SlideShare a Scribd company logo
Business plan start up : cos’è e come si fa
Business plan start up:cos’è, come fare, quali esempi utilizzare?Oggi, più che in passato, gli
imprenditori, i liberi professionisti e chi è seriamente intenzionato a creare una startup è alla
ricerca di informazioni utili per il raggiungimento del successo in mercati sempre più
competitivi.Sviluppare un’idea utilizzando un business plan professionale è fondamentale.
Come scrivere un business plan
Le soluzioni proposte in Italia sono pratiche tutte nostrane, prive di fondamento, che non
insegnano in nessuna Business School del mondo.
I tecnicismi sono inutili per chi vuole creare una nuova impresa.
Esistono delle regole per creare business plan nel modo corretto.
Business plan esempio (cattivo)
Durante una consulenza privata un mio alunno mi ha raccontato di aver partecipato ad un corso
per imparare a creare business plan in excel efficaci.
Ecco cosa mi ha detto :
“Circa 2/3 di corso mi hanno parlato di quanto fosse importante per un imprenditore imparare
a compilare un business plan, ad inserire i numeri che la mia azienda avrebbe prodotto e a
quanti soldi avrei risparmiato occupandomi io stesso di questa operazione.
Nelle poche ore rimaste a disposizione mi hanno suggerito due “strategie all’avanguardia” per
non commettere errori in fase di start up.
1) Analisi del mercato competitivo
2) Analisi della domanda attraverso interviste al target di riferimento”.
Secondo questi personaggi un imprenditore dovrebbe trascorrere ¾ del suo tempo dietro un
foglio di calcolo excel per guardare ai numeri dell’azienda e il resto a studiare la concorrenza
(che non sarebbe sbagliato se non seguisse il metodo così come lo insegnano nei corsi
universitari) e perdendo tempo prezioso attraverso interviste che non sono assolutamente uno
strumento di marketing veritiero.
Come fare un business plan
Le imprese falliscono perché gli imprenditori non sanno cos’è una start up, non imparano a
fare marketing, progettare le aziende nel modo corretto e scrivere business plan professionali.
Chi amministra le imprese o decide di crearne una, fallisce o fa fatica a “sbarcare il lunario”
perché non conosce il marketing e quando decide di investire sulla sua formazione e quella del
suo team viene risucchiato da questo vortice di merda, scusa la parola ma la penso proprio cosi,
dove ti insegnano quello che io chiamo “Marketing accademico” che nella realtà del mercato
italiano è fantascienza o ancor peggio ti insegnano a padroneggiare gli strumenti che non sono
compito dell’imprenditore.
Ti faccio un esempio.
Immagina di voler creare un brand in franchising nella settore ristorativo.
Se il tuo obiettivo è fare l’imprenditore, sviluppando idee imprenditoriali, dirigere l’azienda
dalla fase di startup fino al raggiungimento della notorietà sul mercato, occuparti del brand, del
rapporto con i clienti, fornitori e della vendita, non puoi frequentare un corso dove ti insegnano
a fare la pizza con l’impasto migliore di quello della tua concorrenza.
NON FUNZIONA !!!
Voglio essere più chiaro per evitare fraintendimenti.
Creare business plan quando vuoi realizzare una start up innovativa o una nuova impresa è
necessario ma non è lo strumento che ti permette di valutare un’idea, entrare in un mercato nel
modo corretto e dare del filo da torcere alla concorrenza.
Business plan startup: il modello corretto
Come ti accennavo all’inizio dell’articolo quello che insegnano nei corsi accademici o comunque
quello che viene spiegato dai consulenti aziendali nella maggior parte dei casi non è insegnato
in nessuna Business School Inglese e Americana per imprenditori.
Si hai capito bene!!
Negli Stati Uniti e in Inghilterra c’è una netta distinzione tra i corsi di business classici e quelli
esclusivamente indirizzati a chi vuole fare impresa.
I programmi dei corsi sono focalizzati sulla capacità di risolvere i problemi, creare business plan
personali e differenziarsi ma soprattutto quando si parla di Startup, insegnano come progettare
un business da zero.
Business plan esempio (da seguire)
In nessun piano di studi si parla di come creare business plan, come elemento principale del
programma e se noi siamo riconosciuti in tutto il mondo per le spiagge, la moda e il buon cibo,
gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono senza alcun dubbio la patria del marketing.
Quello che rischi quando stai creando una nuova impresa è di perdere tempo a imparare tutto il
contrario di quello di cui hai bisogno.
Quando i consulenti in giro per il web ti propongono di testare il tuo prodotto/servizio sul
mercato, addirittura rassicurandoti sul fatto che saranno i tuoi stessi clienti a darti la soluzione
migliore è chiaro che non hanno la minima idea di quello che stanno dicendo.
Non puoi predire il futuro attraverso le ricerche di mercato.
Le persone non sanno che prodotto vogliono fino a quando non vengono messi nelle
condizioni di poter scegliere.
Nei test di marketing gli aspetti negativi superano i benefici.
Puoi avere solo informazioni parziali perché non affianchi una campagna di marketing duratura
e strutturata e cosa ottieni dall’altra parte:
informi i tuoi competitors dei tuoi progetti fornendogli enormi vantaggi e se nel tuo mercato di
riferimento esiste un leader affermato e decide di copiare il tuo prodotto sei nei guai!!
Nessun grande brand ha raggiunto la leadership del mercato chiedendo ai propri clienti
cosa volessero.
Il marketing (quello non accademico) è il punto focale di ogni imprenditore di successo.
Una start up non si lancia guardando al futuro ma studiando il passato.
Si, lo so che la mia affermazione è in controtendenza con il pensiero comune, ma la verità è che
se vuoi creare un’azienda di successo devi partire dalle scelte che il tuo target ha fatto in
passato e quali brand sta scegliendo nel presente e perché.
E’ molto difficile se non impossibile mettere un concetto nuovo nella mente delle persone da
zero.
Business plan template
Se lo desideri puoi effettuare il download di un esempio di business plan pdf (prima parte) che
io stesso utilizzo durante le consulenze per le start up.
Quello che funziona,invece, è stabilire il tuo posizionamento rispetto a un brand che le persone
già conoscono.
Cosa ha reso McDonalds un colosso nel mondo dei Fast-Food con un fatturato di 26 mliardi di
dollari?
Vendere tonnellate di Hamburger !!
Non ha inventato nulla, le persone consumavano hamburger anche prima dell’arrivo di MC.
Quello che ha fatto è diventare il numero uno nella mente delle persone che vogliono mangiare
un prodotto diverso da quello che potrebbero preparare a casa con un servizio veloce.
Cosa a permesso a Jeep di vendere milioni di auto ogni anno?
Ha creato una nuova categoria in un mercato,quello delle auto, che le persone conoscevano già
diventando il leader nella categoria dei fuoristrada.
E ancora, Startbuks e Grom leader nei loro rispettivi settori che hanno lavorato su due prodotti
alimentari cambiandone totalmente le percezioni.
La lista delle aziende che devono il loro indiscusso successo non a ricerche e test di mercato e
tanto meno a corsi che insegnano solo come creare business plan, ma alla corretta applicazione
delle strategie di marketing e branding necessari in fase di start up non finisce qui, ma sono
sicuro sia sufficiente a sfatare le leggende metropolitane che girano in rete e non.

More Related Content

What's hot

Consigli su come gestire un negozio - cliento school
Consigli su come gestire un negozio - cliento schoolConsigli su come gestire un negozio - cliento school
Consigli su come gestire un negozio - cliento school
Cliento School
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Free Your Talent
 
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Marketing Semplice
 
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate! Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
Giancarlo Fornei
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Arnaldo Casnaghi
 
Come aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento SchoolCome aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento School
Cliento School
 
E book marketing-capovolto
E book marketing-capovoltoE book marketing-capovolto
E book marketing-capovolto
FM fabriziomonaci
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
Erika Zacchello
 
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Erika Zacchello
 
Introduzione al growth hacking
Introduzione al growth hackingIntroduzione al growth hacking
Introduzione al growth hacking
Federico Simonetti
 
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management InsightSmau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
SMAU
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo SantoroSmau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
SMAU
 
E se il marketing non funziona? Smau 2015
E se il marketing non funziona? Smau 2015E se il marketing non funziona? Smau 2015
E se il marketing non funziona? Smau 2015
Barbara Bonaventura
 
il-marketing-e-la-cultura-160212113930
il-marketing-e-la-cultura-160212113930il-marketing-e-la-cultura-160212113930
il-marketing-e-la-cultura-160212113930Antonella Grana
 
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
VoD_group
 
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
Susy Favarato
 
Trova nuovi clienti in 5 mosse
Trova nuovi clienti in 5 mosseTrova nuovi clienti in 5 mosse
Trova nuovi clienti in 5 mosse
Marketing Office
 
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai PubblicitariMarketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
Metodo Merenda
 
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampaLa reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
AIMB2B
 
La comunicazione parte dai prodotti
La comunicazione parte dai prodottiLa comunicazione parte dai prodotti
La comunicazione parte dai prodotti
Karim Mélaouah
 

What's hot (20)

Consigli su come gestire un negozio - cliento school
Consigli su come gestire un negozio - cliento schoolConsigli su come gestire un negozio - cliento school
Consigli su come gestire un negozio - cliento school
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
 
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
Come Puoi Diventare l'Esperto di Riferimento del tuo Settore ed attirare Clie...
 
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate! Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
Come aumentare le vendite in negozio usando le promozioni incrociate!
 
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionaleMaster in Marketing e comunicazione non convenzionale
Master in Marketing e comunicazione non convenzionale
 
Come aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento SchoolCome aprire un negozio by Cliento School
Come aprire un negozio by Cliento School
 
E book marketing-capovolto
E book marketing-capovoltoE book marketing-capovolto
E book marketing-capovolto
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
 
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019Raccolta  Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
Raccolta Nuovo Marketing per il Gioiello - Anno 2019
 
Introduzione al growth hacking
Introduzione al growth hackingIntroduzione al growth hacking
Introduzione al growth hacking
 
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management InsightSmau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
Smau Bologna|R2B 2019 CMI Customer Management Insight
 
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo SantoroSmau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
Smau Bologna|R2B 2019 Giampaolo Santoro
 
E se il marketing non funziona? Smau 2015
E se il marketing non funziona? Smau 2015E se il marketing non funziona? Smau 2015
E se il marketing non funziona? Smau 2015
 
il-marketing-e-la-cultura-160212113930
il-marketing-e-la-cultura-160212113930il-marketing-e-la-cultura-160212113930
il-marketing-e-la-cultura-160212113930
 
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
Startup step Michela Michieli - Intelligent School Design 2014
 
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
Il marketing e la cultura. Esiste la strategia senza pensiero.
 
Trova nuovi clienti in 5 mosse
Trova nuovi clienti in 5 mosseTrova nuovi clienti in 5 mosse
Trova nuovi clienti in 5 mosse
 
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai PubblicitariMarketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
Marketing Misurabile: 7 Modi per non farsi Fregare dai Pubblicitari
 
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampaLa reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
La reputazione è l'asset fondamentale della tua azienda. L'ufficio stampa
 
La comunicazione parte dai prodotti
La comunicazione parte dai prodottiLa comunicazione parte dai prodotti
La comunicazione parte dai prodotti
 

Similar to Startup Strategy - Business plan start up

Business plan e piano di marketing
Business plan e piano di marketingBusiness plan e piano di marketing
Business plan e piano di marketing
business plan vincente
 
Come fare impresa oggi
Come fare impresa oggiCome fare impresa oggi
Come fare impresa oggi
emafox
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
AndreaAntonucci5
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
Anna Pighi
 
Quarantena 4.0
Quarantena 4.0Quarantena 4.0
Quarantena 4.0
Gilles Maniraho
 
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
Gabriella Mazzon
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Netlife s.r.l.
 
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Stefano Saladino
 
New presentazione clever
New presentazione cleverNew presentazione clever
New presentazione clever
CleverMarketing
 
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progettoBTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
Buy Tourism Online
 
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Enthous Agenzia Web
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Luca Leonardini
 
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
ANDREA ALAMANNI
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Roberta De Matteo
 
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valoreL’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
Kilowatt
 
Marketing get real
Marketing get realMarketing get real
Marketing get real
I3P
 
Il Marketing ed il Business di domani. Oggi
Il Marketing ed il Business di domani. OggiIl Marketing ed il Business di domani. Oggi
Il Marketing ed il Business di domani. Oggi
Giuseppe Marchese
 
Presentazione Notwork Marketing
Presentazione Notwork MarketingPresentazione Notwork Marketing
Presentazione Notwork Marketing
LF ITALIA S.r.l.
 
Giorgio Frugoni - Marketing walk
Giorgio Frugoni - Marketing walkGiorgio Frugoni - Marketing walk
Giorgio Frugoni - Marketing walk
CNA Parma
 
Il marketing raccontato agli amici
Il marketing raccontato agli amici Il marketing raccontato agli amici
Il marketing raccontato agli amici
LeoVangelis
 

Similar to Startup Strategy - Business plan start up (20)

Business plan e piano di marketing
Business plan e piano di marketingBusiness plan e piano di marketing
Business plan e piano di marketing
 
Come fare impresa oggi
Come fare impresa oggiCome fare impresa oggi
Come fare impresa oggi
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
Comefareimpresaoggi
ComefareimpresaoggiComefareimpresaoggi
Comefareimpresaoggi
 
Quarantena 4.0
Quarantena 4.0Quarantena 4.0
Quarantena 4.0
 
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
SMarketing nelle aziende B2B: moda o opportunità?
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
 
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
Gianluca Zuccarello - Local Marketing - Rinascita Digitale | DAY #7
 
New presentazione clever
New presentazione cleverNew presentazione clever
New presentazione clever
 
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progettoBTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
BTO11 - SMART DMOSTARTUP SCHOOL: come trasformare un’idea in un progetto
 
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
Il web marketing per le pmi come farlo e come evitare di buttare via soldi in...
 
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
 
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
Catalogo italiano di marketing e comunicazione per imprese e professionisti d...
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
 
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valoreL’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
L’idea di impresa: strumenti per creare e rimodellare il valore
 
Marketing get real
Marketing get realMarketing get real
Marketing get real
 
Il Marketing ed il Business di domani. Oggi
Il Marketing ed il Business di domani. OggiIl Marketing ed il Business di domani. Oggi
Il Marketing ed il Business di domani. Oggi
 
Presentazione Notwork Marketing
Presentazione Notwork MarketingPresentazione Notwork Marketing
Presentazione Notwork Marketing
 
Giorgio Frugoni - Marketing walk
Giorgio Frugoni - Marketing walkGiorgio Frugoni - Marketing walk
Giorgio Frugoni - Marketing walk
 
Il marketing raccontato agli amici
Il marketing raccontato agli amici Il marketing raccontato agli amici
Il marketing raccontato agli amici
 

More from Giovanni Iula

Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisitiStartup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
Giovanni Iula
 
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parteStartup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
Giovanni Iula
 
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
Giovanni Iula
 
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parteStartup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
Giovanni Iula
 
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startupSTARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
Giovanni Iula
 
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
Giovanni Iula
 

More from Giovanni Iula (6)

Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisitiStartup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
Startup Strategy - Cosa è una start up innovativa - requisiti
 
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parteStartup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
Startup Strategy - La tua startup in 10 step - prima parte
 
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup parte 2
 
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parteStartup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
Startup Strategy - Mini corso di formazione startup.prima parte
 
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startupSTARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
STARTUP STRATEGY - Come trovare i clienti per la tua startup
 
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
STARTUP STRATEGY. I 6 step per progettare una startup attraverso un approccio...
 

Startup Strategy - Business plan start up

  • 1. Business plan start up : cos’è e come si fa Business plan start up:cos’è, come fare, quali esempi utilizzare?Oggi, più che in passato, gli imprenditori, i liberi professionisti e chi è seriamente intenzionato a creare una startup è alla ricerca di informazioni utili per il raggiungimento del successo in mercati sempre più competitivi.Sviluppare un’idea utilizzando un business plan professionale è fondamentale. Come scrivere un business plan Le soluzioni proposte in Italia sono pratiche tutte nostrane, prive di fondamento, che non insegnano in nessuna Business School del mondo. I tecnicismi sono inutili per chi vuole creare una nuova impresa.
  • 2. Esistono delle regole per creare business plan nel modo corretto. Business plan esempio (cattivo) Durante una consulenza privata un mio alunno mi ha raccontato di aver partecipato ad un corso per imparare a creare business plan in excel efficaci. Ecco cosa mi ha detto : “Circa 2/3 di corso mi hanno parlato di quanto fosse importante per un imprenditore imparare a compilare un business plan, ad inserire i numeri che la mia azienda avrebbe prodotto e a quanti soldi avrei risparmiato occupandomi io stesso di questa operazione. Nelle poche ore rimaste a disposizione mi hanno suggerito due “strategie all’avanguardia” per non commettere errori in fase di start up. 1) Analisi del mercato competitivo 2) Analisi della domanda attraverso interviste al target di riferimento”. Secondo questi personaggi un imprenditore dovrebbe trascorrere ¾ del suo tempo dietro un foglio di calcolo excel per guardare ai numeri dell’azienda e il resto a studiare la concorrenza (che non sarebbe sbagliato se non seguisse il metodo così come lo insegnano nei corsi universitari) e perdendo tempo prezioso attraverso interviste che non sono assolutamente uno strumento di marketing veritiero. Come fare un business plan Le imprese falliscono perché gli imprenditori non sanno cos’è una start up, non imparano a fare marketing, progettare le aziende nel modo corretto e scrivere business plan professionali. Chi amministra le imprese o decide di crearne una, fallisce o fa fatica a “sbarcare il lunario” perché non conosce il marketing e quando decide di investire sulla sua formazione e quella del suo team viene risucchiato da questo vortice di merda, scusa la parola ma la penso proprio cosi, dove ti insegnano quello che io chiamo “Marketing accademico” che nella realtà del mercato italiano è fantascienza o ancor peggio ti insegnano a padroneggiare gli strumenti che non sono compito dell’imprenditore. Ti faccio un esempio. Immagina di voler creare un brand in franchising nella settore ristorativo. Se il tuo obiettivo è fare l’imprenditore, sviluppando idee imprenditoriali, dirigere l’azienda dalla fase di startup fino al raggiungimento della notorietà sul mercato, occuparti del brand, del rapporto con i clienti, fornitori e della vendita, non puoi frequentare un corso dove ti insegnano a fare la pizza con l’impasto migliore di quello della tua concorrenza. NON FUNZIONA !!! Voglio essere più chiaro per evitare fraintendimenti. Creare business plan quando vuoi realizzare una start up innovativa o una nuova impresa è necessario ma non è lo strumento che ti permette di valutare un’idea, entrare in un mercato nel modo corretto e dare del filo da torcere alla concorrenza. Business plan startup: il modello corretto
  • 3. Come ti accennavo all’inizio dell’articolo quello che insegnano nei corsi accademici o comunque quello che viene spiegato dai consulenti aziendali nella maggior parte dei casi non è insegnato in nessuna Business School Inglese e Americana per imprenditori. Si hai capito bene!! Negli Stati Uniti e in Inghilterra c’è una netta distinzione tra i corsi di business classici e quelli esclusivamente indirizzati a chi vuole fare impresa. I programmi dei corsi sono focalizzati sulla capacità di risolvere i problemi, creare business plan personali e differenziarsi ma soprattutto quando si parla di Startup, insegnano come progettare un business da zero. Business plan esempio (da seguire) In nessun piano di studi si parla di come creare business plan, come elemento principale del programma e se noi siamo riconosciuti in tutto il mondo per le spiagge, la moda e il buon cibo, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono senza alcun dubbio la patria del marketing. Quello che rischi quando stai creando una nuova impresa è di perdere tempo a imparare tutto il contrario di quello di cui hai bisogno. Quando i consulenti in giro per il web ti propongono di testare il tuo prodotto/servizio sul mercato, addirittura rassicurandoti sul fatto che saranno i tuoi stessi clienti a darti la soluzione migliore è chiaro che non hanno la minima idea di quello che stanno dicendo. Non puoi predire il futuro attraverso le ricerche di mercato. Le persone non sanno che prodotto vogliono fino a quando non vengono messi nelle condizioni di poter scegliere. Nei test di marketing gli aspetti negativi superano i benefici. Puoi avere solo informazioni parziali perché non affianchi una campagna di marketing duratura e strutturata e cosa ottieni dall’altra parte: informi i tuoi competitors dei tuoi progetti fornendogli enormi vantaggi e se nel tuo mercato di riferimento esiste un leader affermato e decide di copiare il tuo prodotto sei nei guai!! Nessun grande brand ha raggiunto la leadership del mercato chiedendo ai propri clienti cosa volessero. Il marketing (quello non accademico) è il punto focale di ogni imprenditore di successo. Una start up non si lancia guardando al futuro ma studiando il passato. Si, lo so che la mia affermazione è in controtendenza con il pensiero comune, ma la verità è che se vuoi creare un’azienda di successo devi partire dalle scelte che il tuo target ha fatto in passato e quali brand sta scegliendo nel presente e perché. E’ molto difficile se non impossibile mettere un concetto nuovo nella mente delle persone da zero.
  • 4. Business plan template Se lo desideri puoi effettuare il download di un esempio di business plan pdf (prima parte) che io stesso utilizzo durante le consulenze per le start up. Quello che funziona,invece, è stabilire il tuo posizionamento rispetto a un brand che le persone già conoscono. Cosa ha reso McDonalds un colosso nel mondo dei Fast-Food con un fatturato di 26 mliardi di dollari? Vendere tonnellate di Hamburger !! Non ha inventato nulla, le persone consumavano hamburger anche prima dell’arrivo di MC. Quello che ha fatto è diventare il numero uno nella mente delle persone che vogliono mangiare un prodotto diverso da quello che potrebbero preparare a casa con un servizio veloce. Cosa a permesso a Jeep di vendere milioni di auto ogni anno? Ha creato una nuova categoria in un mercato,quello delle auto, che le persone conoscevano già diventando il leader nella categoria dei fuoristrada. E ancora, Startbuks e Grom leader nei loro rispettivi settori che hanno lavorato su due prodotti alimentari cambiandone totalmente le percezioni. La lista delle aziende che devono il loro indiscusso successo non a ricerche e test di mercato e tanto meno a corsi che insegnano solo come creare business plan, ma alla corretta applicazione delle strategie di marketing e branding necessari in fase di start up non finisce qui, ma sono sicuro sia sufficiente a sfatare le leggende metropolitane che girano in rete e non.