SlideShare a Scribd company logo
UN PERCORSO  PER LA VALUTAZIONE
La valutazione dei risultati Rilevazione della soddisfazione del personale Riesame e riprogettazione del POF VALUTAZIONE   dei risultati e  RIPROGETTAZIONE Rilevazione della soddisfazione  degli utenti Piano di priorità di interventi di miglioramento Documentazione della valutazione 4 5 5 2 5 2 FASI Domande
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],VALUTAZIONE
STRUMENTI DELLA MACRO ANALISI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SCHEDE DI RACCOLTA DATI SUL SERVIZIO SCOLASTICO ANALISI DI EFFICACIA ED EFFICIENZA
Rapporto  risorse impegnate /  risultati raggiunti  CONTESTO Analisi di efficacia ed efficienza RISULTATI RISORSE Superficie per studente Utilizzo delle strutture Dotazione informatica Umane Strutturali Finanziarie Leadership Docenti ATA Disponibilità di bilancio Fondi per progetti  curricolari ed extra Ambito demografico Ambito socio-economico Ambito culturale Caratteristiche studenti  in ingresso Provenienza scolastica Rendimento scolastico Integrazione scolastica Risultati di Apprendimento Regolarità Proseguimento del percorso Inserimento lavorativo
CONTESTO: INDICATORI  (1) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
CONTESTO:  INDICATORI  (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],RISORSE: INDICATORI  (1) RISORSE UMANE
RISORSE STRUTTURALI FINANZIARIE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RISULTATI: INDICATORI EFFICACIA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],EFFICIENZA
RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTILIZZATORI DEL SERVIZIO E DEGLI OPERATORI
STUDENTI Rilevazione  della soddisfazione Mondo del lavoro GENITORI Qualità dell’insegnamento Qualità dei servizi Rapporto con la scuola (DS, docenti, ATA) Qualità del lavoro Rapporto con gli studenti Rapporto con i docenti Rapporto con i colleghi Rapporto con il DGSA /DS Valorizzazione professionalità Gratificazione Qualità dell’insegnamento Rapporto con i docenti Rapporto con i compagni Rapporto con il DS Qualità dell’insegnamento Rapporto con gli studenti Rapporto con i colleghi Rapporti con il dirigente Rapporti con le famiglie Attività collegiali Valorizzazione professionalità Gratificazione TERRITORIO Preparazione dello studente Qualità dei servizi Rapporto con la scuola Integrazione nella comunità Immagine della scuola DOCENTI ATA
CLIMA DELLA SCUOLA COMUNICAZIONE COINVOLGIMENTO  Degli utenti Del personale  Trasparenza Chiarezza delle norme Gestione della documentazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],RESPONSABILITA’ (AFFIDABILITA’)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Clima organizzativo: Indicatori

More Related Content

What's hot

Buona scuola
Buona scuolaBuona scuola
Buona scuola
Garraffo Ornella
 
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
sepulvi
 
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del ravSebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
sepulvi
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015sepulvi
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01PORTALE PAQ
 
Piano miglioramento
Piano miglioramentoPiano miglioramento
Piano miglioramentoPORTALE PAQ
 
Piano di miglioramento
Piano di miglioramentoPiano di miglioramento
Piano di miglioramentoPORTALE PAQ
 
Piani di miglioramento ic borsi milano
Piani di miglioramento ic borsi milanoPiani di miglioramento ic borsi milano
Piani di miglioramento ic borsi milanoPORTALE PAQ
 

What's hot (8)

Buona scuola
Buona scuolaBuona scuola
Buona scuola
 
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
 
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del ravSebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
Sebastiano pulvirenti, il sistema di monitoraggio faro per la qualità del rav
 
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
Sebastiano pulvirenti, faro febbraio:marzo 2015
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
 
Piano miglioramento
Piano miglioramentoPiano miglioramento
Piano miglioramento
 
Piano di miglioramento
Piano di miglioramentoPiano di miglioramento
Piano di miglioramento
 
Piani di miglioramento ic borsi milano
Piani di miglioramento ic borsi milanoPiani di miglioramento ic borsi milano
Piani di miglioramento ic borsi milano
 

Viewers also liked (9)

Paola e Amelia
Paola e AmeliaPaola e Amelia
Paola e Amelia
 
Lavorare Per Competenze
Lavorare Per CompetenzeLavorare Per Competenze
Lavorare Per Competenze
 
Le Scelte Della Scuola
Le Scelte Della ScuolaLe Scelte Della Scuola
Le Scelte Della Scuola
 
Lucia
LuciaLucia
Lucia
 
2_1_2 Insegnamento e Competenza
2_1_2 Insegnamento e Competenza2_1_2 Insegnamento e Competenza
2_1_2 Insegnamento e Competenza
 
Servizio Formativo E Attivita Di Supporto
Servizio Formativo E Attivita Di SupportoServizio Formativo E Attivita Di Supporto
Servizio Formativo E Attivita Di Supporto
 
La Mission
La MissionLa Mission
La Mission
 
2.1.2 Insegnamento E Competenza
2.1.2 Insegnamento E Competenza2.1.2 Insegnamento E Competenza
2.1.2 Insegnamento E Competenza
 
La Gestione Della Scuola
La Gestione Della ScuolaLa Gestione Della Scuola
La Gestione Della Scuola
 

Similar to Un Percorso Per La Valutazione

Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Invalsi
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01PORTALE PAQ
 
Intercultura 2014
Intercultura 2014 Intercultura 2014
Intercultura 2014
Nando Pagnoncelli
 
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
CKBGShare
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
Andrea Cioffi
 
Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08lasalle10
 
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffssAutovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
Adriana Paltrinieri
 
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Slide-La-Buona-Scuola
Slide-La-Buona-ScuolaSlide-La-Buona-Scuola
Slide-La-Buona-Scuola
Giallokid
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazionemariavivo
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
alexandra tosi
 
Presentazione d4YS
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YS
Stefano Stortone
 
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
sepulvi
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011Inforvietri
 
Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Savina Ieni
 
Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013
Impara digitale
 

Similar to Un Percorso Per La Valutazione (20)

Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
 
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
Pianomiglioramento 100514091236-phpapp01
 
Intercultura 2014
Intercultura 2014 Intercultura 2014
Intercultura 2014
 
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
 
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
Formazione Blended e pratica educativa: quale raccordo possibile?
 
Enjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - ManifestoEnjoy Your Learning - Manifesto
Enjoy Your Learning - Manifesto
 
Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08
 
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffssAutovalutazione scolastica diapositive per ffss
Autovalutazione scolastica diapositive per ffss
 
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
 
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
Labuonascuola, Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015
 
Slide-La-Buona-Scuola
Slide-La-Buona-ScuolaSlide-La-Buona-Scuola
Slide-La-Buona-Scuola
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
 
Presentazione tesi Egle
Presentazione tesi EglePresentazione tesi Egle
Presentazione tesi Egle
 
Presentazione d4YS
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YS
 
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
Roberta Tosi, Strumenti e metodi TQM dalla ricerca AMICO 2018
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011
 
Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004Orientamento2012 rmps010004
Orientamento2012 rmps010004
 
Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013Imparadigitale monitoraggio 2013
Imparadigitale monitoraggio 2013
 

Un Percorso Per La Valutazione

  • 1. UN PERCORSO PER LA VALUTAZIONE
  • 2. La valutazione dei risultati Rilevazione della soddisfazione del personale Riesame e riprogettazione del POF VALUTAZIONE dei risultati e RIPROGETTAZIONE Rilevazione della soddisfazione degli utenti Piano di priorità di interventi di miglioramento Documentazione della valutazione 4 5 5 2 5 2 FASI Domande
  • 3.
  • 4.
  • 5. SCHEDE DI RACCOLTA DATI SUL SERVIZIO SCOLASTICO ANALISI DI EFFICACIA ED EFFICIENZA
  • 6. Rapporto risorse impegnate / risultati raggiunti CONTESTO Analisi di efficacia ed efficienza RISULTATI RISORSE Superficie per studente Utilizzo delle strutture Dotazione informatica Umane Strutturali Finanziarie Leadership Docenti ATA Disponibilità di bilancio Fondi per progetti curricolari ed extra Ambito demografico Ambito socio-economico Ambito culturale Caratteristiche studenti in ingresso Provenienza scolastica Rendimento scolastico Integrazione scolastica Risultati di Apprendimento Regolarità Proseguimento del percorso Inserimento lavorativo
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTILIZZATORI DEL SERVIZIO E DEGLI OPERATORI
  • 13. STUDENTI Rilevazione della soddisfazione Mondo del lavoro GENITORI Qualità dell’insegnamento Qualità dei servizi Rapporto con la scuola (DS, docenti, ATA) Qualità del lavoro Rapporto con gli studenti Rapporto con i docenti Rapporto con i colleghi Rapporto con il DGSA /DS Valorizzazione professionalità Gratificazione Qualità dell’insegnamento Rapporto con i docenti Rapporto con i compagni Rapporto con il DS Qualità dell’insegnamento Rapporto con gli studenti Rapporto con i colleghi Rapporti con il dirigente Rapporti con le famiglie Attività collegiali Valorizzazione professionalità Gratificazione TERRITORIO Preparazione dello studente Qualità dei servizi Rapporto con la scuola Integrazione nella comunità Immagine della scuola DOCENTI ATA
  • 14.
  • 15.