SlideShare a Scribd company logo
Cap. 12 Estensioni dell’analisi genetica mendeliana pp. 326-354
Sintesi 12 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gli alleli dello stesso gene differiscono per le mutazioni che portano.  Possono essere molti, ma ogni diploide ne porta solo due nel proprio corredo genetico
mtDNA
cromosoma Y
Loci  microsatellite o STR L’alto numero di alleli li rende utili per l’identificazione personale
E per indagini di paternità
Gruppo AB0 nell’uomo Due geni indipendenti, uno per A e uno per B?
Genotipi AB0 nell’uomo
Allelia multipla: occhi bianchi e occhi eosina in  Drosophila Thomas H. Morgan
Allelia multipla: colore dell’occhio in  Drosophila
Dominanza incompleta
Dominanza incompleta
Epistasi o interazione genica La dominanza è una forma di interazione genica: fra due alleli dello stesso gene Interazioni più complesse avvengono fra geni diversi Se c’è dominanza, i rapporti fenotipici in F2 1:2:1 diventano 3:1 Analogamente, molte interazioni geniche semplificano i rapporti mendeliani
Cresta di pollo: fenotipi
Epistasi: cresta di pollo 9  3  3  1 P F1 F2
Epistasi: forma del frutto nella zucca 9:6:1
Colore del pelo in topo
Epistasi: Colore del pelo in topo 9:4:3
Penetranza ed espressività Aa Aa
Penetranza ed espressività Penetranza ed espressività sono due modi per definire l’effetto dell’ambiente e  di altri geni  sui caratteri ereditari Fra i fattori che possono risentirne: età di insorgenza delle patologie, gravità dei sintomi, associazione ad altri sintomi, risposta al trattamento farmacologico
Pelliccia gialla nel topo
Pelliccia gialla nel topo Non si riesce a ottenere linee pure a pelliccia gialla giallo X selvatico  giallo X giallo  tutti selvatico  2 giallo  : 1 selvatico Come mai?
Pelliccia gialla nel topo

More Related Content

Similar to Genetica 12

Le leggi di G.Mendel
Le leggi di G.MendelLe leggi di G.Mendel
Le leggi di G.Mendel
lamontagna1969
 
Mendel e la genetica
Mendel e la geneticaMendel e la genetica
Mendel e la genetica
Gianni Locatelli
 
Malattie multifattorial_2010.ppt
Malattie multifattorial_2010.pptMalattie multifattorial_2010.ppt
Malattie multifattorial_2010.ppt
Chiara Scapoli
 
La genetica
La geneticaLa genetica
La genetica
Gianni Bianciardi
 
Genetica del comportamento di plomin
Genetica del comportamento di plominGenetica del comportamento di plomin
Genetica del comportamento di plominiva martini
 
Genetica
GeneticaGenetica
Geneticavanmig
 
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie geneticheLeggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
DavideDrago2
 

Similar to Genetica 12 (9)

Le leggi di G.Mendel
Le leggi di G.MendelLe leggi di G.Mendel
Le leggi di G.Mendel
 
Mendel e la genetica
Mendel e la geneticaMendel e la genetica
Mendel e la genetica
 
Genetica G. Gaggero
Genetica G. GaggeroGenetica G. Gaggero
Genetica G. Gaggero
 
Malattie multifattorial_2010.ppt
Malattie multifattorial_2010.pptMalattie multifattorial_2010.ppt
Malattie multifattorial_2010.ppt
 
12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche
 
La genetica
La geneticaLa genetica
La genetica
 
Genetica del comportamento di plomin
Genetica del comportamento di plominGenetica del comportamento di plomin
Genetica del comportamento di plomin
 
Genetica
GeneticaGenetica
Genetica
 
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie geneticheLeggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
Leggi di Mendel, le eccezioni e le patologie genetiche
 

More from Genetica, Ferrara University, Italy

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
Genetica, Ferrara University, Italy
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
08 genomica
08 genomica08 genomica
06 traduzione
06 traduzione06 traduzione
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Genetica, Ferrara University, Italy
 

More from Genetica, Ferrara University, Italy (20)

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani abt lecture
 
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
Barbujani leicester
 
08 genomica
08 genomica08 genomica
08 genomica
 
06 traduzione
06 traduzione06 traduzione
06 traduzione
 
04 funzione del gene
04 funzione del gene04 funzione del gene
04 funzione del gene
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Genpop10coal e abc
 
Gen pop9mantpol
Gen pop9mantpolGen pop9mantpol
Gen pop9mantpol
 
Gen pop8selezione
Gen pop8selezioneGen pop8selezione
Gen pop8selezione
 
Gen pop7geneflow
Gen pop7geneflowGen pop7geneflow
Gen pop7geneflow
 
Gen pop6drift
Gen pop6driftGen pop6drift
Gen pop6drift
 
Gen pop5mut
Gen pop5mutGen pop5mut
Gen pop5mut
 
Gen pop4ld
Gen pop4ldGen pop4ld
Gen pop4ld
 
Gen pop1var
Gen pop1varGen pop1var
Gen pop1var
 
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
 
Rovereto
RoveretoRovereto
Rovereto
 
Genpop9coal e abc
Genpop9coal e abcGenpop9coal e abc
Genpop9coal e abc
 
21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni
 
20 genetica del cancro
20 genetica del cancro20 genetica del cancro
20 genetica del cancro
 

Genetica 12