SlideShare a Scribd company logo
248
L’italianoperstudiare
Il nome
I NOMI SONO LE PAROLE CHE SERVONO PER INDICARE QUELLO CHE NOI PENSIAMO E DI CUI PARLIAMO:
PERSONE, ANIMALI, OGGETTI, PENSIERI, LUOGHI, IDEE, SENSAZIONI, SENTIMENTI...
Ecco alcuni esempi di nomi:
compagno, cane, erba, pallone, cioccolato, libro, macchina, sole,
giorno, malattia, Italia, libertà, fame, amicizia, matematica
4
È possibile classificare i nomi in vari modi.
I nomi indicano:
• una persona, un animale o una cosa in gene-
rale. In questo caso si chiamano nomi comu-
ni e si scrivono con la lettera iniziale minu-
scola
città, ragazzo, fiume, gatto, canarino
• una persona, un animale o una cosa in mo-
do particolare e che lo distingue; in questo
caso si chiamano nomi propri e si scrivono
con la lettera iniziale maiuscola
Torino, Francesco, Po, Ulisse
I nomi indicano anche:
• una persona, un animale o una cosa reali,
che si possono vedere, o sentire, o toccare;
in questo caso si chiamano nomi concreti
casa, tavolo, mamma, amico,
sole, patata, ossigeno
• idee, concetti, pensieri, sentimenti che si pos-
sono solo pensare ma non si possono vedere,
o sentire, o toccare; in questo caso si chia-
mano nomi astratti
allegria, amicizia, velocità, paura, vecchiaia
I nomi indicano anche:
• una sola persona o una sola cosa; in questo
caso si chiamano nomi individuali
studente, ladro, pecora, soldato,
stella, isola
• un insieme, un gruppo di persone o di cose;
in questo caso si chiamano nomi collettivi
classe, banda, gregge (= gruppo di pecore),
esercito, costellazione (= gruppo di stelle),
arcipelago (= gruppo di isole)
Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 248
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
03 • Scrivi vicino a ogni nome proprio
il nome comune che lo spiega e vicino
a ogni nome comune un nome proprio
adatto.
calciatore1. Alessandro Del Piero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Giacomo Leopardi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Venezia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Ferrari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Juventus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. Danubio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7. Sicilia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Everest8. montagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. lago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. cantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
04 • Scrivi vicino a ogni nome collettivo
da quali persone, animali o cose
è formato, scegliendo dall’elenco.
api • clienti • giocatori • navi • alberi •
mucche • foglie • musicisti • giudici • fogli
1. Lo sciame è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . . .
2. La flotta è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. La squadra è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. La mandria è formata da . . . . . . . . . . . . . . . .
5. La risma è un insieme di . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. La clientela è formata da . . . . . . . . . . . . . . . .
7. La giuria è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. Il fogliame è formato da . . . . . . . . . . . . . . . . .
9. Il bosco è formato da . . . . . . . . . . . . . . . . .
10. L’orchestra è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . .
249
L’italianoperstudiare
4Grammatica
01 • Sottolinea nel brano i nomi comuni e metti la lettera maiuscola ai nomi propri.
Il sindaco si mette alla guida dell’auto municipale per trasportare i concittadini non serviti dal tra-
sporto pubblico. Sta succedendo a drezzo (como), comune di mille abitanti al confine con la sviz-
zera. Per più di due mesi l’autobus non potrà transitare, perché un cantiere interrompe la strada.
E dal momento che la spt, la società che gestisce la linea, non ha istituito un servizio navetta, è
intervenuto il primo cittadino, lorenzo canepa, che ha messo disposizione la fiat uno del comu-
ne per trasportare gli utenti alla fermata più vicina, a due chilometri dal paese, mettendosi per-
sonalmente alla guida, quando è necessario.
(da «L’Avvenire», 13 giugno 2001)
02 • Inserisci i nomi nella colonna giusta della tabella. Metti la lettera maiuscola
ai nomi propri.
alessandro manzoni • bottiglia • ferro • luce • unghia • statua • gamba
• arancia • milano • londra • roberto • giocattolo • vittorio emanuele
• berlusconi • africa • rio delle amazzoni • appennini • bologna • vasco rossi
• informazione • ralph schumacher • papà • dizionario
Nomi comuni Nomi propri
bottiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alessandro Manzoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 249
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore

More Related Content

What's hot

Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
Rodolfo de Almeida
 
Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiMaruzells zells
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
Rodolfo de Almeida
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
Rodolfo de Almeida
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
Rodolfo de Almeida
 
Scheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionaleScheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionale
Rodolfo de Almeida
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
Rodolfo de Almeida
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
Rodolfo de Almeida
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiMaruzells zells
 
Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Maruzells zells
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda33 imperativo
Scheda33 imperativoScheda33 imperativo
Scheda33 imperativo
Rodolfo de Almeida
 

What's hot (20)

Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
 
Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
 
Scheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionaleScheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionale
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
 
Pós leitura revolução-letras_m.a.pina
Pós leitura revolução-letras_m.a.pinaPós leitura revolução-letras_m.a.pina
Pós leitura revolução-letras_m.a.pina
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1Cloze e-esercizi intermedio-1
Cloze e-esercizi intermedio-1
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
 
Scheda33 imperativo
Scheda33 imperativoScheda33 imperativo
Scheda33 imperativo
 

Viewers also liked

Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnomeScheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativiScheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomiScheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
Rodolfo de Almeida
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Rodolfo de Almeida
 
Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
Rodolfo de Almeida
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
Rodolfo de Almeida
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
Rodolfo de Almeida
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda35 i verbi_servili
Scheda35 i verbi_serviliScheda35 i verbi_servili
Scheda35 i verbi_servili
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativiScheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda27 passato remoto
Scheda27 passato remotoScheda27 passato remoto
Scheda27 passato remoto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Rodolfo de Almeida
 

Viewers also liked (20)

Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnome
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
 
Scheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnomeScheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnome
 
Scheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativiScheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativi
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
 
Scheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomiScheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomi
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
 
Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda35 i verbi_servili
Scheda35 i verbi_serviliScheda35 i verbi_servili
Scheda35 i verbi_servili
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativiScheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi
 
Scheda27 passato remoto
Scheda27 passato remotoScheda27 passato remoto
Scheda27 passato remoto
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
 

Similar to Scheda4 il nome

Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
U.s. Rovellese
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
holowawa
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Pino Ciampolillo
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Pino Ciampolillo
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Pino Ciampolillo
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Pino Ciampolillo
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Pino Ciampolillo
 
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidaliLega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro associazione onlus
 
Depliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidaliDepliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro associazione onlus
 
Programma Paolo Damilano
Programma Paolo DamilanoProgramma Paolo Damilano
Programma Paolo Damilano
Quotidiano Piemontese
 
Enrica Orrù Tesi sui festival del giornalismo
Enrica Orrù   Tesi sui festival del giornalismoEnrica Orrù   Tesi sui festival del giornalismo
Enrica Orrù Tesi sui festival del giornalismo
Vittorio Pasteris
 
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio BeltramiIndice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Enrico Flaccovio
 
1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiaba1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiabaSignoramia
 
Manuale posa cortexa
Manuale posa cortexaManuale posa cortexa
Manuale posa cortexa
Cortexa
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
Mattia12
 
Analisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d MansionAnalisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d Mansion
Roberta Sanzani
 
OMARI TESI
OMARI TESIOMARI TESI
OMARI TESI
Aleš Omari
 

Similar to Scheda4 il nome (20)

Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
Piano aria risposta assessore lobello a interrogazione la rocca pag 73 74 75 ...
 
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoro
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoroBorsari 2 emme abbigliamento da lavoro
Borsari 2 emme abbigliamento da lavoro
 
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidaliLega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
 
Depliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidaliDepliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidali
 
Programma Paolo Damilano
Programma Paolo DamilanoProgramma Paolo Damilano
Programma Paolo Damilano
 
Enrica Orrù Tesi sui festival del giornalismo
Enrica Orrù   Tesi sui festival del giornalismoEnrica Orrù   Tesi sui festival del giornalismo
Enrica Orrù Tesi sui festival del giornalismo
 
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio BeltramiIndice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
Indice del libro "Come vendere con il Blog Aziendale" di Alessio Beltrami
 
1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiaba1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiaba
 
1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiaba1^c agostini costruiamo una fiaba
1^c agostini costruiamo una fiaba
 
Manuale posa cortexa
Manuale posa cortexaManuale posa cortexa
Manuale posa cortexa
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
 
Analisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d MansionAnalisi Usabilità 3d Mansion
Analisi Usabilità 3d Mansion
 
OMARI TESI
OMARI TESIOMARI TESI
OMARI TESI
 

Scheda4 il nome

  • 1. 248 L’italianoperstudiare Il nome I NOMI SONO LE PAROLE CHE SERVONO PER INDICARE QUELLO CHE NOI PENSIAMO E DI CUI PARLIAMO: PERSONE, ANIMALI, OGGETTI, PENSIERI, LUOGHI, IDEE, SENSAZIONI, SENTIMENTI... Ecco alcuni esempi di nomi: compagno, cane, erba, pallone, cioccolato, libro, macchina, sole, giorno, malattia, Italia, libertà, fame, amicizia, matematica 4 È possibile classificare i nomi in vari modi. I nomi indicano: • una persona, un animale o una cosa in gene- rale. In questo caso si chiamano nomi comu- ni e si scrivono con la lettera iniziale minu- scola città, ragazzo, fiume, gatto, canarino • una persona, un animale o una cosa in mo- do particolare e che lo distingue; in questo caso si chiamano nomi propri e si scrivono con la lettera iniziale maiuscola Torino, Francesco, Po, Ulisse I nomi indicano anche: • una persona, un animale o una cosa reali, che si possono vedere, o sentire, o toccare; in questo caso si chiamano nomi concreti casa, tavolo, mamma, amico, sole, patata, ossigeno • idee, concetti, pensieri, sentimenti che si pos- sono solo pensare ma non si possono vedere, o sentire, o toccare; in questo caso si chia- mano nomi astratti allegria, amicizia, velocità, paura, vecchiaia I nomi indicano anche: • una sola persona o una sola cosa; in questo caso si chiamano nomi individuali studente, ladro, pecora, soldato, stella, isola • un insieme, un gruppo di persone o di cose; in questo caso si chiamano nomi collettivi classe, banda, gregge (= gruppo di pecore), esercito, costellazione (= gruppo di stelle), arcipelago (= gruppo di isole) Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 248 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
  • 2. 03 • Scrivi vicino a ogni nome proprio il nome comune che lo spiega e vicino a ogni nome comune un nome proprio adatto. calciatore1. Alessandro Del Piero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Giacomo Leopardi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Venezia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Ferrari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Juventus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Danubio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Sicilia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Everest8. montagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. lago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. cantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 04 • Scrivi vicino a ogni nome collettivo da quali persone, animali o cose è formato, scegliendo dall’elenco. api • clienti • giocatori • navi • alberi • mucche • foglie • musicisti • giudici • fogli 1. Lo sciame è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La flotta è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. La squadra è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. La mandria è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . 5. La risma è un insieme di . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. La clientela è formata da . . . . . . . . . . . . . . . . 7. La giuria è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. Il fogliame è formato da . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Il bosco è formato da . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. L’orchestra è un gruppo di . . . . . . . . . . . . . . . 249 L’italianoperstudiare 4Grammatica 01 • Sottolinea nel brano i nomi comuni e metti la lettera maiuscola ai nomi propri. Il sindaco si mette alla guida dell’auto municipale per trasportare i concittadini non serviti dal tra- sporto pubblico. Sta succedendo a drezzo (como), comune di mille abitanti al confine con la sviz- zera. Per più di due mesi l’autobus non potrà transitare, perché un cantiere interrompe la strada. E dal momento che la spt, la società che gestisce la linea, non ha istituito un servizio navetta, è intervenuto il primo cittadino, lorenzo canepa, che ha messo disposizione la fiat uno del comu- ne per trasportare gli utenti alla fermata più vicina, a due chilometri dal paese, mettendosi per- sonalmente alla guida, quando è necessario. (da «L’Avvenire», 13 giugno 2001) 02 • Inserisci i nomi nella colonna giusta della tabella. Metti la lettera maiuscola ai nomi propri. alessandro manzoni • bottiglia • ferro • luce • unghia • statua • gamba • arancia • milano • londra • roberto • giocattolo • vittorio emanuele • berlusconi • africa • rio delle amazzoni • appennini • bologna • vasco rossi • informazione • ralph schumacher • papà • dizionario Nomi comuni Nomi propri bottiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alessandro Manzoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Schede n°01-08_240_257:Schede n°01-08_240_257 26-02-2008 12:07 Pagina 249 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore