SlideShare a Scribd company logo
1 of 24
••
Le giornate tecniche di
Prof. Ing. Sergio Papiri
Prof. Ing. Sara Todeschini
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Università degli Studi di Pavia
Via Ferrata, 1 - 27100 - Pavia
papiri@unipv.it sara.todeschini@unipv.it
Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari:
una garanzia di protezione ambientale
••
Le giornate tecniche di
Le infrastrutture costituiscono:
-uno degli strumenti più importanti per migliorare
la qualità della vita;
-uno dei motori principali per lo sviluppo dei territori.
Tra queste, le infrastrutture fognarie
rappresentano un ambito particolarmente
delicato, nel quale occorre coniugare efficienza,
sostenibilità ambientale, economia.
••
Le giornate tecniche di
• Nel passato, alle canalizzazioni fognarie era richiesta essenzialmente
un’adeguata capacità idraulica di trasporto.
• Alla fine dell’800 si è ravvisata la necessità di sottoporre le acque
reflue a trattamenti fisico-meccanici, prima dello scarico nei
ricettori; alla metà del 900 è stato introdotto il trattamento biologico
e, più recentemente, gli impianti sono stati muniti anche di
trattamenti terziari tesi all’abbattimento dei nutrienti.
• La necessità di sottoporre a trattamenti sempre più spinti le acque
reflue urbane e, ultimamente, la necessità di sottoporre a trattamento
anche un’aliquota delle acque meteoriche di dilavamento, ha
comportato un’evoluzione importante dei sistemi fognari.
Evoluzione dei sistemi fognari
••
Le giornate tecniche di
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
per progettazione, costruzione e collaudo delle fognature
•Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 07/01/1974 n° 11633 “Istruzioni per la
progettazione delle fognature e degli impianti di trattamento delle acque di rifiuto”;
•Delibera del Comitato Interministeriale 4/2/1977 – Allegato 4 “Norme tecniche generali per
la regolamentazione dell’installazione e dell’esercizio degli impianti di fognatura e
depurazione”;
•Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 12/12/1985 “Norme tecniche relative alle tubazioni”;
•Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 20/03/1986 n° 27291 “Istruzioni relative alla
normativa per le tubazioni D.M. 12/12/85”;
•Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale".
Le disposizioni tecniche contenute nella normativa nazionale sopra indicata sono dettagliate
e integrate dalle normative regionali e dalle indicazioni contenute nei Piani Regionali di
Risanamento Idrico o nei Piani di Tutela della risorsa idrica.
••
Le giornate tecniche di
Per impianto di fognatura si intende il complesso di canalizzazioni generalmente
sotterranee, atte a raccogliere e allontanare da insediamenti civili e/o produttivi
le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti
dalle attività umane in generale. Le canalizzazioni funzionano a pelo libero; in
tratti particolari il loro funzionamento può essere in pressione (condotte di
mandata di stazioni di sollevamento, attraversamenti in sifoni, ecc.).
Una rete di fognatura può essere a sistema misto quando raccoglie nella stessa
canalizzazione sia le acque di tempo asciutto che quelle di pioggia, e a sistema
separato se le acque reflue vengono raccolte in una apposita rete distinta da
quella che raccoglie le acque superficiali.
La scelta del tipo di materiale delle canalizzazioni deve essere effettuata sulla
base delle caratteristiche idrauliche, della resistenza statica delle sezioni, nonché
in relazione alla tipologia ed alla qualità dei liquami da convogliare.
Allegato 4 - Delibera del Comitato Interministeriale 4/2/1977
••
Le giornate tecniche di
Art. 100. Reti fognarie
1. Gli agglomerati con un numero di abitanti equivalenti superiore a 2.000 devono
essere provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane.
2. La progettazione, la costruzione e la manutenzione delle reti fognarie si
effettuano adottando le migliori tecniche disponibili e che comportino costi
economicamente ammissibili, tenendo conto, in particolare:
a) della portata media, del volume annuo e delle caratteristiche delle acque
reflue urbane;
b) della prevenzione di eventuali fenomeni di rigurgito che comportino la
fuoriuscita delle acque reflue dalle sezioni fognarie;
c) della limitazione dell'inquinamento dei ricettori, causato da tracimazioni
originate da particolari eventi meteorici.
D. Lgs. 152/2006 - Capo III
Tutela qualitativa della risorsa: disciplina degli scarichi
••
Le giornate tecniche di
La normativa relativa ai materiali
• Il progetto, la costruzione e il collaudo delle tubazioni per fognatura
sono regolamentati, in Italia, dal Decreto Ministeriale 12 Dicembre
1985 “Norme tecniche relative alle tubazioni”.
• Per i vari materiali esistono poi specifiche norme europee EN che
stabiliscono requisiti fisici e prestazionali delle tubazioni, intese
come complesso di tubi, giunti e pezzi speciali costituenti l’opera di
fognatura.
Decreto Ministeriale 12 Dicembre 1985:
“Norme tecniche relative alle tubazioni”
• Il progetto deve dimostrare l'affidabilità di comportamento delle
tubazioni nelle diverse fasi delle costruzioni dell'opera e nel periodo
previsto dell'esercizio.
• L'affidabilità dell'opera progettata, che riguarda il grado di sicurezza
statica, di resistenza alla corrosione, di conservazione delle caratteristiche
idrauliche, di integrità della tenuta e di continuità nel servizio, deve
risultare nella forma documentata adeguata, in particolare esplicitando le
debite considerazioni a riguardo dei controlli sui materiali e sui tubi che
vengono effettuati nello stabilimento e nel cantiere di prefabbricazione,
secondo metodologie note e/o specifiche tecniche…
••
Le giornate tecniche di
Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 20/03/1986 n°27291
“Istruzioni relative alla normativa per le tubazioni D.M. 12/12/85”
• Per una corretta valutazione del comportamento dei materiali delle
tubazioni, deve essere tenuto in conto il diverso effetto delle azioni
applicate staticamente e delle azioni applicate dinamicamente.
• Le azioni applicate staticamente hanno significativo confronto in due
diverse prove sperimentali: la prova a pressione interna, che saggia il
comportamento del prodotto ad azioni di natura idraulica e la prova
di schiacciamento, che saggia il comportamento del prodotto ad azioni
esterne. Le prove a pressione interna e di schiacciamento non
esauriscono le prove e le verifiche sperimentali, atte a caratterizzare il
comportamento del prodotto e dei materiali.
••
Le giornate tecniche di
••
Le giornate tecniche di
 Materiali lapidei: Grès, Fibrocemento,
Calcestruzzo semplice e armato
 Materiali metallici: Ghisa, Acciaio
 Materiali plastici: PVC, PE, PP, PRFV
Tipologie di materiali
••
Le giornate tecniche di
• La scelta fra i vari materiali deve tener conto di diversi aspetti, fra i
quali la sicurezza statica, la resistenza all’aggressività delle acque reflue,
la resistenza all’abrasione, la conservazione delle caratteristiche di
conduttanza idraulica e la tenuta idraulica. Molto importanti
risulteranno anche il comportamento meccanico nei confronti dei carichi
agenti, la modalità di posa in opera e la disponibilità di pezzi speciali.
• Con riferimento a questi aspetti (che definiscono l’affidabilità
dell’opera), la progettazione deve uniformarsi a un criterio di
omogeneità prestazionale, così che tutto il sistema progettato risulti
ugualmente affidabile. Occorre evitare di realizzare un sistema formato
in parte con materiali con caratteristiche prestazionali ridondanti
rispetto alle reali esigenze e in parte con materiali inadatti a sopportare
le sollecitazioni alle quali sono sottoposti.
Criteri di scelta dei materiali
••
Le giornate tecniche di
L’aggressività delle acque reflue nei confronti delle condotte riguarda
non solo le fognature industriali, ma anche quelle urbane.
In condizioni anaerobiche, per effetto di meccanismi biologici, i solfati e
le sostanze organiche presenti nel liquame sviluppano idrogeno solforato
(H2S) che, per effetto di colonie batteriche aerobiche presenti sulle pareti
del condotto emergenti dall’acqua, viene trasformato in acido solforico
(H2SO4) che è corrosivo.
Tale fenomeno è favorito dalle alte temperature, dalla presenza di
depositi di fondo e da un’insufficiente ventilazione della fognatura.
Particolarmente aggressivi possono risultare gli scarichi provenienti da
attività produttive, se non adeguatamente pretrattati.
Aggressività delle acque reflue urbane
••
Le giornate tecniche di
• L’abrasione è l’azione meccanica di distruzione del fondo e delle pareti delle
condotte fognarie esercitata dal materiale solido (soprattutto dalla sabbia)
trasportato dalla corrente.
• L’intensità dell’azione abrasiva dipende dalla durezza e dalla concentrazione
degli elementi solidi trasportati, dalla velocità di trasporto, dalla durata
dell’evento di trascinamento.
• Sono soggette ad abrasione soprattutto le canalizzazioni con pendenze medio-
alte destinate al trasporto di acque meteoriche, le quali trascinano in fognatura
materiali provenienti dalla disgregazione del manto stradale, dalle
pavimentazioni e, in generale, dal dilavamento del bacino tributario.
• Sono soggette a forte abrasione le fognature oggetto di interventi di
manutenzione con getti ad alta pressione.
• Anche le acque nere non sono però prive di materiale abrasivo (proveniente
essenzialmente dalle pulizie domestiche) con l’aggravante della continuità della
portata.
Resistenza all’abrasione
••
Le giornate tecniche di
La tenuta idraulica di un sistema fognario, nei confronti di infiltrazioni di
acque di falda dall’esterno e nei confronti di perdite di liquame
dall’interno, costituisce un requisito indispensabile per la fognatura.
Il comportamento meccanico deve essere efficace nei confronti di tutti i
carichi agenti (carichi statici dovuti ai rinterri e alle pressioni interne,
carichi dinamici dovuti ai mezzi viaggianti, sovrappressioni e depressioni
dovute a moto vario).
La facilità di esecuzione è un aspetto di rilievo, dato che dalla modalità
esecuzione, legata al peso degli elementi tubolari, alla loro lunghezza, alla
tipologia di giunto e alla disponibilità di una vasta gamma di pezzi speciali,
dipendono i costi di posa.
La vita utile delle canalizzazioni e dei manufatti è un aspetto molto
importante da tenere in considerazione.
••
Le giornate tecniche di
• Le modalità di posa e di rinterro condizionano in modo determinante: il
carico che provoca la rottura per schiacciamento di una canalizzazione
interrata rigida; le tensioni e le deformazioni indotte dal carico
ovalizzante su una canalizzazione semirigida; l’inflessione diametrale e
la sollecitazione che genera instabilità all’equilibrio elastico (buckling) di
una canalizzazione flessibile.
• Le canalizzazioni vanno sempre posate con cura, rispettando
rigorosamente le modalità di posa indicate in progetto e in base alle
quali è stata eseguita la verifica statica.
• La profondità della trincea deve essere fissata tenendo conto anche delle
esigenze di protezione della canalizzazione nei confronti dei carichi
mobili stradali.
• In generale, per canalizzazioni soggette a carichi indotti dal traffico
stradale, l’altezza di rinterro non deve essere inferiore a 1 m.
Modalità di posa
••
Le giornate tecniche di
• La larghezza della trincea, determinata in funzione dell’ingombro
trasversale della canalizzazione e della profondità di posa, deve consentire
l’agibilità delle maestranze al fine di un’accurata sistemazione del letto di
posa, di una corretta esecuzione di tutte le operazioni necessarie per la
realizzazione delle giunzioni e per la costipazione del materiale di rinfianco.
• La larghezza minima del fondo dello scavo è di norma determinata
aggiungendo all’ingombro trasversale della canalizzazione 40 cm; questo
valore va adeguatamente incrementato (almeno fino a 70 cm) nel caso in cui
sia richiesta l’armatura completa delle pareti di scavo; qualora sia richiesta
la costipazione meccanica (mediante piastra vibrante) del materiale di
rinfianco, la larghezza minima della trincea è determinata aggiungendo
almeno 90 cm all’ingombro trasversale della canalizzazione.
• La posa deve essere sempre accurata poiché da essa dipende in misura
importante il comportamento meccanico della canalizzazione.
Modalità di posa
••
Le giornate tecniche di
• Per le tubazioni flessibili la posa deve essere ancora più accurata
poiché l’inflessione diametrale dipende soprattutto dal modulo elastico
del materiale costituente il letto di posa e il rinfianco.
• Per il letto di posa e per il rinfianco di tubazioni flessibili, il materiale
più adatto è pietrisco con granulometria 10-15 mm o sabbia grossa
mista a ghiaia con diametro massimo di 20 mm. Il materiale impiegato
deve essere compattato, eventualmente con l’ausilio di piastre vibranti,
fino ad ottenere l’indice Proctor prescritto in progetto.
• Lo spessore minimo del letto di posa è di norma assunto pari a 1/10 del
diametro interno della tubazione, con un limite inferiore di 10 cm; il
rinterro della tubazione, per almeno 30 cm al di sopra della sua
generatrice superiore, è di norma eseguito utilizzando lo stesso
materiale impiegato per il rinfianco.
Modalità di posa
••
Le giornate tecniche di
•Le tubazioni in ghisa sono prodotte in conformità alla UNI EN
598:2007.
•La ghisa sferoidale non presenta più la problematica della fragilità che
si riscontrava nella ghisa grigia; è caratterizzata da ottima resistenza ed
elasticità, oltre che da una buona risposta a sovrappressioni accidentali e
al colpo d’ariete.
•E’ disponibile una vasta gamma di pezzi speciali:
- per i sistemi in pressione sono disponibili: imbocchi (giunzioni a una
flangia), tazze (giunzioni flangia bicchiere), manicotti, curve, T,
riduzioni, flange cieche;
- per reti a gravità sono disponibili: manicotti di collegamento, curve,
manicotti murari per il collegamento a pozzetti di calcestruzzo, raccordi
di immissione ed ispezione, raccordi per il collegamento con tubazioni di
materiale diverso.
Le tubazioni in ghisa sferoidale
••
Le giornate tecniche di
Aspetti di pregio delle tubazioni in ghisa sferoidale
Il sistema in ghisa sferiodale è in grado di certificare, in conformità a una norma di
prodotto:
•Conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione interna
positiva sino a 1,5 PFA + 5 bar;
•Conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione esterna
positiva sino a 2 bar.
La bidirezionalità della tenuta dei giunti è garanzia di:
• protezione ambientale della falda, evitando exfiltrazioni di acque reflue;
• funzionalità degli impianti di depurazione, evitando ingresso di acque parassite dalla
falda (determinante nel caso di posa in falda).
Nelle tubazioni in ghisa, la tenuta idraulica è garantita nel tempo, in quanto i sistemi di
giunzione consentono un’ampia deviazione angolare e un buon gioco assiale in grado di
assorbire i cedimenti differenziali del terreno. Questa criticità si manifesta soprattutto nelle
giunzioni con pozzetti di ispezione e viene superata mediante l’adozione di manicotti
murari, che conferiscono al sistema tubo-pozzetto continuità di tenuta.
Garanzia di bidirezionalità della tenuta
••
Le giornate tecniche di
La necessità di sottoporre le acque reflue a trattamenti sempre più spinti rende
sempre più conveniente dal punto di vista tecnico-economico la centralizzazione
del trattamento e ciò comporta sovente la necessità di realizzare condotte in
pressione per il conferimento dei liquami.
La grande variabilità temporale della portata delle acque reflue nel caso di
piccoli centri abitati comporta una frequenza molto alta di avviamenti e arresti
dei gruppi di pompaggio (alcune decine al giorno), a ciascuno dei quali si
associano sovrapressioni e depressioni.
Il sistema in ghisa sferoidale è in grado di certificare, in conformità a una norma
di prodotto, la resistenza al «vuoto» e alla fatica:
•conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione
interna negativa sino a – 0,9 bar;
•conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione
interna dinamica per 24.000 cicli tra PMA e PMA - 5 bar.
Garanzia di resistenza al «vuoto» e alla fatica
Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
••
Le giornate tecniche di
Posa con possibilità di riutilizzo del terreno di risulta
Le tubazioni in ghisa sferoidale hanno caratteristiche meccaniche tali per
cui, in molti casi, soprattutto se i diametri sono medio-piccoli, è
consentita la posa con il riutilizzo del terreno di scavo per l’esecuzione
del rinterro. A ciò si associano numerosi vantaggi in termini di
sostenibilità ambientale ed economicità:
•riduzione del ricorso a cave di prestito per l’approvvigionamento dei
materiali per il rinfianco, salvaguardando la risorsa suolo naturale;
•riduzione del ricorso a cave di deposito del materiale di scavo,
salvaguardando l’ambiente;
•riduzione di viaggi di camion per trasporto materiali e conseguente
riduzione di consumi di idrocarburi ed emissioni di CO2;
•riduzione rilevante dei costi di realizzazione dell’intervento, conseguente
alla riduzione dei costi di approvvigionamento di materiali aridi e di
smaltimento del terreno di risulta;
•riduzione apprezzabile dei tempi di realizzazione dell’intervento e dei
disagi arrecati ai residenti.
Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
••
Le giornate tecniche di
Elevata durata di vita utile
Il sistema in ghisa sferiodale, compresi i rivestimenti e le guarnizioni, è
concepito per una durata di più di 100 anni, orizzonte temporale per
calcolare il Total Cost of Ownership e il Life Cycle Assessment.
Visto il tasso attuale di sostituzione delle reti e l’impatto economico e
ambientale della loro sostituzione, è fortemente auspicabile l’impiego di
sistemi di condotte con vita utile molto elevata.
Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
••
Le giornate tecniche di
Conclusioni
La scelta di materiali di qualità sufficientemente elevata per la realizzazione
di un sistema fognario rappresenta un aspetto progettuale essenziale
per assicurare che l’opera risponda a criteri di
economia, efficienza e sostenibilità ambientale
per la sua intera vita utile,
che deve essere la più lunga possibile vista la rilevanza
dell’impatto associato alla sua realizzazione.
La ghisa sferoidale consente di soddisfare
i requisiti di efficienza e sostenibilità ambientale
e, in molti casi, anche il requisito di «economicità reale».
••
Le giornate tecniche di
Grazie
per
l’attenzione

More Related Content

What's hot

Future of textile and fashion
Future of textile and fashionFuture of textile and fashion
Future of textile and fashionDr. Mani Madhavan
 
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнину
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнинугострий живіт при кровотечі в черевну порожнину
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнинуagusya
 
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоо
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоохураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоо
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцооGanbayar Bayasgalan
 
15570081 identification-of-textile-fibers
15570081 identification-of-textile-fibers15570081 identification-of-textile-fibers
15570081 identification-of-textile-fibersJayaraman Dhasarathi
 
Technological advancements in technical textiles
Technological advancements in technical textilesTechnological advancements in technical textiles
Technological advancements in technical textilesA.T.E. Private Limited
 
Introduction to technical textiles3
Introduction to technical textiles3Introduction to technical textiles3
Introduction to technical textiles3Himanshu Gupta
 
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile Industry
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile IndustryEffects of Nano-Technology on Human Health in Textile Industry
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile IndustryOrhan Oğuz Durgun
 
What is denim?
What is denim?What is denim?
What is denim?ThreadSol
 
Організація акушерської допомоги населенню
Організація акушерської допомоги населеннюОрганізація акушерської допомоги населенню
Організація акушерської допомоги населеннюrynzhuk
 
Smart textiles new possibilities in textile engineering
Smart textiles  new possibilities in textile engineeringSmart textiles  new possibilities in textile engineering
Smart textiles new possibilities in textile engineeringNasif Chowdhury
 
Technical textiles and their applications
Technical textiles and their applicationsTechnical textiles and their applications
Technical textiles and their applicationsSayali Bhamare
 
Introduction to technical textiles1
Introduction to technical textiles1Introduction to technical textiles1
Introduction to technical textiles1Himanshu Gupta
 

What's hot (20)

Future of textile and fashion
Future of textile and fashionFuture of textile and fashion
Future of textile and fashion
 
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнину
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнинугострий живіт при кровотечі в черевну порожнину
гострий живіт при кровотечі в черевну порожнину
 
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоо
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоохураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоо
хураангуй. Байгууламжийн шугаман бус тооцоо
 
Oeko textile
Oeko textileOeko textile
Oeko textile
 
15570081 identification-of-textile-fibers
15570081 identification-of-textile-fibers15570081 identification-of-textile-fibers
15570081 identification-of-textile-fibers
 
Topic 1 introduction
Topic  1 introductionTopic  1 introduction
Topic 1 introduction
 
Buildtech
BuildtechBuildtech
Buildtech
 
Technological advancements in technical textiles
Technological advancements in technical textilesTechnological advancements in technical textiles
Technological advancements in technical textiles
 
Introduction to technical textiles3
Introduction to technical textiles3Introduction to technical textiles3
Introduction to technical textiles3
 
B gas painting-multiple-choice-1
B gas painting-multiple-choice-1B gas painting-multiple-choice-1
B gas painting-multiple-choice-1
 
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile Industry
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile IndustryEffects of Nano-Technology on Human Health in Textile Industry
Effects of Nano-Technology on Human Health in Textile Industry
 
Advanced Textiles
Advanced Textiles Advanced Textiles
Advanced Textiles
 
Fabric spreading
Fabric spreadingFabric spreading
Fabric spreading
 
What is denim?
What is denim?What is denim?
What is denim?
 
Організація акушерської допомоги населенню
Організація акушерської допомоги населеннюОрганізація акушерської допомоги населенню
Організація акушерської допомоги населенню
 
Polyester fiber processing
Polyester fiber processingPolyester fiber processing
Polyester fiber processing
 
Technical Textile
Technical TextileTechnical Textile
Technical Textile
 
Smart textiles new possibilities in textile engineering
Smart textiles  new possibilities in textile engineeringSmart textiles  new possibilities in textile engineering
Smart textiles new possibilities in textile engineering
 
Technical textiles and their applications
Technical textiles and their applicationsTechnical textiles and their applications
Technical textiles and their applications
 
Introduction to technical textiles1
Introduction to technical textiles1Introduction to technical textiles1
Introduction to technical textiles1
 

Similar to Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezione ambientale

Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...
Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...
Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...Servizi a rete
 
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberServizi a rete
 
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzione
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzioneCaptazione di sorgenti montane e reti di adduzione
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzioneEmanuele Roccia
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaServizi a rete
 
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...Servizi a rete
 
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle reti
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle retiInnovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle reti
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle retiServizi a rete
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Servizi a rete
 
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Servizi a rete
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Servizi a rete
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Servizi a rete
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Servizi a rete
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Servizi a rete
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoServizi a rete
 
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Servizi a rete
 
Lezione introduttiva costruzioni Idrauliche
Lezione introduttiva costruzioni IdraulicheLezione introduttiva costruzioni Idrauliche
Lezione introduttiva costruzioni IdraulicheRiccardo Rigon
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a rete
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Servizi a rete
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Servizi a rete
 
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...Servizi a rete
 

Similar to Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezione ambientale (20)

Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...
Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...
Le metodologie di protezione e ripristino del calcestruzzo: metodi tradiziona...
 
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
 
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzione
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzioneCaptazione di sorgenti montane e reti di adduzione
Captazione di sorgenti montane e reti di adduzione
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
 
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
CASE HISTORY Etra SpA: Distribuzione acquedottistica a Lusiana, 4,5 km diamet...
 
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle reti
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle retiInnovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle reti
Innovazione e tecnologia: drivers di un futuro eco-sostenibile nelle reti
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
 
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...
Presentazione Corazzza Mangialardi Costa relatori Webminar UNI 11417 definiti...
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
 
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
Dove il tunnel non arriva, interviene la tecnologia no-dig - Geom. Franco Sca...
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
 
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
Un approccio nuovo nella progettazione e nelle tecniche di applicazione, Nico...
 
Lezione introduttiva costruzioni Idrauliche
Lezione introduttiva costruzioni IdraulicheLezione introduttiva costruzioni Idrauliche
Lezione introduttiva costruzioni Idrauliche
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
Interconnessione rete idrica tra le frazioni di Mezzano e Viboldone - San Giu...
 

More from Servizi a rete

Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneServizi a rete
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO Giulia
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO GiuliaConvegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO Giulia
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO GiuliaServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATI
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATIConvegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATI
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATIServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI Giorgio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI GiorgioConvegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI Giorgio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI GiorgioServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER Francesco
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER FrancescoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER Francesco
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER FrancescoServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIU
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIUConvegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIU
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIUServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoServizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI Orazio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI OrazioConvegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI Orazio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI OrazioServizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI DanieleGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | RENZI Daniele
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' DavideGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ROMANO' Davide
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO AntonioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DISCIPIO Antonio
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO AndreaGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | ALBIERO Andrea
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI GiovanniGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | CADEI Giovanni
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO SimoneGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | DI DOMENICO Simone
 
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA GiorgioGiornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
Giornata Tecnica da Piave Servizi, 11 aprile 2024 | SERRA Giorgio
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO Giulia
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO GiuliaConvegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO Giulia
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | AMATO Giulia
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATI
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATIConvegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATI
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | QUARTI + MARZORATI
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI Giorgio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI GiorgioConvegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI Giorgio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | FUJANI Giorgio
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER Francesco
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER FrancescoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER Francesco
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | ALBASSER Francesco
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIU
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIUConvegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIU
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | TALENTO e BASCIU
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI Orazio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI OrazioConvegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI Orazio
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | GIUSTOLISI Orazio
 

Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezione ambientale

  • 1. •• Le giornate tecniche di Prof. Ing. Sergio Papiri Prof. Ing. Sara Todeschini Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Pavia Via Ferrata, 1 - 27100 - Pavia papiri@unipv.it sara.todeschini@unipv.it Le tubazioni in ghisa sferoidale nei sistemi fognari: una garanzia di protezione ambientale
  • 2. •• Le giornate tecniche di Le infrastrutture costituiscono: -uno degli strumenti più importanti per migliorare la qualità della vita; -uno dei motori principali per lo sviluppo dei territori. Tra queste, le infrastrutture fognarie rappresentano un ambito particolarmente delicato, nel quale occorre coniugare efficienza, sostenibilità ambientale, economia.
  • 3. •• Le giornate tecniche di • Nel passato, alle canalizzazioni fognarie era richiesta essenzialmente un’adeguata capacità idraulica di trasporto. • Alla fine dell’800 si è ravvisata la necessità di sottoporre le acque reflue a trattamenti fisico-meccanici, prima dello scarico nei ricettori; alla metà del 900 è stato introdotto il trattamento biologico e, più recentemente, gli impianti sono stati muniti anche di trattamenti terziari tesi all’abbattimento dei nutrienti. • La necessità di sottoporre a trattamenti sempre più spinti le acque reflue urbane e, ultimamente, la necessità di sottoporre a trattamento anche un’aliquota delle acque meteoriche di dilavamento, ha comportato un’evoluzione importante dei sistemi fognari. Evoluzione dei sistemi fognari
  • 4. •• Le giornate tecniche di NORMATIVA DI RIFERIMENTO per progettazione, costruzione e collaudo delle fognature •Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 07/01/1974 n° 11633 “Istruzioni per la progettazione delle fognature e degli impianti di trattamento delle acque di rifiuto”; •Delibera del Comitato Interministeriale 4/2/1977 – Allegato 4 “Norme tecniche generali per la regolamentazione dell’installazione e dell’esercizio degli impianti di fognatura e depurazione”; •Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 12/12/1985 “Norme tecniche relative alle tubazioni”; •Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 20/03/1986 n° 27291 “Istruzioni relative alla normativa per le tubazioni D.M. 12/12/85”; •Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale". Le disposizioni tecniche contenute nella normativa nazionale sopra indicata sono dettagliate e integrate dalle normative regionali e dalle indicazioni contenute nei Piani Regionali di Risanamento Idrico o nei Piani di Tutela della risorsa idrica.
  • 5. •• Le giornate tecniche di Per impianto di fognatura si intende il complesso di canalizzazioni generalmente sotterranee, atte a raccogliere e allontanare da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale. Le canalizzazioni funzionano a pelo libero; in tratti particolari il loro funzionamento può essere in pressione (condotte di mandata di stazioni di sollevamento, attraversamenti in sifoni, ecc.). Una rete di fognatura può essere a sistema misto quando raccoglie nella stessa canalizzazione sia le acque di tempo asciutto che quelle di pioggia, e a sistema separato se le acque reflue vengono raccolte in una apposita rete distinta da quella che raccoglie le acque superficiali. La scelta del tipo di materiale delle canalizzazioni deve essere effettuata sulla base delle caratteristiche idrauliche, della resistenza statica delle sezioni, nonché in relazione alla tipologia ed alla qualità dei liquami da convogliare. Allegato 4 - Delibera del Comitato Interministeriale 4/2/1977
  • 6. •• Le giornate tecniche di Art. 100. Reti fognarie 1. Gli agglomerati con un numero di abitanti equivalenti superiore a 2.000 devono essere provvisti di reti fognarie per le acque reflue urbane. 2. La progettazione, la costruzione e la manutenzione delle reti fognarie si effettuano adottando le migliori tecniche disponibili e che comportino costi economicamente ammissibili, tenendo conto, in particolare: a) della portata media, del volume annuo e delle caratteristiche delle acque reflue urbane; b) della prevenzione di eventuali fenomeni di rigurgito che comportino la fuoriuscita delle acque reflue dalle sezioni fognarie; c) della limitazione dell'inquinamento dei ricettori, causato da tracimazioni originate da particolari eventi meteorici. D. Lgs. 152/2006 - Capo III Tutela qualitativa della risorsa: disciplina degli scarichi
  • 7. •• Le giornate tecniche di La normativa relativa ai materiali • Il progetto, la costruzione e il collaudo delle tubazioni per fognatura sono regolamentati, in Italia, dal Decreto Ministeriale 12 Dicembre 1985 “Norme tecniche relative alle tubazioni”. • Per i vari materiali esistono poi specifiche norme europee EN che stabiliscono requisiti fisici e prestazionali delle tubazioni, intese come complesso di tubi, giunti e pezzi speciali costituenti l’opera di fognatura.
  • 8. Decreto Ministeriale 12 Dicembre 1985: “Norme tecniche relative alle tubazioni” • Il progetto deve dimostrare l'affidabilità di comportamento delle tubazioni nelle diverse fasi delle costruzioni dell'opera e nel periodo previsto dell'esercizio. • L'affidabilità dell'opera progettata, che riguarda il grado di sicurezza statica, di resistenza alla corrosione, di conservazione delle caratteristiche idrauliche, di integrità della tenuta e di continuità nel servizio, deve risultare nella forma documentata adeguata, in particolare esplicitando le debite considerazioni a riguardo dei controlli sui materiali e sui tubi che vengono effettuati nello stabilimento e nel cantiere di prefabbricazione, secondo metodologie note e/o specifiche tecniche… •• Le giornate tecniche di
  • 9. Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici 20/03/1986 n°27291 “Istruzioni relative alla normativa per le tubazioni D.M. 12/12/85” • Per una corretta valutazione del comportamento dei materiali delle tubazioni, deve essere tenuto in conto il diverso effetto delle azioni applicate staticamente e delle azioni applicate dinamicamente. • Le azioni applicate staticamente hanno significativo confronto in due diverse prove sperimentali: la prova a pressione interna, che saggia il comportamento del prodotto ad azioni di natura idraulica e la prova di schiacciamento, che saggia il comportamento del prodotto ad azioni esterne. Le prove a pressione interna e di schiacciamento non esauriscono le prove e le verifiche sperimentali, atte a caratterizzare il comportamento del prodotto e dei materiali. •• Le giornate tecniche di
  • 10. •• Le giornate tecniche di  Materiali lapidei: Grès, Fibrocemento, Calcestruzzo semplice e armato  Materiali metallici: Ghisa, Acciaio  Materiali plastici: PVC, PE, PP, PRFV Tipologie di materiali
  • 11. •• Le giornate tecniche di • La scelta fra i vari materiali deve tener conto di diversi aspetti, fra i quali la sicurezza statica, la resistenza all’aggressività delle acque reflue, la resistenza all’abrasione, la conservazione delle caratteristiche di conduttanza idraulica e la tenuta idraulica. Molto importanti risulteranno anche il comportamento meccanico nei confronti dei carichi agenti, la modalità di posa in opera e la disponibilità di pezzi speciali. • Con riferimento a questi aspetti (che definiscono l’affidabilità dell’opera), la progettazione deve uniformarsi a un criterio di omogeneità prestazionale, così che tutto il sistema progettato risulti ugualmente affidabile. Occorre evitare di realizzare un sistema formato in parte con materiali con caratteristiche prestazionali ridondanti rispetto alle reali esigenze e in parte con materiali inadatti a sopportare le sollecitazioni alle quali sono sottoposti. Criteri di scelta dei materiali
  • 12. •• Le giornate tecniche di L’aggressività delle acque reflue nei confronti delle condotte riguarda non solo le fognature industriali, ma anche quelle urbane. In condizioni anaerobiche, per effetto di meccanismi biologici, i solfati e le sostanze organiche presenti nel liquame sviluppano idrogeno solforato (H2S) che, per effetto di colonie batteriche aerobiche presenti sulle pareti del condotto emergenti dall’acqua, viene trasformato in acido solforico (H2SO4) che è corrosivo. Tale fenomeno è favorito dalle alte temperature, dalla presenza di depositi di fondo e da un’insufficiente ventilazione della fognatura. Particolarmente aggressivi possono risultare gli scarichi provenienti da attività produttive, se non adeguatamente pretrattati. Aggressività delle acque reflue urbane
  • 13. •• Le giornate tecniche di • L’abrasione è l’azione meccanica di distruzione del fondo e delle pareti delle condotte fognarie esercitata dal materiale solido (soprattutto dalla sabbia) trasportato dalla corrente. • L’intensità dell’azione abrasiva dipende dalla durezza e dalla concentrazione degli elementi solidi trasportati, dalla velocità di trasporto, dalla durata dell’evento di trascinamento. • Sono soggette ad abrasione soprattutto le canalizzazioni con pendenze medio- alte destinate al trasporto di acque meteoriche, le quali trascinano in fognatura materiali provenienti dalla disgregazione del manto stradale, dalle pavimentazioni e, in generale, dal dilavamento del bacino tributario. • Sono soggette a forte abrasione le fognature oggetto di interventi di manutenzione con getti ad alta pressione. • Anche le acque nere non sono però prive di materiale abrasivo (proveniente essenzialmente dalle pulizie domestiche) con l’aggravante della continuità della portata. Resistenza all’abrasione
  • 14. •• Le giornate tecniche di La tenuta idraulica di un sistema fognario, nei confronti di infiltrazioni di acque di falda dall’esterno e nei confronti di perdite di liquame dall’interno, costituisce un requisito indispensabile per la fognatura. Il comportamento meccanico deve essere efficace nei confronti di tutti i carichi agenti (carichi statici dovuti ai rinterri e alle pressioni interne, carichi dinamici dovuti ai mezzi viaggianti, sovrappressioni e depressioni dovute a moto vario). La facilità di esecuzione è un aspetto di rilievo, dato che dalla modalità esecuzione, legata al peso degli elementi tubolari, alla loro lunghezza, alla tipologia di giunto e alla disponibilità di una vasta gamma di pezzi speciali, dipendono i costi di posa. La vita utile delle canalizzazioni e dei manufatti è un aspetto molto importante da tenere in considerazione.
  • 15. •• Le giornate tecniche di • Le modalità di posa e di rinterro condizionano in modo determinante: il carico che provoca la rottura per schiacciamento di una canalizzazione interrata rigida; le tensioni e le deformazioni indotte dal carico ovalizzante su una canalizzazione semirigida; l’inflessione diametrale e la sollecitazione che genera instabilità all’equilibrio elastico (buckling) di una canalizzazione flessibile. • Le canalizzazioni vanno sempre posate con cura, rispettando rigorosamente le modalità di posa indicate in progetto e in base alle quali è stata eseguita la verifica statica. • La profondità della trincea deve essere fissata tenendo conto anche delle esigenze di protezione della canalizzazione nei confronti dei carichi mobili stradali. • In generale, per canalizzazioni soggette a carichi indotti dal traffico stradale, l’altezza di rinterro non deve essere inferiore a 1 m. Modalità di posa
  • 16. •• Le giornate tecniche di • La larghezza della trincea, determinata in funzione dell’ingombro trasversale della canalizzazione e della profondità di posa, deve consentire l’agibilità delle maestranze al fine di un’accurata sistemazione del letto di posa, di una corretta esecuzione di tutte le operazioni necessarie per la realizzazione delle giunzioni e per la costipazione del materiale di rinfianco. • La larghezza minima del fondo dello scavo è di norma determinata aggiungendo all’ingombro trasversale della canalizzazione 40 cm; questo valore va adeguatamente incrementato (almeno fino a 70 cm) nel caso in cui sia richiesta l’armatura completa delle pareti di scavo; qualora sia richiesta la costipazione meccanica (mediante piastra vibrante) del materiale di rinfianco, la larghezza minima della trincea è determinata aggiungendo almeno 90 cm all’ingombro trasversale della canalizzazione. • La posa deve essere sempre accurata poiché da essa dipende in misura importante il comportamento meccanico della canalizzazione. Modalità di posa
  • 17. •• Le giornate tecniche di • Per le tubazioni flessibili la posa deve essere ancora più accurata poiché l’inflessione diametrale dipende soprattutto dal modulo elastico del materiale costituente il letto di posa e il rinfianco. • Per il letto di posa e per il rinfianco di tubazioni flessibili, il materiale più adatto è pietrisco con granulometria 10-15 mm o sabbia grossa mista a ghiaia con diametro massimo di 20 mm. Il materiale impiegato deve essere compattato, eventualmente con l’ausilio di piastre vibranti, fino ad ottenere l’indice Proctor prescritto in progetto. • Lo spessore minimo del letto di posa è di norma assunto pari a 1/10 del diametro interno della tubazione, con un limite inferiore di 10 cm; il rinterro della tubazione, per almeno 30 cm al di sopra della sua generatrice superiore, è di norma eseguito utilizzando lo stesso materiale impiegato per il rinfianco. Modalità di posa
  • 18. •• Le giornate tecniche di •Le tubazioni in ghisa sono prodotte in conformità alla UNI EN 598:2007. •La ghisa sferoidale non presenta più la problematica della fragilità che si riscontrava nella ghisa grigia; è caratterizzata da ottima resistenza ed elasticità, oltre che da una buona risposta a sovrappressioni accidentali e al colpo d’ariete. •E’ disponibile una vasta gamma di pezzi speciali: - per i sistemi in pressione sono disponibili: imbocchi (giunzioni a una flangia), tazze (giunzioni flangia bicchiere), manicotti, curve, T, riduzioni, flange cieche; - per reti a gravità sono disponibili: manicotti di collegamento, curve, manicotti murari per il collegamento a pozzetti di calcestruzzo, raccordi di immissione ed ispezione, raccordi per il collegamento con tubazioni di materiale diverso. Le tubazioni in ghisa sferoidale
  • 19. •• Le giornate tecniche di Aspetti di pregio delle tubazioni in ghisa sferoidale Il sistema in ghisa sferiodale è in grado di certificare, in conformità a una norma di prodotto: •Conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione interna positiva sino a 1,5 PFA + 5 bar; •Conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione esterna positiva sino a 2 bar. La bidirezionalità della tenuta dei giunti è garanzia di: • protezione ambientale della falda, evitando exfiltrazioni di acque reflue; • funzionalità degli impianti di depurazione, evitando ingresso di acque parassite dalla falda (determinante nel caso di posa in falda). Nelle tubazioni in ghisa, la tenuta idraulica è garantita nel tempo, in quanto i sistemi di giunzione consentono un’ampia deviazione angolare e un buon gioco assiale in grado di assorbire i cedimenti differenziali del terreno. Questa criticità si manifesta soprattutto nelle giunzioni con pozzetti di ispezione e viene superata mediante l’adozione di manicotti murari, che conferiscono al sistema tubo-pozzetto continuità di tenuta. Garanzia di bidirezionalità della tenuta
  • 20. •• Le giornate tecniche di La necessità di sottoporre le acque reflue a trattamenti sempre più spinti rende sempre più conveniente dal punto di vista tecnico-economico la centralizzazione del trattamento e ciò comporta sovente la necessità di realizzare condotte in pressione per il conferimento dei liquami. La grande variabilità temporale della portata delle acque reflue nel caso di piccoli centri abitati comporta una frequenza molto alta di avviamenti e arresti dei gruppi di pompaggio (alcune decine al giorno), a ciascuno dei quali si associano sovrapressioni e depressioni. Il sistema in ghisa sferoidale è in grado di certificare, in conformità a una norma di prodotto, la resistenza al «vuoto» e alla fatica: •conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione interna negativa sino a – 0,9 bar; •conformità della tenuta idraulica dei giunti elastici nei confronti della pressione interna dinamica per 24.000 cicli tra PMA e PMA - 5 bar. Garanzia di resistenza al «vuoto» e alla fatica Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
  • 21. •• Le giornate tecniche di Posa con possibilità di riutilizzo del terreno di risulta Le tubazioni in ghisa sferoidale hanno caratteristiche meccaniche tali per cui, in molti casi, soprattutto se i diametri sono medio-piccoli, è consentita la posa con il riutilizzo del terreno di scavo per l’esecuzione del rinterro. A ciò si associano numerosi vantaggi in termini di sostenibilità ambientale ed economicità: •riduzione del ricorso a cave di prestito per l’approvvigionamento dei materiali per il rinfianco, salvaguardando la risorsa suolo naturale; •riduzione del ricorso a cave di deposito del materiale di scavo, salvaguardando l’ambiente; •riduzione di viaggi di camion per trasporto materiali e conseguente riduzione di consumi di idrocarburi ed emissioni di CO2; •riduzione rilevante dei costi di realizzazione dell’intervento, conseguente alla riduzione dei costi di approvvigionamento di materiali aridi e di smaltimento del terreno di risulta; •riduzione apprezzabile dei tempi di realizzazione dell’intervento e dei disagi arrecati ai residenti. Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
  • 22. •• Le giornate tecniche di Elevata durata di vita utile Il sistema in ghisa sferiodale, compresi i rivestimenti e le guarnizioni, è concepito per una durata di più di 100 anni, orizzonte temporale per calcolare il Total Cost of Ownership e il Life Cycle Assessment. Visto il tasso attuale di sostituzione delle reti e l’impatto economico e ambientale della loro sostituzione, è fortemente auspicabile l’impiego di sistemi di condotte con vita utile molto elevata. Aspetti di pregio della ghisa sferoidale
  • 23. •• Le giornate tecniche di Conclusioni La scelta di materiali di qualità sufficientemente elevata per la realizzazione di un sistema fognario rappresenta un aspetto progettuale essenziale per assicurare che l’opera risponda a criteri di economia, efficienza e sostenibilità ambientale per la sua intera vita utile, che deve essere la più lunga possibile vista la rilevanza dell’impatto associato alla sua realizzazione. La ghisa sferoidale consente di soddisfare i requisiti di efficienza e sostenibilità ambientale e, in molti casi, anche il requisito di «economicità reale».
  • 24. •• Le giornate tecniche di Grazie per l’attenzione