SlideShare a Scribd company logo


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
Connettività IoT: servizio fondamentale per molti settori. Qual è lo stato attuale? LoraWAN e NB-IoT si
delineano come le due principali opzioni. Queste tecnologie sono testate e collaudate o sono ancora in
stato di sviluppo?
Luigi Capobianco
Vice President
Southern & Western Europe
Smart Meter:
evoluzione della specie


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano
IoT in Italia:
Valore di mercato raddoppiato in 5 anni
Uno dei principali mercati europei
Smart Metering: € 1,5 miliardi, 25% del mercato, spinto anche da obblighi normativi.
Nel 2020 installati ulteriori 2,7 milioni di contatori gas connessi. Raggiunto 69% del totale.
Automotive: € 1,18 miliardi, 20% del mercato. 17,3 milioni di veicoli connessi (45% del parco circolante), più alta
market penetration in Europa.


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
Smart Metering Acqua:
Un nuovo trend per il mercato IoT?
La possibilità di leggere il contatore da remoto aumenta la frequenza delle misurazioni: maggiore accuratezza
bollette, rilevamento frodi, individuazione eventuali guasti alle condutture.
Dal punto di vista ambientale i risparmi di acqua ed energia sarebbero significativi.
Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano
93 mln di oggetti connessi:
Smart Metering ed Automotive i settore con più connessioni
La spesa si divide equamente fra le applicazioni che sfruttano la connettività cellulare (€ 3 miliardi) e quelle che
utilizzano altre tecnologie di comunicazione (€ 3 miliardi)
Emergono con forza le reti Low Power Wide Area (LPWA). Raggiungono 1 mln di connessioni (+100% YoY 20-19).


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
LPWA
Indoor
Communication
Cellular
Short distance
Communication
LPWA:
Low Power Wide Area (Networks)


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
LoRaWAN:
Come funziona
• LoRa: tecnologia di modulazione non cellulare per
LoRaWAN
• LoRaWAN: protocollo standard per comunicazioni
WAN,. LoRa usato come tecnologia di rete ad
ampio raggio.
• Capacità payload molto piccola: 55-222 byte.
• Le soluzioni LoRaWAN possono raggiungere in
teoria costi operativi più bassi rispetto a NB-IoT sia
per l'uso dello spettro senza licenza che per il loro
minore consumo energetico.


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
LoRaWAN:
Vantaggi e Svantaggi
Svantaggi:
• Velocità di trasmissione dati inferiore a NB-IoT
• Tempi di latenza più lunghi di NB-IoT
• Richiede pianificazione rete ad hoc
• Necessità di Gateway in campo per funzionare
• Necessario acquisire, configurare e manutenere Network
Server per gestire traffico dati
• Installazione e manutenzione piu complessa
• Dipendenza da un provider per il Network Server
Vantaggi:
• Possibile impostare e gestire la propria rete
• Maggiore autonomia batterie dispositivi
• Indipendenza da un operatori mobile
• Fino a fine 2020 costi sensibilmente più bassi di NB-IoT


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
NB-IoT
• Obiettivo: standardizzare dispositivi IoT per essere
interoperabili ed affidabili. Target semplici
applicazioni IoT.
• Basato su messaggi, simile a Sigfox/LoRa, ma tasso
di modulazione più veloce per gestire molti dati.
• NB-IoT non basato su IP come LTE-M. Non ci si
connette a rete IP come con uno smartphone.
• Più efficiente dal punto di vista energetico di LTE-M
ma progettato per scopi di comunicazione più
infrequenti.


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
NB-IoT:
Vantaggi e Svantaggi
Svantaggi:
• Non pensato per oggetti in movimenti, assenza di handover tra
BTS
• Dipendenza da copertura cellulare operatori telefonici
Vantaggi:
• Utilizzo copertura esistente (footprint 4G – 99% pop. IT)
• Ideale per contesti cittadini ed urbanizzati – reti cellulare
sviluppate in funzione della popolazione
• Facilità di istallazione dispositivi ed utilizzo
• Nessuna necessità di pianificazione, installazione e
gestione rete, Gateway o Network Server
• Elevati standard di sicurezza (256bit 3GPP)
• tempi di risposta più rapidi


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
Conclusioni
• Secondo Statista, LoRaWAN e NB-IoT rappresenteranno circa
85,5% di tutte le connessioni LPWAN entro il 2023.
• NB-IoT: progettato specificamente per sensori stazionari a
bassa potenza. Il protocollo offre ampie aree di copertura con
una profonda penetrazione in edifici.
• LoRaWAN: costi teoricamente più bassi, ma necessità di gestire
deployment e manutenzione rete o affidarsi a network provider
(opertatore LoraWAN).
• 1NCE ha portato il costo della connettività NB-IoT a 1€/anno
rendendolo veramente competitivo rispetto a LoraWAN.


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
1NCE
• Modello di offerta innovative:
€10 per 10 anni di connettività, nessun
costo aggiuntivo
• Tutto ciò che serve è incluso
(SIM card, Data, SMS, copertura in 105
Paesi, VPN, etc.)
• Tutti gli sviluppi prodotto sono focallizzati
solo su IoT
• NB-IoT in Italia, Grecia, Germania, Austria,
UK, Paesi Bassi, Spagna, Cina.
• Nata nel 2017 come spin-off di Deutsche
Telekom con solo focus su connettività
IoT
• Ad oggi 6.000 clienti e più di 5 milioni di
SIM attive
• Team di 120 persone
• 1° Operatore IoT in Europa (Source: Berg
Insight)


Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021
1NCE
Luigi Capobianco
Mobile: +39 345 590 5955
Email: Luigi.Capobianco@1nce.com

More Related Content

What's hot

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
Servizi a rete
 
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturaleLa regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
Servizi a rete
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
Apulian ICT Living Labs
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso CogeideSoluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Servizi a rete
 
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico IntegratoLa Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
Servizi a rete
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
Servizi a rete
 
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Servizi a rete
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Servizi a rete
 
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizi a rete
 
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
Servizi a rete
 
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligentiLa competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
Servizi a rete
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 

What's hot (20)

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
 
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturaleLa regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
La regolazione come motore dello sviluppo infrastrutturale
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso CogeideSoluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
 
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico IntegratoLa Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
 
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
 
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
 
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
Le piattaforme tecnologiche al servizio della “super continuità”: un fattore ...
 
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligentiLa competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
 

Similar to 1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie

Smau Bari 2011 Marco Curci
Smau Bari 2011 Marco CurciSmau Bari 2011 Marco Curci
Smau Bari 2011 Marco Curci
SMAU
 
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISESIothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
Paola Visentin
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
Laura Rovizzi
 
BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
BWII (Broadband Wireless Italia Israele) BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
ESA Italia Srl
 
Smau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - NewenSmau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - Newen
SMAU
 
Bul pa regionale curci
Bul pa regionale curciBul pa regionale curci
Bul pa regionale curci
Redazione InnovaPuglia
 
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro MarconUno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Servizi a rete
 
2018 pillole 5 g fp1
2018 pillole 5 g fp12018 pillole 5 g fp1
2018 pillole 5 g fp1
Francesca Parasecolo
 
scenari regolamentari iot
 scenari regolamentari iot scenari regolamentari iot
scenari regolamentari iot
Laura Rovizzi
 
Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution
Gianluca Musetti
 
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpycEasy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
Paola Visentin
 
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
Servizi a rete
 
Le 5 regole + 1 per un wifi perfetto
Le 5 regole + 1 per un wifi perfettoLe 5 regole + 1 per un wifi perfetto
Le 5 regole + 1 per un wifi perfetto
Simone Serni
 
Strategia Italiana per la Banda Utralarga
Strategia Italiana per la Banda UtralargaStrategia Italiana per la Banda Utralarga
Strategia Italiana per la Banda Utralarga
AmmLibera AL
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Servizi a rete
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Fabio Gatti
 
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Servizi a rete
 
Radiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguriaRadiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguria
Mario Fabiani
 

Similar to 1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie (20)

Smau Bari 2011 Marco Curci
Smau Bari 2011 Marco CurciSmau Bari 2011 Marco Curci
Smau Bari 2011 Marco Curci
 
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISESIothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
Iothings 2017 - Conferenza BUSINESS & TECHNOLOGY FOR ENTERPRISES
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
 
BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
BWII (Broadband Wireless Italia Israele) BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
BWII (Broadband Wireless Italia Israele)
 
Ap7181 datasheet
Ap7181 datasheetAp7181 datasheet
Ap7181 datasheet
 
Smau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - NewenSmau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - Newen
 
Bul pa regionale curci
Bul pa regionale curciBul pa regionale curci
Bul pa regionale curci
 
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro MarconUno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
Uno smart meter per tutti gli standard di rete, Sandro Marcon
 
2018 pillole 5 g fp1
2018 pillole 5 g fp12018 pillole 5 g fp1
2018 pillole 5 g fp1
 
scenari regolamentari iot
 scenari regolamentari iot scenari regolamentari iot
scenari regolamentari iot
 
Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution
 
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpycEasy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
Easy Speech @ A&T 2019, Paola Visentin - BluEpyc
 
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie...
 
Le 5 regole + 1 per un wifi perfetto
Le 5 regole + 1 per un wifi perfettoLe 5 regole + 1 per un wifi perfetto
Le 5 regole + 1 per un wifi perfetto
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Strategia Italiana per la Banda Utralarga
Strategia Italiana per la Banda UtralargaStrategia Italiana per la Banda Utralarga
Strategia Italiana per la Banda Utralarga
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
 
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
 
Radiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguriaRadiomonitoring liguria
Radiomonitoring liguria
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie

  • 1.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 Connettività IoT: servizio fondamentale per molti settori. Qual è lo stato attuale? LoraWAN e NB-IoT si delineano come le due principali opzioni. Queste tecnologie sono testate e collaudate o sono ancora in stato di sviluppo? Luigi Capobianco Vice President Southern & Western Europe Smart Meter: evoluzione della specie
  • 2.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano IoT in Italia: Valore di mercato raddoppiato in 5 anni Uno dei principali mercati europei Smart Metering: € 1,5 miliardi, 25% del mercato, spinto anche da obblighi normativi. Nel 2020 installati ulteriori 2,7 milioni di contatori gas connessi. Raggiunto 69% del totale. Automotive: € 1,18 miliardi, 20% del mercato. 17,3 milioni di veicoli connessi (45% del parco circolante), più alta market penetration in Europa.
  • 3.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 Smart Metering Acqua: Un nuovo trend per il mercato IoT? La possibilità di leggere il contatore da remoto aumenta la frequenza delle misurazioni: maggiore accuratezza bollette, rilevamento frodi, individuazione eventuali guasti alle condutture. Dal punto di vista ambientale i risparmi di acqua ed energia sarebbero significativi. Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano
  • 4.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 Credits: Osservatorio Internet of Things Politecnico di Milano 93 mln di oggetti connessi: Smart Metering ed Automotive i settore con più connessioni La spesa si divide equamente fra le applicazioni che sfruttano la connettività cellulare (€ 3 miliardi) e quelle che utilizzano altre tecnologie di comunicazione (€ 3 miliardi) Emergono con forza le reti Low Power Wide Area (LPWA). Raggiungono 1 mln di connessioni (+100% YoY 20-19).
  • 5.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 LPWA Indoor Communication Cellular Short distance Communication LPWA: Low Power Wide Area (Networks)
  • 6.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 LoRaWAN: Come funziona • LoRa: tecnologia di modulazione non cellulare per LoRaWAN • LoRaWAN: protocollo standard per comunicazioni WAN,. LoRa usato come tecnologia di rete ad ampio raggio. • Capacità payload molto piccola: 55-222 byte. • Le soluzioni LoRaWAN possono raggiungere in teoria costi operativi più bassi rispetto a NB-IoT sia per l'uso dello spettro senza licenza che per il loro minore consumo energetico.
  • 7.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 LoRaWAN: Vantaggi e Svantaggi Svantaggi: • Velocità di trasmissione dati inferiore a NB-IoT • Tempi di latenza più lunghi di NB-IoT • Richiede pianificazione rete ad hoc • Necessità di Gateway in campo per funzionare • Necessario acquisire, configurare e manutenere Network Server per gestire traffico dati • Installazione e manutenzione piu complessa • Dipendenza da un provider per il Network Server Vantaggi: • Possibile impostare e gestire la propria rete • Maggiore autonomia batterie dispositivi • Indipendenza da un operatori mobile • Fino a fine 2020 costi sensibilmente più bassi di NB-IoT
  • 8.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 NB-IoT • Obiettivo: standardizzare dispositivi IoT per essere interoperabili ed affidabili. Target semplici applicazioni IoT. • Basato su messaggi, simile a Sigfox/LoRa, ma tasso di modulazione più veloce per gestire molti dati. • NB-IoT non basato su IP come LTE-M. Non ci si connette a rete IP come con uno smartphone. • Più efficiente dal punto di vista energetico di LTE-M ma progettato per scopi di comunicazione più infrequenti.
  • 9.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 NB-IoT: Vantaggi e Svantaggi Svantaggi: • Non pensato per oggetti in movimenti, assenza di handover tra BTS • Dipendenza da copertura cellulare operatori telefonici Vantaggi: • Utilizzo copertura esistente (footprint 4G – 99% pop. IT) • Ideale per contesti cittadini ed urbanizzati – reti cellulare sviluppate in funzione della popolazione • Facilità di istallazione dispositivi ed utilizzo • Nessuna necessità di pianificazione, installazione e gestione rete, Gateway o Network Server • Elevati standard di sicurezza (256bit 3GPP) • tempi di risposta più rapidi
  • 10.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 Conclusioni • Secondo Statista, LoRaWAN e NB-IoT rappresenteranno circa 85,5% di tutte le connessioni LPWAN entro il 2023. • NB-IoT: progettato specificamente per sensori stazionari a bassa potenza. Il protocollo offre ampie aree di copertura con una profonda penetrazione in edifici. • LoRaWAN: costi teoricamente più bassi, ma necessità di gestire deployment e manutenzione rete o affidarsi a network provider (opertatore LoraWAN). • 1NCE ha portato il costo della connettività NB-IoT a 1€/anno rendendolo veramente competitivo rispetto a LoraWAN.
  • 11.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 1NCE • Modello di offerta innovative: €10 per 10 anni di connettività, nessun costo aggiuntivo • Tutto ciò che serve è incluso (SIM card, Data, SMS, copertura in 105 Paesi, VPN, etc.) • Tutti gli sviluppi prodotto sono focallizzati solo su IoT • NB-IoT in Italia, Grecia, Germania, Austria, UK, Paesi Bassi, Spagna, Cina. • Nata nel 2017 come spin-off di Deutsche Telekom con solo focus su connettività IoT • Ad oggi 6.000 clienti e più di 5 milioni di SIM attive • Team di 120 persone • 1° Operatore IoT in Europa (Source: Berg Insight)
  • 12.   Convegno Smart Meter: evoluzione della specie 7 ottobre 2021 1NCE Luigi Capobianco Mobile: +39 345 590 5955 Email: Luigi.Capobianco@1nce.com