SlideShare a Scribd company logo
Trieste, 11 dicembre 2014
AREA Science Park, 11 dicembre 2014
Trieste, 11 dicembre 2014
Trieste, 11 dicembre 2014
Trieste, 11 dicembre 2014
Trieste, 11 dicembre 2014
• Abbattimento dei consumi energetici
• Impianto nuovo ammodernato a costo zero
• Azzeramento delle spese di manutenzione, perché in carico al proponente
Trieste, 11 dicembre 2014
EFFICIENZA ENERGIA è il partner ideale per il
conseguimento dei certificati bianchi (TEE).
La sua attività di consulenza è rivolta agli interventi
di efficientamento energetico eseguiti da Enti
Pubblici; Industrie; Terziario; Commercio;
Condomini e Privati.
Trieste, 11 dicembre 2014
Proposta di progetto:
- Accende la Luce che Risparmia
+ Luce + Risparmio + Sicurezza
per l’illuminazione pubblica.
Trieste, 11 dicembre 2014
Proposta di progetto = + Luce + Risparmio + Sicurezza
Il presente volume è stato realizzato quale proposta di progetto per i lavori di ammodernamento
tecnologico degli impianti di illuminazione pubblica per un Comune della Basilicata.
EFFICIENZA ENERGIA in qualità di ESCo (Energy Service Company) SPECIALISTA NEL SETTORE DELLA
PUBBLICA ILLUMINAZIONE E TITOLARE DI BREVETTI SPECIFICI PER IL RISPARMIO ENERGETICO ha
redatto lo studio e la proposta quale promotore dell’iniziativa.
I dati rappresentati sono frutti dell’intensa campagna di sopralluoghi effettuata sul campo, i rilievi
e le misurazioni delle installazioni, la valutazione visiva e quantitativa della consistenza e delle
tipologia degli attuali sistemi di illuminazione hanno consentito di redigere questo volume
preliminare.
La proposta:
 ottimizzare i consumi energetici, attraverso la riqualificazione tecnologica;
 ridurre l’impatto ambientale;
 promuovere una maggiore attenzione al tema della sicurezza stradale;
 fornire gli strumenti per la valorizzazione e la condivisione dei vantaggi conseguiti;
Trieste, 11 dicembre 2014
Il progetto = + Luce + Risparmio + Sicurezza
 + Luce : le attuali sorgenti luminose sono rappresentate tutte da lampade con tecnologia
a scarica, buona parte di esse sono in avanzato stato di decadimento del flusso luminoso, la
maggior parte delle ottiche e dei riflettori sono invecchiati e in molti casi sporchi, segno di
una carenza manutentiva. I nuovi apparecchi di illuminazione dotati della tecnologia “MLS”
con ottiche LED garantiranno un maggior illuminamento diffuso su tutte le aree illuminate,
se confrontate ai sistemi esistenti.
 + Risparmio : l’intervento di ammodernamento tecnologico consentirà un notevole
risparmio energetico e gestionale con conseguenti benefici sia ambientali che economici, i
nuovi apparecchi di illuminazione dotati della tecnologia “MLS” con ottiche LED
consentiranno assieme alla riduzione dell’inquinamento luminoso, come detto, una minore
attività manutentiva.
 + Sicurezza : il sistema proposto ha una garanzia di difettosità pari a 10 anni, esso si
compone di tecnologie in grado di assicurare sempre la sua funzionalità anche in caso di
guasto, i nuovi dispositivi garantiranno maggiore sicurezza sia agli impianti che all’utenza in
termini di qualità e continuità di funzionamento e di servizio.
Trieste, 11 dicembre 2014
Interventi di ammodernamento tecnologico - punti luce
L’intervento di ammodernamento tecnologico prevede la sostituzione di n.00000 apparecchi di
illuminazione con l’installazione di nuovi dotati del sistema MLS®
con ottiche LED, mentre si è
previsto la riconversione di n.0000 apparecchi di illuminazione esistenti che saranno
ammodernati con un intervento “retrofit” e dotati anch’essi della tecnologia MLS e con sistema
di luce a LED.
Ai fini della progettazione sono stati considerati i requisiti di quantità e qualità indicati dai documenti
CEN/TR 13201, UNI 10439, UNI11248, raccomandazioni AIDI.
Retrofit
MULTI LED STREET
lampada led
Nuovi apparecchi
previsti
n.
Apparecchi 
riconversione e 
ammodernamento
n. 
(Aisensidell’art.13,comma5delD.Lgs.n°163/2006,siDICHIARA
didefinirelepartirelativealsistemadenominato“MLS–MultiLedStreet”riportatonellapresentePROPOSTAqualeparterilevantedisegreti
tecniciecommerciali.Sidiffidaladiffusione,lacopiaolapresentazioneadaltrisoggettinonriportatinell’indirizzodelpresentedocumento).
Trieste, 11 dicembre 2014
Consumi energetici rapporto Ante e Post Operam
Azione della regolazione del flusso luminoso con modulo “controller time” sistema MLS
Fig. 1: Fasce orarie di riduzione del flusso luminoso con sistema MLS
Consumo COMPLESSIVO
stimato
000 kWh
Regolazione del flusso
sistema MLS
Ulteriore risparmio
energetico del
0 %
Trieste, 11 dicembre 2014
Caratteristiche tecniche di conversione centri luminosi Sap - Led
 Benefici economici, ambientali ed energetici ottenuti dal passaggio dalle lampade al Sodio Alta Pressione a lampade LED
 Minor costo di attivazione centro luminoso a Led rispetto ai vecchi centri luminosi
SAP
70 W
Risparmio energetico %
Potenza Post C.L.
Potenza Ante C.L.
- 40 %
LED
20 W
- 60%
Risparmio economico
nuova installazione %
SAP
50 W
LED
60 W
LED
40 W
SAP
100 W
- 40 %- 40 %
- 25% - 25 %
Trieste, 11 dicembre 2014
Il parco lampade attuale è composto principalmente da lampade SAP da 150W. Il progetto “ACCENDI
LA LUCE CHE RISPARMIA” prevede l’installazione del sistema “MLS” che ci consente di sostituire la
150W SAP con nuove da 80W con tecnologia LED.
Il consumo delle lampade attualmente in uso stimato in un anno di esercizio:
POTENZA
LAMPADA (W)
TIPO Q.TA‘
(N°)
CONSISTENZA 
(%)
POTENZA
IMPIEGATA (kW)
CONSUMO
COMPLESSIVO 
(kWh)
PERCENTUALE
DEI CONSUMI 
(%)
150 Sodio alta
pressione
(SAP)
1000 100% 0,2 722.400,00 100%
Costo energia elettrica per illuminazione pubblicato: Autorità
"AEEG" - periodo 1^aprile 2014
Euro/Kwh € 0,179 € 129.309,60
I.V.A. 22% € 28.448,11
Importo complessivo € 157.757,71
Trieste, 11 dicembre 2014
Il consumo futuro con il sistema MLS:
SISTEMA 
"MLS«(Cod.)
POTENZA 
"MLS"  (W)
TIPO Q.TA‘ 
(N°)
CONSIST. 
(%)
POTENZA
IMPIEGATA
CONSUMO
COMPLESSIVO
(kWh)
PERCENTUALE
DEI CONSUMI
(%)
R60 80 MLS 1000 100% 0,09 357.000,00 100%
Costo energia elettrica per illuminazione pubblicato: Autorità
"AEEG" - periodo 1^aprile 2014
Euro/Kwh € 0,179 € 63.903,00
I.V.A. 22% € 14.058,66
Importo complessivo € 77.961,66
Il rapporto tra l’Ante e il Post Operam
cod. DESCRIZIONE N. C.L. kWh Euro
EE.1 Consumo energetico annuo e potenza impegnata "ANTE 
OPERAM"
1 722.400,00 157.757,71
EE.2 Consumo energetico annuo e potenza impegnata "POST 
OPERAM"
1 357.000,00 77.961,66
Tot.Risp. RISPARMIO GENERATO 0
365.400,00 79.796,05
49,42% 49,42%
Trieste, 11 dicembre 2014
Il risparmio generato con l’installazione del sistema MLS ammonta ad
Euro 79,80 per centro luminoso IVA inclusa.
La formula proponibile a 5 ANNI.
EFFICIENZA ENERGIA effettua la progettazione dell’intervento, fornisce il
materiale e, in collaborazione con l’impresa locale installa il prodotto,
quest’ultima si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria del
sistema (materiale fornito da EFFICIENZA ENERGIA senza costi in caso di
guasto nei 5 anni di contratto).
TUTTO SENZA COSTI PER L’AMMINISTRAZIONE grazie al fatto che il
progetto rientra in una iniziativa per cui EFFICIENZA ENERGIA in qualità di
ESCo può ristorarsi in quota parte dell’investimento attraverso i TEE
rilasciati dal GSE.
Il comune acquisisce il sistema MLS tramite la sottoscrizione di un contratto
in comodato d’uso gratuito a 5 anni. Al termine del contratto con 1 euro a
punto luce riscatta il bene e diventa proprietario.
Trieste, 11 dicembre 2014
Ripartizione del risparmio 1 lamp.150W
Enti/Società Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Totale
Comune 35,91 35,91 35,91 35,91 35,91 179,55
EFFICIENZA ENERGIA  27,93 27,93 27,93 27,93 27,93 139,65
Impresa 15,96 15,96 15,96 15,96 15,96 79,80
Rigo Tot. 79,80 79,80 79,80 79,80 79,80 399,00
Enti/Società Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Totale
Comune 35.910,00 35.910,00 35.910,00 35.910,00 35.910,00 179.550,00
EFFICIENZA ENERGIA  27.930,00 27.930,00 27.930,00 27.930,00 27.930,00 139.650,00
Impresa 15.960,00 15.960,00 15.960,00 15.960,00 15.960,00 79.800,00
Rigo Tot. 79.800,00 79.800,00 79.800,00 79.800,00 79.800,00 399.000,00
Proiezione complessivo risparmio su 1.000 punti luce (100% - 150W)
*Tutti i valori sono comprensivi di IVA
** Anno 5 l’amministrazione deve sottrarre dall’importo euro 1000 per riscatto su comodato d’uso.
Trieste, 11 dicembre 2014
La proposta prevede anche la possibilità d’incaricare l’impresa locale affinché
installi le apparecchiature come da indicazione di EFFICIENZA ENERGIA con
l’impegno di intervenire in caso di guasto per l’intera durata del contratto (la
fornitura resta a carico di EFFICIENZA ENERGIA).
Trieste, 11 dicembre 2014
INTERVENTO
EFFICIENZA ENERGIA
45 %
Efficienza energia
55%
50 %
Trieste, 11 dicembre 2014
Proposta di fornitura
EFFICIENZA ENERGIA in qualità di ESCo, SPECIALISTA NEL SETTORE DELLA PUBBLICA
ILLUMINAZIONE E TITOLARE DEL BREVETTO “MLS” si propone nel PROGETTARE E REALIZZARE
l’intervento di ammodernamento degli impianti a costo zero per l’Amministrazione Comunale,
Infatti grazie al risparmio ottenuto in bolletta è possibile realizzare il progetto mantenendo
ferma la spesa storica dell’energia elettrica.
La soluzione A COSTO ZERO:
Progettazione,
fornitura e posa in opera
Garanzia di Sistema “MLS”
Trieste, 11 dicembre 2014
I BENEFICI per il Comune di …………… con “MLS”
Nuovi apparecchi di illuminazione installati
Miglioramento estetico dei luoghi
Riduzione delle emissioni di CO2 e di Gas Serra
Miglioramento della qualità della luce ridando il colore naturale ai centri abitati
Miglioramento illuminotecnico
Rinnovo del patrimonio impiantistico
Cartografia aggiornata degli impianti
Elevata efficienza luminosa
Ritorno di immagine sociale e politico
Riduzione dei costi di esercizio legati alla quota manutenzione
Minor costi di gestione, di installazione ed ampliamento dei nuovi centri luminosi
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
Trieste, 11 dicembre 2014
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
Trieste, 11 dicembre 2014
Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
Trieste, 11 dicembre 2014
Ringraziamenti
Proposta di progetto:
Accendi la Luce che Risparmia
+ Luce + Risparmio + Sicurezza
per l’illuminazione pubblica.
Volume realizzato da:
E.G.E. UNI 11339 - dott. Fiorentino Pierantonio

More Related Content

Viewers also liked

Martin Nerstad - VG
Martin Nerstad - VGMartin Nerstad - VG
Martin Nerstad - VG
Mobile Oslo
 
The Monthly Lekhapara, July 2015
The Monthly Lekhapara, July 2015The Monthly Lekhapara, July 2015
The Monthly Lekhapara, July 2015
Shahida Akhter
 
iTec innovaatilised õpistsenaariumid
iTec innovaatilised õpistsenaariumidiTec innovaatilised õpistsenaariumid
iTec innovaatilised õpistsenaariumid
Martin Sillaots
 
anybuild/Hosting casual #1
anybuild/Hosting casual #1anybuild/Hosting casual #1
anybuild/Hosting casual #1
Ryo Kuroda
 
Transformation or Transition
Transformation or TransitionTransformation or Transition
Transformation or Transition
Mike Pounsford
 
Describe
DescribeDescribe
Describe
silmb
 
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisëHisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
Libra Islame
 

Viewers also liked (20)

Explosive prezentacja Polskiego
Explosive prezentacja PolskiegoExplosive prezentacja Polskiego
Explosive prezentacja Polskiego
 
Virální marketing
Virální marketingVirální marketing
Virální marketing
 
Social Media Success in International Student Recruitment
Social Media Success in International Student RecruitmentSocial Media Success in International Student Recruitment
Social Media Success in International Student Recruitment
 
Martin Nerstad - VG
Martin Nerstad - VGMartin Nerstad - VG
Martin Nerstad - VG
 
cv pdf
cv pdfcv pdf
cv pdf
 
Personal Branding & You-How to use social Media to create tour own person...
Personal Branding & You-How to use social Media to create tour own person...Personal Branding & You-How to use social Media to create tour own person...
Personal Branding & You-How to use social Media to create tour own person...
 
The Monthly Lekhapara, July 2015
The Monthly Lekhapara, July 2015The Monthly Lekhapara, July 2015
The Monthly Lekhapara, July 2015
 
Is brief illustrated guide الدليل المصور الموجز لفهم الإسلام آيسلندي
Is brief illustrated guide   الدليل المصور الموجز لفهم الإسلام   آيسلنديIs brief illustrated guide   الدليل المصور الموجز لفهم الإسلام   آيسلندي
Is brief illustrated guide الدليل المصور الموجز لفهم الإسلام آيسلندي
 
برندسازی بین المللی احمدرضا اشرف العقلایی Dba7-mahan- کارآفرینی
برندسازی بین المللی احمدرضا اشرف العقلایی  Dba7-mahan- کارآفرینیبرندسازی بین المللی احمدرضا اشرف العقلایی  Dba7-mahan- کارآفرینی
برندسازی بین المللی احمدرضا اشرف العقلایی Dba7-mahan- کارآفرینی
 
iTec innovaatilised õpistsenaariumid
iTec innovaatilised õpistsenaariumidiTec innovaatilised õpistsenaariumid
iTec innovaatilised õpistsenaariumid
 
anybuild/Hosting casual #1
anybuild/Hosting casual #1anybuild/Hosting casual #1
anybuild/Hosting casual #1
 
פרסום באינסטגרם | מקאן דיגיטל
פרסום באינסטגרם | מקאן דיגיטלפרסום באינסטגרם | מקאן דיגיטל
פרסום באינסטגרם | מקאן דיגיטל
 
Transformation or Transition
Transformation or TransitionTransformation or Transition
Transformation or Transition
 
Describe
DescribeDescribe
Describe
 
Tautas ataudzes mērķi NAP2020 un to sasniegšanas gaita
Tautas ataudzes mērķi NAP2020 un to sasniegšanas gaitaTautas ataudzes mērķi NAP2020 un to sasniegšanas gaita
Tautas ataudzes mērķi NAP2020 un to sasniegšanas gaita
 
Structurarea unei cotatii in mai multe sectiuni
Structurarea unei cotatii in mai multe sectiuniStructurarea unei cotatii in mai multe sectiuni
Structurarea unei cotatii in mai multe sectiuni
 
CEIP DE LAREDO //PROXECTO VALORA\\
CEIP DE LAREDO //PROXECTO VALORA\\CEIP DE LAREDO //PROXECTO VALORA\\
CEIP DE LAREDO //PROXECTO VALORA\\
 
Turkey is a New Kind Of Silicon Valley
Turkey is a New Kind Of Silicon ValleyTurkey is a New Kind Of Silicon Valley
Turkey is a New Kind Of Silicon Valley
 
تقرير السجون En
تقرير السجون Enتقرير السجون En
تقرير السجون En
 
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisëHisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
Hisham Muhamed Tilbete - Mrekullia e Kur'anit në çështje të astronomisë
 

Similar to I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino

Franco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovActionFranco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovAction
canaleenergia
 
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Germana Borzellieri
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Enel S.p.A.
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
rooftoplab
 

Similar to I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino (20)

I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea GravaI certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
I certificati bianchi: i casi di studio, Andrea Grava
 
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
Presentazione Smartlights 18 novembre 20014 Capurso
 
Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i
 
L'esperienza della Città di Vignola: un appalto di project financing per la r...
L'esperienza della Città di Vignola: un appalto di project financing per la r...L'esperienza della Città di Vignola: un appalto di project financing per la r...
L'esperienza della Città di Vignola: un appalto di project financing per la r...
 
Franco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovActionFranco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovAction
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
 
Smart Light Auditor
Smart Light AuditorSmart Light Auditor
Smart Light Auditor
 
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
Energy performance of public lighting systems: analysis of possible scenarios...
 
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
Thesis - Energy performance of public lighting systems: analysis of possible ...
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
 
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
Promuovere l’efficienza energetica - Silvia Pibiri (Consip)
 
Premio pa deciwatt
Premio pa deciwattPremio pa deciwatt
Premio pa deciwatt
 
Progetto illuminamente & S.E.I word
Progetto illuminamente & S.E.I wordProgetto illuminamente & S.E.I word
Progetto illuminamente & S.E.I word
 
Smartlights
SmartlightsSmartlights
Smartlights
 
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energeticaProgramma MARIE - I contratti di prestazione energetica
Programma MARIE - I contratti di prestazione energetica
 
Miglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storiciMiglioramento prestazione energetica edifici storici
Miglioramento prestazione energetica edifici storici
 
Elettronika
ElettronikaElettronika
Elettronika
 
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
 
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart citiesTemplate ater   unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities
 

More from AREA Science Park

More from AREA Science Park (20)

I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
I materiali litocementizi nei palazzi romani di fine 800 primi 900
 
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
Internet of things - IDFVG (Roberto Siagri)
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfundingIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - ZaottiniIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Zaottini
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - GanisIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Ganis
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - CattapanIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Cattapan
 
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - InguscioIDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
IDFVG - Fare impresa con il crowdfunding - Inguscio
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrotnare i ...
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
 
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVGFabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
Fabrizio Rovatti, Open Innovation System FVG
 
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
Piero Benedetti Le azioni dell'Asse 1 del POR FESR FVG 2014/2020: cosa offron...
 
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
Adriano Savoini, Le azioni 1.3.a e 1.3.b del POR FESR FVG: come affrontare i ...
 
David Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL CarsoDavid Pizziga, GAL Carso
David Pizziga, GAL Carso
 
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, SloveniaAndrej Medved, LAS Istre, Slovenia
Andrej Medved, LAS Istre, Slovenia
 
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico MilicLa vendemmia delle idee, Enrico Milic
La vendemmia delle idee, Enrico Milic
 
Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immaterialiImmobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
 
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ...
 
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio danProfili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
Profili fiscali delle nuove norme sul bilancio dan
 
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionaleLa nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
La nuova normativa sul bilancio e le sue relazioni con la prassi internazionale
 

I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino

  • 1. Trieste, 11 dicembre 2014 AREA Science Park, 11 dicembre 2014
  • 5. Trieste, 11 dicembre 2014 • Abbattimento dei consumi energetici • Impianto nuovo ammodernato a costo zero • Azzeramento delle spese di manutenzione, perché in carico al proponente
  • 6. Trieste, 11 dicembre 2014 EFFICIENZA ENERGIA è il partner ideale per il conseguimento dei certificati bianchi (TEE). La sua attività di consulenza è rivolta agli interventi di efficientamento energetico eseguiti da Enti Pubblici; Industrie; Terziario; Commercio; Condomini e Privati.
  • 7. Trieste, 11 dicembre 2014 Proposta di progetto: - Accende la Luce che Risparmia + Luce + Risparmio + Sicurezza per l’illuminazione pubblica.
  • 8. Trieste, 11 dicembre 2014 Proposta di progetto = + Luce + Risparmio + Sicurezza Il presente volume è stato realizzato quale proposta di progetto per i lavori di ammodernamento tecnologico degli impianti di illuminazione pubblica per un Comune della Basilicata. EFFICIENZA ENERGIA in qualità di ESCo (Energy Service Company) SPECIALISTA NEL SETTORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE E TITOLARE DI BREVETTI SPECIFICI PER IL RISPARMIO ENERGETICO ha redatto lo studio e la proposta quale promotore dell’iniziativa. I dati rappresentati sono frutti dell’intensa campagna di sopralluoghi effettuata sul campo, i rilievi e le misurazioni delle installazioni, la valutazione visiva e quantitativa della consistenza e delle tipologia degli attuali sistemi di illuminazione hanno consentito di redigere questo volume preliminare. La proposta:  ottimizzare i consumi energetici, attraverso la riqualificazione tecnologica;  ridurre l’impatto ambientale;  promuovere una maggiore attenzione al tema della sicurezza stradale;  fornire gli strumenti per la valorizzazione e la condivisione dei vantaggi conseguiti;
  • 9. Trieste, 11 dicembre 2014 Il progetto = + Luce + Risparmio + Sicurezza  + Luce : le attuali sorgenti luminose sono rappresentate tutte da lampade con tecnologia a scarica, buona parte di esse sono in avanzato stato di decadimento del flusso luminoso, la maggior parte delle ottiche e dei riflettori sono invecchiati e in molti casi sporchi, segno di una carenza manutentiva. I nuovi apparecchi di illuminazione dotati della tecnologia “MLS” con ottiche LED garantiranno un maggior illuminamento diffuso su tutte le aree illuminate, se confrontate ai sistemi esistenti.  + Risparmio : l’intervento di ammodernamento tecnologico consentirà un notevole risparmio energetico e gestionale con conseguenti benefici sia ambientali che economici, i nuovi apparecchi di illuminazione dotati della tecnologia “MLS” con ottiche LED consentiranno assieme alla riduzione dell’inquinamento luminoso, come detto, una minore attività manutentiva.  + Sicurezza : il sistema proposto ha una garanzia di difettosità pari a 10 anni, esso si compone di tecnologie in grado di assicurare sempre la sua funzionalità anche in caso di guasto, i nuovi dispositivi garantiranno maggiore sicurezza sia agli impianti che all’utenza in termini di qualità e continuità di funzionamento e di servizio.
  • 10. Trieste, 11 dicembre 2014 Interventi di ammodernamento tecnologico - punti luce L’intervento di ammodernamento tecnologico prevede la sostituzione di n.00000 apparecchi di illuminazione con l’installazione di nuovi dotati del sistema MLS® con ottiche LED, mentre si è previsto la riconversione di n.0000 apparecchi di illuminazione esistenti che saranno ammodernati con un intervento “retrofit” e dotati anch’essi della tecnologia MLS e con sistema di luce a LED. Ai fini della progettazione sono stati considerati i requisiti di quantità e qualità indicati dai documenti CEN/TR 13201, UNI 10439, UNI11248, raccomandazioni AIDI. Retrofit MULTI LED STREET lampada led Nuovi apparecchi previsti n. Apparecchi  riconversione e  ammodernamento n.  (Aisensidell’art.13,comma5delD.Lgs.n°163/2006,siDICHIARA didefinirelepartirelativealsistemadenominato“MLS–MultiLedStreet”riportatonellapresentePROPOSTAqualeparterilevantedisegreti tecniciecommerciali.Sidiffidaladiffusione,lacopiaolapresentazioneadaltrisoggettinonriportatinell’indirizzodelpresentedocumento).
  • 11. Trieste, 11 dicembre 2014 Consumi energetici rapporto Ante e Post Operam Azione della regolazione del flusso luminoso con modulo “controller time” sistema MLS Fig. 1: Fasce orarie di riduzione del flusso luminoso con sistema MLS Consumo COMPLESSIVO stimato 000 kWh Regolazione del flusso sistema MLS Ulteriore risparmio energetico del 0 %
  • 12. Trieste, 11 dicembre 2014 Caratteristiche tecniche di conversione centri luminosi Sap - Led  Benefici economici, ambientali ed energetici ottenuti dal passaggio dalle lampade al Sodio Alta Pressione a lampade LED  Minor costo di attivazione centro luminoso a Led rispetto ai vecchi centri luminosi SAP 70 W Risparmio energetico % Potenza Post C.L. Potenza Ante C.L. - 40 % LED 20 W - 60% Risparmio economico nuova installazione % SAP 50 W LED 60 W LED 40 W SAP 100 W - 40 %- 40 % - 25% - 25 %
  • 13. Trieste, 11 dicembre 2014 Il parco lampade attuale è composto principalmente da lampade SAP da 150W. Il progetto “ACCENDI LA LUCE CHE RISPARMIA” prevede l’installazione del sistema “MLS” che ci consente di sostituire la 150W SAP con nuove da 80W con tecnologia LED. Il consumo delle lampade attualmente in uso stimato in un anno di esercizio: POTENZA LAMPADA (W) TIPO Q.TA‘ (N°) CONSISTENZA  (%) POTENZA IMPIEGATA (kW) CONSUMO COMPLESSIVO  (kWh) PERCENTUALE DEI CONSUMI  (%) 150 Sodio alta pressione (SAP) 1000 100% 0,2 722.400,00 100% Costo energia elettrica per illuminazione pubblicato: Autorità "AEEG" - periodo 1^aprile 2014 Euro/Kwh € 0,179 € 129.309,60 I.V.A. 22% € 28.448,11 Importo complessivo € 157.757,71
  • 14. Trieste, 11 dicembre 2014 Il consumo futuro con il sistema MLS: SISTEMA  "MLS«(Cod.) POTENZA  "MLS"  (W) TIPO Q.TA‘  (N°) CONSIST.  (%) POTENZA IMPIEGATA CONSUMO COMPLESSIVO (kWh) PERCENTUALE DEI CONSUMI (%) R60 80 MLS 1000 100% 0,09 357.000,00 100% Costo energia elettrica per illuminazione pubblicato: Autorità "AEEG" - periodo 1^aprile 2014 Euro/Kwh € 0,179 € 63.903,00 I.V.A. 22% € 14.058,66 Importo complessivo € 77.961,66 Il rapporto tra l’Ante e il Post Operam cod. DESCRIZIONE N. C.L. kWh Euro EE.1 Consumo energetico annuo e potenza impegnata "ANTE  OPERAM" 1 722.400,00 157.757,71 EE.2 Consumo energetico annuo e potenza impegnata "POST  OPERAM" 1 357.000,00 77.961,66 Tot.Risp. RISPARMIO GENERATO 0 365.400,00 79.796,05 49,42% 49,42%
  • 15. Trieste, 11 dicembre 2014 Il risparmio generato con l’installazione del sistema MLS ammonta ad Euro 79,80 per centro luminoso IVA inclusa. La formula proponibile a 5 ANNI. EFFICIENZA ENERGIA effettua la progettazione dell’intervento, fornisce il materiale e, in collaborazione con l’impresa locale installa il prodotto, quest’ultima si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema (materiale fornito da EFFICIENZA ENERGIA senza costi in caso di guasto nei 5 anni di contratto). TUTTO SENZA COSTI PER L’AMMINISTRAZIONE grazie al fatto che il progetto rientra in una iniziativa per cui EFFICIENZA ENERGIA in qualità di ESCo può ristorarsi in quota parte dell’investimento attraverso i TEE rilasciati dal GSE. Il comune acquisisce il sistema MLS tramite la sottoscrizione di un contratto in comodato d’uso gratuito a 5 anni. Al termine del contratto con 1 euro a punto luce riscatta il bene e diventa proprietario.
  • 16. Trieste, 11 dicembre 2014 Ripartizione del risparmio 1 lamp.150W Enti/Società Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Totale Comune 35,91 35,91 35,91 35,91 35,91 179,55 EFFICIENZA ENERGIA  27,93 27,93 27,93 27,93 27,93 139,65 Impresa 15,96 15,96 15,96 15,96 15,96 79,80 Rigo Tot. 79,80 79,80 79,80 79,80 79,80 399,00 Enti/Società Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Totale Comune 35.910,00 35.910,00 35.910,00 35.910,00 35.910,00 179.550,00 EFFICIENZA ENERGIA  27.930,00 27.930,00 27.930,00 27.930,00 27.930,00 139.650,00 Impresa 15.960,00 15.960,00 15.960,00 15.960,00 15.960,00 79.800,00 Rigo Tot. 79.800,00 79.800,00 79.800,00 79.800,00 79.800,00 399.000,00 Proiezione complessivo risparmio su 1.000 punti luce (100% - 150W) *Tutti i valori sono comprensivi di IVA ** Anno 5 l’amministrazione deve sottrarre dall’importo euro 1000 per riscatto su comodato d’uso.
  • 17. Trieste, 11 dicembre 2014 La proposta prevede anche la possibilità d’incaricare l’impresa locale affinché installi le apparecchiature come da indicazione di EFFICIENZA ENERGIA con l’impegno di intervenire in caso di guasto per l’intera durata del contratto (la fornitura resta a carico di EFFICIENZA ENERGIA).
  • 18. Trieste, 11 dicembre 2014 INTERVENTO EFFICIENZA ENERGIA 45 % Efficienza energia 55% 50 %
  • 19. Trieste, 11 dicembre 2014 Proposta di fornitura EFFICIENZA ENERGIA in qualità di ESCo, SPECIALISTA NEL SETTORE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE E TITOLARE DEL BREVETTO “MLS” si propone nel PROGETTARE E REALIZZARE l’intervento di ammodernamento degli impianti a costo zero per l’Amministrazione Comunale, Infatti grazie al risparmio ottenuto in bolletta è possibile realizzare il progetto mantenendo ferma la spesa storica dell’energia elettrica. La soluzione A COSTO ZERO: Progettazione, fornitura e posa in opera Garanzia di Sistema “MLS”
  • 20. Trieste, 11 dicembre 2014 I BENEFICI per il Comune di …………… con “MLS” Nuovi apparecchi di illuminazione installati Miglioramento estetico dei luoghi Riduzione delle emissioni di CO2 e di Gas Serra Miglioramento della qualità della luce ridando il colore naturale ai centri abitati Miglioramento illuminotecnico Rinnovo del patrimonio impiantistico Cartografia aggiornata degli impianti Elevata efficienza luminosa Ritorno di immagine sociale e politico Riduzione dei costi di esercizio legati alla quota manutenzione Minor costi di gestione, di installazione ed ampliamento dei nuovi centri luminosi
  • 21. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 22. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 23. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 24. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 25. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 26. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 27. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 28. Trieste, 11 dicembre 2014 ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
  • 29. Trieste, 11 dicembre 2014 ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS”
  • 30. Trieste, 11 dicembre 2014 Esempi di installazione di nuove apparecchiature con sistema “MLS” ANTE‐OperamANTE‐Operam POST‐OperamPOST‐Operam
  • 31. Trieste, 11 dicembre 2014 Ringraziamenti Proposta di progetto: Accendi la Luce che Risparmia + Luce + Risparmio + Sicurezza per l’illuminazione pubblica. Volume realizzato da: E.G.E. UNI 11339 - dott. Fiorentino Pierantonio