SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
XVI CONVEGNO ANNUALE AIDEA GIOVANI

“La creazione di Valore: aspetti critici e problematiche di misurazione”

                               Cagliari
                        18-19 Novembre 2011


          Lo Sviluppo delle Capacità
           nelle Aziende Pubbliche:
    Il Caso dei Centri Servizi per il Lavoro


                       Alberto Asquer
     Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali
                   Facoltà di Economia
                   Università di Cagliari
Introduzione
 Interesse empirico: cosa influenza l'efficacia della politiche per
 il lavoro in genere, e delle 'politiche attive' per il lavoro in
 particolare?

 Le politiche attive per il lavoro sono considerate importanti,
 anche a livello internazionale (OIL, UE), per migliorare le
 capacità lavorative dei disoccupati, le loro prospettive
 occupazionali, ed il funzionamento del mercato del lavoro nel
 suo complesso.

 L'efficacia delle politiche attive per il lavoro può dipendere dalla
 loro progettazione nella fase del policy-making, ma anche dalla
 loro esecuzione nella fase della implementation.
Introduzione
 Interesse teorico: cosa influenza il processo di costruizione
 della capacità (capacity building) nelle aziende ed
 amministrazioni pubbliche?

 Per 'capacity' si intende l'attitudine ad agire efficacemente ed in
 modo continuativo nel tempo per il conseguimento dei propri
 obiettivi.

 Per 'capacity building' si intende il processo attraverso il quale si
 sviluppa la capacità nelle organizzazioni. Esso include diverse
 attività, tra le quali la formazione dei dipendenti, l'empowerment
 dei clienti, la ristrutturazione organizzativa, e
 l'ammodernamento tecnologico.

 La costruzione delle capacità può dipendere da particolari
 circostanze organizzative e di contesto, oltre che da azioni
 manageriali.
Capacity building nelle agenzie per il lavoro
 L'esecuzione delle politiche attive per il lavoro richiede lo
 sviluppo di capacità e competenze nuove rispetto a quelle
 tradizionalmente possedute nelle agenzie per il lavoro.

 Le funzioni 'tradizionali' tipicamente includevano il
 riconoscimento dello stato di disoccupazione, l'erogazione di
 sussidi, e l'ispezione sull'osservanza delle normative relative al
 lavoro.

 Le funzioni 'innovative' includono diversi strumenti di
 assistenza, consulenza, coaching e formazione, attivati anche
 con più intense forme di collaborazione con altre aziende
 (private, pubbliche e non profit) e coordinamento con altri
 programmi sociali (inserimento professionale et al.), con
 responsabilità devolute a livello regionale e locale.
Capacity building nelle agenzie per il lavoro
 In parte, il processo di capacity building è assimilato a quello di
 apprendimento organizzativo, ossia modalità procedurali
 istituzionalizzate che consentono alle organizzazioni di
 raccogliere, analizzare, archiviare, diffondere e utilizzare
 informazioni che sono rilevanti per l'efficacia dell'organizzazione
 stessa.

 In parte, il processo di capacity building è concepito come una
 componente dei processi di governance, in quanto gli attori
 organizzativi che vi partecipano contribuiscono alla
 formulazione, deliberazione, e negoziazione di decisioni
 aziendali.

 'Doppia valenza' del processo di capacity building: come
 'perfezionamento' dei sistemi aziendali e come 'terreno di
 confronto' di interessi individuali e di gruppi.
Metodo
Cosa ha influenzato il processo di capacity building nelle
agenzie per il lavoro in Sardegna nel periodo 2001-2011?

Unità di analisi: processi di cambiamento organizzativo in 4
agenzie per il lavoro (Centri Servizi per il Lavoro o CSLs)
localizzate a Cagliari, Quartu Sant'Elena, Assemini, e Senorbì.

Criteri di selezione: (a) rilevanza delle politiche per il lavoro
nell'economia locale (circa 20% della popolazione residente
iscritta nelle liste di disoccupazione) e (b) presenza di
cambiamento organizzativo intenso.

Raccolta dati: 21 interviste condotte nel periodo marzo-aprile
2011.
Narrazione del caso (2001-2011)                               (1/6)
     D.Lgs 180/2001




    2001                                                     2011


 Riforma del D.Lgs 180/2001
 Amplimento delle politiche per il lavoro (verso quelle attive)
 Decentramento di competenze nella formulazione ed
 implementazione delle politiche per il lavoro
 Istituzione di agenzie per il lavoro in luogo delle SCICA (Sezioni
 Circoscrizionali per l'Impiego e il Collocamento in Agricoltura)
Narrazione del caso (2001-2011)                                (2/6)
     D.Lgs 180/2001   LR 9/2003      LR 20/2005




    2001                                                       2011


 In Sardegna, formulazione di proposta di riorganizzazione del
 sistema di gestione delle politiche per il lavoro (Butera &
 Partners, 2002)
 Interventi normativi regionali (L.R. 9/2003 e L.R. 20/2005)
Narrazione del caso (2001-2011)                                         (3/6)
      D.Lgs 180/2001      LR 9/2003         LR 20/2005




     2001                                                              2011

 Politiche attive per il lavoro introdotte:
 - amministrazione dei servizi pubblici per l'impiego (inserimento lavorativo,
 erogazione di sussidi di disoccupazione, incontro domanda e offerta)
 - formazione, le misure per i giovani (programmi di formazione e
 collocamento mirato per i giovani disoccupati, apprendistato)
 - supporto all'occupazione (sussidi per le assunzioni, assistenza all'auto-
 impiego, impiego pubblico e nelle non-profit)
 - misure per diversamente abili (riabilitazione professionale e programmi di
 inserimento lavorativo per categorie protette)
Narrazione del caso (2001-2011)                                         (4/6)
      D.Lgs 180/2001      LR 9/2003              LR 20/2005



                                      55 CeSIL


                                      28 CSL


     2001                                                               2011
                                                 Assunzioni dip. t.d.
 Riordino del sistema organizzativo:
 - 55 centri per l'assistenza ad individui socialmente e fisicamente
 svantaggiati (Centri Servizi per l'Inserimento Lavorativo o CeSIL)
 - 28 agenzie pubbliche per il lavoro (CSL)

 Dotazione dell'organico dei 28 CSL:
 - personale trasferito dalle SCICA (circa 180 individui)
 - assunzione dipendenti a tempo determinato (circa 270 individui) in due
 'tornate' nel 2005 e 2007
Narrazione del caso (2001-2011)                                                (5/6)


                                 Auto-impiego e incontro domanda e offerta

             Servizi di accoglienza, orientamento, misure diversamente abili


                            Servizi 'tradizionali' per il lavoro


     2005            2007                                                      2011

 Processo di inserimento dei 'contrattualizzati' - una comunità di
 professionisti che condividevano un simile background formativo e reti di
 relazioni (rotazione dei compiti, programmazione degli orari)

 Processo di formazione delle procedure operative per l'erogazione delle
 politiche attive per il lavoro (scambi informali di conoscenze)

 Processo di consolidamento delle procedure operative (codifica di protocolli
 e strumenti e 'routinizzazione' dell'attività prima più 'consulenziale')
Narrazione del caso (2001-2011)                                                (6/6)


                                 Auto-impiego e incontro domanda e offerta

             Servizi di accoglienza, orientamento, misure diversamente abili


                            Servizi 'tradizionali' per il lavoro


     2005            2007                                                      2011
 Problemi:
 1) carenza di direttive e coordinamento (rotazione dell'assessore provinciale
 e del direttore generale dell'assessorato provinciale per il lavoro)
 2) mancata integrazione tra dipendenti ex-SCICA e contrattualizzati
 (diffidenza e incomprensione, ma anche minaccia sopravanzamento in
 carriera e insicurezza sulle prospettive occupazionali)
 3) scarso coordinamento con politiche e strumenti a livello regionale
 4) assenza di misurazione e valutazione delle performance organizzative
 5) minaccia di accentramento del sistema regionale per il lavoro
Discussione                                                    (1/4)
Hanno i CSL effettivamente sviluppato la capacità di erogare i
servizi delle politiche attive per il lavoro?

C'è evidenza di nuove prassi organizzative e servizi (output) ma
meno in termini di efficacia dei servizi come migliori prospettive
occupazionali (outcome).

Pesa l'assenza di un sistema di pianificazione, controllo di
gestione, misurazione e valutazione delle performance
organizzative.
Discussione                                                   (2/4)
Posto che comunque nuove capacità siano state sviluppate, in
che modo ciò è avvenuto?

Non c'è stato un ruolo svolto da sistemi formali di retroazione
(cicli di feedback), quanto un processo di auto-organizzazione
da parte dei 'contrattualizzati' con alcuni interventi da parte dei
responsabili dei CSL, anche sulla base di informazioni
scambiate con altri CSL.

Il processo di capacity building, pertanto, si è orientato più allo
sviluppo della capacità quantitativa di offerta dei servizi delle
politiche attive per il lavoro piuttosto che sulla qualità.
Discussione                                                         (3/4)
Quali furono le motivazioni per sviluppare la capacità
quantitativa di offerta dei servizi delle politiche attive per il
lavoro?

In parte, la necessità di superare il cosiddetto 'onere
dell'originalità' (liability of newness, Singh et al. 1986) ed
affermare la legittimità dei nuovi servizi.

In parte, la necessità di ottenere un riconoscimento sociale delle
proprie figure professionali 'innovative' (certification mechanism,
McAdam et al., 2001).

In parte, la necessità di domare l'incertezza e stress relativo alla
'ostilità' interna ed all'incertezza sulle proprie prospettive
occupazionali ed indirizzare il processo di apprendimento verso
la capacità di 'processare' le richieste di servizio (Weick, 1995).
Discussione                                                   (4/4)
Quali furono le condizioni di contesto che influenzarono il
processo di costruzione della capacità quantitativa di offerta dei
servizi delle politiche attive per il lavoro?

Il perseguimento della capacità quantitativa appare stimolato
Da un intento 'tattico' di esaltare la percezione del ruolo svolto
dalle nuove 'business areas' in seno ai CSL, anche in
prospettiva del rifinanziamento o stabilizzazione dei
'contrattualizzati'.

Da un intento 'strategico' di installare una capacità produttiva di
servizi che possa aumentare i vincoli posti ad una eventuale
riorganizzazione del sistema regionale (escalation of
commitment, Staw, 1981).
Grazie per l'attenzione

More Related Content

Viewers also liked

411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19
411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19
411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19Elise Bernard
 
Uruguay - Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...
Uruguay -  Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...Uruguay -  Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...
Uruguay - Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...FAO
 
preservation of microorganism
preservation of microorganismpreservation of microorganism
preservation of microorganismAteeq Qureshi
 

Viewers also liked (7)

Aula 02
Aula 02Aula 02
Aula 02
 
411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19
411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19
411 NY Ave Settlement Agreement Zoning Commission 15-19
 
Lean midland presentation-161013
Lean midland presentation-161013Lean midland presentation-161013
Lean midland presentation-161013
 
Uruguay - Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...
Uruguay -  Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...Uruguay -  Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...
Uruguay - Temas 13 y 15: Bosques y Medio ambiente/emisiones de gases de efec...
 
preservation of microorganism
preservation of microorganismpreservation of microorganism
preservation of microorganism
 
anas hassan c.v (QL)
anas hassan c.v (QL)anas hassan c.v (QL)
anas hassan c.v (QL)
 
Rsme New 16
Rsme New 16Rsme New 16
Rsme New 16
 

Similar to Aidea 2 2011

Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004
Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004
Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004Antonio Bonetti
 
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...Thomas Schael (PhD)
 
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe... Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...ANPAL Servizi
 
Slides provmodena 1397
Slides provmodena 1397Slides provmodena 1397
Slides provmodena 1397PORTALE PAQ
 
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunitàWelfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunitàaiccon
 
AREA Science Park Consortium: human resources
AREA Science Park Consortium: human resourcesAREA Science Park Consortium: human resources
AREA Science Park Consortium: human resourcesAREA Science Park
 
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0Massimo Resce
 
progetto agemap healthcare
progetto agemap healthcareprogetto agemap healthcare
progetto agemap healthcaretommaso bisagno
 
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020Redazione InnovaPuglia
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaMatteo Orlandini
 
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...Epistema
 
Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali
Organizzazione  Sistemi Informativi AziendaliOrganizzazione  Sistemi Informativi Aziendali
Organizzazione Sistemi Informativi Aziendaligiuseppe pilotto
 
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018Vianello Michele
 
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...Angela De Santis
 
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Mariangela Grimaudo
 
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado FranciLo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado FranciCAF CIA
 
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleC. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleIstituto nazionale di statistica
 
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleM. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleIstituto nazionale di statistica
 

Similar to Aidea 2 2011 (20)

Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004
Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004
Eurosapienza lez progrfse_04.03.2004
 
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
 
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe... Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
Le politiche pubbliche per lo sviluppo dell’occupazione: investimenti, compe...
 
Slides provmodena 1397
Slides provmodena 1397Slides provmodena 1397
Slides provmodena 1397
 
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunitàWelfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
Welfare e Ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità
 
AREA Science Park Consortium: human resources
AREA Science Park Consortium: human resourcesAREA Science Park Consortium: human resources
AREA Science Park Consortium: human resources
 
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0
TENDENZE EVOLUTIVE DEL MERCATO DEL LAVORO VERSO ECOSISTEMI TERRITORIALI 4.0
 
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PAPON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
PON Governance - Progetto Lavoro agile per il futuro della PA
 
progetto agemap healthcare
progetto agemap healthcareprogetto agemap healthcare
progetto agemap healthcare
 
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
InnovaPuglia linee guida evolutive 2018 - 2020
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a Bologna
 
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...
CSR and Sustanability in Digital context 4.0 - challenges for management cons...
 
Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali
Organizzazione  Sistemi Informativi AziendaliOrganizzazione  Sistemi Informativi Aziendali
Organizzazione Sistemi Informativi Aziendali
 
Innovazione per l'Occupabilità
Innovazione per l'OccupabilitàInnovazione per l'Occupabilità
Innovazione per l'Occupabilità
 
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Company profile Michele Vianello febbraio  2018Company profile Michele Vianello febbraio  2018
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
 
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...
Tesi idee per un rinnovato sistema dei servizi e delle politiche per il lavor...
 
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
Costruzione Partecipata della Vision: proposta metodologica e case study - Me...
 
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado FranciLo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
Lo sviluppo dei Servizi integrati alla Persona - Corrado Franci
 
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleC. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
C. Viviano - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleM. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 

More from Alberto Asquer

Designing a research paper or dissertation in social sciences
Designing a research paper or dissertation in social sciencesDesigning a research paper or dissertation in social sciences
Designing a research paper or dissertation in social sciencesAlberto Asquer
 
Performance management
Performance managementPerformance management
Performance managementAlberto Asquer
 
Consolidated financial statements
Consolidated financial statementsConsolidated financial statements
Consolidated financial statementsAlberto Asquer
 
Accounting in the public sector
Accounting in the public sectorAccounting in the public sector
Accounting in the public sectorAlberto Asquer
 
The regulation of emerging technologies
The regulation of emerging technologiesThe regulation of emerging technologies
The regulation of emerging technologiesAlberto Asquer
 
Stakeholder management
Stakeholder managementStakeholder management
Stakeholder managementAlberto Asquer
 
Risk management in government
Risk management in governmentRisk management in government
Risk management in governmentAlberto Asquer
 
Public sector, private sector and public private partnerships
Public sector, private sector and public private partnershipsPublic sector, private sector and public private partnerships
Public sector, private sector and public private partnershipsAlberto Asquer
 
Public governance general considerations
Public governance   general considerationsPublic governance   general considerations
Public governance general considerationsAlberto Asquer
 
Policy and programme evaluation
Policy and programme evaluationPolicy and programme evaluation
Policy and programme evaluationAlberto Asquer
 
Internal control systems and auditing
Internal control systems and auditingInternal control systems and auditing
Internal control systems and auditingAlberto Asquer
 
Fraud and corruption in the public sector
Fraud and corruption in the public sectorFraud and corruption in the public sector
Fraud and corruption in the public sectorAlberto Asquer
 
Ethics and integrity in the public sector
Ethics and integrity in the public sectorEthics and integrity in the public sector
Ethics and integrity in the public sectorAlberto Asquer
 
Decision making in the policy process
Decision making in the policy processDecision making in the policy process
Decision making in the policy processAlberto Asquer
 

More from Alberto Asquer (20)

Designing a research paper or dissertation in social sciences
Designing a research paper or dissertation in social sciencesDesigning a research paper or dissertation in social sciences
Designing a research paper or dissertation in social sciences
 
Using assets
Using assetsUsing assets
Using assets
 
Taxation
TaxationTaxation
Taxation
 
Public debt
Public debtPublic debt
Public debt
 
Performance management
Performance managementPerformance management
Performance management
 
Fiscal federalism
Fiscal federalismFiscal federalism
Fiscal federalism
 
Consolidated financial statements
Consolidated financial statementsConsolidated financial statements
Consolidated financial statements
 
Budget execution
Budget executionBudget execution
Budget execution
 
Budget
BudgetBudget
Budget
 
Accounting in the public sector
Accounting in the public sectorAccounting in the public sector
Accounting in the public sector
 
The regulation of emerging technologies
The regulation of emerging technologiesThe regulation of emerging technologies
The regulation of emerging technologies
 
Stakeholder management
Stakeholder managementStakeholder management
Stakeholder management
 
Risk management in government
Risk management in governmentRisk management in government
Risk management in government
 
Public sector, private sector and public private partnerships
Public sector, private sector and public private partnershipsPublic sector, private sector and public private partnerships
Public sector, private sector and public private partnerships
 
Public governance general considerations
Public governance   general considerationsPublic governance   general considerations
Public governance general considerations
 
Policy and programme evaluation
Policy and programme evaluationPolicy and programme evaluation
Policy and programme evaluation
 
Internal control systems and auditing
Internal control systems and auditingInternal control systems and auditing
Internal control systems and auditing
 
Fraud and corruption in the public sector
Fraud and corruption in the public sectorFraud and corruption in the public sector
Fraud and corruption in the public sector
 
Ethics and integrity in the public sector
Ethics and integrity in the public sectorEthics and integrity in the public sector
Ethics and integrity in the public sector
 
Decision making in the policy process
Decision making in the policy processDecision making in the policy process
Decision making in the policy process
 

Recently uploaded

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Aidea 2 2011

  • 1. XVI CONVEGNO ANNUALE AIDEA GIOVANI “La creazione di Valore: aspetti critici e problematiche di misurazione” Cagliari 18-19 Novembre 2011 Lo Sviluppo delle Capacità nelle Aziende Pubbliche: Il Caso dei Centri Servizi per il Lavoro Alberto Asquer Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali Facoltà di Economia Università di Cagliari
  • 2. Introduzione Interesse empirico: cosa influenza l'efficacia della politiche per il lavoro in genere, e delle 'politiche attive' per il lavoro in particolare? Le politiche attive per il lavoro sono considerate importanti, anche a livello internazionale (OIL, UE), per migliorare le capacità lavorative dei disoccupati, le loro prospettive occupazionali, ed il funzionamento del mercato del lavoro nel suo complesso. L'efficacia delle politiche attive per il lavoro può dipendere dalla loro progettazione nella fase del policy-making, ma anche dalla loro esecuzione nella fase della implementation.
  • 3. Introduzione Interesse teorico: cosa influenza il processo di costruizione della capacità (capacity building) nelle aziende ed amministrazioni pubbliche? Per 'capacity' si intende l'attitudine ad agire efficacemente ed in modo continuativo nel tempo per il conseguimento dei propri obiettivi. Per 'capacity building' si intende il processo attraverso il quale si sviluppa la capacità nelle organizzazioni. Esso include diverse attività, tra le quali la formazione dei dipendenti, l'empowerment dei clienti, la ristrutturazione organizzativa, e l'ammodernamento tecnologico. La costruzione delle capacità può dipendere da particolari circostanze organizzative e di contesto, oltre che da azioni manageriali.
  • 4. Capacity building nelle agenzie per il lavoro L'esecuzione delle politiche attive per il lavoro richiede lo sviluppo di capacità e competenze nuove rispetto a quelle tradizionalmente possedute nelle agenzie per il lavoro. Le funzioni 'tradizionali' tipicamente includevano il riconoscimento dello stato di disoccupazione, l'erogazione di sussidi, e l'ispezione sull'osservanza delle normative relative al lavoro. Le funzioni 'innovative' includono diversi strumenti di assistenza, consulenza, coaching e formazione, attivati anche con più intense forme di collaborazione con altre aziende (private, pubbliche e non profit) e coordinamento con altri programmi sociali (inserimento professionale et al.), con responsabilità devolute a livello regionale e locale.
  • 5. Capacity building nelle agenzie per il lavoro In parte, il processo di capacity building è assimilato a quello di apprendimento organizzativo, ossia modalità procedurali istituzionalizzate che consentono alle organizzazioni di raccogliere, analizzare, archiviare, diffondere e utilizzare informazioni che sono rilevanti per l'efficacia dell'organizzazione stessa. In parte, il processo di capacity building è concepito come una componente dei processi di governance, in quanto gli attori organizzativi che vi partecipano contribuiscono alla formulazione, deliberazione, e negoziazione di decisioni aziendali. 'Doppia valenza' del processo di capacity building: come 'perfezionamento' dei sistemi aziendali e come 'terreno di confronto' di interessi individuali e di gruppi.
  • 6. Metodo Cosa ha influenzato il processo di capacity building nelle agenzie per il lavoro in Sardegna nel periodo 2001-2011? Unità di analisi: processi di cambiamento organizzativo in 4 agenzie per il lavoro (Centri Servizi per il Lavoro o CSLs) localizzate a Cagliari, Quartu Sant'Elena, Assemini, e Senorbì. Criteri di selezione: (a) rilevanza delle politiche per il lavoro nell'economia locale (circa 20% della popolazione residente iscritta nelle liste di disoccupazione) e (b) presenza di cambiamento organizzativo intenso. Raccolta dati: 21 interviste condotte nel periodo marzo-aprile 2011.
  • 7. Narrazione del caso (2001-2011) (1/6) D.Lgs 180/2001 2001 2011 Riforma del D.Lgs 180/2001 Amplimento delle politiche per il lavoro (verso quelle attive) Decentramento di competenze nella formulazione ed implementazione delle politiche per il lavoro Istituzione di agenzie per il lavoro in luogo delle SCICA (Sezioni Circoscrizionali per l'Impiego e il Collocamento in Agricoltura)
  • 8. Narrazione del caso (2001-2011) (2/6) D.Lgs 180/2001 LR 9/2003 LR 20/2005 2001 2011 In Sardegna, formulazione di proposta di riorganizzazione del sistema di gestione delle politiche per il lavoro (Butera & Partners, 2002) Interventi normativi regionali (L.R. 9/2003 e L.R. 20/2005)
  • 9. Narrazione del caso (2001-2011) (3/6) D.Lgs 180/2001 LR 9/2003 LR 20/2005 2001 2011 Politiche attive per il lavoro introdotte: - amministrazione dei servizi pubblici per l'impiego (inserimento lavorativo, erogazione di sussidi di disoccupazione, incontro domanda e offerta) - formazione, le misure per i giovani (programmi di formazione e collocamento mirato per i giovani disoccupati, apprendistato) - supporto all'occupazione (sussidi per le assunzioni, assistenza all'auto- impiego, impiego pubblico e nelle non-profit) - misure per diversamente abili (riabilitazione professionale e programmi di inserimento lavorativo per categorie protette)
  • 10. Narrazione del caso (2001-2011) (4/6) D.Lgs 180/2001 LR 9/2003 LR 20/2005 55 CeSIL 28 CSL 2001 2011 Assunzioni dip. t.d. Riordino del sistema organizzativo: - 55 centri per l'assistenza ad individui socialmente e fisicamente svantaggiati (Centri Servizi per l'Inserimento Lavorativo o CeSIL) - 28 agenzie pubbliche per il lavoro (CSL) Dotazione dell'organico dei 28 CSL: - personale trasferito dalle SCICA (circa 180 individui) - assunzione dipendenti a tempo determinato (circa 270 individui) in due 'tornate' nel 2005 e 2007
  • 11. Narrazione del caso (2001-2011) (5/6) Auto-impiego e incontro domanda e offerta Servizi di accoglienza, orientamento, misure diversamente abili Servizi 'tradizionali' per il lavoro 2005 2007 2011 Processo di inserimento dei 'contrattualizzati' - una comunità di professionisti che condividevano un simile background formativo e reti di relazioni (rotazione dei compiti, programmazione degli orari) Processo di formazione delle procedure operative per l'erogazione delle politiche attive per il lavoro (scambi informali di conoscenze) Processo di consolidamento delle procedure operative (codifica di protocolli e strumenti e 'routinizzazione' dell'attività prima più 'consulenziale')
  • 12. Narrazione del caso (2001-2011) (6/6) Auto-impiego e incontro domanda e offerta Servizi di accoglienza, orientamento, misure diversamente abili Servizi 'tradizionali' per il lavoro 2005 2007 2011 Problemi: 1) carenza di direttive e coordinamento (rotazione dell'assessore provinciale e del direttore generale dell'assessorato provinciale per il lavoro) 2) mancata integrazione tra dipendenti ex-SCICA e contrattualizzati (diffidenza e incomprensione, ma anche minaccia sopravanzamento in carriera e insicurezza sulle prospettive occupazionali) 3) scarso coordinamento con politiche e strumenti a livello regionale 4) assenza di misurazione e valutazione delle performance organizzative 5) minaccia di accentramento del sistema regionale per il lavoro
  • 13. Discussione (1/4) Hanno i CSL effettivamente sviluppato la capacità di erogare i servizi delle politiche attive per il lavoro? C'è evidenza di nuove prassi organizzative e servizi (output) ma meno in termini di efficacia dei servizi come migliori prospettive occupazionali (outcome). Pesa l'assenza di un sistema di pianificazione, controllo di gestione, misurazione e valutazione delle performance organizzative.
  • 14. Discussione (2/4) Posto che comunque nuove capacità siano state sviluppate, in che modo ciò è avvenuto? Non c'è stato un ruolo svolto da sistemi formali di retroazione (cicli di feedback), quanto un processo di auto-organizzazione da parte dei 'contrattualizzati' con alcuni interventi da parte dei responsabili dei CSL, anche sulla base di informazioni scambiate con altri CSL. Il processo di capacity building, pertanto, si è orientato più allo sviluppo della capacità quantitativa di offerta dei servizi delle politiche attive per il lavoro piuttosto che sulla qualità.
  • 15. Discussione (3/4) Quali furono le motivazioni per sviluppare la capacità quantitativa di offerta dei servizi delle politiche attive per il lavoro? In parte, la necessità di superare il cosiddetto 'onere dell'originalità' (liability of newness, Singh et al. 1986) ed affermare la legittimità dei nuovi servizi. In parte, la necessità di ottenere un riconoscimento sociale delle proprie figure professionali 'innovative' (certification mechanism, McAdam et al., 2001). In parte, la necessità di domare l'incertezza e stress relativo alla 'ostilità' interna ed all'incertezza sulle proprie prospettive occupazionali ed indirizzare il processo di apprendimento verso la capacità di 'processare' le richieste di servizio (Weick, 1995).
  • 16. Discussione (4/4) Quali furono le condizioni di contesto che influenzarono il processo di costruzione della capacità quantitativa di offerta dei servizi delle politiche attive per il lavoro? Il perseguimento della capacità quantitativa appare stimolato Da un intento 'tattico' di esaltare la percezione del ruolo svolto dalle nuove 'business areas' in seno ai CSL, anche in prospettiva del rifinanziamento o stabilizzazione dei 'contrattualizzati'. Da un intento 'strategico' di installare una capacità produttiva di servizi che possa aumentare i vincoli posti ad una eventuale riorganizzazione del sistema regionale (escalation of commitment, Staw, 1981).