SlideShare a Scribd company logo
“ Relazione e linguaggio tra medico e paziente” D.ssa Rosaria Apreda Ergife Palace Hotel, 12 ottobre 2011, Roma ROME REHABILITATION 2011
La comunicazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],La comunicazione influenza
Lo ‘spaccato’ della realtà io l’altro il contesto
Le posizioni percettive 1° Attraverso i propri occhi Se stessi 2° Gli altri 3° Il contesto
[object Object],[object Object],[object Object],Situazione 5 Situazione 10 Situazione 12 Situazione 2 Situazione 9 Situazione 8 Situazione 4 Situazione 6 Situazione 7 Situazione 3 Situazione 11 Situazione 1
Primo caso “ Signora, venga che le devo parlare di suo padre”
Secondo caso 22 dicembre Diagnosi epatite B Primo medico: “Ci vuoi dire che cosa ha fatto?” Secondo medico: “Guardi non diciamo niente ai suoi genitori” 30 dicembre “ Giovanni, abbiamo un dubbio e dobbiamo indagare. Ti va di fare il test per l’HIV?” 2 gennaio “ Stiamo cercando di capire cosa dobbiamo curare.  Stai tranquillo che, anche se dovesse risultare positivo il test HIV, qualcosina si può fare”
I form-attori ,[object Object],[object Object]
La comunicazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporei
quandolavita
 
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani) Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
csermeg
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
Adalberto Geradini
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1imartini
 
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
Giuseppe Famiani
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
Claudio Pensieri
 
Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0
Francesco Tapinassi
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroimartini
 
Scinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochiScinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochi
Massimo Borgatti
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
glacetera
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl imartini
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Paolo Savoldi
 
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazioneCorso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Paolo Savoldi
 
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
Claudio Pensieri
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...redazione Partecipasalute
 
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio) Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
csermeg
 
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Paolo Savoldi
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1Letizia Espanoli
 

Viewers also liked (20)

Interpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporeiInterpretazione dei segni corporei
Interpretazione dei segni corporei
 
Focus Group
Focus GroupFocus Group
Focus Group
 
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani) Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
Un’ esperienza di Medicina Narrativa (Silvano Biondani)
 
Debriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor TrainingDebriefing e Outdoor Training
Debriefing e Outdoor Training
 
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione 1
 
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
 
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanitàLA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
LA COMUNICAZIONE, Chiave della quallità in sanità
 
Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0Empathic destination 2.0
Empathic destination 2.0
 
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltroDott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
Dott chiara-parri-lascolto-nellincontro-con-laltro
 
Scinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochiScinthilla: la via dei giochi
Scinthilla: la via dei giochi
 
"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base"Gestione della relazione" modulo base
"Gestione della relazione" modulo base
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl
 
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
Corso di comunicazione (4/5) - Comunicazione efficace e inefficace.
 
7 (2)
7 (2)7 (2)
7 (2)
 
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazioneCorso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
Corso di comunicazione (1/5) - Introduzione alla comunicazione
 
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
PNL Sanità Comunicazione Medico-Paziente. NLP and Healthcare. Doctor Patient ...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio) Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
Medicina generale e femminile (Maria Luisa Agnolio)
 
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
 

Similar to Relazione e linguaggio tra medico e paziente

Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
Simona Dalloca
 
Lavorare in Team formazione ASO
Lavorare in Team formazione ASOLavorare in Team formazione ASO
Lavorare in Team formazione ASO
Davis Cussotto
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
Annalisa Mazzola
 
Comunicare bene è un bene
Comunicare bene è un beneComunicare bene è un bene
Comunicare bene è un bene
BarbaraMorotti
 
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonaleMircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko Locatelli
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Riva Giuseppe
 
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
Davis Cussotto
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
GianpieroMusto
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Salvo Longo
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
PNL, Patch Adams
PNL, Patch AdamsPNL, Patch Adams
PNL, Patch Adams
Simona Dalloca
 
Le prescizioni in terapia strategica evoluta
Le prescizioni in terapia strategica evolutaLe prescizioni in terapia strategica evoluta
Le prescizioni in terapia strategica evoluta
IIRIS Istituto Strategico Roma
 
Medicina generale, qualità, demenza 2008
Medicina generale, qualità, demenza 2008Medicina generale, qualità, demenza 2008
Medicina generale, qualità, demenza 2008Mario Baruchello
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Luisa Ghianda
 
ANDI MODENA corso per ASO qualificate
ANDI MODENA  corso per ASO qualificateANDI MODENA  corso per ASO qualificate
ANDI MODENA corso per ASO qualificate
Davis Cussotto
 
Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1
Cladema
 

Similar to Relazione e linguaggio tra medico e paziente (20)

Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 01
 
Lavorare in Team formazione ASO
Lavorare in Team formazione ASOLavorare in Team formazione ASO
Lavorare in Team formazione ASO
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
 
Comunicare bene è un bene
Comunicare bene è un beneComunicare bene è un bene
Comunicare bene è un bene
 
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonaleMircko locatelli - la comunicazione interpersonale
Mircko locatelli - la comunicazione interpersonale
 
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
Lezione sulle tecnologie per l'empowerment della comunicazione di Stefano Tri...
 
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
Lo studio odontoiatrico nell'era COVID 19 ripensare gli approcci comunicativi...
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Psi5
Psi5Psi5
Psi5
 
PNL, Patch Adams
PNL, Patch AdamsPNL, Patch Adams
PNL, Patch Adams
 
Le prescizioni in terapia strategica evoluta
Le prescizioni in terapia strategica evolutaLe prescizioni in terapia strategica evoluta
Le prescizioni in terapia strategica evoluta
 
Medicina generale, qualità, demenza 2008
Medicina generale, qualità, demenza 2008Medicina generale, qualità, demenza 2008
Medicina generale, qualità, demenza 2008
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
 
ANDI MODENA corso per ASO qualificate
ANDI MODENA  corso per ASO qualificateANDI MODENA  corso per ASO qualificate
ANDI MODENA corso per ASO qualificate
 
Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1
 

Relazione e linguaggio tra medico e paziente

  • 1. “ Relazione e linguaggio tra medico e paziente” D.ssa Rosaria Apreda Ergife Palace Hotel, 12 ottobre 2011, Roma ROME REHABILITATION 2011
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Lo ‘spaccato’ della realtà io l’altro il contesto
  • 6. Le posizioni percettive 1° Attraverso i propri occhi Se stessi 2° Gli altri 3° Il contesto
  • 7.
  • 8. Primo caso “ Signora, venga che le devo parlare di suo padre”
  • 9. Secondo caso 22 dicembre Diagnosi epatite B Primo medico: “Ci vuoi dire che cosa ha fatto?” Secondo medico: “Guardi non diciamo niente ai suoi genitori” 30 dicembre “ Giovanni, abbiamo un dubbio e dobbiamo indagare. Ti va di fare il test per l’HIV?” 2 gennaio “ Stiamo cercando di capire cosa dobbiamo curare. Stai tranquillo che, anche se dovesse risultare positivo il test HIV, qualcosina si può fare”
  • 10.
  • 11.