SlideShare a Scribd company logo
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Involucro ad alto isolamento termico e acustico 
diagnosi, verifiche e soluzioni progettuali a confronto
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Light First. 
Catania 20 Novembre 2014
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Sorgente 
Progetto 
Corpo 
illuminante 
Sistema di 
Controllo 
Normativa
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
20 lm/W 50 lm/W 100 lm/W 150 lm/W 200 lm/W 
250 lm/W 
Sorgente 
Led 
Fluorescente 
Sodio 
Metal-Halide 
Alogena
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il corpo illuminante 
Rabobank, Geldrop (NL)
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Efficienza apparecchio = 
Flusso sorgente / Flusso apparecchio 
Rabobank, Geldrop (NL) 
Flusso 
Sorgente 
Flusso 
Apparecchio
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il corpo illuminante 
1 sostituzione lampada ogni 1.200 h 
Area 8x5m – Em 500lx Uo >0.5 MF 0.8 
15 apparecchi 
600 W 
12 apparecchi 
APPARECCHIO PIU’ 
EFFICIENTE 
500 lx 500 lx 270 W 
Risparmio energetico 
Nessuna sostituzione lampada fino a 50.000 h 
15% di lampade in meno 
APPARECCHIO MENO 
EFFICIENTE
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il corpo illuminante 
APPARECCHIO PIU’ 
EFFICIENTE 
APPARECCHIO MENO 
EFFICIENTE 
SISTEMA MENO EFFICIENTE 
Costo apparecchi 180 € x 15pz = 2700 € 
DIFFERENZA iniziale - - 
Costo energia/anno 403,20 € + 
Costo 
manutenzione/anno 
41,25 € = 
Totale costi annui 
gestione 
444,45 € 
DIFFERENZA/anno - - - 
SISTEMA PIU’ EFFICIENTE 
Costo apparecchi 250 € x 12pz = 3000 € 
DIFFERENZA iniziale + 300 € 
Costo energia/anno 322,56 € + 
Costo 
manutenzione/anno 
33,00 € = 
Totale costi annui 
gestione 
355,56 € 
DIFFERENZA/anno - 88,89 € 
PAY-BACK 300 € / 88,89 € = 3,37 ANNI
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il sistema di controllo 
Master Pro Evo 
Questo innovativo sistema di controllo 
"intelligente", basato sulle 
tecnologie KNX, LON e DALI, 
permette di gestire in modo 
centralizzato 
tutte le funzioni di un edificio, 
solitamente controllate 
separatamente. 
Master Pro Evo offre soluzioni 
flessibili per ogni tipologia di 
applicazione; 
soluzioni che assicurano comfort, 
sicurezza e il massimo risparmio 
energetico.
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il sistema di controllo 
Sensore daylight 
Adattamento compito visivo 
Risparmio energetico
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il sistema di controllo 
Sensore daylight 
Rilevatore di presenze
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il sistema di controllo 
CAVO DI SEGNALE APPARECCHI 
SEGNALE SENSORI 
SENSORI LUCE 
E PRESENZA 
APPARECCHI CON INGRESSO 
PER SEGNALE DIGITALE DALI 
DALI / KNX 
0 1 0 1 0 0 1 0 0 
1 0 0 1 0 1 
A 
UNITA’ DI CONTROLLO E 
INTERFACCE UTENTE 
B 
C
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
• Tutti i membri del cen 
devono adottare gli 
standard e ritirare quelle 
eventuali norme nazionali 
contrastanti 
• Gli affiliati hanno l’obiettivo 
di divenire membri 
Membri cen 
- Austria 
- Belgio 
- Bulgaria 
- Cipro 
- Repubblica Ceca 
- Danimarca 
- Estonia 
- Finlandia 
- Francia 
- Germania 
- Grecia 
- Ungheria 
- Islanda 
- Irlanda 
- Italia 
- Lettonia 
- Lituania 
- Lussemburgo 
- Malta 
- Olanda 
- Norvegia 
- Polonia 
- Portogallo 
- Romania 
- Slovacchia 
- Slovenia 
- Spagnia 
- Svezia 
- Svizzera 
- Regno Unito 
Affiliati cen 
- Albania 
- Bulgaria 
- Croazia 
- Macedonia 
- Romania 
- Turchia 
2011
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
Compito visivo 
•Distribuzione delle 
luminanze e 
illuminamento 
•Direzione della luce 
•Controllo 
dell’abbagliamento 
•Qualità della luce 
(Colore, CRI) 
•Gestione e risparmio 
•Integrazione luce 
• naturale/artificiale 
Principali parametri Tipologia di spazio
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
Direttiva 2010 / 31 / EU 
(ex 2002/91/CE) 
• Ventilazione 
• Riscaldamento 
• Isolamento 
• Acqua calda 
• Condizionamento 
• Illuminazione 
• Altri fattori
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
Direttiva 2010 / 31 / EU 
(ex 2002/91/CE) 
Illuminazione Ventilazione Riscaldamento Isolamento Acqua 
Calda 
Condizionamento 
..... 
Altri 
fattori 
Norma Altre Norme .... 
Σ 
[ kWh / m2 x anno ] 
PRESTAZIONE ENERGETICA 
ILLUMINAZIONE 
….kWh/m2 * anno 
“Epill”
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
4.11 Requisiti di efficienza energetica 
È importante non compromettere gli 
aspetti visivi di un impianto di 
illuminazione semplicemente per 
ridurre il consumo di energia. 
Il risparmio energetico si può 
effettuare ad esempio facendo uso di 
un sistema di controllo. 
Una procedura per la stima dei 
requisiti energetici di un impianto di 
illuminazione è dato nella norma EN 
15193. 
La Norma EN15193 specifica la 
metodologia per la valutazione della 
quantità di energia usata per 
illuminazione di interni e stabilisce il 
LENI (Indicatore Numerico 
dell’energia per l’illuminazione). 
EN 15193 Requisiti 
energetici per 
illuminazione 
L.E.N.I. 
Lighting Energy 
Numeric Indicator 
Introduce.. 
[ kWh / m2 x 
anno] 
(Indicatore Numerico dell’ 
energia per l’illuminazione) 
DECRETO-LEGGE 
4 
giugno 2013, 
n. 63
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
La Normativa 
L.E.N.I.: Lighting Energy Numeric 
Indicator specifica la metodologia per 
la valutazione della quantità di energia 
usata per l’illuminazione interna degli 
edifici. 
L.E.N.I. 
20 40 60 80 100 120 140 160 180 
Uffici 
Istruzione 
Ospedali 
Hotel 
Ristoranti 
Sport 
Retail 
Produzione 
32,2 67,1 
24,8 54,9 
50,7 160,6 
34,6 108,1 
[ kWh / m2 x anno ] 
27,1 92,1 
37,9 123,7 
70,6 178,1 
37,5 123,7 
Per ciascuna destinazione d’uso sono 
presenti 12 diversi valori limite del 
LENI, che variano a seconda della 
tipologia di impianto in considerazione 
(a lato, le oscillazioni) 
Potenza 
Illuminazione 
Totale 
Illuminam. 
costante 
Uso 
luce naturale 
SI/NO 
Fattore di 
Occupazione 
Fattore Luce 
Naturale 
Potenza 
Parassita 
Totale (ctrls) 
Potenza 
totale 
circuito EM
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Our 
services 
Consulting during Project Design / 
Custom Products / 
Lighting Calculations / 
Rendering / 
3D Rendering / 
Projects Plans / 
Lighting Simulations / 
On site Assistance
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Consulenza 
in fase 
progettuale
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Custom products 
Nuovo prodotto 
per un nuovo 
spazio
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Calcoli 
illuminotecnici
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Rendering
Efficientamento degli Company presenta etdioifinci /2 I0l r1u4olo della Luce 
L1 L1 L1 
L7 
L8 L8 
L1 L1 
L2 L2 
L1 L1 
L1 L1 
9908 9909 9908+9909 9909 
L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 
L3 L3 L3 L3 L3 L3 
L3 
L3 
L5 L5 L2 L2 
L3 
L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 
9909 
L6 L14 
recessed 
9909 
L6 L14 
recessed 
9909 
L6 L14 
recessed 
L10 L8 
L8 L7 
L7 L7 L7 
L11 L11 L11 L11 L11 
L12 L12 L12 L13 L13 L12 
L4 L4 
L3 L3 
Wall attachment 
Legend 
L1 
BU79 MINIWOODYCOB: Spotlight designedto useLEDlamps anda spot optic qty. 9 
warmwhiteCOB Beamangle:10° 
6178 
6177 
Cylindric screenPrismatic 
diffusingglass 
L2 
BU85 WOODY COB: Spotlight designedto useLEDlamps and a spot optic 
warmwhiteCOB Beamangle:28° 
qty. 9 
qty. 9 
qty. 6 
Lighting project 
Customer: 
Project: 
Cod. project: 
Cod. file: 
Scale: 
Design: 
Date: 
Review: 
A 
B 
C 
D 
E 
F 
iGuzziniIlluminazione S.p.A. 
Lightingscenessuggested 
FULL SCENE 
ISCENE 
IISCENE 
IIISCENE 
IVSCENE 
GROUP 1 ARCHITECTURAL DETAILS 
L3 
BU83 WOODY COB: Spotlight designedto useLEDlamps and a spot optic 
warmwhiteCOB Beamangle:10° 
Refractor for theellipticaldistributionof the light flow 
qty. 10 
L5 
BJ46 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic 
warmwhitemonochrome led L 415mm 
qty. 17 
L6 
BJ50 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic 
warmwhitemonochrome led L 1215mm 
qty. 3 
L7 
BJ50 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic 
warmwhitemonochrome led L 1215mm 
qty. 5 
L8 
BJ52 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic 
warmwhitemonochrome led L 1615mm 
qty. 4 
L4 
BJ99 IPROMICRO:Direct lightoutdoorfloodlightwith diffusingoptic 
warmwhitemonochrome led L 1615mm 
qty. 2 
GROUP 2 ARCHITECTURAL DETAILS 
L9 
BH15 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,wallwasher2/3 mt qty. 13 
warmwhitemonochrome led L 528mm 
GROUP 3WINDOWS LIGHTING 
GROUP 4 SHOWCASES LIGHTING 
L10 
BK81 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,Beamangle:30° 
warmwhitemonochrome led L 528mm 
qty. 1 
L11 
BK85 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,Beamangle:30° 
warmwhitemonochrome led L 1056mm 
qty. 5 
GROUP 5 VERTICAL LIGHTINGOF THE FACADE 
L12 
BH03 LINEALUCECOMPACT: Directlight luminaire,wallwasheroptic 8/9 mt qty. 4 
warmwhitemonochrome led L 528mm 
L13 
BH05 LINEALUCECOMPACT: Directlight luminaire,wallwasheroptic 8/9 mt qty. 2 
warmwhitemonochrome led L 1056mm 
GROUP1/2 
GROUP3 
GROUP4 
GROUP5 
1185 qty. 10 
IPROMICROAccessories 
BZ99 Electronicpower supply12W qty. 2 
LEDTUBEAccessories 
BZN6 
BZK6 
9909 
9910 
9911 
qty. 29 
qty. 29 
qty. 6 
qty. 2 
qty. 1 
Pair of stainlesssteel supportingarms L=120mm 
BlackpolyamideIP68linearconnector 
Electronic power supply 24W 
Electronic power supply 72W 
Electronicpower supply96W 
LINEALUCEMINI Accessories 
BZJ6 
BZJ9 
BZS6 
9908 
9909 
9910 
Anodised aluminiumplatewith Aisi 304 stainlesssteel qty. 16 
Adjustablearmswith AISI304 stainlesssteel qty. 6 
qty. 16 
qty. 2 
qty. 5 
qty. 1 
5-pinIP68linearconnector 
Electronicpower supply10W 
Electronicpower supply24W 
Electronicpower supply72W 
LINEALUCECOMPACT Accessories 
BZX2 
BZI4 
qty. 6 
qty. 6 
Adjustablearms ±90° L=138mm 
5-pinIP68linearconnector 
9911 
9910 
9909 9909 9910 9909 
9909 9910 9909 
BA53 LINEALUCEMINI: Recessedluminairewith directwall-washeremission qty. 3 
warmwhitemonochrome led L 668mm 
Planimetrie
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Simulazioni
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Assistenza 
in cantiere
Company presentation 2014 
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il 
progetto
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 
Il progetto
Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce

More Related Content

Viewers also liked

Marco Melotti - FAAC
Marco Melotti - FAACMarco Melotti - FAAC
Marco Melotti - FAAC
infoprogetto
 
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
infoprogetto
 
Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza, Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza,
infoprogetto
 
Roberto Gobbo, Studio Gobbo
Roberto Gobbo, Studio GobboRoberto Gobbo, Studio Gobbo
Roberto Gobbo, Studio Gobbo
infoprogetto
 
Presentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshopPresentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshopinfoprogetto
 
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - ...
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - ...Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - ...
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - ...
infoprogetto
 
Aluk sistemi di infissi e facciate treviso 20052014
Aluk sistemi di infissi e facciate   treviso 20052014Aluk sistemi di infissi e facciate   treviso 20052014
Aluk sistemi di infissi e facciate treviso 20052014infoprogetto
 
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
infoprogetto
 
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
infoprogetto
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
 Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s... Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
infoprogetto
 
Rinforzi carlo corso
Rinforzi carlo corsoRinforzi carlo corso
Rinforzi carlo corsoinfoprogetto
 
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KGFederico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
infoprogetto
 
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
infoprogetto
 
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
infoprogetto
 

Viewers also liked (19)

Marco Melotti - FAAC
Marco Melotti - FAACMarco Melotti - FAAC
Marco Melotti - FAAC
 
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
Marco visconti Architetto, Le strategie di sostenibilità ispirano l’opera di ...
 
Dierre
DierreDierre
Dierre
 
Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza, Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza,
 
Roberto Gobbo, Studio Gobbo
Roberto Gobbo, Studio GobboRoberto Gobbo, Studio Gobbo
Roberto Gobbo, Studio Gobbo
 
Presentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshopPresentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshop
 
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - ...
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - ...Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio -  Miriam De Simone - ...
Sistemi evoluti ed efficienti per l'involucro edilizio - Miriam De Simone - ...
 
Marino ferrari
Marino ferrariMarino ferrari
Marino ferrari
 
Slide080414
Slide080414Slide080414
Slide080414
 
Dierre
DierreDierre
Dierre
 
Aluk sistemi di infissi e facciate treviso 20052014
Aluk sistemi di infissi e facciate   treviso 20052014Aluk sistemi di infissi e facciate   treviso 20052014
Aluk sistemi di infissi e facciate treviso 20052014
 
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
alessandro pluda nuova tesi system sostenibilità e risparmio energetico nella...
 
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
Il design del benessere nell'impiantistica sportiva. Realizzazioni di eccelle...
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
 Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s... Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA Migliorare l’isolamento termico degli edifici s...
 
Rinforzi carlo corso
Rinforzi carlo corsoRinforzi carlo corso
Rinforzi carlo corso
 
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KGFederico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
Federico Tedeschi,CAPAROL ITALIANA – Divisione della DAW Italia GmbH & Co KG
 
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: la sostituzione dei se...
 
Tecnaria
TecnariaTecnaria
Tecnaria
 
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
 

Similar to Un utilizzo più efficiente dell’energia per un accrescimento del valore dell’immobile, Federico Ambrosanio - iGuzzini illuminazione

Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015
Raffaella Balducci
 
Bm impianti efficienza energetica
Bm impianti  efficienza energeticaBm impianti  efficienza energetica
Bm impianti efficienza energetica
Raffaella Balducci
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVEIncontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Centro Studi Galileo
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino   I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
AREA Science Park
 
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera SoudalSWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
Colfert S.p.A.
 
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Germana Borzellieri
 
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Germana Borzellieri
 
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
infoprogetto
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
eAmbiente
 
Presentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics itaPresentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics ita
LledoSunoptics
 
Emac presenta SiLed - lampade stradali LED
Emac presenta SiLed - lampade stradali LEDEmac presenta SiLed - lampade stradali LED
Emac presenta SiLed - lampade stradali LED
Emac-edilizia-integrata
 
Lorenzo Ziosi Finder
Lorenzo Ziosi FinderLorenzo Ziosi Finder
Lorenzo Ziosi Finder
infoprogetto
 
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
Scatol8
 
Rivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
Rivivi con noi l'evento di Oriolo RomanoRivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
Rivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
Rossana Cinquanta
 
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_quality
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_qualityLed italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_quality
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_qualityWEBPOINTTO
 
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Colfert S.p.A.
 
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblicaConfronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
Vincenzo Stea
 

Similar to Un utilizzo più efficiente dell’energia per un accrescimento del valore dell’immobile, Federico Ambrosanio - iGuzzini illuminazione (20)

Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015
 
Bm impianti efficienza energetica
Bm impianti  efficienza energeticaBm impianti  efficienza energetica
Bm impianti efficienza energetica
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVEIncontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino   I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
 
144723299517907
144723299517907144723299517907
144723299517907
 
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera SoudalSWS - Il sistema di posa in opera Soudal
SWS - Il sistema di posa in opera Soudal
 
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
 
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
 
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
 
Presentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics itaPresentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics ita
 
Emac presenta SiLed - lampade stradali LED
Emac presenta SiLed - lampade stradali LEDEmac presenta SiLed - lampade stradali LED
Emac presenta SiLed - lampade stradali LED
 
Lorenzo Ziosi Finder
Lorenzo Ziosi FinderLorenzo Ziosi Finder
Lorenzo Ziosi Finder
 
GI_DEP_lighting_IT
GI_DEP_lighting_ITGI_DEP_lighting_IT
GI_DEP_lighting_IT
 
Catalogue June 2012
Catalogue June 2012Catalogue June 2012
Catalogue June 2012
 
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
Il futuro dell'illuminazione ecosostenibile è nel LED?
 
Rivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
Rivivi con noi l'evento di Oriolo RomanoRivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
Rivivi con noi l'evento di Oriolo Romano
 
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_quality
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_qualityLed italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_quality
Led italy brochure_2012_proiettori_e_lampade_it-en_high_quality
 
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
Corso Colfert e SWS "Posa in Opera Qualificata"
 
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblicaConfronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
Confronto led lampada vapori di sodio per illuminazione pubblica
 

More from infoprogetto

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
infoprogetto
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
infoprogetto
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
infoprogetto
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
infoprogetto
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
infoprogetto
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
infoprogetto
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
infoprogetto
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
infoprogetto
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
infoprogetto
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
infoprogetto
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
infoprogetto
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
infoprogetto
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
infoprogetto
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 

More from infoprogetto (20)

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 

Un utilizzo più efficiente dell’energia per un accrescimento del valore dell’immobile, Federico Ambrosanio - iGuzzini illuminazione

  • 1. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Involucro ad alto isolamento termico e acustico diagnosi, verifiche e soluzioni progettuali a confronto
  • 2. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Light First. Catania 20 Novembre 2014
  • 3. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Sorgente Progetto Corpo illuminante Sistema di Controllo Normativa
  • 4. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce 20 lm/W 50 lm/W 100 lm/W 150 lm/W 200 lm/W 250 lm/W Sorgente Led Fluorescente Sodio Metal-Halide Alogena
  • 5. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il corpo illuminante Rabobank, Geldrop (NL)
  • 6. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Efficienza apparecchio = Flusso sorgente / Flusso apparecchio Rabobank, Geldrop (NL) Flusso Sorgente Flusso Apparecchio
  • 7. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il corpo illuminante 1 sostituzione lampada ogni 1.200 h Area 8x5m – Em 500lx Uo >0.5 MF 0.8 15 apparecchi 600 W 12 apparecchi APPARECCHIO PIU’ EFFICIENTE 500 lx 500 lx 270 W Risparmio energetico Nessuna sostituzione lampada fino a 50.000 h 15% di lampade in meno APPARECCHIO MENO EFFICIENTE
  • 8. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il corpo illuminante APPARECCHIO PIU’ EFFICIENTE APPARECCHIO MENO EFFICIENTE SISTEMA MENO EFFICIENTE Costo apparecchi 180 € x 15pz = 2700 € DIFFERENZA iniziale - - Costo energia/anno 403,20 € + Costo manutenzione/anno 41,25 € = Totale costi annui gestione 444,45 € DIFFERENZA/anno - - - SISTEMA PIU’ EFFICIENTE Costo apparecchi 250 € x 12pz = 3000 € DIFFERENZA iniziale + 300 € Costo energia/anno 322,56 € + Costo manutenzione/anno 33,00 € = Totale costi annui gestione 355,56 € DIFFERENZA/anno - 88,89 € PAY-BACK 300 € / 88,89 € = 3,37 ANNI
  • 9. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il sistema di controllo Master Pro Evo Questo innovativo sistema di controllo "intelligente", basato sulle tecnologie KNX, LON e DALI, permette di gestire in modo centralizzato tutte le funzioni di un edificio, solitamente controllate separatamente. Master Pro Evo offre soluzioni flessibili per ogni tipologia di applicazione; soluzioni che assicurano comfort, sicurezza e il massimo risparmio energetico.
  • 10. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il sistema di controllo Sensore daylight Adattamento compito visivo Risparmio energetico
  • 11. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il sistema di controllo Sensore daylight Rilevatore di presenze
  • 12. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il sistema di controllo CAVO DI SEGNALE APPARECCHI SEGNALE SENSORI SENSORI LUCE E PRESENZA APPARECCHI CON INGRESSO PER SEGNALE DIGITALE DALI DALI / KNX 0 1 0 1 0 0 1 0 0 1 0 0 1 0 1 A UNITA’ DI CONTROLLO E INTERFACCE UTENTE B C
  • 13. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa • Tutti i membri del cen devono adottare gli standard e ritirare quelle eventuali norme nazionali contrastanti • Gli affiliati hanno l’obiettivo di divenire membri Membri cen - Austria - Belgio - Bulgaria - Cipro - Repubblica Ceca - Danimarca - Estonia - Finlandia - Francia - Germania - Grecia - Ungheria - Islanda - Irlanda - Italia - Lettonia - Lituania - Lussemburgo - Malta - Olanda - Norvegia - Polonia - Portogallo - Romania - Slovacchia - Slovenia - Spagnia - Svezia - Svizzera - Regno Unito Affiliati cen - Albania - Bulgaria - Croazia - Macedonia - Romania - Turchia 2011
  • 14. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa Compito visivo •Distribuzione delle luminanze e illuminamento •Direzione della luce •Controllo dell’abbagliamento •Qualità della luce (Colore, CRI) •Gestione e risparmio •Integrazione luce • naturale/artificiale Principali parametri Tipologia di spazio
  • 15. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa Direttiva 2010 / 31 / EU (ex 2002/91/CE) • Ventilazione • Riscaldamento • Isolamento • Acqua calda • Condizionamento • Illuminazione • Altri fattori
  • 16. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa Direttiva 2010 / 31 / EU (ex 2002/91/CE) Illuminazione Ventilazione Riscaldamento Isolamento Acqua Calda Condizionamento ..... Altri fattori Norma Altre Norme .... Σ [ kWh / m2 x anno ] PRESTAZIONE ENERGETICA ILLUMINAZIONE ….kWh/m2 * anno “Epill”
  • 17. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa 4.11 Requisiti di efficienza energetica È importante non compromettere gli aspetti visivi di un impianto di illuminazione semplicemente per ridurre il consumo di energia. Il risparmio energetico si può effettuare ad esempio facendo uso di un sistema di controllo. Una procedura per la stima dei requisiti energetici di un impianto di illuminazione è dato nella norma EN 15193. La Norma EN15193 specifica la metodologia per la valutazione della quantità di energia usata per illuminazione di interni e stabilisce il LENI (Indicatore Numerico dell’energia per l’illuminazione). EN 15193 Requisiti energetici per illuminazione L.E.N.I. Lighting Energy Numeric Indicator Introduce.. [ kWh / m2 x anno] (Indicatore Numerico dell’ energia per l’illuminazione) DECRETO-LEGGE 4 giugno 2013, n. 63
  • 18. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce La Normativa L.E.N.I.: Lighting Energy Numeric Indicator specifica la metodologia per la valutazione della quantità di energia usata per l’illuminazione interna degli edifici. L.E.N.I. 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Uffici Istruzione Ospedali Hotel Ristoranti Sport Retail Produzione 32,2 67,1 24,8 54,9 50,7 160,6 34,6 108,1 [ kWh / m2 x anno ] 27,1 92,1 37,9 123,7 70,6 178,1 37,5 123,7 Per ciascuna destinazione d’uso sono presenti 12 diversi valori limite del LENI, che variano a seconda della tipologia di impianto in considerazione (a lato, le oscillazioni) Potenza Illuminazione Totale Illuminam. costante Uso luce naturale SI/NO Fattore di Occupazione Fattore Luce Naturale Potenza Parassita Totale (ctrls) Potenza totale circuito EM
  • 19. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Our services Consulting during Project Design / Custom Products / Lighting Calculations / Rendering / 3D Rendering / Projects Plans / Lighting Simulations / On site Assistance
  • 20. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Consulenza in fase progettuale
  • 21. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Custom products Nuovo prodotto per un nuovo spazio
  • 22. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Calcoli illuminotecnici
  • 23. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Rendering
  • 24. Efficientamento degli Company presenta etdioifinci /2 I0l r1u4olo della Luce L1 L1 L1 L7 L8 L8 L1 L1 L2 L2 L1 L1 L1 L1 9908 9909 9908+9909 9909 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L9 L3 L3 L3 L3 L3 L3 L3 L3 L5 L5 L2 L2 L3 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 L5 9909 L6 L14 recessed 9909 L6 L14 recessed 9909 L6 L14 recessed L10 L8 L8 L7 L7 L7 L7 L11 L11 L11 L11 L11 L12 L12 L12 L13 L13 L12 L4 L4 L3 L3 Wall attachment Legend L1 BU79 MINIWOODYCOB: Spotlight designedto useLEDlamps anda spot optic qty. 9 warmwhiteCOB Beamangle:10° 6178 6177 Cylindric screenPrismatic diffusingglass L2 BU85 WOODY COB: Spotlight designedto useLEDlamps and a spot optic warmwhiteCOB Beamangle:28° qty. 9 qty. 9 qty. 6 Lighting project Customer: Project: Cod. project: Cod. file: Scale: Design: Date: Review: A B C D E F iGuzziniIlluminazione S.p.A. Lightingscenessuggested FULL SCENE ISCENE IISCENE IIISCENE IVSCENE GROUP 1 ARCHITECTURAL DETAILS L3 BU83 WOODY COB: Spotlight designedto useLEDlamps and a spot optic warmwhiteCOB Beamangle:10° Refractor for theellipticaldistributionof the light flow qty. 10 L5 BJ46 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic warmwhitemonochrome led L 415mm qty. 17 L6 BJ50 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic warmwhitemonochrome led L 1215mm qty. 3 L7 BJ50 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic warmwhitemonochrome led L 1215mm qty. 5 L8 BJ52 LEDTUBE:Directlight luminairewith diffusingoptic warmwhitemonochrome led L 1615mm qty. 4 L4 BJ99 IPROMICRO:Direct lightoutdoorfloodlightwith diffusingoptic warmwhitemonochrome led L 1615mm qty. 2 GROUP 2 ARCHITECTURAL DETAILS L9 BH15 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,wallwasher2/3 mt qty. 13 warmwhitemonochrome led L 528mm GROUP 3WINDOWS LIGHTING GROUP 4 SHOWCASES LIGHTING L10 BK81 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,Beamangle:30° warmwhitemonochrome led L 528mm qty. 1 L11 BK85 LINEALUCEMINI:Directlight luminaire,Beamangle:30° warmwhitemonochrome led L 1056mm qty. 5 GROUP 5 VERTICAL LIGHTINGOF THE FACADE L12 BH03 LINEALUCECOMPACT: Directlight luminaire,wallwasheroptic 8/9 mt qty. 4 warmwhitemonochrome led L 528mm L13 BH05 LINEALUCECOMPACT: Directlight luminaire,wallwasheroptic 8/9 mt qty. 2 warmwhitemonochrome led L 1056mm GROUP1/2 GROUP3 GROUP4 GROUP5 1185 qty. 10 IPROMICROAccessories BZ99 Electronicpower supply12W qty. 2 LEDTUBEAccessories BZN6 BZK6 9909 9910 9911 qty. 29 qty. 29 qty. 6 qty. 2 qty. 1 Pair of stainlesssteel supportingarms L=120mm BlackpolyamideIP68linearconnector Electronic power supply 24W Electronic power supply 72W Electronicpower supply96W LINEALUCEMINI Accessories BZJ6 BZJ9 BZS6 9908 9909 9910 Anodised aluminiumplatewith Aisi 304 stainlesssteel qty. 16 Adjustablearmswith AISI304 stainlesssteel qty. 6 qty. 16 qty. 2 qty. 5 qty. 1 5-pinIP68linearconnector Electronicpower supply10W Electronicpower supply24W Electronicpower supply72W LINEALUCECOMPACT Accessories BZX2 BZI4 qty. 6 qty. 6 Adjustablearms ±90° L=138mm 5-pinIP68linearconnector 9911 9910 9909 9909 9910 9909 9909 9910 9909 BA53 LINEALUCEMINI: Recessedluminairewith directwall-washeremission qty. 3 warmwhitemonochrome led L 668mm Planimetrie
  • 25. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Simulazioni
  • 26. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Assistenza in cantiere
  • 27. Company presentation 2014 Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il progetto
  • 28. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce Il progetto
  • 29. Efficientamento degli edifici / Il ruolo della Luce