in cui le merci lasciano l’Unione e determinate disposizioni in materia di transito e trasbordo • Regolamento delegato (UE) 2020/2191 della Commissione, del 20 novembre 2020, che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2446 per quanto riguarda i termini per presentare le dichiarazioni sommarie di entrata e le dichiarazioni pre-partenza nel caso del trasporto via mare da e verso il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, le isole Anglo-Normanne e l’isola di Man • Regolamento delegato (UE) 2020/2192 della Commissione, del 7 dicembre 2020, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il marchio di identificazione da utilizzare per determinati prodotti di origine animale nel Regno Unito nei confronti dell’Irlanda del Nord • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2177 della Commissione, del 15 dicembre 2020, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Haricot de Castelnaudary (IGP)] • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2178 della Commissione, del 15 dicembre 2020, che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1433 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Pouligny-Saint-Pierre (DOP) • Regolamento (UE) 2020/2160 della Commissione, del 18 dicembre 2020, che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il gruppo di sostanze 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (che comprende sostanze ben definite e sostanze di composizione sconosciuta o variabile, prodotti di una reazione complessa o materiali biologici, polimeri e omologhi) • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2157 della Commissione, del 14 dicembre 2020, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta Montello - Colli Asolani (DOP) • Regolamento di esecuzione (EU) 2020/2158 della Commissione, del 14 dicembre 2020, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Chabichou du Poitou (DOP) • Regolamento delegato (UE) 2020/2154 della Commissione, del 14 ottobre 2020, che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni in materia di sanità animale, certificazione e notifica per i movimenti all’interno dell’Unione di prodotti di origine animale ottenuti da animali terrestri • Regolamento (UE) 2020/2132 del Consiglio, del 17 dicembre 2020, che modifica il regolamento (UE) 2020/123 per quanto riguarda le possibilità di pesca della busbana norvegese nel 2020 • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2150 della Commissione, del 16 dicembre 2020, che modifica il regolamento (CE) n. 1484/95 per quanto riguarda la fissazione dei prezzi rappresentativi nei settori delle uova e del pollame nonché per l’ovoalbumina 5
  • 7. • Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente • Regolamento delegato (UE) 2020/2146 della Commissione, del 24 settembre 2020, che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme eccezionali di produzione applicabili alla produzione biologica • Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/1794 della Commissione, del 16 settembre 2020, che modifica l’allegato II, parte I, del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di materiale riproduttivo vegetale in conversione e non biologico ( GU L 402 dell’1.12.2020 ) • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2212 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato della decisione 2007/453/CE per quanto riguarda la qualifica sanitaria con riguardo alla BSE del Regno Unito e della dipendenza della Corona di Jersey [notificata con il numero C(2020) 9453] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2213 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato II della decisione 2007/777/CE per quanto riguarda le voci relative al Regno Unito e alle dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o parti dei paesi terzi da cui è autorizzata l’importazione nell’Unione di partite di determinati prodotti a base di carne e di stomaci, vesciche e intestini trattati destinati al consumo umano [notificata con il numero C(2020) 9547] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2214 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I della decisione di esecuzione 2012/137/UE per quanto riguarda la voce relativa al Regno Unito nell’elenco dei paesi terzi, o parti di essi, dai quali è autorizzata l’importazione nell’Unione di sperma di animali domestici della specie suina [notificata con il numero C(2020) 9551] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2215 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I della decisione di esecuzione 2011/630/UE per quanto riguarda la voce relativa al Regno Unito e ad alcune dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi o di parti di paesi terzi da cui sono autorizzate le importazioni nell’Unione di sperma di animali della specie bovina [notificata con il numero C(2020) 9552] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2216 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato I della decisione 2006/168/CE per quanto riguarda la voce relativa al Regno Unito e ad alcune dipendenze della Corona nell’elenco dei paesi terzi da cui sono autorizzate le importazioni nell’Unione di embrioni di bovini • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2217 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica gli allegati I e III della decisione 2010/472/UE per quanto riguarda la voce relativa al Regno Unito negli elenchi dei paesi terzi o di parti di essi da cui è autorizzata l’importazione nell’Unione di sperma, ovuli ed embrioni di animali delle specie ovina e caprina [notificata con il numero C(2020) 9554] 6
  • 8. • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2218 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato della decisione 2011/163/UE per quanto riguarda l’approvazione dei piani di sorveglianza dei residui presentati dal Regno Unito e dalle dipendenze della Corona [notificata con il numero C(2020) 9556] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2219 della Commissione, del 22 dicembre 2020, relativa all’equivalenza delle piantine di ortaggi e dei materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad eccezione delle sementi, e dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate alla produzione di frutti prodotti nel Regno Unito [notificata con il numero C(2020) 9590] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2238 della Commissione, del 22 dicembre 2020, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/1809 relativa ad alcune misure di protezione contro focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 9620] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2239 della Commissione, del 23 dicembre 2020, relativa alla proroga della misura adottata dal comitato esecutivo per la salute e la sicurezza del Regno Unito che permette, conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, la messa a disposizione sul mercato e l’uso di prodotti disinfettanti per le mani conformi alla formulazione 2 raccomandata dall’OMS • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2240 della Commissione, del 23 dicembre 2020, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/1742 relativa ad alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N8 nel Regno Unito [notificata con il numero C(2020) 9624] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2241 della Commissione, del 23 dicembre 2020, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 9626] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2242 della Commissione, del 23 dicembre 2020, relativa ad alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N1 nel Regno Unito [notificata con il numero C(2020) 9628] • Decisione di esecuzione (UE) 2020/2167 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/1918 relativa a talune misure di salvaguardia per la malattia del dimagrimento cronico estendendo il suo periodo di applicazione [notificata con il numero C (2020) 8802] Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni • Parere del Comitato economico e sociale europeo su Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni —Strategia dell’UE sulla biodiversità fino al 2030 — Riportare la natura nella nostra vita[COM(2020) 380 final] 7
  • 9. • Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Una strategia Dal produttore al consumatore per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente[COM(2020) 381] • Parere del Comitato economico e sociale europeo su Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2003/17/CE del Consiglio per quanto riguarda l’equivalenza delle ispezioni in campo effettuate in Ucraina sulle colture di sementi di cereali e relativa all’equivalenza delle sementi di cereali prodotte in Ucraina[COM(2020) 137 final – 2020/0053 (COD)] • Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2019/833 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, che stabilisce le misure di conservazione e di esecuzione da applicare nella zona di regolamentazione dell’Organizzazione della pesca nell’Atlantico nord-occidentale[COM(2020) 215 final – 2020/95 (COD)] • Parere del comitato consultivo in materia di intese e posizioni dominanti formulato durante la riunione del 25 settembre 2019 in merito a un progetto preliminare di decisione relativo al caso AT.40127 — Conserve vegetali, Relatore: Irlanda • Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all'immissione sul mercato per l'uso e/o all'uso di sostanze elencate nell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), [pubblicata in applicazione dell'articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] ( 1 ) • Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo 8
  • 10. MINISTERO DELLA SALUTE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO • PROVVEDIMENTO 11 dicembre 2020 Iscrizione della denominazione «Mozzarella di Gioia del Colle» DOP nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. • DECRETO 11 dicembre 2020 Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Marche». • DECRETO 14 dicembre 2020 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Arancia di Ribera». • DECRETO 22 ottobre 2020 Rimodulazione delle possibilita' di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo occidentale. • DECRETO 26 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale. • DECRETO 18 novembre 2020 Modifiche del registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto. • DECRETO 7 dicembre 2020 Disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli - annualità 2021. • COMUNICATO Riconoscimento dell'«Istituto COISPA», in Bari, quale Istituto scientifico (20A07048) Pag. 18 COMUNICATO Approvazione del piano di regolazione dell'offerta del Prosciutto di Parma 2021-2023. • COMUNICATO Proroga del termine di scadenza della presentazione delle domande relative al bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura - Sottopiano 3 «Multifunzionalita' della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali». • COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Farro di Monteleone di Spoleto». MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 312 del 17-12-2020 n° 313 del 18-12-2020 n° 314 del 19-12-2020 9
  • 11. n° 315 del 20-12-2020 n° 316 del 21-12-2020 n° 317 del 22-12-2020 n° 317 del 22-12-2020 (S.O. n° 42) n° 318 del 23-12-2020 n° 319 del 24-12-2020 n° 319 del 24-12-2020 (S.O. n° 43) n° 320 del 28-12-2020 n° 320 del 28-12-2020 (S.O. n° 44) n° 321 del 29-12-2020 n° 321 del 29-12-2020 (S.O. n° 45) n° 322 del 30-12-2020 n° 322 del 30-12-2020 (S.O. n° 46) 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 99 del 17-12-2020 n° 100 del 21-12-2020 n° 101 del 24-12-2020 n° 102 del 28-12-2020 3ª Serie Speciale – Regioni n° 49 del 19-12-2020 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note • Nota 46816 del 22.12.2020: Brexit, integrazioni alla circolare n. 37848 del 28/10/2020 sull`export di alimenti di origine animale dall`UE verso la Gran Bretagna • Nota 26919 del 11.12.2020: scrapie - applicazione del regolamento UE 2020/1593 che modifica l`allegato X del regolamento (CE) n. 999/2001 a partire dal 1 gennaio 2021 • Nota 44143 del 09.12.2020: esportazione verso gli Stati Uniti d`America di prodotti composti rientranti nel campo di applicazione di USDA e classificabili come Not Ready to Eat (NRTE) (prodotti composti con ingredienti a base di carne suina confezionato in modalita` ``kit carne``) 10
  • 12. • Nota 25970 del 01.12.2020: BIO-VAC SGP 695-Gestione dei gruppi di ovaiole che presentano reazioni avverse al medicinale veterinario ad azione immunologica Pubblicazioni • Legge di bilancio 2021. Oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti infrastrutturali. Bellanova: "Strategicita' settore indiscutibile. Ponte verso la nuova Pac e la Strategia agricola nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza" • Approvato il nuovo piano di regolazione dell'offerta del prosciutto San Daniele DOP per il 2021- 2023. Bellanova: "Bene gli strumenti di regolamentazione attuati dal mondo produttivo" • Sottoscrizione del Codice Etico, al via la Rete solidale contro lo spreco alimentare. Bellanova: "Iniziativa importante. Solo un Accordo di sistema può garantire risposte appropriate". • Filiera della canapa: istituito al Mipaaf il Tavolo. • Agrifish, Pesca nel Mediterraneo, Bellanova: "Accordo che tutela le risorse ittiche e garantisce la redditività delle imprese". • Conferenza Stato Regioni: ok ai decreti legislativi sul Servizio fitosanitario nazionale. Bellanova: "Necessario sistema fitosanitario efficiente per risposte immediate in caso di emergenza da organismi nocivi". • Elenco dei consorzi di tutela relativi ai prodotti DOP e IGP incaricati ai sensi dell'art.14 della legge 526/99 (aggiornato al 18/12/2020) • Dati classificazione carcasse suine 2020 • Regolamento (UE) n. 508/2014, articolo 66, paragrafo 3, come modificato dal Reg. (UE) n. 560/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23.4.2020. Regolamento (UE) n. 1379/2013, articolo 28 - Linee guida per ulteriori azioni ammissibili nel quadro delle modifiche ai Piani di Produzione e Commercializzazione alla luce dell'emergenza epidemiologica Covid-19 Circolare prot. n. 9302676 del 10 novembre 2020. Proroga del termine di consegna dei PPC 2020. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo 11
  • 13. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni • Agrifish, Bellanova: "Tema riduzione dello sforzo di pesca centrale nel negoziato con gli Stati membri. Si mantenga per il 2021 la riduzione gia' prevista per il 2020". • Agrifish, Benessere animale, Bellanova: "Proposta di etichetta europea grande opportunita'. In Italia gia' al lavoro in questa direzione. Sistema Classyfarm, supporto fondamentale" • Cabina di regia sull'Italia Internazionale. Bellanova: "Necessario individuare un filone prioritario delle attività promozionali all'estero. Puntare su promozione integrata, coordinamento e difesa della qualità" • Agrifish, Etichettatura nutrizionale. L'Italia vota no al documento della Presidenza. Bellanova: "Testo lacunoso e insufficiente. L'alimentazione non si puo' banalizzare. Per l'Italia etichetta d'origine strategica per tutti gli alimenti" • Napoli, San Giuseppe Vesuviano, sequestro champagne, olio e alcool contraffatti. Bellanova: "Ottimo risultato nostro sistema di tutela. Difesa del Made in Italy e lotta alla contraffazione per tutelare i consumatori e le imprese sane " • Rapporto Ismea Qualivita 2020, Bellanova: "Fotografia dettagliata del mondo delle denominazioni" • Bellanova: "Dicembre mese delle clementine. Consumare i prodotti di stagione è nei principi fondanti della Dieta Mediterranea" • Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici • Albo Agenti vigilatori Prodotti Dop-Igp MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni • Cites, Brexit: avviso ai portatori di interesse. • Clima, Costa: Accordo Ue importante e ambizioso, Italia in prima linea 12
  • 14. CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Rettifica dell'Atto repertorio n. 208/CSR relativo alla "Intesa, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 4 ottobre n. 2019, n. 117, sullo schema di decreto legislativo recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lett. h) ed i) della legge 4 ottobre n. 2019, n. 117" • Intesa, ai sensi dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, sullo schema di decreto legislativo recante Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625 REGIONE DEL VENETO • Nota 550148 del 28.12.2020: BIO-VAC SGP 695-Gestione dei gruppi di ovaiole che presentano reazioni avverse al medicinale veterinario ad azione immunologica Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.195 del 17/12/2020 n.196 del 18/12/2020 n.197 del 21/12/2020 n.198 del 22/12/2020 n.199 del 24/12/2020 n.200 del 24/12/2020 n.201 del 24/12/2020 n.202 del 29/12/2020 n.203 del 29/12/2020 n.204 del 29/12/2020 n.205 del 31/12/2020 n.205S del 31/12/2020 n.206 del 31/12/2020 n.207 del 31/12/2020 13
  • 15. 14 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Dicembre 2020 • Causa C-336/19 Centraal Israëlitisch Consistorie van België e.a. Rinvio pregiudiziale – Protezione degli animali durante l’abbattimento – Regolamento (CE) n. 1099/2009 – Articolo 4, paragrafo 1 – Obbligo di stordire gli animali prima di abbatterli – Articolo 4, paragrafo 4 – Deroga nell’ambito della macellazione rituale – Articolo 26, paragrafo 2 – Possibilità per gli Stati membri di adottare norme nazionali che mirano ad assicurare agli animali una maggiore protezione in caso di macellazione rituale – Interpretazione – Normativa nazionale che impone, in caso di macellazione rituale, uno stordimento reversibile e inidoneo a provocare la morte – Articolo 13 TFUE – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 10 – Libertà di religione – Libertà di manifestare la propria religione – Limitazione – Proporzionalità – Mancanza di consenso tra gli Stati membri dell’Unione – Margine di discrezionalità riconosciuto agli Stati membri – Principio di sussidiarietà – Validità – Trattamento differenziato della macellazione rituale e dell’abbattimento di animali durante attività venatorie o di pesca nonché durante eventi culturali o sportivi – Insussistenza di discriminazione – Articoli 20, 21 e 22 della Carta dei diritti fondamentali • Causa C-490/19 Syndicat interprofessionnel de défense du fromage Morbier / Société Fromagère du Livradois Rinvio pregiudiziale – Agricoltura – Protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli ed alimentari – Regolamento (CE) n. 510/2006 – Regolamento (UE) n. 1151/2012 – Articolo 13, paragrafo 1, lettera d) – Prassi che può indurre in errore il consumatore sulla vera origine dei prodotti – Riproduzione della forma o dell’aspetto che caratterizzano un prodotto la cui denominazione è protetta – Denominazione d’origine protetta (DOP) “Morbier” • Causa C-667/19 A.M. / E.M. (Etichettatura dei prodotti cosmetici) Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Prodotti cosmetici – Regolamento (CE) n. 1223/2009 – Articolo 19 – Informazione dei consumatori – Etichettatura – Indicazioni che devono figurare sul recipiente e sull’imballaggio dei prodotti – Etichettatura in lingua straniera – “Funzione del prodotto cosmetico” – Nozione – Imballaggi di prodotti cosmetici recanti un riferimento a un catalogo dettagliato di prodotti redatto nella lingua del consumatore
  • 16. SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.36428 del 18/12/2020, udienza del 25/09/2020 Con la sentenza indicata in epigrafe il Tribunale di Aosta, in esito a giudizio abbreviato, ha condannato A.G., quale titolare della pasticceria “omissis”, con quattro punti vendita in Aosta e un centro di produzione in Roisan, alla pena complessiva di 1.800 euro di ammenda, in relazione ai reati di cui agli artt. 5, comma 1, lett. d), e 6, I. 283 del 1962 (per avere venduto o distribuito per il consumo una torta salata al gusto di speck e brie insudiciata, invasa da parassiti, in stato di alterazione o comunque nociva; capi A et B), e 5, comma 1, lett. b), I. 283 del 1962 (per avere venduto o distribuito per il consumo 140 chilogrammi di albume d'uovo congelato in cattivo stato di conservazione, in quanto presentante cristallizzazione diffusa, contenente corpi estranei, congelato con attrezzatura non adatta allo scopo e riposto all'interno di bidoni di plastica; capo C)… Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.36400 del 18/12/2020, udienza del 25/09/2020 B.G., ricorre avverso il provvedimento in epigrafe, con il quale la Corte d'appello di Bologna, confermava la sentenza del Tribunale di Bologna con la quale il medesimo era stato condannato, alla pena di mesi uno e giorni 15 di arresto, perché ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 5 lett. b) della legge n. 283 del 1962 per la detenzione in cattivo stato di conservazione prodotti ittici destinati alla somministrazione. In Bologna il 01/02/2015… 15
  • 17. Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Salsa alla ‘nduja oscura. Risponde l’avvocato Dario Dongo Come risolvere l’enigma nutrizionale? Notizie sul fronte etichetta, rassegna e prospettive L'anno che verrà Mele, uva, pere. Troppi residui di pesticidi negli alimenti. Rapporto di Legambiente Macellazione rituale, via libera della Corte di Giustizia UE all’obbligo di stordimento reversibile Halal certification bodies clear up confusion over Christmas greetings on food ISPRA, rapporto 2020 sui pesticidi nelle acque QUID superiore al 100%, come fare? Risponde l’avvocato Dario Dongo Brexit alle porte, aggiornamenti dal ministero della Salute 16
  • 18. Certificati sanitari per l'esportazione in Gran Bretagna di alimenti di origine animale: aggiornamento Data di scadenza e TMC, linee guida EFSA per la riduzione degli sprechi alimentari Le nuove abitudini alimentari in era Covid-19. Sondaggio EIT Food in 10 Paesi UE Buoni propositi. Vivere senza olio di palma, istruzioni per l’uso “Da consumare entro” o “da consumarsi preferibilmente entro il” – il documento EFSA 17
  • 19.
  • 20. 1