SlideShare a Scribd company logo
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Andrea Casadei
Bilanciarsi
Socio AIAF
Standard Setter per l’Analisi
Finanziaria
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
Commento alla View 4Q19
Deterioramento del quadro macroeconomico generale
Timore sui risultati aziendali del 3Q19
Possibile impatto economico negativo dei diffusi focolai geopolitici (trade war, Brexit, scontri ad Hong
Kong, crisi siriana)
In dettaglio:
Il Panel Strategist si orienta alla prudenza, pur mantenendo un cauto ottimismo.
Sul fronte azionario i giudizi scendono da leggermente positivo a neutrale sull’equity europeo e
italiano: la guerra commerciale pesa ora più sull’Europa che sulla Cina dopo il parziale accordo
raggiunto fra gli Stati Uniti e il Paese asiatico.
Sul fronte obbligazionario sono migliorati i giudizi su alcune asset class obbligazionarie come i
corporate bond USA, Europei e sui governativi italiani, in un contesto europeo di tassi nulli o negativi.
L’oro è adesso considerato con giudizio positivo ( da leggermente positivo del precedente trimestre)
Questo trimestre e per la prima volta nell’anno si registra una forte dispersione fra le stime dei
partecipanti al Panel Strategist nelle asset class azionarie, a conferma della fase di incertezza
che grava sull’economia mondiale.
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
L’andamento dei titoli
OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE
Equity USA +/2 +/2 Bond USA gov. 0 0 Money MktEUR -/2 -/2
Equity EUR 0 +/2 ↓ Bond USA corp. +/2 0 ↑ €/$ +/2 +/2
Equity ITA 0 +/2 ↓ Bond EUR gov. -/2 -/2 €/YEN + 0 ↑
Equity JPN 0 0 Bond EUR corp. +/2 0 ↑ Oil 0 0
Equity BRICs +/2 +/2 Bond ITA gov. +/2 0 ↑ Gold + +/2 ↑
Bond E.M. + +
Legenda: + Positivo +/2 Debolmente positivo -/2 Debolmente negativo - Negativo 0 Neutrale
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
Commento al portafoglio
ottimizzato 4Q19
• Il peggioramento della view sull’azionario europeo e italiano spinge l’ottimizzatore a
sottopesare l’equity, lasciando al solo mercato azionario americano un certo sovrappeso
rispetto al benchmark.
• L’aumento della correlazione fra equity e bond indotta dagli atteggiamenti concilianti delle
Banche Centrali continua a distorcere la matrice varianze e covarianze, lasciando all’oro e
allo yen (in aumento come equity) il compito fondamentale di diversificare i rischi ed
equilibrare la volatilità complessiva del portafoglio.
• Complici i giudizi negativi o neutrali degli strategist, le componenti obbligazionarie governative
USA ed Euro sono praticamente azzerate, ad eccezione delle italiane a vantaggio dei
corporate bond e dei bond emergenti che presentano un rendimento positivo.
Il ritorno atteso del portafoglio ottimizzato è del 2.36%, a fronte dell’1.73% del
benchmark, con una volatilità leggermente inferiore: 5.10% vs. 5.14%.
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
Global asset allocation
Equity USA
16,4%
Equity EUR
3,5%
Equity ITA
2,9%
Equity JPN
6,2%
Equity BRICs
8,8%
Bond USA Govies
0,8%
Bond USA Corp
14,4%
Bond EUR Govies
0,0%
Bond EUR Corp
16,0%
Bond ITA Govies
5,5%
Bond Emerg.Mrkts
6,9%
Money MarketEUR
13,6%
OIL
2,3%
GOLD
2,8%
Ottobre 2019
Equity USA
16,2%
Equity EUR
5,3%
Equity ITA
3,9%
Equity JPN
5,2%
Equity BRICs
8,6%
Bond USA Govies
10,4%
Bond USA Corp
5,8%
Bond EUR Corp
11,0%
Bond ITA Govies
3,6%
Bond Emerg.Mrkts
8,0%
Money Market EUR
17,0%
OIL
2,1% GOLD
3,0%
Luglio 2019
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
La media dei rischi secondo il panel
strategist
8.0
5.8
2.9 2.7
0.7 0.3
0.0 -0.1 -0.2 -0.5
-1.4
-2.3
-7.9 -8.0
-10.0
-8.0
-6.0
-4.0
-2.0
0.0
2.0
4.0
6.0
8.0
10.0
BondEURCorp
BondUSACorp
BondEmerg.Mrkts
BondITAGovies
EquityUSA
GOLD
EquityITA
EquityBRICs
OIL
EquityJPN
MoneyMarketEUR
EquityEUR
BondUSAGovies
BondEURGovies
© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria
Sintesi delle performance complessive
Performance in local currency
Dati in % 2013 2014 2015 2016 2017 2018
2019 YTD
3Q Dall'inizio
Portafoglio 5,88 4,29 -2,16 9,41 11,51 -7,24 9,01 33,28
Benchmark 5,76 4,39 -2,39 9,16 11,29 -7,18 9,50 33,06
Delta 0,12 -0,10 0,23 0,25 0,22 -0,06 -0,49 0,22
Performance in euro
Dati in % 2013 2014 2015 2016 2017 2018
2019 YTD
3Q Dal 2017
Portafoglio ND ND ND ND 6,61 -4,45 10,97 13,04
Benchmark ND ND ND ND 6,52 -4,35 11,36 13,46
Delta - - - - 0,09 -0,10 -0,39 -0,42

More Related Content

Similar to Strumenti per investire in economia reale e sostenere le imprese

Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
baugong
 
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italianaCrucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
Nicola_C_Salerno
 
Commento mercati Luglio 2018
Commento mercati Luglio 2018Commento mercati Luglio 2018
Commento mercati Luglio 2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca PaolazziLo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Commento mensile agosto2018
Commento mensile agosto2018Commento mensile agosto2018
Commento mensile agosto2018
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Moneyfarm
 
Banca Cr Firenze
Banca Cr FirenzeBanca Cr Firenze
Banca Cr Firenze
Francesco Luciani
 
Banca Cr Firenze
Banca Cr FirenzeBanca Cr Firenze
Banca Cr Firenze
Francesco Luciani
 
Sondrio: Relazione congiunturale
Sondrio: Relazione congiunturaleSondrio: Relazione congiunturale
Sondrio: Relazione congiunturale
Matteo Barberi
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
Forza Italia - Veneto
 
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Marcella Tabacchini
 
Dove va il mercato assicurativo
Dove va il mercato assicurativoDove va il mercato assicurativo
Dove va il mercato assicurativo
the FinC
 
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
MarcoGallone2
 
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investmentsThe lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
MarcoGallone2
 
Schroders economia&mercati q2 2013_it
Schroders economia&mercati q2 2013_itSchroders economia&mercati q2 2013_it
Schroders economia&mercati q2 2013_it
Fabrizio Carcani
 

Similar to Strumenti per investire in economia reale e sostenere le imprese (20)

Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
 
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italianaCrucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
Crucci e delizie della leva finanziaria alla italiana
 
Daily_16 maggio
Daily_16 maggioDaily_16 maggio
Daily_16 maggio
 
Commento mercati Luglio 2018
Commento mercati Luglio 2018Commento mercati Luglio 2018
Commento mercati Luglio 2018
 
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca PaolazziLo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
 
Commento mensile agosto2018
Commento mensile agosto2018Commento mensile agosto2018
Commento mensile agosto2018
 
Daily_19 maggio
Daily_19 maggioDaily_19 maggio
Daily_19 maggio
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
COMMENTO MERCATI - Giugno 2017
 
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020
 
Banca Cr Firenze
Banca Cr FirenzeBanca Cr Firenze
Banca Cr Firenze
 
Banca Cr Firenze
Banca Cr FirenzeBanca Cr Firenze
Banca Cr Firenze
 
Sondrio: Relazione congiunturale
Sondrio: Relazione congiunturaleSondrio: Relazione congiunturale
Sondrio: Relazione congiunturale
 
BNL Focus #27
BNL Focus #27BNL Focus #27
BNL Focus #27
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
 
Focus n 38_19_novembre_2014
Focus n 38_19_novembre_2014Focus n 38_19_novembre_2014
Focus n 38_19_novembre_2014
 
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
 
Dove va il mercato assicurativo
Dove va il mercato assicurativoDove va il mercato assicurativo
Dove va il mercato assicurativo
 
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
The look out-maggio-2020-kuspide-investments (1)
 
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investmentsThe lookout Maggio 2020 kuspide investments
The lookout Maggio 2020 kuspide investments
 
Schroders economia&mercati q2 2013_it
Schroders economia&mercati q2 2013_itSchroders economia&mercati q2 2013_it
Schroders economia&mercati q2 2013_it
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

Strumenti per investire in economia reale e sostenere le imprese

  • 1. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Andrea Casadei Bilanciarsi Socio AIAF Standard Setter per l’Analisi Finanziaria
  • 2. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria Commento alla View 4Q19 Deterioramento del quadro macroeconomico generale Timore sui risultati aziendali del 3Q19 Possibile impatto economico negativo dei diffusi focolai geopolitici (trade war, Brexit, scontri ad Hong Kong, crisi siriana) In dettaglio: Il Panel Strategist si orienta alla prudenza, pur mantenendo un cauto ottimismo. Sul fronte azionario i giudizi scendono da leggermente positivo a neutrale sull’equity europeo e italiano: la guerra commerciale pesa ora più sull’Europa che sulla Cina dopo il parziale accordo raggiunto fra gli Stati Uniti e il Paese asiatico. Sul fronte obbligazionario sono migliorati i giudizi su alcune asset class obbligazionarie come i corporate bond USA, Europei e sui governativi italiani, in un contesto europeo di tassi nulli o negativi. L’oro è adesso considerato con giudizio positivo ( da leggermente positivo del precedente trimestre) Questo trimestre e per la prima volta nell’anno si registra una forte dispersione fra le stime dei partecipanti al Panel Strategist nelle asset class azionarie, a conferma della fase di incertezza che grava sull’economia mondiale.
  • 3. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria L’andamento dei titoli OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE OTT.19 LUG.19 VARIAZIONE Equity USA +/2 +/2 Bond USA gov. 0 0 Money MktEUR -/2 -/2 Equity EUR 0 +/2 ↓ Bond USA corp. +/2 0 ↑ €/$ +/2 +/2 Equity ITA 0 +/2 ↓ Bond EUR gov. -/2 -/2 €/YEN + 0 ↑ Equity JPN 0 0 Bond EUR corp. +/2 0 ↑ Oil 0 0 Equity BRICs +/2 +/2 Bond ITA gov. +/2 0 ↑ Gold + +/2 ↑ Bond E.M. + + Legenda: + Positivo +/2 Debolmente positivo -/2 Debolmente negativo - Negativo 0 Neutrale
  • 4. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria Commento al portafoglio ottimizzato 4Q19 • Il peggioramento della view sull’azionario europeo e italiano spinge l’ottimizzatore a sottopesare l’equity, lasciando al solo mercato azionario americano un certo sovrappeso rispetto al benchmark. • L’aumento della correlazione fra equity e bond indotta dagli atteggiamenti concilianti delle Banche Centrali continua a distorcere la matrice varianze e covarianze, lasciando all’oro e allo yen (in aumento come equity) il compito fondamentale di diversificare i rischi ed equilibrare la volatilità complessiva del portafoglio. • Complici i giudizi negativi o neutrali degli strategist, le componenti obbligazionarie governative USA ed Euro sono praticamente azzerate, ad eccezione delle italiane a vantaggio dei corporate bond e dei bond emergenti che presentano un rendimento positivo. Il ritorno atteso del portafoglio ottimizzato è del 2.36%, a fronte dell’1.73% del benchmark, con una volatilità leggermente inferiore: 5.10% vs. 5.14%.
  • 5. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria Global asset allocation Equity USA 16,4% Equity EUR 3,5% Equity ITA 2,9% Equity JPN 6,2% Equity BRICs 8,8% Bond USA Govies 0,8% Bond USA Corp 14,4% Bond EUR Govies 0,0% Bond EUR Corp 16,0% Bond ITA Govies 5,5% Bond Emerg.Mrkts 6,9% Money MarketEUR 13,6% OIL 2,3% GOLD 2,8% Ottobre 2019 Equity USA 16,2% Equity EUR 5,3% Equity ITA 3,9% Equity JPN 5,2% Equity BRICs 8,6% Bond USA Govies 10,4% Bond USA Corp 5,8% Bond EUR Corp 11,0% Bond ITA Govies 3,6% Bond Emerg.Mrkts 8,0% Money Market EUR 17,0% OIL 2,1% GOLD 3,0% Luglio 2019
  • 6. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria La media dei rischi secondo il panel strategist 8.0 5.8 2.9 2.7 0.7 0.3 0.0 -0.1 -0.2 -0.5 -1.4 -2.3 -7.9 -8.0 -10.0 -8.0 -6.0 -4.0 -2.0 0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0 BondEURCorp BondUSACorp BondEmerg.Mrkts BondITAGovies EquityUSA GOLD EquityITA EquityBRICs OIL EquityJPN MoneyMarketEUR EquityEUR BondUSAGovies BondEURGovies
  • 7. © ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria Sintesi delle performance complessive Performance in local currency Dati in % 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 YTD 3Q Dall'inizio Portafoglio 5,88 4,29 -2,16 9,41 11,51 -7,24 9,01 33,28 Benchmark 5,76 4,39 -2,39 9,16 11,29 -7,18 9,50 33,06 Delta 0,12 -0,10 0,23 0,25 0,22 -0,06 -0,49 0,22 Performance in euro Dati in % 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 YTD 3Q Dal 2017 Portafoglio ND ND ND ND 6,61 -4,45 10,97 13,04 Benchmark ND ND ND ND 6,52 -4,35 11,36 13,46 Delta - - - - 0,09 -0,10 -0,39 -0,42