SlideShare a Scribd company logo
«Affrontare i Cambiamenti Climatici: strumenti avanzati a supporto delle decisioni»
Marco Pallotta
Key Account Manager Utilities
Spektra srl a Trimble Company
Giovedì 16 novembre 2023 | IREN, Reggio Emilia
Trimble Utilities & Pubblica Amministrazione
Portafoglio di soluzioni di gestione del ciclo di vita delle
infrastrutture e degli asset digitali per le utility e gli enti locali
Acqua
Soluzioni IoT di monitoraggio remoto,
asset e gestione delle operazioni per le
utility di acqua e acque reflue..
Electric
Pianificazione e operazioni di Electric
Network e soluzioni di gestione degli
asset per le utility di trasmissione e
distribuzione elettrica (T&D)
Governo Locale
Enterprise asset management (EAM), permessi e
licenze per la gestione delle risorse e delle
infrastrutture pubbliche.
Gas
Suite di reti avanzate e soluzioni di gestione
degli asset per le utility di distribuzione del
gas naturale.
...consentendo una gestione ottimale delle risorse e delle infrastrutture e
decisioni di investimento basate su dati accurati, modelli predittivi e analisi
Communications
Pianificazione, progettazione e
documentazione di soluzioni per
reti in fibra ottica e rame
Riscaldamento distrettuale
e raffreddamento
Soluzioni per la pianificazione della rete, le
operazioni e la gestione degli asset per le utility di
teleriscaldamento e raffreddamento.
Le utilities stanno affrontando sfide senza precedenti, aggravate dai crescenti impatti dei cambiamenti
climatici sulla gestione delle reti e delle infrastrutture.
L'adozione di soluzioni avanzate, come il Digital Twin e l'Asset Management, diventa fondamentale per
migliorare l'efficienza operativa e la resilienza.
La gestione avanzata degli asset nelle utilities
Implementare un programma robusto di manutenzione
preventiva per gli asset critici
Utilizzare sistemi di monitoraggio avanzati per rilevare
tempestivamente anomalie o segnali di stress sugli asset
Sviluppare piani dettagliati di emergenza e continuità
operativa che delineino le azioni da intraprendere
durante e dopo un evento meteorologico catastrofico
Questi piani dovrebbero includere procedure per la
riparazione rapida degli asset danneggiati
Monitoraggio e Raccolta Dati
Ruolo Essenziale della Raccolta Precisa dei Dati
• Monitoraggio accurato come fondamento per l'efficienza
• Dati affidabili per affrontare le sfide climatiche
• Integrabilità dei dati – stop ai silos!
Creazione del Digital Twin anche degli asset fuori terra
• Ricostruzione immediata in caso di eventi catastrofici
Qualità e Consistenza dei Dati
• Impatto della qualità dei dati su efficacia IA
• Soluzioni standard di mercato = maggiori garanzie di integrazione
Prospettive Future
• Evoluzione delle soluzioni IA basate su dati di alta qualità
• Integrazione di Asset Management e IA
Processi interni alle Utilities
Aggiornamento
Dinamico del GIS
La costruzione di un'architettura di
gestione solida si basa su un GIS
dinamico, che mantiene costantemente
aggiornata la conoscenza
dell'infrastruttura in un contesto in cui le
reti sono soggette a continui
cambiamenti
La piattaforma Unity
Flusso Dati Consistente
Un flusso dati consistente è essenziale per
mantenere integre le informazioni relative a
qualsiasi modifica sulla rete.
Il dato fluisce dal campo al GeoDB
attraverso un processo di validazione pre-
configurato
AMS GIS-Centrico
Localizzazione puntuale degli eventi che
caratterizzano il ciclo di vita dell’asset
Monitoraggio degli eventi climatici
Dov’è la mia rete?
Utilizzare la realtà aumentata per
localizzare immediatamente gli asset in
campo, interrogarne gli attributi ed
ottenere informazioni sulle attività svolte e
da svolgere
Trimble Unity
Asset Management
1 Risk Assessment
Identifica e valuta automaticamente asset ad alto
rischio per ottenere la priorità di intervento
2 Ciclo di vita
Integra Unity e ArcGIS per ispezionare, gestire,
analizzare e valutare i tuoi asset infrastrutturali
3 Community Development
Ottimizza il processo di permitting e permette di
comunicare in modo efficace con clienti e stake-
holders
4 Project Management
Una singola soluzione per tracciare permessi e
attività lavorative, gestire contratti e budget e
accedere rapidamente a report condivisi
Risk Assessment & Asset Management
Valutazione del rischio
Grazie alla valutazione del
livello di criticità delle attività,
in base alla loro importanza e
impatto, è possibile
identificare gli interventi
prioritari sulla rete.
Livelli di servizio
Il sistema valuta
continuamente i livelli di
servizio dell'infrastruttura,
identificando eventuali
problemi e garantendo
interventi tempestivi
Ispezioni programmate
Unity pianifica
automaticamente le ispezioni
programmate degli asset e
fornisce strumenti per guidare
i tecnici durante gli interventi
Soluzione unica per la gestione degli asset
infrastrutturali
Gestione dei contratti
Unity permette di gestire tutti i
contratti e le attività lavorative
in una singola soluzione,
semplificando la gestione delle
attività e la generazione di
reportistica.
Analisi della performance
I report di Unity consentono di
analizzare la performance
degli asset, identificando
eventuali problemi e
migliorando la gestione
globale.
Pianificazione della forza lavoro
Unity consente di allocare in
modo efficiente la forza lavoro,
semplificando la pianificazione
delle attività.
Best Practice
Reti Idriche e Fognarie
Degrado nel Tempo del GIS
Rischi legati all'obsolescenza del GIS nel corso del tempo
Eventi estremi modificano velocemente l’assetto della rete
Modifiche, perdite o lavorazioni sulla rete come cause principali
Perdita di Efficacia del Modello Idraulico
L'efficacia del modello idraulico è strettamente legata al GIS della rete
Il modello diventa sempre meno rappresentativo della realtà senza aggiornamenti
regolari
Scostamento Progressivo dalla Realtà
Implicazioni della mancanza di aggiornamenti nel comportamento della rete idrica
simulata
La discrepanza crescente tra modello e realtà inficia l'utilità del WMS
Limitazioni nell'Utilizzo del Modello
Difficoltà nell'utilizzo del modello per simulare scenari correnti e futuri
Necessità di Manutenzione Continua
La strategia IMPONE un aggiornamento costante del GIS nel tempo
Garantire stretta corrispondenza tra modello e dinamiche effettive della rete fisica
L’importanza del GIS nel WMS
ANALISI
App Verticali
Analisi e Supporto alle Decisioni
• Integrazione con modellazione idraulica
• Bilancio idrico per distretto
• Calcolo automatico parametri ARERA
• Anomalie (scostamento parametri reali / modello
• Determinazione Interventi prioritari (allocazione
budget)
• Analisi scenari
• Periodicità della domanda
• Risk Assesment
ALTRI DATI
Dati da altri sistemi:
• Telecontrollo (SCADA)
• Consumi idrici
• Storico perdite
• Manutenzioni
• Ispezioni
• Etc.
WFM
• Mappatura GIS RT
• Manutenzioni
• Segnalazioni
• Ispezioni
Unity
IOT
• RTU
• Sensori
ArcGIS
Single
Sign-on
Trimble Unity (RM & WFM)
Piattaforma GIS-Centrica:
• Monitoraggio
• Aggiornamento Digital Twin
• Reportistica
• Allarmistica
• WFM (ordini di lavoro)
Utilizzo degli strumenti per la
raccolta dei dati
Trimble Catalyst
Rilievo GIS & GNSS
ECONOMICITA’
Costo simile ad uno smartphone
Abbonamento a tempo (anno, mese, ore)
Pacchetto ore condivisibile con più utenti
Software e Firmware sempre aggiornati senza intervento
SEMPLICE
Accesso senza configurazione alle correzioni Trimble
Funziona con qualsiasi app abilitata alla posizione
FLESSIBILE
Pronto per l'uso su richiesta in tutto il mondo
Scalabile per singoli, piccoli team e grandi squadre
Dimensiona il servizio alle tue esigenze
POTENTE
Prestazioni di alta qualità (ProPointTM Engine)
Precisione selezionabile e garantita
Augmented Reality
Localizzazione della rete in campo
Misura diretta in campo
© 2021 Trimble, Inc - All Rights Reserved - Confidential and Proprietary Information
Spektra Srl – a Trimble Company
Via Pellizzari 23/A
20871 Vimercate (MB)
www.trimble-italia.com
marco.pallotta@trimble-italia.it
https://www.linkedin.com/company/trimble-utilities/
Stay Connected
https://www.spektra.it
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE
Utilities

More Related Content

Similar to Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco

Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Servizi a rete
 
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasGestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Servizi a rete
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Sistemi di monitoraggio
Sistemi di monitoraggioSistemi di monitoraggio
Sistemi di monitoraggio
Alessandro Canella
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
Planetek Italia Srl
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Servizi a rete
 
XSpotter di Xech
XSpotter di XechXSpotter di Xech
XSpotter di Xech
Xech
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete
 
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Servizi a rete
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRIServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
Servizi a rete
 

Similar to Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco (20)

Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO LuigiaConvegno 16/11 | TROIANO Luigia
Convegno 16/11 | TROIANO Luigia
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
 
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
Webinar 25/11 "Soluzioni Digitali per i Gestori Pubblici"
 
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasGestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | OLIVA Pietro
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
 
Sistemi di monitoraggio
Sistemi di monitoraggioSistemi di monitoraggio
Sistemi di monitoraggio
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
 
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
 
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...Il futuro della progettazione e della gestione  dei processi delle aziende di...
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
 
XSpotter di Xech
XSpotter di XechXSpotter di Xech
XSpotter di Xech
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
 
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
Evoluzione della manutenzione delle opere elettromeccaniche di Acquedotto Pug...
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRIServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | AQP + ESRI
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco

  • 1. «Affrontare i Cambiamenti Climatici: strumenti avanzati a supporto delle decisioni» Marco Pallotta Key Account Manager Utilities Spektra srl a Trimble Company Giovedì 16 novembre 2023 | IREN, Reggio Emilia
  • 2. Trimble Utilities & Pubblica Amministrazione Portafoglio di soluzioni di gestione del ciclo di vita delle infrastrutture e degli asset digitali per le utility e gli enti locali Acqua Soluzioni IoT di monitoraggio remoto, asset e gestione delle operazioni per le utility di acqua e acque reflue.. Electric Pianificazione e operazioni di Electric Network e soluzioni di gestione degli asset per le utility di trasmissione e distribuzione elettrica (T&D) Governo Locale Enterprise asset management (EAM), permessi e licenze per la gestione delle risorse e delle infrastrutture pubbliche. Gas Suite di reti avanzate e soluzioni di gestione degli asset per le utility di distribuzione del gas naturale. ...consentendo una gestione ottimale delle risorse e delle infrastrutture e decisioni di investimento basate su dati accurati, modelli predittivi e analisi Communications Pianificazione, progettazione e documentazione di soluzioni per reti in fibra ottica e rame Riscaldamento distrettuale e raffreddamento Soluzioni per la pianificazione della rete, le operazioni e la gestione degli asset per le utility di teleriscaldamento e raffreddamento.
  • 3. Le utilities stanno affrontando sfide senza precedenti, aggravate dai crescenti impatti dei cambiamenti climatici sulla gestione delle reti e delle infrastrutture. L'adozione di soluzioni avanzate, come il Digital Twin e l'Asset Management, diventa fondamentale per migliorare l'efficienza operativa e la resilienza.
  • 4. La gestione avanzata degli asset nelle utilities Implementare un programma robusto di manutenzione preventiva per gli asset critici Utilizzare sistemi di monitoraggio avanzati per rilevare tempestivamente anomalie o segnali di stress sugli asset Sviluppare piani dettagliati di emergenza e continuità operativa che delineino le azioni da intraprendere durante e dopo un evento meteorologico catastrofico Questi piani dovrebbero includere procedure per la riparazione rapida degli asset danneggiati
  • 5. Monitoraggio e Raccolta Dati Ruolo Essenziale della Raccolta Precisa dei Dati • Monitoraggio accurato come fondamento per l'efficienza • Dati affidabili per affrontare le sfide climatiche • Integrabilità dei dati – stop ai silos! Creazione del Digital Twin anche degli asset fuori terra • Ricostruzione immediata in caso di eventi catastrofici Qualità e Consistenza dei Dati • Impatto della qualità dei dati su efficacia IA • Soluzioni standard di mercato = maggiori garanzie di integrazione Prospettive Future • Evoluzione delle soluzioni IA basate su dati di alta qualità • Integrazione di Asset Management e IA
  • 7. Aggiornamento Dinamico del GIS La costruzione di un'architettura di gestione solida si basa su un GIS dinamico, che mantiene costantemente aggiornata la conoscenza dell'infrastruttura in un contesto in cui le reti sono soggette a continui cambiamenti
  • 8. La piattaforma Unity Flusso Dati Consistente Un flusso dati consistente è essenziale per mantenere integre le informazioni relative a qualsiasi modifica sulla rete. Il dato fluisce dal campo al GeoDB attraverso un processo di validazione pre- configurato AMS GIS-Centrico Localizzazione puntuale degli eventi che caratterizzano il ciclo di vita dell’asset Monitoraggio degli eventi climatici Dov’è la mia rete? Utilizzare la realtà aumentata per localizzare immediatamente gli asset in campo, interrogarne gli attributi ed ottenere informazioni sulle attività svolte e da svolgere
  • 9. Trimble Unity Asset Management 1 Risk Assessment Identifica e valuta automaticamente asset ad alto rischio per ottenere la priorità di intervento 2 Ciclo di vita Integra Unity e ArcGIS per ispezionare, gestire, analizzare e valutare i tuoi asset infrastrutturali 3 Community Development Ottimizza il processo di permitting e permette di comunicare in modo efficace con clienti e stake- holders 4 Project Management Una singola soluzione per tracciare permessi e attività lavorative, gestire contratti e budget e accedere rapidamente a report condivisi
  • 10. Risk Assessment & Asset Management Valutazione del rischio Grazie alla valutazione del livello di criticità delle attività, in base alla loro importanza e impatto, è possibile identificare gli interventi prioritari sulla rete. Livelli di servizio Il sistema valuta continuamente i livelli di servizio dell'infrastruttura, identificando eventuali problemi e garantendo interventi tempestivi Ispezioni programmate Unity pianifica automaticamente le ispezioni programmate degli asset e fornisce strumenti per guidare i tecnici durante gli interventi
  • 11. Soluzione unica per la gestione degli asset infrastrutturali Gestione dei contratti Unity permette di gestire tutti i contratti e le attività lavorative in una singola soluzione, semplificando la gestione delle attività e la generazione di reportistica. Analisi della performance I report di Unity consentono di analizzare la performance degli asset, identificando eventuali problemi e migliorando la gestione globale. Pianificazione della forza lavoro Unity consente di allocare in modo efficiente la forza lavoro, semplificando la pianificazione delle attività.
  • 13. Degrado nel Tempo del GIS Rischi legati all'obsolescenza del GIS nel corso del tempo Eventi estremi modificano velocemente l’assetto della rete Modifiche, perdite o lavorazioni sulla rete come cause principali Perdita di Efficacia del Modello Idraulico L'efficacia del modello idraulico è strettamente legata al GIS della rete Il modello diventa sempre meno rappresentativo della realtà senza aggiornamenti regolari Scostamento Progressivo dalla Realtà Implicazioni della mancanza di aggiornamenti nel comportamento della rete idrica simulata La discrepanza crescente tra modello e realtà inficia l'utilità del WMS Limitazioni nell'Utilizzo del Modello Difficoltà nell'utilizzo del modello per simulare scenari correnti e futuri Necessità di Manutenzione Continua La strategia IMPONE un aggiornamento costante del GIS nel tempo Garantire stretta corrispondenza tra modello e dinamiche effettive della rete fisica L’importanza del GIS nel WMS
  • 14. ANALISI App Verticali Analisi e Supporto alle Decisioni • Integrazione con modellazione idraulica • Bilancio idrico per distretto • Calcolo automatico parametri ARERA • Anomalie (scostamento parametri reali / modello • Determinazione Interventi prioritari (allocazione budget) • Analisi scenari • Periodicità della domanda • Risk Assesment ALTRI DATI Dati da altri sistemi: • Telecontrollo (SCADA) • Consumi idrici • Storico perdite • Manutenzioni • Ispezioni • Etc. WFM • Mappatura GIS RT • Manutenzioni • Segnalazioni • Ispezioni Unity IOT • RTU • Sensori ArcGIS Single Sign-on Trimble Unity (RM & WFM) Piattaforma GIS-Centrica: • Monitoraggio • Aggiornamento Digital Twin • Reportistica • Allarmistica • WFM (ordini di lavoro)
  • 15. Utilizzo degli strumenti per la raccolta dei dati
  • 16. Trimble Catalyst Rilievo GIS & GNSS ECONOMICITA’ Costo simile ad uno smartphone Abbonamento a tempo (anno, mese, ore) Pacchetto ore condivisibile con più utenti Software e Firmware sempre aggiornati senza intervento SEMPLICE Accesso senza configurazione alle correzioni Trimble Funziona con qualsiasi app abilitata alla posizione FLESSIBILE Pronto per l'uso su richiesta in tutto il mondo Scalabile per singoli, piccoli team e grandi squadre Dimensiona il servizio alle tue esigenze POTENTE Prestazioni di alta qualità (ProPointTM Engine) Precisione selezionabile e garantita
  • 17.
  • 20. © 2021 Trimble, Inc - All Rights Reserved - Confidential and Proprietary Information Spektra Srl – a Trimble Company Via Pellizzari 23/A 20871 Vimercate (MB) www.trimble-italia.com marco.pallotta@trimble-italia.it https://www.linkedin.com/company/trimble-utilities/ Stay Connected https://www.spektra.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE Utilities