SlideShare a Scribd company logo
Val Pellice       Canale della Liussa 1740 m

Evidente canalone, ben visibile dalla provinciale fra Villar e Bobbio Pellice.
Si origina dalla cresta spartiacque con la Val Luserna e scende verso il Vallone della Liussa; la parte più
interessante è quella superiore, in quanto più in basso la presenza di vegetazione lo rende impraticabile.
Il canale è attraversato in due punti da stradine sterrate che consentono di interrompere la discesa in
funzione delle condizioni di innevamento e di dove si è lasciata l’auto (vedi foto)




Punto di partenza: strada del Chiot della Sella
Dislivello: da 400 a 600 m (dipende fino a dove si arriva in macchina)
Esposizione: Nord
Difficoltà: OS
Periodo consigliato: in primavera quando la strada di accesso sia agibile almeno fino a 1000m
(si può anche fare in inverno però bisogna partire da 700 m di quota e risalire tutta la stada con gli sci)

Salita: Poco dopo l’abitato di Villar Pellice, svoltare a sinistra, attraversare il ponte sul Pellice e risalire il
vallone della Lussa lumgo la strada che porta al Chiot della Sella.
Oltrepassare il ponte del Sartas e, se si intende uscire dal canale nella parte più bassa indicata nel disegno,
lasciare l’auto quando si arriva al bivio segnalato per Codissart.
Se invece si intende uscire dal canale più in alto, proseguire ancora con l’auto verso il Chiot della Sella fino
al bivio per l’alpeggio Pla d’Amount (sulla sinistra).
Salire a piedi o con gli sci fino alle baite, poi spostarsi a sinistra e seguire la dorsale fino alla cresta
spartiacque con la Val Luserna.
Atraversando a sinistra si raggiunge l’imbocco del canale.




                                                                                                                  1
Discesa: Scendere il canale, abbastanza ripido all’inizio, poi quando la pendenza si attenua si individua
una pista forestale che lo attraversa; seguendola verso sinistra si ritorna in breve alle baite di Pla d’Amount.
Se si è lasciata l’auto al bivio per Codissart o prima, continuare invece la discesa fino ad un’altra stradina
che attraversa il canale più in basso e seguirla verso sinistra ritornando sulla strada del Chiot della Sella.

NOTA:
E’ anche possibile (se la strada è agibile) raggiungere la sommità del canale da Rorà in Val Luserna,
risalendo la strada che porta al Rifugio Valanza; 200 metri circa prima del rifugio, nel punto in cui la
strada si avvicina di più alla cresta si raggiunge in pochi minuti l’imbocco del canale.
In questo caso si scende il canale fino alla strada che porta alle baite di Pla d’Amount e poi bisogna
risalire fino sulla cresta per ritornare all’auto.




     L’inizio del canale della
     Liussa




2

More Related Content

Viewers also liked

The Reflector - October 31, 2008
The Reflector - October 31, 2008The Reflector - October 31, 2008
The Reflector - October 31, 2008
Carl Smith
 
The Reflector - October 21, 2008
The Reflector - October 21, 2008The Reflector - October 21, 2008
The Reflector - October 21, 2008
Carl Smith
 
House of spirits
House of spiritsHouse of spirits
House of spirits
AugustoPinho
 
The Reflector - November 14, 2008
The Reflector - November 14, 2008The Reflector - November 14, 2008
The Reflector - November 14, 2008
Carl Smith
 
Android Apps Framework
Android Apps FrameworkAndroid Apps Framework
Android Apps Framework
Aadam Gibson
 
Class 22: Stateful Evaluation Rules
Class 22: Stateful Evaluation RulesClass 22: Stateful Evaluation Rules
Class 22: Stateful Evaluation Rules
David Evans
 
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-aPOBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
jigrovi5
 
The Reflector - November 25, 2008
The Reflector - November 25, 2008The Reflector - November 25, 2008
The Reflector - November 25, 2008
Carl Smith
 
00 Uma Permiso
00 Uma Permiso00 Uma Permiso
00 Uma PermisoAdalberto
 
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-aPOBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
jigrovi5
 
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTOGRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
vicono
 
João Vitor 2º B
João Vitor 2º BJoão Vitor 2º B
João Vitor 2º B
roseconrado
 
Android Web Development
Android Web DevelopmentAndroid Web Development
Android Web Development
Aadam Gibson
 

Viewers also liked (15)

The Reflector - October 31, 2008
The Reflector - October 31, 2008The Reflector - October 31, 2008
The Reflector - October 31, 2008
 
The Reflector - October 21, 2008
The Reflector - October 21, 2008The Reflector - October 21, 2008
The Reflector - October 21, 2008
 
House of spirits
House of spiritsHouse of spirits
House of spirits
 
The Reflector - November 14, 2008
The Reflector - November 14, 2008The Reflector - November 14, 2008
The Reflector - November 14, 2008
 
Android Apps Framework
Android Apps FrameworkAndroid Apps Framework
Android Apps Framework
 
Class 22: Stateful Evaluation Rules
Class 22: Stateful Evaluation RulesClass 22: Stateful Evaluation Rules
Class 22: Stateful Evaluation Rules
 
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-aPOBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
 
The Reflector - November 25, 2008
The Reflector - November 25, 2008The Reflector - November 25, 2008
The Reflector - November 25, 2008
 
00 Uma Permiso
00 Uma Permiso00 Uma Permiso
00 Uma Permiso
 
San Bernardo
San BernardoSan Bernardo
San Bernardo
 
Traversette
TraversetteTraversette
Traversette
 
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-aPOBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
POBJEDNIČKA LISTA HSLS-a
 
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTOGRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
GRUPO MUSICAL AVIVAMIENTO
 
João Vitor 2º B
João Vitor 2º BJoão Vitor 2º B
João Vitor 2º B
 
Android Web Development
Android Web DevelopmentAndroid Web Development
Android Web Development
 

Similar to Sci Canale Liussa

Itinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in ValchiavennaItinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in Valchiavenna
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Trekking_Bardonecchia_2022.pdf
Trekking_Bardonecchia_2022.pdfTrekking_Bardonecchia_2022.pdf
Trekking_Bardonecchia_2022.pdf
corrado curti
 
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie MeridionaliAnteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Escursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton TicinoEscursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton Ticino
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Escursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e PaganellaEscursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e Paganella
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Trekking Bellagio
Trekking BellagioTrekking Bellagio
Trekking Bellagio
PromoBellagio
 
Roda de Vaèl 10 luglio 2011
Roda de Vaèl 10 luglio 2011Roda de Vaèl 10 luglio 2011
Roda de Vaèl 10 luglio 2011Acastions
 
Forra di Peschio Rosso
Forra di Peschio RossoForra di Peschio Rosso
Forra di Peschio Rosso
Gea Monteroduni
 
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011Acastions
 
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-EmilianoAnteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Mountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli EuganeiMountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli Euganei
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Camminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
Camminata sul Monte Croce in Alpi ApuaneCamminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
Camminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
Mondogeo
 
Escursioni in Cadore
Escursioni in CadoreEscursioni in Cadore
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di PostaPercorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Quotidiano Piemontese
 
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
Simona C. Perolo
 
Escursioni a Chamonix
Escursioni a ChamonixEscursioni a Chamonix
Escursioni a Chamonix
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Scialpinismo in Val Visdende
Scialpinismo in  Val VisdendeScialpinismo in  Val Visdende
Scialpinismo in Val Visdende
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 

Similar to Sci Canale Liussa (20)

Itinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in ValchiavennaItinerari storici in Valchiavenna
Itinerari storici in Valchiavenna
 
Trekking_Bardonecchia_2022.pdf
Trekking_Bardonecchia_2022.pdfTrekking_Bardonecchia_2022.pdf
Trekking_Bardonecchia_2022.pdf
 
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie MeridionaliAnteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Anteprima Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
 
Escursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton TicinoEscursioni ad anello in Canton Ticino
Escursioni ad anello in Canton Ticino
 
Escursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e PaganellaEscursioni in Brenta e Paganella
Escursioni in Brenta e Paganella
 
Vallone Invincibili
Vallone InvincibiliVallone Invincibili
Vallone Invincibili
 
Trekking Bellagio
Trekking BellagioTrekking Bellagio
Trekking Bellagio
 
Roda de Vaèl 10 luglio 2011
Roda de Vaèl 10 luglio 2011Roda de Vaèl 10 luglio 2011
Roda de Vaèl 10 luglio 2011
 
Forra di Peschio Rosso
Forra di Peschio RossoForra di Peschio Rosso
Forra di Peschio Rosso
 
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011
Cima d'Asta 23 e 24 luglio 2011
 
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-EmilianoAnteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Anteprima Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
 
Mountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli EuganeiMountain bike nei Colli Euganei
Mountain bike nei Colli Euganei
 
Camminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
Camminata sul Monte Croce in Alpi ApuaneCamminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
Camminata sul Monte Croce in Alpi Apuane
 
Escursioni in Cadore
Escursioni in CadoreEscursioni in Cadore
Escursioni in Cadore
 
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di PostaPercorso alto monferrato Stazioni di Posta
Percorso alto monferrato Stazioni di Posta
 
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
'Dormire tra le nuvole' di Simona Perolo
 
Escursioni a Chamonix
Escursioni a ChamonixEscursioni a Chamonix
Escursioni a Chamonix
 
Val Germanasca
Val GermanascaVal Germanasca
Val Germanasca
 
Scialpinismo in Val Visdende
Scialpinismo in  Val VisdendeScialpinismo in  Val Visdende
Scialpinismo in Val Visdende
 
Val Pellice
Val PelliceVal Pellice
Val Pellice
 

More from arrampicatechisone (17)

Vallone Di Bourcet
Vallone Di BourcetVallone Di Bourcet
Vallone Di Bourcet
 
Val Varaita
Val VaraitaVal Varaita
Val Varaita
 
Valle Angrogna
Valle AngrognaValle Angrogna
Valle Angrogna
 
Val Sangone
Val SangoneVal Sangone
Val Sangone
 
Val Po
Val PoVal Po
Val Po
 
Val Ripa
Val RipaVal Ripa
Val Ripa
 
Val Gesso
Val GessoVal Gesso
Val Gesso
 
Val Chisone
Val ChisoneVal Chisone
Val Chisone
 
Sci Rumella
Sci RumellaSci Rumella
Sci Rumella
 
Sci Canale Vandalino
Sci Canale VandalinoSci Canale Vandalino
Sci Canale Vandalino
 
Rocca Sbarua
Rocca SbaruaRocca Sbarua
Rocca Sbarua
 
Rocca Dei Duc
Rocca Dei DucRocca Dei Duc
Rocca Dei Duc
 
Punta Ostanetta
Punta OstanettaPunta Ostanetta
Punta Ostanetta
 
Parete Del Pis
Parete Del PisParete Del Pis
Parete Del Pis
 
Pareti Di Roure
Pareti Di RourePareti Di Roure
Pareti Di Roure
 
Ostanetta Via Nuova 2007
Ostanetta Via Nuova 2007Ostanetta Via Nuova 2007
Ostanetta Via Nuova 2007
 
Denti Di Meano
Denti Di MeanoDenti Di Meano
Denti Di Meano
 

Sci Canale Liussa

  • 1. Val Pellice Canale della Liussa 1740 m Evidente canalone, ben visibile dalla provinciale fra Villar e Bobbio Pellice. Si origina dalla cresta spartiacque con la Val Luserna e scende verso il Vallone della Liussa; la parte più interessante è quella superiore, in quanto più in basso la presenza di vegetazione lo rende impraticabile. Il canale è attraversato in due punti da stradine sterrate che consentono di interrompere la discesa in funzione delle condizioni di innevamento e di dove si è lasciata l’auto (vedi foto) Punto di partenza: strada del Chiot della Sella Dislivello: da 400 a 600 m (dipende fino a dove si arriva in macchina) Esposizione: Nord Difficoltà: OS Periodo consigliato: in primavera quando la strada di accesso sia agibile almeno fino a 1000m (si può anche fare in inverno però bisogna partire da 700 m di quota e risalire tutta la stada con gli sci) Salita: Poco dopo l’abitato di Villar Pellice, svoltare a sinistra, attraversare il ponte sul Pellice e risalire il vallone della Lussa lumgo la strada che porta al Chiot della Sella. Oltrepassare il ponte del Sartas e, se si intende uscire dal canale nella parte più bassa indicata nel disegno, lasciare l’auto quando si arriva al bivio segnalato per Codissart. Se invece si intende uscire dal canale più in alto, proseguire ancora con l’auto verso il Chiot della Sella fino al bivio per l’alpeggio Pla d’Amount (sulla sinistra). Salire a piedi o con gli sci fino alle baite, poi spostarsi a sinistra e seguire la dorsale fino alla cresta spartiacque con la Val Luserna. Atraversando a sinistra si raggiunge l’imbocco del canale. 1
  • 2. Discesa: Scendere il canale, abbastanza ripido all’inizio, poi quando la pendenza si attenua si individua una pista forestale che lo attraversa; seguendola verso sinistra si ritorna in breve alle baite di Pla d’Amount. Se si è lasciata l’auto al bivio per Codissart o prima, continuare invece la discesa fino ad un’altra stradina che attraversa il canale più in basso e seguirla verso sinistra ritornando sulla strada del Chiot della Sella. NOTA: E’ anche possibile (se la strada è agibile) raggiungere la sommità del canale da Rorà in Val Luserna, risalendo la strada che porta al Rifugio Valanza; 200 metri circa prima del rifugio, nel punto in cui la strada si avvicina di più alla cresta si raggiunge in pochi minuti l’imbocco del canale. In questo caso si scende il canale fino alla strada che porta alle baite di Pla d’Amount e poi bisogna risalire fino sulla cresta per ritornare all’auto. L’inizio del canale della Liussa 2