Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Interroghiamo la costituzione I incontro

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Artt.1 3 cost
Artt.1 3 cost
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 21 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Advertisement

Similar to Interroghiamo la costituzione I incontro (20)

Interroghiamo la costituzione I incontro

  1. 1. <ul><li>INTERROGHIAMO LA COSTITUZIONE </li></ul>Alla scoperta della nostra Carta Costituzionale, attraverso le domande, le curiosità, la vita quotidiana degli studenti e dei cittadini del nostro quartiere_
  2. 3. Nella foto: la promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, il 27 dicembre 1947 a Palazzo Giustiniani a Roma. Da sinistra a destra: il Presidente del Consiglio dei Ministri Alcide De Gasperi , il Ministro Guardasigilli Giuseppe Grassi , il Capo Provvisorio dello Stato (dal 1 gennaio del 1948 sarebbe diventato il primo Presidente della Repubblica) Enrico De Nicola (mentre firma la Costituzione), un personaggio non identificato, il Presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini .
  3. 4. <ul><li>ART 1 </li></ul><ul><li>“ L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione ” </li></ul>
  4. 5. <ul><li>ART 2 </li></ul><ul><li>“ La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. ” </li></ul>
  5. 7. <ul><li>ART 3 </li></ul><ul><li>“… Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali... ” </li></ul>
  6. 8. <ul><li>ART 9 </li></ul><ul><li>“ … La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica… ” </li></ul>
  7. 9. <ul><li>ART 11 </li></ul><ul><li>“ L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali… ” </li></ul>
  8. 10. <ul><li>ART 21 </li></ul><ul><li>“… Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure… ” </li></ul>
  9. 11. <ul><li>ART 36 </li></ul><ul><li>“ … Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa… ” </li></ul>
  10. 12. <ul><li>Cosa realizzare </li></ul>
  11. 21. <ul><li>CONTATTI </li></ul>http://anpiroma.blogspot.com [email_address]

×