Progettare esperienze con la Journey map Una Journey Map è uno strumento che rende visibile ogni momento chiave dell’esperienza di un soggetto e che consente di visualizzare e considerare diverse informazioni contemporaneamente, rendendo più facili l’analisi dei processi e il processo decisionale. L’Employee Journey Map può far parte del processo di progettazione dell’esperienza del dipendente. Una progettazione continua e iterativa. Il risultato è una mappa visiva che identifica i punti di forza e le esigenze per guidare le scelte strategiche di un’organizzazione che mette al centro le persone e per migliorare la work experience di tutti. Ne parliamo con Marco Tagliavacche, Experience Designer di Rina, che ha avviato un progetto di un anno con oltre 100 colleghi per capire dalle loro voci la loro esperienza lavorativa e i processi aziendali che li accompagnano. Argomenti del webinar Obiettivi: quando si indaga, è fondamentale impostare un obiettivo dal giorno 0; Collaborazione: la chiave in ogni fase, dalla raccolta dei dati all’analisi, dalla messa a terra alla condivisione; Esperienza lavorativa: comune ma si evolve personalmente nel tempo; Numeri: conoscere i numeri è solo una parte della storia, perché il vero valore è nei dati qualitativi.