SlideShare a Scribd company logo
I Campi Avventura contribuiscono
al progetto “DIRITTI IN CAMPO”
per la tutela dei minori in Italia

                                     1
Ogni anno migliaia di ragazzi e di giovani partecipano con entusiasmo ai Campi
                                                                                                         Avventura che offrono loro una immersione totale nella natura per scoprirla, apprezzarla,
                                                       Chi è Save the Children                           viverla assieme ai coetanei di tutta Italia.
                                                                                                         E mentre fanno una bella vacanza…la natura “fa scuola”: i giochi, le escursioni, le ricer-
                                                                                                         che sul campo, le attività pratiche e creative, le attività sportive svolte nel rispetto dell’am-
    Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora              biente... tutto diventa una buona occasione per imparare divertendosi. In questa impresa
    per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo.                              ci aiutano le sensazioni e le emozioni positive che il contatto con la natura e la serena vita
    Esiste dal 1919 ed opera in oltre 120 paesi per garantire a tutti i bambini salute,                  di gruppo procurano.
    protezione, educazione, sviluppo economico, sicurezza alimentare e promuoverne                       La vita al campo, in un rapporto costruttivo tra adulti e ragazzi, contribuisce alla loro
    la partecipazione. Save the Children è stata costituita in Italia alla fine del 1998 come            evoluzione ed allo scambio di esperienze, permette di acquistare autonomia ma al tempo
    Onlus ed ha iniziato le sue attività nel 1999. Oggi è una Ong (Organizzazione non                    stesso di sviluppare un forte senso sociale. Insieme si superano le piccole difficoltà che
                                                                                                         possono nascere dalle relazioni di gruppo, dall’adattamento a situazioni nuove... e dopo ci
    governativa) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri.
                                                                                                         si ritrova più “grandi” e più soddisfatti di sé.
    Partecipando ai Campi Avventura contribuirai a “Diritti in Campo”, un progetto concreto              Chi ha già fatto campi sa quali sono le caratteristiche della nostra proposta.
    per aiutare i minori in difficoltà.                                                                  Quindi rivolgiamo queste pagine di introduzione soprattutto a chi non vi ha mai partecipa-
    Save The Children organizzerà Campi Estivi e Campi Scuola per offrire una vacanza e                  to, cercando di rispondere alle domande più frequenti che ci vengono rivolte.
    un’ esperienza formativa a gruppi di bambine e bambine che provengono da situazioni
    di disagio.
                                                                                                                                      Prime prove di autonomia
                                                                                                         Per i ragazzi i giorni di campo volano, per i genitori un po’ meno, specie in occasione
    Ogni piccolo sforzo economico può dare un grande risultato e un altro bambino può avere              della sua prima vacanza lontano da casa e quindi sappiamo di chiedervi molto quando vi
    un’opportunità altrimenti a lui negata.                                                              diciamo che dovrete rinunciare a un contatto
    Per saperne di più potete mettervi in contatto con Isabella Tenti                                    quotidiano con vostro figlio o a fargli visita.
    al numero 02/67078446 o via mail: isabella@savethechildren.it                                        Vi chiediamo di aver fiducia nella nostra orga-
                                                                                                         nizzazione, perché vi assicuriamo che avrete
                                                                                                         comunque sufficienti contatti con vostro
                                                                                                         figlio e che queste regole sono dettate da
       Il nostro percorso di qualità                                                                     una lunga esperienza, sono fondate
       I nostri Campi Avventura rispondono a dei criteri di qualità che vi invitiamo a leggere sul       su una pedagogia dell’autonomia e
                                                                                                         generalmente condivise da chi ha già
       sito www.campiavventura.it/percorsodiqualità.
                                                                                                         partecipato ai campi. Il loro scopo è
       In sintesi qui vi diciamo che ci guidano alcune regole fondamentali: il rispetto per i            quello di garantire la serenità dei
       ragazzi e l’attenzione al loro benessere uniti al rispetto per la natura.                         ragazzi al campo e il buon svolgimento delle           attività.
       E alcuni obiettivi precisi: che siano felici, accrescano le loro conoscenze, la loro auto-        Desideriamo ripetere qui che l’autonomia dei ragazzi e la loro integrazione
       nomia, possano esprimere la loro individualità in una soddisfacente vita di gruppo, fac-          serena con il resto del gruppo sono due importanti obiettivi dei Campi Avventura e
       ciano attività gratificanti e formative in ambienti naturali bellissimi e protetti. Imparino ad   motivano le modalità che regolano i contatti tra i ragazzi e la famiglia durante il campo.
       apprezzare e proteggere la natura. Abbiamo raggiunto un alto livello qualitativo - che            Telefonate giornaliere a casa o visite al campo non facilitano la spensieratezza e la
       non consideriamo un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza. – anche grazie al              serenità della vita di gruppo, lo svolgimento regolare delle attività e sarebbero inoltre
       continuo lavoro di verifica in cui i ragazzi e le loro famiglie hanno un ruolo importante.        motivo di malinconia per quei ragazzi i cui genitori non potessero sentirli di frequente o
       Per questo vi invitiamo ad essere voi stessi i controllori della nostra qualità. Aiutateci        andarli a trovare. Ma per vostra tranquillità vi garantiamo che l’atmosfera ai campi è
       a mantenerla e migliorarla compilando il questionario che riceverete a fine campo, e              molto familiare e coinvolgente, ogni ragazzo è seguito attentamente e singolarmente
       inviandoci i vostri commenti, suggerimenti e anche le vostre critiche, se ne avete.               e può rivolgersi con fiducia agli animatori per qualunque eventuale difficoltà. Le se-
                                                                                                         greterie organizzatrici creano un legame continuo ed efficace tra i campi e le famiglie.
                                                                                    Carta riciclata
                                                                                                         I responsabili del campo si impegnano a chiamarvi direttamente e tempestivamente
    Stampa a cura della Panda Avventure S.r.l. - Redazione: Alessandra Rambaldi.
                                                                                    ecologica            per ogni problema di una certa entità.
    Grafica: Marino Milos, Valentina Rossi.

2                                                                                                                                                                                                            3
Cosa farò ai Campi Avventura                                                                     Semplici lavori manuali con carta,
                                                                                                     cuoio, legno, creta, ci daranno il
                                                                                                     gusto di creare con materiali naturali.
    Spirito di avventura, curiosità, diverti-                                                        Anche chi cerca qualche attività spor-
    mento sono le parole magiche di ogni                                                             tiva o qualche occasione speciale
    campo: con la testa, con il cuore e tutti                                                        non resterà deluso. Chi ama il mare
    i sensi all’erta andremo alla scoperta                                                           può scegliere i campi dove si impara
    della natura per conoscerla e apprez-                                                            il seawatching, ovvero dove si va
    zarla. Le attività dei campi sono molte                                                          con pinne, maschera e boccaglio,
    e molto interessanti, ma lo saranno                                                              in apnea a basse profondità e nella
    ancora di più se le affronteremo con                                                             massima sicurezza, a scoprire il
    solidarietà, allegria e un pizzico di                                                            fondo marino con la guida di istruttori
    adattamento.                                                                                     esperti.
    Impareremo l’orientamento con bus-                                                               E’ possibile provare le emozioni della
    sola e carte, ma anche con il sole e le stelle. Con le osservazioni di piante e di animali       vela oppure dell’equitazione. In
    e la raccolta delle tracce, delle penne, il calco delle impronte... riconosceremo la vita        alcuni campi sarà la canoa il mezzo con cui esplorare l’ambiente del fiume o delle coste.
    selvatica intorno a noi.                                                                                                                             Potremo anche fare dei trekking e
                                                          Nelle notti di cielo sereno l’ osser-                                                          imparare le tecniche per muoversi
                                                          vazione delle stelle e l’ascolto delle                                                         con sicurezza in montagna, oppure
                                                          leggende del cielo sarà un momento                                                             usare le mountain bike per spo-
                                                          emozionante. I giochi che sviluppano                                                           starsi lungo sentieri di montagna
                                                          i sensi e la capacità di osservazione                                                          o di campagna. Se poi vi affascina
                                                          ci aiuteranno a scoprire divertendoci,                                                         la preistoria, non mancano i campi
                                                          gli aspetti più segreti della natura;                                                          dedicati alla ricerca dei fossili o
                                                          ascolteremo il “battito del cuore”                                                             quelli dove provare a vivere come
                                                          di un albero, odoreremo i raggi del                                                            i pellerossa, come i trapper o
                                                          sole, la pioggia, i profumi della terra.                                                       conoscere i popoli primitivi. Per chi è
                                                          Capiremo dal vivo che cosa significa                                                           proiettato verso il mondo, ci sono dei
    conservazione della natura: dalla                                                                campi all’estero - e in Italia - dove si
    preparazione di sentieri natura o di                                                             impara la lingua inglese divertendosi.
    cartelli di segnalazione, alla collabora-                                                        Per chi invece guarda al cosmo come
    zione ad una ricerca naturalistica, alla                                                         ad un nuovo ambiente da scoprire, ci
    documentazione della vita naturale del                                                           sono campi dove “fare gli astronauti”
    territorio, saremo impegnati in attività                                                         è un bel gioco!
    utili e creative. Le attività contadine                                                          Anche la vita da campo ci riserverà
    di alcuni campi ci daranno sensazioni                                                            tante sorprese: ad esempio scoprirai
    nuove e stimolanti: aiutare i contadini                                                          che collaborare a mantenere puliti e in
    a mungere o a raccogliere il fieno,                                                              ordine i nostri alloggi è piacevole se lo
    accudire gli animali, ci farà apprezzare                                                         facciamo tutti insieme e con spirito di
    il valore della fatica.                                                                          collaborazione.

4                                                                                                                                                                                                  5
Le domande dei genitori                                       e luoghi diversi. Ci sono poi campi improntati soprat-
                                                                  tutto sul gioco per i più piccoli, o campi con vere e
                                                                  proprie attività di ricerca per “futuri scienziati”.
                                                                                                                                motivo di discriminazione per chi non ce l’ha, motivo
                                                                                                                                di distrazione o di ansia e può essere facilmente
                                                                                                                                smarrito. Se però ritenete indispensabile dare il
                                                                                                                                                                                            Come tutelate nostro figlio durante il campo?
                                                                                                                                                                                            La sicurezza dei ragazzi al campo e il loro benessere
                                                                                                                                                                                            sono la nostra massima preoccupazione. Vi invitiamo
    Chi sono gli organizzatori dei campi?                         Vi invitiamo anche a valutare bene le condizioni              cellulare a vostro figlio vi facciamo presente che          a leggere sul nostro sito la “dichiarazione di qualità”
    Sono quattro Tour Operator costituiti da persone con          logistiche del programma: ad esempio, se vostro               chiederemo ai ragazzi di regolamentarne strettamen-         dove sono spiegate più in dettaglio le misure che
    gli stessi interessi verso l’educazione e impegno per         figlio non è mai andato fuori casa da solo forse una          te l’uso in modo che le attività o i momenti di riposo      prendiamo nella gestione del campo e nelle attività.
    l’ambiente, che molti anni fa hanno deciso di orga-           struttura in muratura è più adatta del campeggio,             non siano disturbati. Infatti sarete d’accordo con noi      Intanto vi diciamo che l’attenzione alla sicurezza
    nizzare i Campi Avventura per sperimentare – con              adattissimo invece ai ragazzi già con esperienza              sul fatto che permettere un libero utilizzo del cellulare   parte sin dal momento dell’iscrizione al campo:
    successo – l’educazione ambientale attiva. Con un             di campi. I turni durano in genere 7 o 10 giorni. Se          sarebbe fonte di interruzione continua dell’attenzione      con la documentazione riceverete una scheda da
    lungo percorso di formazione, di ricerca di metodo-           volete partecipare a due turni consecutivi, infor-            ed un grave limite alla vita di gruppo.                     compilare con informazioni sulle condizioni di salute
    logie, contenuti, luoghi belli e importanti, hanno co-        matevi presso le segreterie perché ci sono molte              Com’è una “giornata tipo”?                                  di vostro figlio (eventuali allergie, intolleranze, diete,
    struito una solida struttura professionale. E’ articolata     possibilità di abbinamenti. Ci sono diversi campi che         Ai nostri campi non esistono giornate con orari e           farmaci…) e con tutte le informazioni che ritenete
    in 4 segreterie con proprie Agenzie di Viaggio e Tour         si svolgono in periodi consecutivi, in località vicine.       attività fissati rigidamente, perché desideriamo il         necessarie per un buon soggiorno al campo. Questa
    Operator, con una ampia rete di operatori su tutto il         Ci sono anche campi per le due fasce di età 7 – 11            più possibile preservare l’atmosfera familiare ed           scheda verrà affidata al responsabile del campo e re-
    territorio, per offrire un servizio capillare e rispondere    anni e 11 – 14 anni, che hanno programmi diversi ma           evitare la gestione da “vecchia colonia”. Solo alcune       sterà assolutamente riservata. Inoltre i ragazzi sono
    sempre meglio al continuo aumento di partecipanti.            si svolgono nello stesso periodo, nella stessa località       attività di tipo sportivo richiedono una scansione del      coperti durante tutto il periodo del campo - e durante
    Chi sono gli animatori che stanno con mio figlio?             o in località molto vicine. Questo permette di far            tempo più rigorosa. Ogni campo ha un obiettivo e            i viaggi organizzati- da assicurazione infortuni e
    Sono persone attentamente selezionate e preparate             partecipare contemporaneamente fratelli di diversa            un filo conduttore, intorno al quale ruotano le attività    Responsabilità Civile.
    nella gestione del gruppo e nelle attività. Provenien-        età. Se avete difficoltà ad orientarvi nel catalogo, le       del Programma, ma anche tante altre che nascono             Se mio figlio ha nostalgia?
    za, età, titoli di studio sono i più vari ma gli animatori    segreterie sapranno darvi qualunque chiarimento.              spontaneamente e possono dipendere dalle scelte             Nei primi due giorni di campo la nostalgia è una
    hanno tutti in comune la passione per la natura,              Se ho bisogno di maggiori informazioni per decidere?          e dalle dinamiche del gruppo che viene sempre               reazione normale, specie per i ragazzi
    l’interesse per i problemi ambientali, la voglia di con-      Per ogni campo c’è una scheda dettagliata con                 coinvolto nella vita del campo. Anche gli orari della       che partecipano per la prima volta e si manifesta
    dividere con i ragazzi conoscenze ed entusiasmo, in           programma, modalità del viaggio organizzato, attrez-          sveglia e del sonno, pur entro limiti ragionevoli, di-      spesso durante la prima telefonata a
    un rapporto di amicizia. Lo staff per i campi dai 6 ai        zatura necessaria, ecc. che potete vedere sul sito            pendono dalle attività del giorno dopo o da eventuali       casa, ma in genere rientra con l’atmosfera affettuosa
    14 anni è composto da animatori e animatrici, alme-           internet (“per saperne di più”) oppure richiedere alla        attività serali.                                            del campo, il divertimento, le attività
    no uno per otto ragazzi e comunque mai meno di tre            segreteria di competenza. Potete anche chiamare le            Come sono gestite le attività sportive?                     di gruppo. Comunque i responsabili vi terranno
    persone e comprende un responsabile del campo.                segreterie indicate sotto ogni campo, che vi possono          Le attività sportive – sia quelle di introduzione, sia i    sempre informati e gestiranno assieme a
    Dove alloggiano i ragazzi?                                    dare tutte le informazioni necessarie e indirizzarvi          veri e propri corsi - hanno solo carattere educativo,       voi le varie situazioni.
    Gli alloggi sono semplici, confortevoli e sicuri, il più      secondo le vostre esigenze.                                   mai agonistico. Soddisfano il bisogno dei ragazzi           E se si ammala durante il campo?
    possibile immersi nella natura, ma vicini a centri            C’è un regolamento di cui prendere visione?                   di avere un contatto attivo con l’ambiente e hanno          Il responsabile del campo vi avvertirà subito per
    abitati dotati di tutti i servizi. C’è un’ ampia varietà di   Con la scheda dettagliata del campo riceverete copia          l’obiettivo di far imparare ai ragazzi le tecniche          qualunque problema di salute di vostro
    scelta per soddisfare tutte le esigenze: piccoli alber-       del regolamento completo, da leggere e sottoscrivere          fondamentali e soprattutto le regole per garantire          figlio. In ogni caso, a meno di banali malesseri (leg-
    ghi, agriturismi, ostelli, e anche rifugi, campeggi per       - copia delle Condizioni generali con le modalità di          la propria incolumità e un corretto rapporto con la         geri mal di testa, raffreddori senza febbre, ecc), si
    chi è disponibile a strutture più spartane in cambio          restituzione della quota in caso di mancata parteci-          natura. Sono sempre condotte con serietà e respon-          fa ricorso al medico o alle strutture sanitarie sempre
    di un contatto più diretto con la natura. Si condivi-         pazione - le condizioni della Polizza Annullamento            sabilità da persone esperte e sempre in condizioni di       rapidamente raggiungibili
    dono in armonia con i compagni spazi e servizi, si            Viaggio, che è stipulata al pagamento dell’iscrizione,        massima sicurezza.                                          dal campo. Comunque non vengono somministrati
    mantengono in ordine le proprie stanze e in alcuni            e che prevede il rimborso della quota di partecipa-                                                                       farmaci senza la vostra autorizzazione.
    casi si collabora con gli amici e gli animatori a gestire     zione nel caso di rinuncia forzata di vostro figlio al
    la struttura. Ma anche questo è un bel gioco con un           campo.
    grande valore educativo.                                      Che contatti abbiamo con nostro figlio quando sta al campo?
    Come scegliere il campo più adatto?                           Sicuramente avrete già letto il paragrafo “prime                                   FORMULA 2 SETTIMANE 2 CAMPI
    Scegliete con vostro figlio, tenendo conto delle sue          prove di autonomia”, quindi avrete visto come                                   La novità di quest’anno è la possibilità di fare 2 turni settimanali
    preferenze e attitudini e considerando sempre la              regoliamo i contatti con il campo. Questo non
    fascia di età, perché corrisponde a programmi e               vuol dire che non avrete contatti soddisfacenti e                               con 2 programmi o in due campi diversi.
    metodi adeguati.                                              abbastanza frequenti. Qui precisiamo che i ragazzi                              In questo caso pagherete una sola quota d’iscrizione e la giornata
    Se sa nuotare bene, il seawatching fa per lui, ma se          vi chiameranno dal campo in genere due o tre volte.             da sabato mattina alla domenica pomeriggio sarà gratuita.
    non è un “pesce” ci sono campi dove godersi il mare           Il responsabile del Campo vi avvertirà direttamente
    facendo bagni e attività sulla spiaggia. Vuole provare        non appena dovessero insorgere difficoltà vere. Per             In questi campi settimanali tutti i genitori che accompagneranno o riprende-
    la vela? Ci sono dei corsi di vela con base a terra; se       ogni vostra esigenza o informazione potete chiamare             ranno i figli al campo potranno pernottare nella notte tra sabato e domenica, il
    invece vuole vivere in barca ci sono crociere a vela o        la segreteria organizzatrice che è sempre in contatto
    a motore. Anche in montagna tante possibilità: campi          con il campo e può trasmettere i vostri messaggi e              costo vi verrà comunicato nell’invio della documentazione o potete trovarlo nel
    per camminare e campi per provare mountain bike o             farvi richiamare al più presto.                                 sito nella scheda descrittiva del campo alla parte “per saperne di più”
    arrampicata. E così l’equitazione è proposta in modi          Il cellulare ai campi non è necessario, diventa

6                                                                                                                                                                                                                                                        7
Come viaggeremo




    Chi ben comincia…
    Viaggiare tutti insieme è il modo migliore per cominciare bene il campo: c’è
    già il tempo di fare amicizia con i compagni e con gli animatori, di sentirsi
    parte del gruppo, di ricevere le prime informazioni utili, di fare i primi pro-
    getti… C’è già la possibilità di fare qualcosa di positivo per l’ambiente.
    Infatti grazie alla collaborazione con Trenitalia per l’iniziativa “Campus
    Day 2011”, dovunque sia possibile raggiungeremo in treno la località del
    campo o la Stazione
    Ferroviaria più vicina. E’ una scelta a sostegno dell’ambiente perché viag-
    giare in treno dà una mano alla mobilità sostenibile, consumando meno
    energia e producendo meno inquinamento. Lo scorso anno viaggiando
    in treno abbiamo ridotto notevolmente le nostre emissioni di CO2, anche
    quest’anno inizieremo insieme il viaggio del “Turista Responsabile” inco-
    raggiando modelli di sviluppo sostenibili … ma ricordarsi della puntualità agli
    appuntamenti in stazione è il primo passo del viaggio.
    Per poter decidere, al momento della prenotazione riceverete informazioni
    dettagliate sulle modalità di viaggio, sui costi e sugli appuntamenti con gli ani-
    matori che saranno ben identificati con una targhetta di riconoscimento e pre-
    parati a gestire il gruppo anche durante il viaggio, con la massima sicurezza.
    Potete quindi affidare loro con fiducia i ragazzi.
                                                                                         Quando viaggi... non chiuderti a riccio !
                                                                                         Se sei curioso di scoprire la natura senza danneggiarla, se ti interessi a
    in collaborazione con
                                                                                         come vivono gli altri e rispetti le loro tradizioni e la loro cultura, se stai
                                                                                         attento a non sprecare le risorse dei luoghi che visiti, se sei disposto a
                                                                                         gustare modi di vita più semplici a contatto con la natura, se riporti a casa
                                                                                         ricordi, emozioni, idee che ti incoraggiano alla protezione dell’ambiente…
                                                                                         allora sei un “turista responsabile”

8                                                                                                                                                                         9
Sicilia - Parco dei Monti Sicani - Sambuca di Sicilia
                                                    Un viaggio tra divertimento e natura
                               ☻  Dalla città alla campagna per scoprire per scoprire il ciclo del grano... legati al ciclo

         CAMPI AVVENTURA     7-11 del grano tra terra, cielo e sostenibilità. Impareremo a fare il pane e ad avere cura
                             ANNI           dell’orto e degli animali della bio-azienda didattica che ci ospiterà.
                                                                                       Dove: All’interno del parco naturale dei Monti Sicani,
                                                                                       tra le terre e le valli di sambuca di Sicilia, si trova
                                                                                       la Casa laboratorio san giacomo, un agriturismo
                                                                                       all’interno della bio-azienda didattica (accreditata dalla




         6 11 ANNI
                                                                                       regione Sicilia). La struttura che ci ospiterà, dispone di
                                                                                       6 camere multiple ciascuna con il proprio servizio, una
                                                                                       cucina a norma, un antico forno a legna, un’aula didat-
                                                                                       tica polivalente, una sala pranzo, una terrazza didattica
                                                                                       ed ampi spazi esterni; servizio di pensione completa
                                                                                       con prevalenza di prodotti dall’azienda biologica.
                           Giocheremo a fare il pane e la pizza partendo dalla
                           spiga di grano, tra canti giochi e manualità. Faremo
                           una gita nella riserva naturale di Monte Genuardo e            Quota di partecipazione: € 450 Viaggio escluso
                           impareremo ad orientarci. Andremo a rinfrescarci nelle         Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze,
                           limpide acque del mare di Menfi. Useremo la narrazio-          Roma, Napoli, Messina
                           ne e il teatro per incontrare e riconoscere i “segni” dei      Periodi: dal 2/7 all’8/7
                           luoghi e imparare le storie del Parco Naturale dei monti       24 partecipanti a turno
                           Sicani, senza dimenticare le mappe, le stelle e quella         Informazioni e prenotazioni:
                           sottile linea che unisce il cielo e la terra.                  Segreteria Campi di PALERMO


                                                   Sicilia - Riserva Naturale dello Zingaro - Scopello
                               ☻
                                                     Mostri leggendari e creature del mare
                             7-11 Scopri la storia e le magiche avventure degli abitanti di uno dei mari più belli
                             ANNI                       del mondo, tra colori e divertimento.
                                                                                       a distinguere l’infinita varietà degli abitanti del mare
                                                                                       con il seawatching. Ci avventureremo nei boschi dove
                                                                                       vissero i Lipari, antico popolo di maghi e guerrieri.
                                                                                       Dove : Nella Riserva dello Zingaro, tra i faraglioni e il
                                                                                       baglio di Scopello, presso l’Albergo Grotticelli, nel terri-
                                                                                       torio di Castellammare del Golfo (Tp), camere multiple
                                                                                       con bagno, pensione completa con cucina tipica locale.

                                                                                          Quota di partecipazione: 7 giorni € 460
                                                                                          10 giorni € 660. viaggio escluso
                                                                                          Partenze organizzate da:
                                                                                          Milano, Bologna, Firenze, Roma, Messina,
                                                                                          Palermo
                                                                                          Periodi: turni di 7 giorni dal 25/06 al 01/07;
                            Andremo alla ricerca delle magie che la natura ha             dal 02/07 al 08/07;
                           distribuito sulla costa di Scopello; esploreremo lo            turno di 10 giorni dal 21/07 al 30/07;
                           Zingaro, con i suoi animali e le sue piante misteriose e       16 partecipanti a turno
                           utili. Seguiremo le avventure di Colapesce, leggendario        Informazioni e prenotazioni:
                           ragazzo- pesce che sorregge la Sicilia. Impareremo             Segreteria Campi di PALERMO

10   8                                                                                                                                                11
Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone                                                                       Toscana – P. N. delle Foreste Casentinesi – Alpe della Luna
         ☻                                       Architetti nella foresta                                                               ☻                                      Vita da cavalli junior
                 Nella foresta di Fontespugna, lungo il ruscello, facciamo il gioco più divertente                                          Una vacanza in una bella Fattoria è l’ ideale per imparare a cavalcare, scoprire
      7-10 per chi ama lavorare con le mani e la fantasia: costruiamo insieme il villaggio dei                                         7-10   la natura e farsi tanti nuovi amici: i tuoi compagni di avventura e i cavalli
      ANNI ragazzi. Da qui partiremo alla scoperta della natura e degli animali del bosco.                                             ANNI che ti aspettano per le tue prime prove di equitazione, in tutta sicurezza.
                                                  In riva al ru-       Dove: “La Foresta di Fontespugna” - riservata al grup-                                                     La Fattoria      Dove: L’Azienda Agrituristica di Sant’Apollinare,
                                                  scello fervono       po - è a 5 km dall’antico paese di Castel Rigone. E’                                                       S. Apollinare,   dedicata in particolare all’allevamento dei cavalli, è una
                                                  i lavori: chi tira   circondata da una vasta proprietà di natura intatta, un                                                    con il suo       tenuta di 180 ettari di prati, boschi, colline. E’ a 4 km da
                                                  su capanne           bosco di interesse europeo, ricco di animali, con ampie                                                    qualificato      Pieve S. Stefano (AR) sull’Alpe della Luna che delimita
                                                  e ponti, chi         radure e un torrente limpido. Il Centro, costruito con                                                     Centro di        il Parco Nazionale. La Fattoria è un piccolo borgo con
                                                  si dedica alla       tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio - casette                                                    Equitazione      un ampio giardino con piante secolari e un piccolo
                                                  nuova casa, chi      attigue con camere a 4/6 letti con bagno e veranda                                                         per ragazzi      specchio d’acqua. Offre alloggio in casali ristrutturati
                                                  apre sentieri…       coperta - e una grande casa con sale da pranzo e                                                           ci accoglie      in camere a più letti con servizi e vitto biologico con
                                                  così cresce il       servizi, zone interne ed esterne per le attività.                                                          da tanti         prodotti propri.
     Villaggio progettato e costruito da voi con l’aiuto degli                                                                                                                    anni in un
                                                                                                                                                                                  bell’ambiente     Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso
     animatori e le risorse della natura. Il gioco continua nel        Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso                                                                               Partenze organizzate da:
     bosco alla ricerca degli animali, al ruscello limpido che                                                                      di prati, boschi, acque: non perdere questo appun-
                                                                       Partenze organizzate da:                                     tamento se ti interessano la natura e i cavalli e vuoi          Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli
     è un mondo da esplorare e dove sguazzare. Con gli                 Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli                                                                                       Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6
     animatori di Save the Children che tra giochi e attività                                                                       imparare a cavalcare senza pericoli. C’è una atmosfera
                                                                       Periodi: dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al 9/7, dal 17/7 al       familiare e allegra che ti guiderà nel mondo del cavallo        al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al
     divertenti ci guideranno lungo le “strade dei diritti”            23/7, dal 31/7 al 6/8, dal 14/8 al 20/8, dal 28/8 al 3/9.                                                                    23/7, dal 24/7 al 30/7, dal 31/7 al 6/8, dal 7/8 al 13/8
     nel Villaggio. E poi a casa, la sera ci sarà tempo per                                                                         e della natura con attività di scuderia, equitazione,
                                                                       28 partecipanti a turno                                      giochi, esplorazioni alla ricerca dei segreti della natura,     22 partecipanti a turno
     tante altre attività e per stare intorno al falò a ridere,        Informazioni e prenotazioni:                                                                                                 Informazioni e prenotazioni:
     chiacchierare, osservare le stelle.                                                                                            escursioni al fiume Tevere per bagni in acque limpide
                                                                       Segreteria Campi di ROMA                                     e tranquille.                                                   Segreteria Campi di ROMA


                        Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone                                                                     Toscana - Riserva Naturale del Monte Penna – Castell’Azzara
          ☻
                                       In foresta la natura parla inglese                                                               ☻                         Piccoli indiani nel regno dei cavalli
            Tu vuoi fare una vacanza divertente e avventurosa, i tuoi genitori vogliono che tu                                                     Bambini e cavalli, natura e amicizia e tante avventure nel villaggio indiano
       7-10 faccia pratica di inglese…il campo a Fontespugna mette tutti d’accordo perché qui                                        7-11           ai piedi del Monte Amiata, dove si impara a cavalcare in tutta sicurezza
       ANNI la scoperta della natura si unisce ad un corso di lingua che sarà come un gioco.                                         ANNI                         e si scopre un mondo di boschi e di animali .
                                               Fontespugna             Dove : “La Foresta di Fontespugna” - riservata al                                         Staremo con i cavalli, ogni       ma ha il gusto dell’avventura!
                                               è un mondo di           gruppo - è a 5 km dall’antico paese di Castel Rigone.                                     giorno e scopriremo che,          Dove: Siamo a sud del monte Amiata in una zona di
                                               natura a misura         E’ circondata da una vasta proprietà di natura intatta,                                   anche loro, come noi, sono        boschi di quercia e castagno dove, grazie alla Riserva
                                               dei ragazzi: c’è        un bosco di interesse europeo, ricco di animali, con                                      unici, tutti diversi. Impare-     vivono molti animali come il capriolo, il lupo, l’istrice che
                                               un bosco con            ampie radure e un torrente limpido. Il Centro, costruito                                  remo il loro linguaggio e         lasciano le loro tracce intorno al nostro accampamento.
                                               tanti animali da        con tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio -                                       vivremo il pascolo come           L’agriturismo “Il Cornacchino” di Castell’Azzara (GR), ha
                                               esplorare, un           casette attigue con camere a 4/6 letti con bagno e ve-                                     ‘Il regno dei Cavalli’           allestito per noi un villaggio indiano con 5 grandi tepee
                                               ruscello limpido        randa coperta - e una grande casa con sale da pranzo                                      rispettando tutte le esigenze,    (tende indiane) attrezzati con stuoie, pedane letto in
                                               per sguazzare e         e servizi, zone interne ed esterne per le attività.                                       spazi e tempi dei cavalli         legno con materasso. Il campo è attiguo all’Agriturismo
                                               osservare la vita                                                                                                 in libertà. E alla fine sarà      che fa servizio di ristorante.
                                               delle acque, un                                                                                                   il cavallo stesso a dirvi
     villaggio di capanne da costruire con le risorse della             Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso                                           quando potrete cavalcarlo!         Quota di partecipazione: € 495 Viaggio escluso
     natura, che è un vero cantiere di divertimenti. E adesso           Partenze organizzate da:                                                                 Vi sentirete un tutt’uno con       Partenze organizzate da:
     c’è un nuovo gioco, perché al “villaggio” … si parla               Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli                                                   il cavallo, accettati come         Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
     inglese. Con un’ insegnante madre lingua esperta di                Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 26/6 al 2/7, 10/7 al 16/7,                                amici! … E questo, vale più        Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al
     corsi per ragazzi, lo studio della lingua affiancherà le           dal 24/7 al 30/7, dal 7/8 al 13/8, dal 21/8 al 27/8.        di 1000 galoppate!                                              9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al 23/7
     attività del campo e tutto – dalla scoperta della natura,          28 partecipanti a turno                                     La sera intorno al fuoco del campo ci racconteremo le           20 partecipanti a turno
     ai giochi, alle sere intorno al falò - sarà occasione per          Informazioni e prenotazioni:                                avventure vissute nella giornata … cantando e ridendo.          Informazioni e prenotazioni:
     imparare in modo pratico e divertente.                             Segreteria Campi di ROMA                                    La vita in tenda richiede un po’ di spirito da pellerossa       Segreteria Campi di ROMA

12                                                                                                                                                                                                                                                                 13
Toscana - Oasi di Orbetello - Parco Regionale della Maremma                                                              Toscana - Isola del Giglio - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
        ☻                                 Velisti non per caso Junior                                                                  ☻                                       L’Isola del Tesoro
                 Non devi più aspettare: il nostro collaudato corso di vela nelle acque dell’Argen-                                       Mare, mare, mare, l’isola del Giglio sembra galleggiare nel Tirreno, e noi la esploreremo
      7-10 tario accoglie anche i più giovani. Preparati a salpare in allegria per conoscere la                                      7-10 in ogni modo, sott’acqua con pinna maschera e boccaglio, tra bagni e giochi sulla spiag-
      ANNI navigazione a vela e imparare a seguire la rotta…tra giochi, bagni e gite all’Oasi.                                       ANNI          gia, la esploreremo lungo i sentieri che portano a calette inaccessibili
                                                                                                                                                                                               certo che questo scrigno è decisamente colmo e
                                                Davanti alla         Dove: Saremo davanti all’Oasi WWF di Orbetello (Gr),                                                                      stracolmo, sta a noi aprirlo e trovare la cosa che ci
                                                lunga spiaggia       sulla spiaggia della Giannella, grande insenatura con                                                                     piace di più!
                                                della Giannella,     pinete e dune che si apre tra l’Uccellina e l’Argentario.                                                                 Dove: Da Giglio Castello il panorama spazia dall’Ar-
                                                in una grande        Alloggio al Campeggio Giannella, sul mare, vicino                                                                         gentario all’isola di Montecristo ed a volte si vede
                                                insenatura dalle     all’Oasi, in grandi tende con lettini. Vitto prevalen-                                                                    anche la Corsica! La nostra casa sarà l’ex asilo di
                                                acque tranquil-      temente biologico con attenzione alle esigenze dei                                                                        Giglio Castello, ristrutturato per l’accoglienza di gruppi
                                                le, navigherai       bambini.                                                                                                                  di ragazzi. Camere a più letti, vitto prevalentemente
                                                con un piccolo                                                                                                                                 biologico con attenzione alle esigenze dei bambini.
                                                equipaggio di
                                                amici e di istrut-      Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso
                                                tori esperti che                                                                   Cos’è il Tesoro dell’isola? Un branco di delfini che           Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso
                                                                        Partenze organizzate da:
                                                ti introdurranno                                                                   passa poco al largo? Le famigliole di sogliole che             Partenze organizzate da:
                                                                        Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
     alla vela in tutta sicurezza in una atmosfera di amicizia                                                                     rincorreremo con pinne e maschera davanti la spiaggia
                                                                        Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6                                                                     Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli,
     e divertimento. A terra farai tante altre attività dedicate                                                                   di Campese? O il Falco Pellegrino che sfreccia velocis-        Porto Santo Stefano
                                                                        al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al
     alla navigazione, all’orientamento, alla scoperta del                                                                         simo di fronte le falesie del Faro? O forse ognuno avrà        Periodi: dal 26/6 al 2/7, dal 3/7 al 9/7
                                                                        23/7, dal 24/7 al 30/7
     cielo stellato. La vita in tenda, darà più gusto alla                                                                         il suo personale tesoro da riportare a casa, ognuno            22 partecipanti a turno
                                                                        20 partecipanti a turno
     tua avventura, completata da giochi, bagni, serate in                                                                         diverso, magari un nuovo amico conosciuto al campo             Informazioni e prenotazioni:
                                                                        Informazioni e prenotazioni:
     spiaggia, attività di conoscenza della natura all’Oasi.                                                                       o l’immagine del tramonto dietro l’isola di Montecristo,       Segreteria Campi di ROMA
                                                                        Segreteria Campi di ROMA


                   Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano – Isola d’Elba                                                                             Toscana - Costa degli Etruschi - Venturina
                                                                                                                                      ☻
         ☻
                                       Tutti a bordo del grande veliero                                                                                            Insieme! In un mare di allegria
                    Un veliero tutto per noi, per andare a scuola…di vela, di mare, sui banchi …                                         Se cerchi un campo dove “divertirsi in compagnia” e “scoprire le meraviglie del
      8-11                                                                                                                          7-11 mare” siano le parole d’ordine, questo è il campo che fa per te! Giochi, attività
                             di sabbia, coi compagni …di bordo, in allegria e sicurezza.                                            ANNI
      ANNI                                                                                                                                   all’aperto e seawatching nelle limpide acque della Costa degli Etruschi.
     Non serve essere “capitani coraggiosi” per imbarcarsi           Dove : L’imbarco è a Portoferraio sull’Elba che è la                                                                      Dove: I ragazzi alloggeranno in una grande casa
     su un veliero, solcare le onde cercando i delfini, fare         più grande isola del Parco marino. E’ prevista la navi-                                                                   colonica ristrutturata, nello splendido paesaggio della
     pratica di vela, partecipare attivamente alle manovre.          gazione lungo costa che ci permetterà di raggiungere                                                                      Val di Cornia, in aperta campagna, a pochi chilometri
     Sarà tutto emozionante ma…senza brutte sorprese,                con brevi spostamenti gli ambienti più belli di terra e                                                                   dal Golfo di Baratti (LI). La casa è interamente riservata
     perché la navigazione intorno all’Elba è tranquilla e           di mare e ormeggi sempre ben ridossati in rada o in                                                                       al gruppo, con camere da 8-10 posti letto, servizi, sala
     gli approdi sicuri. Basta amare il mare, avere spirito          porto, secondo le condizioni del tempo. “ la Poste” è                                                                     da pranzo, libreria, grande salone da utilizzare in caso
     di gruppo e un pizzico di adattamento per condividere           un grande veliero di 26 m. che offre ogni garanzia di                                                                     di maltempo e giochi serali, giardino con ampi spazi di
     il divertimento di una vita di bordo un po’ da corsari.         sicurezza per gruppi di ragazzi. Ospita 20 passeggeri +                                                                   gioco sull’erba, forno a legna. In parziale autogestione.
                                                Ma gli unici         equipaggio, ha zona cuccette, bagni, docce, cucina.
                                                arrembaggi
                                                saranno quelli          Quota di partecipazione: € 550 viaggio escluso             Nel giardino della nostra casa, dopo tornei e giochi, ci
                                                alla tavola im-         Partenze organizzate da:                                   riposeremo all’ombra degli alberi e impareremo con i            Quota di partecipazione: € 440 Viaggio escluso
                                                bandita, dopo           Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli           laboratori naturalistici. E poi il Mare! Alla scoperta di       Partenze organizzate da:
                                                bagni, prove di         Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6      questo meraviglioso mondo con il seawatching. Gli               Milano, Bologna, Firenze, Genova, Pisa
                                                seawatching,            al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al      animatori ci accompagneranno in tutta sicurezza in              Periodi: dal 17/6 al 24/6, dal 25/6 al 2/7 ,
                                                giochi e                23/7, dal 24/7 al 30/7, dal 31/7 al 6/8, dal 7/8 al 13/8   zone tranquille della costa e, dopo un’introduzione             dal 25/7 al 1/8
                                                scoperte                20 partecipanti a turno                                    sull’utilizzo in mare di maschera e boccaglio e sul nuo-        25 partecipanti a turno
                                                di biologia             Informazioni e prenotazioni:                               to di superficie, ci guideranno a osservare le creature         Informazioni e prenotazioni:
                                                marina.                 Segreteria Campi di ROMA                                   marine delle limpide acque toscane.                             Segreteria Campi di MILANO

14                                                                                                                                                                                                                                                          15
CAMPI AVVENTURA
        ☻                         Trentino Alto Adige - Valle Aurina - S. Pietro
                                    Un’avventura da veri esploratori!
            Esploratori nelle gallerie abbandonate dell’antica miniera di rame; naturalisti
       7-11 senza paura nelle discese del fiume in kajak; acchiappafantasmi per una notte                                           campi avventura 11-14 anni
       ANNI      nel castello medievale; ricercatori delle tracce degli animali selvatici.




                                                                                                                                    11 14 ANNI
                                                                     Dove: Il campo si svolge a San Pietro (BZ) a 1200
                                                                     mt., nel Parco Naturale della Valle Aurina e Vedrette di
                                                                     Ries. L’alloggio è una tipica casa tirolese, con un gran-
                                                                     de giardino, al limitare di un bosco di larici, in posizione
                                                                     soleggiata. Confortevoli stanze da 3-4 letti con servizi
                                                                     privati. Ampia sala da pranzo, stanza per i laboratori
                                                                     e stanza riservata al gioco con calcetto e ping-pong.
                                                                     Pensione completa con specialità del luogo ed uso di
                                                                     prodotti locali.
     La nostra avventura nel Parco Naturale inizia con
     l’esplorazione delle gallerie della miniera inaccessibili
     ai turisti, accompagnati dalle guide autorizzate e in             Quota di partecipazione: € 530 viaggio escluso
     piena sicurezza. Continua con le prove di kajak nel               Partenze organizzate da:
     laghetto con muta e pagaia, la costruzione e il collaudo          Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma
     di zattere e canoe. Prosegue con la ricerca di tracce             Periodi: dal 23/6 al 2/7, dal 2/7 all’11/7, dall’11/7 al
     di animali selvatici nel bosco ed avvistamenti di aquile,         20/7, dal 20/7 al 29/7
     camosci, marmotte… Al ritorno, con gli strumenti scien-           30 partecipanti a turno
     tifici dei naturalisti elaboreremo i risultati della nostra       Informazioni e prenotazioni:
     ricerca. Giochi e mille risate insieme agli amici.                Segreteria Campi di MILANO


        ☻                          Trentino Alto Adige - Val Pusteria - Vallarga
                                                Un cavallo in serie A
           Un piccolo Aflinger ed un pallone per piccoli campioni! Esercitarsi nelle prime
      7-11 prove di cavalcata su cavalli docili e poi partire per facili passeggiate sull’altopia-
      ANNI     no, sotto la guida vigile dell’istruttore. Tornati a casa, un tuffo in piscina.
                                       Questo è un campo             Dove: Il campo si svolge in Val Pusteria (BZ), nota ai
                                       per sportivi: attività di     naturalisti per i boschi di conifere, prevalentemente pino
                                       avvicinamento al cavallo      silvestre, abitati da numerose specie di selvatici.
                                       in maneggio, tecniche di      Nel paese di Vallarga ci ospita un’ampia casa tirolese
                                       cavalcata per il turismo      immersa nel verde a 900 m. con prato per i giochi
                                       equestre, passeggiate         all’aperto e piscina con acqua riscaldata da pannelli
                                       su facili percorsi nel        solari. Camere da 4-6 letti con servizi, ampi spazi interni
                                       bosco. Per gli amanti         per i laboratori. Pensione completa che privilegia i
                                       del calcio un animatore       prodotti locali.
                                       esperto organizzerà
                                       appassionanti tornei nel          Quota di partecipazione: € 575 viaggio escluso
                                       vicino campo con un               Partenze organizzate da:
                                       pallone equo e solidale,          Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma
                                       naturalmente! Completa-           Periodi: dal 23/6 al 2/7, dal 2/7 all’11/7, dall’11/7
                                       no il programma escur-            al 20/7, dal 20/7 al 29/7
                                       sioni per le osservazioni         35 partecipanti a turno
     naturalistiche dei più piccoli, giochi, laboratori creativi e       Informazioni e prenotazioni:
     tante risate insieme agli amici ed agli animatori sempre            Segreteria Campi di MILANO
     pronti a ritornare bambini.

16                                                                                                                                                               15   17
Sicilia - Parco dei Monti Sicani - Sambuca di Sicilia                                                                  Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone
                                  Un viaggio tra arte, storia e natura                                                              ☻
                                                                                                                                                                           Astronauti nella foresta
         ☻  Dalla città alla campagna per scoprire i metodi agricoli legati al ciclo del grano, tra                                                 Ragazze e ragazzi affascinati dallo spazio, c’è una missione per voi:
      11-14 terra, cielo e sostenibilità. Un viaggio sulla conoscenza e provenienza dei cibi che                                  11-14 formare una squadra di astronauti e atterrare con una navicella su un pianeta
      ANNI         imbandiscono le nostre tavole, tra educazione ambientale ed alimentare.                                        ANNI                    in pericolo di nome Terra, per salvarlo.
                                                                  insediamento Sicano di Monte Adranone fino al mare                                                      Ragazze e               Dove: “La Foresta di Fontespugna” è un Centro
                                                                  di Menfi.                                                                                               ragazzi entrate         Vacanze riservato al gruppo. A Castel Rigone, in una
                                                                  Dove: All’interno del Parco Naturale dei Monti Sicani si                                                nel mondo della         vasta proprietà di natura intatta, un bosco ricco di
                                                                  trova la casa laboratorio San Giacomo, un agriturismo                                                  fanta – scienza,         animali, con radure e un torrente limpido. Costruito
                                                                  all’interno della bio-azienda didattica. La struttura che                                              della fantasia           con tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio - con
                                                                  ci ospiterà, dispone di 6 camere multiple ciascuna con                                                 al servizio della        camere a 4/6 letti con bagno e veranda - e zona con
                                                                  il proprio servizio, una cucina a norma, un antico forno                                               scienza e venite a       sale da pranzo e servizi, spazi interni ed esterni per le
                                                                  a legna, un’aula didattica polivalente, una sala pranzo,                                               esplorare lo spa-        attività. Il vitto, molto curato e in prevalenza biologico,
                                                                  una terrazza didattica ed ampi spazi esterni; servizio        zio. Diventare “astronauti” è un grande gioco, anche              tiene conto delle esigenze dei ragazzi.
                                                                  di pensione completa con prevalenza di prodotti               per chi non è un atleta o non sa nulla di astrofisica.
                                                                  dall’azienda biologica.                                       La prima missione sarà acquistare una forma fisica
                                                                                                                                “spaziale”con giochi, esercizi divertenti, ottimi cibi, gite        Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso
     In un angolo di terra dedicato alla costruzione del giar-                                                                  in bici nei paesi vicini e al lago. La seconda missione             Partenze organizzate da:
                                                                     Quota di partecipazione: € 450 viaggio escluso                                                                                 Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
     dino del grano, sperimenteremo azioni pratiche sulla            Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze,         sarà andare alla scoperta di Cielo e Terra con l’aiuto di
     filiera corta, tra storia, tradizioni e agricoltura. Dalla                                                                 strumenti scientifici interessanti e facili da usare e del          Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 26/6 al 2/7, 10/7 al 16/7,
                                                                     Roma, Napoli, Messina                                                                                                          dal 24/7 al 30/7, dal 7/8 al 13/8, dal 21/8 al 27/8.
     spiga di grano al pane, tra canti, giochi, manualità.           Periodi: dal 25/06 all’1/7 - 24 partecipanti a turno       laboratorio della vostra base spaziale. Compagni di
     Useremo la narrazione e il teatro per incontrare la “sto-                                                                  avventura l’ESRIN, l’Istituto dell’Agenzia Spaziale Eu-             22 partecipanti a turno
                                                                     Informazioni e prenotazioni:                                                                                                   Informazioni e prenotazioni:
     ria” dei luoghi e impareremo a conoscere l’ambiente             Segreteria Campi di PALERMO                                ropea (ESA) e Save The Children che ci farà riflettere
     intorno a noi per un viaggio che ci condurrà dall’antico                                                                   su diversità e diritti.                                             Segreteria Campi di ROMA


                              Sicilia - Riserva Naturale Orientata dello Zingaro                                                                   Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone
                     Il fascino del mare e i segreti nascosti nel tempo                                                             ☻
                                                                                                                                                                           English for fun in forest
         ☻ Insieme agli amici passeggiate a piedi ed escursioni in barca alla scoperta della                                            La vacanza è la vacanza, non si discute e quindi si gioca, si esplora, si vivono
      11-14     prima riserva della Sicilia. Sport sano a volontà e divertimento garantito.                                       11-14 “avventure spaziali”, si va in bicicletta, si fanno gite e ricerche di natura…ma se
      ANNI Vivremo in magici luoghi sconosciuti incontrando tantissime nuove persone.                                             ANNI tutto questo è unito ad un divertente corso di inglese sul campo, non è meglio?
                                                                  una delle zone più belle dell’isola. Ci divertiremo con                                                         La natura       Dove: “La Foresta di Fontespugna” è un Centro Va-
                                                                  le olimpiadi estive organizzando giochi sulle spiagge                                                           sarà la tua     canze riservato al gruppo. E’ a 5 km dall’antico paese
                                                                  dorate di Castellammare prima di rilassarci nelle splen-                                                        aula, avrai     Castel Rigone, in una vasta proprietà di natura intatta,
                                                                  dide acque termali di Segesta.                                                                                  compagni        un bosco ricco di animali, con radure e un torrente
                                                                  Dove: Nella riserva dello Zingaro, tra i faraglioni e il                                                        d’avventura     limpido. Costruito con tecniche di bioedilizia, ha una
                                                                  baglio di Scopello, in camere multiple con servizi nell’al-                                                     e non di        zona alloggio - con camere a 4/6 letti con bagno e
                                                                  bergo Grotticelli (Castellammare del Golfo -tp) pensione                                                        scuola e gli    veranda - e zona con sale da pranzo e servizi, spazi
                                                                  completa con cucina tipica locale.                                                                              animatori e     interni ed esterni per le attività. Il vitto, molto curato e
                                                                                                                                                                                  l’insegnante    in prevalenza biologico, tiene conto delle esigenze dei
                                                                    Quota di partecipazione: 7 giorni € 460.00                                                                    d’inglese       ragazzi.
                                                                    10 giorni € 660.00 viaggio e corso sub esclusi              saranno amici con cui dividere il divertimento. E così
                                                                                                                                mentre sguazzi nel ruscello limpido, vai in bici su sen-           Quota di partecipazione: € 420 Viaggio escluso
     Scopriremo le meraviglie naturali e le cale da favola          Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze,
                                                                                                                                tieri facili, giochi, esplori il bosco alla ricerca di animali,    Partenze organizzate da:
     dello Zingaro. Proveremo l’emozione di uscire in barca         Roma, Napoli, Messina, Palermo
                                                                                                                                o la sera ridi intorno al falò…neanche ti accorgi che              Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
     e del battesimo del mare immergendoci a due metri              Periodi: turno di 7 giorni dal 2/7 all’8/07;
                                                                                                                                stai facendo pratica di inglese. Nella “navicella spa-             Periodi: dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al 9/7, dal 17/7 al
     (facoltativo). Impareremo a conoscere gli abitanti della       turno di 10 giorni dal 10/7 al 19/7
                                                                                                                                ziale” della foresta farai un viaggio nel cosmo usando             23/7, dal 31/7 al 6/8, dal 14/8 al 20/8, dal 28/8 al 3/9.
     riserva, le sue testuggini e i suoi meravigliosi esem-         16 partecipanti a turno
                                                                                                                                strumenti scientifici, telescopi, computer … e siccome             28 partecipanti a turno
     plari marini (seawatching). Esploreremo il territorio          Informazioni e prenotazioni:
                                                                                                                                l’inglese è la lingua ufficiale dello spazio, anche questo         Informazioni e prenotazioni:
     circostante alla ricerca dei tesori naturali e storici di      Segreteria Campi di PALERMO
                                                                                                                                grande gioco ti servirà per impararla.                             Segreteria Campi di ROMA

18                                                                                                                                                                                                                                                               19
Toscana - Oasi di Orbetello - Parco Naz. Arcipelago Toscano                                                             Toscana - Parco Naz. delle Foreste Casentinesi – Alpe della Luna
                                                                                                                                    ☻
         ☻                                      Velisti non per caso                                                                                                              Vita da cavalli
                “Governare” a vela nelle tranquille insenature dell’Argentario non è difficile anche                                        Per imparare a cavalcare, una fattoria con stalle e cavalli immersa nel verde, un
      11-14 per chi non ha mai preso in mano un timone: è un grande gioco da fare con un                                          11-14 corso di equitazione adatto a chi è alla sua prima esperienza. E poi prati, boschi,
      ANNI equipaggio di amici e istruttori esperti e simpatici … tra bagni e scoperte di natura                                  ANNI fiumi per immergersi nella natura con tanti amici: bella, questa vita da cavalli!
                                                                   Dove: Saremo sul Tombolo della Giannella che collega
                                                                                                                                                                              Stufo di           Dove: L’Azienda Agrituristica di Sant’Apollinare,
                                                                   l’Aurelia al Monte Argentario, sulla grande spiaggia
                                                                                                                                                                              camminare a        dedicata in particolare all’allevamento dei cavalli, è una
                                                                   che si apre tra dune e pinete, davanti all’Oasi WWF
                                                                                                                                                                              due zampe?         tenuta di 180 ettari di prati, boschi, colline. E’ a 4 km da
                                                                   di Orbetello (Gr) e forma una insenatura con acque
                                                                                                                                                                              Diventa un         Pieve S. Stefano (AR) sull’Alpe della Luna che delimita
                                                                   tranquille. L’alloggio è al Campeggio Giannella, in una
                                                                                                                                                                              centauro!          il Parco Nazionale. La Fattoria è quasi un piccolo borgo
                                                                   bella pineta sul mare, dove sono allestite grandi tende
                                                                                                                                                                              E’ facile sui      di origine bizantina con un ampio giardino con piante
                                                                   con lettini e spazi per le attività. Vitto prevalentemente
                                                                                                                                                                              cavalli ben        secolari e un piccolo specchio d’acqua. Offre alloggio
                                                                   biologico con attenzione alle esigenze dei ragazzi.
                                                                                                                                                                              addestrati         in casali ristrutturati in camere a più letti con servizi e
                                                                                                                                                                              del Centro di      vitto biologico con prodotti propri.
                                                                                                                                Equitazione di Sant’Apollinare che hanno fatto scuola
     Qui la vela si impara davvero, senza dimenticare               Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso              già a tanti ragazzi. In un ambiente bello e familiare ogni        Quota di partecipazione: € 430 Viaggio escluso
     sicurezza, divertimento e spirito di gruppo,                   Partenze organizzate da:                                    giorno farai lezione di equitazione e attività di scuderia        Partenze organizzate da:
     indispensabili per seguire la buona rotta. Con gli amici       Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli                      con istruttori simpatici. Sceso da cavallo il divertimento        Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli
     e l’istruttore, ti alternerai al timone e alle                 Periodi: settimanali dalla domenica al sabato,              continua con escursioni, ricerche in natura, giochi               Periodi: settimanali dalla domenica al sabato,
     manovre di Caravel di 5 m, perfette barche scuola.             dal 12/6 al 30/7                                            di orientamento con carta e bussola, sole e stelle;               dal 12/6 al 13/8
     Non mancherà un po’ di teoria e sarà interessante              22 partecipanti a turno                                     infine un bel bagno al Tevere che qui scorre limpido e            22 partecipanti a turno
     conoscere i venti, le andature, le rotte, ma ci sarà           Informazioni e prenotazioni:                                tranquillo, e tornati a casa tante attività per animare le        Informazioni e prenotazioni:
     anche tempo per bagni, giochi in pineta e sulla                Segreteria Campi di ROMA                                    serate, con il gusto di stare insieme.                            Segreteria Campi di ROMA
     spiaggia, esplorazioni e ricerche di biologia all’Oasi.


                  Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano – Isola d’Elba                                                               Toscana - Riserva Naturale del Monte Penna – Castell’Azzara
        ☻
                      A vela cercando l’isola della “bussola impazzita”                                                             ☻                          Come indiani nel regno dei cavalli
                Tra curiosità geologiche, spiagge nere, scogliere multicolori, rocce magnetiche.. .                                     I Pellerossa, i cavalli, la grande Madre Terra … si sa, sono una cosa sola. Anche
      11-14 il viaggio degno di Giulio Verne non è al centro della terra, ma alla scoperta                                        11-14 nel nostro villaggio di tepee si vive in armonia con la natura, l’amicizia tra ragazzi
      ANNI               dell’isola più bella dell’Arcipelago, naturalmente a vela.                                               ANNI           e cavalli è una realtà. E “fare i pellerossa” sarà un grande gioco.
                                            Una crociera così      Dove: Imbarcati a Portoferraio (LI) sull’isola d’ Elba                                                         Il villaggio   Dove: Siamo a sud del monte Amiata in una zona di
                                            bella da “far impaz-   navigheremo lungo la costa che offre zone riparate e                                                           è speciale     boschi di quercia e castagno dove, grazie alla Riserva
                                            zire la bussola” e     la possibilità di ormeggiare sempre in rade tranquille. Il                                                     e lo sono      vivono molti animali come il capriolo, il lupo, l’istrice che
                                            non è uno scherzo!     campo si svolge tutto a bordo di grandi barche a vela,                                                         anche i        lasciano le loro tracce intorno al nostro accampamento.
                                            All’Elba succede       con cabine a più cuccette, adatte a gruppi di ragazzi.                                                         cavalli,       L’agriturismo “Il Cornacchino” di Castell’Azzara (GR), ha
                                            anche questo: sve-     Sono molto sicure e collaudate in anni di campi, con un                                                        docili e       allestito per noi un villaggio indiano con 5 grandi tepee
                                            leremo il mistero e    equipaggio esperto. La vita di bordo è entusiasmante                                                           abituati ai    (tende indiane) attrezzati con stuoie, pedane letto in
                                            osserveremo altre      e divertente ma richiede spirito di gruppo per gestire la                                                      ragazzi.       legno con materasso. Il campo è attiguo all’Agriturismo
     curiosità geologiche, andando a vela lungo l’isola,           barca tutti insieme con animatori, skipper e cuoco.                                                            Non            che fa servizio di ristorante.
     sempre in vista di approdi sicuri per navigare tran-                                                                                                                         importa se
     quilli. Faremo anche pratica di vela e lunghi bagni;             Quota di partecipazione: € 640 viaggio escluso            non hai esperienza: aiutato da istruttori esperti potrai
                                                                      Partenze organizzate da:                                                                                                    Quota di partecipazione: € 495 Viaggio escluso
     cercheremo i cetacei che popolano questo “Santuario                                                                        cavalcarli e…volteggiare sul loro dorso. E finire con
                                                                      Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli                                                                            Partenze organizzate da:
     delle Balene”, impareremo a usare pinne e maschera                                                                         escursioni in sella e staffe. Poi c’è la vita nel campo
                                                                      Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6                                                                       Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
     per conoscere il mare in tutta sicurezza; passeremo                                                                        indiano, che dà più gusto all’avventura, ci sono le
                                                                      al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al                                                                       Periodi: dal 26/6 al 2/7, dal 24/7 al 30/7, dal 21/8 al
     belle notti in rada sotto le stelle e scenderemo anche                                                                     esplorazioni alla scoperta della natura, con i suoi ani-
                                                                      23/7, dal 24/7 al 30/7                                                                                                      27/8, dal 28/8 al 3/9
     a terra per fare gite e visitare i paesi. Imbarcati a                                                                      mali e le sue piante. C’è il piacere di una lunga gita in
                                                                      20 partecipanti a turno                                                                                                     20 partecipanti a turno
     Portoferraio (LI) sull’isola d’ Elba navigheremo lungo la                                                                  compagnia dei cavalli con il pic nic nelle bisacce. E la
                                                                      Informazioni e prenotazioni:                                                                                                Informazioni e prenotazioni:
     costa che offre zone riparate e la possibilità di ormeg-                                                                   sera intorno al fuoco … cantando e ridendo aspettere-
                                                                      Segreteria Campi di ROMA                                                                                                    Segreteria Campi di ROMA
     giare sempre in rade tranquille.                                                                                           mo che le stelle e la luna raccontino le loro storie.

20                                                                                                                                                                                                                                                               21
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children
Campi avventura 2011 save the children

More Related Content

Viewers also liked

Fuori dalla famiglia l'affido familiare
Fuori dalla famiglia l'affido familiareFuori dalla famiglia l'affido familiare
Fuori dalla famiglia l'affido familiare
Maurizio Cartolano
 
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
Andrea Cartotto
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezzaANAPIA FSE 2010
 
DIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILEDIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILE
Antonella Pampolini
 
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
Antonella Pampolini
 
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internetPiccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
Davide Bennato
 

Viewers also liked (6)

Fuori dalla famiglia l'affido familiare
Fuori dalla famiglia l'affido familiareFuori dalla famiglia l'affido familiare
Fuori dalla famiglia l'affido familiare
 
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
Andrea Cartotto - Educarsi ed Educare al Web e ai Social Networks - Savona, 2...
 
Corso resp 21 lezione - sicurezza
Corso resp   21 lezione - sicurezzaCorso resp   21 lezione - sicurezza
Corso resp 21 lezione - sicurezza
 
DIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILEDIRITTO MINORILE
DIRITTO MINORILE
 
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
TUTELA GIUDIZIARIA MINORI Compendio per operatori socio-sanitari e scolastici...
 
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internetPiccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
Piccinno: contraffazione e commercio dei farmaci via internet
 

Similar to Campi avventura 2011 save the children

Campi avvntura 2013 15 17 anni
Campi avvntura 2013 15 17 anniCampi avvntura 2013 15 17 anni
Campi avvntura 2013 15 17 anni
Campi Avventura
 
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
Campi Avventura
 
Campi avventura 2018 11 - 14 anni
Campi avventura 2018 11 - 14 anniCampi avventura 2018 11 - 14 anni
Campi avventura 2018 11 - 14 anni
Junior Panda Avventure
 
Campi avventura 2018 6 - 11 Anni
Campi avventura 2018 6 - 11 AnniCampi avventura 2018 6 - 11 Anni
Campi avventura 2018 6 - 11 Anni
Junior Panda Avventure
 
Casa nazareth
Casa nazarethCasa nazareth
Casa nazareth
Isabellarighetto
 
Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011
IsidoroAIC
 
Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011
IsidoroAIC
 
Abbigliamento Torino
Abbigliamento TorinoAbbigliamento Torino
Abbigliamento Torino
LaMaisondesEnfantsTorino
 
Campi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anniCampi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anni
Junior Panda Avventure
 
Autismo in terra trentina
Autismo in terra trentinaAutismo in terra trentina
Autismo in terra trentina
2 kiakere 1 sorriso
 
NOI Formazione Genitori
NOI Formazione GenitoriNOI Formazione Genitori
NOI Formazione Genitori
noivilla
 
Crescere con chicco catalogo 2014 Torino
Crescere con chicco catalogo 2014 TorinoCrescere con chicco catalogo 2014 Torino
Crescere con chicco catalogo 2014 Torino
LaMaisondesEnfantsTorino
 
Campi Avventura 2015 14-17 anni
Campi Avventura 2015 14-17 anniCampi Avventura 2015 14-17 anni
Campi Avventura 2015 14-17 anni
Campi Avventura
 
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoCorso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoBabysHills2014
 
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separatiSLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
FormazioneContinuaPsicologia
 
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...MAIS Onlus
 
20110415 pianificazione finanziaria_personale
20110415 pianificazione finanziaria_personale20110415 pianificazione finanziaria_personale
20110415 pianificazione finanziaria_personale
michelelov
 
Inserimento sett 2013
Inserimento sett 2013Inserimento sett 2013
Inserimento sett 2013catiase
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
Simona Candeli
 

Similar to Campi avventura 2011 save the children (20)

Campi avvntura 2013 15 17 anni
Campi avvntura 2013 15 17 anniCampi avvntura 2013 15 17 anni
Campi avvntura 2013 15 17 anni
 
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
Campi Avventura 2014 - 15 17anni (scuola superiore)
 
Campi avventura 2018 11 - 14 anni
Campi avventura 2018 11 - 14 anniCampi avventura 2018 11 - 14 anni
Campi avventura 2018 11 - 14 anni
 
Campi avventura 2018 6 - 11 Anni
Campi avventura 2018 6 - 11 AnniCampi avventura 2018 6 - 11 Anni
Campi avventura 2018 6 - 11 Anni
 
Casa nazareth
Casa nazarethCasa nazareth
Casa nazareth
 
Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011
 
Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011Bimbirimbò ottobre 2011
Bimbirimbò ottobre 2011
 
Abbigliamento Torino
Abbigliamento TorinoAbbigliamento Torino
Abbigliamento Torino
 
Campi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anniCampi avventura 2018 15-17 anni
Campi avventura 2018 15-17 anni
 
Autismo in terra trentina
Autismo in terra trentinaAutismo in terra trentina
Autismo in terra trentina
 
19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido
 
NOI Formazione Genitori
NOI Formazione GenitoriNOI Formazione Genitori
NOI Formazione Genitori
 
Crescere con chicco catalogo 2014 Torino
Crescere con chicco catalogo 2014 TorinoCrescere con chicco catalogo 2014 Torino
Crescere con chicco catalogo 2014 Torino
 
Campi Avventura 2015 14-17 anni
Campi Avventura 2015 14-17 anniCampi Avventura 2015 14-17 anni
Campi Avventura 2015 14-17 anni
 
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoCorso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
 
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separatiSLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
SLIDE I gruppi per genitori separati e figli di separati
 
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...
MAIS Onlus. Atti del Convegno 2012 "I giovani: il futuro del sostegno a dista...
 
20110415 pianificazione finanziaria_personale
20110415 pianificazione finanziaria_personale20110415 pianificazione finanziaria_personale
20110415 pianificazione finanziaria_personale
 
Inserimento sett 2013
Inserimento sett 2013Inserimento sett 2013
Inserimento sett 2013
 
Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante   Progetto: Io sono importante
Progetto: Io sono importante
 

Campi avventura 2011 save the children

  • 1. I Campi Avventura contribuiscono al progetto “DIRITTI IN CAMPO” per la tutela dei minori in Italia 1
  • 2. Ogni anno migliaia di ragazzi e di giovani partecipano con entusiasmo ai Campi Avventura che offrono loro una immersione totale nella natura per scoprirla, apprezzarla, Chi è Save the Children viverla assieme ai coetanei di tutta Italia. E mentre fanno una bella vacanza…la natura “fa scuola”: i giochi, le escursioni, le ricer- che sul campo, le attività pratiche e creative, le attività sportive svolte nel rispetto dell’am- Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora biente... tutto diventa una buona occasione per imparare divertendosi. In questa impresa per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo. ci aiutano le sensazioni e le emozioni positive che il contatto con la natura e la serena vita Esiste dal 1919 ed opera in oltre 120 paesi per garantire a tutti i bambini salute, di gruppo procurano. protezione, educazione, sviluppo economico, sicurezza alimentare e promuoverne La vita al campo, in un rapporto costruttivo tra adulti e ragazzi, contribuisce alla loro la partecipazione. Save the Children è stata costituita in Italia alla fine del 1998 come evoluzione ed allo scambio di esperienze, permette di acquistare autonomia ma al tempo Onlus ed ha iniziato le sue attività nel 1999. Oggi è una Ong (Organizzazione non stesso di sviluppare un forte senso sociale. Insieme si superano le piccole difficoltà che possono nascere dalle relazioni di gruppo, dall’adattamento a situazioni nuove... e dopo ci governativa) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. si ritrova più “grandi” e più soddisfatti di sé. Partecipando ai Campi Avventura contribuirai a “Diritti in Campo”, un progetto concreto Chi ha già fatto campi sa quali sono le caratteristiche della nostra proposta. per aiutare i minori in difficoltà. Quindi rivolgiamo queste pagine di introduzione soprattutto a chi non vi ha mai partecipa- Save The Children organizzerà Campi Estivi e Campi Scuola per offrire una vacanza e to, cercando di rispondere alle domande più frequenti che ci vengono rivolte. un’ esperienza formativa a gruppi di bambine e bambine che provengono da situazioni di disagio. Prime prove di autonomia Per i ragazzi i giorni di campo volano, per i genitori un po’ meno, specie in occasione Ogni piccolo sforzo economico può dare un grande risultato e un altro bambino può avere della sua prima vacanza lontano da casa e quindi sappiamo di chiedervi molto quando vi un’opportunità altrimenti a lui negata. diciamo che dovrete rinunciare a un contatto Per saperne di più potete mettervi in contatto con Isabella Tenti quotidiano con vostro figlio o a fargli visita. al numero 02/67078446 o via mail: isabella@savethechildren.it Vi chiediamo di aver fiducia nella nostra orga- nizzazione, perché vi assicuriamo che avrete comunque sufficienti contatti con vostro figlio e che queste regole sono dettate da Il nostro percorso di qualità una lunga esperienza, sono fondate I nostri Campi Avventura rispondono a dei criteri di qualità che vi invitiamo a leggere sul su una pedagogia dell’autonomia e generalmente condivise da chi ha già sito www.campiavventura.it/percorsodiqualità. partecipato ai campi. Il loro scopo è In sintesi qui vi diciamo che ci guidano alcune regole fondamentali: il rispetto per i quello di garantire la serenità dei ragazzi e l’attenzione al loro benessere uniti al rispetto per la natura. ragazzi al campo e il buon svolgimento delle attività. E alcuni obiettivi precisi: che siano felici, accrescano le loro conoscenze, la loro auto- Desideriamo ripetere qui che l’autonomia dei ragazzi e la loro integrazione nomia, possano esprimere la loro individualità in una soddisfacente vita di gruppo, fac- serena con il resto del gruppo sono due importanti obiettivi dei Campi Avventura e ciano attività gratificanti e formative in ambienti naturali bellissimi e protetti. Imparino ad motivano le modalità che regolano i contatti tra i ragazzi e la famiglia durante il campo. apprezzare e proteggere la natura. Abbiamo raggiunto un alto livello qualitativo - che Telefonate giornaliere a casa o visite al campo non facilitano la spensieratezza e la non consideriamo un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza. – anche grazie al serenità della vita di gruppo, lo svolgimento regolare delle attività e sarebbero inoltre continuo lavoro di verifica in cui i ragazzi e le loro famiglie hanno un ruolo importante. motivo di malinconia per quei ragazzi i cui genitori non potessero sentirli di frequente o Per questo vi invitiamo ad essere voi stessi i controllori della nostra qualità. Aiutateci andarli a trovare. Ma per vostra tranquillità vi garantiamo che l’atmosfera ai campi è a mantenerla e migliorarla compilando il questionario che riceverete a fine campo, e molto familiare e coinvolgente, ogni ragazzo è seguito attentamente e singolarmente inviandoci i vostri commenti, suggerimenti e anche le vostre critiche, se ne avete. e può rivolgersi con fiducia agli animatori per qualunque eventuale difficoltà. Le se- greterie organizzatrici creano un legame continuo ed efficace tra i campi e le famiglie. Carta riciclata I responsabili del campo si impegnano a chiamarvi direttamente e tempestivamente Stampa a cura della Panda Avventure S.r.l. - Redazione: Alessandra Rambaldi. ecologica per ogni problema di una certa entità. Grafica: Marino Milos, Valentina Rossi. 2 3
  • 3. Cosa farò ai Campi Avventura Semplici lavori manuali con carta, cuoio, legno, creta, ci daranno il gusto di creare con materiali naturali. Spirito di avventura, curiosità, diverti- Anche chi cerca qualche attività spor- mento sono le parole magiche di ogni tiva o qualche occasione speciale campo: con la testa, con il cuore e tutti non resterà deluso. Chi ama il mare i sensi all’erta andremo alla scoperta può scegliere i campi dove si impara della natura per conoscerla e apprez- il seawatching, ovvero dove si va zarla. Le attività dei campi sono molte con pinne, maschera e boccaglio, e molto interessanti, ma lo saranno in apnea a basse profondità e nella ancora di più se le affronteremo con massima sicurezza, a scoprire il solidarietà, allegria e un pizzico di fondo marino con la guida di istruttori adattamento. esperti. Impareremo l’orientamento con bus- E’ possibile provare le emozioni della sola e carte, ma anche con il sole e le stelle. Con le osservazioni di piante e di animali vela oppure dell’equitazione. In e la raccolta delle tracce, delle penne, il calco delle impronte... riconosceremo la vita alcuni campi sarà la canoa il mezzo con cui esplorare l’ambiente del fiume o delle coste. selvatica intorno a noi. Potremo anche fare dei trekking e Nelle notti di cielo sereno l’ osser- imparare le tecniche per muoversi vazione delle stelle e l’ascolto delle con sicurezza in montagna, oppure leggende del cielo sarà un momento usare le mountain bike per spo- emozionante. I giochi che sviluppano starsi lungo sentieri di montagna i sensi e la capacità di osservazione o di campagna. Se poi vi affascina ci aiuteranno a scoprire divertendoci, la preistoria, non mancano i campi gli aspetti più segreti della natura; dedicati alla ricerca dei fossili o ascolteremo il “battito del cuore” quelli dove provare a vivere come di un albero, odoreremo i raggi del i pellerossa, come i trapper o sole, la pioggia, i profumi della terra. conoscere i popoli primitivi. Per chi è Capiremo dal vivo che cosa significa proiettato verso il mondo, ci sono dei conservazione della natura: dalla campi all’estero - e in Italia - dove si preparazione di sentieri natura o di impara la lingua inglese divertendosi. cartelli di segnalazione, alla collabora- Per chi invece guarda al cosmo come zione ad una ricerca naturalistica, alla ad un nuovo ambiente da scoprire, ci documentazione della vita naturale del sono campi dove “fare gli astronauti” territorio, saremo impegnati in attività è un bel gioco! utili e creative. Le attività contadine Anche la vita da campo ci riserverà di alcuni campi ci daranno sensazioni tante sorprese: ad esempio scoprirai nuove e stimolanti: aiutare i contadini che collaborare a mantenere puliti e in a mungere o a raccogliere il fieno, ordine i nostri alloggi è piacevole se lo accudire gli animali, ci farà apprezzare facciamo tutti insieme e con spirito di il valore della fatica. collaborazione. 4 5
  • 4. Le domande dei genitori e luoghi diversi. Ci sono poi campi improntati soprat- tutto sul gioco per i più piccoli, o campi con vere e proprie attività di ricerca per “futuri scienziati”. motivo di discriminazione per chi non ce l’ha, motivo di distrazione o di ansia e può essere facilmente smarrito. Se però ritenete indispensabile dare il Come tutelate nostro figlio durante il campo? La sicurezza dei ragazzi al campo e il loro benessere sono la nostra massima preoccupazione. Vi invitiamo Chi sono gli organizzatori dei campi? Vi invitiamo anche a valutare bene le condizioni cellulare a vostro figlio vi facciamo presente che a leggere sul nostro sito la “dichiarazione di qualità” Sono quattro Tour Operator costituiti da persone con logistiche del programma: ad esempio, se vostro chiederemo ai ragazzi di regolamentarne strettamen- dove sono spiegate più in dettaglio le misure che gli stessi interessi verso l’educazione e impegno per figlio non è mai andato fuori casa da solo forse una te l’uso in modo che le attività o i momenti di riposo prendiamo nella gestione del campo e nelle attività. l’ambiente, che molti anni fa hanno deciso di orga- struttura in muratura è più adatta del campeggio, non siano disturbati. Infatti sarete d’accordo con noi Intanto vi diciamo che l’attenzione alla sicurezza nizzare i Campi Avventura per sperimentare – con adattissimo invece ai ragazzi già con esperienza sul fatto che permettere un libero utilizzo del cellulare parte sin dal momento dell’iscrizione al campo: successo – l’educazione ambientale attiva. Con un di campi. I turni durano in genere 7 o 10 giorni. Se sarebbe fonte di interruzione continua dell’attenzione con la documentazione riceverete una scheda da lungo percorso di formazione, di ricerca di metodo- volete partecipare a due turni consecutivi, infor- ed un grave limite alla vita di gruppo. compilare con informazioni sulle condizioni di salute logie, contenuti, luoghi belli e importanti, hanno co- matevi presso le segreterie perché ci sono molte Com’è una “giornata tipo”? di vostro figlio (eventuali allergie, intolleranze, diete, struito una solida struttura professionale. E’ articolata possibilità di abbinamenti. Ci sono diversi campi che Ai nostri campi non esistono giornate con orari e farmaci…) e con tutte le informazioni che ritenete in 4 segreterie con proprie Agenzie di Viaggio e Tour si svolgono in periodi consecutivi, in località vicine. attività fissati rigidamente, perché desideriamo il necessarie per un buon soggiorno al campo. Questa Operator, con una ampia rete di operatori su tutto il Ci sono anche campi per le due fasce di età 7 – 11 più possibile preservare l’atmosfera familiare ed scheda verrà affidata al responsabile del campo e re- territorio, per offrire un servizio capillare e rispondere anni e 11 – 14 anni, che hanno programmi diversi ma evitare la gestione da “vecchia colonia”. Solo alcune sterà assolutamente riservata. Inoltre i ragazzi sono sempre meglio al continuo aumento di partecipanti. si svolgono nello stesso periodo, nella stessa località attività di tipo sportivo richiedono una scansione del coperti durante tutto il periodo del campo - e durante Chi sono gli animatori che stanno con mio figlio? o in località molto vicine. Questo permette di far tempo più rigorosa. Ogni campo ha un obiettivo e i viaggi organizzati- da assicurazione infortuni e Sono persone attentamente selezionate e preparate partecipare contemporaneamente fratelli di diversa un filo conduttore, intorno al quale ruotano le attività Responsabilità Civile. nella gestione del gruppo e nelle attività. Provenien- età. Se avete difficoltà ad orientarvi nel catalogo, le del Programma, ma anche tante altre che nascono Se mio figlio ha nostalgia? za, età, titoli di studio sono i più vari ma gli animatori segreterie sapranno darvi qualunque chiarimento. spontaneamente e possono dipendere dalle scelte Nei primi due giorni di campo la nostalgia è una hanno tutti in comune la passione per la natura, Se ho bisogno di maggiori informazioni per decidere? e dalle dinamiche del gruppo che viene sempre reazione normale, specie per i ragazzi l’interesse per i problemi ambientali, la voglia di con- Per ogni campo c’è una scheda dettagliata con coinvolto nella vita del campo. Anche gli orari della che partecipano per la prima volta e si manifesta dividere con i ragazzi conoscenze ed entusiasmo, in programma, modalità del viaggio organizzato, attrez- sveglia e del sonno, pur entro limiti ragionevoli, di- spesso durante la prima telefonata a un rapporto di amicizia. Lo staff per i campi dai 6 ai zatura necessaria, ecc. che potete vedere sul sito pendono dalle attività del giorno dopo o da eventuali casa, ma in genere rientra con l’atmosfera affettuosa 14 anni è composto da animatori e animatrici, alme- internet (“per saperne di più”) oppure richiedere alla attività serali. del campo, il divertimento, le attività no uno per otto ragazzi e comunque mai meno di tre segreteria di competenza. Potete anche chiamare le Come sono gestite le attività sportive? di gruppo. Comunque i responsabili vi terranno persone e comprende un responsabile del campo. segreterie indicate sotto ogni campo, che vi possono Le attività sportive – sia quelle di introduzione, sia i sempre informati e gestiranno assieme a Dove alloggiano i ragazzi? dare tutte le informazioni necessarie e indirizzarvi veri e propri corsi - hanno solo carattere educativo, voi le varie situazioni. Gli alloggi sono semplici, confortevoli e sicuri, il più secondo le vostre esigenze. mai agonistico. Soddisfano il bisogno dei ragazzi E se si ammala durante il campo? possibile immersi nella natura, ma vicini a centri C’è un regolamento di cui prendere visione? di avere un contatto attivo con l’ambiente e hanno Il responsabile del campo vi avvertirà subito per abitati dotati di tutti i servizi. C’è un’ ampia varietà di Con la scheda dettagliata del campo riceverete copia l’obiettivo di far imparare ai ragazzi le tecniche qualunque problema di salute di vostro scelta per soddisfare tutte le esigenze: piccoli alber- del regolamento completo, da leggere e sottoscrivere fondamentali e soprattutto le regole per garantire figlio. In ogni caso, a meno di banali malesseri (leg- ghi, agriturismi, ostelli, e anche rifugi, campeggi per - copia delle Condizioni generali con le modalità di la propria incolumità e un corretto rapporto con la geri mal di testa, raffreddori senza febbre, ecc), si chi è disponibile a strutture più spartane in cambio restituzione della quota in caso di mancata parteci- natura. Sono sempre condotte con serietà e respon- fa ricorso al medico o alle strutture sanitarie sempre di un contatto più diretto con la natura. Si condivi- pazione - le condizioni della Polizza Annullamento sabilità da persone esperte e sempre in condizioni di rapidamente raggiungibili dono in armonia con i compagni spazi e servizi, si Viaggio, che è stipulata al pagamento dell’iscrizione, massima sicurezza. dal campo. Comunque non vengono somministrati mantengono in ordine le proprie stanze e in alcuni e che prevede il rimborso della quota di partecipa- farmaci senza la vostra autorizzazione. casi si collabora con gli amici e gli animatori a gestire zione nel caso di rinuncia forzata di vostro figlio al la struttura. Ma anche questo è un bel gioco con un campo. grande valore educativo. Che contatti abbiamo con nostro figlio quando sta al campo? Come scegliere il campo più adatto? Sicuramente avrete già letto il paragrafo “prime FORMULA 2 SETTIMANE 2 CAMPI Scegliete con vostro figlio, tenendo conto delle sue prove di autonomia”, quindi avrete visto come La novità di quest’anno è la possibilità di fare 2 turni settimanali preferenze e attitudini e considerando sempre la regoliamo i contatti con il campo. Questo non fascia di età, perché corrisponde a programmi e vuol dire che non avrete contatti soddisfacenti e con 2 programmi o in due campi diversi. metodi adeguati. abbastanza frequenti. Qui precisiamo che i ragazzi In questo caso pagherete una sola quota d’iscrizione e la giornata Se sa nuotare bene, il seawatching fa per lui, ma se vi chiameranno dal campo in genere due o tre volte. da sabato mattina alla domenica pomeriggio sarà gratuita. non è un “pesce” ci sono campi dove godersi il mare Il responsabile del Campo vi avvertirà direttamente facendo bagni e attività sulla spiaggia. Vuole provare non appena dovessero insorgere difficoltà vere. Per In questi campi settimanali tutti i genitori che accompagneranno o riprende- la vela? Ci sono dei corsi di vela con base a terra; se ogni vostra esigenza o informazione potete chiamare ranno i figli al campo potranno pernottare nella notte tra sabato e domenica, il invece vuole vivere in barca ci sono crociere a vela o la segreteria organizzatrice che è sempre in contatto a motore. Anche in montagna tante possibilità: campi con il campo e può trasmettere i vostri messaggi e costo vi verrà comunicato nell’invio della documentazione o potete trovarlo nel per camminare e campi per provare mountain bike o farvi richiamare al più presto. sito nella scheda descrittiva del campo alla parte “per saperne di più” arrampicata. E così l’equitazione è proposta in modi Il cellulare ai campi non è necessario, diventa 6 7
  • 5. Come viaggeremo Chi ben comincia… Viaggiare tutti insieme è il modo migliore per cominciare bene il campo: c’è già il tempo di fare amicizia con i compagni e con gli animatori, di sentirsi parte del gruppo, di ricevere le prime informazioni utili, di fare i primi pro- getti… C’è già la possibilità di fare qualcosa di positivo per l’ambiente. Infatti grazie alla collaborazione con Trenitalia per l’iniziativa “Campus Day 2011”, dovunque sia possibile raggiungeremo in treno la località del campo o la Stazione Ferroviaria più vicina. E’ una scelta a sostegno dell’ambiente perché viag- giare in treno dà una mano alla mobilità sostenibile, consumando meno energia e producendo meno inquinamento. Lo scorso anno viaggiando in treno abbiamo ridotto notevolmente le nostre emissioni di CO2, anche quest’anno inizieremo insieme il viaggio del “Turista Responsabile” inco- raggiando modelli di sviluppo sostenibili … ma ricordarsi della puntualità agli appuntamenti in stazione è il primo passo del viaggio. Per poter decidere, al momento della prenotazione riceverete informazioni dettagliate sulle modalità di viaggio, sui costi e sugli appuntamenti con gli ani- matori che saranno ben identificati con una targhetta di riconoscimento e pre- parati a gestire il gruppo anche durante il viaggio, con la massima sicurezza. Potete quindi affidare loro con fiducia i ragazzi. Quando viaggi... non chiuderti a riccio ! Se sei curioso di scoprire la natura senza danneggiarla, se ti interessi a in collaborazione con come vivono gli altri e rispetti le loro tradizioni e la loro cultura, se stai attento a non sprecare le risorse dei luoghi che visiti, se sei disposto a gustare modi di vita più semplici a contatto con la natura, se riporti a casa ricordi, emozioni, idee che ti incoraggiano alla protezione dell’ambiente… allora sei un “turista responsabile” 8 9
  • 6. Sicilia - Parco dei Monti Sicani - Sambuca di Sicilia Un viaggio tra divertimento e natura ☻ Dalla città alla campagna per scoprire per scoprire il ciclo del grano... legati al ciclo CAMPI AVVENTURA 7-11 del grano tra terra, cielo e sostenibilità. Impareremo a fare il pane e ad avere cura ANNI dell’orto e degli animali della bio-azienda didattica che ci ospiterà. Dove: All’interno del parco naturale dei Monti Sicani, tra le terre e le valli di sambuca di Sicilia, si trova la Casa laboratorio san giacomo, un agriturismo all’interno della bio-azienda didattica (accreditata dalla 6 11 ANNI regione Sicilia). La struttura che ci ospiterà, dispone di 6 camere multiple ciascuna con il proprio servizio, una cucina a norma, un antico forno a legna, un’aula didat- tica polivalente, una sala pranzo, una terrazza didattica ed ampi spazi esterni; servizio di pensione completa con prevalenza di prodotti dall’azienda biologica. Giocheremo a fare il pane e la pizza partendo dalla spiga di grano, tra canti giochi e manualità. Faremo una gita nella riserva naturale di Monte Genuardo e Quota di partecipazione: € 450 Viaggio escluso impareremo ad orientarci. Andremo a rinfrescarci nelle Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze, limpide acque del mare di Menfi. Useremo la narrazio- Roma, Napoli, Messina ne e il teatro per incontrare e riconoscere i “segni” dei Periodi: dal 2/7 all’8/7 luoghi e imparare le storie del Parco Naturale dei monti 24 partecipanti a turno Sicani, senza dimenticare le mappe, le stelle e quella Informazioni e prenotazioni: sottile linea che unisce il cielo e la terra. Segreteria Campi di PALERMO Sicilia - Riserva Naturale dello Zingaro - Scopello ☻ Mostri leggendari e creature del mare 7-11 Scopri la storia e le magiche avventure degli abitanti di uno dei mari più belli ANNI del mondo, tra colori e divertimento. a distinguere l’infinita varietà degli abitanti del mare con il seawatching. Ci avventureremo nei boschi dove vissero i Lipari, antico popolo di maghi e guerrieri. Dove : Nella Riserva dello Zingaro, tra i faraglioni e il baglio di Scopello, presso l’Albergo Grotticelli, nel terri- torio di Castellammare del Golfo (Tp), camere multiple con bagno, pensione completa con cucina tipica locale. Quota di partecipazione: 7 giorni € 460 10 giorni € 660. viaggio escluso Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze, Roma, Messina, Palermo Periodi: turni di 7 giorni dal 25/06 al 01/07; Andremo alla ricerca delle magie che la natura ha dal 02/07 al 08/07; distribuito sulla costa di Scopello; esploreremo lo turno di 10 giorni dal 21/07 al 30/07; Zingaro, con i suoi animali e le sue piante misteriose e 16 partecipanti a turno utili. Seguiremo le avventure di Colapesce, leggendario Informazioni e prenotazioni: ragazzo- pesce che sorregge la Sicilia. Impareremo Segreteria Campi di PALERMO 10 8 11
  • 7. Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone Toscana – P. N. delle Foreste Casentinesi – Alpe della Luna ☻ Architetti nella foresta ☻ Vita da cavalli junior Nella foresta di Fontespugna, lungo il ruscello, facciamo il gioco più divertente Una vacanza in una bella Fattoria è l’ ideale per imparare a cavalcare, scoprire 7-10 per chi ama lavorare con le mani e la fantasia: costruiamo insieme il villaggio dei 7-10 la natura e farsi tanti nuovi amici: i tuoi compagni di avventura e i cavalli ANNI ragazzi. Da qui partiremo alla scoperta della natura e degli animali del bosco. ANNI che ti aspettano per le tue prime prove di equitazione, in tutta sicurezza. In riva al ru- Dove: “La Foresta di Fontespugna” - riservata al grup- La Fattoria Dove: L’Azienda Agrituristica di Sant’Apollinare, scello fervono po - è a 5 km dall’antico paese di Castel Rigone. E’ S. Apollinare, dedicata in particolare all’allevamento dei cavalli, è una i lavori: chi tira circondata da una vasta proprietà di natura intatta, un con il suo tenuta di 180 ettari di prati, boschi, colline. E’ a 4 km da su capanne bosco di interesse europeo, ricco di animali, con ampie qualificato Pieve S. Stefano (AR) sull’Alpe della Luna che delimita e ponti, chi radure e un torrente limpido. Il Centro, costruito con Centro di il Parco Nazionale. La Fattoria è un piccolo borgo con si dedica alla tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio - casette Equitazione un ampio giardino con piante secolari e un piccolo nuova casa, chi attigue con camere a 4/6 letti con bagno e veranda per ragazzi specchio d’acqua. Offre alloggio in casali ristrutturati apre sentieri… coperta - e una grande casa con sale da pranzo e ci accoglie in camere a più letti con servizi e vitto biologico con così cresce il servizi, zone interne ed esterne per le attività. da tanti prodotti propri. Villaggio progettato e costruito da voi con l’aiuto degli anni in un bell’ambiente Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso animatori e le risorse della natura. Il gioco continua nel Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso Partenze organizzate da: bosco alla ricerca degli animali, al ruscello limpido che di prati, boschi, acque: non perdere questo appun- Partenze organizzate da: tamento se ti interessano la natura e i cavalli e vuoi Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli è un mondo da esplorare e dove sguazzare. Con gli Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6 animatori di Save the Children che tra giochi e attività imparare a cavalcare senza pericoli. C’è una atmosfera Periodi: dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al 9/7, dal 17/7 al familiare e allegra che ti guiderà nel mondo del cavallo al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al divertenti ci guideranno lungo le “strade dei diritti” 23/7, dal 31/7 al 6/8, dal 14/8 al 20/8, dal 28/8 al 3/9. 23/7, dal 24/7 al 30/7, dal 31/7 al 6/8, dal 7/8 al 13/8 nel Villaggio. E poi a casa, la sera ci sarà tempo per e della natura con attività di scuderia, equitazione, 28 partecipanti a turno giochi, esplorazioni alla ricerca dei segreti della natura, 22 partecipanti a turno tante altre attività e per stare intorno al falò a ridere, Informazioni e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: chiacchierare, osservare le stelle. escursioni al fiume Tevere per bagni in acque limpide Segreteria Campi di ROMA e tranquille. Segreteria Campi di ROMA Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone Toscana - Riserva Naturale del Monte Penna – Castell’Azzara ☻ In foresta la natura parla inglese ☻ Piccoli indiani nel regno dei cavalli Tu vuoi fare una vacanza divertente e avventurosa, i tuoi genitori vogliono che tu Bambini e cavalli, natura e amicizia e tante avventure nel villaggio indiano 7-10 faccia pratica di inglese…il campo a Fontespugna mette tutti d’accordo perché qui 7-11 ai piedi del Monte Amiata, dove si impara a cavalcare in tutta sicurezza ANNI la scoperta della natura si unisce ad un corso di lingua che sarà come un gioco. ANNI e si scopre un mondo di boschi e di animali . Fontespugna Dove : “La Foresta di Fontespugna” - riservata al Staremo con i cavalli, ogni ma ha il gusto dell’avventura! è un mondo di gruppo - è a 5 km dall’antico paese di Castel Rigone. giorno e scopriremo che, Dove: Siamo a sud del monte Amiata in una zona di natura a misura E’ circondata da una vasta proprietà di natura intatta, anche loro, come noi, sono boschi di quercia e castagno dove, grazie alla Riserva dei ragazzi: c’è un bosco di interesse europeo, ricco di animali, con unici, tutti diversi. Impare- vivono molti animali come il capriolo, il lupo, l’istrice che un bosco con ampie radure e un torrente limpido. Il Centro, costruito remo il loro linguaggio e lasciano le loro tracce intorno al nostro accampamento. tanti animali da con tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio - vivremo il pascolo come L’agriturismo “Il Cornacchino” di Castell’Azzara (GR), ha esplorare, un casette attigue con camere a 4/6 letti con bagno e ve- ‘Il regno dei Cavalli’ allestito per noi un villaggio indiano con 5 grandi tepee ruscello limpido randa coperta - e una grande casa con sale da pranzo rispettando tutte le esigenze, (tende indiane) attrezzati con stuoie, pedane letto in per sguazzare e e servizi, zone interne ed esterne per le attività. spazi e tempi dei cavalli legno con materasso. Il campo è attiguo all’Agriturismo osservare la vita in libertà. E alla fine sarà che fa servizio di ristorante. delle acque, un il cavallo stesso a dirvi villaggio di capanne da costruire con le risorse della Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso quando potrete cavalcarlo! Quota di partecipazione: € 495 Viaggio escluso natura, che è un vero cantiere di divertimenti. E adesso Partenze organizzate da: Vi sentirete un tutt’uno con Partenze organizzate da: c’è un nuovo gioco, perché al “villaggio” … si parla Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli il cavallo, accettati come Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli inglese. Con un’ insegnante madre lingua esperta di Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 26/6 al 2/7, 10/7 al 16/7, amici! … E questo, vale più Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al corsi per ragazzi, lo studio della lingua affiancherà le dal 24/7 al 30/7, dal 7/8 al 13/8, dal 21/8 al 27/8. di 1000 galoppate! 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al 23/7 attività del campo e tutto – dalla scoperta della natura, 28 partecipanti a turno La sera intorno al fuoco del campo ci racconteremo le 20 partecipanti a turno ai giochi, alle sere intorno al falò - sarà occasione per Informazioni e prenotazioni: avventure vissute nella giornata … cantando e ridendo. Informazioni e prenotazioni: imparare in modo pratico e divertente. Segreteria Campi di ROMA La vita in tenda richiede un po’ di spirito da pellerossa Segreteria Campi di ROMA 12 13
  • 8. Toscana - Oasi di Orbetello - Parco Regionale della Maremma Toscana - Isola del Giglio - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ☻ Velisti non per caso Junior ☻ L’Isola del Tesoro Non devi più aspettare: il nostro collaudato corso di vela nelle acque dell’Argen- Mare, mare, mare, l’isola del Giglio sembra galleggiare nel Tirreno, e noi la esploreremo 7-10 tario accoglie anche i più giovani. Preparati a salpare in allegria per conoscere la 7-10 in ogni modo, sott’acqua con pinna maschera e boccaglio, tra bagni e giochi sulla spiag- ANNI navigazione a vela e imparare a seguire la rotta…tra giochi, bagni e gite all’Oasi. ANNI gia, la esploreremo lungo i sentieri che portano a calette inaccessibili certo che questo scrigno è decisamente colmo e Davanti alla Dove: Saremo davanti all’Oasi WWF di Orbetello (Gr), stracolmo, sta a noi aprirlo e trovare la cosa che ci lunga spiaggia sulla spiaggia della Giannella, grande insenatura con piace di più! della Giannella, pinete e dune che si apre tra l’Uccellina e l’Argentario. Dove: Da Giglio Castello il panorama spazia dall’Ar- in una grande Alloggio al Campeggio Giannella, sul mare, vicino gentario all’isola di Montecristo ed a volte si vede insenatura dalle all’Oasi, in grandi tende con lettini. Vitto prevalen- anche la Corsica! La nostra casa sarà l’ex asilo di acque tranquil- temente biologico con attenzione alle esigenze dei Giglio Castello, ristrutturato per l’accoglienza di gruppi le, navigherai bambini. di ragazzi. Camere a più letti, vitto prevalentemente con un piccolo biologico con attenzione alle esigenze dei bambini. equipaggio di amici e di istrut- Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso tori esperti che Cos’è il Tesoro dell’isola? Un branco di delfini che Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso Partenze organizzate da: ti introdurranno passa poco al largo? Le famigliole di sogliole che Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli alla vela in tutta sicurezza in una atmosfera di amicizia rincorreremo con pinne e maschera davanti la spiaggia Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6 Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, e divertimento. A terra farai tante altre attività dedicate di Campese? O il Falco Pellegrino che sfreccia velocis- Porto Santo Stefano al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al alla navigazione, all’orientamento, alla scoperta del simo di fronte le falesie del Faro? O forse ognuno avrà Periodi: dal 26/6 al 2/7, dal 3/7 al 9/7 23/7, dal 24/7 al 30/7 cielo stellato. La vita in tenda, darà più gusto alla il suo personale tesoro da riportare a casa, ognuno 22 partecipanti a turno 20 partecipanti a turno tua avventura, completata da giochi, bagni, serate in diverso, magari un nuovo amico conosciuto al campo Informazioni e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: spiaggia, attività di conoscenza della natura all’Oasi. o l’immagine del tramonto dietro l’isola di Montecristo, Segreteria Campi di ROMA Segreteria Campi di ROMA Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano – Isola d’Elba Toscana - Costa degli Etruschi - Venturina ☻ ☻ Tutti a bordo del grande veliero Insieme! In un mare di allegria Un veliero tutto per noi, per andare a scuola…di vela, di mare, sui banchi … Se cerchi un campo dove “divertirsi in compagnia” e “scoprire le meraviglie del 8-11 7-11 mare” siano le parole d’ordine, questo è il campo che fa per te! Giochi, attività di sabbia, coi compagni …di bordo, in allegria e sicurezza. ANNI ANNI all’aperto e seawatching nelle limpide acque della Costa degli Etruschi. Non serve essere “capitani coraggiosi” per imbarcarsi Dove : L’imbarco è a Portoferraio sull’Elba che è la Dove: I ragazzi alloggeranno in una grande casa su un veliero, solcare le onde cercando i delfini, fare più grande isola del Parco marino. E’ prevista la navi- colonica ristrutturata, nello splendido paesaggio della pratica di vela, partecipare attivamente alle manovre. gazione lungo costa che ci permetterà di raggiungere Val di Cornia, in aperta campagna, a pochi chilometri Sarà tutto emozionante ma…senza brutte sorprese, con brevi spostamenti gli ambienti più belli di terra e dal Golfo di Baratti (LI). La casa è interamente riservata perché la navigazione intorno all’Elba è tranquilla e di mare e ormeggi sempre ben ridossati in rada o in al gruppo, con camere da 8-10 posti letto, servizi, sala gli approdi sicuri. Basta amare il mare, avere spirito porto, secondo le condizioni del tempo. “ la Poste” è da pranzo, libreria, grande salone da utilizzare in caso di gruppo e un pizzico di adattamento per condividere un grande veliero di 26 m. che offre ogni garanzia di di maltempo e giochi serali, giardino con ampi spazi di il divertimento di una vita di bordo un po’ da corsari. sicurezza per gruppi di ragazzi. Ospita 20 passeggeri + gioco sull’erba, forno a legna. In parziale autogestione. Ma gli unici equipaggio, ha zona cuccette, bagni, docce, cucina. arrembaggi saranno quelli Quota di partecipazione: € 550 viaggio escluso Nel giardino della nostra casa, dopo tornei e giochi, ci alla tavola im- Partenze organizzate da: riposeremo all’ombra degli alberi e impareremo con i Quota di partecipazione: € 440 Viaggio escluso bandita, dopo Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli laboratori naturalistici. E poi il Mare! Alla scoperta di Partenze organizzate da: bagni, prove di Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6 questo meraviglioso mondo con il seawatching. Gli Milano, Bologna, Firenze, Genova, Pisa seawatching, al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al animatori ci accompagneranno in tutta sicurezza in Periodi: dal 17/6 al 24/6, dal 25/6 al 2/7 , giochi e 23/7, dal 24/7 al 30/7, dal 31/7 al 6/8, dal 7/8 al 13/8 zone tranquille della costa e, dopo un’introduzione dal 25/7 al 1/8 scoperte 20 partecipanti a turno sull’utilizzo in mare di maschera e boccaglio e sul nuo- 25 partecipanti a turno di biologia Informazioni e prenotazioni: to di superficie, ci guideranno a osservare le creature Informazioni e prenotazioni: marina. Segreteria Campi di ROMA marine delle limpide acque toscane. Segreteria Campi di MILANO 14 15
  • 9. CAMPI AVVENTURA ☻ Trentino Alto Adige - Valle Aurina - S. Pietro Un’avventura da veri esploratori! Esploratori nelle gallerie abbandonate dell’antica miniera di rame; naturalisti 7-11 senza paura nelle discese del fiume in kajak; acchiappafantasmi per una notte campi avventura 11-14 anni ANNI nel castello medievale; ricercatori delle tracce degli animali selvatici. 11 14 ANNI Dove: Il campo si svolge a San Pietro (BZ) a 1200 mt., nel Parco Naturale della Valle Aurina e Vedrette di Ries. L’alloggio è una tipica casa tirolese, con un gran- de giardino, al limitare di un bosco di larici, in posizione soleggiata. Confortevoli stanze da 3-4 letti con servizi privati. Ampia sala da pranzo, stanza per i laboratori e stanza riservata al gioco con calcetto e ping-pong. Pensione completa con specialità del luogo ed uso di prodotti locali. La nostra avventura nel Parco Naturale inizia con l’esplorazione delle gallerie della miniera inaccessibili ai turisti, accompagnati dalle guide autorizzate e in Quota di partecipazione: € 530 viaggio escluso piena sicurezza. Continua con le prove di kajak nel Partenze organizzate da: laghetto con muta e pagaia, la costruzione e il collaudo Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma di zattere e canoe. Prosegue con la ricerca di tracce Periodi: dal 23/6 al 2/7, dal 2/7 all’11/7, dall’11/7 al di animali selvatici nel bosco ed avvistamenti di aquile, 20/7, dal 20/7 al 29/7 camosci, marmotte… Al ritorno, con gli strumenti scien- 30 partecipanti a turno tifici dei naturalisti elaboreremo i risultati della nostra Informazioni e prenotazioni: ricerca. Giochi e mille risate insieme agli amici. Segreteria Campi di MILANO ☻ Trentino Alto Adige - Val Pusteria - Vallarga Un cavallo in serie A Un piccolo Aflinger ed un pallone per piccoli campioni! Esercitarsi nelle prime 7-11 prove di cavalcata su cavalli docili e poi partire per facili passeggiate sull’altopia- ANNI no, sotto la guida vigile dell’istruttore. Tornati a casa, un tuffo in piscina. Questo è un campo Dove: Il campo si svolge in Val Pusteria (BZ), nota ai per sportivi: attività di naturalisti per i boschi di conifere, prevalentemente pino avvicinamento al cavallo silvestre, abitati da numerose specie di selvatici. in maneggio, tecniche di Nel paese di Vallarga ci ospita un’ampia casa tirolese cavalcata per il turismo immersa nel verde a 900 m. con prato per i giochi equestre, passeggiate all’aperto e piscina con acqua riscaldata da pannelli su facili percorsi nel solari. Camere da 4-6 letti con servizi, ampi spazi interni bosco. Per gli amanti per i laboratori. Pensione completa che privilegia i del calcio un animatore prodotti locali. esperto organizzerà appassionanti tornei nel Quota di partecipazione: € 575 viaggio escluso vicino campo con un Partenze organizzate da: pallone equo e solidale, Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma naturalmente! Completa- Periodi: dal 23/6 al 2/7, dal 2/7 all’11/7, dall’11/7 no il programma escur- al 20/7, dal 20/7 al 29/7 sioni per le osservazioni 35 partecipanti a turno naturalistiche dei più piccoli, giochi, laboratori creativi e Informazioni e prenotazioni: tante risate insieme agli amici ed agli animatori sempre Segreteria Campi di MILANO pronti a ritornare bambini. 16 15 17
  • 10. Sicilia - Parco dei Monti Sicani - Sambuca di Sicilia Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone Un viaggio tra arte, storia e natura ☻ Astronauti nella foresta ☻ Dalla città alla campagna per scoprire i metodi agricoli legati al ciclo del grano, tra Ragazze e ragazzi affascinati dallo spazio, c’è una missione per voi: 11-14 terra, cielo e sostenibilità. Un viaggio sulla conoscenza e provenienza dei cibi che 11-14 formare una squadra di astronauti e atterrare con una navicella su un pianeta ANNI imbandiscono le nostre tavole, tra educazione ambientale ed alimentare. ANNI in pericolo di nome Terra, per salvarlo. insediamento Sicano di Monte Adranone fino al mare Ragazze e Dove: “La Foresta di Fontespugna” è un Centro di Menfi. ragazzi entrate Vacanze riservato al gruppo. A Castel Rigone, in una Dove: All’interno del Parco Naturale dei Monti Sicani si nel mondo della vasta proprietà di natura intatta, un bosco ricco di trova la casa laboratorio San Giacomo, un agriturismo fanta – scienza, animali, con radure e un torrente limpido. Costruito all’interno della bio-azienda didattica. La struttura che della fantasia con tecniche di bioedilizia, ha una zona alloggio - con ci ospiterà, dispone di 6 camere multiple ciascuna con al servizio della camere a 4/6 letti con bagno e veranda - e zona con il proprio servizio, una cucina a norma, un antico forno scienza e venite a sale da pranzo e servizi, spazi interni ed esterni per le a legna, un’aula didattica polivalente, una sala pranzo, esplorare lo spa- attività. Il vitto, molto curato e in prevalenza biologico, una terrazza didattica ed ampi spazi esterni; servizio zio. Diventare “astronauti” è un grande gioco, anche tiene conto delle esigenze dei ragazzi. di pensione completa con prevalenza di prodotti per chi non è un atleta o non sa nulla di astrofisica. dall’azienda biologica. La prima missione sarà acquistare una forma fisica “spaziale”con giochi, esercizi divertenti, ottimi cibi, gite Quota di partecipazione: € 390 Viaggio escluso In un angolo di terra dedicato alla costruzione del giar- in bici nei paesi vicini e al lago. La seconda missione Partenze organizzate da: Quota di partecipazione: € 450 viaggio escluso Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli dino del grano, sperimenteremo azioni pratiche sulla Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze, sarà andare alla scoperta di Cielo e Terra con l’aiuto di filiera corta, tra storia, tradizioni e agricoltura. Dalla strumenti scientifici interessanti e facili da usare e del Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 26/6 al 2/7, 10/7 al 16/7, Roma, Napoli, Messina dal 24/7 al 30/7, dal 7/8 al 13/8, dal 21/8 al 27/8. spiga di grano al pane, tra canti, giochi, manualità. Periodi: dal 25/06 all’1/7 - 24 partecipanti a turno laboratorio della vostra base spaziale. Compagni di Useremo la narrazione e il teatro per incontrare la “sto- avventura l’ESRIN, l’Istituto dell’Agenzia Spaziale Eu- 22 partecipanti a turno Informazioni e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: ria” dei luoghi e impareremo a conoscere l’ambiente Segreteria Campi di PALERMO ropea (ESA) e Save The Children che ci farà riflettere intorno a noi per un viaggio che ci condurrà dall’antico su diversità e diritti. Segreteria Campi di ROMA Sicilia - Riserva Naturale Orientata dello Zingaro Umbria - Parco Regionale Lago Trasimeno – Castel Rigone Il fascino del mare e i segreti nascosti nel tempo ☻ English for fun in forest ☻ Insieme agli amici passeggiate a piedi ed escursioni in barca alla scoperta della La vacanza è la vacanza, non si discute e quindi si gioca, si esplora, si vivono 11-14 prima riserva della Sicilia. Sport sano a volontà e divertimento garantito. 11-14 “avventure spaziali”, si va in bicicletta, si fanno gite e ricerche di natura…ma se ANNI Vivremo in magici luoghi sconosciuti incontrando tantissime nuove persone. ANNI tutto questo è unito ad un divertente corso di inglese sul campo, non è meglio? una delle zone più belle dell’isola. Ci divertiremo con La natura Dove: “La Foresta di Fontespugna” è un Centro Va- le olimpiadi estive organizzando giochi sulle spiagge sarà la tua canze riservato al gruppo. E’ a 5 km dall’antico paese dorate di Castellammare prima di rilassarci nelle splen- aula, avrai Castel Rigone, in una vasta proprietà di natura intatta, dide acque termali di Segesta. compagni un bosco ricco di animali, con radure e un torrente Dove: Nella riserva dello Zingaro, tra i faraglioni e il d’avventura limpido. Costruito con tecniche di bioedilizia, ha una baglio di Scopello, in camere multiple con servizi nell’al- e non di zona alloggio - con camere a 4/6 letti con bagno e bergo Grotticelli (Castellammare del Golfo -tp) pensione scuola e gli veranda - e zona con sale da pranzo e servizi, spazi completa con cucina tipica locale. animatori e interni ed esterni per le attività. Il vitto, molto curato e l’insegnante in prevalenza biologico, tiene conto delle esigenze dei Quota di partecipazione: 7 giorni € 460.00 d’inglese ragazzi. 10 giorni € 660.00 viaggio e corso sub esclusi saranno amici con cui dividere il divertimento. E così mentre sguazzi nel ruscello limpido, vai in bici su sen- Quota di partecipazione: € 420 Viaggio escluso Scopriremo le meraviglie naturali e le cale da favola Partenze organizzate da: Milano, Bologna, Firenze, tieri facili, giochi, esplori il bosco alla ricerca di animali, Partenze organizzate da: dello Zingaro. Proveremo l’emozione di uscire in barca Roma, Napoli, Messina, Palermo o la sera ridi intorno al falò…neanche ti accorgi che Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e del battesimo del mare immergendoci a due metri Periodi: turno di 7 giorni dal 2/7 all’8/07; stai facendo pratica di inglese. Nella “navicella spa- Periodi: dal 19/6 al 25/6, dal 3/7 al 9/7, dal 17/7 al (facoltativo). Impareremo a conoscere gli abitanti della turno di 10 giorni dal 10/7 al 19/7 ziale” della foresta farai un viaggio nel cosmo usando 23/7, dal 31/7 al 6/8, dal 14/8 al 20/8, dal 28/8 al 3/9. riserva, le sue testuggini e i suoi meravigliosi esem- 16 partecipanti a turno strumenti scientifici, telescopi, computer … e siccome 28 partecipanti a turno plari marini (seawatching). Esploreremo il territorio Informazioni e prenotazioni: l’inglese è la lingua ufficiale dello spazio, anche questo Informazioni e prenotazioni: circostante alla ricerca dei tesori naturali e storici di Segreteria Campi di PALERMO grande gioco ti servirà per impararla. Segreteria Campi di ROMA 18 19
  • 11. Toscana - Oasi di Orbetello - Parco Naz. Arcipelago Toscano Toscana - Parco Naz. delle Foreste Casentinesi – Alpe della Luna ☻ ☻ Velisti non per caso Vita da cavalli “Governare” a vela nelle tranquille insenature dell’Argentario non è difficile anche Per imparare a cavalcare, una fattoria con stalle e cavalli immersa nel verde, un 11-14 per chi non ha mai preso in mano un timone: è un grande gioco da fare con un 11-14 corso di equitazione adatto a chi è alla sua prima esperienza. E poi prati, boschi, ANNI equipaggio di amici e istruttori esperti e simpatici … tra bagni e scoperte di natura ANNI fiumi per immergersi nella natura con tanti amici: bella, questa vita da cavalli! Dove: Saremo sul Tombolo della Giannella che collega Stufo di Dove: L’Azienda Agrituristica di Sant’Apollinare, l’Aurelia al Monte Argentario, sulla grande spiaggia camminare a dedicata in particolare all’allevamento dei cavalli, è una che si apre tra dune e pinete, davanti all’Oasi WWF due zampe? tenuta di 180 ettari di prati, boschi, colline. E’ a 4 km da di Orbetello (Gr) e forma una insenatura con acque Diventa un Pieve S. Stefano (AR) sull’Alpe della Luna che delimita tranquille. L’alloggio è al Campeggio Giannella, in una centauro! il Parco Nazionale. La Fattoria è quasi un piccolo borgo bella pineta sul mare, dove sono allestite grandi tende E’ facile sui di origine bizantina con un ampio giardino con piante con lettini e spazi per le attività. Vitto prevalentemente cavalli ben secolari e un piccolo specchio d’acqua. Offre alloggio biologico con attenzione alle esigenze dei ragazzi. addestrati in casali ristrutturati in camere a più letti con servizi e del Centro di vitto biologico con prodotti propri. Equitazione di Sant’Apollinare che hanno fatto scuola Qui la vela si impara davvero, senza dimenticare Quota di partecipazione: € 410 Viaggio escluso già a tanti ragazzi. In un ambiente bello e familiare ogni Quota di partecipazione: € 430 Viaggio escluso sicurezza, divertimento e spirito di gruppo, Partenze organizzate da: giorno farai lezione di equitazione e attività di scuderia Partenze organizzate da: indispensabili per seguire la buona rotta. Con gli amici Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli con istruttori simpatici. Sceso da cavallo il divertimento Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli e l’istruttore, ti alternerai al timone e alle Periodi: settimanali dalla domenica al sabato, continua con escursioni, ricerche in natura, giochi Periodi: settimanali dalla domenica al sabato, manovre di Caravel di 5 m, perfette barche scuola. dal 12/6 al 30/7 di orientamento con carta e bussola, sole e stelle; dal 12/6 al 13/8 Non mancherà un po’ di teoria e sarà interessante 22 partecipanti a turno infine un bel bagno al Tevere che qui scorre limpido e 22 partecipanti a turno conoscere i venti, le andature, le rotte, ma ci sarà Informazioni e prenotazioni: tranquillo, e tornati a casa tante attività per animare le Informazioni e prenotazioni: anche tempo per bagni, giochi in pineta e sulla Segreteria Campi di ROMA serate, con il gusto di stare insieme. Segreteria Campi di ROMA spiaggia, esplorazioni e ricerche di biologia all’Oasi. Toscana - Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano – Isola d’Elba Toscana - Riserva Naturale del Monte Penna – Castell’Azzara ☻ A vela cercando l’isola della “bussola impazzita” ☻ Come indiani nel regno dei cavalli Tra curiosità geologiche, spiagge nere, scogliere multicolori, rocce magnetiche.. . I Pellerossa, i cavalli, la grande Madre Terra … si sa, sono una cosa sola. Anche 11-14 il viaggio degno di Giulio Verne non è al centro della terra, ma alla scoperta 11-14 nel nostro villaggio di tepee si vive in armonia con la natura, l’amicizia tra ragazzi ANNI dell’isola più bella dell’Arcipelago, naturalmente a vela. ANNI e cavalli è una realtà. E “fare i pellerossa” sarà un grande gioco. Una crociera così Dove: Imbarcati a Portoferraio (LI) sull’isola d’ Elba Il villaggio Dove: Siamo a sud del monte Amiata in una zona di bella da “far impaz- navigheremo lungo la costa che offre zone riparate e è speciale boschi di quercia e castagno dove, grazie alla Riserva zire la bussola” e la possibilità di ormeggiare sempre in rade tranquille. Il e lo sono vivono molti animali come il capriolo, il lupo, l’istrice che non è uno scherzo! campo si svolge tutto a bordo di grandi barche a vela, anche i lasciano le loro tracce intorno al nostro accampamento. All’Elba succede con cabine a più cuccette, adatte a gruppi di ragazzi. cavalli, L’agriturismo “Il Cornacchino” di Castell’Azzara (GR), ha anche questo: sve- Sono molto sicure e collaudate in anni di campi, con un docili e allestito per noi un villaggio indiano con 5 grandi tepee leremo il mistero e equipaggio esperto. La vita di bordo è entusiasmante abituati ai (tende indiane) attrezzati con stuoie, pedane letto in osserveremo altre e divertente ma richiede spirito di gruppo per gestire la ragazzi. legno con materasso. Il campo è attiguo all’Agriturismo curiosità geologiche, andando a vela lungo l’isola, barca tutti insieme con animatori, skipper e cuoco. Non che fa servizio di ristorante. sempre in vista di approdi sicuri per navigare tran- importa se quilli. Faremo anche pratica di vela e lunghi bagni; Quota di partecipazione: € 640 viaggio escluso non hai esperienza: aiutato da istruttori esperti potrai Partenze organizzate da: Quota di partecipazione: € 495 Viaggio escluso cercheremo i cetacei che popolano questo “Santuario cavalcarli e…volteggiare sul loro dorso. E finire con Milano, Bologna, Firenze, Piombino, Roma, Napoli Partenze organizzate da: delle Balene”, impareremo a usare pinne e maschera escursioni in sella e staffe. Poi c’è la vita nel campo Periodi: dal 12/6 al 18/6, dal 19/6 al 25/6, dal 26/6 Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli per conoscere il mare in tutta sicurezza; passeremo indiano, che dà più gusto all’avventura, ci sono le al 2/7, dal 3/7 al 9/7, dal 10/7 al 16/7, dal 17/7 al Periodi: dal 26/6 al 2/7, dal 24/7 al 30/7, dal 21/8 al belle notti in rada sotto le stelle e scenderemo anche esplorazioni alla scoperta della natura, con i suoi ani- 23/7, dal 24/7 al 30/7 27/8, dal 28/8 al 3/9 a terra per fare gite e visitare i paesi. Imbarcati a mali e le sue piante. C’è il piacere di una lunga gita in 20 partecipanti a turno 20 partecipanti a turno Portoferraio (LI) sull’isola d’ Elba navigheremo lungo la compagnia dei cavalli con il pic nic nelle bisacce. E la Informazioni e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: costa che offre zone riparate e la possibilità di ormeg- sera intorno al fuoco … cantando e ridendo aspettere- Segreteria Campi di ROMA Segreteria Campi di ROMA giare sempre in rade tranquille. mo che le stelle e la luna raccontino le loro storie. 20 21