SlideShare a Scribd company logo
282
L’italianoperstudiare
Gli aggettivi e i pronomi interrogativi
GLI INTERROGATIVI SERVONO PER INTRODURRE UNA DOMANDA.
Anche gli interrogativi possono essere agget-
tivi (se accompagnano un nome) o pronomi
(se sostituiscono o sottintendono un nome).
Gli aggettivi interrogativi sono:
• che e quale: per chiedere la qualità o l’iden-
tità del nome a cui si riferiscono
Che numero di telefono hai? =
Quale numero di telefono hai?
In che città sei nato? =
In quale città sei nato?
Che programmi hai per domani? =
Quali programmi hai per domani?
Di che ragazze parli? =
Di quali ragazze parli?
• quanto: per chiedere la quantità del nome a
cui si riferiscono
Da quanto tempo sei in Italia?
Quanta acqua devo mettere nella pentola?
Quanti compagni hai?
Quante valigie stanno in macchina?
Quanto concorda con il nome a cui si riferisce,
sia nel numero sia nel genere.
I pronomi interrogativi sono:
• chi: per fare una domanda riguardante una
persona
Chi sei?
Chi di voi parla bene il cinese?
• che cosa: per fare una domanda riguardante
una cosa
Che cosa vuoi?
Attenzione:
Chi è invariabile (cioè è sempre uguale al maschile, fem-
minile, singolare o plurale) e vuole il verbo alla 3a
persona
singolare.
20
Attenzione:
Anche gli aggettivi interrogativi che, quale, quanto possono essere pronomi quando sostituiscono un nome.
Ci sono due dolci in frigo. Quale (dolce) vuoi?
In cortile ci sono molti ragazzi. Quale (ragazzo) è tuo fratello?
È facile accorgersi che gli aggettivi e i pronomi interrogativi introducono quindi una domanda, cioè una frase interroga-
tiva diretta, con il punto interrogativo:
Chi è?
Che cosa fa?
Quanto guadagna?
Gli interrogativi possono però introdurre anche frasi che non hanno il punto interrogativo, ma che contengono un ele-
mento di dubbio, di domanda. Queste frasi si chiamano interrogative indirette.
Non so chi è.
Vorrei sapere che cosa fa.
Chissà quanto guadagna.
Schede n°17-21_274_285:Schede n°17-21_274_285 26-02-2008 12:08 Pagina 282
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
283
L’italianoperstudiare
20Grammatica
01 • Completa le seguenti frasi con
gli aggettivi interrogativi corretti
(più risposte sono possibili).
1. . . . . . . . . . . . . . . latte bevi al mattino?
2. . . . . . . . . . . . . . . frutta preferisci?
3. . . . . . . . . . . . . . . colore ti piace di più?
4. . . . . . . . . . . . . . . ragazzi vanno alla gita?
5. In . . . . . . . . . . . . . . via abiti?
6. A . . . . . . . . . . . . . . piano abiti?
7. . . . . . . . . . . . . . . progetti hai per le vacanze?
8. In . . . . . . . . . . . . . . giorni riceve il medico?
02 • Completa le seguenti frasi con
i pronomi interrogativi corretti
(più risposte sono possibili).
1. . . . . . . . . . . . . . . è successo?
2. Di . . . . . . . . . . . . . . stai parlando?
3. . . . . . . . . . . . . . . conosci a questa festa?
4. Non so . . . . . . . . . . . . . . ha pagato
e . . . . . . . . . . . . . . no.
5. Dimmi . . . . . . . . . . . . . . vuoi per pranzo.
6. Non c’è più aranciata. . . . . . . . . . . . . . . l’ha
bevuta?
7. Il prosciutto è finito. . . . . . . . . . . . . . . ne devo
comprare?
8. . . . . . . . . . . . . . . ha detto che oggi avrebbe
fatto caldo?
03 • Trasforma le seguenti frasi
in domande.
1. Dimmi che cosa vuoi.
Che cosa vuoi?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2. Non riesco a capire che cosa stai facendo.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3. Vorrei sapere quanto costano
questi pantaloni.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. Dimmi che ore sono.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Ti ho chiesto a chi stavi telefonando.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. Chissà quanti amici ha Beppe.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7. Fammi sapere a che ora arrivi.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. Non so quante uova devo mettere
nella crema.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
04 • Inventa una domanda adatta
a ciascuna delle seguenti risposte,
usando aggettivi o pronomi
interrogativi.
1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Piove e fa freddo.
2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spaghetti al pomodoro.
3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Due euro al chilo.
4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Credo che verrà alle nove.
5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Mi piacerebbe fare la parrucchiera.
6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quella rosa a righe blu.
7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le otto meno venti.
Schede n°17-21_274_285:Schede n°17-21_274_285 26-02-2008 12:08 Pagina 283
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore

More Related Content

What's hot

Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionaleScheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionale
Rodolfo de Almeida
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
Rodolfo de Almeida
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
Rodolfo de Almeida
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiMaruzells zells
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
Rodolfo de Almeida
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
Rodolfo de Almeida
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
Rodolfo de Almeida
 
Scheda27 passato remoto
Scheda27 passato remotoScheda27 passato remoto
Scheda27 passato remoto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
Rodolfo de Almeida
 
Scheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivoScheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivo
Rodolfo de Almeida
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
Mattia12
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Rodolfo de Almeida
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
Rodolfo de Almeida
 

What's hot (20)

Scheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfettoScheda24 l'imperfetto
Scheda24 l'imperfetto
 
Scheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionaleScheda32 il condizionale
Scheda32 il condizionale
 
Scheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativiScheda16 i pronomi_relativi
Scheda16 i pronomi_relativi
 
Scheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioniScheda37 preposizioni
Scheda37 preposizioni
 
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessiviScheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
Scheda17 gli aggettiviei_pronomipossessivi
 
Scheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundioScheda34 il gerundio
Scheda34 il gerundio
 
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendentiScheda31 congiuntivo infrasidipendenti
Scheda31 congiuntivo infrasidipendenti
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Scheda28 futuro
Scheda28 futuroScheda28 futuro
Scheda28 futuro
 
Scheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessivaScheda29 la formariflessiva
Scheda29 la formariflessiva
 
Pós leitura revolução-letras_m.a.pina
Pós leitura revolução-letras_m.a.pinaPós leitura revolução-letras_m.a.pina
Pós leitura revolução-letras_m.a.pina
 
Scheda22 il verbo
Scheda22 il verboScheda22 il verbo
Scheda22 il verbo
 
Scheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimoScheda25 il passatoprossimo
Scheda25 il passatoprossimo
 
Scheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presenteScheda23 l'indicativo presente
Scheda23 l'indicativo presente
 
Scheda27 passato remoto
Scheda27 passato remotoScheda27 passato remoto
Scheda27 passato remoto
 
Scheda39 i connettori
Scheda39 i connettoriScheda39 i connettori
Scheda39 i connettori
 
Scheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivoScheda30 il congiuntivo
Scheda30 il congiuntivo
 
Il canzoniere 100 classici italiani
Il canzoniere   100 classici italianiIl canzoniere   100 classici italiani
Il canzoniere 100 classici italiani
 
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimoScheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
Scheda26 differenza imperfettoe_passatoprossimo
 
Scheda36 avverbi
Scheda36 avverbiScheda36 avverbi
Scheda36 avverbi
 

Viewers also liked

Proposizioni subordinate completive
Proposizioni subordinate completiveProposizioni subordinate completive
Proposizioni subordinate completiveFrancesca Loparco
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
Rodolfo de Almeida
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Rodolfo de Almeida
 
Scheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomiScheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnomeScheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda4 il nome
Scheda4 il nomeScheda4 il nome
Scheda4 il nome
Rodolfo de Almeida
 
Scheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativiScheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
Rodolfo de Almeida
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Rodolfo de Almeida
 
Unit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaUnit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaMaruzells zells
 
Scheda33 imperativo
Scheda33 imperativoScheda33 imperativo
Scheda33 imperativo
Rodolfo de Almeida
 
Preposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativoPreposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativo
Federica Zaniboni
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Rodolfo de Almeida
 
Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
Rodolfo de Almeida
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Rodolfo de Almeida
 

Viewers also liked (18)

Proposizioni subordinate completive
Proposizioni subordinate completiveProposizioni subordinate completive
Proposizioni subordinate completive
 
Scheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinatiScheda15 i pronomi_combinati
Scheda15 i pronomi_combinati
 
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoinirettoScheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
Scheda13 i pronomi_personalicomplementoiniretto
 
Scheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomiScheda11 i pronomi
Scheda11 i pronomi
 
Scheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnomeScheda5 il generedelnome
Scheda5 il generedelnome
 
Scheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnomeScheda7 il numerodelnome
Scheda7 il numerodelnome
 
Scheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnomeScheda8 la strutturadelnome
Scheda8 la strutturadelnome
 
Scheda4 il nome
Scheda4 il nomeScheda4 il nome
Scheda4 il nome
 
Scheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativiScheda3 gli articolideterminativi
Scheda3 gli articolideterminativi
 
Scheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_neScheda14 ci e_ne
Scheda14 ci e_ne
 
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminileScheda6 il generedelnome_maschilefemminile
Scheda6 il generedelnome_maschilefemminile
 
Unit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanzaUnit7 Andiamo in vacanza
Unit7 Andiamo in vacanza
 
Scheda33 imperativo
Scheda33 imperativoScheda33 imperativo
Scheda33 imperativo
 
Preposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativoPreposizioni con dativo e accusativo
Preposizioni con dativo e accusativo
 
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19bis aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefinitiScheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
Scheda19 aggettivi e_pronomiindefiniti
 
Scheda21 i numerali
Scheda21 i numeraliScheda21 i numerali
Scheda21 i numerali
 
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativiScheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
Scheda18 gli aggettiviei_pronomidimostrativi
 

Similar to Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
holowawa
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
Rodolfo de Almeida
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Rodolfo de Almeida
 
Tuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziTuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziloscaremily
 
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
U.s. Rovellese
 
50 volte MioPharma
50 volte MioPharma50 volte MioPharma
50 volte MioPharma
Dino Biselli
 
8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx
Dariaulo
 
Ricette vegan home
Ricette vegan homeRicette vegan home
Ricette vegan home
Silvio Chiastra
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
Rodolfo de Almeida
 
OMARI TESI
OMARI TESIOMARI TESI
OMARI TESI
Aleš Omari
 
Histórias desenv escrita criativa
Histórias desenv escrita criativaHistórias desenv escrita criativa
Histórias desenv escrita criativa
aulavivaonline
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazioneElena Pezzi
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
Pianura Bresciana
 
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidaliLega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro associazione onlus
 
Depliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidaliDepliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro associazione onlus
 

Similar to Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi (18)

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativiScheda9 gli aggettiviqualificativi
Scheda9 gli aggettiviqualificativi
 
Scheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitiviScheda2 gli articolipartitivi
Scheda2 gli articolipartitivi
 
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivoScheda10 i gradi_dellaggettivo
Scheda10 i gradi_dellaggettivo
 
Tuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroeserciziTuffonell'azzurroesercizi
Tuffonell'azzurroesercizi
 
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
Regolamento concorso "Crea la mascotte per la tua squadra"
 
50 volte MioPharma
50 volte MioPharma50 volte MioPharma
50 volte MioPharma
 
8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx8. Introduzione.pptx
8. Introduzione.pptx
 
Ricette vegan home
Ricette vegan homeRicette vegan home
Ricette vegan home
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
 
OMARI TESI
OMARI TESIOMARI TESI
OMARI TESI
 
Histórias desenv escrita criativa
Histórias desenv escrita criativaHistórias desenv escrita criativa
Histórias desenv escrita criativa
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
 
ECDL-modulo4
ECDL-modulo4ECDL-modulo4
ECDL-modulo4
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
 
Saremo genuini
Saremo genuiniSaremo genuini
Saremo genuini
 
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidaliLega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
Lega del Filo d'Oro Bomboniere solidali
 
Depliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidaliDepliant bomboniere solidali
Depliant bomboniere solidali
 

Scheda20 aggettivi e_pronomiinterrogativi

  • 1. 282 L’italianoperstudiare Gli aggettivi e i pronomi interrogativi GLI INTERROGATIVI SERVONO PER INTRODURRE UNA DOMANDA. Anche gli interrogativi possono essere agget- tivi (se accompagnano un nome) o pronomi (se sostituiscono o sottintendono un nome). Gli aggettivi interrogativi sono: • che e quale: per chiedere la qualità o l’iden- tità del nome a cui si riferiscono Che numero di telefono hai? = Quale numero di telefono hai? In che città sei nato? = In quale città sei nato? Che programmi hai per domani? = Quali programmi hai per domani? Di che ragazze parli? = Di quali ragazze parli? • quanto: per chiedere la quantità del nome a cui si riferiscono Da quanto tempo sei in Italia? Quanta acqua devo mettere nella pentola? Quanti compagni hai? Quante valigie stanno in macchina? Quanto concorda con il nome a cui si riferisce, sia nel numero sia nel genere. I pronomi interrogativi sono: • chi: per fare una domanda riguardante una persona Chi sei? Chi di voi parla bene il cinese? • che cosa: per fare una domanda riguardante una cosa Che cosa vuoi? Attenzione: Chi è invariabile (cioè è sempre uguale al maschile, fem- minile, singolare o plurale) e vuole il verbo alla 3a persona singolare. 20 Attenzione: Anche gli aggettivi interrogativi che, quale, quanto possono essere pronomi quando sostituiscono un nome. Ci sono due dolci in frigo. Quale (dolce) vuoi? In cortile ci sono molti ragazzi. Quale (ragazzo) è tuo fratello? È facile accorgersi che gli aggettivi e i pronomi interrogativi introducono quindi una domanda, cioè una frase interroga- tiva diretta, con il punto interrogativo: Chi è? Che cosa fa? Quanto guadagna? Gli interrogativi possono però introdurre anche frasi che non hanno il punto interrogativo, ma che contengono un ele- mento di dubbio, di domanda. Queste frasi si chiamano interrogative indirette. Non so chi è. Vorrei sapere che cosa fa. Chissà quanto guadagna. Schede n°17-21_274_285:Schede n°17-21_274_285 26-02-2008 12:08 Pagina 282 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore
  • 2. 283 L’italianoperstudiare 20Grammatica 01 • Completa le seguenti frasi con gli aggettivi interrogativi corretti (più risposte sono possibili). 1. . . . . . . . . . . . . . . latte bevi al mattino? 2. . . . . . . . . . . . . . . frutta preferisci? 3. . . . . . . . . . . . . . . colore ti piace di più? 4. . . . . . . . . . . . . . . ragazzi vanno alla gita? 5. In . . . . . . . . . . . . . . via abiti? 6. A . . . . . . . . . . . . . . piano abiti? 7. . . . . . . . . . . . . . . progetti hai per le vacanze? 8. In . . . . . . . . . . . . . . giorni riceve il medico? 02 • Completa le seguenti frasi con i pronomi interrogativi corretti (più risposte sono possibili). 1. . . . . . . . . . . . . . . è successo? 2. Di . . . . . . . . . . . . . . stai parlando? 3. . . . . . . . . . . . . . . conosci a questa festa? 4. Non so . . . . . . . . . . . . . . ha pagato e . . . . . . . . . . . . . . no. 5. Dimmi . . . . . . . . . . . . . . vuoi per pranzo. 6. Non c’è più aranciata. . . . . . . . . . . . . . . l’ha bevuta? 7. Il prosciutto è finito. . . . . . . . . . . . . . . ne devo comprare? 8. . . . . . . . . . . . . . . ha detto che oggi avrebbe fatto caldo? 03 • Trasforma le seguenti frasi in domande. 1. Dimmi che cosa vuoi. Che cosa vuoi?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Non riesco a capire che cosa stai facendo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Vorrei sapere quanto costano questi pantaloni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Dimmi che ore sono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Ti ho chiesto a chi stavi telefonando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Chissà quanti amici ha Beppe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Fammi sapere a che ora arrivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. Non so quante uova devo mettere nella crema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 04 • Inventa una domanda adatta a ciascuna delle seguenti risposte, usando aggettivi o pronomi interrogativi. 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Piove e fa freddo. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spaghetti al pomodoro. 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Due euro al chilo. 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Credo che verrà alle nove. 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mi piacerebbe fare la parrucchiera. 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quella rosa a righe blu. 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le otto meno venti. Schede n°17-21_274_285:Schede n°17-21_274_285 26-02-2008 12:08 Pagina 283 Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico © Loescher Editore