SlideShare a Scribd company logo
Estratto dal sito
www.ilfuturomigliore.org
DERIVA DELLE/I GIORNALISTE/I ITALIANE/I
sergio benassai
Come non poche altre persone ho praticamente rinunciato alla visione e all’ascolto delle
trasmissioni televisive di (supposto) approfondimento, i cosiddetti “talk-show.
Le ragioni di ciò sono molte: la noia di vedere presenti sempre gli stessi personaggi, la
ingiustificabile tendenza a correr dietro l’ultima notizia senza preoccuparsi di verificarne
l’attendibilità, l’insopportabile parlarsi e urlarsi addosso di molte/i protagoniste/i, la patetica
parvenza di democrazia che si realizza con i collegamenti alle “piazze” da dove si al più si riesce a
lanciare qualche slogan.
Ovviamente di queste trasmissioni sono le/i giornaliste/i ad avere la responsabilità, sia in quanto
conducono le trasmissioni, sia in quanto ospiti delle stesse.
Ma oltre a tutto questo c’è una cosa che mi dà particolarmente fastidio: l’atteggiamento delle/i
giornaliste/i.
Non so se sia perché ambiscono (inutilmente) ad essere degne/i emule/i dei giornalisti americani
Bob Woodward e Carl Bernstein, che scoprirono e denunciarono il Watergate, lo scandalo che fece
dimettere il presidente Nixon.
Certo è che spesso il loro atteggiamento è quasi inquisitorio, volto essenzialmente a mettere in
difficoltà le/gli ospiti, specialmente se si tratta di personaggi politici.
Uno dei loro argomenti preferiti è ovviamente quello dei costi della politica: di qui un uragano di
citazioni sugli stipendi dei politici, sulle spese pazze, sugli scontrini di qualche euro, magari
mettendo a confronto questi costi con le misere pensioni di tante/i italiane/i, con i bassi stipendi di
tante/i lavoratrici/ori, con la mancanza di investimenti per interventi in situazioni di estrema
necessità.
Bene: ma quando avremo la possibilità di sapere quanto guadagnano questi giornalisti d’assalto ?
E, inoltre, quando si faranno carico delle/i loro colleghe/i, delle/i povere/i giornalisti che “non
hanno un nome”, e che magari vengono retribuite/i con 5 € per articolo ?
Ciliegina sulla torta: queste/i giornaliste/i hanno un loro sistema pensionistico, l'Istituto nazionale di
previdenza dei giornalisti italiani (INPGI), che permette alle/i pensionate/i di raggiungere il 104%
dell'ultimo stipendio, e che non pubblica i bilanci tecnici attuariali dai quali risulterebbe la
mancanza della sostenibilità fra 50 anni.
Altro argomento preferito è quello di dimostrare come le/i loro interlocutrici/ori siano delle persone
inaffidabili, magari perché hanno cambiato opinione nel corso del tempo o perché hanno
frequentato certi ambienti in un più o meno lontano passato o perché hanno detto una certa cosa che
si poteva interpretare in un certo modo.
Quando avremo la possibilità di chiedere alle/i giornaliste/i di essere coerenti 1 ?
Ma tutto quanto sopra potrebbe ancora essere accettato se non fosse per il fatto che le/i giornaliste/i
si ergono come giudici inappellabili, dando per scontato che quello che affermano è la VERITA’. E
dando quindi per scontato che comunque loro hanno ragione e le/gli altre/i torto.
Infine: anche se sono un accanito difensore della Costituzione e, in questo caso, dell’articolo 212,
non accetto che loro (le/i giornaliste/i) possano pubblicare (o dire in televisione) quello che
vogliono senza essere smentite/i e che rivendichino la “libertà di stampa” per non essere punite/i
quando pubblicano (o dicono) cose false o quando violano il segreto istruttorio.
Cosa vogliono: libertà di diffondere notizie false e tendenziose ? di travisare i fatti ? di violare la
“privacy” ?
Mi avvio alla ovvia conclusione: le/i giornaliste/i non sono diverse/i da tutte/i le/gli altre/i italiane/i.
Anche fra loro (come in ogni categoria: dalle persone impegnate in politica alla magistratura, dalle/i
sindacaliste/i alle/i datrici/ori di lavoro, dalle/i religiose/i alla pubblica amministrazione) ci sono le
persone oneste e le persone disoneste, le persone affidabili e le persone non affidabili.
E nessuna/o quindi può, quando afferma l’esistenza di “caste”, evitare di riconoscere che, anche nel
proprio ambito, esiste una “casta”.
1
Si veda in proposito , in http://ilpunteruolorosso.altervista.org/ il post “MARCO TRAVAGLIO e LA
COERENZA,ovvero DESTRA,SINISTRA, ANZI NESSUNA DELLE DUE”
2 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni
altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

More Related Content

Viewers also liked

XSEM_Golf_VIP_Packages
XSEM_Golf_VIP_PackagesXSEM_Golf_VIP_Packages
XSEM_Golf_VIP_Packages
Neil Turley
 
xRM4Legal 2011 & the Social Web
xRM4Legal 2011 & the Social WebxRM4Legal 2011 & the Social Web
xRM4Legal 2011 & the Social Web
David Blumentals
 
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
Universidade Tecnológica Federal do Paraná (UTFPR)
 
Tent Caterpillar Integrated Pest Management
Tent Caterpillar Integrated Pest ManagementTent Caterpillar Integrated Pest Management
Tent Caterpillar Integrated Pest Management
School Vegetable Gardening - Victory Gardens
 
X-PACK Vehicle Protection
X-PACK Vehicle Protection X-PACK Vehicle Protection
X-PACK Vehicle Protection
MotorOne
 
ARTE E RIFIUTI
ARTE E RIFIUTIARTE E RIFIUTI
ARTE E RIFIUTI
tramerper
 
X series consumer brochure
X series consumer brochureX series consumer brochure
X series consumer brochure
Starkey Hearing Technologies
 

Viewers also liked (9)

XSEM_Golf_VIP_Packages
XSEM_Golf_VIP_PackagesXSEM_Golf_VIP_Packages
XSEM_Golf_VIP_Packages
 
xzczdz
xzczdzxzczdz
xzczdz
 
xRM4Legal 2011 & the Social Web
xRM4Legal 2011 & the Social WebxRM4Legal 2011 & the Social Web
xRM4Legal 2011 & the Social Web
 
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
Xvii sondagem industrial20122013web[39430]
 
Tent Caterpillar Integrated Pest Management
Tent Caterpillar Integrated Pest ManagementTent Caterpillar Integrated Pest Management
Tent Caterpillar Integrated Pest Management
 
X-PACK Vehicle Protection
X-PACK Vehicle Protection X-PACK Vehicle Protection
X-PACK Vehicle Protection
 
Xogos 2º ciclo
Xogos 2º cicloXogos 2º ciclo
Xogos 2º ciclo
 
ARTE E RIFIUTI
ARTE E RIFIUTIARTE E RIFIUTI
ARTE E RIFIUTI
 
X series consumer brochure
X series consumer brochureX series consumer brochure
X series consumer brochure
 

Similar to DERIVA DELLE/I GIORNALISTE/I ITALIANE

PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIOPER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
tramerper
 
L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ
L’ELETTORATO  ITALIANO E … L’IMPERFETTA  TRINITÀL’ELETTORATO  ITALIANO E … L’IMPERFETTA  TRINITÀ
L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ
tramerper
 
Report su Hate Speech in italia su Twitter
Report su Hate Speech in italia su TwitterReport su Hate Speech in italia su Twitter
Report su Hate Speech in italia su Twitter
Pierluca Santoro
 
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italiaCinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Dino Amenduni
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
Claudia Porchietto
 
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
Carmela Mocciaro
 
Gli inganni del legislatore
Gli inganni del legislatoreGli inganni del legislatore
Gli inganni del legislatore
Paolo Soro
 
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
Francesco Occhetta
 
NON NE POSSO PIÙ DELLE INTERCETTAZIONI !
NON  NE  POSSO  PIÙ  DELLE  INTERCETTAZIONI  !NON  NE  POSSO  PIÙ  DELLE  INTERCETTAZIONI  !
NON NE POSSO PIÙ DELLE INTERCETTAZIONI !
tramerper
 
Capaccio e il suo knowledge politico
Capaccio e il suo knowledge politico Capaccio e il suo knowledge politico
Capaccio e il suo knowledge politico Glicerio Taurisano
 
Lettera ai Trentini
Lettera ai TrentiniLettera ai Trentini
Lettera ai Trentini
Andres Eduardo Perrone
 
Il liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioffIl liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioff
Simona Bonfante
 
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturaleStereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
camanuel
 
Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79
PierLuigi Albini
 
Rottamation leaks
Rottamation leaksRottamation leaks
Rottamation leaks
Carlo Favaretti
 
Il software libero in Italia
Il software libero in ItaliaIl software libero in Italia
Il software libero in Italia
AmmLibera AL
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
Gabriele Sozzani
 
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10 aprile 2016
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10  aprile  2016SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10  aprile  2016
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10 aprile 2016
tramerper
 

Similar to DERIVA DELLE/I GIORNALISTE/I ITALIANE (20)

Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
 
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIOPER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
 
L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ
L’ELETTORATO  ITALIANO E … L’IMPERFETTA  TRINITÀL’ELETTORATO  ITALIANO E … L’IMPERFETTA  TRINITÀ
L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ
 
Report su Hate Speech in italia su Twitter
Report su Hate Speech in italia su TwitterReport su Hate Speech in italia su Twitter
Report su Hate Speech in italia su Twitter
 
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italiaCinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
 
Def Res Public@Text
Def Res Public@TextDef Res Public@Text
Def Res Public@Text
 
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
GIORNALINO D'ISTITUTO GIUGNO 2012
 
Gli inganni del legislatore
Gli inganni del legislatoreGli inganni del legislatore
Gli inganni del legislatore
 
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
Dicembre 2014 ucsi cei roma verona - copia (2)
 
NON NE POSSO PIÙ DELLE INTERCETTAZIONI !
NON  NE  POSSO  PIÙ  DELLE  INTERCETTAZIONI  !NON  NE  POSSO  PIÙ  DELLE  INTERCETTAZIONI  !
NON NE POSSO PIÙ DELLE INTERCETTAZIONI !
 
Capaccio e il suo knowledge politico
Capaccio e il suo knowledge politico Capaccio e il suo knowledge politico
Capaccio e il suo knowledge politico
 
Lettera ai Trentini
Lettera ai TrentiniLettera ai Trentini
Lettera ai Trentini
 
Il liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioffIl liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioff
 
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturaleStereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
Stereotipi della immigrazione: Percezione interculturale
 
Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79
 
Rottamation leaks
Rottamation leaksRottamation leaks
Rottamation leaks
 
Il software libero in Italia
Il software libero in ItaliaIl software libero in Italia
Il software libero in Italia
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
Pieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orangePieghevole20141127orange
Pieghevole20141127orange
 
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10 aprile 2016
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10  aprile  2016SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10  aprile  2016
SEPTOMNIMETRO dal 4 al 10 aprile 2016
 

More from tramerper

LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
tramerper
 
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (2)
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
tramerper
 
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
tramerper
 
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
tramerper
 
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
tramerper
 
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
tramerper
 
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
tramerper
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
tramerper
 
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
tramerper
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
tramerper
 
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
tramerper
 
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
tramerper
 
Ma(donna) finale
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
tramerper
 
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
tramerper
 
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
tramerper
 
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
tramerper
 
L'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
tramerper
 

More from tramerper (20)

LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
 
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
 
La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
 
La "non" Divina Commedia (2)
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
 
La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
 
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
 
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
 
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
 
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
 
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
 
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
 
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
 
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
 
Ma(donna) finale
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
 
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
 
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
 
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
 
L'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
 

DERIVA DELLE/I GIORNALISTE/I ITALIANE

  • 1. Estratto dal sito www.ilfuturomigliore.org DERIVA DELLE/I GIORNALISTE/I ITALIANE/I sergio benassai Come non poche altre persone ho praticamente rinunciato alla visione e all’ascolto delle trasmissioni televisive di (supposto) approfondimento, i cosiddetti “talk-show. Le ragioni di ciò sono molte: la noia di vedere presenti sempre gli stessi personaggi, la ingiustificabile tendenza a correr dietro l’ultima notizia senza preoccuparsi di verificarne l’attendibilità, l’insopportabile parlarsi e urlarsi addosso di molte/i protagoniste/i, la patetica parvenza di democrazia che si realizza con i collegamenti alle “piazze” da dove si al più si riesce a lanciare qualche slogan. Ovviamente di queste trasmissioni sono le/i giornaliste/i ad avere la responsabilità, sia in quanto conducono le trasmissioni, sia in quanto ospiti delle stesse. Ma oltre a tutto questo c’è una cosa che mi dà particolarmente fastidio: l’atteggiamento delle/i giornaliste/i. Non so se sia perché ambiscono (inutilmente) ad essere degne/i emule/i dei giornalisti americani Bob Woodward e Carl Bernstein, che scoprirono e denunciarono il Watergate, lo scandalo che fece dimettere il presidente Nixon. Certo è che spesso il loro atteggiamento è quasi inquisitorio, volto essenzialmente a mettere in difficoltà le/gli ospiti, specialmente se si tratta di personaggi politici. Uno dei loro argomenti preferiti è ovviamente quello dei costi della politica: di qui un uragano di citazioni sugli stipendi dei politici, sulle spese pazze, sugli scontrini di qualche euro, magari mettendo a confronto questi costi con le misere pensioni di tante/i italiane/i, con i bassi stipendi di tante/i lavoratrici/ori, con la mancanza di investimenti per interventi in situazioni di estrema necessità. Bene: ma quando avremo la possibilità di sapere quanto guadagnano questi giornalisti d’assalto ? E, inoltre, quando si faranno carico delle/i loro colleghe/i, delle/i povere/i giornalisti che “non hanno un nome”, e che magari vengono retribuite/i con 5 € per articolo ? Ciliegina sulla torta: queste/i giornaliste/i hanno un loro sistema pensionistico, l'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (INPGI), che permette alle/i pensionate/i di raggiungere il 104% dell'ultimo stipendio, e che non pubblica i bilanci tecnici attuariali dai quali risulterebbe la mancanza della sostenibilità fra 50 anni.
  • 2. Altro argomento preferito è quello di dimostrare come le/i loro interlocutrici/ori siano delle persone inaffidabili, magari perché hanno cambiato opinione nel corso del tempo o perché hanno frequentato certi ambienti in un più o meno lontano passato o perché hanno detto una certa cosa che si poteva interpretare in un certo modo. Quando avremo la possibilità di chiedere alle/i giornaliste/i di essere coerenti 1 ? Ma tutto quanto sopra potrebbe ancora essere accettato se non fosse per il fatto che le/i giornaliste/i si ergono come giudici inappellabili, dando per scontato che quello che affermano è la VERITA’. E dando quindi per scontato che comunque loro hanno ragione e le/gli altre/i torto. Infine: anche se sono un accanito difensore della Costituzione e, in questo caso, dell’articolo 212, non accetto che loro (le/i giornaliste/i) possano pubblicare (o dire in televisione) quello che vogliono senza essere smentite/i e che rivendichino la “libertà di stampa” per non essere punite/i quando pubblicano (o dicono) cose false o quando violano il segreto istruttorio. Cosa vogliono: libertà di diffondere notizie false e tendenziose ? di travisare i fatti ? di violare la “privacy” ? Mi avvio alla ovvia conclusione: le/i giornaliste/i non sono diverse/i da tutte/i le/gli altre/i italiane/i. Anche fra loro (come in ogni categoria: dalle persone impegnate in politica alla magistratura, dalle/i sindacaliste/i alle/i datrici/ori di lavoro, dalle/i religiose/i alla pubblica amministrazione) ci sono le persone oneste e le persone disoneste, le persone affidabili e le persone non affidabili. E nessuna/o quindi può, quando afferma l’esistenza di “caste”, evitare di riconoscere che, anche nel proprio ambito, esiste una “casta”. 1 Si veda in proposito , in http://ilpunteruolorosso.altervista.org/ il post “MARCO TRAVAGLIO e LA COERENZA,ovvero DESTRA,SINISTRA, ANZI NESSUNA DELLE DUE” 2 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.