SlideShare a Scribd company logo
Data 16/03/2021
1
CHI SCRIVE QUESTE SLIDE?
Sono il digital strategist di CGIL Italia, svolgo formazioni alle strutture CGIL e seguo il progetto Collettiva.
Sono il social media manager della cooperativa Soluzioni Futura e mi occupo della comunicazione politica e
istituzionale per Ventie30. Sono formatore per le scuole e le università di Legacoop Emilia Ovest e ho lavorato
in CGIL per le campagne di comunicazione rivolte ai lavoratori precari. Sono il tesoriere dell’ Istituto Storico
Istoreco e revisore dei conti di Arcigay Italia.
Ho lavorato a 16 campagne elettorali, ne ho vinte 14. Tra queste ci sono le mie, sono l’uomo più votato
come consigliere comunale alle ultime elezioni a Reggio Emilia.
2
Mi chiamo Dario De Lucia.
e-mail: 👉 deluciadario@gmail.com
facebook: 👉 www.facebook.com/dariodeluciareggioemilia
linkedIn: 👉 https://it.linkedin.com/in/deluciadario
blog: 👉 http://www.darioreggio.it/
Fonte: edizione 2020 del Rapporto Demos “Gli Italiani e lo Stato” 3
IN COSA HANNO FIDUCIA GLI ITALIANI?
La famiglia costituisce ancora di gran lunga il primo
fattore di identificazione. Lo è per il 76,3% degli italiani e in
misura maggiore per gli anziani (83,5%).
L’essere italiano (39,9%) e il legame con il proprio territorio di
origine (37,3%) si collocano a poca distanza l’uno dall’altro.
Segue il lavoro (29,2%), una leva di identificazione più
forte tra chi ha una età compresa tra 30 e 44 anni (39,1%).
Poi la fede religiosa (17,2%) e le convinzioni politiche (11,8%).
Solo dopo viene l’identità europea (10,9%). Ma per il 3,5% è il
proprio profilo sui social network a determinarne l’identità, e
questa percentuale sale al 9,1% tra i giovani: uno su dieci.
Fonte: 16° Rapporto Censis sulla Comunicazione
4
5
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
6
7
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
COME SI INFORMANO GLI ITALIANI
PIU’ DI TRE ITALIANI SU QUATTRO USANO IL WEB CON
REGOLARITA’. Il 79,3% della popolazione italiana è online.
Facebook è il secondo strumento di diffusione delle notizie,
dopo il telegiornale: lo utilizza per informarsi il 31,4% degli
italiani, quindi più di un terzo della popolazione.
Fonte: 16° Rapporto Censis sulla Comunicazione
8
9
QUANTO TEMPO SPENDONO ONLINE GLI ITALIANI
Sono più di 50 milioni le persone online in Italia su
base regolare, e 41 milioni quelle presenti e attive sui
canali social.
Trascorriamo circa 6 ore al giorno online (quasi il
doppio del tempo che passiamo davanti alla TV). Di
queste ore, quasi 2 sono passate utilizzando una
piattaforma social media.
Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite
10
I SOCIAL PIU’ UTILIZZATI
Il social più utilizzato in Italia è youtube.
Altri di nostro interesse sono facebook (31 milioni),
instagram (25 milioni), twitter (2.80 milioni) e LinkedIn (15
milioni).
La maggior parte dell’uso dei social, oltre l’80%,
avviene da mobile.
Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite
11
VIDEO E FOTO FUNZIONANO MEGLIO
L’engagement è l’interazione che hanno i diversi
contenuti postati sui social network.
Prendendo a riferimento facebook vediamo come foto e
video pubblicati in maniera nativa raggiungo
interazioni maggiori e sono premiati dall’algoritmo.
Da studi le dirette raggiungo una interazione ancora
maggiore dei video.
Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite
12
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
13
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
14
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
15
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
16
Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
17
DIGITAL REPUTATION
• 7 su 10 i selezionatori del personale che sfruttano i
Social per cercare candidati.
Fonte: Adecco
• 2 società su 5 che assumono usano i social network
per analizzare le candidature.
• Un terzo (34%) di chi assume verificando i profili sui
social media ha sostenuto che alcuni contenuti trovati
sul profilo social hanno bloccato l’assunzione del
candidato
Fonte: Career transition and talent development Lee Hecht Harrison
18
ANALFABETISMO FUNZIONALE
Colpisce il 47% delle persone in Italia.
Se il messaggio è troppo complicato rischiamo di non essere capiti.
Fonte: studio Ocse
19
L’IGNORANZA ELABORATIVA
A seguito di importanti eventi politici del 2016 (Brexit e Trump in particolare), abbiamo sentito sempre più spesso
parlare di Post-Verità (Post-Truth), tanto che l’Oxford Dictionary l’ha eletta a Parola dell’Anno 2016.
La Post-Verità è la manifestazione più pericolosa dell’ignoranza elaborativa e ne dimostra un tratto
pericoloso: l’assenza di dubbio. L’ignorante del 1940 aveva deferenza verso il non-ignorante, una deferenza
motivata spesso dalla percezione della propria ignoranza. L’ignorante del 2016 spesso non sa di ignorare,
tutt’altro: eleva la propria opinione (spesso non-informata) a verità, dandole dignità di relazione con verità
acquisite scientificamente.
Fonte: Parole Ostili
20
Quasi il 50% degli italiani è analfabeta funzionale. Le persone non sono razziste o cattive ma
senza gli strumenti cognitivi e culturali succede questo cortocircuito.
21
22
23
24
 La foto ritrae un anziano in tribunale, il testo ci racconta che hanno dato a lui 6 anni di reclusione per aver
sparato a un rumeno che cercava di sottrargli la pensione da 300 euro.
Segue la frase di engament “condividi se sei indignato” e in alto “condividi per i nostri anziani”. Chi non ha un
nonno, un padre, un parente o un amico anziano a cui l’immagine non scatena sentimenti di solidarietà e di
odio verso il rumeno che cercava di sottrarre al povero anziani i suoi soldi frutto di grandi fatiche?
Chi non sceglierebbe e scagionerebbe l’anziano signore per aver sparato al cattivo immigrato?
Tutto perfetto tranne che il Mario nella foto in tribunale è Mario Vanni complice di Pietro Pacciani negli omicidi del
Mostro di Firenze. Condannato all’ergastolo per 4 duplici omicidi.
 Inoltre non esistono pensioni da 300€ in Italia, la minima infatti è di 501,89€ e nessun giornale o telegiornale
al momento della pubblicazione del mio post ha parlato del fatto (un caso del genere si sarebbe ricordato
anche se svolto qualche tempo prima).
 La foto ha raggiunto 146.614 condivisioni e più di 8.148 like oltre a centinaia di commenti. Ho fatto una ricerca
tra chi ha condiviso, molte sono pagine o profili di persone di ispirazione fascista o populista che hanno
spacciato la foto per vera.
25
SOGLIA DELL’ATTENZIONE
Se da una parte la nostra abilità di fare più cose
simultaneamente - detta multitasking - è migliorata negli
ultimi anni, è la nostra capacità a rimanere focalizzati ad
averne risentito. Nel 2010 la soglia di attenzione media era
di 12 secondi, nel 2013 è solo di 8 secondi, studi recenti
confermano che oggi è calata a 3-4 secondi.
Il pesce rosso è in grado di rimanere concentrato per 9
secondi.
Abbiamo 3 secondi per attirare l’attenzione sui social.
Fonte: studio Google
26
FIDUCIA NEL WEB vs CARTA STAMPATA
La maggioranza degli italiani (58,2%) reputa Internet una
fonte di informazione affidabile. I quotidiani italiani
raccolgono la fiducia del 53,5%. Però è anche vero che il
17,6% degli italiani che crede di più alla Rete non ritiene
affidabili i quotidiani. Sono per lo più uomini di età
compresa tra i 35 e i 54 anni, interessati di politica e di
ceto medio-alto.
Fonte: Eurobarometro, il servizio di sondaggi della Commissione
Europea.
27
A chi mi rivolgo? Si deve capire il comportamento del target di riferimento.
Chi è il nostro utilizzatore tipo? Quali valori ha? Quale stile di vita?
Attenzione, qui il web gioca un ruolo fondamentale!
Studia il tuo target www.italiani.coop/category/format/rapporto-coop/
28
29
30
Dai dati presentati capiamo che:
• La quasi totalità degli italiani usa il web e i social media e per molto tempo al giorno (circa 6 ore).
• Un italiano su due potrebbe non capire cosa sto scrivendo, serve semplicità.
• La soglia dell’attenzione è molto bassa, video e immagini funzionano meglio.
• La fiducia nel web è alta, facebook e i social network sono il secondo canale di informazione degli italiani.
• Dovremmo realizzare sponsorizzate per arrivare al pubblico del territorio.
• I social network sono diventati fondamentali per la ricerca del lavoro.
31
VISION
32
VISION
● La vision è la proiezione di uno scenario futuro. E’ la proiezione dello
scenario immaginato dall’azienda nel futuro. Uno scenario basato su
valori, ideali ed aspirazioni del gruppo da trasmettere in modo paritetico
all’attività commerciale, fornendo l’esatta anticipazione ideologica di elementi
quali:
● la sua struttura interna ed esterna;
● i mercati da abbracciare;
● i prodotti-servizi da offrire;
● le manovre da adottare per raggiungere il successo;
● gli obiettivi.
33
MISSION
34
MISSION
● La mission è lo scopo ultimo dell’azienda, il motivo della
sua esistenza, il senso della sua presenza nel mercato. E’,
allo stesso tempo tempo, un qualcosa di distintivo, un
elemento in grado di differenziarla, per quanto possibile, da
tutti gli altri player, e quindi dai competitor.
● la storia dell’impresa; il motivo della sua esistenza;
● il target di utenti;
● gli strumenti da utilizzare;
● i bisogni a cui rispondere;
● le risorse disponibili;
● le differenze con la concorrenza.
35
36
37
STRATEGIA
COMUNICATIVA
38
LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
39
LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
40
OBIETTIVI
LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
41
PUBBLICO
LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
42
STILE
LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
43
STRUMENTI
📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
44
TEMPO
📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
45
BUDGET
📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA
è come un viaggio in barca!
46
STRATEGIA
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 1. Obiettivo di marketing a breve e obiettivo di
marketing a medio lungo periodo.
Cioè, tra 1 anno, 3 anni e 10 anni cosa vogliamo ottenere?
47
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 2. Analisi situazionale
Definiti i nostri obiettivi dobbiamo avere una visione più chiara
della situazione che ci circonda.
○ Capire l’andamento del brand, della sua identità all’interno del mercato di
riferimento
○ Analizzare i comportamenti e gli atteggiamenti dei consumatori
○ Vedere come si muovono i concorrenti
○ Cercare di prevedere i trend di sviluppo del mercato di riferimento e a livello
di categoria
○ Scrivere i nostri punti di forza e debolezza e soprattutto cosa ci
differenzia dalla concorrenza.
48
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 3. Azione voluta
Quali comportamenti inerenti all’utilizzo della nostra marca
vogliamo attivare?
Il fine ultimo è l’acquisto del nostro prodotto e servizio ma
come ci arriviamo?
49
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 4. Posizionamento del brand
Passo molto delicato. La nostra marca si muove al centro
della categoria naturale di appartenenza? oppure ai limiti?
O addirittura al di fuori?
Definito il nostro territorio dobbiamo scegliere se puntare su
valori intangibili o tangibili. Devo, cioè, sottolineare “per chi
è” la nostra marca o “Per cosa offre”?
50
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 5. Obiettivo di comunicazione
Siamo a metà dell’opera e, quindi, dato
il posizionamento quale obiettivo dobbiamo prefiggersi per
ottenere una data azione, in un determinato target, data quella
situazione, con quei precisi obiettivi di marketing?
Ad esempio, voglio aumentare la conoscenza della marca? O
voglio stimolare l’acquisto? Il mio obiettivo è che il potenziale
cliente si iscriva alla newsletter, che vada sul sito o che
acquisti da facebook direttamente il prodotto?
51
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 6. Obiettivo di comunicazione
Crea un funnel, ossia il percorso compiuto dal consumatore da
quando ci conosce fino a quando compie l’acquisto.
52
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 7. Piano integrato di comunicazione
A questo punto siamo in grado di scegliere le politiche di comunicazione
per mettere in atto la strategia. Così, ad esempio, è possibile stabilire se in
autunno è meglio concentrarsi sulle promozioni piuttosto che su di una
comunicazione oppure che dato il ciclo di vita di un nostro prodotto si dovrà
attuare un piano di forte promozione in previsione della fase di declino.
53
📣 STRATEGIA COMUNICATIVA
● 8. Strategia creativa
La strategia creativa, invece, ha il compito di definire precisamente le
fondamenta sulle quali i consumatori sceglieranno la nostra marca
preferendola alle altre. È il documento di identità della marca, la promessa
che fa la marca al proprio pubblico e il carattere della marca stessa.
○ Chiarezza: deve essere inequivocabile il motivo per cui il nostro pubblico ci
deve preferire ai concorrenti
○ Semplicità: l’argomentazione per convincere deve essere una. Un
affollamento di idee nasconde sempre una debolezza
○ Linea da seguire: la strategia creativa deve definire cosa dire e non come
dirlo
○ Competitività: perché la nostra marca o non un’altra? 54
55
LA MIA COMUNICAZIONE
Collegare i livelli
56
Collegare i livelli
57
Collegare i livelli
58
BISOGNO DEL CONSUMATORE
MERCATO DI RIFERIMENTO
IDEA DEL MONDO
59
MICRO MESO MACRO
Piano editoriale
60
6.30 Link al sito diretto [caricamento di
tutti i video
della giornata]
Link al sito diretto
7.50 diretta rassegna
stampa/ospite
diretta rassegna
stampa / ospite
diretta
rassegna
stampa/ospite
Invio
newsletter
diretta rassegna
stampa/ospite
Invio diretta
rassegna
stampa
8.30 card rassegna stampa /
link al sito
card rassegna
stampa / link al sito
10.00 Link Buona memoria Buona memoria Link Buona memoria
12.00 Video Video Video /
Link al sito diretto
14.30 Link al sito diretto Link al sito diretto
16.00 Infografica Osservatorio
Futura
Infografica
Osservatorio Futura
18.00 Link al sito diretto /
Foto presidio / azione
Cgil del giorno
Foto presidio /
azione Cgil del
giorno
Foto presidio /
azione Cgil del
giorno
21.00 Video /
Link al sito diretto
Video /
Link al sito diretto
Invio notizia
del giorno
Piano editoriale
61
6.30
7.50
8.30
10.00
12.00
14.30
16.00
18.00
21.00
Facebook
Fate il più possibile:
FOTO
VIDEO
DIRETTE
62
Facebook
Quali contenuti generano maggiore coinvolgimento?
63
Facebook
Quali contenuti generano maggiore coinvolgimento?
64
SENTIMENTI POSITIVI SENTIMENTI DI INDIGNAZIONE
65
Il momento migliore per pubblicare un post su Facebook è tra
le ore 7.50 e 9.00
le ore 12.30 e 16.00
Facebook
UTILIZZO DEI GRUPPI FACEBOOK
La Cgil, le sue categorie e camere del lavoro hanno molti gruppi
ufficiali ma non gestiti e di poca rilevanza.
La condivisione di articoli nei gruppi ad hoc locali che parlano
di lavoro, politica o territorio, a seconda della notizia
presentata, ci permetterà di ampliare il messaggio e ottenere
maggiori interazioni.
Usate anche i gruppi nazionali del vostro settore locale.
66
Instagram
REGOLE INSTAGRAM
Struttura del post
 Metti un titolo in maiuscolo.
 Fino a due-cinque righe di testo che destino curiosità.
 Utilizza le emoticon ☎ 🙏 🌈
 Utilizza posizione e tag (senza esagerare) sul post.
 Puoi utilizzare hashtag # tra i 7 e 20 massimo.
67
68
Il momento migliore per pubblicare un post su Instagram è tra
le ore 11.00 e 13.00
le ore 19.00 e 21.00
Instagram
STORIES
Le stories sono i contenuti visibili per 24h sui social
network della durata di 15 o 30 secondi. Forniscono
premialità agli utenti e aumentano la visibilità e interazione
dei profili.
Sarà importante avere foto e instant video (non importa
la qualità ma la quantità) dove i territori dai presidi fanno
parlare lavoratori e poi voi. Oppure raccontare gli
aggiornamenti della vostra giornata al servizio del
sindacato
benchmark: Will Ita.
69
Mailchimp è un servizio di invio newsletter professionale.
Fino a 2.000 contatti è gratuito!
70
 Meglio caratterizzare il titolo della newsletter e destare
curiosità.
 Nella newsletter basta mettere 1 - 2 notizie.
 Dobbiamo dare valore aggiunto all’utente.
 Sarà importantissimo tenere aggiornata la lista contatti.
Mailing list / newsletter
LA TUA COMMUNITY CON WHATSAPP
 Crea un gruppo WhatsApp dove solo voi potete
scrivere contenuti.
[ i gruppi tengono max 256 partecipanti ]
 Impegnati a pubblicare un contenuto al giorno
 Condividi sugli altri social l’invito a entrare nel gruppo.
 Puoi usare WhatsApp anche da PC.
Altrimenti puoi usare Telegram.
71
REGOLE LINKEDIN
Struttura del post
 Ampio spazio al contenuto e utilizzo di gergo del settore.
 Utilizzo moderato delle emoticon ☎👒👠🙏🌈
 Utilizzo dei tag (senza esagerare) sul post.
 Puoi utilizzare hashtag # fino a 3 per racchiudere il
pensiero.
72
Scrivere per il sito
74
Scrivere per il sito
75
Scrivere per il sito
76
Scrivere per il sito
77
Scrivere per il sito
78
Scrivere per il sito
79
Scrivere per il sito
80
Scrivere per il sito
81
Storytelling
82
Storytelling
83
Storytelling
84
Storytelling
85
QUANTO HA RACCOLTO LA CAMPAGNA DI BIKILA?
Storytelling
86
Hate speech
87
Storytelling
88
Storytelling
89
Storytelling
90
Storytelling
91
Storytelling
92
Storytelling
93
ESERCIZI PER CASA
94
 Costruisci il tuo storytelling.
 Realizza post su facebook e manda almeno 1 mail alla tua
mailing list.
 Manda le tue prove migliori a
deluciadario@gmail.com // 3384623474
BONUS: consigli di lettura
Digital marketing integrato di Francesco De Nobili
95
BONUS: corsi online gratuiti
Google digital training
96
97
98

More Related Content

What's hot

Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Digital Marketing Trends
Digital Marketing TrendsDigital Marketing Trends
Digital Marketing Trends
Nayan Rambhiya
 
communiquer-reseaux-sociaux.pptx
communiquer-reseaux-sociaux.pptxcommuniquer-reseaux-sociaux.pptx
communiquer-reseaux-sociaux.pptx
olivier
 
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Digital Marketing Trends for 2024
Digital Marketing Trends for 2024Digital Marketing Trends for 2024
Digital Marketing Trends for 2024
Vbout.com
 
Social Media & SM Marketing
Social Media & SM MarketingSocial Media & SM Marketing
Social Media & SM Marketing
Edward Erasmus
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Web In Fermento
 
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
Falcon.io
 
Coca Cola : Stratégie SMM
Coca Cola : Stratégie SMMCoca Cola : Stratégie SMM
Coca Cola : Stratégie SMM
Julien Deneuville
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
eugenio iorio
 
What is Digital Strategy?
What is Digital Strategy?What is Digital Strategy?
What is Digital Strategy?
Julian Cole
 
Web Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategieWeb Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategie
Laila Groppi
 
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
Marine Escande
 
January 2022 - Monthly Social Media Update
January 2022  - Monthly Social Media Update January 2022  - Monthly Social Media Update
January 2022 - Monthly Social Media Update
Andy Lambert
 
A Social Media Plan for 2022
A Social Media Plan for 2022A Social Media Plan for 2022
A Social Media Plan for 2022
Rebekah Richards
 
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
Falcon.io
 
PI DEJ (1)
PI DEJ  (1)PI DEJ  (1)
PI DEJ (1)
L'Agence PI
 
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdf
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdfWarc - Marketers Toolkit 2023.pdf
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdf
digitalinasia
 

What's hot (20)

Guida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketingGuida pratica al Piano di Web marketing
Guida pratica al Piano di Web marketing
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Digital Marketing Trends
Digital Marketing TrendsDigital Marketing Trends
Digital Marketing Trends
 
communiquer-reseaux-sociaux.pptx
communiquer-reseaux-sociaux.pptxcommuniquer-reseaux-sociaux.pptx
communiquer-reseaux-sociaux.pptx
 
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2023 // The Global Indie Insights
 
Digital Marketing Trends for 2024
Digital Marketing Trends for 2024Digital Marketing Trends for 2024
Digital Marketing Trends for 2024
 
Comunicazione marketing
Comunicazione marketingComunicazione marketing
Comunicazione marketing
 
Social Media & SM Marketing
Social Media & SM MarketingSocial Media & SM Marketing
Social Media & SM Marketing
 
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social webSocial media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
Social media marketing approccio, strumenti e strategie per il social web
 
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
Keeping Up With Social Media Algorithms 2022
 
Coca Cola : Stratégie SMM
Coca Cola : Stratégie SMMCoca Cola : Stratégie SMM
Coca Cola : Stratégie SMM
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
 
What is Digital Strategy?
What is Digital Strategy?What is Digital Strategy?
What is Digital Strategy?
 
Web Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategieWeb Marketing: tecniche e strategie
Web Marketing: tecniche e strategie
 
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
RECOMMENDATION STRATEGIQUE BORNEO 2013
 
January 2022 - Monthly Social Media Update
January 2022  - Monthly Social Media Update January 2022  - Monthly Social Media Update
January 2022 - Monthly Social Media Update
 
A Social Media Plan for 2022
A Social Media Plan for 2022A Social Media Plan for 2022
A Social Media Plan for 2022
 
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
Top Social Media Trends You Need to Know About for 2022
 
PI DEJ (1)
PI DEJ  (1)PI DEJ  (1)
PI DEJ (1)
 
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdf
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdfWarc - Marketers Toolkit 2023.pdf
Warc - Marketers Toolkit 2023.pdf
 

Similar to Social media per la tua strategia aziendale

Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINALCan Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
Andres Obando
 
Quantifying Social Media
Quantifying Social MediaQuantifying Social Media
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge OrganisationEvolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
Collabor8now Ltd
 
Se emp ppt
Se emp pptSe emp ppt
Se emp ppt
Catherine Howe
 
Social media & Social change
Social media & Social changeSocial media & Social change
Social media & Social change
Adrià Rodriguez
 
Where is social media headed? The biggest trends to watch out for
Where is social media headed? The biggest trends to watch out forWhere is social media headed? The biggest trends to watch out for
Where is social media headed? The biggest trends to watch out for
Christophe Ginisty
 
Social media trends: What shall we learn?
Social media trends: What shall we learn? Social media trends: What shall we learn?
Social media trends: What shall we learn?
Christophe Ginisty
 
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
Sonia Eyaan
 
Political communication, digital and Y generation
Political communication, digital and Y generationPolitical communication, digital and Y generation
Political communication, digital and Y generation
Léa Bellaïche
 
Yl16 cyber 22
Yl16 cyber 22Yl16 cyber 22
Yl16 cyber 22
YoungLionsCZ
 
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docxMS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
ssuserf9c51d
 
Business and Social Media 2016
Business and Social Media 2016Business and Social Media 2016
Business and Social Media 2016
Rich Dron
 
Social Life and Social Media
Social Life and Social MediaSocial Life and Social Media
Social Life and Social Media
HavasPR
 
Social media and covid-19 How to communicate during a crisis
Social media and covid-19 How to communicate during a crisisSocial media and covid-19 How to communicate during a crisis
Social media and covid-19 How to communicate during a crisis
Alessandro Zonin
 
Sensis Social Media Report 2016
Sensis Social Media Report 2016Sensis Social Media Report 2016
Sensis Social Media Report 2016
Deborah Davenport
 
Smmp11
Smmp11Smmp11
Smmp11
suresh sood
 
Ws2011 giovannini
Ws2011 giovanniniWs2011 giovannini
Making localism a reality
Making localism a realityMaking localism a reality
Making localism a reality
Catherine Howe
 
LUON WassUp recap - mar 2014 - 3. the social landscape
LUON WassUp recap  - mar 2014 - 3. the social landscapeLUON WassUp recap  - mar 2014 - 3. the social landscape
LUON WassUp recap - mar 2014 - 3. the social landscape
LUON
 
Hyper island changes-of-tomorrow
Hyper island changes-of-tomorrowHyper island changes-of-tomorrow
Hyper island changes-of-tomorrow
Manuela Boaventura
 

Similar to Social media per la tua strategia aziendale (20)

Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINALCan Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
Can Social Networks Create Social Capital in Politics FINAL
 
Quantifying Social Media
Quantifying Social MediaQuantifying Social Media
Quantifying Social Media
 
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge OrganisationEvolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
Evolution of Social Media and its effects on Knowledge Organisation
 
Se emp ppt
Se emp pptSe emp ppt
Se emp ppt
 
Social media & Social change
Social media & Social changeSocial media & Social change
Social media & Social change
 
Where is social media headed? The biggest trends to watch out for
Where is social media headed? The biggest trends to watch out forWhere is social media headed? The biggest trends to watch out for
Where is social media headed? The biggest trends to watch out for
 
Social media trends: What shall we learn?
Social media trends: What shall we learn? Social media trends: What shall we learn?
Social media trends: What shall we learn?
 
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
Politics 3.0 : A New Democratic Model Forged by Civil Society and Digital Tec...
 
Political communication, digital and Y generation
Political communication, digital and Y generationPolitical communication, digital and Y generation
Political communication, digital and Y generation
 
Yl16 cyber 22
Yl16 cyber 22Yl16 cyber 22
Yl16 cyber 22
 
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docxMS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
MS 113 Some key concepts that you need to know to navigate th.docx
 
Business and Social Media 2016
Business and Social Media 2016Business and Social Media 2016
Business and Social Media 2016
 
Social Life and Social Media
Social Life and Social MediaSocial Life and Social Media
Social Life and Social Media
 
Social media and covid-19 How to communicate during a crisis
Social media and covid-19 How to communicate during a crisisSocial media and covid-19 How to communicate during a crisis
Social media and covid-19 How to communicate during a crisis
 
Sensis Social Media Report 2016
Sensis Social Media Report 2016Sensis Social Media Report 2016
Sensis Social Media Report 2016
 
Smmp11
Smmp11Smmp11
Smmp11
 
Ws2011 giovannini
Ws2011 giovanniniWs2011 giovannini
Ws2011 giovannini
 
Making localism a reality
Making localism a realityMaking localism a reality
Making localism a reality
 
LUON WassUp recap - mar 2014 - 3. the social landscape
LUON WassUp recap  - mar 2014 - 3. the social landscapeLUON WassUp recap  - mar 2014 - 3. the social landscape
LUON WassUp recap - mar 2014 - 3. the social landscape
 
Hyper island changes-of-tomorrow
Hyper island changes-of-tomorrowHyper island changes-of-tomorrow
Hyper island changes-of-tomorrow
 

More from Dario De Lucia

instagram pro
instagram pro instagram pro
instagram pro
Dario De Lucia
 
Dirette social con streamyard
Dirette social con streamyardDirette social con streamyard
Dirette social con streamyard
Dario De Lucia
 
Social media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donneSocial media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donne
Dario De Lucia
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Dario De Lucia
 
Comunicare la crisi coronavirus
Comunicare la crisi coronavirusComunicare la crisi coronavirus
Comunicare la crisi coronavirus
Dario De Lucia
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
Dario De Lucia
 
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
Dario De Lucia
 
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superioriL'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
Dario De Lucia
 
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriComunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Dario De Lucia
 
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
Dario De Lucia
 

More from Dario De Lucia (10)

instagram pro
instagram pro instagram pro
instagram pro
 
Dirette social con streamyard
Dirette social con streamyardDirette social con streamyard
Dirette social con streamyard
 
Social media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donneSocial media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donne
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
 
Comunicare la crisi coronavirus
Comunicare la crisi coronavirusComunicare la crisi coronavirus
Comunicare la crisi coronavirus
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
 
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
Bellacoopia 2019: come si comunica un progetto di impresa?
 
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superioriL'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
L'alternanza scuola lavoro per le scuole superiori
 
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superioriComunicare la propria start up per le scuole superiori
Comunicare la propria start up per le scuole superiori
 
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
APPROCCIO ALLA COMUNICAZIONE POLITICA e CAMPAGNE ELETTORALI
 

Recently uploaded

EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
Febless Hernane
 
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing AgencyThe Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
Digital Marketing Lab
 
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa CreditoHOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
ClarissaAlanoCredito
 
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAMLORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
lorraineandreiamcidl
 
Transform Your Presence Now!..............
Transform Your Presence Now!..............Transform Your Presence Now!..............
Transform Your Presence Now!..............
SocioCosmos
 
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docxProject Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
zeqirielmedina8
 
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docxHMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
Charles Bayless
 
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
ryxqoswi
 
Dominate Reddit Discussions.............
Dominate Reddit Discussions.............Dominate Reddit Discussions.............
Dominate Reddit Discussions.............
SocioCosmos
 
Surat Digital Marketing School - course curriculum
Surat Digital Marketing School - course curriculumSurat Digital Marketing School - course curriculum
Surat Digital Marketing School - course curriculum
digitalcourseshop4
 
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond HandsLifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
mediavestfzllc
 
Your LinkedIn Success Starts Here.......
Your LinkedIn Success Starts Here.......Your LinkedIn Success Starts Here.......
Your LinkedIn Success Starts Here.......
SocioCosmos
 
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
Febless Hernane
 
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa CreditoHOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
ClarissaAlanoCredito
 

Recently uploaded (14)

EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE REMINI BY: FEBLESS HERNANE
 
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing AgencyThe Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
The Evolution of SEO: Insights from a Leading Digital Marketing Agency
 
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa CreditoHOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
HOW TO USE THREADS an Instagram App_ by Clarissa Credito
 
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAMLORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
LORRAINE ANDREI_LEQUIGAN_HOW TO USE TELEGRAM
 
Transform Your Presence Now!..............
Transform Your Presence Now!..............Transform Your Presence Now!..............
Transform Your Presence Now!..............
 
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docxProject Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
Project Serenity — 33% Life-time Commissions.docx
 
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docxHMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
HMS Facebook Stories All V1 06092024.docx
 
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
快速办理(BCR毕业证书)加州大学河滨分校毕业证文凭证书一模一样
 
Dominate Reddit Discussions.............
Dominate Reddit Discussions.............Dominate Reddit Discussions.............
Dominate Reddit Discussions.............
 
Surat Digital Marketing School - course curriculum
Surat Digital Marketing School - course curriculumSurat Digital Marketing School - course curriculum
Surat Digital Marketing School - course curriculum
 
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond HandsLifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
Lifecycle of a GME Trader: From Newbie to Diamond Hands
 
Your LinkedIn Success Starts Here.......
Your LinkedIn Success Starts Here.......Your LinkedIn Success Starts Here.......
Your LinkedIn Success Starts Here.......
 
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE G-TEAMS BY: FEBLESS HERNANE
 
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa CreditoHOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
HOW TO USE FACEBOOK _ by Clarissa Credito
 

Social media per la tua strategia aziendale

  • 2. CHI SCRIVE QUESTE SLIDE? Sono il digital strategist di CGIL Italia, svolgo formazioni alle strutture CGIL e seguo il progetto Collettiva. Sono il social media manager della cooperativa Soluzioni Futura e mi occupo della comunicazione politica e istituzionale per Ventie30. Sono formatore per le scuole e le università di Legacoop Emilia Ovest e ho lavorato in CGIL per le campagne di comunicazione rivolte ai lavoratori precari. Sono il tesoriere dell’ Istituto Storico Istoreco e revisore dei conti di Arcigay Italia. Ho lavorato a 16 campagne elettorali, ne ho vinte 14. Tra queste ci sono le mie, sono l’uomo più votato come consigliere comunale alle ultime elezioni a Reggio Emilia. 2 Mi chiamo Dario De Lucia. e-mail: 👉 deluciadario@gmail.com facebook: 👉 www.facebook.com/dariodeluciareggioemilia linkedIn: 👉 https://it.linkedin.com/in/deluciadario blog: 👉 http://www.darioreggio.it/
  • 3. Fonte: edizione 2020 del Rapporto Demos “Gli Italiani e lo Stato” 3
  • 4. IN COSA HANNO FIDUCIA GLI ITALIANI? La famiglia costituisce ancora di gran lunga il primo fattore di identificazione. Lo è per il 76,3% degli italiani e in misura maggiore per gli anziani (83,5%). L’essere italiano (39,9%) e il legame con il proprio territorio di origine (37,3%) si collocano a poca distanza l’uno dall’altro. Segue il lavoro (29,2%), una leva di identificazione più forte tra chi ha una età compresa tra 30 e 44 anni (39,1%). Poi la fede religiosa (17,2%) e le convinzioni politiche (11,8%). Solo dopo viene l’identità europea (10,9%). Ma per il 3,5% è il proprio profilo sui social network a determinarne l’identità, e questa percentuale sale al 9,1% tra i giovani: uno su dieci. Fonte: 16° Rapporto Censis sulla Comunicazione 4
  • 5. 5 Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
  • 6. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 6
  • 7. 7 Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite
  • 8. COME SI INFORMANO GLI ITALIANI PIU’ DI TRE ITALIANI SU QUATTRO USANO IL WEB CON REGOLARITA’. Il 79,3% della popolazione italiana è online. Facebook è il secondo strumento di diffusione delle notizie, dopo il telegiornale: lo utilizza per informarsi il 31,4% degli italiani, quindi più di un terzo della popolazione. Fonte: 16° Rapporto Censis sulla Comunicazione 8
  • 9. 9
  • 10. QUANTO TEMPO SPENDONO ONLINE GLI ITALIANI Sono più di 50 milioni le persone online in Italia su base regolare, e 41 milioni quelle presenti e attive sui canali social. Trascorriamo circa 6 ore al giorno online (quasi il doppio del tempo che passiamo davanti alla TV). Di queste ore, quasi 2 sono passate utilizzando una piattaforma social media. Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite 10
  • 11. I SOCIAL PIU’ UTILIZZATI Il social più utilizzato in Italia è youtube. Altri di nostro interesse sono facebook (31 milioni), instagram (25 milioni), twitter (2.80 milioni) e LinkedIn (15 milioni). La maggior parte dell’uso dei social, oltre l’80%, avviene da mobile. Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite 11
  • 12. VIDEO E FOTO FUNZIONANO MEGLIO L’engagement è l’interazione che hanno i diversi contenuti postati sui social network. Prendendo a riferimento facebook vediamo come foto e video pubblicati in maniera nativa raggiungo interazioni maggiori e sono premiati dall’algoritmo. Da studi le dirette raggiungo una interazione ancora maggiore dei video. Fonte: Rapporto «Report Digital 2020» di We Are Social e Hootsuite 12
  • 13. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 13
  • 14. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 14
  • 15. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 15
  • 16. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 16
  • 17. Fonte: Rapporto «Report Digital 2021» di We Are Social e Hootsuite 17
  • 18. DIGITAL REPUTATION • 7 su 10 i selezionatori del personale che sfruttano i Social per cercare candidati. Fonte: Adecco • 2 società su 5 che assumono usano i social network per analizzare le candidature. • Un terzo (34%) di chi assume verificando i profili sui social media ha sostenuto che alcuni contenuti trovati sul profilo social hanno bloccato l’assunzione del candidato Fonte: Career transition and talent development Lee Hecht Harrison 18
  • 19. ANALFABETISMO FUNZIONALE Colpisce il 47% delle persone in Italia. Se il messaggio è troppo complicato rischiamo di non essere capiti. Fonte: studio Ocse 19
  • 20. L’IGNORANZA ELABORATIVA A seguito di importanti eventi politici del 2016 (Brexit e Trump in particolare), abbiamo sentito sempre più spesso parlare di Post-Verità (Post-Truth), tanto che l’Oxford Dictionary l’ha eletta a Parola dell’Anno 2016. La Post-Verità è la manifestazione più pericolosa dell’ignoranza elaborativa e ne dimostra un tratto pericoloso: l’assenza di dubbio. L’ignorante del 1940 aveva deferenza verso il non-ignorante, una deferenza motivata spesso dalla percezione della propria ignoranza. L’ignorante del 2016 spesso non sa di ignorare, tutt’altro: eleva la propria opinione (spesso non-informata) a verità, dandole dignità di relazione con verità acquisite scientificamente. Fonte: Parole Ostili 20
  • 21. Quasi il 50% degli italiani è analfabeta funzionale. Le persone non sono razziste o cattive ma senza gli strumenti cognitivi e culturali succede questo cortocircuito. 21
  • 22. 22
  • 23. 23
  • 24. 24
  • 25.  La foto ritrae un anziano in tribunale, il testo ci racconta che hanno dato a lui 6 anni di reclusione per aver sparato a un rumeno che cercava di sottrargli la pensione da 300 euro. Segue la frase di engament “condividi se sei indignato” e in alto “condividi per i nostri anziani”. Chi non ha un nonno, un padre, un parente o un amico anziano a cui l’immagine non scatena sentimenti di solidarietà e di odio verso il rumeno che cercava di sottrarre al povero anziani i suoi soldi frutto di grandi fatiche? Chi non sceglierebbe e scagionerebbe l’anziano signore per aver sparato al cattivo immigrato? Tutto perfetto tranne che il Mario nella foto in tribunale è Mario Vanni complice di Pietro Pacciani negli omicidi del Mostro di Firenze. Condannato all’ergastolo per 4 duplici omicidi.  Inoltre non esistono pensioni da 300€ in Italia, la minima infatti è di 501,89€ e nessun giornale o telegiornale al momento della pubblicazione del mio post ha parlato del fatto (un caso del genere si sarebbe ricordato anche se svolto qualche tempo prima).  La foto ha raggiunto 146.614 condivisioni e più di 8.148 like oltre a centinaia di commenti. Ho fatto una ricerca tra chi ha condiviso, molte sono pagine o profili di persone di ispirazione fascista o populista che hanno spacciato la foto per vera. 25
  • 26. SOGLIA DELL’ATTENZIONE Se da una parte la nostra abilità di fare più cose simultaneamente - detta multitasking - è migliorata negli ultimi anni, è la nostra capacità a rimanere focalizzati ad averne risentito. Nel 2010 la soglia di attenzione media era di 12 secondi, nel 2013 è solo di 8 secondi, studi recenti confermano che oggi è calata a 3-4 secondi. Il pesce rosso è in grado di rimanere concentrato per 9 secondi. Abbiamo 3 secondi per attirare l’attenzione sui social. Fonte: studio Google 26
  • 27. FIDUCIA NEL WEB vs CARTA STAMPATA La maggioranza degli italiani (58,2%) reputa Internet una fonte di informazione affidabile. I quotidiani italiani raccolgono la fiducia del 53,5%. Però è anche vero che il 17,6% degli italiani che crede di più alla Rete non ritiene affidabili i quotidiani. Sono per lo più uomini di età compresa tra i 35 e i 54 anni, interessati di politica e di ceto medio-alto. Fonte: Eurobarometro, il servizio di sondaggi della Commissione Europea. 27
  • 28. A chi mi rivolgo? Si deve capire il comportamento del target di riferimento. Chi è il nostro utilizzatore tipo? Quali valori ha? Quale stile di vita? Attenzione, qui il web gioca un ruolo fondamentale! Studia il tuo target www.italiani.coop/category/format/rapporto-coop/ 28
  • 29. 29
  • 30. 30
  • 31. Dai dati presentati capiamo che: • La quasi totalità degli italiani usa il web e i social media e per molto tempo al giorno (circa 6 ore). • Un italiano su due potrebbe non capire cosa sto scrivendo, serve semplicità. • La soglia dell’attenzione è molto bassa, video e immagini funzionano meglio. • La fiducia nel web è alta, facebook e i social network sono il secondo canale di informazione degli italiani. • Dovremmo realizzare sponsorizzate per arrivare al pubblico del territorio. • I social network sono diventati fondamentali per la ricerca del lavoro. 31
  • 33. VISION ● La vision è la proiezione di uno scenario futuro. E’ la proiezione dello scenario immaginato dall’azienda nel futuro. Uno scenario basato su valori, ideali ed aspirazioni del gruppo da trasmettere in modo paritetico all’attività commerciale, fornendo l’esatta anticipazione ideologica di elementi quali: ● la sua struttura interna ed esterna; ● i mercati da abbracciare; ● i prodotti-servizi da offrire; ● le manovre da adottare per raggiungere il successo; ● gli obiettivi. 33
  • 35. MISSION ● La mission è lo scopo ultimo dell’azienda, il motivo della sua esistenza, il senso della sua presenza nel mercato. E’, allo stesso tempo tempo, un qualcosa di distintivo, un elemento in grado di differenziarla, per quanto possibile, da tutti gli altri player, e quindi dai competitor. ● la storia dell’impresa; il motivo della sua esistenza; ● il target di utenti; ● gli strumenti da utilizzare; ● i bisogni a cui rispondere; ● le risorse disponibili; ● le differenze con la concorrenza. 35
  • 36. 36
  • 37. 37
  • 39. LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 39
  • 40. LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 40 OBIETTIVI
  • 41. LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 41 PUBBLICO
  • 42. LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 42 STILE
  • 43. LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 43 STRUMENTI
  • 44. 📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 44 TEMPO
  • 45. 📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 45 BUDGET
  • 46. 📣 LA STRATEGIA COMUNICATIVA è come un viaggio in barca! 46 STRATEGIA
  • 47. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 1. Obiettivo di marketing a breve e obiettivo di marketing a medio lungo periodo. Cioè, tra 1 anno, 3 anni e 10 anni cosa vogliamo ottenere? 47
  • 48. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 2. Analisi situazionale Definiti i nostri obiettivi dobbiamo avere una visione più chiara della situazione che ci circonda. ○ Capire l’andamento del brand, della sua identità all’interno del mercato di riferimento ○ Analizzare i comportamenti e gli atteggiamenti dei consumatori ○ Vedere come si muovono i concorrenti ○ Cercare di prevedere i trend di sviluppo del mercato di riferimento e a livello di categoria ○ Scrivere i nostri punti di forza e debolezza e soprattutto cosa ci differenzia dalla concorrenza. 48
  • 49. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 3. Azione voluta Quali comportamenti inerenti all’utilizzo della nostra marca vogliamo attivare? Il fine ultimo è l’acquisto del nostro prodotto e servizio ma come ci arriviamo? 49
  • 50. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 4. Posizionamento del brand Passo molto delicato. La nostra marca si muove al centro della categoria naturale di appartenenza? oppure ai limiti? O addirittura al di fuori? Definito il nostro territorio dobbiamo scegliere se puntare su valori intangibili o tangibili. Devo, cioè, sottolineare “per chi è” la nostra marca o “Per cosa offre”? 50
  • 51. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 5. Obiettivo di comunicazione Siamo a metà dell’opera e, quindi, dato il posizionamento quale obiettivo dobbiamo prefiggersi per ottenere una data azione, in un determinato target, data quella situazione, con quei precisi obiettivi di marketing? Ad esempio, voglio aumentare la conoscenza della marca? O voglio stimolare l’acquisto? Il mio obiettivo è che il potenziale cliente si iscriva alla newsletter, che vada sul sito o che acquisti da facebook direttamente il prodotto? 51
  • 52. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 6. Obiettivo di comunicazione Crea un funnel, ossia il percorso compiuto dal consumatore da quando ci conosce fino a quando compie l’acquisto. 52
  • 53. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 7. Piano integrato di comunicazione A questo punto siamo in grado di scegliere le politiche di comunicazione per mettere in atto la strategia. Così, ad esempio, è possibile stabilire se in autunno è meglio concentrarsi sulle promozioni piuttosto che su di una comunicazione oppure che dato il ciclo di vita di un nostro prodotto si dovrà attuare un piano di forte promozione in previsione della fase di declino. 53
  • 54. 📣 STRATEGIA COMUNICATIVA ● 8. Strategia creativa La strategia creativa, invece, ha il compito di definire precisamente le fondamenta sulle quali i consumatori sceglieranno la nostra marca preferendola alle altre. È il documento di identità della marca, la promessa che fa la marca al proprio pubblico e il carattere della marca stessa. ○ Chiarezza: deve essere inequivocabile il motivo per cui il nostro pubblico ci deve preferire ai concorrenti ○ Semplicità: l’argomentazione per convincere deve essere una. Un affollamento di idee nasconde sempre una debolezza ○ Linea da seguire: la strategia creativa deve definire cosa dire e non come dirlo ○ Competitività: perché la nostra marca o non un’altra? 54
  • 58. Collegare i livelli 58 BISOGNO DEL CONSUMATORE MERCATO DI RIFERIMENTO IDEA DEL MONDO
  • 60. Piano editoriale 60 6.30 Link al sito diretto [caricamento di tutti i video della giornata] Link al sito diretto 7.50 diretta rassegna stampa/ospite diretta rassegna stampa / ospite diretta rassegna stampa/ospite Invio newsletter diretta rassegna stampa/ospite Invio diretta rassegna stampa 8.30 card rassegna stampa / link al sito card rassegna stampa / link al sito 10.00 Link Buona memoria Buona memoria Link Buona memoria 12.00 Video Video Video / Link al sito diretto 14.30 Link al sito diretto Link al sito diretto 16.00 Infografica Osservatorio Futura Infografica Osservatorio Futura 18.00 Link al sito diretto / Foto presidio / azione Cgil del giorno Foto presidio / azione Cgil del giorno Foto presidio / azione Cgil del giorno 21.00 Video / Link al sito diretto Video / Link al sito diretto Invio notizia del giorno
  • 62. Facebook Fate il più possibile: FOTO VIDEO DIRETTE 62
  • 63. Facebook Quali contenuti generano maggiore coinvolgimento? 63
  • 64. Facebook Quali contenuti generano maggiore coinvolgimento? 64 SENTIMENTI POSITIVI SENTIMENTI DI INDIGNAZIONE
  • 65. 65 Il momento migliore per pubblicare un post su Facebook è tra le ore 7.50 e 9.00 le ore 12.30 e 16.00 Facebook
  • 66. UTILIZZO DEI GRUPPI FACEBOOK La Cgil, le sue categorie e camere del lavoro hanno molti gruppi ufficiali ma non gestiti e di poca rilevanza. La condivisione di articoli nei gruppi ad hoc locali che parlano di lavoro, politica o territorio, a seconda della notizia presentata, ci permetterà di ampliare il messaggio e ottenere maggiori interazioni. Usate anche i gruppi nazionali del vostro settore locale. 66
  • 67. Instagram REGOLE INSTAGRAM Struttura del post  Metti un titolo in maiuscolo.  Fino a due-cinque righe di testo che destino curiosità.  Utilizza le emoticon ☎ 🙏 🌈  Utilizza posizione e tag (senza esagerare) sul post.  Puoi utilizzare hashtag # tra i 7 e 20 massimo. 67
  • 68. 68 Il momento migliore per pubblicare un post su Instagram è tra le ore 11.00 e 13.00 le ore 19.00 e 21.00 Instagram
  • 69. STORIES Le stories sono i contenuti visibili per 24h sui social network della durata di 15 o 30 secondi. Forniscono premialità agli utenti e aumentano la visibilità e interazione dei profili. Sarà importante avere foto e instant video (non importa la qualità ma la quantità) dove i territori dai presidi fanno parlare lavoratori e poi voi. Oppure raccontare gli aggiornamenti della vostra giornata al servizio del sindacato benchmark: Will Ita. 69
  • 70. Mailchimp è un servizio di invio newsletter professionale. Fino a 2.000 contatti è gratuito! 70  Meglio caratterizzare il titolo della newsletter e destare curiosità.  Nella newsletter basta mettere 1 - 2 notizie.  Dobbiamo dare valore aggiunto all’utente.  Sarà importantissimo tenere aggiornata la lista contatti. Mailing list / newsletter
  • 71. LA TUA COMMUNITY CON WHATSAPP  Crea un gruppo WhatsApp dove solo voi potete scrivere contenuti. [ i gruppi tengono max 256 partecipanti ]  Impegnati a pubblicare un contenuto al giorno  Condividi sugli altri social l’invito a entrare nel gruppo.  Puoi usare WhatsApp anche da PC. Altrimenti puoi usare Telegram. 71
  • 72. REGOLE LINKEDIN Struttura del post  Ampio spazio al contenuto e utilizzo di gergo del settore.  Utilizzo moderato delle emoticon ☎👒👠🙏🌈  Utilizzo dei tag (senza esagerare) sul post.  Puoi utilizzare hashtag # fino a 3 per racchiudere il pensiero. 72
  • 73.
  • 74. Scrivere per il sito 74
  • 75. Scrivere per il sito 75
  • 76. Scrivere per il sito 76
  • 77. Scrivere per il sito 77
  • 78. Scrivere per il sito 78
  • 79. Scrivere per il sito 79
  • 80. Scrivere per il sito 80
  • 81. Scrivere per il sito 81
  • 85. Storytelling 85 QUANTO HA RACCOLTO LA CAMPAGNA DI BIKILA?
  • 94. ESERCIZI PER CASA 94  Costruisci il tuo storytelling.  Realizza post su facebook e manda almeno 1 mail alla tua mailing list.  Manda le tue prove migliori a deluciadario@gmail.com // 3384623474
  • 95. BONUS: consigli di lettura Digital marketing integrato di Francesco De Nobili 95
  • 96. BONUS: corsi online gratuiti Google digital training 96
  • 97. 97
  • 98. 98