SlideShare a Scribd company logo
Le Vacanze
Verdi
Cosa
Intendiamo
per vacanze
Verdi?
Soggiorni al mare, in montagna e
in fattoria a cui possono
partecipare i bambini dai 5 ai 12
anni.
L’estate offre la possibilità di affrontare una serie di
esperienze che durante l’arco dell’anno sono rese meno
accessibili per la molteplicità degli impegni quotidiani.
Si ha, in questo periodo, l’opportunità di usufruire di maggior
tempo libero, che può essere per i bambini, non solo
momento di gioco, ma un’importante risorsa per acquisire
nuovi interessi, approfondire i vecchi, intrecciare nuove e
significative relazioni e cosa più importante, divenire
momento di crescita.
La fiaba è il luogo di tutte le
ipotesi: essa ci può dare
delle chiavi per entrare
nella realtà per strade
nuove, può aiutare il
bambino a conoscere il
mondo.
Gianni Rodari
Le Vacanze Verdi sono impostate secondo principi di
flessibilità e dialogo. Una delle finalità che si vuole perseguire
è quella di coinvolgere il bambino come attore del proprio
processo formativo, nella gestione della sua vacanza in
modo tale che senta come proprio il patrimonio strutturale
ed ambientale e viva, così, attivamente la propria
permanenza.
La giornata
tipo
Ore 08.00 Sveglia
Ore 08.30 Colazione
Ore 09.30 Inizio attività
ricreative
( mare, piscina, sport,
passeggiate, giochi )
Ore 11.40 Termine
attività
Ore 12.30 Pranzo
Ore 13.30 Siesta / Relax
Ore 14.30 Laboratori
didattici
Ore 16.00 Merenda
Ore 16.30 Inizio attività
ricreative
( mare, piscina, sport,
passeggiate, giochi )
Ore 18.45 Fine attività
Ore 19.30 Cena
Ore 21.00 Animazione
serale
Ore 22.30 Buonanotte
E’ previsto il servizio di pensione completa ( comprensiva di
colazione, pranzo, merenda, cena ) con almeno due alternative
per ogni pasto principale secondo le tabelle dietetiche specifiche
per ogni fascia d’età.
Il servizio di ristorazione e la cucina sono organizzati in modo da
poter far fronte ad ogni caso di allergia, intolleranza o fabbisogno
alimentare degli ospiti. In particolare il servizio di ristorazione è in
grado di seguire con attenzione il menù per i ragazzi con problemi
di celiachia.
Telefonate: Durante il soggiorno le famiglie potranno
telefonare, ed essere contattati dai bambini, in fasce orarie
prestabilite, per rispettare un miglior funzionamento
dell’organizzazione e permettere ai bambini di aderire a tutte
le attività della giornata. Le fasce orarie per le telefonate dei
bambini sono: prima del pranzo, durante la siesta, prima e
subito dopo cena.
Durata del Soggiorno: 15 giorni/ 14 notti
Il lavoro dell’equipe si articola sulla base di un aggiornato
progetto pedagogico, assicurando un competente supporto
educativo, costante assistenza e la dovuta sorveglianza.
Le vacanze Verdi sono una comunità: di bambini, ma anche di
adulti, con responsabili, animatori, personale sanitario, personale
di cucina e di servizio, tutti impegnati in uno stesso progetto: il
benessere di vostro figlio.
I bambini verranno coinvolti ed impegnati, dallo staff educativo, in attività
socializzanti, partecipando alle diverse tipologie di gioco e d’intrattenimento. Le
proposte di animazione, tutte stimolanti e coinvolgenti, sono le più varie,
improntate sul divertimento e la partecipazione di gruppo.
Viene riservata particolare attenzione alle animazioni serali sia nella loro
connotazione di svago e di momento culminante della giornata, sia nel rispetto dei
bioritmi e del progetto educativo, poiché concludono la giornata e devono
preparare al riposo notturno
GrazieSe avete domande rivolgetevi ai nostri uffici, oppure mandateci
un messaggio sulla nostra pagina facebook
Presentation template by SlidesCarnival

More Related Content

Similar to Vacanze verdi

Presentazione "La casa di Cinzia"
Presentazione "La casa di Cinzia"Presentazione "La casa di Cinzia"
Presentazione "La casa di Cinzia"
ilsoft71
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 
Autismo in terra trentina
Autismo in terra trentinaAutismo in terra trentina
Autismo in terra trentina
2 kiakere 1 sorriso
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
Orietta GMail
 
Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
Campi avventura 2011 wwf
Campi avventura 2011 wwfCampi avventura 2011 wwf
Campi avventura 2011 wwf
Campi Avventura
 
Una giornata a scuola
Una giornata a scuolaUna giornata a scuola
Una giornata a scuola
Paola Sacco
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
catiase
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
Carmen Giordano
 
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Campi Avventura
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Ist_LDR
 
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
Maria Teresa Borra
 
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the childrenCampi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi Avventura
 
Spettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerSpettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerMaria Teresa Borra
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
IC Merate
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
Carmen Giordano
 
Presentazione Infanzia Trobaso
Presentazione Infanzia TrobasoPresentazione Infanzia Trobaso
Presentazione Infanzia Trobaso
belodevici
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
Simona Candeli
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
primariaquero
 

Similar to Vacanze verdi (20)

Presentazione "La casa di Cinzia"
Presentazione "La casa di Cinzia"Presentazione "La casa di Cinzia"
Presentazione "La casa di Cinzia"
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
Autismo in terra trentina
Autismo in terra trentinaAutismo in terra trentina
Autismo in terra trentina
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
 
Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!Ready, steady, eat!
Ready, steady, eat!
 
Campi avventura 2011 wwf
Campi avventura 2011 wwfCampi avventura 2011 wwf
Campi avventura 2011 wwf
 
Una giornata a scuola
Una giornata a scuolaUna giornata a scuola
Una giornata a scuola
 
Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018 Scuola aperta 2018
Scuola aperta 2018
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
 
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
Catalogo campi avventura 2013 - 6-11
 
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'InfanziaPoffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
Poffino - Iscrizioni alla scuola dell'Infanzia
 
19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido
 
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
Corso per genitore esperto diagnosi spettro autistico e s.a.
 
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the childrenCampi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
 
Spettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di aspergerSpettro autistico e sindrome di asperger
Spettro autistico e sindrome di asperger
 
Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17Infanzia Merate 19gen17
Infanzia Merate 19gen17
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
 
Presentazione Infanzia Trobaso
Presentazione Infanzia TrobasoPresentazione Infanzia Trobaso
Presentazione Infanzia Trobaso
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
 
Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13Presentazione 2012 -13
Presentazione 2012 -13
 

Vacanze verdi

  • 3. Soggiorni al mare, in montagna e in fattoria a cui possono partecipare i bambini dai 5 ai 12 anni.
  • 4. L’estate offre la possibilità di affrontare una serie di esperienze che durante l’arco dell’anno sono rese meno accessibili per la molteplicità degli impegni quotidiani. Si ha, in questo periodo, l’opportunità di usufruire di maggior tempo libero, che può essere per i bambini, non solo momento di gioco, ma un’importante risorsa per acquisire nuovi interessi, approfondire i vecchi, intrecciare nuove e significative relazioni e cosa più importante, divenire momento di crescita.
  • 5. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. Gianni Rodari
  • 6. Le Vacanze Verdi sono impostate secondo principi di flessibilità e dialogo. Una delle finalità che si vuole perseguire è quella di coinvolgere il bambino come attore del proprio processo formativo, nella gestione della sua vacanza in modo tale che senta come proprio il patrimonio strutturale ed ambientale e viva, così, attivamente la propria permanenza.
  • 8. Ore 08.00 Sveglia Ore 08.30 Colazione Ore 09.30 Inizio attività ricreative ( mare, piscina, sport, passeggiate, giochi ) Ore 11.40 Termine attività Ore 12.30 Pranzo Ore 13.30 Siesta / Relax Ore 14.30 Laboratori didattici Ore 16.00 Merenda Ore 16.30 Inizio attività ricreative ( mare, piscina, sport, passeggiate, giochi ) Ore 18.45 Fine attività Ore 19.30 Cena Ore 21.00 Animazione serale Ore 22.30 Buonanotte
  • 9. E’ previsto il servizio di pensione completa ( comprensiva di colazione, pranzo, merenda, cena ) con almeno due alternative per ogni pasto principale secondo le tabelle dietetiche specifiche per ogni fascia d’età. Il servizio di ristorazione e la cucina sono organizzati in modo da poter far fronte ad ogni caso di allergia, intolleranza o fabbisogno alimentare degli ospiti. In particolare il servizio di ristorazione è in grado di seguire con attenzione il menù per i ragazzi con problemi di celiachia.
  • 10. Telefonate: Durante il soggiorno le famiglie potranno telefonare, ed essere contattati dai bambini, in fasce orarie prestabilite, per rispettare un miglior funzionamento dell’organizzazione e permettere ai bambini di aderire a tutte le attività della giornata. Le fasce orarie per le telefonate dei bambini sono: prima del pranzo, durante la siesta, prima e subito dopo cena. Durata del Soggiorno: 15 giorni/ 14 notti
  • 11. Il lavoro dell’equipe si articola sulla base di un aggiornato progetto pedagogico, assicurando un competente supporto educativo, costante assistenza e la dovuta sorveglianza. Le vacanze Verdi sono una comunità: di bambini, ma anche di adulti, con responsabili, animatori, personale sanitario, personale di cucina e di servizio, tutti impegnati in uno stesso progetto: il benessere di vostro figlio.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. I bambini verranno coinvolti ed impegnati, dallo staff educativo, in attività socializzanti, partecipando alle diverse tipologie di gioco e d’intrattenimento. Le proposte di animazione, tutte stimolanti e coinvolgenti, sono le più varie, improntate sul divertimento e la partecipazione di gruppo. Viene riservata particolare attenzione alle animazioni serali sia nella loro connotazione di svago e di momento culminante della giornata, sia nel rispetto dei bioritmi e del progetto educativo, poiché concludono la giornata e devono preparare al riposo notturno
  • 16. GrazieSe avete domande rivolgetevi ai nostri uffici, oppure mandateci un messaggio sulla nostra pagina facebook Presentation template by SlidesCarnival