SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
1
“Protezione civile: sinergie tra normazione volontaria e nuovo Codice”
Milano, 9 maggio 2019
INTERVENTO INTRODUTTIVO DEL PRESIDENTE
PIERO TORRETTA
2
Pensare
“Non si può garantire sicurezza se non si rispettano i diritti umani (..). Il successo del cammino europeo in termini
di benessere sociale confermato dal fatto che l’Europa è, prima di tutto, una comunità di valori” 1
“Il 1° maggio è festa della Repubblica e della Costituzione che indica nel lavoro un fondamento di civiltà. Senza
lavoro rimane incompiuto il diritto stesso di cittadinanza, la dignità della persona ne rimane mortificata, la
solidarietà sociale e lo stesso sviluppo della società rimangono compromesse (…). Questo sistema di valori e di diritti
si chiama Europa”2.
Sono affermazioni del Presidente Mattarella in due diverse recenti occasioni, l’ultima la Festa di 1°
maggio della scorsa settimana.
Nulla congiunge la sicurezza con il benessere, la qualità della vita, l’equità, più del lavoro
Sono temi che abbiamo già affrontato in occasione della presentazione della PdR 48:18 sulla
Sicurezza Urbana lo scorso novembre.
Ci riferivamo alloraalla conferenza di Palermo per la stabilizzazione della Libia ed alle dichiarazioni
della prima donna Ministro della Libia che aveva dichiarato: “Se non ci saranno politiche per un’equa
distribuzione delle risorse, la sicurezza, in qualsiasi forma e per qualsiasi persona sarà impossibile”.
L’evoluzione degli avvenimenti, è la conferma che aveva ragione.
Nonminori sono però le preoccupazioninei nostri territori, nelle nostre città. Vulnerabili, insicure,
misere di opportunità per i giovani; che non riescono spesso neppure a proteggere i più piccoli3.
Accrescere le conoscenze, le competenze, la cultura, partecipare alle decisioni, dare un senso al
proprio ruolo nella società, nel proprio Paese nella propria città, nel proprio quartiere, nel proprio
villaggio, nei rapporti di lavoro, nei rapporti sociali, nella comunità e soprattutto nella famiglia, è il
percorso che forma la nostra coscienza, attenua lo spirito ribelle, ci avvicina e fa lievitare il senso
di amicizia, di armonia, di relazione. Il senso di comunità4 ed il desiderio di dare e ricevere amore,
che è in tutti noi.
Un percorso in cui tutti siamo impegnati, qualsiasi, sia il nostro ruolo, nel pubblico e nel privato,
nel lavoro, nella società, nella famiglia.
Condividere,consolidare, trasmettere valoriper relazionarci simpateticamente nella categoria altro,
per affrontare i problemi come cittadini del mondo, per costruire e transitare assieme – in una
direzione e nell’altra - i <Ponti che sorreggono e collegano>.
1 “Non si può garantire sicurezzase non si rispettano i diritti umani; per essere più sicuro il mondo ha bisogno di equità e libertà Lo straordinario
successo del cammino europeo in termini di pace benessere e crescita sociale e confermato dal fatto che l’Europa è, prima di tutto, una comunitàdi
valori basata sul rispetto della dignità umana della democrazia, della uguaglianza del diritto” Sergio Mattarella – Incontro Corpo
Diplomatico Dicembre 2018
2 Sergio Mattarella – Festa del 1° maggio 2019
3 Marco Demarco- Corriere della Sera del 4 maggio 2019: <La cittàinsicura che non riesce a proteggere i più piccoli>
4 <La crisi attuale - secondo Fukuyama che gli dà il nome di <isitimia: coloro che si sentono non riconosciuti> -sarebbe una risposta - non
solo in termini di status, ma anche di voice – alla marginalizzazione, al mancato riconoscimento per cui individui e gruppi emarginati
nel mondo occidentale avanzato non hanno visto realizzarsi la loro identità. Una tesi in contrapposizione con la moderna
teoria economica. Le motivazioni dell’agire politico non sarebbero puramente economiche, ma soprattutto psicologiche e
morali. Una sorta di self-interest etico teso all’auto-riconoscimento, darebbe la stura alla protesta diffusa ed in ultima analisi
costituirebbe la causa principale della crisi della democrazia. Una ipotesi senza dubbio interessante, ma deve fare i conti con
la causa più classica, vale a dire quella provocata dal disagio economico sociale che dipende dalla globalizzazione che non è
stato adeguatamente tutelato dai governi occidentali> Sebastiano Maffettone – Il Sole 24 Ore –Il Domenicale – 5 maggio
2019 <Una globalizzazione che aumenta il disagio>
3
“I ponti che caratterizzano il nostro ambiente edificato, ma sono anche il simbolo che rappresenta il superamento dei
divari e delle differenze culturali e la partenza verso altri lidi”, ha detto Papa Francesco nel suo recente
viaggio in Marocco, citando un passo del romanzo5 del premio Nobel Ivo Andric: “Il ponte è fatto
con le ali degli angeli perché gli uomini possano comunicare”.
Ponti per comunicare, dialogare, includere.
Non muri, steccati, trincee di filo spinato, torrette di avvistamento per tenere lontani, per
respingere, per escludere6.
La sicurezza è inclusione, relazione, partecipazione, senso di comunità.
La sicurezza e socialità.
In qualsiasi luogo, in qualsiasi Paese, in qualsiasi civiltà.
Una riflessione dacui non possiamo prescindere quando scegliamo il modello economico e sociale
su cui puntare per uno <sviluppo sostenibile>.
Una idea che ci riporta al <modello di sviluppo> che sta alla base dello straordinario successo del
“cammino europeo in termini di benessere sociale” di cui ha parlato il Presidente Mattarella. Una comunità
di valori basata sul rispetto della vita umana, della democrazia, della cooperazione e della
partecipazione.
Un paradigma che potremmo definire <Capitalismo Sociale> che ha al centro la persona, il
lavoro, la cultura, con il capitale <strumento generativo e non estrattivo del valore>7.
Un modello che si contrappone al <Turbocapitalismo> neoliberista delle grandi Corporation,
con al centro il profitto ed il lavoro e le persone al suo servizio ed al <Capitalismo Autoritario
Cinese> che limita le libertà, i diritti delle persone e pone al centro lo Stato e la sua oligarchia.
Per questo mi piace tornare su una frase del premio Nobel dell’Economia Paul Romer sulla
“importanza di adottare politiche giuste, ma anche il costo di lungo periodo delle decisioni prese con leggerezza, senza
la consapevolezza delle conseguenze”.
Una consapevolezza che è doveroso sia nelle scelte quotidiane di tutti noi, ma è legittimo chiedersi
se vi sia stata nelle decisioni che hanno governato gli anni della crisi, quando i valori <europei> -
5 <Il ponte sulla Drina> - Ivo Andric
6 I rappresentanti delle tre fedi monoteistiche hanno sottoscritto un protocollo deontologico, la <Carta di Assisi>, il primo
manifesto internazionale contro i muri mediatici e l’uso di parole come pietre:
“Quando la politica non sa dare risposte usa la parola in forma di propaganda, di minaccia per generare sentimenti difensivi, per creare odio,
differenze e distinzioni fondate esclusivamente sulla cattiva informazione” - Ruth Dureghello Presidente della Comunità Ebraica di Roma.
“Mi interrogo sempre su cosa significhi fare informazione oggi che la nostra società vive una tensione continua. Eppure i media dovrebbero servire a
costruire e rafforzare la democrazia” - Antonio Spadaro direttore di <La Civiltà Cattolica>.
“La parola deve aprire la via ad una maggiore conoscenzache elimina l’ambiguità e la paura dell’altro. Dobbiamo rileggere la storia perché quello
che ci unisce è molto e più profondo di quello che ci divide. Dobbiamo unirci per trasmettere l’onestàdella parola, per creare un mondo pacifico, pere
vivere insieme in pace e rispettare le diversità reciproche> - Saleh Ramadan Elsayed Iman della Moschea di Roma
7 <La logicagenerativa costituisce, dunque, un vero e proprio cambiamento di paradigma utile a traghettare oltre i modelli ormai obsoleti di creazione
di valore che hanno condotto alladrammatica crisi del 2008. Nei paesi occidentali, i decenni che hanno preceduto lacrisi, hanno
visto l’affermarsi di un’idea di valore schiacciato sulla sola componente economico finanziaria derivante da un
approccio più “estrattivo che generativo” di valore. Un percorso che ha segnato la separazione tra economia e
società.
Gli impatti di tale deriva sono evidenti (basti pensare alle crescenti polarizzazioni sociali, ai danni ambientali, al tema del debito) ed è sempre più
chiaro che l’unicastrada possibile sia ora quella di ristrutturare questo rapporto a favore di una riconciliazione delle due sfere. Non può esistere vera
crescita economicasenza sviluppo sociale. Da qui la necessitàdi identificare e diffondere logiche, pratiche, modelli teorici, strategie, policy, capaci di
garantire la generazione di una nuova idea di valore, più ampia e composita che intrecci nuovamente la dimensione economica con quella sociale”
Mauro Magatti <Sociale e generativa. L’era della nuova economia felice>: Avvenire 10.10.18
4
per il nostro paese anche valori Costituzionali8 - sono stati rimodulati - spesso dimenticati - al servizio delle
forze del mercato e della finanza9.
L’auspicio, la speranza - anche con gli occhi di chi ha avuto la fortuna di assistere e vivere i momenti migliori
della nostra Europa - è che chiunque sia a decidere sul futuro dei nostri figli, oltre ad enunciare
l’adesione ai principi della Agenda ONU 2030 sullo <sviluppo sostenibile>, abbia ben presente “il
costo delle decisioni prese con leggerezza, senza la consapevolezza delle conseguenze” sui diritti umani, la libertà,
l’equità, senza i quali non ci può essere - per nessuno - sviluppo sostenibile e quindi, sicurezza.
****
“La nostra Costituzione riconosce il lavoro come bene sociale ed impone alle Istituzioni, a tutti livelli, di compiere
ogni sforzo per ampliare le opportunità occupazionali, per rimuovere gli squilibri tra territori, per accrescere le
conoscenze, le competenze, gli investimenti necessari per uno sviluppo sostenibile” ha detto sempre il Presidente
Mattarella in occasione del 1° maggio.
Nonè perpresunzione, maper responsabile coscienza del ruolo e dei compitiche la Leggeassegna
alla Normazione nello svolgimento delle <funzioni istituzionali>, che UNI -Organismo Nazionale
Italiano di Normazione- è impegnato a svolgere in quest’ottica <l’attività della normazione tecnica, in
particolare per la sicurezza degli impianti, dei prodotti, dei processi e dei servizi; un adeguata partecipazione alla
attività di cooperazione europea ed internazionale in materia; la promozione della cultura normativa>(art.8 D.lgs
223:2017)
Un compito che UNI sviluppa all’interno delle linee politiche approvate dal Consiglio Direttivo
che trovano una conferma strutturale - una fondamenta - nel nuovo Statuto (la nostra Costituzione) che
pone i principi della <dignità della persona e la tutela dei Diritti Umani Universali>, tra gli
scopi della Organizzazione.10
Un archetipo che è il risultato della evoluzione naturale della storia centenaria della Normazione
UNI che ha visto la centralità della sua attività avanzare, dalla inter-operatività del prodotto, alla
efficienza del processo, ai diritti ed alla dignità della persona, nel lavoro,nel consumo, nella società.
8Costituzione Italiana:
Art 3 (..) E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto lalibertà e l’eguaglianzadei
cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettivapartecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economicae
sociale del Paese;
Art 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritt o (..); Art35 La
Repubblica tutelail lavoro in tutte le sue forme. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori (..);
Art 36 Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionataalla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a
sé ed alla famiglia una esistenzalibera e dignitosa
9 <Ai giovani non piace l’Europa che pone come priorità i parametri finanziari ed i vincoli burocratici. Non hanno trovato convincente il modo con
cui è stata affrontata la crisi economica > Ciononostante <è interessante notare come tra i giovani il dato di fiducia verso l’Europa sia più
favorevole (44,3%) rispetto alla popolazione complessiva (33,2%). Ma la fiducia scende molto soprattutto trai giovani con titolo di studio più basso
e in condizioni economiche più svantaggiate>. I dati del rapporto giovani dell’Istituto Toniolo <ci dicono che per i giovani italiani l’identità
europea è soprattutto una combinazione di cultura, libertà e centralità data alla persona. Ma questi valori devono poter essere declinati in modo
vincente nei confronti delle sfide che pone questo secolo su come cambiano le forme di partecipazione democratica, sul governo dei flussi migratori, sulle
nuove diseguaglianze, sull’impatto della rivoluzione digitale, sulla cura del pianeta e sullo sviluppo sostenibile> Alessandro Rosina – Volti e
voti dei giovani – Avvenire – 5 maggio 2019
10 Statuto UNI Scopo e Principi: <La missione di UNI è di riunire l’insieme degli attori economici e sociali, di diritto pubblico o privato,
interessati ad elaborare, promuovere e diffondere la normazione tecnicaquale strumento di supporto per la crescitaeconomica, il progresso sociale, il
miglioramento della qualità, la valorizzazione dell’innovazione nel rispetto degli obiettivi dello sviluppo sostenibile (…) Scopo dell’UNI è svolgere
attivitàdi normazione (…) al fine di coordinare gli sforzi per migliorare e standardizzare i prodotti, processi, servizi a supporto delle organizzazioni
e dei diritti delle persone al fine di semplificare gli adempimenti e migliorare la progettazione, laproduzione, la distribuzione nel mercato nazionale,
europeo, internazionale e garantire prestazioni di sicurezzae qualità, rispetto per l’ambiente in tutti i settori economici, produttivi, finanziari, sociali”
5
Una attività svolta secondo i principi della <trasparenza, apertura, inclusione, terzietà, consensualità>
anche con una funzione culturale per la condivisione ed il trasferimento della conoscenza che è
proprio della partecipazione e della cooperazione nella elaborazione delle Norme.
Un ruolo che UNI ha svolto e svolge secondo il principio di sussidiarietà del <nuovo approccio>,
a supporto, integrazione e semplificazione applicativa della Legislazione. 11
Alla Normazione è cioè affidato il compito di completare il quadro legislativo con la definizione
delle caratteristiche degli impianti, prodotti, processi, servizi, al fine della sicurezza e della
conformità all’uso.
Un compito per cui la Legge riconosce alle Norme UNI la natura di <regole dell’arte> per
l’esecuzione di determinati interventi (DM Mise 64/2008); la condizione di ammissibilità alle
agevolazioni pubbliche finalizzate alla economia circolare (Legge di Bilancio 2019 comma 73 prodotti
compostabili UNI En 13432); l’accesso ed il merito negli Appalti Pubblici (UNI EN ISO
9001/14001), il supporto per l’accertamento dei CAM – criteri ambientali minimi - negli Appalti
Green.
Una funzione che è riconosciuta dalla stessa Giurisprudenza che qualifica le Norme UNI <Regole
tecniche di utilizzazione diffusa> e come tali li ritiene esimenti per le azioni e le scelte compiute in
conformità alle stesse (Corte di Cassazione n.19513/18).
Spesso è la stessa Legge che richiama e rinvia alla Normazione. Come nel caso del D.lgs 81/2008
in materia di sicurezza del lavoro (UNI ISO 45001; PdR/2; PdR 22 sui SGSL), o la Legge 4/2013
sulle professioni non regolamentate che assegna ad Uni un preciso mandato, anche ai fini della
<tutela del consumatore> (sono oltre 60 le norme adottate in materia).
La tutela del consumatore, la tutela del cittadino (una attività in cui mi piace ricordare la UNI PdR 5
2013 sugli indicatori delle prestazioni delle amministrazioni locali pensata e voluta dal compianto Mario Angelo
Parma fondatore della associazione Qualità Comuni) sono l’ottica in cui si muove oggi la Normazione
UNI.
Un ottica che si pone l’obiettivo di fornire informazioni <chiare> per scelte consapevoli sulla
sicurezza dei prodotti al consumo (mobili, giocattoli, sicurezza alimentare), sulla sicurezza degli impianti
(incendio, gas, efficienza energetica e isolamento acustico), sulla sicurezza finanziaria (UNI ISO 22222; UNI
11402), sulla sicurezza urbana e del cittadino (UNI PdR 48; UNI PdR 42 bullismo; UNI 10891 -
servizi istituti di vigilanza; UNI PdR 54 - operatori della vigilanza/sicurezza complementare/sussidiaria), sulla
prevenzione e gestione delle emergenze (Eurocodice 8 progettazione antisismica; UNI PdR 47 protezione
civile; UNI 11656 – disaster manager).
****
La protezione civile, le sinergie tra la normazione volontaria ed il nuovo codice è l’argomento di
oggi.
Una integrazione che nella UNI PdR 47 sviluppata con la città di Lissone vuole definire le buone
pratiche (le regole dell’arte quando diventerà norma) al fine di offrire un riferimento a tutte le
Organizzazioni che erogano servizi di prevenzione e protezione per la tutela della vita, l’integrità
fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente, dai danni o dal pericolo dei danni derivanti
da eventi calamitosi di origine naturale o causati dall’uomo.
11 COM (2018) 26 “La nuova visione della Normazione supera le modalità tradizionali di gestione delle norme a livello UE,
limitate in passato al sostegno tecnico per rispondere alle esigenze di armonizzazione dell'UE. La nuova visione è incentrata
sul contributo della normazione alle <sfide sociali e alle politiche europee>, quali promuovere l'innovazione, rafforzare la
qualità e la sicurezza, rilanciare la crescita e l'occupazione, sostenere le catene di valore globali e lo sviluppo del mercato unico”.
6
La sicurezza in senso generale.
Buone pratiche con lo scopo di delineare <una cornice metodologica uniforme> un
<linguaggio>12 (una funzione primaria della normazione anche quando tratta lafilettaturadei dadi e dei bulloni)
per favorire la compatibilità e il coordinamento, la collaborazione, il dialogo delle diverse attività,
il ponte per i diversi soggetti che li gestiscono.
Aspetti che attengono alla organizzazione, alle metodologie, alle risorse, alle procedure, alle
responsabilità e che, per la complessità delle situazioni, possono assumere anche valenze di natura
etica, con decisioni ad alto contenuto dilemmatico per gli impatti che possono avere sulle persone.
Una considerazione che ci riporta alle riflessioni introduttive, alla sicurezza dei territori, alla
educazione ed alla cultura, al lavoro, alle scelte di ognuno di noi ed alle scelte politiche ed
istituzionali per il loro impatto sulla dignità, sui bisogni e sulle aspettative delle persone.
Ad ogni ruolo una responsabilità.
Chi opera per delega politica o associativa, chi decide nell’interesse di altri, ha una più marcata
responsabilità etica: deve sempre confrontarsi con decisioni dilemmatiche.
In questo c’è un solo indirizzo inderogabile.
I valori della nostra <Costituzione> la dignità delle persone, i diritti umani universali, un’equa
distribuzione delle risorse, la formazione, la cultura, il lavoro e la sicurezza.
Per questo prima di tutto ha la responsabilità di osservare e di pensare:
“Pensare è pesare: è usare la ragione come bilancia per valutare la consistenza delle idee. È verificare la tesi opposta
alla mia perché può contenere una inaspettata verità, è esercitare il dialogo con la complessità della vita. Pensare è
un lungo lavoro, un esercizio faticoso ma esaltante” (Gianfranco Ravasi)
12 “Il linguaggio è indispensabile per la cooperazione e il dialogo, è lo strumento che ci rende creature etiche, è il modo con cui ci
relazioniamo e leghiamo agli altri, con cui ci impegniamo, diamo la nostraparola, la manteniamo. Il linguaggio ci rende capaci di
rispondere alle aspettative, ci rende affidabili”. Noam Chomsky – scienziato delle scienze linguistiche:

More Related Content

What's hot

Distretto economia solidale del tarantino
Distretto economia solidale del tarantinoDistretto economia solidale del tarantino
Distretto economia solidale del tarantinoDESTARANTO
 
Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11IFLab
 
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 3
Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 3Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 3
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 3laboratoridalbasso
 
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 2
Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 2Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 2
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 2laboratoridalbasso
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio Panigalli
 
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeGruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeRaffaele Barone
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009VORTIKO
 
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pub
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pubCRESCITA_SOSTENIBILITA_pub
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pubEmanuela Maggio
 
Ricerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazioneRicerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazioneMarco Garoffolo
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI PAVIA
 
Dieci impegni umanisti 060222
Dieci impegni umanisti 060222Dieci impegni umanisti 060222
Dieci impegni umanisti 060222Sandro Calvani
 
Teamforce mondo nuovo nuove opportunità
Teamforce   mondo nuovo  nuove opportunitàTeamforce   mondo nuovo  nuove opportunità
Teamforce mondo nuovo nuove opportunitàTeamforce_it
 

What's hot (18)

Unire l'Italia, unire il PD
Unire l'Italia, unire il PDUnire l'Italia, unire il PD
Unire l'Italia, unire il PD
 
Distretto economia solidale del tarantino
Distretto economia solidale del tarantinoDistretto economia solidale del tarantino
Distretto economia solidale del tarantino
 
Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11Co profit molise 27.11
Co profit molise 27.11
 
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 3
Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 3Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 3
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 3
 
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 2
Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 2Ldb 98  17.01.2015 Dotti welfare 2
Ldb 98 17.01.2015 Dotti welfare 2
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
 
Appello al cielo
Appello al cieloAppello al cielo
Appello al cielo
 
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeGruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
 
Des taranto
Des tarantoDes taranto
Des taranto
 
La questione morale
La questione moraleLa questione morale
La questione morale
 
Perdono aziendale
Perdono aziendalePerdono aziendale
Perdono aziendale
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
 
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pub
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pubCRESCITA_SOSTENIBILITA_pub
CRESCITA_SOSTENIBILITA_pub
 
Ricerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazioneRicerca economia collaborativa e cooperazione
Ricerca economia collaborativa e cooperazione
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
 
Dieci impegni umanisti 060222
Dieci impegni umanisti 060222Dieci impegni umanisti 060222
Dieci impegni umanisti 060222
 
Teamforce mondo nuovo nuove opportunità
Teamforce   mondo nuovo  nuove opportunitàTeamforce   mondo nuovo  nuove opportunità
Teamforce mondo nuovo nuove opportunità
 

Similar to Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta

Report-Evento-Innovazione-Bene-Comune
Report-Evento-Innovazione-Bene-ComuneReport-Evento-Innovazione-Bene-Comune
Report-Evento-Innovazione-Bene-ComuneMedi-Pragma
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiagomarina53
 
Italia - libro bianco sul futuro del modello sociale
Italia - libro bianco sul futuro del modello socialeItalia - libro bianco sul futuro del modello sociale
Italia - libro bianco sul futuro del modello socialeSostenibile Responsabile
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuroIl cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuroSara Andreoli
 
Programma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pesProgramma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pesFabrizio Guccione
 
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...EUROsociAL II
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio Panigalli
 
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfLA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfvenetianlanguage
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015liceodonmilaniacquaviva
 
Doc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperloDoc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperlogdsenigallia
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12Roberto Gerin
 
Veneto e-democracy
Veneto e-democracyVeneto e-democracy
Veneto e-democracyanafesto
 
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniInterazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniMara Passuello
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Gianguido Passoni
 

Similar to Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta (20)

Report-Evento-Innovazione-Bene-Comune
Report-Evento-Innovazione-Bene-ComuneReport-Evento-Innovazione-Bene-Comune
Report-Evento-Innovazione-Bene-Comune
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiago
 
Italia - libro bianco sul futuro del modello sociale
Italia - libro bianco sul futuro del modello socialeItalia - libro bianco sul futuro del modello sociale
Italia - libro bianco sul futuro del modello sociale
 
Bene comune
Bene comuneBene comune
Bene comune
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuroIl cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
 
Programma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pesProgramma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pes
 
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
 
Sulla strada della libertà
Sulla strada della libertàSulla strada della libertà
Sulla strada della libertà
 
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfLA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
 
Carta intenti-web
Carta intenti-webCarta intenti-web
Carta intenti-web
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
 
Doc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperloDoc. congressuale cuperlo
Doc. congressuale cuperlo
 
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12P&p il significato del bene comune   card. scola 26.04.12
P&p il significato del bene comune card. scola 26.04.12
 
Veneto e-democracy
Veneto e-democracyVeneto e-democracy
Veneto e-democracy
 
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuniInterazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
Interazioni tra uomo, gruppo e beni comuni
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
Scienze sociali
Scienze socialiScienze sociali
Scienze sociali
 
Traccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze socialiTraccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze sociali
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 

Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta

  • 1. 1 “Protezione civile: sinergie tra normazione volontaria e nuovo Codice” Milano, 9 maggio 2019 INTERVENTO INTRODUTTIVO DEL PRESIDENTE PIERO TORRETTA
  • 2. 2 Pensare “Non si può garantire sicurezza se non si rispettano i diritti umani (..). Il successo del cammino europeo in termini di benessere sociale confermato dal fatto che l’Europa è, prima di tutto, una comunità di valori” 1 “Il 1° maggio è festa della Repubblica e della Costituzione che indica nel lavoro un fondamento di civiltà. Senza lavoro rimane incompiuto il diritto stesso di cittadinanza, la dignità della persona ne rimane mortificata, la solidarietà sociale e lo stesso sviluppo della società rimangono compromesse (…). Questo sistema di valori e di diritti si chiama Europa”2. Sono affermazioni del Presidente Mattarella in due diverse recenti occasioni, l’ultima la Festa di 1° maggio della scorsa settimana. Nulla congiunge la sicurezza con il benessere, la qualità della vita, l’equità, più del lavoro Sono temi che abbiamo già affrontato in occasione della presentazione della PdR 48:18 sulla Sicurezza Urbana lo scorso novembre. Ci riferivamo alloraalla conferenza di Palermo per la stabilizzazione della Libia ed alle dichiarazioni della prima donna Ministro della Libia che aveva dichiarato: “Se non ci saranno politiche per un’equa distribuzione delle risorse, la sicurezza, in qualsiasi forma e per qualsiasi persona sarà impossibile”. L’evoluzione degli avvenimenti, è la conferma che aveva ragione. Nonminori sono però le preoccupazioninei nostri territori, nelle nostre città. Vulnerabili, insicure, misere di opportunità per i giovani; che non riescono spesso neppure a proteggere i più piccoli3. Accrescere le conoscenze, le competenze, la cultura, partecipare alle decisioni, dare un senso al proprio ruolo nella società, nel proprio Paese nella propria città, nel proprio quartiere, nel proprio villaggio, nei rapporti di lavoro, nei rapporti sociali, nella comunità e soprattutto nella famiglia, è il percorso che forma la nostra coscienza, attenua lo spirito ribelle, ci avvicina e fa lievitare il senso di amicizia, di armonia, di relazione. Il senso di comunità4 ed il desiderio di dare e ricevere amore, che è in tutti noi. Un percorso in cui tutti siamo impegnati, qualsiasi, sia il nostro ruolo, nel pubblico e nel privato, nel lavoro, nella società, nella famiglia. Condividere,consolidare, trasmettere valoriper relazionarci simpateticamente nella categoria altro, per affrontare i problemi come cittadini del mondo, per costruire e transitare assieme – in una direzione e nell’altra - i <Ponti che sorreggono e collegano>. 1 “Non si può garantire sicurezzase non si rispettano i diritti umani; per essere più sicuro il mondo ha bisogno di equità e libertà Lo straordinario successo del cammino europeo in termini di pace benessere e crescita sociale e confermato dal fatto che l’Europa è, prima di tutto, una comunitàdi valori basata sul rispetto della dignità umana della democrazia, della uguaglianza del diritto” Sergio Mattarella – Incontro Corpo Diplomatico Dicembre 2018 2 Sergio Mattarella – Festa del 1° maggio 2019 3 Marco Demarco- Corriere della Sera del 4 maggio 2019: <La cittàinsicura che non riesce a proteggere i più piccoli> 4 <La crisi attuale - secondo Fukuyama che gli dà il nome di <isitimia: coloro che si sentono non riconosciuti> -sarebbe una risposta - non solo in termini di status, ma anche di voice – alla marginalizzazione, al mancato riconoscimento per cui individui e gruppi emarginati nel mondo occidentale avanzato non hanno visto realizzarsi la loro identità. Una tesi in contrapposizione con la moderna teoria economica. Le motivazioni dell’agire politico non sarebbero puramente economiche, ma soprattutto psicologiche e morali. Una sorta di self-interest etico teso all’auto-riconoscimento, darebbe la stura alla protesta diffusa ed in ultima analisi costituirebbe la causa principale della crisi della democrazia. Una ipotesi senza dubbio interessante, ma deve fare i conti con la causa più classica, vale a dire quella provocata dal disagio economico sociale che dipende dalla globalizzazione che non è stato adeguatamente tutelato dai governi occidentali> Sebastiano Maffettone – Il Sole 24 Ore –Il Domenicale – 5 maggio 2019 <Una globalizzazione che aumenta il disagio>
  • 3. 3 “I ponti che caratterizzano il nostro ambiente edificato, ma sono anche il simbolo che rappresenta il superamento dei divari e delle differenze culturali e la partenza verso altri lidi”, ha detto Papa Francesco nel suo recente viaggio in Marocco, citando un passo del romanzo5 del premio Nobel Ivo Andric: “Il ponte è fatto con le ali degli angeli perché gli uomini possano comunicare”. Ponti per comunicare, dialogare, includere. Non muri, steccati, trincee di filo spinato, torrette di avvistamento per tenere lontani, per respingere, per escludere6. La sicurezza è inclusione, relazione, partecipazione, senso di comunità. La sicurezza e socialità. In qualsiasi luogo, in qualsiasi Paese, in qualsiasi civiltà. Una riflessione dacui non possiamo prescindere quando scegliamo il modello economico e sociale su cui puntare per uno <sviluppo sostenibile>. Una idea che ci riporta al <modello di sviluppo> che sta alla base dello straordinario successo del “cammino europeo in termini di benessere sociale” di cui ha parlato il Presidente Mattarella. Una comunità di valori basata sul rispetto della vita umana, della democrazia, della cooperazione e della partecipazione. Un paradigma che potremmo definire <Capitalismo Sociale> che ha al centro la persona, il lavoro, la cultura, con il capitale <strumento generativo e non estrattivo del valore>7. Un modello che si contrappone al <Turbocapitalismo> neoliberista delle grandi Corporation, con al centro il profitto ed il lavoro e le persone al suo servizio ed al <Capitalismo Autoritario Cinese> che limita le libertà, i diritti delle persone e pone al centro lo Stato e la sua oligarchia. Per questo mi piace tornare su una frase del premio Nobel dell’Economia Paul Romer sulla “importanza di adottare politiche giuste, ma anche il costo di lungo periodo delle decisioni prese con leggerezza, senza la consapevolezza delle conseguenze”. Una consapevolezza che è doveroso sia nelle scelte quotidiane di tutti noi, ma è legittimo chiedersi se vi sia stata nelle decisioni che hanno governato gli anni della crisi, quando i valori <europei> - 5 <Il ponte sulla Drina> - Ivo Andric 6 I rappresentanti delle tre fedi monoteistiche hanno sottoscritto un protocollo deontologico, la <Carta di Assisi>, il primo manifesto internazionale contro i muri mediatici e l’uso di parole come pietre: “Quando la politica non sa dare risposte usa la parola in forma di propaganda, di minaccia per generare sentimenti difensivi, per creare odio, differenze e distinzioni fondate esclusivamente sulla cattiva informazione” - Ruth Dureghello Presidente della Comunità Ebraica di Roma. “Mi interrogo sempre su cosa significhi fare informazione oggi che la nostra società vive una tensione continua. Eppure i media dovrebbero servire a costruire e rafforzare la democrazia” - Antonio Spadaro direttore di <La Civiltà Cattolica>. “La parola deve aprire la via ad una maggiore conoscenzache elimina l’ambiguità e la paura dell’altro. Dobbiamo rileggere la storia perché quello che ci unisce è molto e più profondo di quello che ci divide. Dobbiamo unirci per trasmettere l’onestàdella parola, per creare un mondo pacifico, pere vivere insieme in pace e rispettare le diversità reciproche> - Saleh Ramadan Elsayed Iman della Moschea di Roma 7 <La logicagenerativa costituisce, dunque, un vero e proprio cambiamento di paradigma utile a traghettare oltre i modelli ormai obsoleti di creazione di valore che hanno condotto alladrammatica crisi del 2008. Nei paesi occidentali, i decenni che hanno preceduto lacrisi, hanno visto l’affermarsi di un’idea di valore schiacciato sulla sola componente economico finanziaria derivante da un approccio più “estrattivo che generativo” di valore. Un percorso che ha segnato la separazione tra economia e società. Gli impatti di tale deriva sono evidenti (basti pensare alle crescenti polarizzazioni sociali, ai danni ambientali, al tema del debito) ed è sempre più chiaro che l’unicastrada possibile sia ora quella di ristrutturare questo rapporto a favore di una riconciliazione delle due sfere. Non può esistere vera crescita economicasenza sviluppo sociale. Da qui la necessitàdi identificare e diffondere logiche, pratiche, modelli teorici, strategie, policy, capaci di garantire la generazione di una nuova idea di valore, più ampia e composita che intrecci nuovamente la dimensione economica con quella sociale” Mauro Magatti <Sociale e generativa. L’era della nuova economia felice>: Avvenire 10.10.18
  • 4. 4 per il nostro paese anche valori Costituzionali8 - sono stati rimodulati - spesso dimenticati - al servizio delle forze del mercato e della finanza9. L’auspicio, la speranza - anche con gli occhi di chi ha avuto la fortuna di assistere e vivere i momenti migliori della nostra Europa - è che chiunque sia a decidere sul futuro dei nostri figli, oltre ad enunciare l’adesione ai principi della Agenda ONU 2030 sullo <sviluppo sostenibile>, abbia ben presente “il costo delle decisioni prese con leggerezza, senza la consapevolezza delle conseguenze” sui diritti umani, la libertà, l’equità, senza i quali non ci può essere - per nessuno - sviluppo sostenibile e quindi, sicurezza. **** “La nostra Costituzione riconosce il lavoro come bene sociale ed impone alle Istituzioni, a tutti livelli, di compiere ogni sforzo per ampliare le opportunità occupazionali, per rimuovere gli squilibri tra territori, per accrescere le conoscenze, le competenze, gli investimenti necessari per uno sviluppo sostenibile” ha detto sempre il Presidente Mattarella in occasione del 1° maggio. Nonè perpresunzione, maper responsabile coscienza del ruolo e dei compitiche la Leggeassegna alla Normazione nello svolgimento delle <funzioni istituzionali>, che UNI -Organismo Nazionale Italiano di Normazione- è impegnato a svolgere in quest’ottica <l’attività della normazione tecnica, in particolare per la sicurezza degli impianti, dei prodotti, dei processi e dei servizi; un adeguata partecipazione alla attività di cooperazione europea ed internazionale in materia; la promozione della cultura normativa>(art.8 D.lgs 223:2017) Un compito che UNI sviluppa all’interno delle linee politiche approvate dal Consiglio Direttivo che trovano una conferma strutturale - una fondamenta - nel nuovo Statuto (la nostra Costituzione) che pone i principi della <dignità della persona e la tutela dei Diritti Umani Universali>, tra gli scopi della Organizzazione.10 Un archetipo che è il risultato della evoluzione naturale della storia centenaria della Normazione UNI che ha visto la centralità della sua attività avanzare, dalla inter-operatività del prodotto, alla efficienza del processo, ai diritti ed alla dignità della persona, nel lavoro,nel consumo, nella società. 8Costituzione Italiana: Art 3 (..) E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto lalibertà e l’eguaglianzadei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettivapartecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economicae sociale del Paese; Art 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritt o (..); Art35 La Repubblica tutelail lavoro in tutte le sue forme. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori (..); Art 36 Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionataalla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé ed alla famiglia una esistenzalibera e dignitosa 9 <Ai giovani non piace l’Europa che pone come priorità i parametri finanziari ed i vincoli burocratici. Non hanno trovato convincente il modo con cui è stata affrontata la crisi economica > Ciononostante <è interessante notare come tra i giovani il dato di fiducia verso l’Europa sia più favorevole (44,3%) rispetto alla popolazione complessiva (33,2%). Ma la fiducia scende molto soprattutto trai giovani con titolo di studio più basso e in condizioni economiche più svantaggiate>. I dati del rapporto giovani dell’Istituto Toniolo <ci dicono che per i giovani italiani l’identità europea è soprattutto una combinazione di cultura, libertà e centralità data alla persona. Ma questi valori devono poter essere declinati in modo vincente nei confronti delle sfide che pone questo secolo su come cambiano le forme di partecipazione democratica, sul governo dei flussi migratori, sulle nuove diseguaglianze, sull’impatto della rivoluzione digitale, sulla cura del pianeta e sullo sviluppo sostenibile> Alessandro Rosina – Volti e voti dei giovani – Avvenire – 5 maggio 2019 10 Statuto UNI Scopo e Principi: <La missione di UNI è di riunire l’insieme degli attori economici e sociali, di diritto pubblico o privato, interessati ad elaborare, promuovere e diffondere la normazione tecnicaquale strumento di supporto per la crescitaeconomica, il progresso sociale, il miglioramento della qualità, la valorizzazione dell’innovazione nel rispetto degli obiettivi dello sviluppo sostenibile (…) Scopo dell’UNI è svolgere attivitàdi normazione (…) al fine di coordinare gli sforzi per migliorare e standardizzare i prodotti, processi, servizi a supporto delle organizzazioni e dei diritti delle persone al fine di semplificare gli adempimenti e migliorare la progettazione, laproduzione, la distribuzione nel mercato nazionale, europeo, internazionale e garantire prestazioni di sicurezzae qualità, rispetto per l’ambiente in tutti i settori economici, produttivi, finanziari, sociali”
  • 5. 5 Una attività svolta secondo i principi della <trasparenza, apertura, inclusione, terzietà, consensualità> anche con una funzione culturale per la condivisione ed il trasferimento della conoscenza che è proprio della partecipazione e della cooperazione nella elaborazione delle Norme. Un ruolo che UNI ha svolto e svolge secondo il principio di sussidiarietà del <nuovo approccio>, a supporto, integrazione e semplificazione applicativa della Legislazione. 11 Alla Normazione è cioè affidato il compito di completare il quadro legislativo con la definizione delle caratteristiche degli impianti, prodotti, processi, servizi, al fine della sicurezza e della conformità all’uso. Un compito per cui la Legge riconosce alle Norme UNI la natura di <regole dell’arte> per l’esecuzione di determinati interventi (DM Mise 64/2008); la condizione di ammissibilità alle agevolazioni pubbliche finalizzate alla economia circolare (Legge di Bilancio 2019 comma 73 prodotti compostabili UNI En 13432); l’accesso ed il merito negli Appalti Pubblici (UNI EN ISO 9001/14001), il supporto per l’accertamento dei CAM – criteri ambientali minimi - negli Appalti Green. Una funzione che è riconosciuta dalla stessa Giurisprudenza che qualifica le Norme UNI <Regole tecniche di utilizzazione diffusa> e come tali li ritiene esimenti per le azioni e le scelte compiute in conformità alle stesse (Corte di Cassazione n.19513/18). Spesso è la stessa Legge che richiama e rinvia alla Normazione. Come nel caso del D.lgs 81/2008 in materia di sicurezza del lavoro (UNI ISO 45001; PdR/2; PdR 22 sui SGSL), o la Legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate che assegna ad Uni un preciso mandato, anche ai fini della <tutela del consumatore> (sono oltre 60 le norme adottate in materia). La tutela del consumatore, la tutela del cittadino (una attività in cui mi piace ricordare la UNI PdR 5 2013 sugli indicatori delle prestazioni delle amministrazioni locali pensata e voluta dal compianto Mario Angelo Parma fondatore della associazione Qualità Comuni) sono l’ottica in cui si muove oggi la Normazione UNI. Un ottica che si pone l’obiettivo di fornire informazioni <chiare> per scelte consapevoli sulla sicurezza dei prodotti al consumo (mobili, giocattoli, sicurezza alimentare), sulla sicurezza degli impianti (incendio, gas, efficienza energetica e isolamento acustico), sulla sicurezza finanziaria (UNI ISO 22222; UNI 11402), sulla sicurezza urbana e del cittadino (UNI PdR 48; UNI PdR 42 bullismo; UNI 10891 - servizi istituti di vigilanza; UNI PdR 54 - operatori della vigilanza/sicurezza complementare/sussidiaria), sulla prevenzione e gestione delle emergenze (Eurocodice 8 progettazione antisismica; UNI PdR 47 protezione civile; UNI 11656 – disaster manager). **** La protezione civile, le sinergie tra la normazione volontaria ed il nuovo codice è l’argomento di oggi. Una integrazione che nella UNI PdR 47 sviluppata con la città di Lissone vuole definire le buone pratiche (le regole dell’arte quando diventerà norma) al fine di offrire un riferimento a tutte le Organizzazioni che erogano servizi di prevenzione e protezione per la tutela della vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente, dai danni o dal pericolo dei danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o causati dall’uomo. 11 COM (2018) 26 “La nuova visione della Normazione supera le modalità tradizionali di gestione delle norme a livello UE, limitate in passato al sostegno tecnico per rispondere alle esigenze di armonizzazione dell'UE. La nuova visione è incentrata sul contributo della normazione alle <sfide sociali e alle politiche europee>, quali promuovere l'innovazione, rafforzare la qualità e la sicurezza, rilanciare la crescita e l'occupazione, sostenere le catene di valore globali e lo sviluppo del mercato unico”.
  • 6. 6 La sicurezza in senso generale. Buone pratiche con lo scopo di delineare <una cornice metodologica uniforme> un <linguaggio>12 (una funzione primaria della normazione anche quando tratta lafilettaturadei dadi e dei bulloni) per favorire la compatibilità e il coordinamento, la collaborazione, il dialogo delle diverse attività, il ponte per i diversi soggetti che li gestiscono. Aspetti che attengono alla organizzazione, alle metodologie, alle risorse, alle procedure, alle responsabilità e che, per la complessità delle situazioni, possono assumere anche valenze di natura etica, con decisioni ad alto contenuto dilemmatico per gli impatti che possono avere sulle persone. Una considerazione che ci riporta alle riflessioni introduttive, alla sicurezza dei territori, alla educazione ed alla cultura, al lavoro, alle scelte di ognuno di noi ed alle scelte politiche ed istituzionali per il loro impatto sulla dignità, sui bisogni e sulle aspettative delle persone. Ad ogni ruolo una responsabilità. Chi opera per delega politica o associativa, chi decide nell’interesse di altri, ha una più marcata responsabilità etica: deve sempre confrontarsi con decisioni dilemmatiche. In questo c’è un solo indirizzo inderogabile. I valori della nostra <Costituzione> la dignità delle persone, i diritti umani universali, un’equa distribuzione delle risorse, la formazione, la cultura, il lavoro e la sicurezza. Per questo prima di tutto ha la responsabilità di osservare e di pensare: “Pensare è pesare: è usare la ragione come bilancia per valutare la consistenza delle idee. È verificare la tesi opposta alla mia perché può contenere una inaspettata verità, è esercitare il dialogo con la complessità della vita. Pensare è un lungo lavoro, un esercizio faticoso ma esaltante” (Gianfranco Ravasi) 12 “Il linguaggio è indispensabile per la cooperazione e il dialogo, è lo strumento che ci rende creature etiche, è il modo con cui ci relazioniamo e leghiamo agli altri, con cui ci impegniamo, diamo la nostraparola, la manteniamo. Il linguaggio ci rende capaci di rispondere alle aspettative, ci rende affidabili”. Noam Chomsky – scienziato delle scienze linguistiche: