SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Le autorità della Germania nazista idearono una serie di strutture dedicate alla
detenzione e al confinamento di tutti coloro - ed erano moltissimi - che il regime
considerava nemici razziali, ideologici o politici del popolo tedesco. I campi di
concentramento - anche chiamati campi di sterminio o di deportazione - erano luoghi
in cui le persone venivano incarcerate senza il bisogno di osservare le consuete norme
di arresto e di custodia.
CAMPI DI STERMINIO
Alcuni di questi campi di concentramento, o alcune parti,
vennero convertiti in campi di sterminio, dotati delle
strutture necessarie per uccidere sistematicamente i
prigionieri in modo sistematico e massificato.
I campi di concentramento erano gestiti e sorvegliati dalle "Unità testa
di morto" e dalla polizia di sicurezza
I campi di concentramento erano gestiti e sorvegliati da alcuni reparti speciali delle SS,
le cosiddette “Unità testa di morto” cui tetro simbolo corrispondeva in pieno alla
spietatezza che li avrebbe resi famosi. La responsabilità degli arresti, dei rilasci, delle
esecuzioni e di altri provvedimenti disciplinari era invece della SIPO, la polizia di
sicurezza che aveva lo scopo di garantire la sicurezza politica e criminale del reich, e
che rispondeva direttamente ad Heinrich Himmler.
HEINRICH HIMMLER
LA SIPO
La SIPO era una direzione centralizzata delle tre principali forze di polizia del
Reich:
• la Gestapo, polizia segreta di stato che si occupava di ‘crimini politici’
• Il Servizio di Sicurezza delle SS (SD), che dal 1938 diventa il principale
servizio segreto di stato
• la normale polizia criminale del Reich (Kripo), che si occupava dei crimini
non politici.
LA SIPO
Chi erano i prigionieri dei campi di sterminio?
Essenzialmente, per finire in un campo di concentramento era necessario
essere considerati dalle SS o dalla polizia tedesca un pericolo per la società
tedesca. E per essere considerati un pericolo per la società tedesca bastava ad
esempio essere considerati razzialmente inferiori, o appartenenti ad una
‘razza’ per natura ‘ostile alla Germania’. Dall’inizio del regime nazista fino al
1936, il compito di determinare chi fosse un pericolo per la Germania era
esclusivamente delle SS e delle autorità di polizia.
I criminali o persone deviate venivano
rinchiuse "preventivamente"
C’erano poi quelle persone che venivano considerate criminali non politici, o in
generale deviate e pericolose per la società tedesca. Nei confronti di queste
persone la polizia criminale (Cripo) poteva rilasciare ordini di ‘arresto
preventivo’.
Gli arresti preventivi generalmente erano soggetti in teoria a dei precisi limiti di
tempo, ma in pratica venivano spesso e volentieri estesi per un tempo
indefinito
Lavori forzati nei campi di concentramento
I campi di prigionia non erano soltanto un luogo di detenzione per chi veniva considerato un
pericolo per il Reich, ma svolgevano almeno due altre funzioni di primaria importanza per la
Germania nazista:
• l’IKL (Ispettorato Campi di Concentramento) lavorava a stretto contatto con gli uffici
amministrativi delle SS per la fornitura di forza lavoro ad aziende gestite dalle SS, o a
progetti di costruzione gestiti dalle SS, in particolare la costruzione di nuovi campi di
concentramento o l’ingrandimento di lager già esistenti;
• i prigionieri dei campi di concentramento potevano anche essere ‘prestati’ ad aziende
private, come avveniva ad esempio per la I.G. Farben, un’industria chimica che costruì a
Monowitz, vicinissimo ad Auschwitz, un gigantesco impianto per la produzione di gomma e
di petrolio sintetico dove lavoravano migliaia di detenuti di Auschwitz. Queste aziende, a
cui presto si aggiunsero produttori di armi di proprietà dello stato tedesco, pagavano le SS
per questa forza lavoro decisamente a buon mercato.
CAMPI DI STERMINIO
I campi di concentramento, che come abbiamo visto si trovavano al di fuori della legge
tedesca, erano stati sin dall’inizio un luogo dove le SS potevano eliminare fisicamente i
prigionieri con relativa tranquillità. Dallo scoppio della guerra (1939), gli omicidi
iniziano a diventare un fatto sempre più sistematico, massificato, ed organizzato
razionalmente. I principali gruppi di persone uccisi nei campi di concentramento erano
all’inizio prigionieri di guerra sovietici che la Gestapo reputava particolarmente
pericolosi, ma anche membri di gruppi di resistenze nazionali, criminali considerati
pericolosi, partigiani, prigionieri politici di paesi occidentali, lavoratori non tedeschi
che avevano relazioni sessuali con donne tedesche, ma anche ufficiali inglesi o
britannici che venivano ricatturati dopo aver tentato la fuga dai campi di prigionia.
1941-1942: i nazisti fornirono i campi di concentramento di camere a gas
Tutti questi gruppi di persone, esattamente come quegli ebrei che,
giudicati non adatti al lavoro, venivano giustiziati appena arrivavano
nei campi, non venivano registrati come prigionieri, e venivano uccisi
entro un giorno dall’arrivo. Con l’aumentare di queste uccisioni su
piccola scala, e con la necessità di uccidere in modo efficiente i
prigionieri che non potevano più lavorare, le SS fornirono numerosi
campi di concentramento di camere a gas tra il 1941 ed il 1942.
Il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau veniva
utilizzato per l’esecuzione di massa di prigionieri
Altri centri dedicati all’uccisione di prigionieri vengono istituiti all’interno del sistema
dei campi di concentramento - uno dei più importanti è Auschwitz II, meglio
conosciuto come Auschwitz-Birkenau, dove le operazioni di uccisione di massa iniziano
nella primavera del 1942 in un centro appositamente costruito, dotato di quattro
camere a gas in grado di uccidere fino a 6.000 ebrei in un solo giorno. A partire dal
1941 vengono costruite camere a gas di piccole dimensioni per uccisioni di routine in
campi di sterminio come Auschwitz I, Mauthausen e Sachsenhausen.
Mauthausen
Sachsenhausen
Auschwitz I
Gli esperimenti di Josef Mengele
Josef Mengele, anche conosciuto come “l’Angelo della Morte” (1911-1979), era
un medico nazista che lavorò presso Auschwitz tra il 1943 ed il 1945. Mengele
selezionava i prigionieri per le esecuzioni nelle camere a gas, e condusse
inoltre una serie di esperimenti medici su base razziale utilizzando i prigionieri
come ‘cavie’. I suoi esperimenti, condotti su centinaia di migliaia di prigionieri
di Auschwitz, in prevalenza ebrei e zingari (considerati esseri umani di seconda
categoria, su cui è lecito compiere esperimenti scientifici) hanno, tra le altre
cose, lo scopo di incrementare la fertilità della ‘razza germanica’.
JOSEF MENGELE
Il pugile che sopravvisse ad Auschwitz
Harry Haft, il cui vero nome era Hertzko Haft (1925-2007), era un ebreo
polacco di una cittadina chiamata Bełchatów. Nel ‘41, in quanto ebreo, viene
deportato ad Auschwitz. Il suo fisico massiccio non passa inosservato, e un
ufficiale delle SS decide di dargli una possibilità, allenandolo come pugile.
Questo perché il personale militare di Auschwitz organizzava scontri a scopo
ricreativo in una miniera di carbone a nord di Auschwitz, Haft è costretto a
combattere in 76 scontri, ed essendo forte, combattivo e determinato a
salvarsi la pelle, li vincerà tutti.
1945: Harry Haft riuscì a fuggire durante una "marcia della
morte"
Nel 1945, con l’avanzata dell’Armata Rossa, Haft riesce
a fuggire mentre viene deportato verso ovest,
uccidendo un soldato tedesco ed indossandone
l’uniforme.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Morone tommaso tesina
Morone tommaso tesinaMorone tommaso tesina
Morone tommaso tesina
 
Antisemitismo copia
Antisemitismo  copiaAntisemitismo  copia
Antisemitismo copia
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
 
Pio xii 1
Pio xii 1Pio xii 1
Pio xii 1
 
Italia1943 1945-
Italia1943 1945-Italia1943 1945-
Italia1943 1945-
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
La shoah
La shoahLa shoah
La shoah
 
Presentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampoPresentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampo
 
Shoah
ShoahShoah
Shoah
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
Presentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie correttaPresentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie corretta
 
Germania Nazista
Germania NazistaGermania Nazista
Germania Nazista
 
l'olocausto
l'olocaustol'olocausto
l'olocausto
 
Giorno della memoria
Giorno della memoriaGiorno della memoria
Giorno della memoria
 
R. Villano - Rudolf Vrba: il farmacologo del Protocollo di Auschwitz p. 2-3
R. Villano - Rudolf Vrba: il farmacologo del Protocollo di Auschwitz p. 2-3R. Villano - Rudolf Vrba: il farmacologo del Protocollo di Auschwitz p. 2-3
R. Villano - Rudolf Vrba: il farmacologo del Protocollo di Auschwitz p. 2-3
 
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettare
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
 

Similar to Campi di concentramento

La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a Hitler
La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a HitlerLa Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a Hitler
La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a HitlerAntonio Tandoi
 
PPT Perozziello "A story at the end of the night"
PPT Perozziello "A story at the end of the night"PPT Perozziello "A story at the end of the night"
PPT Perozziello "A story at the end of the night"StopTb Italia
 
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"PPT Perozziello "TB: a disease in human history"
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"StopTb Italia
 
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminioDon Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminiopaoluc
 
L'universo concentrazionario nazista
L'universo concentrazionario nazistaL'universo concentrazionario nazista
L'universo concentrazionario nazistaINSMLI
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramentocoltina
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis Maurizio De Filippis
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoriaMattia Gandini
 
Lager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofiaLager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofiatiziana31
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioclasse3Achiavari
 
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. ChiappanoINSMLI
 

Similar to Campi di concentramento (20)

La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a Hitler
La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a HitlerLa Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a Hitler
La Rosa Bianca, i ragazzi che si opposero a Hitler
 
PPT Perozziello "A story at the end of the night"
PPT Perozziello "A story at the end of the night"PPT Perozziello "A story at the end of the night"
PPT Perozziello "A story at the end of the night"
 
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"PPT Perozziello "TB: a disease in human history"
PPT Perozziello "TB: a disease in human history"
 
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminioDon Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
 
L'universo concentrazionario nazista
L'universo concentrazionario nazistaL'universo concentrazionario nazista
L'universo concentrazionario nazista
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramento
 
Il giorno della memoria
Il giorno della memoriaIl giorno della memoria
Il giorno della memoria
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
 
La Shoah
La ShoahLa Shoah
La Shoah
 
L’eutanasia
L’eutanasiaL’eutanasia
L’eutanasia
 
Lager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofiaLager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofia
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminio
 
27 gennaio 2012
27 gennaio 201227 gennaio 2012
27 gennaio 2012
 
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 

Campi di concentramento

  • 1. CAMPI DI CONCENTRAMENTO Le autorità della Germania nazista idearono una serie di strutture dedicate alla detenzione e al confinamento di tutti coloro - ed erano moltissimi - che il regime considerava nemici razziali, ideologici o politici del popolo tedesco. I campi di concentramento - anche chiamati campi di sterminio o di deportazione - erano luoghi in cui le persone venivano incarcerate senza il bisogno di osservare le consuete norme di arresto e di custodia.
  • 2. CAMPI DI STERMINIO Alcuni di questi campi di concentramento, o alcune parti, vennero convertiti in campi di sterminio, dotati delle strutture necessarie per uccidere sistematicamente i prigionieri in modo sistematico e massificato.
  • 3. I campi di concentramento erano gestiti e sorvegliati dalle "Unità testa di morto" e dalla polizia di sicurezza I campi di concentramento erano gestiti e sorvegliati da alcuni reparti speciali delle SS, le cosiddette “Unità testa di morto” cui tetro simbolo corrispondeva in pieno alla spietatezza che li avrebbe resi famosi. La responsabilità degli arresti, dei rilasci, delle esecuzioni e di altri provvedimenti disciplinari era invece della SIPO, la polizia di sicurezza che aveva lo scopo di garantire la sicurezza politica e criminale del reich, e che rispondeva direttamente ad Heinrich Himmler. HEINRICH HIMMLER
  • 4. LA SIPO La SIPO era una direzione centralizzata delle tre principali forze di polizia del Reich: • la Gestapo, polizia segreta di stato che si occupava di ‘crimini politici’ • Il Servizio di Sicurezza delle SS (SD), che dal 1938 diventa il principale servizio segreto di stato • la normale polizia criminale del Reich (Kripo), che si occupava dei crimini non politici. LA SIPO
  • 5. Chi erano i prigionieri dei campi di sterminio? Essenzialmente, per finire in un campo di concentramento era necessario essere considerati dalle SS o dalla polizia tedesca un pericolo per la società tedesca. E per essere considerati un pericolo per la società tedesca bastava ad esempio essere considerati razzialmente inferiori, o appartenenti ad una ‘razza’ per natura ‘ostile alla Germania’. Dall’inizio del regime nazista fino al 1936, il compito di determinare chi fosse un pericolo per la Germania era esclusivamente delle SS e delle autorità di polizia.
  • 6. I criminali o persone deviate venivano rinchiuse "preventivamente" C’erano poi quelle persone che venivano considerate criminali non politici, o in generale deviate e pericolose per la società tedesca. Nei confronti di queste persone la polizia criminale (Cripo) poteva rilasciare ordini di ‘arresto preventivo’. Gli arresti preventivi generalmente erano soggetti in teoria a dei precisi limiti di tempo, ma in pratica venivano spesso e volentieri estesi per un tempo indefinito
  • 7. Lavori forzati nei campi di concentramento I campi di prigionia non erano soltanto un luogo di detenzione per chi veniva considerato un pericolo per il Reich, ma svolgevano almeno due altre funzioni di primaria importanza per la Germania nazista: • l’IKL (Ispettorato Campi di Concentramento) lavorava a stretto contatto con gli uffici amministrativi delle SS per la fornitura di forza lavoro ad aziende gestite dalle SS, o a progetti di costruzione gestiti dalle SS, in particolare la costruzione di nuovi campi di concentramento o l’ingrandimento di lager già esistenti; • i prigionieri dei campi di concentramento potevano anche essere ‘prestati’ ad aziende private, come avveniva ad esempio per la I.G. Farben, un’industria chimica che costruì a Monowitz, vicinissimo ad Auschwitz, un gigantesco impianto per la produzione di gomma e di petrolio sintetico dove lavoravano migliaia di detenuti di Auschwitz. Queste aziende, a cui presto si aggiunsero produttori di armi di proprietà dello stato tedesco, pagavano le SS per questa forza lavoro decisamente a buon mercato.
  • 8. CAMPI DI STERMINIO I campi di concentramento, che come abbiamo visto si trovavano al di fuori della legge tedesca, erano stati sin dall’inizio un luogo dove le SS potevano eliminare fisicamente i prigionieri con relativa tranquillità. Dallo scoppio della guerra (1939), gli omicidi iniziano a diventare un fatto sempre più sistematico, massificato, ed organizzato razionalmente. I principali gruppi di persone uccisi nei campi di concentramento erano all’inizio prigionieri di guerra sovietici che la Gestapo reputava particolarmente pericolosi, ma anche membri di gruppi di resistenze nazionali, criminali considerati pericolosi, partigiani, prigionieri politici di paesi occidentali, lavoratori non tedeschi che avevano relazioni sessuali con donne tedesche, ma anche ufficiali inglesi o britannici che venivano ricatturati dopo aver tentato la fuga dai campi di prigionia.
  • 9. 1941-1942: i nazisti fornirono i campi di concentramento di camere a gas Tutti questi gruppi di persone, esattamente come quegli ebrei che, giudicati non adatti al lavoro, venivano giustiziati appena arrivavano nei campi, non venivano registrati come prigionieri, e venivano uccisi entro un giorno dall’arrivo. Con l’aumentare di queste uccisioni su piccola scala, e con la necessità di uccidere in modo efficiente i prigionieri che non potevano più lavorare, le SS fornirono numerosi campi di concentramento di camere a gas tra il 1941 ed il 1942.
  • 10. Il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau veniva utilizzato per l’esecuzione di massa di prigionieri Altri centri dedicati all’uccisione di prigionieri vengono istituiti all’interno del sistema dei campi di concentramento - uno dei più importanti è Auschwitz II, meglio conosciuto come Auschwitz-Birkenau, dove le operazioni di uccisione di massa iniziano nella primavera del 1942 in un centro appositamente costruito, dotato di quattro camere a gas in grado di uccidere fino a 6.000 ebrei in un solo giorno. A partire dal 1941 vengono costruite camere a gas di piccole dimensioni per uccisioni di routine in campi di sterminio come Auschwitz I, Mauthausen e Sachsenhausen. Mauthausen Sachsenhausen Auschwitz I
  • 11. Gli esperimenti di Josef Mengele Josef Mengele, anche conosciuto come “l’Angelo della Morte” (1911-1979), era un medico nazista che lavorò presso Auschwitz tra il 1943 ed il 1945. Mengele selezionava i prigionieri per le esecuzioni nelle camere a gas, e condusse inoltre una serie di esperimenti medici su base razziale utilizzando i prigionieri come ‘cavie’. I suoi esperimenti, condotti su centinaia di migliaia di prigionieri di Auschwitz, in prevalenza ebrei e zingari (considerati esseri umani di seconda categoria, su cui è lecito compiere esperimenti scientifici) hanno, tra le altre cose, lo scopo di incrementare la fertilità della ‘razza germanica’. JOSEF MENGELE
  • 12. Il pugile che sopravvisse ad Auschwitz Harry Haft, il cui vero nome era Hertzko Haft (1925-2007), era un ebreo polacco di una cittadina chiamata Bełchatów. Nel ‘41, in quanto ebreo, viene deportato ad Auschwitz. Il suo fisico massiccio non passa inosservato, e un ufficiale delle SS decide di dargli una possibilità, allenandolo come pugile. Questo perché il personale militare di Auschwitz organizzava scontri a scopo ricreativo in una miniera di carbone a nord di Auschwitz, Haft è costretto a combattere in 76 scontri, ed essendo forte, combattivo e determinato a salvarsi la pelle, li vincerà tutti.
  • 13. 1945: Harry Haft riuscì a fuggire durante una "marcia della morte" Nel 1945, con l’avanzata dell’Armata Rossa, Haft riesce a fuggire mentre viene deportato verso ovest, uccidendo un soldato tedesco ed indossandone l’uniforme.