SlideShare a Scribd company logo
Regione del Veneto – Direzione Sistema Informatico “ La Web-collaboration a supporto dell’APQ e come progetto trasversale di supporto al  change-management” Relazione a cura di Gianluigi Cogo Direzione Sistema Informatico Ufficio progettazione architetture Internet e Intranet
Web-collaboration ,[object Object]
Web-collaboration ,[object Object]
Web-collaboration ,[object Object]
Web-collaboration ,[object Object]
Web-collaboration ,[object Object],[object Object],[object Object]
Web-collaboration ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Web-collaboration ,[object Object]
Web-collaboration ,[object Object],[object Object]
Web-collaboration ,[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riusoInnovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Gianluigi Cogo
 
Appunti per una discussione sui PLE
Appunti per una discussione sui PLEAppunti per una discussione sui PLE
Appunti per una discussione sui PLE
Gianluigi Cogo
 
Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008
Gianluigi Cogo
 
PPP Over Europe
PPP Over EuropePPP Over Europe
PPP Over Europe
Gianluigi Cogo
 
Intranet deliriuos
Intranet deliriuosIntranet deliriuos
Intranet deliriuos
Gianluigi Cogo
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
Gianluigi Cogo
 
Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0
Gianluigi Cogo
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social media
Gianluigi Cogo
 
Web collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione VenetoWeb collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione Veneto
Gianluigi Cogo
 
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenzaServizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
Gianluigi Cogo
 
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PALe tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Gianluigi Cogo
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
Gianluigi Cogo
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Gianluigi Cogo
 
Notte Bianca Unive
Notte Bianca UniveNotte Bianca Unive
Notte Bianca Unive
Gianluigi Cogo
 
Hack4Med for Homer EU Project
Hack4Med for Homer EU ProjectHack4Med for Homer EU Project
Hack4Med for Homer EU Project
Gianluigi Cogo
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
Gianluigi Cogo
 

Viewers also liked (16)

Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riusoInnovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
Innovare l'elearning attraverso la condivisione e il riuso
 
Appunti per una discussione sui PLE
Appunti per una discussione sui PLEAppunti per una discussione sui PLE
Appunti per una discussione sui PLE
 
Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008
 
PPP Over Europe
PPP Over EuropePPP Over Europe
PPP Over Europe
 
Intranet deliriuos
Intranet deliriuosIntranet deliriuos
Intranet deliriuos
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
 
Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social media
 
Web collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione VenetoWeb collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione Veneto
 
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenzaServizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
Servizi e strumenti per la condivisione della conoscenza
 
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PALe tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
 
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
 
Notte Bianca Unive
Notte Bianca UniveNotte Bianca Unive
Notte Bianca Unive
 
Hack4Med for Homer EU Project
Hack4Med for Homer EU ProjectHack4Med for Homer EU Project
Hack4Med for Homer EU Project
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 

Similar to Web collaboration a supporto dell'APQ

La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una IntranetLa web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
Gianluigi Cogo
 
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
Claudio Rubbiani
 
Presentazione Web Site
Presentazione Web SitePresentazione Web Site
Presentazione Web SiteWeb Site srl
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
Plone for Research and University
 
Thinking alive - E-School - Presentazione del software
Thinking alive - E-School - Presentazione del softwareThinking alive - E-School - Presentazione del software
Thinking alive - E-School - Presentazione del softwareThinking Technologies
 
Ecole 2010 meeting ad hoc net
Ecole 2010 meeting ad hoc netEcole 2010 meeting ad hoc net
Ecole 2010 meeting ad hoc net3Service Srl
 
Conoscenza e PA
Conoscenza e PAConoscenza e PA
Conoscenza e PA
Gianluigi Cogo
 
Applicazioni web based
Applicazioni web basedApplicazioni web based
Applicazioni web based
Marco Liverani
 
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006Emanuele Della Valle
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
it Consult
 
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Srl
 
Esposizione RIA
Esposizione RIAEsposizione RIA
Esposizione RIA
diodorato
 
microASP.it
microASP.itmicroASP.it
microASP.it
ictblog
 
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web AppMeetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
dotnetcode
 
Presentazione Wave37
Presentazione Wave37Presentazione Wave37
Presentazione Wave37
www.wave37.com
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Claudio Rava
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0

Similar to Web collaboration a supporto dell'APQ (20)

La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una IntranetLa web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
La web-collaboration come supporto metodologico per lo sviluppo di una Intranet
 
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
Porting delle vostre applicazioni con SOA (Italian)
 
Presentazione Web Site
Presentazione Web SitePresentazione Web Site
Presentazione Web Site
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
 
Thinking alive - E-School - Presentazione del software
Thinking alive - E-School - Presentazione del softwareThinking alive - E-School - Presentazione del software
Thinking alive - E-School - Presentazione del software
 
Ecole 2010 meeting ad hoc net
Ecole 2010 meeting ad hoc netEcole 2010 meeting ad hoc net
Ecole 2010 meeting ad hoc net
 
Conoscenza e PA
Conoscenza e PAConoscenza e PA
Conoscenza e PA
 
Applicazioni web based
Applicazioni web basedApplicazioni web based
Applicazioni web based
 
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
SWE-ET: la soluzione Italiana alla Semantic Web Service Challenge 2006
 
cv Armando Maglio
cv Armando Magliocv Armando Maglio
cv Armando Maglio
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
 
B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009B Human Progetti di Stage 2009
B Human Progetti di Stage 2009
 
Esposizione RIA
Esposizione RIAEsposizione RIA
Esposizione RIA
 
microASP.it
microASP.itmicroASP.it
microASP.it
 
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web AppMeetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
 
Presentazione Wave37
Presentazione Wave37Presentazione Wave37
Presentazione Wave37
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 

More from Gianluigi Cogo

La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
Gianluigi Cogo
 
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
Gianluigi Cogo
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
Gianluigi Cogo
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
 
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
Gianluigi Cogo
 
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo
 
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
Gianluigi Cogo
 
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
Gianluigi Cogo
 
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Gianluigi Cogo
 
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
Gianluigi Cogo
 
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
Gianluigi Cogo
 
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
Gianluigi Cogo
 
Civic e Urban hacking
Civic e Urban hackingCivic e Urban hacking
Civic e Urban hacking
Gianluigi Cogo
 
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
Gianluigi Cogo
 
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
Gianluigi Cogo
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
 
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Gianluigi Cogo
 
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Gianluigi Cogo
 
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Gianluigi Cogo
 

More from Gianluigi Cogo (20)

La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
 
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
 
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
 
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
 
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
 
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
 
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
 
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
 
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
 
Civic e Urban hacking
Civic e Urban hackingCivic e Urban hacking
Civic e Urban hacking
 
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
 
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
 
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
 
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
 
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
 

Web collaboration a supporto dell'APQ

  • 1. Regione del Veneto – Direzione Sistema Informatico “ La Web-collaboration a supporto dell’APQ e come progetto trasversale di supporto al change-management” Relazione a cura di Gianluigi Cogo Direzione Sistema Informatico Ufficio progettazione architetture Internet e Intranet
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.