SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
Il principio di laicità
negli spazi pubblici
     Ilenia Ruggiu
  Università di Cagliari
    Giurisprudenza
2 significati di laicità
DAL GRECO LAOS, LAICOS (uno del popolo)
contrapposto a CLERICALE

1)Laicità come indifferenza e fenomeno religioso
come sfera privata

1)Laicità come imparzialità ed equidistanza da
tutte le religioni, ma non indifferenza verso il
fenomeno religioso
Principio di laicità come
            Principio supremo
Sentenze Corte costituzionale
•203/1989
•259/1990
•195/1993
Fondamento costituzionale
• Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i
  diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo
  sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua
  personalità
• Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità
  sociale e sono eguali davanti alla legge, senza
  distinzione di sesso, di razza, di lingua, di
  religione, di opinioni politiche, di condizioni
  personali e sociali.
FONDAMENTO COSTITUZIONALE
• Art. 7 Lo Stato e la Chiesa cattolica sono,
  ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e
  sovrani.
• Art. 8 Tutte le confessioni religiose sono
  egualmente libere davanti alla legge.
Fondamento costituzionale
• Art. 19 Tutti hanno diritto di professare
  liberamente la propria fede religiosa in
  qualsiasi forma, individuale o associata, di
  farne propaganda e di esercitarne in privato o
  in pubblico il culto…
• Art. 20 Il carattere ecclesiastico e il fine di
  religione o di culto d'una associazione od
  istituzione non possono essere causa di
  speciali limitazioni legislative…
2 significati di laicità

Sent. 203/1989: “implica non indifferenza dello
Stato dinanzi alle religioni ma garanzia dello
Stato per la salvaguardia della libertà di
religione, in regime di pluralismo confessionale e
culturale”.
Laicità e spazio pubblico
Norme che prevedono la presenza
         del crocifisso
“ogni scuola ha la bandiera nazionale, ogni
classe l’immagine del crocifisso e il ritratto del
te” Art. 118 Regio decreto no. 965/1924
(elementari)
“l’arredamento e il materiale didattico in ogni
scuola comprendono…: il crocifisso, il ritratto del
re, l’orologio, la cartina geografica etc….” Art.
119, Regio decreto no. 1297/1928 (superiori)
Fasi della “questione crocifisso”
-   Sent. 4273/ 2000 Cassazione
-   2002 Soile Lautsi ricorso TAR Veneto
-   Ord. 389/2004 Corte costituzionale
-   Sent. 1110/2005 TAR VENETO
-   Sent. 556/2006 CONSIGLIO DI STATO

- 3 novembre 2009 CORTE EDU
- 18 marzo 2011 GRANDE CAMERA
TAR Veneto sent. 1110/2005
 “il crocifisso costituisce un simbolo
storico/culturale, dotato di una valenza
identitaria riferita al nostro popolo”; “fa parte
del patrimonio storico” italiano; “i principi
costituzionali di libertà hanno molte radici e una
di queste è il cristianesimo”.
Consiglio di Stato, sent. 556/2006
“le condizioni di uso del principio di laicità vanno
determinate con riferimento alla tradizione
culturale, ai costumi di vita di ciascun popolo… in
quanto tali tradizioni e costumi si siano riversati nei
loro ordinamenti giuridici. E questi mutano da
nazione a nazione”; “è evidente che in Italia, il
crocifisso è atto ad esprimere, in chiave simbolica,
l’origine religiosa dei valori di tolleranza,
solidarietà, valorizzazione della persona, rifiuto di
ogni discriminazione… che connotano la civiltà
italiana.
Segue…
Questi valori che hanno impregnato di sé
tradizioni, modi di vivere, cultura del popolo
italiano… soggiacciono ed emergono dalle
norme fondamentali della nostra carta
costituzionale”; “il crocifisso mira ad affermare i
principi custoditi dalla medesima Costituzione”.
Corte EDU, 18 marzo 2010
1) MARGINE APPREZZAMENTO STATI
2) Il crocifisso è un simbolo passivo
Corte EDU, 18 marzo 2010


“LA DECISIONE SE PERPETUARE O NO
UNA TRADIZIONE RIENTRA, IN LINEA DI
PRINCIPIO, DENTRO IL MARGINE DI
APPREZZAMENTO DELLO STATO
RISPONDENTE” (punto 68)
Margine di apprezzamento
“LA CORTE DEVE TENERE IN
CONTO IL FATTO CHE L’EUROPA è
CARATTERIZZATA DA UNA GRANDE
DIVERSITA’ TRA GLI STATI DI CUI è
COMPOSTA, PARTICOLARMENTE
NELLA SFERA DELLO SVILUPPO
CULTURALE E STORICO”
Accertamento della violazione dei
              diritti
 “IL RIFERIMENTO AD UNA
TRADIZIONE NON PUO’ LIBERARE
UNO STATO CONTRAENTE DALLA
SUA OBBLIGAZIONE DI RISPETTARE
I DIRITTI E LE LIBERTA’ PROTETTI
DALLA CONVENZIONE E DAI SUOI
PROTOCOLLI”
Argomento sostanziale
IL CROCIFISSO E’ UN SIMBOLO PASSIVO
INIDONEO A PERPETUARE ALCUN
PROSELITISMO O CONDIZIONAMENTO SULLE
COSCIENZE DEGLI STUDENTI
QUALI SOLUZIONI?
1) Weiler: il muro bianco è altrettanto
   ideologico, si segue la maggioranza
2) Ceccanti: la bacheca accoglie il pluralismo
3) Ruggiu: applicare un test alle rivendicazioni
   culturali/religiose
Succah sulla terrazza
Il test religioso
1.   Individuazione della pratica religiosa.
2.   Limitazione non banale (non trivial burden).
3.   Quanto è sincero il soggetto?
4.   La pratica arreca un danno?
5.   Bilanciamento con altri diritti.
6.   La limitazione è ragionevole in una società
     democratica?
Il test culturale per i nativi
1) Quanto la pratica è obbligatoria, essenziale e
   integrale a quella cultura/religione?
2) Quanto la sopravvivenza del gruppo è a
   rischio?
3) Quanto la pratica è condivisa?
4) Quanto arreca un danno fisico?
5) Quanto è ragionevole in democrazia?
6) BILANCIAMENTO
Messa: pratica obbligatoria
Comunione: pratica obbligatoria
Kirpan: pratica obbligatoria
Presepe: non obbligatoria, ma…
Differenza tra oggetti e persone:
      evitare la reificazione
Francia 2010: divieto niqab e burqa
• Su 2000 donne 1000 hanno abbandonato il
  velo
• 350 donne fermate
• 20 multate circa 150 euro e portate in
  questura
• Nessun uomo/marito/fratello/padre
  incriminato
Grazie…


DIBATTITO

More Related Content

Similar to Principio di laicità negli spazi pubblici - Ilenia Ruggiu

Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Laura Franchini
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneIIS Falcone-Righi
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legaleGiosuedd
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legaleGiosuedd
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxAntoz6
 
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecum
Educazione cittadinanza europea 2014    vademecumEducazione cittadinanza europea 2014    vademecum
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecumclassicoscadutoit
 
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...iowproject
 
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latinaPercorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latinalavoriscuola
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italianafms
 
Costituzione commentata
Costituzione commentataCostituzione commentata
Costituzione commentataMaria Meo
 
La politica IV F 2009/2010
La politica IV F 2009/2010La politica IV F 2009/2010
La politica IV F 2009/2010filoeducation
 
Presentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptxErikaOsso
 

Similar to Principio di laicità negli spazi pubblici - Ilenia Ruggiu (20)

Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
 
L'ora legale
L'ora legaleL'ora legale
L'ora legale
 
Esercizio della liberta religiosa in Italia
Esercizio della liberta religiosa in ItaliaEsercizio della liberta religiosa in Italia
Esercizio della liberta religiosa in Italia
 
3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione3 a ss_3d_ss_costituzione
3 a ss_3d_ss_costituzione
 
La Costituzione per i bambini
La Costituzione per i bambiniLa Costituzione per i bambini
La Costituzione per i bambini
 
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptxIO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
 
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecum
Educazione cittadinanza europea 2014    vademecumEducazione cittadinanza europea 2014    vademecum
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecum
 
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
In Other Words: Articolo3 - Observatory against Discrimination & Best Practic...
 
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latinaPercorsi civici attraverso la letteratura latina
Percorsi civici attraverso la letteratura latina
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Laboratorio costituzione
Laboratorio costituzioneLaboratorio costituzione
Laboratorio costituzione
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
Inserto2
Inserto2Inserto2
Inserto2
 
Costituzione commentata
Costituzione commentataCostituzione commentata
Costituzione commentata
 
Artt.1 3 cost
Artt.1 3 costArtt.1 3 cost
Artt.1 3 cost
 
Cittadini web
Cittadini webCittadini web
Cittadini web
 
La politica IV F 2009/2010
La politica IV F 2009/2010La politica IV F 2009/2010
La politica IV F 2009/2010
 
Presentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptxPresentazione 1 (5) (2).pptx
Presentazione 1 (5) (2).pptx
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Principio di laicità negli spazi pubblici - Ilenia Ruggiu

  • 1. Il principio di laicità negli spazi pubblici Ilenia Ruggiu Università di Cagliari Giurisprudenza
  • 2. 2 significati di laicità DAL GRECO LAOS, LAICOS (uno del popolo) contrapposto a CLERICALE 1)Laicità come indifferenza e fenomeno religioso come sfera privata 1)Laicità come imparzialità ed equidistanza da tutte le religioni, ma non indifferenza verso il fenomeno religioso
  • 3. Principio di laicità come Principio supremo Sentenze Corte costituzionale •203/1989 •259/1990 •195/1993
  • 4. Fondamento costituzionale • Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità • Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
  • 5. FONDAMENTO COSTITUZIONALE • Art. 7 Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. • Art. 8 Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
  • 6. Fondamento costituzionale • Art. 19 Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto… • Art. 20 Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d'una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative…
  • 7. 2 significati di laicità Sent. 203/1989: “implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni ma garanzia dello Stato per la salvaguardia della libertà di religione, in regime di pluralismo confessionale e culturale”.
  • 8. Laicità e spazio pubblico
  • 9. Norme che prevedono la presenza del crocifisso “ogni scuola ha la bandiera nazionale, ogni classe l’immagine del crocifisso e il ritratto del te” Art. 118 Regio decreto no. 965/1924 (elementari) “l’arredamento e il materiale didattico in ogni scuola comprendono…: il crocifisso, il ritratto del re, l’orologio, la cartina geografica etc….” Art. 119, Regio decreto no. 1297/1928 (superiori)
  • 10. Fasi della “questione crocifisso” - Sent. 4273/ 2000 Cassazione - 2002 Soile Lautsi ricorso TAR Veneto - Ord. 389/2004 Corte costituzionale - Sent. 1110/2005 TAR VENETO - Sent. 556/2006 CONSIGLIO DI STATO - 3 novembre 2009 CORTE EDU - 18 marzo 2011 GRANDE CAMERA
  • 11. TAR Veneto sent. 1110/2005 “il crocifisso costituisce un simbolo storico/culturale, dotato di una valenza identitaria riferita al nostro popolo”; “fa parte del patrimonio storico” italiano; “i principi costituzionali di libertà hanno molte radici e una di queste è il cristianesimo”.
  • 12. Consiglio di Stato, sent. 556/2006 “le condizioni di uso del principio di laicità vanno determinate con riferimento alla tradizione culturale, ai costumi di vita di ciascun popolo… in quanto tali tradizioni e costumi si siano riversati nei loro ordinamenti giuridici. E questi mutano da nazione a nazione”; “è evidente che in Italia, il crocifisso è atto ad esprimere, in chiave simbolica, l’origine religiosa dei valori di tolleranza, solidarietà, valorizzazione della persona, rifiuto di ogni discriminazione… che connotano la civiltà italiana.
  • 13. Segue… Questi valori che hanno impregnato di sé tradizioni, modi di vivere, cultura del popolo italiano… soggiacciono ed emergono dalle norme fondamentali della nostra carta costituzionale”; “il crocifisso mira ad affermare i principi custoditi dalla medesima Costituzione”.
  • 14. Corte EDU, 18 marzo 2010 1) MARGINE APPREZZAMENTO STATI 2) Il crocifisso è un simbolo passivo
  • 15. Corte EDU, 18 marzo 2010 “LA DECISIONE SE PERPETUARE O NO UNA TRADIZIONE RIENTRA, IN LINEA DI PRINCIPIO, DENTRO IL MARGINE DI APPREZZAMENTO DELLO STATO RISPONDENTE” (punto 68)
  • 16. Margine di apprezzamento “LA CORTE DEVE TENERE IN CONTO IL FATTO CHE L’EUROPA è CARATTERIZZATA DA UNA GRANDE DIVERSITA’ TRA GLI STATI DI CUI è COMPOSTA, PARTICOLARMENTE NELLA SFERA DELLO SVILUPPO CULTURALE E STORICO”
  • 17. Accertamento della violazione dei diritti “IL RIFERIMENTO AD UNA TRADIZIONE NON PUO’ LIBERARE UNO STATO CONTRAENTE DALLA SUA OBBLIGAZIONE DI RISPETTARE I DIRITTI E LE LIBERTA’ PROTETTI DALLA CONVENZIONE E DAI SUOI PROTOCOLLI”
  • 18. Argomento sostanziale IL CROCIFISSO E’ UN SIMBOLO PASSIVO INIDONEO A PERPETUARE ALCUN PROSELITISMO O CONDIZIONAMENTO SULLE COSCIENZE DEGLI STUDENTI
  • 19. QUALI SOLUZIONI? 1) Weiler: il muro bianco è altrettanto ideologico, si segue la maggioranza 2) Ceccanti: la bacheca accoglie il pluralismo 3) Ruggiu: applicare un test alle rivendicazioni culturali/religiose
  • 21. Il test religioso 1. Individuazione della pratica religiosa. 2. Limitazione non banale (non trivial burden). 3. Quanto è sincero il soggetto? 4. La pratica arreca un danno? 5. Bilanciamento con altri diritti. 6. La limitazione è ragionevole in una società democratica?
  • 22. Il test culturale per i nativi 1) Quanto la pratica è obbligatoria, essenziale e integrale a quella cultura/religione? 2) Quanto la sopravvivenza del gruppo è a rischio? 3) Quanto la pratica è condivisa? 4) Quanto arreca un danno fisico? 5) Quanto è ragionevole in democrazia? 6) BILANCIAMENTO
  • 27. Differenza tra oggetti e persone: evitare la reificazione
  • 28. Francia 2010: divieto niqab e burqa • Su 2000 donne 1000 hanno abbandonato il velo • 350 donne fermate • 20 multate circa 150 euro e portate in questura • Nessun uomo/marito/fratello/padre incriminato