Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Usare (al meglio) le immagini nelle slide.

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 82 Ad

Usare (al meglio) le immagini nelle slide.

Download to read offline

Scegliere, posizionare e usare al meglio le immagini per creare presentazioni davvero efficaci con PowerPoint.

La scelta, il posizionamento, il rapporto con il testo, piccoli dettagli tecnici che fanno la differenza e tanti siti da cui attingere per trovare immagini.

Con contributi di Garr Raynods e altri famosi "slide-maker"

Scegliere, posizionare e usare al meglio le immagini per creare presentazioni davvero efficaci con PowerPoint.

La scelta, il posizionamento, il rapporto con il testo, piccoli dettagli tecnici che fanno la differenza e tanti siti da cui attingere per trovare immagini.

Con contributi di Garr Raynods e altri famosi "slide-maker"

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Viewers also liked (20)

Advertisement

More from Giacomo Mason (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Usare (al meglio) le immagini nelle slide.

  1. 1. Usare le immagini nelle slide Scegliere, posizionare e usare al meglio le immagini per creare presentazioni davvero efficaci con PowerPoint Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 1/82 11 dicembre 2014
  2. 2. 1. Perché le immagini? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 2/82 11 dicembre 2014
  3. 3. Le slide sono uno strumento visuale E’ importante che testo e immagini si valorizzino reciprocamente Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 3/82 11 dicembre 2014 Fonte: Todd Rebould, Fight the power(point)! http://www.slideshare.net/treubold/fight-the-powerpoint
  4. 4. Le persone ricordano il 10%di quello che ascoltano Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 4/82 11 dicembre 2014 Fonte: Todd Rebould, Fight the power(point)! http://www.slideshare.net/treubold/fight-the-powerpoint Riadattata da Gianluca Giansante
  5. 5. Ma il 65%di quello che vedonoe ascoltano Fonte: john Medina http://www.brainrules.net/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 5/82 11 dicembre 2014 Fonte: Fight the power(point)!, di Todd Rebould ‐ By: Gianluca Giansante
  6. 6. Il vantaggio di usare le immagini Le immagini aiutano la memoria Le immagini accrescono l’informazione Le immagini aumentano l’attenzione Le immagini “alleggeriscono” la slide Le immagini sono più immediate Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 6/82 11 dicembre 2014
  7. 7. 2. Scegliere le immagini Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 7/82 11 dicembre 2014
  8. 8. Una scala dall’astratto al concreto Suggestioni Es. barca sul fiume per tranquillità Metafore Es: Leone = Forza Esempi tangibili Es: obesità‐obeso Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Illustrazioni di lavoro Es: Screenshot 8/82 11 dicembre 2014
  9. 9. Suggestioni evocative Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 9/82 11 dicembre 2014
  10. 10. Metafore Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 10/82 11 dicembre 2014
  11. 11. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 11/82 11 dicembre 2014
  12. 12. Esempi concreti di concetti (obesità – obeso) Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Fonte: Garr Reynolds http://www.slideshare.net/garr/sample-slides-by-garr-reynolds 12/82 11 dicembre 2014
  13. 13. Illustrazioni di lavoro Menù principale di navigazione Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 13/82 11 dicembre 2014
  14. 14. Illustrazioni di lavoro Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 14/82 11 dicembre 2014
  15. 15. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 15/82 11 dicembre 2014 No
  16. 16. Le misure a sostegno dei residenti Progetto Telemaco telemedicina ai piccoli comuni lombardi La Regione favorisce l’attivazione di servizi di telemedicina Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 16/82 11 dicembre 2014 Si
  17. 17. A quali domande risponde la nostra narrazione? Come motivare gli addetti a raccontare i pam? A diventare ambasciatori dei pam? Come strutturereste un vostro progetto di Ascolto Incentivato? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 17/82 11 dicembre 2014 No
  18. 18. A quali domande risponde la nostra narrazione? Come motivare gli addetti a raccontare i pam e a diventare ambasciatori dei pam? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 18/82 11 dicembre 2014 Si Come strutturereste un vostro progetto di Ascolto Incentivato?
  19. 19. Alcuni consigli Evitare le Clip Art (banali) Immagini belle, senza esagerare (scegliete immagini di forte impatto ma che non distraggano) Pertinenza (Usate immagini significative, che arricchiscono l’informazione) Attenzione ai cliches (cercate di evitare metafore scontate) Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 19/82 11 dicembre 2014
  20. 20. 1. Le clip art sono banali Sono brutte, banali, poco significative e danno l’impressione di dilettantismo Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 20/82 11 dicembre 2014 No
  21. 21. STIGMA E MALATTIA MENTALE Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 21/82 11 dicembre 2014 21 DIVERSO DA CHI? Parliamone insieme No
  22. 22. Diverso da chi? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 22/82 11 dicembre 2014 Si
  23. 23. 2. Immagini belle, ma che distraggono Fonte: Piero Zilio http://www.slideshare.net/pierozilio/scrivere-per-il-web-nella-pubblica-amministrazione-senza-farsi-male-fra-virali-seo-facebook-e-rwd Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 23/82 11 dicembre 2014
  24. 24. 2. Immagini belle, ma che distraggono Fonte: Piero Zilio http://www.slideshare.net/pierozilio/scrivere-per-il-web-nella-pubblica-amministrazione-senza-farsi-male-fra-virali-seo-facebook-e-rwd Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 24/82 11 dicembre 2014
  25. 25. 3. Usi poco significativi Informazione rendere disponibile alle imprese la conoscenza delle migliori condizioni per lo sviluppo, le pari opportunità e la concorrenza leale Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Politiche e strumenti fiscali riduzione del carico fiscale di spettanza regionale (da attuarsi in forma complementare o alternativa agli altri strumenti) 25/82 11 dicembre 2014 Credito facilitazione dell’accesso al credito da parte delle imprese mediante potenziamento degli interventi di garanzia e nuovi modelli di intervento regionale Agevolazioni incentivi, contributi, voucher, sovvenzioni per sostenere gli investimenti, promuovere ricerca e innovazione, sostenere acquisto e produzione di servizi Finanza innovativa costituzione e sviluppo di fondi di investimento in capitale di rischio, attraverso Finlombarda S.p.A. Promozione iniziative di sensibilizzazione e comunicazione, premi e altre forme, per far conoscere le migliori pratiche e le eccellenze Gli strumenti ? No
  26. 26. Rifacimento Si Informazione Far conoscere alle imprese le migliori condizioni per lo sviluppo, le pari opportunità e la concorrenza leale Politiche e strumenti fiscali Riduzione carico fiscale di spettanza regionale (complementare o alternativo agli altri strumenti) Credito Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 26/82 11 dicembre 2014 Facilitare l’accesso al credito con il potenziamento di interventi di garanzia e nuovi modelli di intervento regionale Agevolazioni Incentivi, contributi, voucher, sovvenzioni per sostenere gli investimenti, promuovere ricerca e innovazione, sostenere Finanza innovativa acquisto e produzione di servizi Costituzione e sviluppo di fondi di investimento in capitale di rischio, attraverso Finlombarda S.p.A. Promozione Iniziative di sensibilizzazione e comunicazione, premi e altre forme per far conoscere le migliori pratiche e le eccellenze
  27. 27. 4. Attenzione alle metafore troppo facili Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 27/82 11 dicembre 2014 No Fonte: http://www.101cliches.com/view-the-101
  28. 28. 3. Immagini e testi Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 28/82 11 dicembre 2014
  29. 29. 1. A tutto schermo solo per poche parole Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 29/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/
  30. 30. Il PM e la gestione per progetti Il Project Management può essere sviluppato se l’Azienda adotta una gestione aziendale per Progetti Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 30/82 11 dicembre 2014 Si
  31. 31. Il PM e la gestione per progetti Il Project Management può essere sviluppato se l’Azienda adotta una gestione aziendale per Progetti Se l’Azienda lavora per Obiettivi non significa necessariamente che lavora per Progetti e il sistema organizzativo è ibrido tra responsabilità per Funzioni e responsabilità per Progetti La conseguenza è che i Team di Progetto sono composti da risorse che appartengono ad una Funzione ma vengono chiamati come membri del Progetto Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 31/82 11 dicembre 2014 No
  32. 32. 2. Il testo c’è sempre, le immagini anche Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 32/82 11 dicembre 2014 Fonte: PowerpointNinja http://www.powerpointninja.com/
  33. 33. ? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 33/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ Il testo c’è sempre Le immagini possono dire molte cose. Il testo ancora un significato
  34. 34. 3. Testo e immagini vanno posizionati bene Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 34/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ No Si
  35. 35. La regola del 3 Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 35/82 11 dicembre 2014 Fonte: Nancy Duarte http://www.duarte.com/
  36. 36. La regola del 3 deriva dalla fotografia Si No Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 36/82 11 dicembre 2014
  37. 37. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 37/82 11 dicembre 2014 Fonte: Todd Rebould, Fight the power(point)! http://www.slideshare.net/treubold/fight-the-powerpoint
  38. 38. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 38/82 11 dicembre 2014 Fonte: Todd Rebould, Fight the power(point)! http://www.slideshare.net/treubold/fight-the-powerpoint
  39. 39. Immagine e testo posizionati male Il ruolo di un corretto apporto di calcio e vitamina D • Un adeguato apporto di calcio e vitamina D rappresenta la premessa ineludibile per qualsiasi trattamento farmacologico specifico • La carenza di calcio e/o vitamina D è la causa più comune di mancata risposta alla terapia farmacologia dell’osteoporosi • Nel caso in cui l’apporto di calcio e vitamina D siano insufficienti, i supplementi sono in grado di ridurre significativamente il rischio di frattura Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 39/82 11 dicembre 2014
  40. 40. Rifacimento Il ruolo di un corretto apporto di calcio e vitamina D • Un adeguato apporto di calcio e vitamina D rappresenta la premessa ineludibile per qualsiasi trattamento farmacologico specifico • La carenza di calcio e/o vitamina D è la causa più comune di mancata risposta alla terapia farmacologia dell’osteoporosi • Nel caso in cui l’apporto di calcio e vitamina D siano insufficienti, i supplementi sono in grado di ridurre significativamente il Giacomo rischio Mason – di Usare le frattura immagini nelle slide 40/82 11 dicembre 2014
  41. 41. L’88,2% dei parti in Italia avviene negli Istituti di cura pubblici Slide By: Gianluca Giansante Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 41/82 11 dicembre 2014
  42. 42. L’88,2% dei parti in Italia avviene negli istituti di cura pubblici Slide By: Gianluca Giansante Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 42/82 11 dicembre 2014
  43. 43. 88,2% dei parti in Italia avviene negli istituti di cura pubblici Slide By: Gianluca Giansante Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 43/82 11 dicembre 2014
  44. 44. Immagine e sfondo posizionati male Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 44/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ No Si
  45. 45. 4. Rendete leggibili i testi No Si Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Con uno sfondo in trasparenza (25‐30%) 45/82 11 dicembre 2014
  46. 46. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Nel 2008 la green economy ha generato un fatturato di 319 miliardi di euro 46/82 11 dicembre 2014 Slide By: Gianluca Giansante Occhio allo sfondo
  47. 47. Nel 2008 la green economy ha generato un fatturato di 319 Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide miliardi di euro 47/82 11 dicembre 2014 Slide By: Gianluca Giansante Trasparenza al 30%, ok
  48. 48. Nel 2008 la green economy ha generato un fatturato di 319 miliardi di euro Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 48/82 11 dicembre 2014 Slide By: Gianluca Giansante
  49. 49. 5. Allineate bene testo e immagini Questo ad esempio è un pessimo allineamento Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 49/82 11 dicembre 2014
  50. 50. Allineate bene testo e immagini Questo è molto, molto meglio Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 50/82 11 dicembre 2014
  51. 51. Poi, va beh, ci sono gli effetti speciali Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 51/82 11 dicembre 2014
  52. 52. 6. Fate “guardare” l’immagine verso il testo Si No Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 52/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/
  53. 53. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 53/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ Guardate i dati o il viso?
  54. 54. Visi che guardano verso le informazioni chiave Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 54/82 11 dicembre 2014
  55. 55. La conferma dagli studi di eye tracking Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Fonte: Business insider http://www.businessinsider.com/eye-tracking-heatmaps-2014-7 55/82 11 dicembre 2014
  56. 56. 7. Inseritele un po’ storte (non so perché) No Si Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 56/82 11 dicembre 2014
  57. 57. 8. Bordi più spessi (non so perché) Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 57/82 11 dicembre 2014
  58. 58. In sintesi, nel rapporto tra testo e immagini: 1. A tutto schermo solo per poche parole 2. Il testo c’è sempre (le immagini anche) 3. Testi e immagini vanno posizionati bene 4. Il testo deve essere leggibile 5. Il testo deve essere allineato bene 6. Le immagini “guardano” verso il testo 7. Inseritele storte come un “post it” 8. Bordi più spessi Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 58/82 11 dicembre 2014
  59. 59. 4. Piccoli dettagli tecnici Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 59/82 11 dicembre 2014
  60. 60. 1. Rendete trasparente lo sfondo se potete Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Fonte: Mark Normand http://www.slideshare.net/mjamesno/how-to-visual-effects-in-powerpoint-200 60/82 11 dicembre 2014
  61. 61. 1. Rendete trasparente lo sfondo se potete Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Fonte: Mark Normand http://www.slideshare.net/mjamesno/how-to-visual-effects-in-powerpoint-2003 61/82 11 dicembre 2014
  62. 62. Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 62/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/ 2. Usate bene i bordi della slide Si No
  63. 63. 3. Eliminate quello che non serve dell’immagine Funzione “Crop” (“Ritaglio”) Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Fonte: Mark Normand http://www.slideshare.net/mjamesno/how-to-visual-effects-in-powerpoint-2003 63/82 11 dicembre 2014
  64. 64. 4. Attenti allo streching delle immagini Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 64/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/
  65. 65. In sintesi, gli accorgimenti tecnici: 1. Rendete trasparente sfondo, se potete 2. Usate bene i bordi delle slide 3. Eliminate quello che non serve (crop) 4. Attenti allo streching delle immagini Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 65/82 11 dicembre 2014
  66. 66. Ok, ma dove trovo le immagini? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 66/82 11 dicembre 2014
  67. 67. Clipart di office? Da evitare Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 67/82 11 dicembre 2014
  68. 68. Google images? Solo per concetti noti, loghi, informazioni precise Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 68/82 11 dicembre 2014
  69. 69. Siti di immagini: IStockphoto http://www.istockphoto.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 69/82 11 dicembre 2014
  70. 70. Si possono filtrare per posizione del testo Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 70/82 11 dicembre 2014 Fonte: Garr Reydolds http://www.presentationzen.com/
  71. 71. Siti di immagini: Freeimages http://www.freeimages.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 71/82 11 dicembre 2014
  72. 72. Siti di immagini: Freepick http://it.freepik.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 72/82 11 dicembre 2014
  73. 73. Siti di immagini: FreedigitalPhotos http://www.freedigitalphotos.net/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 73/82 11 dicembre 2014
  74. 74. Siti di immagini: Compfight http://compfight.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 74/82 11 dicembre 2014
  75. 75. Siti di immagini: Morguefile http://www.morguefile.com/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 75/82 11 dicembre 2014
  76. 76. Siti di immagini: Free stock photos http://www.freestockphotos.biz/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 76/82 11 dicembre 2014
  77. 77. Siti di immagini: FlickCC http://flickrcc.bluemountains.net/flickrCC/index.php Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 77/82 11 dicembre 2014
  78. 78. Immagini con colori precisi: Shutterstock spectrum http://www.shutterstock.com/labs/spectrum/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 78/82 11 dicembre 2014
  79. 79. http://www.istockphoto.com/ http://www.freeimages.com/ http://it.freepik.com/ http://www.freedigitalphotos.net/ http://compfight.com/ http://www.morguefile.com/ http://www.freestockphotos.biz/ http://flickrcc.bluemountains.net/flickrCC/index.php http://www.shutterstock.com/labs/spectrum/ Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 79/82 11 dicembre 2014
  80. 80. Fate attenzione Hai guardato bene? Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 80/82 11 dicembre 2014
  81. 81. Licenza creative commons per queste slide Attribuzione ‐ Condividi allo stesso modo Permetto di modificare, ottimizzare ed utilizzare le slide come base, anche commercialmente, a patto che mi venga dato credito per la creazione originale e le nuove creazioni siano condivise allo stesso modo https://creativecommons.org/licenses/?lang=it Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide Significa che Tutto chiaro? ;‐) 81/82 11 dicembre 2014
  82. 82. Grazie! Giacomo Mason – Usare le immagini nelle slide 82/82 11 dicembre 2014

×