SlideShare a Scribd company logo
LEZIONE 4: RACCONTARE
Come sviluppare il percorso didattico
Indice
Organizzazione
Calendario e deadline
Didattica
Obiettivi e Contenuti
Scaletta, Homework e Glossario
Come prepararsi
Informazioni aggiuntive
Attestati S.O.F.I.A.
Organizzazione Q&A
10 minuti per scrivere domande in apposito box
Organizzazione
Calendario: Webinar e Deadline
Lezione o Step Webinar Deadline
LEZIONE 1 MERCOLEDì 2 FEBBRAIO 21 FEBBRAIO
LEZIONE 2 MARTEDì 22 FEBBRAIO 21 MARZO
LEZIONE 3 MARTEDì 22 MARZO 11 APRILE
LEZIONE 4 MERCOLEDì 13 APRILE 12 MAGGIO
Schema degli step
1
Progettare
Schema della ricerca,
scelta del progetto e
definizione step di
approfondimento
Approfondire
Raccogliere più
informazioni sul progetto
scelto su OpenCoesione
Analizzare
Esplora, analizza,
visualizza i dati che
hai raccolto
RACCONTARE: ultimo step del percorso didattico
2 4
Raccontare
Racconta i risultati
della tua ricerca,
costruisci una storia
3
Esplorare
Monitora il progetto
scelto, parla con i
responsabili, fai un
report
AVANZAMENTO
I docenti verificano l’esecuzione dei compiti a casa e si assicurano che gli
studenti compilino in tempo i report di lezione
1
3
2
LEZIONI
I docenti sviluppano la lezione seguendo la scaletta e la trasmettono a
distanza ai ragazzi, sviluppando gli esercizi e assegnando i compiti a casa
(homework)
WEBINAR
I contenuti della lezione vengono illustrati ai docenti e ai partner durante i
webinar, tramite la condivisione della scaletta e la spiegazione degli step.
Ogni step è costituito da 3 momenti di sviluppo
Lezioni: come sono organizzate?
Fase finale
SCADENZA
FINALE
12 MAGGIO 2022
Didattica
Lezione 4 - Raccontare: gli obiettivi
Punto di partenza
PROGETTO
Lezione 1
DATI
Lezione 2
MONITHON
Lezione 3
Inserire l’elaborato nel
Report Lezione 4
Realizzare
l’elaborato creativo
1 2
Compilare online il Report Lezione 4
Scaletta: gli step della Lezione 4
3
2
Realizzare il proprio ELABORATO CREATIVO!
Scegliere il format: quali sono i contenuti più importanti delle nostra
ricerca che vorremmo raccontare? Quale format potrebbe essere il più
adatto per raccontare la storia?
Storytelling: pillola video e slide di supporto.
1
Punto della situazione: ripartire dai dati e dalle informazioni raccolte.
E poi: ricostruire la storia, definire la linea narrativa, il punto di vista e la
strategia per raccontare il lavoro di ricerca svolto.
5
4
Scaletta: svolgere la lezione
Dalla scaletta al sito: ecco la pagina della lezione 4
Scaletta: svolgere la lezione
Dalla scaletta al sito: ecco la pagina della lezione 4
Raccontare: la pagina “Lezione”
Nella pagina “Raccontare” sono presenti istruzioni e materiali necessari per
lo sviluppo della lezione → VAI ALLA LEZIONE 4
Protagonisti:
i Docenti
● Studiare i contenuti in anticipo
● Fissare la data della quarta e ultima lezione
● Chiedere aiuto a ED/CDE, Amici di ASOC
e referenti Istat per concludere le ultime fasi
e raccogliere contenuti e informazioni
aggiuntive (se necessario).
Raccontare: prima della lezione
Al termine della lezione, assegnare gli homework
LEZIONE HOMEWORK PROJECT WORK
Raccontare: dopo la lezione
Dopo la lezione “Raccontare” gli
studenti dovranno ideare e
realizzare l’elaborato creativo
finale
Gli Homework: schema
HOMEWORK
1. Scegliere il format
2. Definire i contenuti
3. Realizzare
l’elaborato
Le attività costituiscono i
compiti della Lezione 4
“Raccontare”.
Gli Homework: schema
HOMEWORK
1. Format
2. Contenuti
3. Elaborato
● Pubblicazione Report 4
(elaborato creativo finale)
RISULTATI
DEADLINE:
12 MAGGIO
Elaborato creativo finale
Elaborato creativo
DEADLINE:
31 MAGGIO
Nello step 3 della Lezione 4 trovate tutti i consigli sui vari format
da realizzare per presentare al meglio i risultati raggiunti!
Compilazione Report di Lezione 4
Da domani mattina sarà possibile consultare
gli output del Report di Lezione 4!
Vademecum di supporto!
Una guida ricca di spunti e suggerimenti relativi ai tool
e agli strumenti da utilizzare a distanza per la realizzazione
del VIDEO DELLA VISITA DI MONITORAGGIO CIVICO
Compilazione Report di Lezione 4
Consultiamo insieme i materiali da tenere
sotto controllo per realizzare gli output di Lezione 4
SCALETTA
HOMEWORK
GLOSSARIO
Informazioni aggiuntive
Formazione Docenti ASOCMEDIE2122
Gli attestati per il Corso Formazione base verranno consegnati a conclusione
di questa edizione.
Saranno scaricabili direttamente dalla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR
per chi ha effettuato l’iscrizione. I docenti non di ruolo, o che non hanno
effettuato l’iscrizione, riceveranno l’attestato via e-mail.
Dopo aver effettuato l’accesso sul sito di ASOC con le
vostre credenziali personali, cliccate su WEBINAR
In questa sezione è possibile consultare lo storico dei
webinar a cui avete partecipato dall’inizio del percorso!
Formazione Docenti ASOCMEDIE2122
La comunicazione
con le Reti territoriali e il
Team ASOC
Le scuole chiedono supporto agli ED del proprio
territorio per:
● contattare enti locali da coinvolgere
● organizzare eventi durante il progetto
● attività di animazione e comunicazione locali
Comunicare con gli ED/CDE
#ASOCMEDIE: comunicazione con ED/CDE
Le scuole possono comunicare con i referenti delle
Associazioni/Organizzazioni del proprio territorio per:
● coordinarsi su progettualità comuni
● chiedere supporto su attività didattiche ASOC
● organizzare iniziative di disseminazione o ricerca
sul territorio
Comunicare con gli Amici di ASOC
#ASOCMEDIE: comunicazione con Amici di ASOC
Le scuole possono comunicare con i referenti
delle Regioni partner per:
● reperire i contatti dei referenti istituzionali esperti
sul tema monitorato;
● facilitare le interlocuzioni/interviste con le Istituzioni
coinvolte nel progetto scelto;
● organizzare iniziative di disseminazione o ricerca
sul territorio.
#ASOCMEDIE: comunicazione partner regionali
● Sito web: www.ascuoladiopencoesione.it
asoc@opencoesione.gov.it
● Novità sulle attività del progetto su Facebook
www.facebook.com/ascuoladioc
● Iscriversi al gruppo “Asoc Community”
www.facebook.com/groups/388083824689648/
● Seguire il profilo Asoc su Twitter @ascuoladioc
● Seguire il profilo Asoc su Instagram @a_scuola_di_oc
Gli strumenti per la comunicazione
#ASOCMEDIE2122: LA COMUNICAZIONE
I Report sono pubblicati sul sito di ASOC e possono essere consultati dalla pagina
“Scuole e Ricerche”
- Istituto Comprensivo Italo Calvino di Jesolo (VE)
- Istituto Comprensivo Montalto U. -Latt. Rota G-S.B. di Moltalto Uffugo (CS)
- Istituto Comprensivo Viguzzolo di Viguzzolo (AL)
- Istituto Comprensivo G. Ciscato di Malo (VI)
- Istituto Comprensivo 13 Bologna di Bologna
- Istituto Comprensivo Statale di Rosciano (PE)
- Istituto Comprensivo di Cetraro (CS)
IL BLOG DELLE SCUOLE #ASOCMEDIE2122
#ASOCMEDIE2122 FEEDBACK
Vi ricordiamo di compilare e consegnare la scheda Feedback
della Lezione 3 fornita dal TEAM ASOC in precedenza!
Vi chiediamo di farlo al più presto, entro il 30 aprile 2022 :-)
Inoltre, è necessario inoltrare la scheda feedback
della Lezione 4 il prossimo 3 maggio 2022!
SIAMO UNA SQUADRA :-)
Q&A
10 minuti per scrivere le domande nell’apposito box
Rispondiamo alle domande in diretta!
EVENTO FINALE ASOC 2021 - 2022
Siete tutti invitati all’evento finale ASOC2122 AWARDS
del prossimo 6 giugno 2022!
Presto sarà possibile consultare il programma e tutti i dettagli
per partecipare!
Buon lavoro dal Team ASOC!
LEZIONE 4: RACCONTARE
Come sviluppare il percorso didattico

More Related Content

Similar to Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie

Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
A Scuola di OpenCoesione
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
A Scuola di OpenCoesione
 

Similar to Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie (20)

Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 EDIC e AMICI DI ASOC Lezione 2 - Approfondire
 
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - RaccontareASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
ASOC1516 - Webinar EDIC e ASSOCIAZIONI - Lezione 5 - Raccontare
 
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
 
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
DOCENTI - Lezione 4 - ASOC1718 - 280218
 
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2021 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
 
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
#Webinar 03 Associazioni Seconda Lezione: Approfondire - A Scuola di OpenCoes...
 
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALIASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
ASOC2122 - Webinar Lezione 4 Raccontare | DOCENTI e RETI TERRITORIALI
 
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- EsplorareASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
ASOC1516 - Webinar DOCENTI Lezione 4- Esplorare
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
 
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
ASOC1617 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 4 e Lezione 5
 
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
ASOC1819_DOCENTI_Lezione 4 (Raccontare)
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar docenti - lezione 2 Approfondire
 
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - ApprofondireAsoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
Asoc1718 Docenti Lezione 2 - Approfondire
 
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
#Webinar 06 - EDIC - Quarta Lezione: Esplorare - 25/02/2015
 
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 EDIC - Quarta Lezione: Esplorare
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
 
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718   Docenti Lezione 1 - ProgettareAsoc1718   Docenti Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 Docenti Lezione 1 - Progettare
 
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
#Webinar 06 Docenti - Quarta Lezione: Esplorare
 
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
#Webinar 06 Associazioni - Quarta lezione: Esplorare 25/02/2015
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

Asoc2122_Webinar Lezione 4 "Raccontare" per le Scuole Medie

  • 1. LEZIONE 4: RACCONTARE Come sviluppare il percorso didattico
  • 2. Indice Organizzazione Calendario e deadline Didattica Obiettivi e Contenuti Scaletta, Homework e Glossario Come prepararsi Informazioni aggiuntive Attestati S.O.F.I.A. Organizzazione Q&A 10 minuti per scrivere domande in apposito box
  • 4. Calendario: Webinar e Deadline Lezione o Step Webinar Deadline LEZIONE 1 MERCOLEDì 2 FEBBRAIO 21 FEBBRAIO LEZIONE 2 MARTEDì 22 FEBBRAIO 21 MARZO LEZIONE 3 MARTEDì 22 MARZO 11 APRILE LEZIONE 4 MERCOLEDì 13 APRILE 12 MAGGIO
  • 5. Schema degli step 1 Progettare Schema della ricerca, scelta del progetto e definizione step di approfondimento Approfondire Raccogliere più informazioni sul progetto scelto su OpenCoesione Analizzare Esplora, analizza, visualizza i dati che hai raccolto RACCONTARE: ultimo step del percorso didattico 2 4 Raccontare Racconta i risultati della tua ricerca, costruisci una storia 3 Esplorare Monitora il progetto scelto, parla con i responsabili, fai un report
  • 6. AVANZAMENTO I docenti verificano l’esecuzione dei compiti a casa e si assicurano che gli studenti compilino in tempo i report di lezione 1 3 2 LEZIONI I docenti sviluppano la lezione seguendo la scaletta e la trasmettono a distanza ai ragazzi, sviluppando gli esercizi e assegnando i compiti a casa (homework) WEBINAR I contenuti della lezione vengono illustrati ai docenti e ai partner durante i webinar, tramite la condivisione della scaletta e la spiegazione degli step. Ogni step è costituito da 3 momenti di sviluppo Lezioni: come sono organizzate?
  • 9. Lezione 4 - Raccontare: gli obiettivi Punto di partenza PROGETTO Lezione 1 DATI Lezione 2 MONITHON Lezione 3 Inserire l’elaborato nel Report Lezione 4 Realizzare l’elaborato creativo 1 2
  • 10. Compilare online il Report Lezione 4 Scaletta: gli step della Lezione 4 3 2 Realizzare il proprio ELABORATO CREATIVO! Scegliere il format: quali sono i contenuti più importanti delle nostra ricerca che vorremmo raccontare? Quale format potrebbe essere il più adatto per raccontare la storia? Storytelling: pillola video e slide di supporto. 1 Punto della situazione: ripartire dai dati e dalle informazioni raccolte. E poi: ricostruire la storia, definire la linea narrativa, il punto di vista e la strategia per raccontare il lavoro di ricerca svolto. 5 4
  • 11. Scaletta: svolgere la lezione Dalla scaletta al sito: ecco la pagina della lezione 4
  • 12. Scaletta: svolgere la lezione Dalla scaletta al sito: ecco la pagina della lezione 4
  • 13. Raccontare: la pagina “Lezione” Nella pagina “Raccontare” sono presenti istruzioni e materiali necessari per lo sviluppo della lezione → VAI ALLA LEZIONE 4
  • 15. ● Studiare i contenuti in anticipo ● Fissare la data della quarta e ultima lezione ● Chiedere aiuto a ED/CDE, Amici di ASOC e referenti Istat per concludere le ultime fasi e raccogliere contenuti e informazioni aggiuntive (se necessario). Raccontare: prima della lezione
  • 16. Al termine della lezione, assegnare gli homework LEZIONE HOMEWORK PROJECT WORK Raccontare: dopo la lezione
  • 17. Dopo la lezione “Raccontare” gli studenti dovranno ideare e realizzare l’elaborato creativo finale Gli Homework: schema HOMEWORK 1. Scegliere il format 2. Definire i contenuti 3. Realizzare l’elaborato
  • 18. Le attività costituiscono i compiti della Lezione 4 “Raccontare”. Gli Homework: schema HOMEWORK 1. Format 2. Contenuti 3. Elaborato ● Pubblicazione Report 4 (elaborato creativo finale) RISULTATI DEADLINE: 12 MAGGIO
  • 19. Elaborato creativo finale Elaborato creativo DEADLINE: 31 MAGGIO Nello step 3 della Lezione 4 trovate tutti i consigli sui vari format da realizzare per presentare al meglio i risultati raggiunti!
  • 20. Compilazione Report di Lezione 4 Da domani mattina sarà possibile consultare gli output del Report di Lezione 4!
  • 21. Vademecum di supporto! Una guida ricca di spunti e suggerimenti relativi ai tool e agli strumenti da utilizzare a distanza per la realizzazione del VIDEO DELLA VISITA DI MONITORAGGIO CIVICO
  • 22. Compilazione Report di Lezione 4 Consultiamo insieme i materiali da tenere sotto controllo per realizzare gli output di Lezione 4 SCALETTA HOMEWORK GLOSSARIO
  • 24. Formazione Docenti ASOCMEDIE2122 Gli attestati per il Corso Formazione base verranno consegnati a conclusione di questa edizione. Saranno scaricabili direttamente dalla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR per chi ha effettuato l’iscrizione. I docenti non di ruolo, o che non hanno effettuato l’iscrizione, riceveranno l’attestato via e-mail.
  • 25. Dopo aver effettuato l’accesso sul sito di ASOC con le vostre credenziali personali, cliccate su WEBINAR In questa sezione è possibile consultare lo storico dei webinar a cui avete partecipato dall’inizio del percorso! Formazione Docenti ASOCMEDIE2122
  • 26. La comunicazione con le Reti territoriali e il Team ASOC
  • 27. Le scuole chiedono supporto agli ED del proprio territorio per: ● contattare enti locali da coinvolgere ● organizzare eventi durante il progetto ● attività di animazione e comunicazione locali Comunicare con gli ED/CDE #ASOCMEDIE: comunicazione con ED/CDE
  • 28. Le scuole possono comunicare con i referenti delle Associazioni/Organizzazioni del proprio territorio per: ● coordinarsi su progettualità comuni ● chiedere supporto su attività didattiche ASOC ● organizzare iniziative di disseminazione o ricerca sul territorio Comunicare con gli Amici di ASOC #ASOCMEDIE: comunicazione con Amici di ASOC
  • 29. Le scuole possono comunicare con i referenti delle Regioni partner per: ● reperire i contatti dei referenti istituzionali esperti sul tema monitorato; ● facilitare le interlocuzioni/interviste con le Istituzioni coinvolte nel progetto scelto; ● organizzare iniziative di disseminazione o ricerca sul territorio. #ASOCMEDIE: comunicazione partner regionali
  • 30. ● Sito web: www.ascuoladiopencoesione.it asoc@opencoesione.gov.it ● Novità sulle attività del progetto su Facebook www.facebook.com/ascuoladioc ● Iscriversi al gruppo “Asoc Community” www.facebook.com/groups/388083824689648/ ● Seguire il profilo Asoc su Twitter @ascuoladioc ● Seguire il profilo Asoc su Instagram @a_scuola_di_oc Gli strumenti per la comunicazione #ASOCMEDIE2122: LA COMUNICAZIONE
  • 31. I Report sono pubblicati sul sito di ASOC e possono essere consultati dalla pagina “Scuole e Ricerche” - Istituto Comprensivo Italo Calvino di Jesolo (VE) - Istituto Comprensivo Montalto U. -Latt. Rota G-S.B. di Moltalto Uffugo (CS) - Istituto Comprensivo Viguzzolo di Viguzzolo (AL) - Istituto Comprensivo G. Ciscato di Malo (VI) - Istituto Comprensivo 13 Bologna di Bologna - Istituto Comprensivo Statale di Rosciano (PE) - Istituto Comprensivo di Cetraro (CS) IL BLOG DELLE SCUOLE #ASOCMEDIE2122
  • 32. #ASOCMEDIE2122 FEEDBACK Vi ricordiamo di compilare e consegnare la scheda Feedback della Lezione 3 fornita dal TEAM ASOC in precedenza! Vi chiediamo di farlo al più presto, entro il 30 aprile 2022 :-) Inoltre, è necessario inoltrare la scheda feedback della Lezione 4 il prossimo 3 maggio 2022! SIAMO UNA SQUADRA :-)
  • 33. Q&A 10 minuti per scrivere le domande nell’apposito box Rispondiamo alle domande in diretta!
  • 34. EVENTO FINALE ASOC 2021 - 2022 Siete tutti invitati all’evento finale ASOC2122 AWARDS del prossimo 6 giugno 2022! Presto sarà possibile consultare il programma e tutti i dettagli per partecipare!
  • 35. Buon lavoro dal Team ASOC!
  • 36. LEZIONE 4: RACCONTARE Come sviluppare il percorso didattico