SlideShare a Scribd company logo
Perchè è
importante il
Responsive Web
Design?
di Davide Muci
www.adseo.it
Significato di Responsive
Design
   Che cos’è il Responsive Web Design? Molto semplicemente è una tecnica di
    sviluppo attraverso la quale si cerca di costruire un sito web accessibile a tutti
    i dispositivi che consentano la navigazione sul web: Desktop, Laptop, Tablet e
    Smartphone.
   Ma l’attenzione maggiore per l’utilizzo di questa tecnologia è sicuramente
    legato al settore del mobile , settore che in questi ultimi anni ha avuto un vero
    boom! Secondo le ultime statistiche rilasciate da comScore sul mercato
    mobile negli Stati Uniti, ci sono circa 234 milioni di americani dai 13 anni in su
    utilizzano strumenti mobile; fra questi, sono 110 milioni i possessori di
    smartphone (+5% rispetto a febbraio 2012).
   Uno dei primi problemi che sorge quando si affronta questa tematica è che
    tipo di tecnologia scegliere per sviluppare un sito che abbia tutte queste
    caratteristiche. Una delle tecniche più utilizzate si chiama “Media Queries
    CSS”. Tramite questa caratteristica dei CSS possiamo indirizzare stili specifici ai
    diversi dispositivi presenti nel mercato, con particolare attenzione agli
    Smartphone e Tablet. Provate a pensare cosa succede quando un
    dispositivo mobile viene ruotato, il browser riorganizza il layout in base alle
    dimensioni della finestra; con questa tecnica si risolvono non pochi problemi
    di visualizzazione.
Esempi di responsive Web
Design
Per avere un’idea tangibile su cosa sia effettivamente il Responsive Design
ho raccolto 20 esempi pratici di siti che utilizzano questa tecnologia. Tra
quelli che mi hanno impressionato di più c’è sicuramente il “The Boston
Globe” noto magazine americano. Provate anche voi a ridurre la finestra
del vostro browser per vedere l’effetto che fa!

   The Boston Globe                         Social Marketers Summit
   Smashing Magazine                        Warface
   Forefathers                              Atlason
   Stonehenge Veterinary                    Lancaster University
   Hospital                                 Heathlife
   Frontend 2011                            Food Sense
   Sphero                                   Grey Goose
   Bloom                                    New Adventures In Web
   Reverse Büro                             Design
   CSS Tricks                               Fork
   Cappuccino Digital
Dove inizia la storia?
   La storia di questa fantastica tecnologia nasce non molto
    tempo fa, nel Maggio 2010 quando si è incominciato a
    pensare di web design reattivo. Abbiamo superato quindi i
    vecchi stili di progettazione legati all’HTML4 e CSS2 per
    passare a nuove modalità di progettazione: con l’HTML5 e
    CSS3 si iniziano a vedere dei progetti interessanti.
   WordPress, CMS che utilizzo da anni per lo sviluppo di siti
    web dinamici, ha introdotto recentemente un tema
    gratuito, chiamato Tweenty Twelve, che rende fruibile al
    meglio i contenuti del tuo sito web su qualunque dispositivo
    tu lo legga. Per incrementarne la leggibilità Twenty Twelve
    fa uso dell’ottima font Open Sans (parte dei Google Web
    Fonts). Nettamente diverso dai font di default del recente
    passato, a parere dell’autore questa font riesce a far
    risaltare i testi e a dar loro un look moderno e molto
    “pulito”.
3 ragioni per scegliere questa
tecnologia
   Quale sono le principali ragioni che possono spingere una società a scegliere
    questa tecnologia?
       Connect With Your Audience
        La prima domanda a cui dobbiamo dare una risposta è capire che dispositivi
        utilizzano i nostri utenti per navigare su internet. Riporto un altro interessante
        studio condotto nel 2012 da MobiThinking che evidenzia il fatto che in tutto il
        mondo ci sono 1.2 miliardi di utenti che utilizzo dispositivi mobili per andare sul
        web. Dato impressionante! Secondo un altro studio condotto questa volta da
        Morgan Stanley nel 2010, previse che nel 2015 la navigazione su internet tramite
        mobile superi quella da desktop. Scegliere questa tecnica di sviluppo ci
        consente di venire incontro alle esigenze degli utenti, sempre più esigenti dal
        punto di vista tecnologico.
       Occhio al Budget!
        Quanti di voi hanno il budget per costruire un sito in doppia versione? Una per
        desktop e una per mobile? La risposta a questo interrogativo è molto semplice
        ed intuitiva: risparmiare soldi e tempo per avere un sito web accessibile a 360
        gradi.
       Uno sguardo al Futuro
        Non è solo una questione di costi! Bisogna cercare di stare al passo con in
        tempi, in una società dove la tecnologia viaggia alla velocità della luce.
        Attraverso il responsive web design è possibile costruire un sito web compatibile
        con tutti i dispositivi, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
Responsive Web Design Tools
 Visegnalo 5 tool che vi aiuteranno a
 sviluppare un sito reattivo.
      Screenqueri.es
      Responsinator
      Bricss
      Screenfly
      Responsivepx
Che libri mi consigli?
 Su
   questo argomento consiglio di
 comprare l’e-book pubblicato da A Book
 Apart: Responsive Web Design.
Responsive web-design

More Related Content

Viewers also liked

Student Notices 12th Oct
Student Notices 12th OctStudent Notices 12th Oct
Student Notices 12th Octelectricgeisha
 
Student Notices 14th Dec
Student Notices 14th DecStudent Notices 14th Dec
Student Notices 14th Decelectricgeisha
 
Treatment Writing Pt I
Treatment Writing Pt ITreatment Writing Pt I
Treatment Writing Pt Ielectricgeisha
 
Student notices 19th april v2
Student notices 19th april v2Student notices 19th april v2
Student notices 19th april v2electricgeisha
 
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
Adseo | Internet Idea
 
Presentazione AdSeo
Presentazione AdSeoPresentazione AdSeo
Presentazione AdSeo
Adseo | Internet Idea
 
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDIB. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
verdadeimovel
 
Aprender antropologia
Aprender antropologiaAprender antropologia
Aprender antropologia
AUR100
 
Gasteizko irteera 2D NAPY
Gasteizko irteera 2D NAPYGasteizko irteera 2D NAPY
Gasteizko irteera 2D NAPYarbelar
 
Proyecto Resolución de problemas
Proyecto Resolución de problemasProyecto Resolución de problemas
Proyecto Resolución de problemasKarina Tgs
 
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internetChevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
imettrix Custodio
 

Viewers also liked (20)

Brand Heroics
Brand HeroicsBrand Heroics
Brand Heroics
 
Student Notices 12th Oct
Student Notices 12th OctStudent Notices 12th Oct
Student Notices 12th Oct
 
U72 lesson 02
U72 lesson 02U72 lesson 02
U72 lesson 02
 
Student Notices 14th Dec
Student Notices 14th DecStudent Notices 14th Dec
Student Notices 14th Dec
 
Molin de portegnac 33
Molin de portegnac 33Molin de portegnac 33
Molin de portegnac 33
 
Treatment Writing Pt I
Treatment Writing Pt ITreatment Writing Pt I
Treatment Writing Pt I
 
Student notices 19th april v2
Student notices 19th april v2Student notices 19th april v2
Student notices 19th april v2
 
Character Design Dmc1
Character Design   Dmc1Character Design   Dmc1
Character Design Dmc1
 
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
 
Presentazione AdSeo
Presentazione AdSeoPresentazione AdSeo
Presentazione AdSeo
 
1 txosten ailaket_ok
1 txosten ailaket_ok1 txosten ailaket_ok
1 txosten ailaket_ok
 
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDIB. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
B. SIDE BOTAFOGO RESIDENCE - QGDI
 
Cristian arango
Cristian arangoCristian arango
Cristian arango
 
Aprender antropologia
Aprender antropologiaAprender antropologia
Aprender antropologia
 
Gasteizko irteera 2D NAPY
Gasteizko irteera 2D NAPYGasteizko irteera 2D NAPY
Gasteizko irteera 2D NAPY
 
Aula
AulaAula
Aula
 
Proyecto Resolución de problemas
Proyecto Resolución de problemasProyecto Resolución de problemas
Proyecto Resolución de problemas
 
+
++
+
 
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internetChevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
Chevrolet - Relatório de diagnóstico e reputação social na internet
 
O-NET 54
O-NET 54O-NET 54
O-NET 54
 

Similar to Responsive web-design

Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parte
Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parteResponsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parte
Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parteFormazioneTurismo
 
Responsive web design RT
Responsive web design RTResponsive web design RT
Responsive web design RT
Jservice
 
Web to emotions - Mobilize your website
Web to emotions - Mobilize your websiteWeb to emotions - Mobilize your website
Web to emotions - Mobilize your websiteGiusy Zaccone
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteFormazioneTurismo
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Claudio Rava
 
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti webResponsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
Jservice
 
Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus Italia - Guida ai servizi Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus
 
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
francescovitale
 
Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?FormazioneTurismo
 
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parte
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parteResponsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parte
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parteFormazioneTurismo
 
WebDueZero - web company
WebDueZero - web companyWebDueZero - web company
WebDueZero - web company
WebDueZero
 
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ Parte
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ ParteResponsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ Parte
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ ParteFormazioneTurismo
 
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Lapo Chirici
 
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & AppsBrand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Damiano Bazzoni
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
stefanodipersio
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
Gianluca Vaglio
 
Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
Daniel Vedovato
 
Introduzione html prima parte
Introduzione html prima parteIntroduzione html prima parte
Introduzione html prima parte
donmimi
 
Creare un sito web di successo
Creare un sito web di successoCreare un sito web di successo
Creare un sito web di successo
stefano basso
 

Similar to Responsive web-design (20)

Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parte
Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parteResponsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parte
Responsive Design: Mobile, più che una Moda uno Tsunami – 5^ parte
 
Responsive web design RT
Responsive web design RTResponsive web design RT
Responsive web design RT
 
Web to emotions - Mobilize your website
Web to emotions - Mobilize your websiteWeb to emotions - Mobilize your website
Web to emotions - Mobilize your website
 
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ ParteResponsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
Responsive Design: Guida Pratica – 3^ Parte
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
 
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti webResponsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
Responsive design: la rivoluzione del mobile applicata ai siti web
 
Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus Italia - Guida ai servizi Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus Italia - Guida ai servizi
 
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
 
Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?Hotel Responsive Design: Come?
Hotel Responsive Design: Come?
 
Responsivedesign
ResponsivedesignResponsivedesign
Responsivedesign
 
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parte
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parteResponsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parte
Responsive Web Design: 7 Problemi da Evitare – 6^ parte
 
WebDueZero - web company
WebDueZero - web companyWebDueZero - web company
WebDueZero - web company
 
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ Parte
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ ParteResponsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ Parte
Responsive Design: L’intuizione di Ethan Marcotte – 2^ Parte
 
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
Web Communication & Digital Technologies | IED 2016
 
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & AppsBrand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
Brand Mo Presentazione 2010. Web Mobile & Apps
 
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
Mobile Marketing (app, m-site, QR-Code e altro)
 
Applicazioni mobile
Applicazioni mobileApplicazioni mobile
Applicazioni mobile
 
Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
 
Introduzione html prima parte
Introduzione html prima parteIntroduzione html prima parte
Introduzione html prima parte
 
Creare un sito web di successo
Creare un sito web di successoCreare un sito web di successo
Creare un sito web di successo
 

Responsive web-design

  • 1. Perchè è importante il Responsive Web Design? di Davide Muci www.adseo.it
  • 2. Significato di Responsive Design  Che cos’è il Responsive Web Design? Molto semplicemente è una tecnica di sviluppo attraverso la quale si cerca di costruire un sito web accessibile a tutti i dispositivi che consentano la navigazione sul web: Desktop, Laptop, Tablet e Smartphone.  Ma l’attenzione maggiore per l’utilizzo di questa tecnologia è sicuramente legato al settore del mobile , settore che in questi ultimi anni ha avuto un vero boom! Secondo le ultime statistiche rilasciate da comScore sul mercato mobile negli Stati Uniti, ci sono circa 234 milioni di americani dai 13 anni in su utilizzano strumenti mobile; fra questi, sono 110 milioni i possessori di smartphone (+5% rispetto a febbraio 2012).  Uno dei primi problemi che sorge quando si affronta questa tematica è che tipo di tecnologia scegliere per sviluppare un sito che abbia tutte queste caratteristiche. Una delle tecniche più utilizzate si chiama “Media Queries CSS”. Tramite questa caratteristica dei CSS possiamo indirizzare stili specifici ai diversi dispositivi presenti nel mercato, con particolare attenzione agli Smartphone e Tablet. Provate a pensare cosa succede quando un dispositivo mobile viene ruotato, il browser riorganizza il layout in base alle dimensioni della finestra; con questa tecnica si risolvono non pochi problemi di visualizzazione.
  • 3. Esempi di responsive Web Design Per avere un’idea tangibile su cosa sia effettivamente il Responsive Design ho raccolto 20 esempi pratici di siti che utilizzano questa tecnologia. Tra quelli che mi hanno impressionato di più c’è sicuramente il “The Boston Globe” noto magazine americano. Provate anche voi a ridurre la finestra del vostro browser per vedere l’effetto che fa! The Boston Globe Social Marketers Summit Smashing Magazine Warface Forefathers Atlason Stonehenge Veterinary Lancaster University Hospital Heathlife Frontend 2011 Food Sense Sphero Grey Goose Bloom New Adventures In Web Reverse Büro Design CSS Tricks Fork Cappuccino Digital
  • 4. Dove inizia la storia?  La storia di questa fantastica tecnologia nasce non molto tempo fa, nel Maggio 2010 quando si è incominciato a pensare di web design reattivo. Abbiamo superato quindi i vecchi stili di progettazione legati all’HTML4 e CSS2 per passare a nuove modalità di progettazione: con l’HTML5 e CSS3 si iniziano a vedere dei progetti interessanti.  WordPress, CMS che utilizzo da anni per lo sviluppo di siti web dinamici, ha introdotto recentemente un tema gratuito, chiamato Tweenty Twelve, che rende fruibile al meglio i contenuti del tuo sito web su qualunque dispositivo tu lo legga. Per incrementarne la leggibilità Twenty Twelve fa uso dell’ottima font Open Sans (parte dei Google Web Fonts). Nettamente diverso dai font di default del recente passato, a parere dell’autore questa font riesce a far risaltare i testi e a dar loro un look moderno e molto “pulito”.
  • 5. 3 ragioni per scegliere questa tecnologia  Quale sono le principali ragioni che possono spingere una società a scegliere questa tecnologia?  Connect With Your Audience La prima domanda a cui dobbiamo dare una risposta è capire che dispositivi utilizzano i nostri utenti per navigare su internet. Riporto un altro interessante studio condotto nel 2012 da MobiThinking che evidenzia il fatto che in tutto il mondo ci sono 1.2 miliardi di utenti che utilizzo dispositivi mobili per andare sul web. Dato impressionante! Secondo un altro studio condotto questa volta da Morgan Stanley nel 2010, previse che nel 2015 la navigazione su internet tramite mobile superi quella da desktop. Scegliere questa tecnica di sviluppo ci consente di venire incontro alle esigenze degli utenti, sempre più esigenti dal punto di vista tecnologico.  Occhio al Budget! Quanti di voi hanno il budget per costruire un sito in doppia versione? Una per desktop e una per mobile? La risposta a questo interrogativo è molto semplice ed intuitiva: risparmiare soldi e tempo per avere un sito web accessibile a 360 gradi.  Uno sguardo al Futuro Non è solo una questione di costi! Bisogna cercare di stare al passo con in tempi, in una società dove la tecnologia viaggia alla velocità della luce. Attraverso il responsive web design è possibile costruire un sito web compatibile con tutti i dispositivi, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
  • 6. Responsive Web Design Tools  Visegnalo 5 tool che vi aiuteranno a sviluppare un sito reattivo.  Screenqueri.es  Responsinator  Bricss  Screenfly  Responsivepx
  • 7. Che libri mi consigli?  Su questo argomento consiglio di comprare l’e-book pubblicato da A Book Apart: Responsive Web Design.