SlideShare a Scribd company logo
1.4 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
1.4.1
1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE 
È un giornalismo che nasce: 
● Dall’analisi dei dati 
● Attraverso l’uso delle nuove tecnologie 
● Con l’obiettivo di estrarre informazioni e 
raccontarle 
● Per costruire analisi quantitative 
● Per creare una panoramica di un fenomeno nello 
spazio e nel tempo 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM
CHE COS’È 
1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE 
IL DATA JOURNALISM
1.4.2 QUALI DATI? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM
1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE 
I dati utili per la nostra ricerca 
● Legati a tematiche economiche o sociali 
● Ricavati da fonti attendibili 
● Riusabili, perché le fonti li pubblicano con 
licenze che lo permettono 
● Aggregabili, quando riusciamo a costruirli noi 
mettendo insieme più fonti 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM
1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE 
Come si presentano i dati 
Per poter essere 
analizzati i dati devono 
trovarsi in forma di 
tabella 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM
1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE 
Gli strumenti necessari 
● Fogli di calcolo (come Excel o Libre Office 
Calc) che permettono di analizzare le 
tabelle di piccole o grandi dimensioni 
● Software e applicazioni che ci 
consentono di visualizzare con mappe o 
grafici i dati che abbiamo aggregato 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Analizzare un fenomeno sociale tra territori 
● L’obiettivo è confrontare aree geografiche 
differenti in relazione a un fenomeno 
● È necessario avere dati per tutti i territori che 
vogliamo confrontare e renderli uniformi 
● È necessario metterli in relazione a partire da 
un elemento comune (ad esempio, in rapporto 
alla popolazione)? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Esempio: l’inchiesta sui Beni Confiscati 
● Quanti sono i beni confiscati alla criminalità 
organizzata in Italia? 
● Qual è la loro distribuzione 
territoriale? 
● Quali le tipologie di beni 
(immobili, mobili, denaro)? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Mostrare la distribuzione 
sul territorio 
Capire le differenze 
quantitative per tipologia 
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/09/05/news/mafia-la-mappa-dei-beni-confiscati-ma-spesos-lo-stato-non-riesce-a-gestirli-1.178810 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
I risultati dell’analisi ci permettono di: 
● Capire se un fenomeno ha maggiore incidenza 
su un territorio piuttosto che su un altro 
● Valutare - partendo da queste differenze - se è 
necessario cercare ed analizzare nuovi dati per 
capire se è presente una correlazione con altri 
fenomeni. 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
L’evoluzione di un fenomeno nel tempo 
● Dato un certo fenomeno, l’obiettivo è capire 
qual è la sua ricorrenza nel tempo 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Alcuni esempi 
● Si verifica un incidente in un tratto 
stradale: è la prima volta che 
accade o quella via è interessata 
spesso da eventi analoghi? 
● Un’alluvione causa danni: ha avuto 
un’intensità maggiore rispetto 
a episodi simili o si tratta di un 
problema territoriale/urbanistico? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
L’esempio: migranti morti in mare 
● Il fenomeno della migrazione dall’Africa verso l’ 
Europa è recente o ha radici storiche? 
● È legato a fatti specifici che spingono i migranti 
a migrare? 
● Qual è il tasso di mortalità? Esistono rotte più o 
meno pericolose? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
● Il dato mostra una 
variazione del numero 
di migranti morti negli 
anni: quali i motivi? 
● La variazione nel tempo 
è associata a una 
variazione territoriale 
http://speciali.espresso.repubblica.it/interattivi-2014/migranti/ 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
I grandi investimenti pubblici 
● Vengono avviati spesso nelle città 
capoluoghi e anche nei piccoli centri 
● Interessano infrastrutture progettate e 
finanziate da una o più istituzioni, con 
tempi di realizzazione lunghi. 
● Hanno spesso un iter di sviluppo 
complesso e articolato dalla 
progettazione alla realizzazione 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Approfondire i progetti 
● Perché sono stati finanziati? 
● Quali indicatori hanno spinto ad avviarli? 
● Quanti fondi sono stati stanziati e da chi? 
● Come vengono sviluppati rispetto ai tempi 
previsti? 
● Quali problematiche sono emerse? 
● Qual è il loro impatto sul territorio? È misurabile? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Questa mappa 
visualizza la 
distribuzione di 
investimenti pubblici 
per contrastare i rischi 
del dissesto 
idrogeologico 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/mappe/mappa_alluvioni_italia_vittime_investimenti.html 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Quali fondi per il dissesto idrogeolocico? 
● I dati mostrano qual è la distribuzione territoriale 
● È possibile capire se le aree con maggiori criticità 
idrogeologiche sono poi quelle dove i 
finanziamenti sono maggiori 
● I dettagli permettono di capire qual è lo stato di 
avanzamento dei progetti finanziati 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Analizza le criticità del tuo territorio 
● Ambiente, trasporti, lavoro: quali 
sono i problemi principali dell’area 
in cui vivi? 
● Quali i problemi principali dei quali 
si discute sui giornali o nel 
dibattito tra la popolazione e le 
istituzioni pubbliche? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
● I dati dell’Agenzia per l’Ambiente (Arpa) sulla 
presenza di amianto in Emilia-Romagna 
● Molte scuole non sono state ancora bonificate 
http://gazzettadireggio.gelocal.it/infografica/2014/11/12/news/amianto-ecco-i-65-edifici-pubblici-e-privati-contenenti-amianto-1.10296801 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 
Mappare la presenza di amianto 
● L’amianto è un materiale in passato molto 
utilizzato nell’edilizia, ma la ricerca ha fatto 
emergere la sua pericolosità per la salute 
● La mappa mostra dove sono gli edifici che 
contengono ancora amianto 
● I dati mostrano quali sono gli edifici interessati: 
abitazioni, palazzi pubblici, scuole 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
LA CHECKLIST DEL 
DATAJOURNALISM 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM 
1.4.4
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
A Caccia di Dati 
● Quali sono i dati che 
possono essere più utili 
per la tua ricerca? 
● Esistono entI pubblici che 
mettono i dati online a disposizione di tutti 
(OpenData)? 
● Esistono archivi tematici ufficiali? 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Il Formato dei Dati 
● I dati che hai trovato sono 
strutturati? Puoi aprirli con un 
foglio di calcolo (Excel, Libre 
Office Calc)? 
● Devi costruire la tabella tu 
partendo da dati che si trovano 
in altri formati (PDF, HTML)? 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Pulitura dei Dati 
● I dati che hai trovato sono ben 
formattati? 
● Controlla le date: sono omogenee o 
scritte in maniera differente? 
● I dati sono suddivisi in maniera 
coerente nelle colonne o sono 
disordinati? 
● Ci sono celle bianche o vuote? Perché? 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Analizzare i dati 
● Ordina i dati dal valore più grande al più 
piccolo: equivale a costruire una classifica 
● Filtra i dati per poterti concentrare solo su 
quelli di tuo interesse (territorio? tipologia?). 
● Raggruppa i dati con una tabella pivot per 
misurarli quantitativamente 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Arricchire i dati 
● Hai degli indirizzi? Cerca le coordinate 
geografiche per costruire una mappa 
● Vuoi confrontare più territori? Costruisci un 
indicatore statistico per classificarli e capire 
come impattano i fenomeni 
● Nei tuoi dati c’è un elenco di Comuni? 
Aggiungi la colonna “Provincia” per arricchirli 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Visualizzare 
● Vuoi costruire una classifica? Il grafico 
a barre è il più indicato da utilizzare 
● I tuoi dati sono sommabili? 
Allora l'ideale è un grafico a torta 
● Vuoi mostrare l'andamento di un 
fenomeno nel tempo? La scelta migliore 
è un grafico a linee 
● Hai dati geografici? Crea una mappa 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Approfondire 
● Qual è il contesto nel quale i dati si collocano? 
Ci sono eventi particolari che ci permettono di 
capirli meglio o con i quali sono in contrasto? 
● Ci sono altri dati o altre informazioni che puoi 
cercare per arricchire il tuo progetto di ricerca? 
● Può esserci correlazione tra dati differenti? 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM 
Storytelling 
● È importante nel racconto 
essere precisi, citare le fonti 
e spiegare la metodologia 
di ricerca 
● Aggiungere un pizzico 
di creatività alla narrazione può renderla accattivante 
● Capire bene a chi si rivolge il racconto e qual è il 
linguaggio più appropriato, anche in base al media sul 
quale verrà diffuso 
LA CHECKLIST 
DEL DATA JOURNALIST 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM
1.4.5 GUIDA VELOCE: GLI 
STEP NECESSARI 
PER SVILUPPARE 
IL PROGETTO
1.4.5 GUIDA VELOCE: GLI STEP NECESSARI PER SVILUPPARE IL PROGETTO 
Qual è il fenomeno da 
analizzare? Quale 
progetto? 
1 
Raccogliere dati: quali 
possono essere ulili? Dove 
possiamo trovarli? 
LA CHECKLIST GUIDA VELOCE 
DEL DATA JOURNALIST 
I dati raccolti sono 
strutturati? Vanno ripuliti? 
Cosa ci dicono? 
CHE COS’È 
IL DATA JOURNALISM 
ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI 
DATA JOURNALISM 
3 
Visualizza i dati per capirli 
meglio, può servire in fase 
di analisi. Facciamolo! 
4 
Verifichiamo di nuovo dati 
e informazioni: serve 
aggregarli con altri dati? 
Quali sono le risposte dei 
dati? La nostra storia parte 
da qui: raccontiamola! 
5 
6 
2
NELLA PROSSIMA PILLOLA: IMPARIAMO A ORGANIZZARE 
LA DATA EXPEDITION 
1.5 
Data Expedition
1.4 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM

More Related Content

Viewers also liked

Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 ItaliaContactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
Marco Massarotto
 
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
Social Case History Forum®
 
Social & New Media in Italia nel 2014
Social & New Media in Italia nel 2014Social & New Media in Italia nel 2014
Social & New Media in Italia nel 2014
Human Highway
 
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing TurismoPromozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Studio Cappello | Digital Marketing
 
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail MarketingVoci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Active121 s.r.l.
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
La Scuoleria
 
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotelE-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
Alessandro Binello
 
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
Daniela Verona
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
La Scuoleria
 
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-upProject work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
AnnaRosa Antonacci
 
piano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di modapiano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di moda
sara_lazzaroni
 
Come si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketingCome si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketing
SAPIENZA, University of Rome
 
Esempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&BEsempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&B
Chiara La Marca
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
Elisa Marino
 
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedInThe 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
LinkedIn
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 
The French Revolution of 1789
The French Revolution of 1789The French Revolution of 1789
The French Revolution of 1789
Tom Richey
 

Viewers also liked (20)

C.difficile
C.difficileC.difficile
C.difficile
 
Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 ItaliaContactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
Contactlab Email Marketing Consumer Report 09 Italia
 
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
Email marketing 1 to 1: la case history Imaginarium.
 
Social & New Media in Italia nel 2014
Social & New Media in Italia nel 2014Social & New Media in Italia nel 2014
Social & New Media in Italia nel 2014
 
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing TurismoPromozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
Promozione Online Hotel | Search Engine Marketing Turismo
 
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail MarketingVoci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
I Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del RisorgimentoI Protagonisti del Risorgimento
I Protagonisti del Risorgimento
 
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotelE-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
E-mail marketing per il turismo: il caso di un piccolo hotel
 
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
Tesi di Laurea in Grafica "Progettare l'identità"
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Piano marketing chicco
Piano marketing chiccoPiano marketing chicco
Piano marketing chicco
 
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-upProject work: piano di marketing per il lancio di una start-up
Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up
 
piano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di modapiano marketing per brand di moda
piano marketing per brand di moda
 
Come si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketingCome si costruisce un piano di marketing
Come si costruisce un piano di marketing
 
Esempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&BEsempio Piano Marketing B&B
Esempio Piano Marketing B&B
 
Benetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di MarketingBenetton - Piano di Marketing
Benetton - Piano di Marketing
 
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedInThe 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
The 50 Most Influential Education Brands on LinkedIn
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
The French Revolution of 1789
The French Revolution of 1789The French Revolution of 1789
The French Revolution of 1789
 

Similar to 1.4 Cos'è il data journalism

3.8 Cos'è il Data journalism
3.8 Cos'è il Data journalism3.8 Cos'è il Data journalism
3.8 Cos'è il Data journalism
A Scuola di OpenCoesione
 
data journalism che cos'è
data journalism che cos'è data journalism che cos'è
data journalism che cos'è
domenico mimmo pennone
 
Dalle infografiche al data story telling
Dalle infografiche al data story tellingDalle infografiche al data story telling
Dalle infografiche al data story telling
NicolBazan
 
Data Expedition - ASOC1718
Data Expedition - ASOC1718Data Expedition - ASOC1718
Data Expedition - ASOC1718
A Scuola di OpenCoesione
 
Data Journalism
Data JournalismData Journalism
Data Journalism
Marzia Antenore
 
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondoSistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Simone Sala
 
Saw and intl datasets it milano evento
Saw and intl datasets it milano eventoSaw and intl datasets it milano evento
Saw and intl datasets it milano evento
ProQuest
 
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
Istituto nazionale di statistica
 
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
Dataninja
 
Osmosit case study_asl2
Osmosit case study_asl2Osmosit case study_asl2
Osmosit case study_asl2
Osmosit Srl
 
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...Andrea Nelson Mauro
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2223 - Data expedition
ASOC2223 - Data expeditionASOC2223 - Data expedition
ASOC2223 - Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2122_Tecniche di ricerca
ASOC2122_Tecniche di ricercaASOC2122_Tecniche di ricerca
ASOC2122_Tecniche di ricerca
A Scuola di OpenCoesione
 
Data Expedition - ASOC1819
Data Expedition - ASOC1819Data Expedition - ASOC1819
Data Expedition - ASOC1819
A Scuola di OpenCoesione
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Istituto nazionale di statistica
 
prova
provaprova
prova
NicolBazan
 
ASOC2122 - DATA EXPEDITION
ASOC2122 - DATA EXPEDITIONASOC2122 - DATA EXPEDITION
ASOC2122 - DATA EXPEDITION
A Scuola di OpenCoesione
 
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
Irene Pasquetto
 
Data journalism open_ricostruzione_bondeno
Data journalism open_ricostruzione_bondenoData journalism open_ricostruzione_bondeno
Data journalism open_ricostruzione_bondenoOpen_Ricostruzione
 

Similar to 1.4 Cos'è il data journalism (20)

3.8 Cos'è il Data journalism
3.8 Cos'è il Data journalism3.8 Cos'è il Data journalism
3.8 Cos'è il Data journalism
 
data journalism che cos'è
data journalism che cos'è data journalism che cos'è
data journalism che cos'è
 
Dalle infografiche al data story telling
Dalle infografiche al data story tellingDalle infografiche al data story telling
Dalle infografiche al data story telling
 
Data Expedition - ASOC1718
Data Expedition - ASOC1718Data Expedition - ASOC1718
Data Expedition - ASOC1718
 
Data Journalism
Data JournalismData Journalism
Data Journalism
 
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondoSistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
Sistemi informativi geografici per lo sviluppo territoriale nel Sud del mondo
 
Saw and intl datasets it milano evento
Saw and intl datasets it milano eventoSaw and intl datasets it milano evento
Saw and intl datasets it milano evento
 
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
 
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
#migrantsfiles | Cortina d'Ampezzo, 8 luglio 2014
 
Osmosit case study_asl2
Osmosit case study_asl2Osmosit case study_asl2
Osmosit case study_asl2
 
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...
I dati del terremoto in Emilia Romagna - Laboratori di Data Journalism e Open...
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
ASOC2223 - Data expedition
ASOC2223 - Data expeditionASOC2223 - Data expedition
ASOC2223 - Data expedition
 
ASOC2122_Tecniche di ricerca
ASOC2122_Tecniche di ricercaASOC2122_Tecniche di ricerca
ASOC2122_Tecniche di ricerca
 
Data Expedition - ASOC1819
Data Expedition - ASOC1819Data Expedition - ASOC1819
Data Expedition - ASOC1819
 
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni (2018 e 2019)
 
prova
provaprova
prova
 
ASOC2122 - DATA EXPEDITION
ASOC2122 - DATA EXPEDITIONASOC2122 - DATA EXPEDITION
ASOC2122 - DATA EXPEDITION
 
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
"Dall'hashtag alla notizia", Introduzione alla SNA per data journalist
 
Data journalism open_ricostruzione_bondeno
Data journalism open_ricostruzione_bondenoData journalism open_ricostruzione_bondeno
Data journalism open_ricostruzione_bondeno
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

1.4 Cos'è il data journalism

  • 1. 1.4 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 2. CHE COS’È IL DATA JOURNALISM CHE COS’È IL DATA JOURNALISM 1.4.1
  • 3. 1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE È un giornalismo che nasce: ● Dall’analisi dei dati ● Attraverso l’uso delle nuove tecnologie ● Con l’obiettivo di estrarre informazioni e raccontarle ● Per costruire analisi quantitative ● Per creare una panoramica di un fenomeno nello spazio e nel tempo CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 4. CHE COS’È 1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE IL DATA JOURNALISM
  • 5. 1.4.2 QUALI DATI? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 6. 1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE I dati utili per la nostra ricerca ● Legati a tematiche economiche o sociali ● Ricavati da fonti attendibili ● Riusabili, perché le fonti li pubblicano con licenze che lo permettono ● Aggregabili, quando riusciamo a costruirli noi mettendo insieme più fonti CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 7. 1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE Come si presentano i dati Per poter essere analizzati i dati devono trovarsi in forma di tabella CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 8. 1.4.1 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM: INTRODUZIONE Gli strumenti necessari ● Fogli di calcolo (come Excel o Libre Office Calc) che permettono di analizzare le tabelle di piccole o grandi dimensioni ● Software e applicazioni che ci consentono di visualizzare con mappe o grafici i dati che abbiamo aggregato CHE COS’È IL DATA JOURNALISM
  • 9. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 10. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Analizzare un fenomeno sociale tra territori ● L’obiettivo è confrontare aree geografiche differenti in relazione a un fenomeno ● È necessario avere dati per tutti i territori che vogliamo confrontare e renderli uniformi ● È necessario metterli in relazione a partire da un elemento comune (ad esempio, in rapporto alla popolazione)? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 11. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Esempio: l’inchiesta sui Beni Confiscati ● Quanti sono i beni confiscati alla criminalità organizzata in Italia? ● Qual è la loro distribuzione territoriale? ● Quali le tipologie di beni (immobili, mobili, denaro)? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 12. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Mostrare la distribuzione sul territorio Capire le differenze quantitative per tipologia http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/09/05/news/mafia-la-mappa-dei-beni-confiscati-ma-spesos-lo-stato-non-riesce-a-gestirli-1.178810 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 13. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM I risultati dell’analisi ci permettono di: ● Capire se un fenomeno ha maggiore incidenza su un territorio piuttosto che su un altro ● Valutare - partendo da queste differenze - se è necessario cercare ed analizzare nuovi dati per capire se è presente una correlazione con altri fenomeni. CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 14. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM L’evoluzione di un fenomeno nel tempo ● Dato un certo fenomeno, l’obiettivo è capire qual è la sua ricorrenza nel tempo CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 15. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Alcuni esempi ● Si verifica un incidente in un tratto stradale: è la prima volta che accade o quella via è interessata spesso da eventi analoghi? ● Un’alluvione causa danni: ha avuto un’intensità maggiore rispetto a episodi simili o si tratta di un problema territoriale/urbanistico? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 16. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM L’esempio: migranti morti in mare ● Il fenomeno della migrazione dall’Africa verso l’ Europa è recente o ha radici storiche? ● È legato a fatti specifici che spingono i migranti a migrare? ● Qual è il tasso di mortalità? Esistono rotte più o meno pericolose? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 17. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM ● Il dato mostra una variazione del numero di migranti morti negli anni: quali i motivi? ● La variazione nel tempo è associata a una variazione territoriale http://speciali.espresso.repubblica.it/interattivi-2014/migranti/ CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 18. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM I grandi investimenti pubblici ● Vengono avviati spesso nelle città capoluoghi e anche nei piccoli centri ● Interessano infrastrutture progettate e finanziate da una o più istituzioni, con tempi di realizzazione lunghi. ● Hanno spesso un iter di sviluppo complesso e articolato dalla progettazione alla realizzazione CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 19. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Approfondire i progetti ● Perché sono stati finanziati? ● Quali indicatori hanno spinto ad avviarli? ● Quanti fondi sono stati stanziati e da chi? ● Come vengono sviluppati rispetto ai tempi previsti? ● Quali problematiche sono emerse? ● Qual è il loro impatto sul territorio? È misurabile? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 20. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Questa mappa visualizza la distribuzione di investimenti pubblici per contrastare i rischi del dissesto idrogeologico CHE COS’È IL DATA JOURNALISM http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/mappe/mappa_alluvioni_italia_vittime_investimenti.html ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 21. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Quali fondi per il dissesto idrogeolocico? ● I dati mostrano qual è la distribuzione territoriale ● È possibile capire se le aree con maggiori criticità idrogeologiche sono poi quelle dove i finanziamenti sono maggiori ● I dettagli permettono di capire qual è lo stato di avanzamento dei progetti finanziati CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 22. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Analizza le criticità del tuo territorio ● Ambiente, trasporti, lavoro: quali sono i problemi principali dell’area in cui vivi? ● Quali i problemi principali dei quali si discute sui giornali o nel dibattito tra la popolazione e le istituzioni pubbliche? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 23. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM ● I dati dell’Agenzia per l’Ambiente (Arpa) sulla presenza di amianto in Emilia-Romagna ● Molte scuole non sono state ancora bonificate http://gazzettadireggio.gelocal.it/infografica/2014/11/12/news/amianto-ecco-i-65-edifici-pubblici-e-privati-contenenti-amianto-1.10296801 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 24. 1.4.3 ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM Mappare la presenza di amianto ● L’amianto è un materiale in passato molto utilizzato nell’edilizia, ma la ricerca ha fatto emergere la sua pericolosità per la salute ● La mappa mostra dove sono gli edifici che contengono ancora amianto ● I dati mostrano quali sono gli edifici interessati: abitazioni, palazzi pubblici, scuole CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 25. LA CHECKLIST DEL DATAJOURNALISM CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 1.4.4
  • 26. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM A Caccia di Dati ● Quali sono i dati che possono essere più utili per la tua ricerca? ● Esistono entI pubblici che mettono i dati online a disposizione di tutti (OpenData)? ● Esistono archivi tematici ufficiali? LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 27. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Il Formato dei Dati ● I dati che hai trovato sono strutturati? Puoi aprirli con un foglio di calcolo (Excel, Libre Office Calc)? ● Devi costruire la tabella tu partendo da dati che si trovano in altri formati (PDF, HTML)? LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 28. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Pulitura dei Dati ● I dati che hai trovato sono ben formattati? ● Controlla le date: sono omogenee o scritte in maniera differente? ● I dati sono suddivisi in maniera coerente nelle colonne o sono disordinati? ● Ci sono celle bianche o vuote? Perché? LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 29. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Analizzare i dati ● Ordina i dati dal valore più grande al più piccolo: equivale a costruire una classifica ● Filtra i dati per poterti concentrare solo su quelli di tuo interesse (territorio? tipologia?). ● Raggruppa i dati con una tabella pivot per misurarli quantitativamente LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 30. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Arricchire i dati ● Hai degli indirizzi? Cerca le coordinate geografiche per costruire una mappa ● Vuoi confrontare più territori? Costruisci un indicatore statistico per classificarli e capire come impattano i fenomeni ● Nei tuoi dati c’è un elenco di Comuni? Aggiungi la colonna “Provincia” per arricchirli LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 31. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Visualizzare ● Vuoi costruire una classifica? Il grafico a barre è il più indicato da utilizzare ● I tuoi dati sono sommabili? Allora l'ideale è un grafico a torta ● Vuoi mostrare l'andamento di un fenomeno nel tempo? La scelta migliore è un grafico a linee ● Hai dati geografici? Crea una mappa LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 32. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Approfondire ● Qual è il contesto nel quale i dati si collocano? Ci sono eventi particolari che ci permettono di capirli meglio o con i quali sono in contrasto? ● Ci sono altri dati o altre informazioni che puoi cercare per arricchire il tuo progetto di ricerca? ● Può esserci correlazione tra dati differenti? LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 33. 1.4.4 LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALISM Storytelling ● È importante nel racconto essere precisi, citare le fonti e spiegare la metodologia di ricerca ● Aggiungere un pizzico di creatività alla narrazione può renderla accattivante ● Capire bene a chi si rivolge il racconto e qual è il linguaggio più appropriato, anche in base al media sul quale verrà diffuso LA CHECKLIST DEL DATA JOURNALIST CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM
  • 34. 1.4.5 GUIDA VELOCE: GLI STEP NECESSARI PER SVILUPPARE IL PROGETTO
  • 35. 1.4.5 GUIDA VELOCE: GLI STEP NECESSARI PER SVILUPPARE IL PROGETTO Qual è il fenomeno da analizzare? Quale progetto? 1 Raccogliere dati: quali possono essere ulili? Dove possiamo trovarli? LA CHECKLIST GUIDA VELOCE DEL DATA JOURNALIST I dati raccolti sono strutturati? Vanno ripuliti? Cosa ci dicono? CHE COS’È IL DATA JOURNALISM ALCUNI ESEMPI: INCHIESTE DI DATA JOURNALISM 3 Visualizza i dati per capirli meglio, può servire in fase di analisi. Facciamolo! 4 Verifichiamo di nuovo dati e informazioni: serve aggregarli con altri dati? Quali sono le risposte dei dati? La nostra storia parte da qui: raccontiamola! 5 6 2
  • 36. NELLA PROSSIMA PILLOLA: IMPARIAMO A ORGANIZZARE LA DATA EXPEDITION 1.5 Data Expedition
  • 37. 1.4 CHE COS’È IL DATA JOURNALISM