SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
La quarantena: dal Medioevo al COVID-19
Etimologicamente la parola quarantena significa segregazione di quaranta giorni prescritta per malati affetti
da malattie contagiose; in seguito viene interpretata come isolamento, segregazione di persone o animali per
motivi sanitari, indipendentemente dal numero dei giorni. Difatti, il numero quaranta è sempre stato molto
significativo nella storia delle società cristiane occidentali poiché rappresentante il tempo necessario alla
purificazione sia dell’anima che del corpo. Partendo dai quaranta giorni di diluvio universale raccontato dalla
Bibbia, in cui l’Arca di Noè portò in salvo tutte le specie di animali presenti sulla Terra che descrive il
passaggio dalla dissolutezza dell’uomo alla purificazione simboleggiata dal diluvio. Importante è anche il
periodo di rinuncia e preghiera della Quaresima che precede la Pasqua e che ricorda i quaranta giorni in cui
Cristo digiunò nel deserto. Ma perché proprio quaranta giorni? Il termine quarantena fu introdotto nel
Medioevo, in particolare nel XIV secolo, per indicare il lasso di tempo per cui venivano isolati gli equipaggi
delle navi al fine di prevenire la diffusione di malattie contagiose.
Sappiamo benissimo che il Medioevo fu un periodo caratterizzato dal timore di Dio, o meglio, dal timore
dell’inferno e dalla speranza del paradiso. In effetti, erano proprio questi sentimenti a guidare le azioni di
ogni uomo e, quindi, l’organizzazione di ogni società. Come abbiamo visto precedentemente,il numero
quaranta per il Cristianesimo è emblema di tempo necessario alla purificazione, e la forte influenza cattolica
sull’Europa medioevale fece in modo che la scelta dei quaranta giorni come periodo di pulizia dell’uomo da
ogni malattia o da ogni possibile contagio, fu un’azione interamente fondata sulla paura di Dio.
Proprio nel Medioevo, in particolare nel 1348, ci fu una pestilenza che travolse Firenze e costrinse i suoi
abitanti a fuggire dalla propria città e a rifugiarsi altrove. Nel Decameron, Boccaccio ci racconta come dieci
ragazzi abbandonarono Firenze e vissero la quarantena come un momento di condivisione, di storie, di balli e
di canti: il modo ideale per dimenticarsi della paura della malattia.
Tre secoli dopo, nel 1630, ci fu una nuova ondata di pestilenza che,questa volta, colpì Milano e che fa da
protagonista negli ultimi capitoli dei Promessi Sposi diManzoni. Infatti è proprio di peste che muoiono
l’antagonista principale don Rodrigo e frà Cristoforo, poco dopo essere riuscito a sciogliere il voto di castità
di Lucia. Il romanzo, essenzialmente, si conclude quando la peste finisce, dando sfogo ad un diluvio
purificatore ed analogo a quello narrato nella Bibbia, precedentemente citato.
Nel 1918, verso la fine della Prima guerra mondiale, una malattia respiratoria (o qualcosa simile ad essa)
chiamata “bronchite purulenta” si diffuse per tutta la Francia. Non ci volle molto che gli spostamenti delle
truppe nei quattro angoli del mondo fecero diffondere la malattia anche in Regno Unito, Italia, Stati Uniti,
Russia, India e Africa. I giornali iniziarono a denominarla “influenza spagnola” perché la Spagna era l’unico
paese in cui si poteva discutere liberamente della malattia, in quanto priva di censura. Fu la prima vera
pandemia. La malattia colpiva i polmoni e causava insufficienza respiratoria, febbre alta, tosse ed emorragie
da naso e bocca. Si manifestò con tre ondate e fece più morti della guerra che si lasciava alle spalle.
L’anno scorso un virus proveniente da Wuhan, in Cina, chiamato Coronavirus (COVID-19) per il suo aspetto
simile ad una corona se visto al microscopio, devastò la città in cui venne scoperto. I sintomi sono febbre
alta, tosse secca e stanchezza e può portare al decesso se contratto in casigravi o da persone
immunodeficienti, anziane o con patologie respiratorie. La mancata conoscenza dei sintomi e la mancanza di
protezione hanno fatto in modo che il virus si diffondesse rapidamente in tutto il resto del mondo.
Ora,cos’è che accumuna queste epidemie/pandemie? La solidarietà generazionale, ovvero il sacrificio di
tutti per il bene di molti. In questi due mesi di quarantena ci è stato chiesto di rinunciare a sempre più cose,
non andare più a scuola o alcuni a lavoro, non vedere più i propri amici, non andare più al bar o al ristorante,
non uscire per poter camminare in riva al mare e, cosa più importante, rimanere lontani dai nostri cari,
specialmente quelli più anziani, per non contagiarli. Sacrificare la propria libertà individuale per il bene degli
altri: è questo quello che ci viene chiesto di fare e che sicuramente venne chiesto di fare durante la pandemia
di influenza spagnola, la peste del 1630 e quella del 1348. Ma aldilà di tutto ciò, è la paura che ci spinge ad
essere solidali con gli altri, la paura di perdere i propri cari lontani da tutto e da tutti, la paura di essere
contagiati, la paura di vedere medici o infermieri uscire la mattina per andare in ospedale e non vederli più
tornare la sera. Credo che una mamma del Medioevo sia egualmente spaventata ad una mamma del
ventunesimo secolo quando pensa che si potrebbe ammalare e contagiare il proprio figlio, di peste o di
coronavirus che sia, quindi, fa tutto ciò che può per aiutare dove ce n’è bisogno. Credo che le storie, i balli e
i canti siano ancora i metodi più efficaci per dimenticarsi almeno per qualche minuto della malattia e credo
che una storia, bella o brutta, meriti sempre un lieto fine.

More Related Content

What's hot

Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascita
Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascitaTesi la peste da metafora del male a occasione di rinascita
Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascitaMauro Marabini
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storiaLOspedaleVaaScuola
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemieLOspedaleVaaScuola
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attualeLOspedaleVaaScuola
 
R. Villano - Peste in Italia dal xiv al xvii secolo
R. Villano  - Peste in Italia dal xiv al xvii secoloR. Villano  - Peste in Italia dal xiv al xvii secolo
R. Villano - Peste in Italia dal xiv al xvii secoloRaimondo Villano
 
2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storiaLOspedaleVaaScuola
 
La crisi del Trecento
La crisi del TrecentoLa crisi del Trecento
La crisi del TrecentoC. B.
 
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spilloverLOspedaleVaaScuola
 
Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it
  Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it  Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it
Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 itRaimondo Villano
 

What's hot (10)

Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascita
Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascitaTesi la peste da metafora del male a occasione di rinascita
Tesi la peste da metafora del male a occasione di rinascita
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
 
R. Villano - Peste in Italia dal xiv al xvii secolo
R. Villano  - Peste in Italia dal xiv al xvii secoloR. Villano  - Peste in Italia dal xiv al xvii secolo
R. Villano - Peste in Italia dal xiv al xvii secolo
 
2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia
 
La crisi del Trecento
La crisi del TrecentoLa crisi del Trecento
La crisi del Trecento
 
1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia
 
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
 
Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it
  Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it  Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it
Raimondo Villano - Conferenza internazionale Ishp La Sorbonne Parigi 2013 it
 

Similar to Iannucci dal medioevo al covid 19

R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVII
R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVIIR. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVII
R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVIIRaimondo Villano
 
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...Maurizio De Filippis
 
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Maurizio De Filippis
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteKawashiyma
 
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...StopTb Italia
 
La crisi del 300
La crisi del 300La crisi del 300
La crisi del 300martinaoro
 
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)Raimondo Villano
 
Asimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdfAsimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdfMatteoCorba
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIRaimondo Villano
 
L’economia nel cinquecento di venere
L’economia nel cinquecento di venereL’economia nel cinquecento di venere
L’economia nel cinquecento di venere3GL1314
 
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioni
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazionimigrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioni
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioniDino Sgarabotto
 
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-Angioini
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-AngioiniR. Villano - Speziali in Regno Napoli-Angioini
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-AngioiniRaimondo Villano
 
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19facc8
 
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, KippR. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, KippRaimondo Villano
 
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
 R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, KippRaimondo Villano
 

Similar to Iannucci dal medioevo al covid 19 (20)

R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVII
R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVIIR. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVII
R. Villano - Profilassi e cura della peste in Italia nei sec. XIV-XVII
 
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...
M. De Filippis, E. Zanarotti, "I Camilliani a Pavia nel XVIII e XIX secolo: t...
 
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
 
Cap 25 38 la peste
Cap 25 38 la pesteCap 25 38 la peste
Cap 25 38 la peste
 
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...
PPT Perozziello "La Tubercolosi nella medicina e nella cultura: storia e rifl...
 
La crisi del 300
La crisi del 300La crisi del 300
La crisi del 300
 
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)
R. Villano - Cenni di arte e storia della farmacia (parte 2)
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
 
Asimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdfAsimov_ recensione.pdf
Asimov_ recensione.pdf
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
 
L’economia nel cinquecento di venere
L’economia nel cinquecento di venereL’economia nel cinquecento di venere
L’economia nel cinquecento di venere
 
Crisi del XIV secolo
Crisi del XIV secoloCrisi del XIV secolo
Crisi del XIV secolo
 
Sagg 11
Sagg 11Sagg 11
Sagg 11
 
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioni
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazionimigrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioni
migrazioni e pandemieMalattie infettive e migrazioni
 
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-Angioini
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-AngioiniR. Villano - Speziali in Regno Napoli-Angioini
R. Villano - Speziali in Regno Napoli-Angioini
 
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
 
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, KippR. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
 
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
 R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
R. Villano - RES GESTAE - Houel, Imbesi, Imperato, Kipp
 
L'autunno del medioevo
L'autunno del medioevoL'autunno del medioevo
L'autunno del medioevo
 
L'autunno del medioevo
L'autunno del medioevoL'autunno del medioevo
L'autunno del medioevo
 

More from francescaiannucci1

More from francescaiannucci1 (15)

Il progetto erasmus+ pcto
Il progetto erasmus+ pctoIl progetto erasmus+ pcto
Il progetto erasmus+ pcto
 
Il progetto erasmus+
Il progetto erasmus+Il progetto erasmus+
Il progetto erasmus+
 
Identita digitale e_sicurezza
Identita digitale e_sicurezzaIdentita digitale e_sicurezza
Identita digitale e_sicurezza
 
Iannucci domandebiologia
Iannucci domandebiologiaIannucci domandebiologia
Iannucci domandebiologia
 
Iannucci cellulestaminali
Iannucci cellulestaminaliIannucci cellulestaminali
Iannucci cellulestaminali
 
Francesca.iannucci fisica 18_aprile
Francesca.iannucci fisica 18_aprileFrancesca.iannucci fisica 18_aprile
Francesca.iannucci fisica 18_aprile
 
Francesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprileFrancesca.iannucci fisica 17_aprile
Francesca.iannucci fisica 17_aprile
 
Iannucci consolidamento delle_competenze
Iannucci consolidamento delle_competenzeIannucci consolidamento delle_competenze
Iannucci consolidamento delle_competenze
 
Iannucci l'antisemitismo della_germania_nazista
Iannucci l'antisemitismo della_germania_nazistaIannucci l'antisemitismo della_germania_nazista
Iannucci l'antisemitismo della_germania_nazista
 
Leonora carrington
Leonora carringtonLeonora carrington
Leonora carrington
 
Garcia lorca
Garcia lorcaGarcia lorca
Garcia lorca
 
la fisica che fa bene
la fisica che fa benela fisica che fa bene
la fisica che fa bene
 
Marina abramovic iannucci
Marina abramovic iannucciMarina abramovic iannucci
Marina abramovic iannucci
 
Matrimonio adulterio
Matrimonio adulterioMatrimonio adulterio
Matrimonio adulterio
 
Presentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit IannucciPresentazione QuBit Iannucci
Presentazione QuBit Iannucci
 

Iannucci dal medioevo al covid 19

  • 1. La quarantena: dal Medioevo al COVID-19 Etimologicamente la parola quarantena significa segregazione di quaranta giorni prescritta per malati affetti da malattie contagiose; in seguito viene interpretata come isolamento, segregazione di persone o animali per motivi sanitari, indipendentemente dal numero dei giorni. Difatti, il numero quaranta è sempre stato molto significativo nella storia delle società cristiane occidentali poiché rappresentante il tempo necessario alla purificazione sia dell’anima che del corpo. Partendo dai quaranta giorni di diluvio universale raccontato dalla Bibbia, in cui l’Arca di Noè portò in salvo tutte le specie di animali presenti sulla Terra che descrive il passaggio dalla dissolutezza dell’uomo alla purificazione simboleggiata dal diluvio. Importante è anche il periodo di rinuncia e preghiera della Quaresima che precede la Pasqua e che ricorda i quaranta giorni in cui Cristo digiunò nel deserto. Ma perché proprio quaranta giorni? Il termine quarantena fu introdotto nel Medioevo, in particolare nel XIV secolo, per indicare il lasso di tempo per cui venivano isolati gli equipaggi delle navi al fine di prevenire la diffusione di malattie contagiose. Sappiamo benissimo che il Medioevo fu un periodo caratterizzato dal timore di Dio, o meglio, dal timore dell’inferno e dalla speranza del paradiso. In effetti, erano proprio questi sentimenti a guidare le azioni di ogni uomo e, quindi, l’organizzazione di ogni società. Come abbiamo visto precedentemente,il numero quaranta per il Cristianesimo è emblema di tempo necessario alla purificazione, e la forte influenza cattolica sull’Europa medioevale fece in modo che la scelta dei quaranta giorni come periodo di pulizia dell’uomo da ogni malattia o da ogni possibile contagio, fu un’azione interamente fondata sulla paura di Dio. Proprio nel Medioevo, in particolare nel 1348, ci fu una pestilenza che travolse Firenze e costrinse i suoi abitanti a fuggire dalla propria città e a rifugiarsi altrove. Nel Decameron, Boccaccio ci racconta come dieci ragazzi abbandonarono Firenze e vissero la quarantena come un momento di condivisione, di storie, di balli e di canti: il modo ideale per dimenticarsi della paura della malattia. Tre secoli dopo, nel 1630, ci fu una nuova ondata di pestilenza che,questa volta, colpì Milano e che fa da protagonista negli ultimi capitoli dei Promessi Sposi diManzoni. Infatti è proprio di peste che muoiono l’antagonista principale don Rodrigo e frà Cristoforo, poco dopo essere riuscito a sciogliere il voto di castità di Lucia. Il romanzo, essenzialmente, si conclude quando la peste finisce, dando sfogo ad un diluvio purificatore ed analogo a quello narrato nella Bibbia, precedentemente citato. Nel 1918, verso la fine della Prima guerra mondiale, una malattia respiratoria (o qualcosa simile ad essa) chiamata “bronchite purulenta” si diffuse per tutta la Francia. Non ci volle molto che gli spostamenti delle truppe nei quattro angoli del mondo fecero diffondere la malattia anche in Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Russia, India e Africa. I giornali iniziarono a denominarla “influenza spagnola” perché la Spagna era l’unico paese in cui si poteva discutere liberamente della malattia, in quanto priva di censura. Fu la prima vera pandemia. La malattia colpiva i polmoni e causava insufficienza respiratoria, febbre alta, tosse ed emorragie da naso e bocca. Si manifestò con tre ondate e fece più morti della guerra che si lasciava alle spalle.
  • 2. L’anno scorso un virus proveniente da Wuhan, in Cina, chiamato Coronavirus (COVID-19) per il suo aspetto simile ad una corona se visto al microscopio, devastò la città in cui venne scoperto. I sintomi sono febbre alta, tosse secca e stanchezza e può portare al decesso se contratto in casigravi o da persone immunodeficienti, anziane o con patologie respiratorie. La mancata conoscenza dei sintomi e la mancanza di protezione hanno fatto in modo che il virus si diffondesse rapidamente in tutto il resto del mondo. Ora,cos’è che accumuna queste epidemie/pandemie? La solidarietà generazionale, ovvero il sacrificio di tutti per il bene di molti. In questi due mesi di quarantena ci è stato chiesto di rinunciare a sempre più cose, non andare più a scuola o alcuni a lavoro, non vedere più i propri amici, non andare più al bar o al ristorante, non uscire per poter camminare in riva al mare e, cosa più importante, rimanere lontani dai nostri cari, specialmente quelli più anziani, per non contagiarli. Sacrificare la propria libertà individuale per il bene degli altri: è questo quello che ci viene chiesto di fare e che sicuramente venne chiesto di fare durante la pandemia di influenza spagnola, la peste del 1630 e quella del 1348. Ma aldilà di tutto ciò, è la paura che ci spinge ad essere solidali con gli altri, la paura di perdere i propri cari lontani da tutto e da tutti, la paura di essere contagiati, la paura di vedere medici o infermieri uscire la mattina per andare in ospedale e non vederli più tornare la sera. Credo che una mamma del Medioevo sia egualmente spaventata ad una mamma del ventunesimo secolo quando pensa che si potrebbe ammalare e contagiare il proprio figlio, di peste o di coronavirus che sia, quindi, fa tutto ciò che può per aiutare dove ce n’è bisogno. Credo che le storie, i balli e i canti siano ancora i metodi più efficaci per dimenticarsi almeno per qualche minuto della malattia e credo che una storia, bella o brutta, meriti sempre un lieto fine.