SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
Elementi e composti
La materia è formata da atomi
La materia è formata da particelle microscopiche, gli atomi.
Democrito (470-380 a.C.) fu il primo che attribuì il
nome «atomi» a particelle infinitamente piccole,
immutabili, indistruttibili e indivisibili.
Elementi e composti
e sostanze che non possono essere trasformate in sostanze più
semplici si chiamano elementi.
esempio: ossigeno O, idrogeno H, carbonio C, sodio Na
Le sostanze pure formate da componenti più semplici si chiamano
composti.
esempio: acqua H2O, metano CH4, glucosio C6H12O6
Gli elementi a oggi conosciuti sono 118:
●
92 sono presenti in natura
(sotto forma di composti e raramente nella forma elementare)
●
26 sono stati scoperti
(nel corso di ricerche sull’energia atomica oppure con reazioni nucleari)
Elementi
La classificazione degli elementi oggi utilizzata è
stata proposta dal russo Dmitrij Mendeleev nel
1869. Mendeleev classificò gli elementi in base
alle loro proprietà chimiche e fisiche, ordinandoli
in una struttura detta tavola periodica.
Lavoisier (1743 – 1794)
Lavoisier studiò sperimentalmente le trasformazioni
chimiche arrivando a enunciare la legge di
conservazione della massa.
In una reazione chimica, la massa dei reagenti è esattamente uguale alla
massa dei prodotti.
A + B AB
REAGENTI PRODOTTI
Proust (1754 -1826)
Proust scompose numerosi composti minerali negli
elementi costitutivi misurandone le diverse quantità
e proporzioni, arrivando a enunciare la legge delle
proporzioni definite.
In un composto, il rapporto tra le masse degli elementi che lo costituiscono
è definito e costante.
Dalton (1766 – 1844)
Dalton osservò che alcune coppie di elementi
possono combinarsi tra loro in modi diversi e dare
origine a più di un composto.
Nell’Ottocento, John Dalton ipotizzò il primo
modello atomico su basi sperimentali.
al suo nome è collegato un problema nella
visualizzazione dei colori
legge delle proporzioni multiple.
Quando un elemento si combina con la stessa massa di un secondo
elemento per formare composti diversi, le masse del primo elemento
stanno fra loro in rapporti semplici, esprimibili tramite numeri interi
piccoli.
massa degli atomi
La massa atomica di un elemento è la massa relativa rispetto all’atomo di
12C.
L’unità di massa atomica (u o dalton) è uguale a 1/12 della massa
dell’atomo 12C.
La massa atomica relativa, MA, di un elemento è la sua massa espressa
in unità u, quindi relativamente alla massa dell’atomo di carbonio.
cerca sulla tavola periodica degli elementi la massa atomica dell’Al
la mole
Il valore dell’unità di massa atomica, 1 u = 1,661  10-24 g, è
estremamente piccolo per essere misurato con gli strumenti a noi
conosciuti. È stato perciò necessario trovare una grandezza che mettesse
in relazione gli atomi e le molecole con le grandezze misurabili con le
bilance.
Questa grandezza è la mole (mol).
Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle
elementari uguali al numero di atomi contenuti in 12 g di 12C.
la mole
Il valore dell’unità di massa atomica, 1 u = 1,661  10-24 g, è
estremamente piccolo per essere misurato con gli strumenti a noi
conosciuti. È stato perciò necessario trovare una grandezza che mettesse
in relazione gli atomi e le molecole con le grandezze misurabili con le
bilance.
Questa grandezza è la mole (mol).
Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle
elementari uguali al numero di atomi contenuti in 12 g di 12C.

More Related Content

What's hot (8)

Lez 1
Lez 1Lez 1
Lez 1
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
 
Lezione 1 2010
Lezione 1 2010Lezione 1 2010
Lezione 1 2010
 
Atomo
AtomoAtomo
Atomo
 
Presentazione Lezione: CHIMICA 2011
Presentazione Lezione: CHIMICA 2011Presentazione Lezione: CHIMICA 2011
Presentazione Lezione: CHIMICA 2011
 
L’atomo
L’atomoL’atomo
L’atomo
 
Lezione 3a 2013
Lezione 3a 2013Lezione 3a 2013
Lezione 3a 2013
 

Viewers also liked

Bilanciare una reazione
Bilanciare una reazioneBilanciare una reazione
Bilanciare una reazionevl28
 
Le leggi ponderali
Le leggi ponderaliLe leggi ponderali
Le leggi ponderali1EL1415
 
Αντικείμενα με ταυτότητα
Αντικείμενα με ταυτότηταΑντικείμενα με ταυτότητα
Αντικείμενα με ταυτότηταAggeliki Nikolaou
 
Great places of Turkey
Great places of TurkeyGreat places of Turkey
Great places of TurkeyBelgin Saka
 
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM Education
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM EducationMihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM Education
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM EducationBrussels, Belgium
 
From the classroom to the activity: Creative approach of local identity
From the classroom to the activity: Creative approach of local identityFrom the classroom to the activity: Creative approach of local identity
From the classroom to the activity: Creative approach of local identityAggeliki Nikolaou
 
THE WOODEN PEN-STICK: turning creative ideas into real life products
THE WOODEN  PEN-STICK: turning creative ideas into real life products  THE WOODEN  PEN-STICK: turning creative ideas into real life products
THE WOODEN PEN-STICK: turning creative ideas into real life products Aggeliki Nikolaou
 

Viewers also liked (8)

Bilanciare una reazione
Bilanciare una reazioneBilanciare una reazione
Bilanciare una reazione
 
Le leggi ponderali
Le leggi ponderaliLe leggi ponderali
Le leggi ponderali
 
Αντικείμενα με ταυτότητα
Αντικείμενα με ταυτότηταΑντικείμενα με ταυτότητα
Αντικείμενα με ταυτότητα
 
Great places of Turkey
Great places of TurkeyGreat places of Turkey
Great places of Turkey
 
Scientix e eTwinning
Scientix e eTwinningScientix e eTwinning
Scientix e eTwinning
 
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM Education
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM EducationMihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM Education
Mihai Agape, Karelimo, a Robot for STEM Education
 
From the classroom to the activity: Creative approach of local identity
From the classroom to the activity: Creative approach of local identityFrom the classroom to the activity: Creative approach of local identity
From the classroom to the activity: Creative approach of local identity
 
THE WOODEN PEN-STICK: turning creative ideas into real life products
THE WOODEN  PEN-STICK: turning creative ideas into real life products  THE WOODEN  PEN-STICK: turning creative ideas into real life products
THE WOODEN PEN-STICK: turning creative ideas into real life products
 

Similar to Elementi e composti

Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1lab13unisa
 
Chimica generale e tavola periodica
Chimica generale e  tavola periodica Chimica generale e  tavola periodica
Chimica generale e tavola periodica Giulia Dessì
 
Moli e masse atomiche
Moli e masse atomicheMoli e masse atomiche
Moli e masse atomicherudigobbo
 
Le scienze
Le scienze Le scienze
Le scienze Pananto
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaNicola Toma
 
Elementi Composti
Elementi CompostiElementi Composti
Elementi Compostivittvale
 

Similar to Elementi e composti (10)

Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1Lezioni Settimana 1
Lezioni Settimana 1
 
Chimica generale e tavola periodica
Chimica generale e  tavola periodica Chimica generale e  tavola periodica
Chimica generale e tavola periodica
 
Introduzione 1
Introduzione 1Introduzione 1
Introduzione 1
 
I Lezione
I LezioneI Lezione
I Lezione
 
Moli e masse atomiche
Moli e masse atomicheMoli e masse atomiche
Moli e masse atomiche
 
Nomenclatura
NomenclaturaNomenclatura
Nomenclatura
 
Le scienze
Le scienze Le scienze
Le scienze
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vita
 
Elementi Composti
Elementi CompostiElementi Composti
Elementi Composti
 
i gas.pdf
i gas.pdfi gas.pdf
i gas.pdf
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 

Recently uploaded (19)

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 

Elementi e composti

  • 2. La materia è formata da atomi La materia è formata da particelle microscopiche, gli atomi. Democrito (470-380 a.C.) fu il primo che attribuì il nome «atomi» a particelle infinitamente piccole, immutabili, indistruttibili e indivisibili.
  • 3. Elementi e composti e sostanze che non possono essere trasformate in sostanze più semplici si chiamano elementi. esempio: ossigeno O, idrogeno H, carbonio C, sodio Na Le sostanze pure formate da componenti più semplici si chiamano composti. esempio: acqua H2O, metano CH4, glucosio C6H12O6 Gli elementi a oggi conosciuti sono 118: ● 92 sono presenti in natura (sotto forma di composti e raramente nella forma elementare) ● 26 sono stati scoperti (nel corso di ricerche sull’energia atomica oppure con reazioni nucleari)
  • 4. Elementi La classificazione degli elementi oggi utilizzata è stata proposta dal russo Dmitrij Mendeleev nel 1869. Mendeleev classificò gli elementi in base alle loro proprietà chimiche e fisiche, ordinandoli in una struttura detta tavola periodica.
  • 5. Lavoisier (1743 – 1794) Lavoisier studiò sperimentalmente le trasformazioni chimiche arrivando a enunciare la legge di conservazione della massa. In una reazione chimica, la massa dei reagenti è esattamente uguale alla massa dei prodotti. A + B AB REAGENTI PRODOTTI
  • 6. Proust (1754 -1826) Proust scompose numerosi composti minerali negli elementi costitutivi misurandone le diverse quantità e proporzioni, arrivando a enunciare la legge delle proporzioni definite. In un composto, il rapporto tra le masse degli elementi che lo costituiscono è definito e costante.
  • 7. Dalton (1766 – 1844) Dalton osservò che alcune coppie di elementi possono combinarsi tra loro in modi diversi e dare origine a più di un composto. Nell’Ottocento, John Dalton ipotizzò il primo modello atomico su basi sperimentali. al suo nome è collegato un problema nella visualizzazione dei colori legge delle proporzioni multiple. Quando un elemento si combina con la stessa massa di un secondo elemento per formare composti diversi, le masse del primo elemento stanno fra loro in rapporti semplici, esprimibili tramite numeri interi piccoli.
  • 8. massa degli atomi La massa atomica di un elemento è la massa relativa rispetto all’atomo di 12C. L’unità di massa atomica (u o dalton) è uguale a 1/12 della massa dell’atomo 12C. La massa atomica relativa, MA, di un elemento è la sua massa espressa in unità u, quindi relativamente alla massa dell’atomo di carbonio. cerca sulla tavola periodica degli elementi la massa atomica dell’Al
  • 9. la mole Il valore dell’unità di massa atomica, 1 u = 1,661  10-24 g, è estremamente piccolo per essere misurato con gli strumenti a noi conosciuti. È stato perciò necessario trovare una grandezza che mettesse in relazione gli atomi e le molecole con le grandezze misurabili con le bilance. Questa grandezza è la mole (mol). Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle elementari uguali al numero di atomi contenuti in 12 g di 12C.
  • 10. la mole Il valore dell’unità di massa atomica, 1 u = 1,661  10-24 g, è estremamente piccolo per essere misurato con gli strumenti a noi conosciuti. È stato perciò necessario trovare una grandezza che mettesse in relazione gli atomi e le molecole con le grandezze misurabili con le bilance. Questa grandezza è la mole (mol). Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle elementari uguali al numero di atomi contenuti in 12 g di 12C.