SlideShare a Scribd company logo
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
1Meeting Nazionale ACEF 2018
Idee e Azioni per il Cambiamento
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
I big data per l’internazionalizzazione
Guido Caselli
direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna
«Un’idea, finché resta un’idea è soltanto
un’astrazione, se potessi mangiare un’idea avrei
fatto la mia rivoluzione»
Giorgio Gaber
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Variazione PIL e Export in Emilia-Romagna
Numero di imprese esportatrici dall’Emilia-Romagna
Solo il 43% delle imprese esporta
abitualmente
Le prime 5 imprese realizzano il
10% dell’export, le prime 100
quasi il 50%
Sta diminuendo il numero delle
imprese esportatrici
Prima considerazione. L’export cresce, non le imprese esportatrici Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Oggi abbiamo a disposizione
sempre più dati ma ci capiamo
sempre meno
Da dove siamo partiti
Dove vogliamo arrivare
Trasformare miliardi di numeri in poche
informazioni con forte valenza strategica
Punto di partenza e obiettivo finaleSeconda considerazione. I Big Data ci possono aiutare Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Azionariato, partecipazioni, investimenti esteri
Marchi, brevetti
Dati di bilancio di quasi 300 milioni di società mondiali
Rating d’impresa e probabilità di default
I numeri delle imprese
Dazi doganali e prezzi vendita
Flussi import-export per Paese e per codice doganale
Rischio Paese e rischio Partner
Il commercio con l’estero
Le previsioni macroeconomiche per Paese
Trend e previsioni per prodotto/settore e Paese
Trend e previsioni
Organizzare i dati in una piattaforma informativa integrata
Il percorso seguito
STEP 1
Onu
BVD
Moody’s
IMF
EulerHermes
Istat
Registro imprese
Eurostat
EIU
DataMonitor
MarketLine
GlobalData
TradeMap
Oecd
…
Punto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Big Data e indicatori
Trasformare i numeri in indicatori multidimensionali
Il percorso seguito
STEP 2
Normalizzazione dei dati per confrontabilità
Tecniche statistiche per il trattamento dei dati
Analisi statistiche multivariate e indici multidimensionali
Saper dare risposte a domande specifiche
Posso esportare? Sono adeguatamente strutturato?
Dove vado? Quali sono i mercati più favorevoli?
A chi mi rivolgo? Quali sono i distributori più affidabili?
Trasformare gli indicatori in informazioni strategiche
STEP 3
Comunicare e diffondere
STEP 4
Tempestività e diverse modalità accesso
Aggiornamenti mensili/trimestrali
Accesso on line, creazione report personalizzati
Il percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Cantine Unioncamere
Dimensione: 13 milioni di fatturato
Prodotto: vino spumante di fascia alta
Guido Caselli
Il percorso seguito
MODULO 2 MODULO 3
Posso esportare? Dove vado? A chi mi rivolgo?
MODULO 1
Accompagnare, …dalla nostra scrivania, le imprese sui mercati esteri
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Guido Caselli
Check up aziendale - Benchmark d’impresa
Ho la struttura economico-
finanziaria per poter esportare?
Chi sono i miei competitor?
Come mi posiziono rispetto ai miei diretti competitor?
In quali Paesi investono i miei competitor?
Quali sono i miei punti di forza e quali le criticità?
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
I dati dell’impresa a confronto con un
gruppo di imprese simili individuate sulla
base delle indicazioni del cliente
1
I dati dell’impresa confrontati
puntualmente con imprese
competitor individuate dal cliente
2
Guido Caselli
Imprese produttrici di vino spumante con fatturato compreso
tra 5 e 20 milioni con sede in Italia, Francia, Spagna, Cile,
Australia e Sud Africa
GRUPPO DI CONFRONTO
COMPETITOR DIRETTI
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Guido Caselli
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Guido Caselli
Dove esportare. I mercati che offrono
maggiori opportunità
Quali sono i principali mercati?
Quali sono quelli che crescono di
più?
Tenendo conto dellla
rilevanza, del trend,
delle previsioni
di crescita, dei dazi, della facilità d’acesso, del rischio Paese/Credito quali
sono i mercati che offrono maggiori opportunità per il mio prodotto?
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Il quadrante della crescita
DRIVER
DA DIFENDERE
PIT STOP
OPPORTUNITA’
Cresce il mondo e
cresce l’Italia
Cala il mondo e cala
l’Italia
Cresce il mondo e cala
l’Italia
Cala il mondo e cresce
l’Italia
Posiziona-mento di
ciascun Paese
rispetto al trend
totale
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
La Rilevanza fa riferimento all'importanza di
ciascun mercato nel portafoglio export
mondiale e in quello dell’Italia
Il Trend tiene conto delle variazioni di breve e
di lungo periodo e delle previsioni delle
esportazioni mondiali e dell’Italia in ciascun
mercato
La Sicurezza riguarda il
rischio Paese e il rischio
credito
L‘Accesso tiene conto
dell'intensità dei dazi
doganali e della distanza del
mercato
IER MARKET SCORE è una media
ponderata dei quattro
macroindicatori, al crescere del
valore aumenta l'attrattività del
mercato. L’indice varia da 0 a 1.000
mercati con valore superiore a 600
sono mercati che offrono buone
opportunità.
IER MARKET SCORE
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Per i primi 30 mercati è presente la Scheda Paese con tutte le informazioni elaborate
Schede Paese
Guido Caselli
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Guido Caselli
A chi mi rivolgo? Ricerca distributori/partner
Chi sono i distributori del mio
prodotto?
Quali sono quelli affidabili?
Tenendo conto dellle mie
potenzialità export quale
profilo di distributore o
partner conviene
ricercare?
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare mei mercati individuati. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Il modulo 2 ha individuato la Polonia tra i mercati che offrono maggiori opportunità.
Le società che commercializzano all’ingrosso bevande sono 2.337, scelgo di prendere quelle con fatturato compreso
tra 1 e 25 milioni, con fatturato in crescita e stato di salute buono o in equilibrio. Il mio universo di riferimento è di
57 imprese.
Criteri di ricerca
Guido Caselli
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Elenco delle imprese selezionate
Lista dei distributori selezionati
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
La scheda dettagliata di ciascun distributore
Per ciascun distributore è possibile accedere
a una scheda completa con tutti i dati di
bilancio, 7 differenti criteri di rating per
misurarne l’affidabilità,
la scheda di
ciascun
azionista,…
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati
Accompagnare le imprese sui mercati esteri
I 3 moduli delineano un percorso completo per accompagnare le
imprese sui mercati esteri
Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleTrasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Guido Caselli

More Related Content

What's hot

Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business AtlasArgentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
 
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
Tamburi Investment Partners
 
Investire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoonInvestire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoon
Armando Panvini
 
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisiEccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
The European House-Ambrosetti
 
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&ManagerMinibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
MiniBondItaly.it
 
Presentazione italiano connecting 2 3
Presentazione italiano connecting 2 3Presentazione italiano connecting 2 3
Presentazione italiano connecting 2 3
Barbara Ceschi
 

What's hot (6)

Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business AtlasArgentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Argentina: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
 
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
Tip - Lugano Small & Mid Cap Investor Day (25-9-2015)
 
Investire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoonInvestire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoon
 
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisiEccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
Eccellenze europee e italiane in un’Europa pronta a superare la crisi
 
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&ManagerMinibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
 
Presentazione italiano connecting 2 3
Presentazione italiano connecting 2 3Presentazione italiano connecting 2 3
Presentazione italiano connecting 2 3
 

Similar to Scenari e dati - Guido Caselli

Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca PaolazziLo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brochure internazionalizzazione
Brochure internazionalizzazioneBrochure internazionalizzazione
Brochure internazionalizzazione
formatresearch
 
Presentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglesePresentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in ingleseMassimo Micucci
 
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in ItalyBusiness plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
Giuseppe Cinquerrui
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
Enterprise Europe Network
 
Report aim italia, mese di marzo 2018
Report aim italia, mese di marzo 2018Report aim italia, mese di marzo 2018
Report aim italia, mese di marzo 2018
Cristian Frigerio
 
Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018
Cristian Frigerio
 
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
ifoasapereutile
 
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
Gaetano Bonfissuto
 
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Camera di Commercio Italiana per la SvizzeraCamera di Commercio Italiana per la Svizzera
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Camera di Commercio di Pisa
 
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
Cristian Randieri PhD
 
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oroRiso Scotti S.p.a.
 
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsaBorsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
The Qube
 
La congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
La congiuntura reale e creditizia in Emilia RomagnaLa congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
La congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Scenari e dati - Marcello Pagnini
Scenari e dati - Marcello PagniniScenari e dati - Marcello Pagnini
Export Italiano e Freight forwarders
Export Italiano e  Freight forwardersExport Italiano e  Freight forwarders
Export Italiano e Freight forwarders
Federico Ruberti
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...Romiri Data Management srl
 
Report aim italia aprile 2019
Report aim italia   aprile 2019Report aim italia   aprile 2019
Report aim italia aprile 2019
Cristian Frigerio
 

Similar to Scenari e dati - Guido Caselli (20)

Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca PaolazziLo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
Lo Scenario alla ripresa autunnale - Luca Paolazzi
 
Brochure internazionalizzazione
Brochure internazionalizzazioneBrochure internazionalizzazione
Brochure internazionalizzazione
 
Presentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglesePresentazione Reti in inglese
Presentazione Reti in inglese
 
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in ItalyBusiness plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
Business plan - Exporting Food and Beverage Made in Italy
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
 
Report aim italia, mese di marzo 2018
Report aim italia, mese di marzo 2018Report aim italia, mese di marzo 2018
Report aim italia, mese di marzo 2018
 
Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018
 
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
 
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
 
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Camera di Commercio Italiana per la SvizzeraCamera di Commercio Italiana per la Svizzera
Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
 
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
136 Packaging: riprende la corsa delle tecnologie Made in Italy - Automazione...
 
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
2015-07-02_Cinque imprenditori per cinque regole d'oro
 
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsaBorsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
Borsa Italiana - Processo di quotazione in borsa
 
La congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
La congiuntura reale e creditizia in Emilia RomagnaLa congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
La congiuntura reale e creditizia in Emilia Romagna
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
 
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
Nuove e Vecchie Imprese e Professioni a confronto - Andrea Panizza, Alessandr...
 
Scenari e dati - Marcello Pagnini
Scenari e dati - Marcello PagniniScenari e dati - Marcello Pagnini
Scenari e dati - Marcello Pagnini
 
Export Italiano e Freight forwarders
Export Italiano e  Freight forwardersExport Italiano e  Freight forwarders
Export Italiano e Freight forwarders
 
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus..."Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
"Aggredire il mercato estero: è adatta la tua azienda?"- 5 marzo 2014 Apindus...
 
Report aim italia aprile 2019
Report aim italia   aprile 2019Report aim italia   aprile 2019
Report aim italia aprile 2019
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

Scenari e dati - Guido Caselli

  • 1. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati 1Meeting Nazionale ACEF 2018 Idee e Azioni per il Cambiamento
  • 2. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati I big data per l’internazionalizzazione Guido Caselli direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna «Un’idea, finché resta un’idea è soltanto un’astrazione, se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione» Giorgio Gaber
  • 3. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Variazione PIL e Export in Emilia-Romagna Numero di imprese esportatrici dall’Emilia-Romagna Solo il 43% delle imprese esporta abitualmente Le prime 5 imprese realizzano il 10% dell’export, le prime 100 quasi il 50% Sta diminuendo il numero delle imprese esportatrici Prima considerazione. L’export cresce, non le imprese esportatrici Guido Caselli
  • 4. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Oggi abbiamo a disposizione sempre più dati ma ci capiamo sempre meno Da dove siamo partiti Dove vogliamo arrivare Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Punto di partenza e obiettivo finaleSeconda considerazione. I Big Data ci possono aiutare Guido Caselli
  • 5. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Azionariato, partecipazioni, investimenti esteri Marchi, brevetti Dati di bilancio di quasi 300 milioni di società mondiali Rating d’impresa e probabilità di default I numeri delle imprese Dazi doganali e prezzi vendita Flussi import-export per Paese e per codice doganale Rischio Paese e rischio Partner Il commercio con l’estero Le previsioni macroeconomiche per Paese Trend e previsioni per prodotto/settore e Paese Trend e previsioni Organizzare i dati in una piattaforma informativa integrata Il percorso seguito STEP 1 Onu BVD Moody’s IMF EulerHermes Istat Registro imprese Eurostat EIU DataMonitor MarketLine GlobalData TradeMap Oecd … Punto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
  • 6. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Big Data e indicatori Trasformare i numeri in indicatori multidimensionali Il percorso seguito STEP 2 Normalizzazione dei dati per confrontabilità Tecniche statistiche per il trattamento dei dati Analisi statistiche multivariate e indici multidimensionali Saper dare risposte a domande specifiche Posso esportare? Sono adeguatamente strutturato? Dove vado? Quali sono i mercati più favorevoli? A chi mi rivolgo? Quali sono i distributori più affidabili? Trasformare gli indicatori in informazioni strategiche STEP 3 Comunicare e diffondere STEP 4 Tempestività e diverse modalità accesso Aggiornamenti mensili/trimestrali Accesso on line, creazione report personalizzati Il percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
  • 7. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Cantine Unioncamere Dimensione: 13 milioni di fatturato Prodotto: vino spumante di fascia alta Guido Caselli Il percorso seguito MODULO 2 MODULO 3 Posso esportare? Dove vado? A chi mi rivolgo? MODULO 1 Accompagnare, …dalla nostra scrivania, le imprese sui mercati esteri Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa proposta Unioncamere Emilia-Romagna per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli
  • 8. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Guido Caselli Check up aziendale - Benchmark d’impresa Ho la struttura economico- finanziaria per poter esportare? Chi sono i miei competitor? Come mi posiziono rispetto ai miei diretti competitor? In quali Paesi investono i miei competitor? Quali sono i miei punti di forza e quali le criticità? Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
  • 9. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati I dati dell’impresa a confronto con un gruppo di imprese simili individuate sulla base delle indicazioni del cliente 1 I dati dell’impresa confrontati puntualmente con imprese competitor individuate dal cliente 2 Guido Caselli Imprese produttrici di vino spumante con fatturato compreso tra 5 e 20 milioni con sede in Italia, Francia, Spagna, Cile, Australia e Sud Africa GRUPPO DI CONFRONTO COMPETITOR DIRETTI Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
  • 10. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Guido Caselli Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleLa mia impresa può esportare? Guido Caselli
  • 11. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Guido Caselli Dove esportare. I mercati che offrono maggiori opportunità Quali sono i principali mercati? Quali sono quelli che crescono di più? Tenendo conto dellla rilevanza, del trend, delle previsioni di crescita, dei dazi, della facilità d’acesso, del rischio Paese/Credito quali sono i mercati che offrono maggiori opportunità per il mio prodotto? Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
  • 12. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Il quadrante della crescita DRIVER DA DIFENDERE PIT STOP OPPORTUNITA’ Cresce il mondo e cresce l’Italia Cala il mondo e cala l’Italia Cresce il mondo e cala l’Italia Cala il mondo e cresce l’Italia Posiziona-mento di ciascun Paese rispetto al trend totale Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
  • 13. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La Rilevanza fa riferimento all'importanza di ciascun mercato nel portafoglio export mondiale e in quello dell’Italia Il Trend tiene conto delle variazioni di breve e di lungo periodo e delle previsioni delle esportazioni mondiali e dell’Italia in ciascun mercato La Sicurezza riguarda il rischio Paese e il rischio credito L‘Accesso tiene conto dell'intensità dei dazi doganali e della distanza del mercato IER MARKET SCORE è una media ponderata dei quattro macroindicatori, al crescere del valore aumenta l'attrattività del mercato. L’indice varia da 0 a 1.000 mercati con valore superiore a 600 sono mercati che offrono buone opportunità. IER MARKET SCORE Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
  • 14. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Per i primi 30 mercati è presente la Scheda Paese con tutte le informazioni elaborate Schede Paese Guido Caselli Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, posso esportare. Dove vado? Guido Caselli
  • 15. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Guido Caselli A chi mi rivolgo? Ricerca distributori/partner Chi sono i distributori del mio prodotto? Quali sono quelli affidabili? Tenendo conto dellle mie potenzialità export quale profilo di distributore o partner conviene ricercare? Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare mei mercati individuati. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
  • 16. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Il modulo 2 ha individuato la Polonia tra i mercati che offrono maggiori opportunità. Le società che commercializzano all’ingrosso bevande sono 2.337, scelgo di prendere quelle con fatturato compreso tra 1 e 25 milioni, con fatturato in crescita e stato di salute buono o in equilibrio. Il mio universo di riferimento è di 57 imprese. Criteri di ricerca Guido Caselli Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
  • 17. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Elenco delle imprese selezionate Lista dei distributori selezionati Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
  • 18. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati La scheda dettagliata di ciascun distributore Per ciascun distributore è possibile accedere a una scheda completa con tutti i dati di bilancio, 7 differenti criteri di rating per misurarne l’affidabilità, la scheda di ciascun azionista,… Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleOk, voglio esportare in Polonia. A chi mi rivolgo? Guido Caselli
  • 19. ACEF© ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati Accompagnare le imprese sui mercati esteri I 3 moduli delineano un percorso completo per accompagnare le imprese sui mercati esteri Il percorso seguitoIl percorso seguitoPunto di partenza e obiettivo finaleTrasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Guido Caselli