SlideShare a Scribd company logo
Attenzione:
Con i cinque verbi andare, dare, dire, fare, stare, se l’imperativo di 2a
persona singolare (tu) è unito a un pronome perso-
nale, la consonante di questo pronome raddoppia:
vacci, dillo, dille, dammi, facci, fammi, dalle, falle, stammi…
308
L’italianoperstudiare
L’imperativo
L’IMPERATIVO È UN ALTRO DEI MODI VERBALI DELLA LINGUA ITALIANA (NELLE SCHEDE PRECEDENTI
SONO GIÀ STATI PRESENTATI IL MODO INDICATIVO, IL MODO CONGIUNTIVO E IL MODO CONDIZIONALE).
L’imperativo è il modo del verbo che serve per
esprimere un ordine, un comando.
Sta’ zitto!
Esci immediatamente!
L’imperativo può anche esprimere un suggeri-
mento, un invito.
Per favore, ascolta quello che dico.
Su, prendi ancora un po’ di pollo!
33
LA FORMA
L’imperativo ha solo il tempo presente e ha solo due persone: tu e voi.
Per le coniugazioni regolari dell’imperativo, vedi Tavole dei verbi, pp. 324-31.
Indichiamo di seguito l’imperativo dei più importanti verbi irregolari.
andare dare stare dire fare avere essere
va’ (vai) da’ (dai) sta’ (stai) di’ fa’ (fai) abbi sii
andate date state dite fate abbiate siate
Quando si usa l’imperativo con un pronome personale diretto o indiretto, questo si mette dopo
l’imperativo e forma con esso una sola parola.
Indicativo Imperativo
Tu lo compri Compralo!
Tu li guardi Guardali!
Tu ci porti Portaci!
Voi le pagate Pagatele!
L’USO
L’imperativo si usa per dare un ordine; per esse-
re gentili, bisogna sempre aggiungere l’espres-
sione per favore o per piacere.
Quando si vogliono dare ordini/inviti/suggeri-
menti a una persona a cui diamo del Lei, dob-
biamo usare la 3a persona singolare del pre-
sente congiuntivo.
Signora, venga. Dottore, dica pure.
L’IMPERATIVO NEGATIVO
L’imperativo negativo si forma nel seguente
modo:
per il tu: con non + infinito
Vieni! Non venire!
per il Lei: con non + congiuntivo presente
Venga! Non venga!
per il voi: con non + imperativo
Venite! Non venite!
Schede n°32-36_306_315:Schede n°32-36_306_315 26-02-2008 12:09 Pagina 308
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
309
L’italianoperstudiare
33Grammatica
01 • Completa la tabella.
Infinito Imperativo
Tu Voi
1. scrivere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. ritornare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. studiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. dormire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. fare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7. andare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. ascoltare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. tagliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. pagare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
02 • Completa le seguenti frasi
con l’imperativo del verbo indicato
tra parentesi.
1. Franca, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (portare)
qui il cane!
2. (Voi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (leggere) più
lentamente!
3. Zia, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (sentire), mi fai
un favore?
4. Ragazzi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (pulire)
la vostra camera.
5. Bobby, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (mangiare)
la zuppa!
6. Se ci tieni alla salute, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(smettere) di fumare.
03 • Trasforma le seguenti frasi
all’imperativo negativo.
1. Smetti di studiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Compra i francobolli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Andate al supermercato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Butta la pasta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Mangia il cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
04 • Trasforma le seguenti frasi
dalla forma amichevole (tu)
alla forma di cortesia (Lei).
1. Jennifer, cerca di arrivare puntuale!
Signorina, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Mamma, rispondi al telefono!
Signora,. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Luca, telefona all’avvocato!
Dottor Giovanardi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Carlotta, riportami il libro!
Signorina Buzzi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Giovanni, compila questo modulo!
Signor Golzio,. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
05 • Completa le seguenti frasi con
l’imperativo e il pronome personale.
1. Federica, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (darmi)
il tuo indirizzo, per favore.
2. Ragazze, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (telefonargli)
subito, altrimenti esce.
3. Antonio, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (svegliarsi),
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (sbrigarsi), è tardi.
4. Paola, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (mettersi)
la gonna lilla, che ti sta così bene!
5. Daniele, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (farmi)
un cappuccino, per favore.
6. Ester, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (dirmi) la verità:
hai pianto?
7. Bambini, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (alzarsi)
e . . . . . . . . . . . . . . . . . . (venire) a fare colazione.
8. Andate da Carlo e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(portagli) le medicine.
Schede n°32-36_306_315:Schede n°32-36_306_315 26-02-2008 12:09 Pagina 309
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore

More Related Content

What's hot

Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoMaruzells zells
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiMaruzells zells
 
Imperativo e pronomi
Imperativo e pronomiImperativo e pronomi
Imperativo e pronomikarolek1976
 
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANOLEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
Maruzells zells
 
Imperfetto o passato prossimo
Imperfetto o passato prossimoImperfetto o passato prossimo
Imperfetto o passato prossimo
ita2
 
I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1
simonanocentini
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
Eliane Boscardin
 
Imperfetto
ImperfettoImperfetto
Imperfettovalfio
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Rodolfo de Almeida
 
Periodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italianoPeriodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italiano
duttimax
 
Extra practice 3
Extra practice 3Extra practice 3
Extra practice 3
Carmen Maria Armario Hita
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. eserciziMaruzells zells
 
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
לימודי איטלקית -מרכז אוצר מילים
 
Compito grammatica gerundio a2 -
Compito grammatica   gerundio a2 -Compito grammatica   gerundio a2 -
Compito grammatica gerundio a2 -Maruzells zells
 
Pizza!!! Un amore grande ii
Pizza!!! Un amore grande iiPizza!!! Un amore grande ii
Pizza!!! Un amore grande ii
Pogimnazija
 
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitiviVerbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi
Francesca Banchini
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avereziobio
 
Past modal-verbs-of-deduction-exercise
Past modal-verbs-of-deduction-exercise Past modal-verbs-of-deduction-exercise
Past modal-verbs-of-deduction-exercise
Cast Reddy
 

What's hot (20)

Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
 
Pronomi personali
Pronomi personaliPronomi personali
Pronomi personali
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Imperativo e pronomi
Imperativo e pronomiImperativo e pronomi
Imperativo e pronomi
 
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANOLEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
 
Imperfetto o passato prossimo
Imperfetto o passato prossimoImperfetto o passato prossimo
Imperfetto o passato prossimo
 
I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1I pronomi combinati B2/C1
I pronomi combinati B2/C1
 
Tecniche per riassumere
Tecniche per riassumereTecniche per riassumere
Tecniche per riassumere
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
 
Imperfetto
ImperfettoImperfetto
Imperfetto
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
 
Periodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italianoPeriodo ipotetico in italiano
Periodo ipotetico in italiano
 
Extra practice 3
Extra practice 3Extra practice 3
Extra practice 3
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. esercizi
 
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
Esercizi sul passato prossimo con ausiliare "avere"
 
Compito grammatica gerundio a2 -
Compito grammatica   gerundio a2 -Compito grammatica   gerundio a2 -
Compito grammatica gerundio a2 -
 
Pizza!!! Un amore grande ii
Pizza!!! Un amore grande iiPizza!!! Un amore grande ii
Pizza!!! Un amore grande ii
 
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitiviVerbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avere
 
Past modal-verbs-of-deduction-exercise
Past modal-verbs-of-deduction-exercise Past modal-verbs-of-deduction-exercise
Past modal-verbs-of-deduction-exercise
 

Viewers also liked

Scheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivoScheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivo
Rodolfo de Almeida
 
Unit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaUnit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaMaruzells zells
 
Preposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativoPreposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativo
Federica Zaniboni
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
Rodolfo de Almeida
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
Rodolfo de Almeida
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
Rodolfo de Almeida
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
Rodolfo de Almeida
 
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativiScheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
Rodolfo de Almeida
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
Rodolfo de Almeida
 
Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
Rodolfo de Almeida
 
Presentazione dialoghi+ audio+esercizi
Presentazione dialoghi+ audio+eserciziPresentazione dialoghi+ audio+esercizi
Presentazione dialoghi+ audio+eserciziMaruzells zells
 

Viewers also liked (20)

Scheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivoScheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivo
 
Unit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaUnit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanza
 
Preposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativoPreposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativo
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
 
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativiScheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
 
Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
 
Presentazione dialoghi+ audio+esercizi
Presentazione dialoghi+ audio+eserciziPresentazione dialoghi+ audio+esercizi
Presentazione dialoghi+ audio+esercizi
 

Similar to Scheda33 imperativo

Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
Rodolfo de Almeida
 
Tuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziTuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziloscaremily
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Rodolfo de Almeida
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
holowawa
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
Rodolfo de Almeida
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
Rodolfo de Almeida
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Rodolfo de Almeida
 
Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda4 il nome
Scheda4 il nomeScheda4 il nome
Scheda4 il nome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
Rodolfo de Almeida
 
esercizi verb avvere-essere.pdf
esercizi verb avvere-essere.pdfesercizi verb avvere-essere.pdf
esercizi verb avvere-essere.pdf
JONATHANJUANJESUSCAR
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
Pianura Bresciana
 
8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx
Dariaulo
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
Mattia12
 

Similar to Scheda33 imperativo (19)

Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
 
Tuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziTuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroesercizi
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
 
Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
 
Scheda4 il nome
Scheda4 il nomeScheda4 il nome
Scheda4 il nome
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
 
esercizi verb avvere-essere.pdf
esercizi verb avvere-essere.pdfesercizi verb avvere-essere.pdf
esercizi verb avvere-essere.pdf
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
 
8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
 

Scheda33 imperativo

  • 1. Attenzione: Con i cinque verbi andare, dare, dire, fare, stare, se l’imperativo di 2a persona singolare (tu) è unito a un pronome perso- nale, la consonante di questo pronome raddoppia: vacci, dillo, dille, dammi, facci, fammi, dalle, falle, stammi… 308 L’italianoperstudiare L’imperativo L’IMPERATIVO È UN ALTRO DEI MODI VERBALI DELLA LINGUA ITALIANA (NELLE SCHEDE PRECEDENTI SONO GIÀ STATI PRESENTATI IL MODO INDICATIVO, IL MODO CONGIUNTIVO E IL MODO CONDIZIONALE). L’imperativo è il modo del verbo che serve per esprimere un ordine, un comando. Sta’ zitto! Esci immediatamente! L’imperativo può anche esprimere un suggeri- mento, un invito. Per favore, ascolta quello che dico. Su, prendi ancora un po’ di pollo! 33 LA FORMA L’imperativo ha solo il tempo presente e ha solo due persone: tu e voi. Per le coniugazioni regolari dell’imperativo, vedi Tavole dei verbi, pp. 324-31. Indichiamo di seguito l’imperativo dei più importanti verbi irregolari. andare dare stare dire fare avere essere va’ (vai) da’ (dai) sta’ (stai) di’ fa’ (fai) abbi sii andate date state dite fate abbiate siate Quando si usa l’imperativo con un pronome personale diretto o indiretto, questo si mette dopo l’imperativo e forma con esso una sola parola. Indicativo Imperativo Tu lo compri Compralo! Tu li guardi Guardali! Tu ci porti Portaci! Voi le pagate Pagatele! L’USO L’imperativo si usa per dare un ordine; per esse- re gentili, bisogna sempre aggiungere l’espres- sione per favore o per piacere. Quando si vogliono dare ordini/inviti/suggeri- menti a una persona a cui diamo del Lei, dob- biamo usare la 3a persona singolare del pre- sente congiuntivo. Signora, venga. Dottore, dica pure. L’IMPERATIVO NEGATIVO L’imperativo negativo si forma nel seguente modo: per il tu: con non + infinito Vieni! Non venire! per il Lei: con non + congiuntivo presente Venga! Non venga! per il voi: con non + imperativo Venite! Non venite! Schede n°32-36_306_315:Schede n°32-36_306_315 26-02-2008 12:09 Pagina 308 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
  • 2. 309 L’italianoperstudiare 33Grammatica 01 • Completa la tabella. Infinito Imperativo Tu Voi 1. scrivere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. ritornare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. studiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. dormire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. fare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. andare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. ascoltare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. tagliare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. pagare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 02 • Completa le seguenti frasi con l’imperativo del verbo indicato tra parentesi. 1. Franca, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (portare) qui il cane! 2. (Voi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (leggere) più lentamente! 3. Zia, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (sentire), mi fai un favore? 4. Ragazzi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (pulire) la vostra camera. 5. Bobby, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (mangiare) la zuppa! 6. Se ci tieni alla salute, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (smettere) di fumare. 03 • Trasforma le seguenti frasi all’imperativo negativo. 1. Smetti di studiare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Compra i francobolli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Andate al supermercato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Butta la pasta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Mangia il cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 04 • Trasforma le seguenti frasi dalla forma amichevole (tu) alla forma di cortesia (Lei). 1. Jennifer, cerca di arrivare puntuale! Signorina, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Mamma, rispondi al telefono! Signora,. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Luca, telefona all’avvocato! Dottor Giovanardi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Carlotta, riportami il libro! Signorina Buzzi, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Giovanni, compila questo modulo! Signor Golzio,. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 05 • Completa le seguenti frasi con l’imperativo e il pronome personale. 1. Federica, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (darmi) il tuo indirizzo, per favore. 2. Ragazze, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (telefonargli) subito, altrimenti esce. 3. Antonio, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (svegliarsi), . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (sbrigarsi), è tardi. 4. Paola, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (mettersi) la gonna lilla, che ti sta così bene! 5. Daniele, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (farmi) un cappuccino, per favore. 6. Ester, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (dirmi) la verità: hai pianto? 7. Bambini, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (alzarsi) e . . . . . . . . . . . . . . . . . . (venire) a fare colazione. 8. Andate da Carlo e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (portagli) le medicine. Schede n°32-36_306_315:Schede n°32-36_306_315 26-02-2008 12:09 Pagina 309 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore