SlideShare a Scribd company logo
1 di XXX
PER I
NON
UTENTI
2 di 51
Twitter
Cos’è
Contesto
Perché ha successo
Come funziona
#hashtag
@mentioning
retweet
Ce lo spiega
Italo Calvino
Account istituzionali Un paio di
dritte
3 di 51
Di che
si tratta?
4 di 51
Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una
pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140
caratteri.
5 di 51
…però un social network diverso dal più famoso Facebook
6 di 51
7 di 51
Come
funziona?
8 di 51
Interfaccia
9 di 51
Timeline
10 di 51
Tweet
TweetTweet
Tweet
Tweet
Tweet
11 di 51
Tweet
12 di 51
Testo
Contatore
Immagine
Geolocalizzazione
13 di 51
Re-Tweet
14 di 51
Media
15 di 51
Media
16 di 51
Foto
17 di 51
Semantica
e/é
Funzioni
18 di 51
#hashtag
19 di 51
#hashtag
20 di 51
Trending
Topics
21 di 51
@mention
@mention
22 di 51
@reply
23 di 51
@reply
@reply
@reply
@reply
24 di 51
Qualche
numero
25 di 51
(però in media, meno di un terzo [170 milioni , 27% del totale] è attivo)
500.000.000
Fonte: http://techcrunch.com/2012/07/31/twitter-may-have-500m-users-but-only-170m-are-active-75-on-twitters-own-clients/
di account
26 di 51
Fonte http://www.slideshare.net/Blogmeter/bm-twitter-italiasocialmediaweektorino2012#
Social media in Italia (2012)
27 di 51
Giorno Settimana
Quando?
Fonte http://www.slideshare.net/Blogmeter/bm-twitter-italiasocialmediaweektorino2012#
28 di 51
Chi?
http://twittercounter.com/pages/100 http://www.twitteritalia.it/popolari.html
29 di 51
Un po’
di storia
30 di 51
Jack Dorsey Evan Williams Biz Stone
31 di 51
La nascita di Twitter risale al 2006,
a un lungo brainstorming fra i
membri di Odeo, una società
californiana che stava per lanciare
una particolare piattaforma di
creazione e gestione dei podcast dal
funzionamento molto simile a
quello di una casella. Un giorno,
seduto su un'altalena al parco
mentre mangiava cibo messicano,
Jack Dorsey ebbe l'idea di un
servizio che permettesse a un
individuo di comunicare con un
ristretto numero di persone
attraverso degli SMS.
Fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Twitter
32 di 51
Fonte http://www.webmasterpoint.org/webmarketing/web-marketing/web-20/analisi-statistiche-utilizzo-twitter-utenti-comportamenti-contenuti.html
33 di 51
Perché ha
successo?
34 di 51
1.Leggerezza
2.Rapidità
3.Esattezza
4.Visibilità
5.Molteplicità
6.Coesione (solo progettata)
Calvino Italo , Lezioni americane, 1985
35 di 51
leggerezza
36 di 51
Vs
è facile, veloce, ha una curva di apprendimento bassa, poche informazioni da
inserire per creare un profilo (pochi problemi di privacy), design minimale
37 di 51
rapidità
38 di 51
Twitter è un do ut des di sintesi
39 di 51
esattezza
40 di 51
Twitter è fonte primaria e in tempo reale, determina attendibilità individuale
Vs
41 di 51
visibilità
42 di 51
43 di 51
molteplicità
44 di 51
45 di 51
46 di 51
API
47 di 51
obamaromneytweetbattle.com/
48 di 51
onemilliontweetmap.com/
49 di 51
http://www.guardian.co.uk/news/datablog/2012/nov/22/using-twitter-mapping-urban-planning-transport-networks?CMP=twt_gu#
derivata dal
traffico di
Twitter
MAPPA DEI TRASPORTI EUROPEI
50 di 51
coesione
51 di 51
52 di 51
Account:
Personale VS. Istituzionale
53 di 51
54 di 51
55 di 51
56 di 51
Gestire un
account
istituzionale
57 di 51
Linea editoriale
58 di 51
Selezione
59 di 51
Che si dice?
60 di 51
Discussione
61 di 51
Gianfranco Andriola
gianfranco(punto)andriola(chiocciolina)gmail(unaltropunto)com
www.linkedin.com/in/gianfrancoandriola
http://www.slideshare.net/GianfrancoAndriola

More Related Content

Similar to Twitter, per i non utenti

Eyl is on twitter
Eyl is on twitterEyl is on twitter
Eyl is on twitter
Enjoy Your Learning
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Storytelling e social media
Storytelling e social mediaStorytelling e social media
Storytelling e social media
giovanni prattichizzo
 
Strumenti & strategie per insegnare con i social
Strumenti & strategie per insegnare con i socialStrumenti & strategie per insegnare con i social
Strumenti & strategie per insegnare con i social
Valentina Tosi
 
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
Valentina Tosi
 
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Dipartimento Expo Innovazione e Tecnologica
 
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
Fabio Ciracì
 
Talen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFTalen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFMassimiliano Cicco
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
Piero Tagliapietra
 
Twitter per tutti
Twitter per tuttiTwitter per tutti
Twitter per tutti
Ivano Esposito
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
P1pp0Free
 
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Valentina Tosi
 
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiuliaTeorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
Valentina Tosi
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
b_alberi
 
Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciMark Bartucca
 
Twitter (per chi non c'era)
Twitter (per chi non c'era)Twitter (per chi non c'era)
Twitter (per chi non c'era)
Mafe de Baggis
 
15 - La forma breve e il microblogging
15 - La forma breve e il microblogging15 - La forma breve e il microblogging
15 - La forma breve e il microblogging
Giuseppe Vizzari
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Dino Amenduni
 

Similar to Twitter, per i non utenti (20)

Eyl is on twitter
Eyl is on twitterEyl is on twitter
Eyl is on twitter
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Storytelling e social media
Storytelling e social mediaStorytelling e social media
Storytelling e social media
 
Strumenti & strategie per insegnare con i social
Strumenti & strategie per insegnare con i socialStrumenti & strategie per insegnare con i social
Strumenti & strategie per insegnare con i social
 
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
Presentazione_Colleghi_Valeggio_1
 
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti Come usare in modo semplice Twitter per tutti
Come usare in modo semplice Twitter per tutti
 
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
 
Talen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEFTalen tower (information memorandum) DEF
Talen tower (information memorandum) DEF
 
Twitterb2b
Twitterb2bTwitterb2b
Twitterb2b
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
 
Twitter per tutti
Twitter per tuttiTwitter per tutti
Twitter per tutti
 
Lanfredini
LanfrediniLanfredini
Lanfredini
 
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
Comunicare la biblioteca attraverso Facebook e Twitter
 
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiuliaTeorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
Teorie & Tecniche dei social network per bibliotecari - aib/FriuliVeneziaGiulia
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
 
Twitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amiciTwitter spiegato agli amici
Twitter spiegato agli amici
 
Twitter (per chi non c'era)
Twitter (per chi non c'era)Twitter (per chi non c'era)
Twitter (per chi non c'era)
 
15 - La forma breve e il microblogging
15 - La forma breve e il microblogging15 - La forma breve e il microblogging
15 - La forma breve e il microblogging
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
 

More from Gianfranco Andriola

Big Data e opportunità nella gestione
Big Data e opportunità nella gestioneBig Data e opportunità nella gestione
Big Data e opportunità nella gestione
Gianfranco Andriola
 
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Gianfranco Andriola
 
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
Gianfranco Andriola
 
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
Gianfranco Andriola
 
Open data e PA
Open data e PAOpen data e PA
Open data e PA
Gianfranco Andriola
 
Integrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblicaIntegrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblica
Gianfranco Andriola
 
Rendere una PA accountable
Rendere una PA accountable Rendere una PA accountable
Rendere una PA accountable
Gianfranco Andriola
 
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
Gianfranco Andriola
 
Data journalism
Data journalism Data journalism
Data journalism
Gianfranco Andriola
 
Open data, tra domanda e offerta
Open data, tra domanda e offertaOpen data, tra domanda e offerta
Open data, tra domanda e offerta
Gianfranco Andriola
 
Come organizzare l'apertura dei dati
Come organizzare l'apertura dei datiCome organizzare l'apertura dei dati
Come organizzare l'apertura dei dati
Gianfranco Andriola
 
Come pubblicare dati aperti
Come pubblicare dati apertiCome pubblicare dati aperti
Come pubblicare dati aperti
Gianfranco Andriola
 
Introduzione alla eParticipation
Introduzione alla eParticipationIntroduzione alla eParticipation
Introduzione alla eParticipation
Gianfranco Andriola
 
Scambio di dati con il portale dati.gov.it
Scambio di dati con il portale dati.gov.itScambio di dati con il portale dati.gov.it
Scambio di dati con il portale dati.gov.it
Gianfranco Andriola
 
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
Gianfranco Andriola
 
Cultura digitale: Open Data
Cultura digitale: Open DataCultura digitale: Open Data
Cultura digitale: Open Data
Gianfranco Andriola
 
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
Gianfranco Andriola
 
Big data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazioneBig data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazione
Gianfranco Andriola
 
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data JournalismRiuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
Gianfranco Andriola
 
Governace dei siti web pubblici
Governace dei siti web pubbliciGovernace dei siti web pubblici
Governace dei siti web pubblici
Gianfranco Andriola
 

More from Gianfranco Andriola (20)

Big Data e opportunità nella gestione
Big Data e opportunità nella gestioneBig Data e opportunità nella gestione
Big Data e opportunità nella gestione
 
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
 
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
Open data management: strumenti e tecniche per produrre e valorizzare i dati ...
 
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
Consultazione pubblica online sul Syllabus “Competenze digitali per la PA”
 
Open data e PA
Open data e PAOpen data e PA
Open data e PA
 
Integrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblicaIntegrità ed etica pubblica
Integrità ed etica pubblica
 
Rendere una PA accountable
Rendere una PA accountable Rendere una PA accountable
Rendere una PA accountable
 
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
Cos’è l’Accountability, una definizione condivisa
 
Data journalism
Data journalism Data journalism
Data journalism
 
Open data, tra domanda e offerta
Open data, tra domanda e offertaOpen data, tra domanda e offerta
Open data, tra domanda e offerta
 
Come organizzare l'apertura dei dati
Come organizzare l'apertura dei datiCome organizzare l'apertura dei dati
Come organizzare l'apertura dei dati
 
Come pubblicare dati aperti
Come pubblicare dati apertiCome pubblicare dati aperti
Come pubblicare dati aperti
 
Introduzione alla eParticipation
Introduzione alla eParticipationIntroduzione alla eParticipation
Introduzione alla eParticipation
 
Scambio di dati con il portale dati.gov.it
Scambio di dati con il portale dati.gov.itScambio di dati con il portale dati.gov.it
Scambio di dati con il portale dati.gov.it
 
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
OpenExpo: Dati e trasparenza per Expo 2015
 
Cultura digitale: Open Data
Cultura digitale: Open DataCultura digitale: Open Data
Cultura digitale: Open Data
 
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
Dati.gov.it. il portale dei dati aperti della pubblica amministrazione italiana
 
Big data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazioneBig data e pubblica amministrazione
Big data e pubblica amministrazione
 
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data JournalismRiuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
Riuso dei dati aperti: Contest, App, Data Journalism
 
Governace dei siti web pubblici
Governace dei siti web pubbliciGovernace dei siti web pubblici
Governace dei siti web pubblici
 

Twitter, per i non utenti