SlideShare a Scribd company logo
TaleteWeb
A supporto della qualificazione dei soggetti accreditati della Regione Lazio
Qualifica delle
strutture
accreditate
Regione Lazio
 Decreto del Commissario ad acta n. U00095 del 22/03/2018
 Tariffe per le attività di cure domiciliari ex art. 22 DPCM 12/01/2017
 Linee guida per la selezione del contraente
 Fasce di qualificazione
 Prima fascia (1-40 punti): solo prestazioni livello di intensità
assistenziale “bassa”
 Seconda fascia (41-70 punti): prestazioni livelli di intensità
assistenziale “bassa” e “media”
 Terza fascia (71-100 punti): prestazioni di livello di intensità
assistenziale “bassa”, “media” e “alta” nonché prestazioni relative
alla “complessità” assistenziale e “sollievo”.
 Parametri di qualificazione
 Organizzativi (40 punti)
 Gestionali (50 punti)
 Tecnologici (10 punti)
Parametri
gestionali
coperti da
Taleteweb
Parametro Peso
ponderale
Tracciabilità informatica delle prestazioni/accessi erogati
(con dettaglio della durata e delle attività eseguite nonché
dell’operatore coinvolto) mediante registrazione in tempo
reale sul diario clinico della cartella informatizzata. Punto h)
20
Budgeting e rendicontazione della spesa in tempo reale.
Punto i)
10
Disponibilità di procedura informatizzata di rendicontazione
dell’erogato ADI verso almeno un sistema informativo
regionale. Punto j)
10
Adozione di un modello per la raccolta e gestione della
tracciabilità dei reclami totalmente informatizzato tramite
portale web. Punto k)
10
Per tutti i parametri gestionali DEMO OBBLIGATORIA
Parametri
Organizzativi e
Tecnologici
coperti da
Taleteweb
Parametro Peso
ponderale
Certificazione ISO 9001:2015 per i servizi di assistenza
domiciliare integrata e per i servizi di telemedicina. punti a) e
b)
16
Gestione delle apparecchiature biomediche e dei dispositivi
medici. punti l), m), n), o)
10
1 fascia 2 fascia 3 fascia
Da 1 a 40 pt. Da 41 a 70 pt. Da 71 a 100 pt.
TALETEWEB GARANTISCE DA SOLO 76 pt. Quindi la 3 fascia
Tracciabilità
informatica
delle
prestazioni /
accessi erogati
 L’utilizzo dell’applicazione TaleteWeb ADI permette di rispondere
a pieno al requisito.
 L’applicazione prevede la Registrazione accessi e attività che, una
volta selezionato un assistito, consente di registrare:
 Operatore
 Tipologia di accesso
 Durata (ora di inizio e fine)
 Prestazioni effettuate
 Annotazione da inserire nel diario
 La registrazione può essere effettuata anche da apposita app.,
facente parte della fornitura, funzionante anche offline
 I dati confluiscono sia nella cartella clinicaTaleteWeb che nel
sistema di rendicontazione delle prestazioni.
Budgeting e
rendicontazion
e della spesa in
tempo reale
 L’applicazione TaleteWebADI permette di gestire le tariffe degli
accessi e delle prestazioni, e sulla base di questi calcolare gli
importi della spesa a carico della Regione sia in termini preventivi
(budget) che sulla base della rendicontazione di quanto
effettivamente erogato.
 In particolare,TaleteWeb permette di monitorare:
 Il budget di spesa sulla base delle tariffe degli accessi e delle
prestazioni previste dal PAI
 La riprevisione della spesa degli accessi e delle attività per gli
assistiti, sulla base della programmazione (calendarizzazione delle
attività) tendendo conto anche degli eventuali periodi di
sospensione
 La rendicontazione in tempo reale della spesa effettiva sulla base
degli accessi e delle attività
Disponibilità di
procedura
informatizzata di
rendicontazione
dell’erogatoADI
verso almeno un
sistema
informativo
regionale
 La piattaformaTaleteWeb è integrata con il S.I.A.T. – Sistema
Informativo per l’AssistenzaTerritoriale della Regione Lazio.
 L’integrazione avviene tramite i web services messi a disposizione
dalla piattaforma SIAT.
 L’integrazione consente, tramite l’applicazioneTaleteWeb ADI, di:
 Leggere da SIAT i piani
 Ottenere l’eventuale PAI già caricato su SIAT
 Inviare a SIAT la pianificazione degli interventi
 Inviare a SIAT la rendicontazione degli interventi
Adozione di un
modello per la
raccolta e
gestione della
tracciabilità dei
reclami
totalmente
informatizzato
tramite portale
web
 L’applicazione TaleteWeb URP mette a disposizione un sistema di
raccolta e gestione dei reclami totalmente informatizzato.
 Le segnalazioni raccolte tramite il portale web, come pure quelle
raccolte per telefono o mail, possono essere identificate, trattate e
chiuse, tracciandone la cronologia.
Certificazione
ISO 9001:2015
per i servizi di
assistenza
domiciliare
integrata e per
i servizi di
telemedicina
 L’applicazione TaleteWeb QUALITA’ 2015 mette a disposizione un
software per la completa gestione informatizzata del sistema di
gestione per qualità conforme alla nuova edizione della norma.
 Con il software conseguire e mantenere la certificazione di qualità
diventa un percorso guidato e ad alto valore aggiunto
Gestione delle
apparecchiatur
e biomediche e
dei dispositivi
medici
 L’applicazione TaleteWeb Manutenzione mette a disposizione un
software per la completa gestione del parco macchine e
dispositivi.
 Sarà possibile programmare l’acquisto delle apparecchiature e dei
dispositivi, mappare le stesse e gestire la manutenzione ordinaria
e straordinaria
Riferimenti
ing. Mauro Mazzieri
mauro.mazzieri@talete.net
cell. 328 6216343
DirettoreTecnico
Healthcare Engineering
Services srl
via AmatoTiraboschi 36/G
60131 Ancona
tel. 0712867250
fax 0712867260
P. IVA 02563040423
https://www.talete.net
Maggiori informazioni su
http://www.taleteweb.it

More Related Content

Similar to Talete web per la qualificazione dei soggetti accreditati della regione lazio rev01

Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
PORTALE PAQ
 
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sardegna Ricerche
 
Livecare Contact Servece management
Livecare Contact Servece managementLivecare Contact Servece management
Livecare Contact Servece management
Icona Srl
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovanniniAg id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
Redazione InnovaPuglia
 
Livecare Contact 20131030
Livecare Contact 20131030Livecare Contact 20131030
Livecare Contact 20131030
Icona Srl
 
Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933PORTALE PAQ
 
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
PON Governance e Capacità Istituzionale
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siapTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
siaasp7
 
Livecare Contact 20131030_NXO
Livecare Contact 20131030_NXOLivecare Contact 20131030_NXO
Livecare Contact 20131030_NXO
Icona Srl
 
Depliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
Depliant_TeamSystem_Astute_AssociazioniDepliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
Depliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
Giuseppe Torre
 
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Premio forumpa2017 PortalePA - IPERPremio forumpa2017 PortalePA - IPER
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Manuela Ridenti
 
Gara Servizi informatici
Gara Servizi informaticiGara Servizi informatici
Gara Servizi informatici
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017
Elisa Bertocchi
 
Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601Icona Srl
 
Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601
Icona Srl
 
Depliant Console Telematici TeamSystem
Depliant Console Telematici TeamSystemDepliant Console Telematici TeamSystem
Depliant Console Telematici TeamSystem
Giuseppe Torre
 
Passepartout Gestione Paghe
Passepartout Gestione PaghePassepartout Gestione Paghe
Passepartout Gestione Paghe
GIOVANNI BUCCOLIERO
 
Format afea ad_hocnet_def
Format afea ad_hocnet_defFormat afea ad_hocnet_def
Format afea ad_hocnet_def3Service Srl
 
Presentazione pimo
Presentazione pimoPresentazione pimo
Presentazione pimo
Gregorio Paccone
 

Similar to Talete web per la qualificazione dei soggetti accreditati della regione lazio rev01 (20)

Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
Piano Dell Innovazione Comune Della Spezia (2)
 
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
 
Livecare Contact Servece management
Livecare Contact Servece managementLivecare Contact Servece management
Livecare Contact Servece management
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovanniniAg id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
Ag id progetto pagopa_bari del 21-ott_v2_giovannini
 
Livecare Contact 20131030
Livecare Contact 20131030Livecare Contact 20131030
Livecare Contact 20131030
 
Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933Piano di miglioramento comune marino_1933
Piano di miglioramento comune marino_1933
 
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
Seminario formativo per i beneficiari del PON Governance 2014 2020 - terza gi...
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siapTemplate doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
Template doc premio_pa-sostenibile-2018_progetto_siap
 
Livecare Contact 20131030_NXO
Livecare Contact 20131030_NXOLivecare Contact 20131030_NXO
Livecare Contact 20131030_NXO
 
Depliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
Depliant_TeamSystem_Astute_AssociazioniDepliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
Depliant_TeamSystem_Astute_Associazioni
 
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
Premio forumpa2017 PortalePA - IPERPremio forumpa2017 PortalePA - IPER
Premio forumpa2017 PortalePA - IPER
 
Gara Servizi informatici
Gara Servizi informaticiGara Servizi informatici
Gara Servizi informatici
 
Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017
 
Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601
 
Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601Livecare Contact 20140601
Livecare Contact 20140601
 
Depliant Console Telematici TeamSystem
Depliant Console Telematici TeamSystemDepliant Console Telematici TeamSystem
Depliant Console Telematici TeamSystem
 
Passepartout Gestione Paghe
Passepartout Gestione PaghePassepartout Gestione Paghe
Passepartout Gestione Paghe
 
Format afea ad_hocnet_def
Format afea ad_hocnet_defFormat afea ad_hocnet_def
Format afea ad_hocnet_def
 
Presentazione pimo
Presentazione pimoPresentazione pimo
Presentazione pimo
 

More from Gregorio Paccone

Presentazione output 9001 2015 in sanità
Presentazione output 9001 2015 in sanitàPresentazione output 9001 2015 in sanità
Presentazione output 9001 2015 in sanità
Gregorio Paccone
 
Presentazione Incident Reporting
Presentazione Incident ReportingPresentazione Incident Reporting
Presentazione Incident Reporting
Gregorio Paccone
 
Presentazione modello iso 9001 2015
Presentazione modello iso 9001 2015Presentazione modello iso 9001 2015
Presentazione modello iso 9001 2015
Gregorio Paccone
 
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio ClinicoModello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Gregorio Paccone
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
Gregorio Paccone
 
Presentazione intro corso nuoro e sassari
Presentazione intro corso nuoro e sassariPresentazione intro corso nuoro e sassari
Presentazione intro corso nuoro e sassari
Gregorio Paccone
 

More from Gregorio Paccone (6)

Presentazione output 9001 2015 in sanità
Presentazione output 9001 2015 in sanitàPresentazione output 9001 2015 in sanità
Presentazione output 9001 2015 in sanità
 
Presentazione Incident Reporting
Presentazione Incident ReportingPresentazione Incident Reporting
Presentazione Incident Reporting
 
Presentazione modello iso 9001 2015
Presentazione modello iso 9001 2015Presentazione modello iso 9001 2015
Presentazione modello iso 9001 2015
 
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio ClinicoModello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
 
Presentazione intro corso nuoro e sassari
Presentazione intro corso nuoro e sassariPresentazione intro corso nuoro e sassari
Presentazione intro corso nuoro e sassari
 

Talete web per la qualificazione dei soggetti accreditati della regione lazio rev01

  • 1. TaleteWeb A supporto della qualificazione dei soggetti accreditati della Regione Lazio
  • 2. Qualifica delle strutture accreditate Regione Lazio  Decreto del Commissario ad acta n. U00095 del 22/03/2018  Tariffe per le attività di cure domiciliari ex art. 22 DPCM 12/01/2017  Linee guida per la selezione del contraente  Fasce di qualificazione  Prima fascia (1-40 punti): solo prestazioni livello di intensità assistenziale “bassa”  Seconda fascia (41-70 punti): prestazioni livelli di intensità assistenziale “bassa” e “media”  Terza fascia (71-100 punti): prestazioni di livello di intensità assistenziale “bassa”, “media” e “alta” nonché prestazioni relative alla “complessità” assistenziale e “sollievo”.  Parametri di qualificazione  Organizzativi (40 punti)  Gestionali (50 punti)  Tecnologici (10 punti)
  • 3. Parametri gestionali coperti da Taleteweb Parametro Peso ponderale Tracciabilità informatica delle prestazioni/accessi erogati (con dettaglio della durata e delle attività eseguite nonché dell’operatore coinvolto) mediante registrazione in tempo reale sul diario clinico della cartella informatizzata. Punto h) 20 Budgeting e rendicontazione della spesa in tempo reale. Punto i) 10 Disponibilità di procedura informatizzata di rendicontazione dell’erogato ADI verso almeno un sistema informativo regionale. Punto j) 10 Adozione di un modello per la raccolta e gestione della tracciabilità dei reclami totalmente informatizzato tramite portale web. Punto k) 10 Per tutti i parametri gestionali DEMO OBBLIGATORIA
  • 4. Parametri Organizzativi e Tecnologici coperti da Taleteweb Parametro Peso ponderale Certificazione ISO 9001:2015 per i servizi di assistenza domiciliare integrata e per i servizi di telemedicina. punti a) e b) 16 Gestione delle apparecchiature biomediche e dei dispositivi medici. punti l), m), n), o) 10 1 fascia 2 fascia 3 fascia Da 1 a 40 pt. Da 41 a 70 pt. Da 71 a 100 pt. TALETEWEB GARANTISCE DA SOLO 76 pt. Quindi la 3 fascia
  • 5. Tracciabilità informatica delle prestazioni / accessi erogati  L’utilizzo dell’applicazione TaleteWeb ADI permette di rispondere a pieno al requisito.  L’applicazione prevede la Registrazione accessi e attività che, una volta selezionato un assistito, consente di registrare:  Operatore  Tipologia di accesso  Durata (ora di inizio e fine)  Prestazioni effettuate  Annotazione da inserire nel diario  La registrazione può essere effettuata anche da apposita app., facente parte della fornitura, funzionante anche offline  I dati confluiscono sia nella cartella clinicaTaleteWeb che nel sistema di rendicontazione delle prestazioni.
  • 6. Budgeting e rendicontazion e della spesa in tempo reale  L’applicazione TaleteWebADI permette di gestire le tariffe degli accessi e delle prestazioni, e sulla base di questi calcolare gli importi della spesa a carico della Regione sia in termini preventivi (budget) che sulla base della rendicontazione di quanto effettivamente erogato.  In particolare,TaleteWeb permette di monitorare:  Il budget di spesa sulla base delle tariffe degli accessi e delle prestazioni previste dal PAI  La riprevisione della spesa degli accessi e delle attività per gli assistiti, sulla base della programmazione (calendarizzazione delle attività) tendendo conto anche degli eventuali periodi di sospensione  La rendicontazione in tempo reale della spesa effettiva sulla base degli accessi e delle attività
  • 7. Disponibilità di procedura informatizzata di rendicontazione dell’erogatoADI verso almeno un sistema informativo regionale  La piattaformaTaleteWeb è integrata con il S.I.A.T. – Sistema Informativo per l’AssistenzaTerritoriale della Regione Lazio.  L’integrazione avviene tramite i web services messi a disposizione dalla piattaforma SIAT.  L’integrazione consente, tramite l’applicazioneTaleteWeb ADI, di:  Leggere da SIAT i piani  Ottenere l’eventuale PAI già caricato su SIAT  Inviare a SIAT la pianificazione degli interventi  Inviare a SIAT la rendicontazione degli interventi
  • 8. Adozione di un modello per la raccolta e gestione della tracciabilità dei reclami totalmente informatizzato tramite portale web  L’applicazione TaleteWeb URP mette a disposizione un sistema di raccolta e gestione dei reclami totalmente informatizzato.  Le segnalazioni raccolte tramite il portale web, come pure quelle raccolte per telefono o mail, possono essere identificate, trattate e chiuse, tracciandone la cronologia.
  • 9. Certificazione ISO 9001:2015 per i servizi di assistenza domiciliare integrata e per i servizi di telemedicina  L’applicazione TaleteWeb QUALITA’ 2015 mette a disposizione un software per la completa gestione informatizzata del sistema di gestione per qualità conforme alla nuova edizione della norma.  Con il software conseguire e mantenere la certificazione di qualità diventa un percorso guidato e ad alto valore aggiunto
  • 10. Gestione delle apparecchiatur e biomediche e dei dispositivi medici  L’applicazione TaleteWeb Manutenzione mette a disposizione un software per la completa gestione del parco macchine e dispositivi.  Sarà possibile programmare l’acquisto delle apparecchiature e dei dispositivi, mappare le stesse e gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria
  • 11. Riferimenti ing. Mauro Mazzieri mauro.mazzieri@talete.net cell. 328 6216343 DirettoreTecnico Healthcare Engineering Services srl via AmatoTiraboschi 36/G 60131 Ancona tel. 0712867250 fax 0712867260 P. IVA 02563040423 https://www.talete.net Maggiori informazioni su http://www.taleteweb.it