SlideShare a Scribd company logo
Il Green Deal
europeo
Mobilità sostenibile
Dicembre 2019
#EUGreenDeal
L’Europa deve ridurre ancora e più rapidamente le emissioni
prodotte dai trasporti.
I trasporti rappresentano un quarto delle emissioni di gas a
effetto serra dell’Unione, che continuano a crescere. Il Green
Deal punta a una riduzione del 90 % di tali emissioni entro
il 2050.
Quota di emissioni di gas serra per
modalità di trasporto (2017)
Trasporto
su strada
71,7 %
Aviazione civile
13,9 %
Trasporto per via
navigabile
13,4 %
Fonte: Statistical pocketbook 2019
Riduzione
del 90 %
delle emissioni di gas
a effetto serra nei
trasporti entro il 2050
Conversione al digitale
•	 La mobilità automatizzata e i sistemi
intelligenti di gestione del traffico
contribuiranno a rendere i trasporti più efficienti e
puliti.
•	 Saranno messe a punto applicazioni intelligenti
e soluzioni “mobilità come servizio”.
Ferrovia
0,5 %
Altro
0,5 %
Utilizzare modalità di trasporto diverse
Un volume maggiore di merci dovrebbe essere trasportato
su rotaia o per vie navigabili. L’iniziativa Cielo unico
europeo dovrebbe ridurre significativamente le emissioni
dovute all’aviazione a costo zero per consumatori e
imprese.
Prezzi che riflettono l’impatto sull’ambiente
Incrementare l’offerta di carburanti alternativi sostenibili per
i trasporti
Entro il 2025 saranno necessarie circa 1 milione di stazioni pubbliche di ricarica e rifornimento
per i 13 milioni di veicoli a basse o zero emissioni che si prevede circoleranno sulle strade
europee.
La riforma del
cielo unico europeo
contribuirà a ridurre
le emissioni fino al
10 %
dei trasporti aerei.
oggi
13
milioni
1 m
140 000
975 000
Veicoli alimentati con combustibili
alternativi e punti di ricarica pubblici nell’UE
Punti di
ricarica
Veicoli a basse ­emissioni
entro il 2025
Ridurre
l’inquinamento
Il Green Deal affronterà i problemi delle emissioni
e della congestione urbana e migliorerà i trasporti
pubblici.
Abbiamo bisogno di:
norme tecniche più rigorose sull’inquinamento
causato dai veicoli
ridurre l’inquinamento nei porti dell’UE
migliorare la qualità dell’aria in prossimità
degli aeroporti
Fonte: Osservatorio europeo per i carburanti alternativi
Estendere lo scambio
delle quote di emissione
al settore marittimo
Cessare le
sovvenzioni per
i combustibili
fossili
Introdurre una
tariffazione stradale
efficace nell’UE
Ridurre le quote
ridurre le quote
gratuite assegnate
alle compagnie aeree.
PrintISBN978-92-76-13943-0doi:10.2775/375718NA-02-19-958-IT-C
PDFISBN978-92-76-13920-1doi:10.2775/507168NA-02-19-958-IT-N

More Related Content

What's hot

Smart city julieta amsterdam helsinki
Smart city julieta amsterdam helsinkiSmart city julieta amsterdam helsinki
Smart city julieta amsterdam helsinki
rivarasilvia
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
Quotidiano Piemontese
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
pierangelo carbone
 
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislideEdifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
RegioneLazio
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013ANCI - Emilia Romagna
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Mario Agostinelli
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
cecilia hugony
 
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprimaSarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
Pierfrancesco Majorino
 
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
Piero Pavanini
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Olia Design
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Mario Agostinelli
 
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29Gianluca Donato
 
I Premio Venturi
I Premio Venturi   I Premio Venturi
I Premio Venturi
ANCI - Emilia Romagna
 

What's hot (14)

Smart city julieta amsterdam helsinki
Smart city julieta amsterdam helsinkiSmart city julieta amsterdam helsinki
Smart city julieta amsterdam helsinki
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
Le linee guida tematiche della European Mobilty Week 2020
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
 
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislideEdifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
Edifici pubblici green: meno emissioni più risparmislide
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
 
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprimaSarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
Sarà verde Milano. Come prima #piùdiprima
 
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
7 9 maggio 2018 Cadetti NOAP in visita all'Energy Med
 
Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!Via libera alla mobilita'!!!
Via libera alla mobilita'!!!
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
 
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29
Ricarica_BUS_Electric_MOBILITY29
 
I Premio Venturi
I Premio Venturi   I Premio Venturi
I Premio Venturi
 

Similar to Sustainable mobility it.pdf

La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di MilanoLa mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
Sardegna Ricerche
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Marco Talluri
 
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci? Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
serena boccardo
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
Marco Talluri
 
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizioneMobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Marco Talluri
 
La prima esperienza dell'Ecopass
La prima esperienza dell'EcopassLa prima esperienza dell'Ecopass
La prima esperienza dell'Ecopass
Daniele Perin
 
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegnola capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana SostenibileL'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
Marco Talluri
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Cittadinanzattiva onlus
 
LNG Valtellina Logistica Sostenibile
LNG Valtellina Logistica SostenibileLNG Valtellina Logistica Sostenibile
LNG Valtellina Logistica Sostenibile
BaldelliTito
 
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aereiVolare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
Andrea Mennillo
 
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazioneImmediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Snam
 
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpALa Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
Generplus SpA
 
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
Sardegna Ricerche
 
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estrattoCorporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Carlo Iacovini
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Marco Talluri
 
Piano Aria
Piano AriaPiano Aria
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Gianluca Donato
 
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013 Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
ConfartigianatoUdine
 

Similar to Sustainable mobility it.pdf (20)

La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di MilanoLa mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
La mobilità sostenibile - Edoardo Croci, IEFE - Università Bocconi di Milano
 
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta metropolitane a confronto.
 
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci? Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
Politiche governative per una mobilità più ecologica: interventi inefficaci?
 
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
“Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile”
 
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizioneMobilità elettrica urbana: una giusta transizione
Mobilità elettrica urbana: una giusta transizione
 
La prima esperienza dell'Ecopass
La prima esperienza dell'EcopassLa prima esperienza dell'Ecopass
La prima esperienza dell'Ecopass
 
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegnola capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
la capitale automobile vans&trucks - atti del convegno
 
67151-Presa UniBG SZ 3.10.14
67151-Presa UniBG SZ 3.10.1467151-Presa UniBG SZ 3.10.14
67151-Presa UniBG SZ 3.10.14
 
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana SostenibileL'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
L'Osservatorio sulla Mobilità Urbana Sostenibile
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
 
LNG Valtellina Logistica Sostenibile
LNG Valtellina Logistica SostenibileLNG Valtellina Logistica Sostenibile
LNG Valtellina Logistica Sostenibile
 
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aereiVolare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
Volare verso un futuro sostenibile: la trasformazione dei trasporti aerei
 
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazioneImmediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
Immediato, sostenibile, efficiente. Il gas naturale per la decarbonizzazione
 
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpALa Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
La Nuova Mobilità Sostenibile - Un progetto Smart di Generplus SpA
 
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
Le emissioni da trasporto aereo e marittimo Stato attuale e futuro (Marina Co...
 
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estrattoCorporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
Corporate car sharing - Ricerca internazionale del CVO- ARVAL - estratto
 
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
Verso città a zero emissioni. I Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle...
 
Piano Aria
Piano AriaPiano Aria
Piano Aria
 
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
Ev sinergia pa_privati_@mce_032014
 
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013 Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
Il progetto B.R.EF. a Eos - mobilità sostenibile - 19 maggio 2013
 

More from MartinaPiccione

Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2
MartinaPiccione
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
MartinaPiccione
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
MartinaPiccione
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
MartinaPiccione
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
MartinaPiccione
 
What is the_european_green_deal_it.pdf
What is the_european_green_deal_it.pdfWhat is the_european_green_deal_it.pdf
What is the_european_green_deal_it.pdf
MartinaPiccione
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
MartinaPiccione
 

More from MartinaPiccione (7)

Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2Presentazione powerpoint2
Presentazione powerpoint2
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 
What is the_european_green_deal_it.pdf
What is the_european_green_deal_it.pdfWhat is the_european_green_deal_it.pdf
What is the_european_green_deal_it.pdf
 
Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1Presentazione powerpoint1
Presentazione powerpoint1
 

Sustainable mobility it.pdf

  • 1. Il Green Deal europeo Mobilità sostenibile Dicembre 2019 #EUGreenDeal L’Europa deve ridurre ancora e più rapidamente le emissioni prodotte dai trasporti. I trasporti rappresentano un quarto delle emissioni di gas a effetto serra dell’Unione, che continuano a crescere. Il Green Deal punta a una riduzione del 90 % di tali emissioni entro il 2050. Quota di emissioni di gas serra per modalità di trasporto (2017) Trasporto su strada 71,7 % Aviazione civile 13,9 % Trasporto per via navigabile 13,4 % Fonte: Statistical pocketbook 2019 Riduzione del 90 % delle emissioni di gas a effetto serra nei trasporti entro il 2050 Conversione al digitale • La mobilità automatizzata e i sistemi intelligenti di gestione del traffico contribuiranno a rendere i trasporti più efficienti e puliti. • Saranno messe a punto applicazioni intelligenti e soluzioni “mobilità come servizio”. Ferrovia 0,5 % Altro 0,5 %
  • 2. Utilizzare modalità di trasporto diverse Un volume maggiore di merci dovrebbe essere trasportato su rotaia o per vie navigabili. L’iniziativa Cielo unico europeo dovrebbe ridurre significativamente le emissioni dovute all’aviazione a costo zero per consumatori e imprese. Prezzi che riflettono l’impatto sull’ambiente Incrementare l’offerta di carburanti alternativi sostenibili per i trasporti Entro il 2025 saranno necessarie circa 1 milione di stazioni pubbliche di ricarica e rifornimento per i 13 milioni di veicoli a basse o zero emissioni che si prevede circoleranno sulle strade europee. La riforma del cielo unico europeo contribuirà a ridurre le emissioni fino al 10 % dei trasporti aerei. oggi 13 milioni 1 m 140 000 975 000 Veicoli alimentati con combustibili alternativi e punti di ricarica pubblici nell’UE Punti di ricarica Veicoli a basse ­emissioni entro il 2025 Ridurre l’inquinamento Il Green Deal affronterà i problemi delle emissioni e della congestione urbana e migliorerà i trasporti pubblici. Abbiamo bisogno di: norme tecniche più rigorose sull’inquinamento causato dai veicoli ridurre l’inquinamento nei porti dell’UE migliorare la qualità dell’aria in prossimità degli aeroporti Fonte: Osservatorio europeo per i carburanti alternativi Estendere lo scambio delle quote di emissione al settore marittimo Cessare le sovvenzioni per i combustibili fossili Introdurre una tariffazione stradale efficace nell’UE Ridurre le quote ridurre le quote gratuite assegnate alle compagnie aeree. PrintISBN978-92-76-13943-0doi:10.2775/375718NA-02-19-958-IT-C PDFISBN978-92-76-13920-1doi:10.2775/507168NA-02-19-958-IT-N