SlideShare a Scribd company logo
GREEN
SOLUTIONS
Padova, 19 gennaio 2012
D.ssa Nicoletta Marin, Gentilinidue
Green Roofs

I tetti verdi sono un valido strumento per
raggiungere obiettivi di compensazione,
mitigazione e miglioramento ambientale,
anche su scala territoriale.
Vantaggi Ambientali
miglioramento del microclima;
isolamento termico (l’effetto nei locali è di 8° in
meno d’estate e 3° in più d’inverno);
regolazione del deflusso delle acque meteoriche;
depurazione e ossigenazione dell’aria;
riduzione delle polveri in sospensione nell’aria;
difesa da inquinamento acustico;
ritenzione idrica (anche del 70-90%) e
conseguente alleggerimento del carico sulla rete
di canalizzazione delle acque bianche;
possibile recupero dell’acqua piovana per usi
irrigui.
Vantaggi Economici
miglioramento del microclima;
protegge la copertura riducendo l’escursione
termica giornaliera e stagionale;
aumenta l’isolamento termico dell’edificio con
conseguente risparmio energetico;
maggior durata dell’impermeabilizzazione delle
coperture;
miglioramento della qualità di abitazione degli
ambienti interni;
possibilità di usufruire di incentivi economici;
aumento di valore degli immobili;
ottimizzazione della resa di pannelli solari e
fotovoltaici.
Cool Roofs

Soluzione per il raffrescamento passivo,
diminuisce radicalmente la temperatura sulla
superficie della copertura e di conseguenza
anche quella interna degli edifici.
Vantaggi
abbassa la temperatura interna di 5°C;
significativo miglioramento dell'ambiente di vita e
lavoro;
diminuzione del consumo energetico;
aumento resa dei pannelli fotovoltaici dal 2 al 4%;
nessuna influenza sul pH dell'acqua piovana,
rendendola riutilizzabile;
riciclabile al 100%;
soluzione ecologica;
resistente al fuoco;
di facile pulizia grazie al trattamento in
nanotecnologia.
Green Walls
Prato Verticale
Prato Verticale
Moduli in polipropilene riciclato
60x40 cm inerbiti
Sottostruttura in alluminio
Staffe e montanti per ridurre i
ponti termici
Sistema di fertirrigazione
automatizzato
Caratteristiche
miglioramento dell’ambiente
semplicità e rapidità di messa in opera
effetto estetico immediato in quanto il pannello
arriva perfettamente inerbito per il montaggio
applicazione di facciata ventilata con spessori
ridotti
accoppiabilità del pannello ad altri materiali
comunemente utilizzati nei rivestimenti di
facciata
modularità e adattabilità alle diverse esigenze
architettoniche progettuali
Vantaggi
elevata capacità di assorbimento CO²
stabilizzazione delle polveri
filtraggio e depurazione
ostacolo alla diffusione del fuoco
dissipazione del calore e regolazione della
temperatura
abbattimento dei rumori e riduzione del
riverbero
diminuzione di allergeni
valorizzazione degli edifici
aspetto psicologico
Giardino Verticale
Tecnologia
Struttura principale realizzata su pannello autoportante, isolante ed ignifugo
Struttura autoventilata
Substrato di radicazione e coltivazione delle
piante inodore, antibatterico e ignifugo
Impianto di fertirrigazione automatizzato
Illuminazione artificiale di supporto
Giardino Verticale
Sistema a Griglia
Piante Stabilizzate

No acqua
No terra
No luce
Gamma Fotocatalitica

Piastrelle

Masselli

Pitture
La Fotocatalisi
Accelera i processi di decomposizione degli inquinanti presenti nell'aria
Li trasforma in sali non tossici per l'uomo e non nocivi per l'ambiente
Riduce la concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
Mantiene pulite le superfici (autopulente)
Previene la formazione di muffe
Riduce batteri e funghi (antibatterico)
Decompone le sostanze a base di zolfo e azoto (deodorante)
Le principali sostanze inquinanti ridotte sono:
Sostanze organiche ed inorganiche
Microbi e batteri
Ossidi di azoto
Monossido di carbonio
Anidride solforosa
Particolato fine
Formaldeide
Acetaldeide
Metanolo
Etanolo
Benzene
Toluene
Xilene
2012.01.19 presentazione gentilinidue

More Related Content

What's hot

Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare TermicoLuca Vecchiato
 
Brochure cortexa
Brochure cortexaBrochure cortexa
Brochure cortexa
Cortexa
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3
ewallcostruzioni
 
Brochure Muggiano
Brochure Muggiano Brochure Muggiano
Brochure Muggiano
Pablo Casarano
 
Ville caio mario
Ville caio marioVille caio mario
Ville caio mario
Brianza Plastica
 
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a MargheraPresentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
Vianello Michele
 
Bigino brochure accademia_classe_a
Bigino brochure accademia_classe_aBigino brochure accademia_classe_a
Bigino brochure accademia_classe_a
winwin consulting
 
Bam asti Alberto Bottero
Bam asti Alberto BotteroBam asti Alberto Bottero
Bam asti Alberto Bottero
infoprogetto
 
Sony Microcassette
Sony MicrocassetteSony Microcassette
Sony Microcassettetrashformers
 
Ristrutturazioni chiavi in mano
Ristrutturazioni chiavi in manoRistrutturazioni chiavi in mano
Ristrutturazioni chiavi in mano
Ristrutturazioni Chiavi in mano
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
infoprogetto
 
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto ZeroPerchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Impatto Zero
 
2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com
Fiemme3000
 
Agorà
AgoràAgorà
Agorà
IN/ARCH
 
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambienteFiemme3000
 
Brochure Cover Group
Brochure Cover GroupBrochure Cover Group
Brochure Cover Group
Cover Group srl
 
casa futura - saN DIEGO, USA.
casa futura - saN DIEGO, USA.casa futura - saN DIEGO, USA.
casa futura - saN DIEGO, USA.
Invisible Architect
 
Action group torino - 9 aprile
Action group   torino - 9 aprileAction group   torino - 9 aprile
Action group torino - 9 aprileinfoprogetto
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Antonio Patruno
 
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of GiardangoProspettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
Antonio Becherucci
 

What's hot (20)

Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare Termico
 
Brochure cortexa
Brochure cortexaBrochure cortexa
Brochure cortexa
 
EcoVillaggio San Filippo parte 3
EcoVillaggio San Filippo  parte 3EcoVillaggio San Filippo  parte 3
EcoVillaggio San Filippo parte 3
 
Brochure Muggiano
Brochure Muggiano Brochure Muggiano
Brochure Muggiano
 
Ville caio mario
Ville caio marioVille caio mario
Ville caio mario
 
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a MargheraPresentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
Presentazione ufficiale di Pandora: un organismo vivente a Marghera
 
Bigino brochure accademia_classe_a
Bigino brochure accademia_classe_aBigino brochure accademia_classe_a
Bigino brochure accademia_classe_a
 
Bam asti Alberto Bottero
Bam asti Alberto BotteroBam asti Alberto Bottero
Bam asti Alberto Bottero
 
Sony Microcassette
Sony MicrocassetteSony Microcassette
Sony Microcassette
 
Ristrutturazioni chiavi in mano
Ristrutturazioni chiavi in manoRistrutturazioni chiavi in mano
Ristrutturazioni chiavi in mano
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
 
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto ZeroPerchè ristrutturare? - Impatto Zero
Perchè ristrutturare? - Impatto Zero
 
2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com2015-10-20 - casa-naturale.com
2015-10-20 - casa-naturale.com
 
Agorà
AgoràAgorà
Agorà
 
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente
2013-06-01 - Brava Casa - In armonia con l_ambiente
 
Brochure Cover Group
Brochure Cover GroupBrochure Cover Group
Brochure Cover Group
 
casa futura - saN DIEGO, USA.
casa futura - saN DIEGO, USA.casa futura - saN DIEGO, USA.
casa futura - saN DIEGO, USA.
 
Action group torino - 9 aprile
Action group   torino - 9 aprileAction group   torino - 9 aprile
Action group torino - 9 aprile
 
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energeticoAgevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
 
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of GiardangoProspettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
Prospettive d'Interiorscaping in Idrocoltura by verdeincasa of Giardango
 

Viewers also liked

Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...
Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...
Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...Carlo Battisti
 
L'edificio sostenibile
L'edificio sostenibileL'edificio sostenibile
L'edificio sostenibile
Punto 3 Srl
 
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTAWorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
RegioneLazio
 
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...Comune di Reggio nell'Emilia
 
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
infoprogetto
 
Bologna saie 2012
Bologna saie 2012Bologna saie 2012
Bologna saie 2012
maxilgatto
 
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovoPresentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
Sentinelle dell'Energia - SELENE
 
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibileV. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
Green Bat 2014
 
Green Buildings Facade Approach
Green Buildings Facade ApproachGreen Buildings Facade Approach
Green Buildings Facade Approach
Varun Jain
 
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
infoprogetto
 
Previous Curriculum Vitae Europass
Previous Curriculum Vitae Europass Previous Curriculum Vitae Europass
Previous Curriculum Vitae Europass
Giuseppe Nenna
 
Concept of Green Roof
Concept of Green RoofConcept of Green Roof
Concept of Green Roof
chris_louis
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Sergio Lironi
 
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADESAN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
Mehdi Rakhshandehroo
 
Green roofs and their implementations
Green roofs and their implementationsGreen roofs and their implementations
Green roofs and their implementations
sahar mohammed yahya
 
Vertical Gardens & Green Walls
Vertical Gardens & Green WallsVertical Gardens & Green Walls
Vertical Gardens & Green Walls
Gil Lopez
 
Green Wall Ppt
Green Wall PptGreen Wall Ppt
Green Wall Ppt
Cal Knight
 
Roof gardens and green roofs
Roof gardens and green roofsRoof gardens and green roofs
Roof gardens and green roofs
geo synthetics
 
Roof Garden
Roof GardenRoof Garden
Roof Garden
Sahil Kaundal
 

Viewers also liked (20)

Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...
Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...
Verso il protocollo di sostenibilità ambientale per gli edifici storici (Expo...
 
L'edificio sostenibile
L'edificio sostenibileL'edificio sostenibile
L'edificio sostenibile
 
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTAWorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
WorkShop 2 - Sapienza Università di Roma - Dipartimento PDTA
 
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...
Quartiere Mirabello_Programma di rigenerazione urbana del Comune di Reggio Em...
 
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
 
Bologna saie 2012
Bologna saie 2012Bologna saie 2012
Bologna saie 2012
 
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovoPresentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
Presentazione scuola media_sant_angelo_nuovo
 
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibileV. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
V. Bacco - Il ciclo di vita dell’edificio sostenibile
 
Il Progetto sostenibile
Il Progetto sostenibileIl Progetto sostenibile
Il Progetto sostenibile
 
Green Buildings Facade Approach
Green Buildings Facade ApproachGreen Buildings Facade Approach
Green Buildings Facade Approach
 
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
 
Previous Curriculum Vitae Europass
Previous Curriculum Vitae Europass Previous Curriculum Vitae Europass
Previous Curriculum Vitae Europass
 
Concept of Green Roof
Concept of Green RoofConcept of Green Roof
Concept of Green Roof
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
 
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADESAN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
AN INTRODUCTION TO GREEN WALLS: GREEN FACADES
 
Green roofs and their implementations
Green roofs and their implementationsGreen roofs and their implementations
Green roofs and their implementations
 
Vertical Gardens & Green Walls
Vertical Gardens & Green WallsVertical Gardens & Green Walls
Vertical Gardens & Green Walls
 
Green Wall Ppt
Green Wall PptGreen Wall Ppt
Green Wall Ppt
 
Roof gardens and green roofs
Roof gardens and green roofsRoof gardens and green roofs
Roof gardens and green roofs
 
Roof Garden
Roof GardenRoof Garden
Roof Garden
 

Similar to 2012.01.19 presentazione gentilinidue

Brochure Cool Life 2015 v.0.1
Brochure Cool Life 2015 v.0.1Brochure Cool Life 2015 v.0.1
Brochure Cool Life 2015 v.0.1Laura Pomati
 
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptxBioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
AlessandroMedeiros13
 
la casa sostenibile del futuro_2
la casa sostenibile del futuro_2la casa sostenibile del futuro_2
la casa sostenibile del futuro_2mattiariga
 
Foster presentazione firenze
Foster presentazione firenzeFoster presentazione firenze
Foster presentazione firenzeinfoprogetto
 
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italiaGiacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
infoprogetto
 
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a seccoThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
Eurothex - B2B S.r.l.
 
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
infoprogetto
 
Casa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del FuturoCasa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del Futuromattiariga
 
bioarchitettura.telyatnikova.pdf
bioarchitettura.telyatnikova.pdfbioarchitettura.telyatnikova.pdf
bioarchitettura.telyatnikova.pdf
BohdanaTelyatnikova2
 
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSAProgettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
Alessandra Costa
 
Pannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-EnergyPannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-Energy
stefano basso
 
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
infoprogetto
 
Elena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, TopfilmElena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, Topfilm
infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 
Presentazione 2015 action group tv
Presentazione 2015 action group tvPresentazione 2015 action group tv
Presentazione 2015 action group tv
infoprogetto
 
Fse 05 - solare termico
Fse   05 - solare termicoFse   05 - solare termico
Fse 05 - solare termicoLuca Vecchiato
 

Similar to 2012.01.19 presentazione gentilinidue (20)

Brochure Cool Life 2015 v.0.1
Brochure Cool Life 2015 v.0.1Brochure Cool Life 2015 v.0.1
Brochure Cool Life 2015 v.0.1
 
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptxBioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
 
la casa sostenibile del futuro_2
la casa sostenibile del futuro_2la casa sostenibile del futuro_2
la casa sostenibile del futuro_2
 
Foster presentazione firenze
Foster presentazione firenzeFoster presentazione firenze
Foster presentazione firenze
 
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italiaGiacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
 
Saint gobain
Saint   gobainSaint   gobain
Saint gobain
 
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a seccoThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
 
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
 
Casa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del FuturoCasa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del Futuro
 
bioarchitettura.telyatnikova.pdf
bioarchitettura.telyatnikova.pdfbioarchitettura.telyatnikova.pdf
bioarchitettura.telyatnikova.pdf
 
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSAProgettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
Progettare involucri efficienti - soluzioni per l'isolamento URSA
 
4b legno
4b legno4b legno
4b legno
 
2.saint gobain
2.saint gobain2.saint gobain
2.saint gobain
 
pannello
pannellopannello
pannello
 
Pannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-EnergyPannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-Energy
 
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
 
Elena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, TopfilmElena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, Topfilm
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 
Presentazione 2015 action group tv
Presentazione 2015 action group tvPresentazione 2015 action group tv
Presentazione 2015 action group tv
 
Fse 05 - solare termico
Fse   05 - solare termicoFse   05 - solare termico
Fse 05 - solare termico
 

2012.01.19 presentazione gentilinidue

  • 1. GREEN SOLUTIONS Padova, 19 gennaio 2012 D.ssa Nicoletta Marin, Gentilinidue
  • 2. Green Roofs I tetti verdi sono un valido strumento per raggiungere obiettivi di compensazione, mitigazione e miglioramento ambientale, anche su scala territoriale.
  • 3. Vantaggi Ambientali miglioramento del microclima; isolamento termico (l’effetto nei locali è di 8° in meno d’estate e 3° in più d’inverno); regolazione del deflusso delle acque meteoriche; depurazione e ossigenazione dell’aria; riduzione delle polveri in sospensione nell’aria; difesa da inquinamento acustico; ritenzione idrica (anche del 70-90%) e conseguente alleggerimento del carico sulla rete di canalizzazione delle acque bianche; possibile recupero dell’acqua piovana per usi irrigui.
  • 4. Vantaggi Economici miglioramento del microclima; protegge la copertura riducendo l’escursione termica giornaliera e stagionale; aumenta l’isolamento termico dell’edificio con conseguente risparmio energetico; maggior durata dell’impermeabilizzazione delle coperture; miglioramento della qualità di abitazione degli ambienti interni; possibilità di usufruire di incentivi economici; aumento di valore degli immobili; ottimizzazione della resa di pannelli solari e fotovoltaici.
  • 5. Cool Roofs Soluzione per il raffrescamento passivo, diminuisce radicalmente la temperatura sulla superficie della copertura e di conseguenza anche quella interna degli edifici.
  • 6. Vantaggi abbassa la temperatura interna di 5°C; significativo miglioramento dell'ambiente di vita e lavoro; diminuzione del consumo energetico; aumento resa dei pannelli fotovoltaici dal 2 al 4%; nessuna influenza sul pH dell'acqua piovana, rendendola riutilizzabile; riciclabile al 100%; soluzione ecologica; resistente al fuoco; di facile pulizia grazie al trattamento in nanotecnologia.
  • 9. Prato Verticale Moduli in polipropilene riciclato 60x40 cm inerbiti Sottostruttura in alluminio Staffe e montanti per ridurre i ponti termici Sistema di fertirrigazione automatizzato
  • 10. Caratteristiche miglioramento dell’ambiente semplicità e rapidità di messa in opera effetto estetico immediato in quanto il pannello arriva perfettamente inerbito per il montaggio applicazione di facciata ventilata con spessori ridotti accoppiabilità del pannello ad altri materiali comunemente utilizzati nei rivestimenti di facciata modularità e adattabilità alle diverse esigenze architettoniche progettuali
  • 11. Vantaggi elevata capacità di assorbimento CO² stabilizzazione delle polveri filtraggio e depurazione ostacolo alla diffusione del fuoco dissipazione del calore e regolazione della temperatura abbattimento dei rumori e riduzione del riverbero diminuzione di allergeni valorizzazione degli edifici aspetto psicologico
  • 13. Tecnologia Struttura principale realizzata su pannello autoportante, isolante ed ignifugo Struttura autoventilata Substrato di radicazione e coltivazione delle piante inodore, antibatterico e ignifugo Impianto di fertirrigazione automatizzato Illuminazione artificiale di supporto
  • 18. La Fotocatalisi Accelera i processi di decomposizione degli inquinanti presenti nell'aria Li trasforma in sali non tossici per l'uomo e non nocivi per l'ambiente Riduce la concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera Mantiene pulite le superfici (autopulente) Previene la formazione di muffe Riduce batteri e funghi (antibatterico) Decompone le sostanze a base di zolfo e azoto (deodorante)
  • 19. Le principali sostanze inquinanti ridotte sono: Sostanze organiche ed inorganiche Microbi e batteri Ossidi di azoto Monossido di carbonio Anidride solforosa Particolato fine Formaldeide Acetaldeide Metanolo Etanolo Benzene Toluene Xilene