SlideShare a Scribd company logo
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
2 marzo 2016
ITTIG-CNR Firenze
UN'INFORMAZIONE
GIURIDICA BASATA SUL
CROWDSOURCING:
PROSPETTIVE E QUESTIONI
TRA COPYRIGHT E PRIVACY
Simone Aliprandi
(avvocato – Ph.D.)
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
premessa concettuale
il web mette tutto sullo stesso piano
e non permette di differenziare le
finalità di utilizzo dei dati personali
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
l'idea di JurisWiki
piattaforma open e crowd-based
per l'informazione giuridica
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
l'idea di JurisWiki
piattaforma open e crowd-based
per l'informazione giuridica
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
il crowdsourcing
e il modello wiki
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
situazione ibrida di JurisWiki
● non è un wiki in senso pieno
● (per ora) c'è moderazione dei contributi
● (per ora) buona parte dei contributi sono
caricati da noi (con i parser o manualmente)
● questione della non responsabilità
del service provider
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
le due principali questioni:
copyright e privacy
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
● approccio open
● promozione del pubblico dominio
● gli strani meccanismi del
diritto sui generis
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
copyright
● normativa per nulla chiara (art. 52)
● mancanza di solida giurisprudenza e
di best practice ben definite
● quale il confine tra bieco sfruttamento
di dati personali e meritoria attività
con scopi di trasparenza pubblica e
libertà di informazione?
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
privacy
● chi e come deve fare l'anonimizzazione?
● anonimizzazione o mera deindicizzazione?
● anonimizzazione a priori (e totale)
o solo su richiesta?
● limiti di un'anonimizzazione automatizzata
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
privacy
una soluzione ?
dividere i contenuti del sito in tre strati
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
privacy
una soluzione ?
dividere i contenuti del sito in tre strati
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
privacy
area green
area yellow
area red
testi ed estremi sentenze pubblicati
e indicizzati da motori di ricerca
estremi sentenze: pubblicati e
indicizzati da motori di ricerca;
testi sentenze: linkati a sito originario
contenuti non pubblicati
i miei contatti
• Sito: www.aliprandi.org
• Blog: http://aliprandi.blogspot.it/
• Array Law Firm: www.array.eu
• Twitter: @simonealiprandi
• LinkedIn: it.linkedin.com/in/aliprandi
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
i contatti di JurisWiki
• Sito: http://juriswiki.it
• Blog: http://juriswiki.it/news
• Twitter: @JurisWiki
• Facebook: www.facebook.com/juriswiki
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
grazie per l'attenzione
_____________________________
Slides rilasciate con
Licenza Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0.
02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array
www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it ...
Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it ...Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it ...
Pubblicare sentenze in modalità wiki: l'esperienza del progetto JurisWiki.it ...
 
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
 
Verso i bigdata giudiziari? (Nexa Torino, luglio 2016)
Verso i bigdata giudiziari? (Nexa Torino, luglio 2016)Verso i bigdata giudiziari? (Nexa Torino, luglio 2016)
Verso i bigdata giudiziari? (Nexa Torino, luglio 2016)
 
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
 
Quattro frequenti equivoci sul diritto d'autore (AndriaLearning, ott. 2015)
Quattro frequenti equivoci sul diritto d'autore (AndriaLearning, ott. 2015)Quattro frequenti equivoci sul diritto d'autore (AndriaLearning, ott. 2015)
Quattro frequenti equivoci sul diritto d'autore (AndriaLearning, ott. 2015)
 
Le licenze Creative Commons e i contenuti aperti nella scuola (giugno 2016)
Le licenze Creative Commons e i contenuti aperti nella scuola (giugno 2016)Le licenze Creative Commons e i contenuti aperti nella scuola (giugno 2016)
Le licenze Creative Commons e i contenuti aperti nella scuola (giugno 2016)
 
Tutela e gestione dei diritti sul software (Modena, ott. 2015)
Tutela e gestione dei diritti sul software (Modena, ott. 2015)Tutela e gestione dei diritti sul software (Modena, ott. 2015)
Tutela e gestione dei diritti sul software (Modena, ott. 2015)
 
Le licenze Creative Commons (AndriaLearning, nov. 2015)
Le licenze Creative Commons (AndriaLearning, nov. 2015)Le licenze Creative Commons (AndriaLearning, nov. 2015)
Le licenze Creative Commons (AndriaLearning, nov. 2015)
 
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
 
La "questione" del copyright nell'era dell'open access
La "questione" del copyright nell'era dell'open accessLa "questione" del copyright nell'era dell'open access
La "questione" del copyright nell'era dell'open access
 
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standardBarriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
 
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
 
I contratti software. Come si tutelano gli ingegneri?
I contratti software. Come si tutelano gli ingegneri?I contratti software. Come si tutelano gli ingegneri?
I contratti software. Come si tutelano gli ingegneri?
 
La tutela delle idee creative (Modena, 2016)
La tutela delle idee creative (Modena, 2016)La tutela delle idee creative (Modena, 2016)
La tutela delle idee creative (Modena, 2016)
 
Conoscere e gestire le licenze open source (marzo 2017)
Conoscere e gestire le licenze open source (marzo 2017)Conoscere e gestire le licenze open source (marzo 2017)
Conoscere e gestire le licenze open source (marzo 2017)
 
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, maggio 2017)
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, maggio 2017)Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, maggio 2017)
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, maggio 2017)
 
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
 
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Lodi, f...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Lodi, f...Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Lodi, f...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Lodi, f...
 
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
 
Il libro "Fare Open Access" e i suoi temi centrali (Torino, giugno 2017)
Il libro "Fare Open Access" e i suoi temi centrali (Torino, giugno 2017)Il libro "Fare Open Access" e i suoi temi centrali (Torino, giugno 2017)
Il libro "Fare Open Access" e i suoi temi centrali (Torino, giugno 2017)
 

Viewers also liked

Viewers also liked (15)

Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
 
Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...
Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...
Standard aperti e interoperabilità nella legge italiana (costantemente disapp...
 
Le licenze Creative Commons per le produzioni musicali (Brescia, 19-09-15)
Le licenze Creative Commons per le produzioni musicali (Brescia, 19-09-15)Le licenze Creative Commons per le produzioni musicali (Brescia, 19-09-15)
Le licenze Creative Commons per le produzioni musicali (Brescia, 19-09-15)
 
La gestione collettiva del diritto d'autore: funzionamento e malfunzionamenti...
La gestione collettiva del diritto d'autore: funzionamento e malfunzionamenti...La gestione collettiva del diritto d'autore: funzionamento e malfunzionamenti...
La gestione collettiva del diritto d'autore: funzionamento e malfunzionamenti...
 
PIllole di diritto per creativi. Esiste davvero una tutela sulle idee?
PIllole di diritto per creativi. Esiste davvero una tutela sulle idee?PIllole di diritto per creativi. Esiste davvero una tutela sulle idee?
PIllole di diritto per creativi. Esiste davvero una tutela sulle idee?
 
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open contentLa tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
 
Open by default e licenze libere per il patrimonio culturale digitale (Roma, ...
Open by default e licenze libere per il patrimonio culturale digitale (Roma, ...Open by default e licenze libere per il patrimonio culturale digitale (Roma, ...
Open by default e licenze libere per il patrimonio culturale digitale (Roma, ...
 
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
 
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
Scenari di diritto d'autore per l'attività didattica (Trento, 19-01-15)
 
Privacy e data protection: il caso JurisWiki (Stefano Ricci, UniBicocca 03-0...
Privacy e data protection: il caso JurisWiki (Stefano Ricci, UniBicocca 03-0...Privacy e data protection: il caso JurisWiki (Stefano Ricci, UniBicocca 03-0...
Privacy e data protection: il caso JurisWiki (Stefano Ricci, UniBicocca 03-0...
 
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
 
Licenze e copyright nel mondo della scuola (Voghera, dicembre 2015)
Licenze e copyright nel mondo della scuola (Voghera, dicembre 2015)Licenze e copyright nel mondo della scuola (Voghera, dicembre 2015)
Licenze e copyright nel mondo della scuola (Voghera, dicembre 2015)
 
Internet a scuola: licenze, diritti e doveri (Reggio Emilia, 19-09-2016)
Internet a scuola: licenze, diritti e doveri (Reggio Emilia, 19-09-2016)Internet a scuola: licenze, diritti e doveri (Reggio Emilia, 19-09-2016)
Internet a scuola: licenze, diritti e doveri (Reggio Emilia, 19-09-2016)
 
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
 
La vera chiave dell'openness sono gli standard: partiamo dalla PA (Palermo, g...
La vera chiave dell'openness sono gli standard: partiamo dalla PA (Palermo, g...La vera chiave dell'openness sono gli standard: partiamo dalla PA (Palermo, g...
La vera chiave dell'openness sono gli standard: partiamo dalla PA (Palermo, g...
 

Similar to Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy (Firenze, 2 marzo 2016)

Similar to Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy (Firenze, 2 marzo 2016) (20)

La trasparenza negli enti di ricerca: i dati scientifici aperti (Roma, dic 2018)
La trasparenza negli enti di ricerca: i dati scientifici aperti (Roma, dic 2018)La trasparenza negli enti di ricerca: i dati scientifici aperti (Roma, dic 2018)
La trasparenza negli enti di ricerca: i dati scientifici aperti (Roma, dic 2018)
 
Dall'Open Access agli Open Science Data (FBK, Trento - nov.2017)
Dall'Open Access agli Open Science Data (FBK, Trento - nov.2017)Dall'Open Access agli Open Science Data (FBK, Trento - nov.2017)
Dall'Open Access agli Open Science Data (FBK, Trento - nov.2017)
 
Abbiamo diritto agli open data? (Brindisi, 4 marzo 2017)
Abbiamo diritto agli open data? (Brindisi, 4 marzo 2017)Abbiamo diritto agli open data? (Brindisi, 4 marzo 2017)
Abbiamo diritto agli open data? (Brindisi, 4 marzo 2017)
 
L'utilizzo corretto di internet: tra rispetto delle norme e consapevolezza (I...
L'utilizzo corretto di internet: tra rispetto delle norme e consapevolezza (I...L'utilizzo corretto di internet: tra rispetto delle norme e consapevolezza (I...
L'utilizzo corretto di internet: tra rispetto delle norme e consapevolezza (I...
 
La gestione dei diritti in ottica open: Open Source, Open Access, Open Data (...
La gestione dei diritti in ottica open: Open Source, Open Access, Open Data (...La gestione dei diritti in ottica open: Open Source, Open Access, Open Data (...
La gestione dei diritti in ottica open: Open Source, Open Access, Open Data (...
 
Open Access e Open Science Data (Trieste, ott. 2017)
Open Access e Open Science Data (Trieste, ott. 2017)Open Access e Open Science Data (Trieste, ott. 2017)
Open Access e Open Science Data (Trieste, ott. 2017)
 
Data governance: tra proprietà intellettuale e protezione dati personali (apr...
Data governance: tra proprietà intellettuale e protezione dati personali (apr...Data governance: tra proprietà intellettuale e protezione dati personali (apr...
Data governance: tra proprietà intellettuale e protezione dati personali (apr...
 
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
 
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
Come gestire il copyright nella didattica (Catania, apr. 2018)
 
Introduzione alla cultura open e alle licenze open (Bicocca, ott. 2019)
Introduzione alla cultura open e alle licenze open (Bicocca, ott. 2019)Introduzione alla cultura open e alle licenze open (Bicocca, ott. 2019)
Introduzione alla cultura open e alle licenze open (Bicocca, ott. 2019)
 
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
 
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
 
La questione del Copyright nell'era dell'Open Access
La questione del Copyright nell'era dell'Open AccessLa questione del Copyright nell'era dell'Open Access
La questione del Copyright nell'era dell'Open Access
 
Creare contenuti digitali a scuola: come gestire i diritti d'autore? (Vigevan...
Creare contenuti digitali a scuola: come gestire i diritti d'autore? (Vigevan...Creare contenuti digitali a scuola: come gestire i diritti d'autore? (Vigevan...
Creare contenuti digitali a scuola: come gestire i diritti d'autore? (Vigevan...
 
Gestione dei diritti nella comunicazione scientifica open access (Padova, ott...
Gestione dei diritti nella comunicazione scientifica open access (Padova, ott...Gestione dei diritti nella comunicazione scientifica open access (Padova, ott...
Gestione dei diritti nella comunicazione scientifica open access (Padova, ott...
 
Il copyright e la privacy nella scuola (Jesi, mar. 2018)
Il copyright e la privacy nella scuola (Jesi, mar. 2018)Il copyright e la privacy nella scuola (Jesi, mar. 2018)
Il copyright e la privacy nella scuola (Jesi, mar. 2018)
 
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
 
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
 
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, aprile 2017)
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, aprile 2017)Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, aprile 2017)
Privacy e copyright sul web e sui social media (Lecce, aprile 2017)
 
Insegnare rispettando il diritto d’autore (IPRASE, febb. 2019)
Insegnare rispettando il diritto d’autore (IPRASE, febb. 2019)Insegnare rispettando il diritto d’autore (IPRASE, febb. 2019)
Insegnare rispettando il diritto d’autore (IPRASE, febb. 2019)
 

More from Simone Aliprandi

More from Simone Aliprandi (20)

Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
 
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AIOrder on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
 
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
 
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
 
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone AliprandiErrata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
 
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
 
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
 
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
 
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
 
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
 
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
 
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
 
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
 
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
 
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
 
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
 

Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy (Firenze, 2 marzo 2016)

  • 1. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu 2 marzo 2016 ITTIG-CNR Firenze UN'INFORMAZIONE GIURIDICA BASATA SUL CROWDSOURCING: PROSPETTIVE E QUESTIONI TRA COPYRIGHT E PRIVACY Simone Aliprandi (avvocato – Ph.D.) 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy
  • 2. premessa concettuale il web mette tutto sullo stesso piano e non permette di differenziare le finalità di utilizzo dei dati personali 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 3. l'idea di JurisWiki piattaforma open e crowd-based per l'informazione giuridica 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 4. l'idea di JurisWiki piattaforma open e crowd-based per l'informazione giuridica 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 5. 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 6. il crowdsourcing e il modello wiki 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 7. situazione ibrida di JurisWiki ● non è un wiki in senso pieno ● (per ora) c'è moderazione dei contributi ● (per ora) buona parte dei contributi sono caricati da noi (con i parser o manualmente) ● questione della non responsabilità del service provider 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 8. le due principali questioni: copyright e privacy 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 9. ● approccio open ● promozione del pubblico dominio ● gli strani meccanismi del diritto sui generis 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu copyright
  • 10. ● normativa per nulla chiara (art. 52) ● mancanza di solida giurisprudenza e di best practice ben definite ● quale il confine tra bieco sfruttamento di dati personali e meritoria attività con scopi di trasparenza pubblica e libertà di informazione? 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu privacy
  • 11. ● chi e come deve fare l'anonimizzazione? ● anonimizzazione o mera deindicizzazione? ● anonimizzazione a priori (e totale) o solo su richiesta? ● limiti di un'anonimizzazione automatizzata 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu privacy
  • 12. una soluzione ? dividere i contenuti del sito in tre strati 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu privacy
  • 13. una soluzione ? dividere i contenuti del sito in tre strati 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu privacy area green area yellow area red testi ed estremi sentenze pubblicati e indicizzati da motori di ricerca estremi sentenze: pubblicati e indicizzati da motori di ricerca; testi sentenze: linkati a sito originario contenuti non pubblicati
  • 14. i miei contatti • Sito: www.aliprandi.org • Blog: http://aliprandi.blogspot.it/ • Array Law Firm: www.array.eu • Twitter: @simonealiprandi • LinkedIn: it.linkedin.com/in/aliprandi 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 15. i contatti di JurisWiki • Sito: http://juriswiki.it • Blog: http://juriswiki.it/news • Twitter: @JurisWiki • Facebook: www.facebook.com/juriswiki 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
  • 16. grazie per l'attenzione _____________________________ Slides rilasciate con Licenza Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0. 02-03-16, ITTIG-CNR Firenze – Un'informazione giuridica basata sul crowdsourcing: prospettive e questioni tra copyright e privacy Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Progetto JurisWiki.it / Array www.juriswiki.it – www.aliprandi.org – www.array.eu