SlideShare a Scribd company logo
Parete Mobile
                                                                   SKYLINE




SKYLINE è un sistema di pareti mobili progettato e realizzato per rispondere a tutte le esigenze
per la divisione di grandi ambienti.
Il sistema si articola in:

-PARETE DIVISORIA ATTREZZABILE
Parete divisoria bifacciale/centro-stanza, costituita da strutture interne (montanti e orizzontali e
perimetrali) di acciaio zincato inossidabile, attrezzabili, grazie ad un’apposita cremagliera, con
accessori sospesi.

-PARETE IN CRISTALLO
Costituita da elementi in cristallo temperato autoportanti, incernierati in profili in alluminio, integrati
e complementari al resto del sistema.

-PARETE INTEGRATA
Costituita da elementi contenitori, scaffalature ed altri accessori modulari, che possono essere
agganciati alla struttura portante della parete divisoria.

-PARETE ATTREZZATA
Parete attrezzata divisoria bifacciale o a muro totalmente compatibile ed integrabile con il siste-
ma, predisposta al contenimento e all’archiviazione di ogni tipo di attrezzature dell’ambiente uffi-
cio.

-PORTE PER LA MURATURA
Porte da inserire in tramezzature murarie o in cartongesso, complementari per caratteristiche e
dimensioni al resto del sistema.
Parete Divisoria
                                                                   SKYLINE


                La parete DIVISORIA attrezzabile serie “SKYLINE”,
                ha uno spessore totale di cm.10.1, ed è costituita da
                elementi modulari con interassi orizzontali di
cm.50/100/200. La parete è composta da una struttura interna di
acciaio, di spessore mm.60, e da pannellature di rivestimento di
spessore mm18 per ogni lato. La struttura interna è costituita da
elementi verticali e orizzontali, realizzati in lamiera di acciaio sago-
mata zincata inossidabile, assemblati tra loro mediante un sistema
a incastri rapidi che, senza l’ausilio di ferramenta accessoria per il
montaggio, irrigidisce la parete e ne impedisce la deformabilità o il
logoramento in caso di smontaggio e rimontaggio. I montanti alle
estremità sono dotati di appositi spintori a registrazione millimetrica,
che permettono l’assorbimento di eventuali dislivelli presenti nelle
murature o nelle pavimentazioni. La struttura verticale viene collo-
                                                  cata all’interno di un
                                                  profilo di lamiera zinca-
                                                  ta posto lungo tutto il
                                                  perimetro della parete
                                                  divisoria. Tra questo
                                                  profilo perimetrale e la
                                                  muratura, (pavimento,
                                                  solaio o controsoffitto,
                                                  e muri laterali) viene
                                                  collocata una speciale
                                                  guarnizione in neopre-
                                                  ne, che oltre ad assorbire eventuali imperfezioni, mi-
                                                  gliora la coibentazione acustica della parete che può
                                                  essere ulteriormente aumentata con l’inserimento di
                                                  materiali fonoassorbenti all’interno dell’intercapedine
                                                  che si forma tra i pannelli di finitura. La guarnizione in
                                                  neoprene è riportata anche su tutti gli elementi metal-
                                                  lici al fine di migliorare l’aderenza delle diverse parti
in contatto e impedire il filtraggio della polvere. Gli ele-
menti modulari ciechi di finitura della parete, sono costi-
tuiti da doppia pannellatura, spessore 18mm., in agglo-
merato ligneo di pioppo, nobilitato con resine melamini-
che, di classe E1 riguardo all’emissione di formaldeide,
e di classe 2, per il comportamento di reazione al fuo-
co.Ogni elemento è sempre costituito oltre che dal pan-
nello modulare, da una zoccolatura di base(estruso di
alluminio verniciato con polveri epossidiche, assemblata
a scatto e rimovibile per l’ispezione delle canalizzazioni
degli impianti), da fasce di tamponamento a soffitto e di
aggiustaggio a muro e interparete comprese di zoccoli-
no per l’aggiustaggio a misura e da elementi angolari
per la realizzazione delle diverse soluzioni di distribuzio-
ne funzionale e di arredo. La parete è dotata anche di
elementi vetrati di diverse altezze (moduli) costituiti da
Parete Divisoria
                                                       SKYLINE

                  doppia pannellatura di vetro
                  (spessore 5 mm), incorniciati in
                  un telaio di allumi-
                  nio.L’intercapedine di ca.90 mm.
                  che rimane tra i due telaio vetro
                  complanari ed indipendenti, per-
mette l’inserimento opzionale di una serrandina
veneziana regolabile. Le pannellature vetrate a
tutt’altezza sono dotate di vetri temperati di si-
curezza. Anche le pannellature cieche e vetrate
come le strutture portanti vengono montate me-
diante un sistema ad incastro rapido che ne
permette la facile rimozione e ne impedisce la
deformabilità o il logoramento nei casi di smon-
taggio e riuso. Le porte sono costituite da un
telaio di alluminio, con spigoli arrotondati, ed
un’anta porta in tamburato, rivestita in laminato
antigraffio. L’anta ha un’apertura a 180°. I telai
delle porte e i telai dei vetri sono in alluminio
estruso verniciato con polveri epossidiche atos-
siche. La finitura dei pannelli ciechi e delle porte
può essere scelta tra i seguenti colori: AVORIO/
PERLA; GRIGIO ALLUMINIO U51; ACERO,
ROVERE SBIANCATO e WENGE’. Le parti
metalliche e di alluminio, gli angoli e le zoccola-
ture, i telai porta e quelli vetro possono avere
finitura ALLUMINIO ANODIZZATO ARGENTO
oppure in ANTRACITE METALLIZZATO. La
parete divisoria “SKYLINE” è una parete attrez-
zabile. L’attrezzabilità è una caratteristica che
                                                          permette di agganciare
                                                          alla parete elementi so-
                                                          spesi, contenitori pensili,
                                                          mensole, quadri…, uti-
                                                          lizzando appositi acces-
                                                          sori che ne permettono
                                                          lo spostamento e la ri-
                                                          mozione indipendente-
                                                          mente dalla parete, sen-
                                                          za danneggiare in alcun
                                                          modo l’elemento diviso-
                                                          rio.L’attrezzabilità è otte-
                                                          nuta mediante una ap-
                                                          posita asolatura a cre-
                                                          magliera, anch’essa
                                                          stampata sul montante
                                                          di struttura sul quale è
                                                          possibile agganciare
                                                          tutti gli accessori previsti
                                                          in catalogo.
Parete in cristallo
                GHOST                                             SKYLINE


               La parete GHOST è una parete in cristallo che garantisce la totale trasparenza
               delle partizioni interne. E’ costituita da lastre di cristallo temperato sp. 12 mm auto-
               portanti, installate in verticale l’una adiacente all’altra. Il modulo orizzontale dei sin-
               goli vetri è largo 100 cm, a completamento ove necessario, delle singole tratte di
               pareti, viene realizzato un elemento in cristallo a misura. Le lastre di vetro alloggia-
no inferiormente e superiormente in un profilo di alluminio, a sezione ridotta di mm L. 40 x 39 H.
Lateralmente le lastre più esterne sono incastrate in un apposito profilo in alluminio arrotondato,
posizionato verticalmente, ed agganciato ad un montante della parete divisoria. In tal modo La
parete in Cristallo GHOST, risulta perfettamente complementare al resto del sistema SKYLINE, e
con esso può essere integrato, per la realizzazione di elementi ciechi, porte ecc. La parete
GHOST può essere realizzata fino ad altezze di cm 270. In presenza di controsoffitto, o altri ele-
menti non rigidi, superiormente vieni inserita una trave di irrigidimento, sempre in alluminio. Gli
elementi di GHOST, vengono sempre realizzati su misura. Superiormente non è previsto il tampo-
namento cieco ma qualora necessario può essere realizzato un ribassamento in cartongesso o in
pannellatura modulare.

Le porte per la parete in cristallo sono sempre realizzate a misura in altezza mentre la larghezza
e di cm 100. Possono essere di 2 tipologie, completamente in cristallo, oppure con telaio in allu-
minio:

PORTA IN CRISTALLO. L’anta della porta è costituita da una lastra in cristallo temperato, portan-
te, dello sp. di 10 mm.
PORTA CON TELAIO PORTANTE. L’anta della porta è costituita da un telaio in alluminio portan-
te, che contiene due guarnizioni e garantisce la doppia battuta migliorandone l’insonorizzazione.
All’interno del telaio può essere inserito, sia il pannello cieco in tamburato sp. mm 40, sia un ele-
Parete integrata
                FLYBOX                                            SKYLINE

                   La parete INTEGRATA nasce dal connubio della parete DIVISORIA e quella AT-
                   TREZZATA.
                   L’assemblaggio di contenitori senza schiena con la struttura portante della parete
                   divisoria e di altri accessori sospesi, permette la realizzazione di questa particolare
                   soluzione che, rispondendo all’esigenza di attrezzare pareti modulari già esistenti,
                   completa la gamma delle possibilità offerte dal sistema di divisione SKYLINE attri-
buendogli ulteriore flessibilità e funzionalità.
La parete infatti è dotata di cremagliere sui montanti della struttura che rendono possibile l’aggan-
cio di tutti gli elementi (fianchi, orizzontali e zoccolatura) che compongono i contenitori.
La removibilità di tutti gli elementi e il loro facile rimontaggio, per un altro riuso, danno alla parete
un valore di versatilità e funzionalità, che risponde infine alle diverse esigenze che potrebbero
subentrare nel tempo. Naturalmente la parete integrata avendo come riferimento la parete diviso-
ria e attrezzata risponde in ogni sua parte alle modularità, alle altezze, alle dimensioni e alle ca-
ratteristiche (finiture comprese) di questi modelli.
Oltre ai contenitori a terra, sono previsti una serie di elementi sospesi, che permettono di sfruttare
ulteriori volumi di contenimento senza ingombri a terra. Questi elementi, raccolti nella serie
FLYBOX, sono particolarmente arricchiti, nel design e nella finitura, conferiscono all’ambiente
caratteristiche di particolare pregio e immagine globale.
La parete integrata oltre risolvere esigenze di spazio, aumenta notevolmente le capacità di isola-
mento acustico della divisione, costituendo una barriera al suono più consistente e diversificata e
quindi più efficace per il suo abbattimento.
Parete Attrezzata
                                                               SKYLINE

                  La parete ATTREZZATA di “SKYLINE” ha una profon-
                  dità totale di cm.46.2, ed è costituita da elementi modu-
                  lari di interasse variabile da cm.50 e 100.
                  La struttura portante è realizzata da fianchi verticali e
                  distanziali orizzontali in pannello di agglomerato ligneo
                  di pioppo (spess. mm.20), nobilitato con resine melami-
niche ad alta resistenza.
I fianchi sono dotati alle estremità di spintori a regolazione millimetri-
ca, che si innestano all’interno di un profilo perimetrale a “C” in acciaio
zincato, disposto lungo il pavimento e lungo i soffitti. Il sistema di an-
coraggio della “attrezzata” mantenendo il fianco sopraelevato rispetto
al pavimento di circa cm.10, permette il passaggio di impianti tecnici e
canalizzazioni ispezionabili attraverso la zoccolatura di base (estruso
di alluminio verniciato con polveri epossidiche) sempre presente, an-
che sugli elementi di aggiustaggio a misura, rimovibile e assemblata a
scatto e impedisce eventuali infiltrazioni di umidità di risalita nelle ar-
madiature e nei pannelli. Le canalizzazioni, che possono correre oriz-
zontalmente anche nelle fasce di tamponamento a soffitto e vertical-
mente nelle fasce di aggiustaggio e negli angoli, sono facilmente ispe-
zionabili grazie alla rapida rimovibilità garantita dal sistema di montag-
gio dei pannelli. Tutti i profili, comprese le strutture, riportano speciali
guarnizioni in neoprene al fine di assicurare una perfetta aderenza
della struttura con pavimenti, soffitti e le pareti laterali in muratura
(assorbendo anche eventuali e differenti dilatazioni dei diversi mate-
riali) e di migliorare l’isolamento acustico. Il fianco è provvisto di fora-
ture a tutt’altezza, a passo mm.32, che permettono di regolare il mon-
taggio di tutte le attrezzature interne (ripiani di metallo, classificato-
ri….).
Inoltre i fianchi e gli orizzontali sono bordati con una speciale guarni-
zione in PVC coestruso, a doppia bolla, per garantire la perfetta ade-
renza di ante e schienali, impedire il passaggio della polvere e miglio-
rare l’isolamento acustico della parete che può raggiungere un livello
di isolamento certificato in laboratorio di 40 db a frequenza media di
500Hz.
Ogni modulo di questa parete può essere composto di antine in legno o vetro, cassettiere o clas-
sificatori estraibili e può essere attrezzato con una vasta gamma di accessori finalizzati alla riso-
luzione di tutti quei problemi legati all’archiviazione, al contenimento e al continuo necessario bi-
sogno di spazio.
Parete Attrezzata
                                                                 SKYLINE

                Le ante e gli schienali hanno uno spessore di mm.18 e sono intercambiabili. Gli
                schienali sono montati ad incastro mentre le ante, che possono essere dotate di
                serrature a carriglione, ruotano su cerniere di metallo a 110° o su richiesta a 180°.
                Tutti gli elementi pannellati di agglomerato ligneo di pioppo, sono nobilitati con rive-
                stimenti in melaminico, classificati “E1” per l’emissione di formaldeide e di classe 2
                nel comportamento di reazione al fuoco. Tutte le parti in rilievo o ad angolo sono
realizzate con superfici arrotondate a scopo antinfortunistico. Le finiture delle pannellature cieche
e delle porte può essere scelta tra 3 tonalità di colore diverse: AVORIO/PERLA; GRIGIO ALLUMI-
NIO U51; ACERO, ROVERE SBIANCATO e WENGE’.
Gli elementi e le finiture metalliche, telai porta, zoccolature e angoli possono avere finiture ALLU-
MINIO ANODIZZATO ARGENTO o ANTRACITE METALLIZZATO.

BIBLIO è una speciale soluzione di Skyline Attrezzata, particolarmente adatta ad ambienti di rap-
presentanza e soluzioni di arredamento di alto impatto estetico e di prestigio. Biblio è costituita da
elementi modulari ad interasse di cm 100, con il vano fino ad h. cm 217,2 sempre a giorno. Ogni
singolo vano è incorniciato da un telaio in legno, che conferisce agli stessi, un aspetto tipo biblio-
teca. All’interno i vani possono essere attrezzati con ripiani in cristallo temperato trasparenti, op-
pure in legno impiallacciato nella medesima finitura del resto della parete. Il sopralzo può essere
completamente cieco, oppure attrezzato con antine apribili. E’ prevista esclusivamente in finitura
legno, nelle 4 varianti di impiallacciato sopra indicate. La struttura è sempre in colore grigio allumi-
nio. La zoccolatura e le maniglie delle ante possono essere scelti tra quanto previsto per il resto
della parete attrezzata di Skyline.

More Related Content

What's hot

Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladin
Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladinIuavcamp 07 broglio_klyuka_paladin
Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladinPKB_Wood_Project
 
Catalogo monoblocchi
Catalogo monoblocchiCatalogo monoblocchi
Catalogo monoblocchi
PaoloBronzetti
 
Riassumendo il platform frame
Riassumendo il platform frameRiassumendo il platform frame
Riassumendo il platform frame
francesco-pellizzer
 
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a43 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
christian franceschi
 
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a RomaDa Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
Fondi Immobiliari
 
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform GroupSolaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
Daliform Group
 
Palazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
Palazzina Multipiano in legno Arsago SeprioPalazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
Palazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
Montagnoli evio
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
Brianza Plastica
 
Catalogo Ballan
Catalogo BallanCatalogo Ballan
Catalogo Ballan
BusinessWeb srl
 
Brochure Gazebi E Box Auto
Brochure Gazebi E Box AutoBrochure Gazebi E Box Auto
Brochure Gazebi E Box Autodario ferrara
 
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energeticaCome realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Brianza Plastica
 
Report Visita Tecnica in Italia Centrale
Report Visita Tecnica in Italia CentraleReport Visita Tecnica in Italia Centrale
Report Visita Tecnica in Italia Centrale
RossellaVenezia
 
Brochure hybrid system smal
Brochure hybrid system smalBrochure hybrid system smal
Brochure hybrid system smal
MarcoPedri
 

What's hot (16)

Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladin
Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladinIuavcamp 07 broglio_klyuka_paladin
Iuavcamp 07 broglio_klyuka_paladin
 
Catalogo monoblocchi
Catalogo monoblocchiCatalogo monoblocchi
Catalogo monoblocchi
 
Riassumendo il platform frame
Riassumendo il platform frameRiassumendo il platform frame
Riassumendo il platform frame
 
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a43 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
3 geniale-cappotto-sismico-ecosism-a4
 
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a RomaDa Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
Da Vinci Roma - Complesso direzionale con Affitto uffici a Roma
 
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform GroupSolaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
Solaio bidirezionale a piastra alleggerito con U Boot Beton di Daliform Group
 
Modo
ModoModo
Modo
 
Palazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
Palazzina Multipiano in legno Arsago SeprioPalazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
Palazzina Multipiano in legno Arsago Seprio
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
 
Catalogo Ballan
Catalogo BallanCatalogo Ballan
Catalogo Ballan
 
Brochure Gazebi E Box Auto
Brochure Gazebi E Box AutoBrochure Gazebi E Box Auto
Brochure Gazebi E Box Auto
 
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energeticaCome realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica
 
Report Visita Tecnica in Italia Centrale
Report Visita Tecnica in Italia CentraleReport Visita Tecnica in Italia Centrale
Report Visita Tecnica in Italia Centrale
 
Vekta special
Vekta specialVekta special
Vekta special
 
Tesi Di Laurea
Tesi Di LaureaTesi Di Laurea
Tesi Di Laurea
 
Brochure hybrid system smal
Brochure hybrid system smalBrochure hybrid system smal
Brochure hybrid system smal
 

Viewers also liked

Europride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.MaEuropride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.Macommaonline
 
Online Markedsføring
Online MarkedsføringOnline Markedsføring
Online Markedsføring
Ib Potter
 
氪周刊 By 36 kr.com 20101212
氪周刊 By 36 kr.com 20101212氪周刊 By 36 kr.com 20101212
氪周刊 By 36 kr.com 2010121236Kr.com
 
Prueba de power point nuevas tecnologias
Prueba de power point nuevas tecnologiasPrueba de power point nuevas tecnologias
Prueba de power point nuevas tecnologiasZumba12
 
Creating an Online Journal: Blogging 101
Creating an Online Journal: Blogging 101Creating an Online Journal: Blogging 101
Creating an Online Journal: Blogging 101
LiftPotential
 
MAS campaign
MAS campaignMAS campaign
MAS campaign
Prophets Agency
 

Viewers also liked (9)

Europride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.MaEuropride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.Ma
 
Online Markedsføring
Online MarkedsføringOnline Markedsføring
Online Markedsføring
 
氪周刊 By 36 kr.com 20101212
氪周刊 By 36 kr.com 20101212氪周刊 By 36 kr.com 20101212
氪周刊 By 36 kr.com 20101212
 
Prueba de power point nuevas tecnologias
Prueba de power point nuevas tecnologiasPrueba de power point nuevas tecnologias
Prueba de power point nuevas tecnologias
 
bp
bpbp
bp
 
Creating an Online Journal: Blogging 101
Creating an Online Journal: Blogging 101Creating an Online Journal: Blogging 101
Creating an Online Journal: Blogging 101
 
Shortsea oslo2010 relog_patrik_arvidsson
Shortsea oslo2010 relog_patrik_arvidssonShortsea oslo2010 relog_patrik_arvidsson
Shortsea oslo2010 relog_patrik_arvidsson
 
Our Best Countries
Our Best CountriesOur Best Countries
Our Best Countries
 
MAS campaign
MAS campaignMAS campaign
MAS campaign
 

Similar to 1 skylight

Solaio predalles
Solaio predallesSolaio predalles
Solaio predalles
alessandroanzolin
 
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3 | Poliespanso Srl
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3  | Poliespanso SrlVantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3  | Poliespanso Srl
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3 | Poliespanso Srl
Poliespanso Srl
 
Ceramica in facciata
Ceramica in facciataCeramica in facciata
Ceramica in facciata
Fabio Carria
 
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Brianza Plastica
 
Tecnologia cross lam
Tecnologia cross lamTecnologia cross lam
Tecnologia cross lamtubia
 
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuocomassimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
infoprogetto
 

Similar to 1 skylight (6)

Solaio predalles
Solaio predallesSolaio predalles
Solaio predalles
 
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3 | Poliespanso Srl
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3  | Poliespanso SrlVantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3  | Poliespanso Srl
Vantaggi del sistema casseri isolanti muro Plastbau 3 | Poliespanso Srl
 
Ceramica in facciata
Ceramica in facciataCeramica in facciata
Ceramica in facciata
 
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
Il progetto di ristrutturazione dell'asilo nido a Boffalora Sopra Ticino (MI)
 
Tecnologia cross lam
Tecnologia cross lamTecnologia cross lam
Tecnologia cross lam
 
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuocomassimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
massimo lauro GESSI ROCCASTRADA SRL Sistemi di protezione passiva al fuoco
 

More from office solutions 2011 (20)

Point ufficio
Point ufficioPoint ufficio
Point ufficio
 
Webwood top barre
Webwood top barreWebwood top barre
Webwood top barre
 
Typy coll
Typy collTypy coll
Typy coll
 
Nubia ufficio
Nubia ufficioNubia ufficio
Nubia ufficio
 
Bion ufficio
Bion ufficioBion ufficio
Bion ufficio
 
Webby barre
Webby barreWebby barre
Webby barre
 
Sigma coll
Sigma collSigma coll
Sigma coll
 
Zen tavoli
Zen tavoliZen tavoli
Zen tavoli
 
Vulcan barre
Vulcan barreVulcan barre
Vulcan barre
 
Avianet ufficio
Avianet ufficioAvianet ufficio
Avianet ufficio
 
Vekta barre
Vekta barreVekta barre
Vekta barre
 
Petra coll
Petra collPetra coll
Petra coll
 
Lamwood top barre
Lamwood top barreLamwood top barre
Lamwood top barre
 
Linea c tavoli
Linea c tavoliLinea c tavoli
Linea c tavoli
 
Aviamid ufficio
Aviamid ufficioAviamid ufficio
Aviamid ufficio
 
Delfi coll
Delfi collDelfi coll
Delfi coll
 
Lamy tavoli
Lamy tavoliLamy tavoli
Lamy tavoli
 
Lambda barre
Lambda barreLambda barre
Lambda barre
 
Axi coll
Axi collAxi coll
Axi coll
 
Kudos tavoli
Kudos tavoliKudos tavoli
Kudos tavoli
 

1 skylight

  • 1. Parete Mobile SKYLINE SKYLINE è un sistema di pareti mobili progettato e realizzato per rispondere a tutte le esigenze per la divisione di grandi ambienti. Il sistema si articola in: -PARETE DIVISORIA ATTREZZABILE Parete divisoria bifacciale/centro-stanza, costituita da strutture interne (montanti e orizzontali e perimetrali) di acciaio zincato inossidabile, attrezzabili, grazie ad un’apposita cremagliera, con accessori sospesi. -PARETE IN CRISTALLO Costituita da elementi in cristallo temperato autoportanti, incernierati in profili in alluminio, integrati e complementari al resto del sistema. -PARETE INTEGRATA Costituita da elementi contenitori, scaffalature ed altri accessori modulari, che possono essere agganciati alla struttura portante della parete divisoria. -PARETE ATTREZZATA Parete attrezzata divisoria bifacciale o a muro totalmente compatibile ed integrabile con il siste- ma, predisposta al contenimento e all’archiviazione di ogni tipo di attrezzature dell’ambiente uffi- cio. -PORTE PER LA MURATURA Porte da inserire in tramezzature murarie o in cartongesso, complementari per caratteristiche e dimensioni al resto del sistema.
  • 2. Parete Divisoria SKYLINE La parete DIVISORIA attrezzabile serie “SKYLINE”, ha uno spessore totale di cm.10.1, ed è costituita da elementi modulari con interassi orizzontali di cm.50/100/200. La parete è composta da una struttura interna di acciaio, di spessore mm.60, e da pannellature di rivestimento di spessore mm18 per ogni lato. La struttura interna è costituita da elementi verticali e orizzontali, realizzati in lamiera di acciaio sago- mata zincata inossidabile, assemblati tra loro mediante un sistema a incastri rapidi che, senza l’ausilio di ferramenta accessoria per il montaggio, irrigidisce la parete e ne impedisce la deformabilità o il logoramento in caso di smontaggio e rimontaggio. I montanti alle estremità sono dotati di appositi spintori a registrazione millimetrica, che permettono l’assorbimento di eventuali dislivelli presenti nelle murature o nelle pavimentazioni. La struttura verticale viene collo- cata all’interno di un profilo di lamiera zinca- ta posto lungo tutto il perimetro della parete divisoria. Tra questo profilo perimetrale e la muratura, (pavimento, solaio o controsoffitto, e muri laterali) viene collocata una speciale guarnizione in neopre- ne, che oltre ad assorbire eventuali imperfezioni, mi- gliora la coibentazione acustica della parete che può essere ulteriormente aumentata con l’inserimento di materiali fonoassorbenti all’interno dell’intercapedine che si forma tra i pannelli di finitura. La guarnizione in neoprene è riportata anche su tutti gli elementi metal- lici al fine di migliorare l’aderenza delle diverse parti in contatto e impedire il filtraggio della polvere. Gli ele- menti modulari ciechi di finitura della parete, sono costi- tuiti da doppia pannellatura, spessore 18mm., in agglo- merato ligneo di pioppo, nobilitato con resine melamini- che, di classe E1 riguardo all’emissione di formaldeide, e di classe 2, per il comportamento di reazione al fuo- co.Ogni elemento è sempre costituito oltre che dal pan- nello modulare, da una zoccolatura di base(estruso di alluminio verniciato con polveri epossidiche, assemblata a scatto e rimovibile per l’ispezione delle canalizzazioni degli impianti), da fasce di tamponamento a soffitto e di aggiustaggio a muro e interparete comprese di zoccoli- no per l’aggiustaggio a misura e da elementi angolari per la realizzazione delle diverse soluzioni di distribuzio- ne funzionale e di arredo. La parete è dotata anche di elementi vetrati di diverse altezze (moduli) costituiti da
  • 3. Parete Divisoria SKYLINE doppia pannellatura di vetro (spessore 5 mm), incorniciati in un telaio di allumi- nio.L’intercapedine di ca.90 mm. che rimane tra i due telaio vetro complanari ed indipendenti, per- mette l’inserimento opzionale di una serrandina veneziana regolabile. Le pannellature vetrate a tutt’altezza sono dotate di vetri temperati di si- curezza. Anche le pannellature cieche e vetrate come le strutture portanti vengono montate me- diante un sistema ad incastro rapido che ne permette la facile rimozione e ne impedisce la deformabilità o il logoramento nei casi di smon- taggio e riuso. Le porte sono costituite da un telaio di alluminio, con spigoli arrotondati, ed un’anta porta in tamburato, rivestita in laminato antigraffio. L’anta ha un’apertura a 180°. I telai delle porte e i telai dei vetri sono in alluminio estruso verniciato con polveri epossidiche atos- siche. La finitura dei pannelli ciechi e delle porte può essere scelta tra i seguenti colori: AVORIO/ PERLA; GRIGIO ALLUMINIO U51; ACERO, ROVERE SBIANCATO e WENGE’. Le parti metalliche e di alluminio, gli angoli e le zoccola- ture, i telai porta e quelli vetro possono avere finitura ALLUMINIO ANODIZZATO ARGENTO oppure in ANTRACITE METALLIZZATO. La parete divisoria “SKYLINE” è una parete attrez- zabile. L’attrezzabilità è una caratteristica che permette di agganciare alla parete elementi so- spesi, contenitori pensili, mensole, quadri…, uti- lizzando appositi acces- sori che ne permettono lo spostamento e la ri- mozione indipendente- mente dalla parete, sen- za danneggiare in alcun modo l’elemento diviso- rio.L’attrezzabilità è otte- nuta mediante una ap- posita asolatura a cre- magliera, anch’essa stampata sul montante di struttura sul quale è possibile agganciare tutti gli accessori previsti in catalogo.
  • 4. Parete in cristallo GHOST SKYLINE La parete GHOST è una parete in cristallo che garantisce la totale trasparenza delle partizioni interne. E’ costituita da lastre di cristallo temperato sp. 12 mm auto- portanti, installate in verticale l’una adiacente all’altra. Il modulo orizzontale dei sin- goli vetri è largo 100 cm, a completamento ove necessario, delle singole tratte di pareti, viene realizzato un elemento in cristallo a misura. Le lastre di vetro alloggia- no inferiormente e superiormente in un profilo di alluminio, a sezione ridotta di mm L. 40 x 39 H. Lateralmente le lastre più esterne sono incastrate in un apposito profilo in alluminio arrotondato, posizionato verticalmente, ed agganciato ad un montante della parete divisoria. In tal modo La parete in Cristallo GHOST, risulta perfettamente complementare al resto del sistema SKYLINE, e con esso può essere integrato, per la realizzazione di elementi ciechi, porte ecc. La parete GHOST può essere realizzata fino ad altezze di cm 270. In presenza di controsoffitto, o altri ele- menti non rigidi, superiormente vieni inserita una trave di irrigidimento, sempre in alluminio. Gli elementi di GHOST, vengono sempre realizzati su misura. Superiormente non è previsto il tampo- namento cieco ma qualora necessario può essere realizzato un ribassamento in cartongesso o in pannellatura modulare. Le porte per la parete in cristallo sono sempre realizzate a misura in altezza mentre la larghezza e di cm 100. Possono essere di 2 tipologie, completamente in cristallo, oppure con telaio in allu- minio: PORTA IN CRISTALLO. L’anta della porta è costituita da una lastra in cristallo temperato, portan- te, dello sp. di 10 mm. PORTA CON TELAIO PORTANTE. L’anta della porta è costituita da un telaio in alluminio portan- te, che contiene due guarnizioni e garantisce la doppia battuta migliorandone l’insonorizzazione. All’interno del telaio può essere inserito, sia il pannello cieco in tamburato sp. mm 40, sia un ele-
  • 5. Parete integrata FLYBOX SKYLINE La parete INTEGRATA nasce dal connubio della parete DIVISORIA e quella AT- TREZZATA. L’assemblaggio di contenitori senza schiena con la struttura portante della parete divisoria e di altri accessori sospesi, permette la realizzazione di questa particolare soluzione che, rispondendo all’esigenza di attrezzare pareti modulari già esistenti, completa la gamma delle possibilità offerte dal sistema di divisione SKYLINE attri- buendogli ulteriore flessibilità e funzionalità. La parete infatti è dotata di cremagliere sui montanti della struttura che rendono possibile l’aggan- cio di tutti gli elementi (fianchi, orizzontali e zoccolatura) che compongono i contenitori. La removibilità di tutti gli elementi e il loro facile rimontaggio, per un altro riuso, danno alla parete un valore di versatilità e funzionalità, che risponde infine alle diverse esigenze che potrebbero subentrare nel tempo. Naturalmente la parete integrata avendo come riferimento la parete diviso- ria e attrezzata risponde in ogni sua parte alle modularità, alle altezze, alle dimensioni e alle ca- ratteristiche (finiture comprese) di questi modelli. Oltre ai contenitori a terra, sono previsti una serie di elementi sospesi, che permettono di sfruttare ulteriori volumi di contenimento senza ingombri a terra. Questi elementi, raccolti nella serie FLYBOX, sono particolarmente arricchiti, nel design e nella finitura, conferiscono all’ambiente caratteristiche di particolare pregio e immagine globale. La parete integrata oltre risolvere esigenze di spazio, aumenta notevolmente le capacità di isola- mento acustico della divisione, costituendo una barriera al suono più consistente e diversificata e quindi più efficace per il suo abbattimento.
  • 6. Parete Attrezzata SKYLINE La parete ATTREZZATA di “SKYLINE” ha una profon- dità totale di cm.46.2, ed è costituita da elementi modu- lari di interasse variabile da cm.50 e 100. La struttura portante è realizzata da fianchi verticali e distanziali orizzontali in pannello di agglomerato ligneo di pioppo (spess. mm.20), nobilitato con resine melami- niche ad alta resistenza. I fianchi sono dotati alle estremità di spintori a regolazione millimetri- ca, che si innestano all’interno di un profilo perimetrale a “C” in acciaio zincato, disposto lungo il pavimento e lungo i soffitti. Il sistema di an- coraggio della “attrezzata” mantenendo il fianco sopraelevato rispetto al pavimento di circa cm.10, permette il passaggio di impianti tecnici e canalizzazioni ispezionabili attraverso la zoccolatura di base (estruso di alluminio verniciato con polveri epossidiche) sempre presente, an- che sugli elementi di aggiustaggio a misura, rimovibile e assemblata a scatto e impedisce eventuali infiltrazioni di umidità di risalita nelle ar- madiature e nei pannelli. Le canalizzazioni, che possono correre oriz- zontalmente anche nelle fasce di tamponamento a soffitto e vertical- mente nelle fasce di aggiustaggio e negli angoli, sono facilmente ispe- zionabili grazie alla rapida rimovibilità garantita dal sistema di montag- gio dei pannelli. Tutti i profili, comprese le strutture, riportano speciali guarnizioni in neoprene al fine di assicurare una perfetta aderenza della struttura con pavimenti, soffitti e le pareti laterali in muratura (assorbendo anche eventuali e differenti dilatazioni dei diversi mate- riali) e di migliorare l’isolamento acustico. Il fianco è provvisto di fora- ture a tutt’altezza, a passo mm.32, che permettono di regolare il mon- taggio di tutte le attrezzature interne (ripiani di metallo, classificato- ri….). Inoltre i fianchi e gli orizzontali sono bordati con una speciale guarni- zione in PVC coestruso, a doppia bolla, per garantire la perfetta ade- renza di ante e schienali, impedire il passaggio della polvere e miglio- rare l’isolamento acustico della parete che può raggiungere un livello di isolamento certificato in laboratorio di 40 db a frequenza media di 500Hz. Ogni modulo di questa parete può essere composto di antine in legno o vetro, cassettiere o clas- sificatori estraibili e può essere attrezzato con una vasta gamma di accessori finalizzati alla riso- luzione di tutti quei problemi legati all’archiviazione, al contenimento e al continuo necessario bi- sogno di spazio.
  • 7. Parete Attrezzata SKYLINE Le ante e gli schienali hanno uno spessore di mm.18 e sono intercambiabili. Gli schienali sono montati ad incastro mentre le ante, che possono essere dotate di serrature a carriglione, ruotano su cerniere di metallo a 110° o su richiesta a 180°. Tutti gli elementi pannellati di agglomerato ligneo di pioppo, sono nobilitati con rive- stimenti in melaminico, classificati “E1” per l’emissione di formaldeide e di classe 2 nel comportamento di reazione al fuoco. Tutte le parti in rilievo o ad angolo sono realizzate con superfici arrotondate a scopo antinfortunistico. Le finiture delle pannellature cieche e delle porte può essere scelta tra 3 tonalità di colore diverse: AVORIO/PERLA; GRIGIO ALLUMI- NIO U51; ACERO, ROVERE SBIANCATO e WENGE’. Gli elementi e le finiture metalliche, telai porta, zoccolature e angoli possono avere finiture ALLU- MINIO ANODIZZATO ARGENTO o ANTRACITE METALLIZZATO. BIBLIO è una speciale soluzione di Skyline Attrezzata, particolarmente adatta ad ambienti di rap- presentanza e soluzioni di arredamento di alto impatto estetico e di prestigio. Biblio è costituita da elementi modulari ad interasse di cm 100, con il vano fino ad h. cm 217,2 sempre a giorno. Ogni singolo vano è incorniciato da un telaio in legno, che conferisce agli stessi, un aspetto tipo biblio- teca. All’interno i vani possono essere attrezzati con ripiani in cristallo temperato trasparenti, op- pure in legno impiallacciato nella medesima finitura del resto della parete. Il sopralzo può essere completamente cieco, oppure attrezzato con antine apribili. E’ prevista esclusivamente in finitura legno, nelle 4 varianti di impiallacciato sopra indicate. La struttura è sempre in colore grigio allumi- nio. La zoccolatura e le maniglie delle ante possono essere scelti tra quanto previsto per il resto della parete attrezzata di Skyline.