SlideShare a Scribd company logo
Internet of Things
per macchine food & beverage
IoT for Better Business
L’Internet of Things, con tutte le componenti di software,
sensori, reti e applicazioni, è in grado di far raggiungere
nuovi livelli di produttività ed efficienza a tutti i settori
industriali.
Anche l‘industria alimentare sta cambiando pelle grazie
all’IoT, coinvolgendo tutti i comparti e tutti i processi.
Scenario
La domanda mondiale di macchinari per la lavorazione alimentare sta crescendo
del 7,6% l’anno, fino a raggiungere nel 2019 il valore di $73 MLD (Freedonia, USA)
Investire nell’innovazione dei processi produttivi è stata la scelta strategica del
93% delle top industrie alimentari italiane (Federalimentari, Univ. Sacro Cuore,)
L’offerta abbinata di un servizio IoT al prodotto genera margini da 5 a 10 volte
superiori rispetto alla tradizionale vendita (Università di St. Gallen report)
La previsione di utilizzo dell’automazione nell’industria alimentare ha una
previsione di crescita annuale del 9% entro il 2018 (CM report)
Macchine alimentari
Tutte senza distinzione, possono diventare “smart”
Impianti di produzione
Macchine ristorazione
Confezionamento
Lavorazione alimenti
Erogatori bevande
Forni professionali
ecc.
Conservazione alimenti
L’obiettivo dell’IoT è sfruttare l’intelligenza delle macchine
per raccogliere, attraverso i dati da esse comunicati,
informazioni strategiche ai fini delle decisioni aziendali.
migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
Avendo a disposizione i dati di
performance delle macchine e le analisi
sulle usure, è possibile intervenire nelle
fasi di progettazione per migliorare
continuamente la qualità del prodotto.
Migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
L’IoT supporta fortemente la produzione,
permette di avere una gestione ottimizzata e il
controllo in real time di tutte le fasi operative,
potendo intervenire tempestivamente in caso di
necessità. L’IoT da luogo anche alla flessibilità
produttiva permettendo di gestire rotazioni,
fluttuazioni di domanda, picchi stagionali ecc.
Migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
L’IoT permette di individuare la
localizzazione istantanea di un prodotto
«trasportato»: un importante beneficio
per il cliente, quanto informazione utile
per il produttore. Il trasporto diventa
tracciabile garantendo una migliore
qualità.
Migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
Accesso ad analisi sui dati di
performance e di utilizzo in modo che
l’area commerciale possa tracciare
statistiche o trend storici per definire
offerte ad hoc. Il marketing può
impostare campagne promozionali
mirate e analizzarne l’andamento.
Migliorare processi aziendali
Progettazione
Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa:
In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei
vari dipartimenti aziendali:
Produzione
Logistica
Sales & Marketing
Servizio post vendita
L’accesso ai dati del prodotto/macchinario
permette di continuare ad avere un filo diretto
con prodotto e consumatore. E’ possibile
ottimizzare le fasi di manutenzione, gli interventi
dei tecnici e la gestione dei ricambi. Ciò si traduce
in una notevole riduzione di costi per il produttore,
continuità produttiva e soddisfazione per il cliente.
Tutto ciò apre l’azienda a nuovi modelli di business e
differenziazione, rendendola più competitiva agli occhi del
consumatore e permettendole di accedere a nuove forme
di revenue.
Ecco alcuni casi d’eccellenza.
Monitoraggio macchine del caffè per analisi performace e preferenze consumatori.
Gestione automatizzata delle scadenze dei prodotti alimentari tramite frigoriferi smart
Starbucks
L’azienda americana monitora silos e nastri trasportatori per individuare problemi ed
esserne immediatamente notificata (es. allarme surriscaldamento del nastro)
TempuTech
Grazie alle macchinette smart «Freestyle», l’azienda automatizza i livelli di scorta,
monitora le usure, analizza gli acquisti in real time e le preferenze di consumo
Coca-Cola
L’azienda offre alla GDO un sistema di controllo a distanza della macchine operatrici
(affettatrici, tritacarne, ecc.) ai fini della manutenzione predittiva
Minerva Omega Group
Per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari, l’amministrazione cinese ha istituito una
piattaforma IoT per tracciare merci, produttori e processi
CINA
La produzione alimentare del futuro sarà quindi intelligente
e connessa. L’IoT in questo senso deve essere visto come
opportunità per migliorare l’offerta e ridurre i costi.
Aumento medio ottenibile abbinando alla
vendita del prodotto il canone per il servizio
di monitoraggio dei dati provenienti dai
macchinari a fini strategici.
+ 15%
Aumento fatturato
Riduzione fermi macchina
- 20%
Risparmi ottenibili grazie all’identificazione in
anticipo delle usure e delle sue cause, degli
interventi mirati, della sostituzione ottimizzata
dei ricambi.
Riduzione costi manutenzione
- 30%
Risparmi ottenibili grazie alla pianificazione
smart degli interventi ordinari, della gestione
delle usure, dei ricambi e della uscita sul
campo degli operatori.
Analisi comportamento
+ 100%
Il monitoraggio dei dati della macchina
permette l’analisi dell’intero processo
produttivo e permette di intervenire, dove
necessario, dalla progettazione alla produzione
ai servizi post vendita.
La manutenzione è un tema importante per il corretto
funzionamento di macchine alimentari, attraverso l’IoT
assume nuove dimensioni e merita un approfondimento.
Le usure alle macchine costano
tempo e denaro e possono
compromettere scadenze, ordini,
consegne.
Ad esempio, il malfunzionamento
di un nastro trasportatore ferma il
processo di macinazione fino a
quando il problema non viene
identificato e risolto.
I danni legati ai malfunzionamenti
L’IoT crea opportunità non
indifferenti, i malfunzionamenti
delle apparecchiature possono
essere «allertati», previsti e
corretti prima che si verifichino.
Prevenire le usure aiuta i
produttori a risparmiare
tempo, denaro e risorse.
Prevenire i malfunzionamenti
Intervento in seguito alla
segnalazione di un guasto
Come si evolve la manutenzione
Fermo macchina
Sostituzione dei componenti
indipendentemente dalle condizioni
Intervento a seguito di
individuazione di parametri anomali
Annullamento fermi
macchina, risparmio interventi
Interventi costosi
Manutenzione
predittiva
Manutenzione
preventiva
Manutenzione
regolare
Con l’IoT, un produttore ha la possibilità di capire
lo stato attuale della sua macchina e di
prevedere le discrepanze anche future.
Manutenzione predittiva
L’IoT permette infatti di mandare flussi di dati sui
singoli componenti, interi pezzi di attrezzature o
sulle prestazioni complessive di macchinari.
IoT significa anche big data perché i
dati vengono generati dai sensori, già
incorporati nei macchinari o integrabili
esternamente.
Tuttavia questi dati da soli non hanno
significato se non contestualizzati o
analizzati in ottica di business.
Questo viene reso possibile dai
software e dalle applicazioni, il vero
valore dell’IoT.
La Tecnologia
Quali sono i benefici reali che l’IoT porta ad uno
stabilimento produttivo e a tutti gli attori che vi ruotano
intorno?
Benefici: Fabbrica
Maggiore efficienza
Incremento di produttività
Controllo consumo energetico
Nuovi servizi manutentivi
Benefici: Prodotto
Controllo qualità
Estensione di garanzia
Miglioramento del design
Tracciabilità
Maggior competitività
Upselling
Aumento fidelizzazione
Incremento fatturato
Accesso a dati strategici
Riduzione costi operativi
Customer marketing
Sicurezza operatori
Accesso storico prodotto
Garanzia della qualità
Offerta personalizzata
Nuovi servizi dedicati
Benefici: Attori coinvolti
Produttore Acquirente Consumatore
Come la piattaforma IoT di Solair può supportare l’industria
alimentare: alcuni esempi.
Solair per il Food Processing
Prodotti
Manutenzione
predittiva
(es. affettatrice)
Features Benefits
Monitoraggio consumi in
base ai dati telemetrici
Controllo in real time dei
parametri vitali
Archiviazione di tutta la
reportistica della
macchina
Miglioramento del TCO
della macchina
Diagnostica remota
Previsione e
prevenzione delle usure
Ottimizzazione interventi
Monitoraggio
remoto
(es.macchine OCS*)
Features Benefits
Controllo da remoto
delle usure e conteggio
dei consumi
Gestione allarmi e avvisi
Presidio costante nei
luoghi di installazione
Riordino dinamico dei
consumabili
Manutenzione predittiva
Analisi strategiche per
azioni mktg & sales
mirate
*Office Coffee Service
Controllo qualità
(es. vetrine
refrigerate)
Features Benefits
Integrazione della
documentazione
(rapportini di intervento,
ecc.)
Gestione del prodotto da
remoto
Monitoraggio dei
parametri strategici per
garantire la catena del
freddo
Miglior efficienza
delle macchine
Manutenzione predittiva
Garanzia qualità
prodotto e servizio
al cliente finale
Are you ready for #betterbusiness through
IoT?
Grazie!
Contattaci
www.solaircorporate.com
info@solaircorporate.com
+39 051 759954
Seguici
facebook.com/solaircorporate
twitter.com/solaircorporate
bit.ly/linkedin-solaircorporate
41

More Related Content

What's hot

BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilitàBTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO Educational
 

What's hot (19)

Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
 
Internet of Things
Internet of ThingsInternet of Things
Internet of Things
 
La mela - linceone
La mela - linceoneLa mela - linceone
La mela - linceone
 
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
 
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
Smau Bologna 2018 - Unioncamere pt.2
 
Rold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformationRold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformation
 
Industry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoTIndustry 4.0 & AgileIoT
Industry 4.0 & AgileIoT
 
La mia azienda
La mia aziendaLa mia azienda
La mia azienda
 
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 20132013 telecontrollo tieghi giussani  forum telecontrollo 2013
2013 telecontrollo tieghi giussani forum telecontrollo 2013
 
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
 
Smart plc
Smart plcSmart plc
Smart plc
 
L’intelligenza Artificiale nll'ERP
L’intelligenza Artificiale nll'ERPL’intelligenza Artificiale nll'ERP
L’intelligenza Artificiale nll'ERP
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
 
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
Vivere del Cambiamento: tracciare la rotta verso l'industria 4.0
 
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
 
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilitàBTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
 
Enterprise Mobility Blends Next-Gen Technologies
Enterprise Mobility Blends Next-Gen TechnologiesEnterprise Mobility Blends Next-Gen Technologies
Enterprise Mobility Blends Next-Gen Technologies
 
Google data ecosystem
Google data ecosystemGoogle data ecosystem
Google data ecosystem
 
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di businessIoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
 

Viewers also liked

Green Energy Consulting - It's Good to be Green
Green Energy Consulting - It's Good to be GreenGreen Energy Consulting - It's Good to be Green
Green Energy Consulting - It's Good to be Green
Kilian Coyne
 
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
David Blake
 

Viewers also liked (19)

SPARK16 Presentation: IoT, Data, and New Business Models are Disrupting Build...
SPARK16 Presentation: IoT, Data, and New Business Models are Disrupting Build...SPARK16 Presentation: IoT, Data, and New Business Models are Disrupting Build...
SPARK16 Presentation: IoT, Data, and New Business Models are Disrupting Build...
 
Solair IoT for Food Machines
Solair IoT for Food MachinesSolair IoT for Food Machines
Solair IoT for Food Machines
 
Ppt shapes
Ppt shapesPpt shapes
Ppt shapes
 
Renewable Energy Sector Profile
Renewable Energy Sector ProfileRenewable Energy Sector Profile
Renewable Energy Sector Profile
 
Creating end-to-end IoT applications with Eclipse Kura & Solair IoT Platform
Creating end-to-end IoT applications with Eclipse Kura & Solair IoT PlatformCreating end-to-end IoT applications with Eclipse Kura & Solair IoT Platform
Creating end-to-end IoT applications with Eclipse Kura & Solair IoT Platform
 
Solair for Smart Cities
Solair for Smart CitiesSolair for Smart Cities
Solair for Smart Cities
 
Green Energy Consulting - It's Good to be Green
Green Energy Consulting - It's Good to be GreenGreen Energy Consulting - It's Good to be Green
Green Energy Consulting - It's Good to be Green
 
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
Green Energy Consulting - It's Good to be Green - KL (3)
 
Smart & Sustainable World using Internet of Things (IoT) for Industrial Autom...
Smart & Sustainable World using Internet of Things (IoT) for Industrial Autom...Smart & Sustainable World using Internet of Things (IoT) for Industrial Autom...
Smart & Sustainable World using Internet of Things (IoT) for Industrial Autom...
 
Green Internet of things for Smart World
Green Internet of things for Smart WorldGreen Internet of things for Smart World
Green Internet of things for Smart World
 
Renewable Energy, IoT and Integration
Renewable Energy, IoT and IntegrationRenewable Energy, IoT and Integration
Renewable Energy, IoT and Integration
 
Solair IoT for Smart Manufacturing
Solair IoT for Smart ManufacturingSolair IoT for Smart Manufacturing
Solair IoT for Smart Manufacturing
 
Sustainable Energy Infrastructure, Transmission and Smart Grids
Sustainable Energy Infrastructure, Transmission and Smart GridsSustainable Energy Infrastructure, Transmission and Smart Grids
Sustainable Energy Infrastructure, Transmission and Smart Grids
 
Integrating renewables and grids
Integrating renewables and gridsIntegrating renewables and grids
Integrating renewables and grids
 
SPARK16 Presentation: Connecting Facilities Performance Data with Your Real E...
SPARK16 Presentation: Connecting Facilities Performance Data with Your Real E...SPARK16 Presentation: Connecting Facilities Performance Data with Your Real E...
SPARK16 Presentation: Connecting Facilities Performance Data with Your Real E...
 
L'ABC per affrontare progetto IoT con Solair
L'ABC per affrontare progetto IoT con SolairL'ABC per affrontare progetto IoT con Solair
L'ABC per affrontare progetto IoT con Solair
 
Solair overview arduino day 2015
Solair overview   arduino day 2015Solair overview   arduino day 2015
Solair overview arduino day 2015
 
Iot application platform
Iot application platformIot application platform
Iot application platform
 
IoT Solutions for Smart Energy Smart Grid and Smart Utility Applications
IoT Solutions for Smart Energy Smart Grid and Smart Utility ApplicationsIoT Solutions for Smart Energy Smart Grid and Smart Utility Applications
IoT Solutions for Smart Energy Smart Grid and Smart Utility Applications
 

Similar to Solair IoT per macchinari alimentari

La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodottoLa dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
Luigi Accardo
 

Similar to Solair IoT per macchinari alimentari (20)

Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
 
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodottoLa dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
 
129 Automazione e manutenzione predittiva nell’era del cloud - Automazione Og...
129 Automazione e manutenzione predittiva nell’era del cloud - Automazione Og...129 Automazione e manutenzione predittiva nell’era del cloud - Automazione Og...
129 Automazione e manutenzione predittiva nell’era del cloud - Automazione Og...
 
KARTO
KARTOKARTO
KARTO
 
Digital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchineDigital Transformation per costruttori di macchine
Digital Transformation per costruttori di macchine
 
INDUSTRIA 4.0: LE APPLICAZIONI REALI
INDUSTRIA 4.0:  LE APPLICAZIONI REALIINDUSTRIA 4.0:  LE APPLICAZIONI REALI
INDUSTRIA 4.0: LE APPLICAZIONI REALI
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
 
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
 
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
 
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptxIndustry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
 
Iefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_riseIefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_rise
 
Big Data - Anomaly Detection
Big Data - Anomaly DetectionBig Data - Anomaly Detection
Big Data - Anomaly Detection
 
Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3Iper ammortamento -3
Iper ammortamento -3
 
LAB3DTAC
LAB3DTACLAB3DTAC
LAB3DTAC
 
Kiwibit Company Profile
Kiwibit Company ProfileKiwibit Company Profile
Kiwibit Company Profile
 
No smart factory without security
No smart factory without securityNo smart factory without security
No smart factory without security
 
Sap forum 2016 industry 4.0 uno scenario di industrial io t applicato ai co...
Sap forum 2016 industry 4.0   uno scenario di industrial io t applicato ai co...Sap forum 2016 industry 4.0   uno scenario di industrial io t applicato ai co...
Sap forum 2016 industry 4.0 uno scenario di industrial io t applicato ai co...
 
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVREPRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
 
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli AutomationIndustria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
 
Cassioli: creare valore dall'automazione
Cassioli: creare valore dall'automazione Cassioli: creare valore dall'automazione
Cassioli: creare valore dall'automazione
 

Solair IoT per macchinari alimentari

  • 1. Internet of Things per macchine food & beverage IoT for Better Business
  • 2. L’Internet of Things, con tutte le componenti di software, sensori, reti e applicazioni, è in grado di far raggiungere nuovi livelli di produttività ed efficienza a tutti i settori industriali. Anche l‘industria alimentare sta cambiando pelle grazie all’IoT, coinvolgendo tutti i comparti e tutti i processi.
  • 4. La domanda mondiale di macchinari per la lavorazione alimentare sta crescendo del 7,6% l’anno, fino a raggiungere nel 2019 il valore di $73 MLD (Freedonia, USA) Investire nell’innovazione dei processi produttivi è stata la scelta strategica del 93% delle top industrie alimentari italiane (Federalimentari, Univ. Sacro Cuore,) L’offerta abbinata di un servizio IoT al prodotto genera margini da 5 a 10 volte superiori rispetto alla tradizionale vendita (Università di St. Gallen report) La previsione di utilizzo dell’automazione nell’industria alimentare ha una previsione di crescita annuale del 9% entro il 2018 (CM report)
  • 5. Macchine alimentari Tutte senza distinzione, possono diventare “smart” Impianti di produzione Macchine ristorazione Confezionamento Lavorazione alimenti Erogatori bevande Forni professionali ecc. Conservazione alimenti
  • 6. L’obiettivo dell’IoT è sfruttare l’intelligenza delle macchine per raccogliere, attraverso i dati da esse comunicati, informazioni strategiche ai fini delle decisioni aziendali.
  • 7. migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita
  • 8. migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita Avendo a disposizione i dati di performance delle macchine e le analisi sulle usure, è possibile intervenire nelle fasi di progettazione per migliorare continuamente la qualità del prodotto.
  • 9. Migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita L’IoT supporta fortemente la produzione, permette di avere una gestione ottimizzata e il controllo in real time di tutte le fasi operative, potendo intervenire tempestivamente in caso di necessità. L’IoT da luogo anche alla flessibilità produttiva permettendo di gestire rotazioni, fluttuazioni di domanda, picchi stagionali ecc.
  • 10. Migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita L’IoT permette di individuare la localizzazione istantanea di un prodotto «trasportato»: un importante beneficio per il cliente, quanto informazione utile per il produttore. Il trasporto diventa tracciabile garantendo una migliore qualità.
  • 11. Migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita Accesso ad analisi sui dati di performance e di utilizzo in modo che l’area commerciale possa tracciare statistiche o trend storici per definire offerte ad hoc. Il marketing può impostare campagne promozionali mirate e analizzarne l’andamento.
  • 12. Migliorare processi aziendali Progettazione Sfruttare l'intelligenza delle macchine significa: In questo senso, l’IoT coinvolge tutti i processi, portando benefici a 360° nei vari dipartimenti aziendali: Produzione Logistica Sales & Marketing Servizio post vendita L’accesso ai dati del prodotto/macchinario permette di continuare ad avere un filo diretto con prodotto e consumatore. E’ possibile ottimizzare le fasi di manutenzione, gli interventi dei tecnici e la gestione dei ricambi. Ciò si traduce in una notevole riduzione di costi per il produttore, continuità produttiva e soddisfazione per il cliente.
  • 13. Tutto ciò apre l’azienda a nuovi modelli di business e differenziazione, rendendola più competitiva agli occhi del consumatore e permettendole di accedere a nuove forme di revenue. Ecco alcuni casi d’eccellenza.
  • 14. Monitoraggio macchine del caffè per analisi performace e preferenze consumatori. Gestione automatizzata delle scadenze dei prodotti alimentari tramite frigoriferi smart Starbucks
  • 15. L’azienda americana monitora silos e nastri trasportatori per individuare problemi ed esserne immediatamente notificata (es. allarme surriscaldamento del nastro) TempuTech
  • 16. Grazie alle macchinette smart «Freestyle», l’azienda automatizza i livelli di scorta, monitora le usure, analizza gli acquisti in real time e le preferenze di consumo Coca-Cola
  • 17. L’azienda offre alla GDO un sistema di controllo a distanza della macchine operatrici (affettatrici, tritacarne, ecc.) ai fini della manutenzione predittiva Minerva Omega Group
  • 18. Per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari, l’amministrazione cinese ha istituito una piattaforma IoT per tracciare merci, produttori e processi CINA
  • 19. La produzione alimentare del futuro sarà quindi intelligente e connessa. L’IoT in questo senso deve essere visto come opportunità per migliorare l’offerta e ridurre i costi.
  • 20. Aumento medio ottenibile abbinando alla vendita del prodotto il canone per il servizio di monitoraggio dei dati provenienti dai macchinari a fini strategici. + 15% Aumento fatturato
  • 21. Riduzione fermi macchina - 20% Risparmi ottenibili grazie all’identificazione in anticipo delle usure e delle sue cause, degli interventi mirati, della sostituzione ottimizzata dei ricambi.
  • 22. Riduzione costi manutenzione - 30% Risparmi ottenibili grazie alla pianificazione smart degli interventi ordinari, della gestione delle usure, dei ricambi e della uscita sul campo degli operatori.
  • 23. Analisi comportamento + 100% Il monitoraggio dei dati della macchina permette l’analisi dell’intero processo produttivo e permette di intervenire, dove necessario, dalla progettazione alla produzione ai servizi post vendita.
  • 24. La manutenzione è un tema importante per il corretto funzionamento di macchine alimentari, attraverso l’IoT assume nuove dimensioni e merita un approfondimento.
  • 25. Le usure alle macchine costano tempo e denaro e possono compromettere scadenze, ordini, consegne. Ad esempio, il malfunzionamento di un nastro trasportatore ferma il processo di macinazione fino a quando il problema non viene identificato e risolto. I danni legati ai malfunzionamenti
  • 26. L’IoT crea opportunità non indifferenti, i malfunzionamenti delle apparecchiature possono essere «allertati», previsti e corretti prima che si verifichino. Prevenire le usure aiuta i produttori a risparmiare tempo, denaro e risorse. Prevenire i malfunzionamenti
  • 27. Intervento in seguito alla segnalazione di un guasto Come si evolve la manutenzione Fermo macchina Sostituzione dei componenti indipendentemente dalle condizioni Intervento a seguito di individuazione di parametri anomali Annullamento fermi macchina, risparmio interventi Interventi costosi Manutenzione predittiva Manutenzione preventiva Manutenzione regolare
  • 28. Con l’IoT, un produttore ha la possibilità di capire lo stato attuale della sua macchina e di prevedere le discrepanze anche future. Manutenzione predittiva L’IoT permette infatti di mandare flussi di dati sui singoli componenti, interi pezzi di attrezzature o sulle prestazioni complessive di macchinari.
  • 29. IoT significa anche big data perché i dati vengono generati dai sensori, già incorporati nei macchinari o integrabili esternamente. Tuttavia questi dati da soli non hanno significato se non contestualizzati o analizzati in ottica di business. Questo viene reso possibile dai software e dalle applicazioni, il vero valore dell’IoT. La Tecnologia
  • 30. Quali sono i benefici reali che l’IoT porta ad uno stabilimento produttivo e a tutti gli attori che vi ruotano intorno?
  • 31. Benefici: Fabbrica Maggiore efficienza Incremento di produttività Controllo consumo energetico Nuovi servizi manutentivi
  • 32. Benefici: Prodotto Controllo qualità Estensione di garanzia Miglioramento del design Tracciabilità
  • 33. Maggior competitività Upselling Aumento fidelizzazione Incremento fatturato Accesso a dati strategici Riduzione costi operativi Customer marketing Sicurezza operatori Accesso storico prodotto Garanzia della qualità Offerta personalizzata Nuovi servizi dedicati Benefici: Attori coinvolti Produttore Acquirente Consumatore
  • 34. Come la piattaforma IoT di Solair può supportare l’industria alimentare: alcuni esempi.
  • 35. Solair per il Food Processing Prodotti
  • 36. Manutenzione predittiva (es. affettatrice) Features Benefits Monitoraggio consumi in base ai dati telemetrici Controllo in real time dei parametri vitali Archiviazione di tutta la reportistica della macchina Miglioramento del TCO della macchina Diagnostica remota Previsione e prevenzione delle usure Ottimizzazione interventi
  • 37. Monitoraggio remoto (es.macchine OCS*) Features Benefits Controllo da remoto delle usure e conteggio dei consumi Gestione allarmi e avvisi Presidio costante nei luoghi di installazione Riordino dinamico dei consumabili Manutenzione predittiva Analisi strategiche per azioni mktg & sales mirate *Office Coffee Service
  • 38. Controllo qualità (es. vetrine refrigerate) Features Benefits Integrazione della documentazione (rapportini di intervento, ecc.) Gestione del prodotto da remoto Monitoraggio dei parametri strategici per garantire la catena del freddo Miglior efficienza delle macchine Manutenzione predittiva Garanzia qualità prodotto e servizio al cliente finale
  • 39. Are you ready for #betterbusiness through IoT?
  • 41. 41