SlideShare a Scribd company logo
Raimondo Villano
5
Riforme del servizio farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo
6
Since 2007
Copia n. __________________
L’autore
_________________________
© Copyright Raimondo Villano.
© Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta in
pubblicazioni e studi senza citare la fonte. Nessuna parte del libro può essere diffusa
con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto
dell’editore.
All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies
without root’s citation. No part of this book shall be stored in a retrieval system, or
transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying, recording or
otherwise, without written permission from the publisher.
Citare questo documento come segue: Villano Raimondo, Riforme del servizio
farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo, Chiron, Roma (HIS -
9788897303299 - DG 201-365 - 614 VIL rif 2018 it).
Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano.
Redazione: farmavillano@libero.it.
Advisor executive: Francesco Villano.
Edizioni Chiron Foundation - Praxys dpt.
© 2017 Fondazione Chiron (since 1985).
Website: www.raimondovillano.com (no-profit); Segreteria: chironfound@gmail.com.
Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business).
Stampa AQ - Roma.
1^ edizione: gennaio 2018.
Numero di pagine complessive: 122.
Finito di scrivere il: ventitre agosto 2017.
Serie numerata e limitata.
Questo volume senza il tagliando di prova d’acquisto è da considerarsi gratuito mentre
privo di numero di serie e firma dell’autore è da ritenersi contraffatto.
ISBN 978-88-97303-30-5.
CDD 614 VIL rif 2018 it.
LCC DG 201-365.
Raimondo Villano
7
INDICE
Sintesi 15
Abstract 17
Résumé 19
Abstrakt 21
Abstracto 23
Parte Prima - Ricognizione di massima su situazione preunitaria
1. Ricognizione di massima sulla situazione preunitaria 29
Parte Seconda - Dagli albori dello Stato unitario al T.U.L.S.
2. Albori dello Stato unitario 35
3. Legge Crispi 36
4. Farmacia comunale e Farmacia pubblica 37
5. Legge Giolitti-Tedesco 37
6. Impianto ed esercizio comunale di farmacia, commercio di erbe e
abilitazione professionale
41
7. Testo Unico delle Leggi Sanitarie T.U.L.S. e Regio Decreto 1265/34 42
Parte Terza - Da secondo dopoguerra a legge di riordino 362/91
8. Dopoguerra: ricostruzione degli Ordini professionali e concorso per
titolari rimasti senza sede
45
9. Comunità Economica Europea: articolo 57 del Trattato di Roma 46
10. Crisi della farmacia rurale 47
11. Riforma Mariotti 47
12. Sistema Sanitario Nazionale, partecipazioni a spesa farmaceutica,
Riforma sanitaria 833/78
48
13. Legge 892/1984 48
14. Direttive CEE 1985 su libera circolazione intracomunitaria dei
farmacisti
49
Riforme del servizio farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo
8
15. Sistema nazionale informativo sanitario e strumenti comunitari di
valutazione economica farmaceutica
50
16. Legge 362/1991 di riordino del settore farmaceutico 51
17. Farmacopea Europea: programma di adattamento delle monografie
nazionali
51
Parte Quarta - Dai prodromi di deregolamentazione a farmacie
online e liberalizzazioni
18. Decreto legislativo 541/1992: inizio del processo sottotraccia di
deregolamentazione della Farmacia
55
19. Farmacie online e privatizzazione delle farmacie comunali 55
20. Commissione Galeotti, concorrenza tra farmacie, esternalizzazione
servizi e funzioni di farmacia ospedaliera
56
21. Commissione Onofri e Autorità Antitrust 56
22. E-commerce farmaceutico e farmacie in rete 56
23. Corte Costituzionale: sentenze 27/2003 (orari, turni e ferie) e
275/2003 (distribuzione intermedia e finale del farmaco)
59
24. Ministero della Salute: tracciabilità dei farmaci e lotta alla
contraffazione
60
25. Commissione Europea: Direttiva Bolkestein di concorrenza nei
servizi e procedura di infrazione contro il Governo italiano
62
26. Decreto Storace 87/2005 su sconti farmaceutici 63
27. Sviluppo e criticità delle farmacie online, task force IMPACT 63
28. Rischi di trasformazione della farmacia in supermercato e proposta
di vendita di medicinali nei supermercati
65
29. Incompatibilità comunitaria della normativa delle farmacie italiane:
deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia Europea
66
30. Nuove norme su concorrenza e diritti dei consumatori (Decreto
Bersani)
67
31. Corner dei farmaci da banco nei supermercati 68
32. Decreto Bersani: reazione delle farmacie 69
33. Chiarimenti su aspetti applicativi della Legge Bersani 70
34. Ipermercato e ipofarmacista 71
35. Corsa all’apertura di ‘parafarmacie’ e suoi effetti 72
Raimondo Villano
9
36. Progressiva perdita di dignità professionale 73
37. Importanza del farmacista nell’ultimo trentennio 74
38. Diffusione della navigazione a scopo sanitario su internet 76
39. Azioni dell’Autorità Antitrust su orari, turni e restrizioni della
concorrenza
77
40. Camera dei Deputati: interventi su idoneità a titolarità, pianta
organica e ‘fascia c’
77
41. Reazioni a deregolamentazione di vendita farmaci ‘fascia c’ con
obbligo di ricetta medica
78
42. Analisi d’impatto della deregolamentazione di ‘fascia c’ sul servizio
farmaceutico
84
43. Apertura del primo corner ‘Sosta Salute’ sull’autostrada 88
44. Consiglio d’Europa: Risoluzione ResAP2007/2 su distribuzione
medicinali per corrispondenza
88
45. Parere favorevole AIFA su pillola del giorno dopo Ru 486 e
obiezione di coscienza
90
46. Dispensazione d’emergenza del farmaco senza prescrizione (D.M.
31 marzo 2008);
92
47. Grande distribuzione organizzata: ingresso nel mercato della
produzione di farmaci
94
48. Catene estere di farmacie e loro titolarità 96
49. Corte di Giustizia Europea: intervento del Governo italiano in
difesa della farmacia
96
50. Prima parafarmacia comunale 97
51. Azioni regionali di rideterminazione del quorum delle farmacie 97
52. Corte di Giustizia Europea: causa su libertà di circolazione di
capitali e di stabilimento
98
53. Farmaci generici o equivalenti e farmaci biotech biosimilari 99
54. Note 103
55. Profilo dell’autore 113
Raimondo Villano
13
Parole chiave
Servizio farmaceutico; Riforma sanitaria; Legge Crispi; Legge Giolitti;
T.U.L.S.; Legge 833/78; Direttiva Bolkestein; Concorrenza farmacie;
Antitrust farmaceutico; Farmacie online; Tracciabilità dei farmaci;
Contraffazione dei farmaci; Grande distribuzione organizzata; Decreto
Storace; Decreto Bersani; Parafarmacie; Deregolamentazione farmaceutica;
Obiezione di coscienza; Dispensazione d’emergenza; Liberalizzazioni;
Farmaci generici; Farmaci biosimilari; Libera circolazione di capitali;
Libera circolazione di stabilimento; Regno d’Italia; Repubblica italiana;
Corte Costituzionale; Ministero della Salute; Unione Europea; Corte di
Giustizia Europea.
Keywords
Pharmaceutical services; Health care reform; Crispi law; Giolitti law;
T.U.L.S.; Law 833/78; Competition pharmacies; Antitrust pharmaceuticals;
Online pharmacies; Traceability of medicines; Counterfeiting of medicines;
Big Organised distribution; Storace decree; Bersani decree; Para-pharmacy;
Deregulation of pharmaceutical industry; Conscientious objection;
Emergency dispensation; Liberalizations; Generics; Biosimilars; Free
movement of capital; Free movement of establishment; Kingdom of Italy;
Italian republic; Constitutional Court; Ministry of Health; European Union;
European Court of Justice.
Classification LCC
DG 201-365.
Title
Reform of the pharmaceutical service from the Unification of Italy at the
beginning of yhe twenty-first century.
Raimondo Villano
15
Sintesi
Partendo da una ricognizione di massima sulla situazione preunitaria da
inizio XIX secolo, si esaminano gli sviluppi del servizio farmaceutico nel
Regno d’Italia prima e nella Repubblica Italiana poi, giungendo a fine
2008, nonché le interrelazioni e le influenze principali a livello
Comunitario a partire dai Trattati di Roma del 1957. Dunque,
dall’unificazione legislativa si giunge all’istituzione del servizio sanitario
nazionale, ai provvedimenti iniziali di contenimento della spesa
farmaceutica, ai prodromi di deregolamentazione, sino alle farmacie
online e alle liberalizzazioni. Per una disamina più compiuta e ragionata,
all’occorrenza si ha anche cura di inquadrare i termini essenziali dei
principali fenomeni congiunturali e/o ‘collaterali’ inferenti sul servizio
farmaceutico. Infine, alla trattazione degli ultimi tre decenni circa è
riservata un’analisi ulteriormente particolareggiata e approfondita.
(a
e
P
R
fi
d
d
U
M
S
F
2
c
p
(
T
U
in
C
d
1
a
F
a
A
P
a
p
G
R
in
M
(2
F
C
p
M
F
D
c
T
R
S
P
G
2
d
F
L
N
Ra
ass
bri
int
attività in 16
edilizia- resta
Professor in
Ruggero II U
finanziario in
di Malta (da
dell’Eroe fon
Unico Chiron
Ministero B.
Smithsonian
Farmacia (da
2016), Fonda
con importan
pubblica in o
1990 a giug
Tecniche cos
Umane e So
nternazionali
Corso Sicure
diplomatico A
13, membro W
and definition
François Led
anni in Comi
Appello Napo
Prefetto Napo
anni socio e t
più giovani
Governatori p
Rotary di tut
nternazionali
Mondiale di L
2001-04). D
Farmacisti; R
Cattedra Prof
presidenza da
Maschio Ang
Francesco Sa
Dino DE LA
carriera (Rot
TARRO, vir
RIVERA, Vi
SMOM e O
Presidente Is
Giovanni Pao
2016). Premi
da Presidente
Force Rotary
Legion d’Oro
Norman Ac.-
aimondo Vil
sistente socia
illante mate
ternazionale
6 ambiti di
auro, import
History of H
University of
ndipendente d
al 2002, pre
ndatore del R
n Editore (d
C. (dal 200
Institution-U
al 2001), a. h
azione Italia
nti Riviste na
oltre 150 nazi
gno 1994). S
metiche, Sic
ociali (2009
i (2015). M
ezza per ma
Aerec dpt EN
World Acade
n of pharma
dermann, del
itato scientif
oli), CdA Fo
oli (2011-12
titolare di un
d’Italia), Pr
per l’Archiv
tta l’Italia; in
i: archeologi
Legislazione
Dal 1986 al
Rappresentan
f. Lembo-Ist
allo storico d
gioino 2009-
averio TOPP
AURENTIIS
tary, 2001);
ologo Cand
ice Campion
Operatore Pa
tituto Superi
olo II e Med
i internazio
e Rotary Inte
y Italia, Alban
o-Lavoro (Rm
-Editoria Me
llano - Nato
ale e valente
matico univ
(Roma, dal
business, co
t-export, alim
Health Adm
Florida State
di borse e fo
sentato dal
Regno d’Alba
dal 2006); F
6), già pont
USA (dal 20
h. Nobile Col
USA (dal 2
azionali e int
ioni; è stato
Studi: classi
curezza azien
9); Storia e
Master h.c.: S
anager, otte
NVA 2011-1
emy Biomed
acopoeias” d
ll’Università
fico sicurezza
ondazione Be
2), Accadem
n’importante
residente 20
vio del Distre
n Comm.ni
ia Pompei-C
e del Rotary
1990 Presid
nte nazionale
t. Sup. Sani
di fama intern
-15), . Prop
PI, dal 2013
(proposto n
Antonio GR
didato al Pre
ne del Mon
storale Salu
iore di Sanit
dico del Papa
nali: Diplom
ernational (E
nia, ex-Jugo
m 2010); Ve
daglia aurat
o nel 1960. V
e docente di
versitario. R
l 2004); Gen
onsulting &
mentari, info
ministration P
e (BR, Miam
orex (dal 198
Cav. di Giu
ania); Presid
Farmacista (i
tificia Tiberi
11), Internat
llegio Chimi
019). Oltre
ternazionali.
Direttore de
ici; laurea e
ndale, Haccp
Filosofia (
Science Med
enendo Alti
15, Segretari
dical Techno
dell’Internatio
à di Berna e
a sanitaria d
eaumont On
ico Europeo
e farmacia, fi
000-01 Rotar
etto 2100-Ita
Italia: Etica
artagine; Co
della Propos
dente a Nap
e Sindacato F
ità), Effettivo
nazionale e A
ponente e pa
Servo di Di
nel 2000), p
RECO, Pres
emio Nobel
ndo di Calci
ute-Conferen
tà (Asas, 20
a con Benede
ma d’Onore p
Evanston 200
slavia, S. M
eritas in Cha
ta (Rm 2014
Vive tra Rom
i Scienze ne
Ruoli: Diplo
neral Manag
service, tra
ormatica, san
Pharmaceutic
mi, Florida, U
83), Cavalier
ustizia Fra’
dente Fondaz
iscritto all’A
ina (dal 200
ional Society
co Farmaceu
100 confere
È Advisory
el Notiziario
e abil.: Farm
, Storia, Dot
(2010); Scie
dical Ethics
Patronati d
o Internation
ology (Unesc
onal Society
Presidente
di IBD (azien
nlus ricerche
o per le Rel
ino al 2010.
ry Club Pom
alia (oltre 3.0
professiona
omitato Prem
sta di istituzi
poli, coordin
Federativo. A
o della Soci
Accademico
adrino di v
o in Causa d
produttore ci
sidente Tribu
per la Med
io (Aerec, 2
za Episcopa
16); Patrizio
etto XVI e F
per Servizi e
01: solo 100/
arino (Zurig
aritate-Relig
4); Norman A
“Non cerc
ma e Torre A
ei Licei Clas
omatico (Rom
ger Villano
cui: affari in
nità, arte e c
cal Departm
USA, dal 201
re di Grazia
Giorgio Ma
zione umanit
Albo dal 198
09), Studi M
y History Ph
utico (dal 20
enze e chair
Board Mem
A.Gi.Far. (1
macia (1985)
ttrina sociale
enze Comun
(2010). È s
di Capo del
nal Committe
co 2007-12),
y for the His
internaziona
nda responsa
su cancro pr
azioni Econ
Socio dal 19
mpei-Vesuvi
000 rotariani
ale, Azione M
mio Magna G
ione della Gi
natore nazio
Assist. Prof.
ietà Napolet
o dei Lincei O
ari Soci Ono
di Beatificaz
inematografi
unale Civile
dicina nel 2
2012); Luigi
ale Italiana
o POLISCA,
Francesco e
eccezionali a
/anno/1,5 ml
o 2001); Sap
ione (2011);
Ac.-Sanità G
care di diven
ma piu
Ann.ta. La m
ssico e Scien
ma, dal 20
International
nternazionali
cultura); Mem
ment (dal 201
15); Trader (
Magistrale d
aria Castriot
taria Chiron
86). Accadem
Melitensi (dal
harmacy (dal
06), Associa
man in deci
mber per l’Ed
986-1990) e
); corsi certi
Chiesa, Teo
nicazione (2
stato: autore
llo Stato e
ee Biothecno
membro del
story of Phar
ale Emerito I
abile della sic
resieduta dal
omiche e Cu
990, Segreta
io e per 14
i e circa 80
Mondiale, In
Grecia; autore
iornata intern
nale e fond
Microbiolog
ana di Stori
On. Prof. Giu
orari, tra cu
zione e Cano
co di Holly
e e Penale T
000 e nel 2
CASTIELL
(Asas, 2014
, già aiutante
Direttore Sa
a titolo indivi
n soci); Ben
pientia Mund
; Bonifaciano
Galeno di Per
ntare un uom
uttosto un uo
moglie è biolo
ntifico statal
11); Operat
l Business T
i, immobilia
mbro (dal 20
14) e Memb
(dal 1976), T
del Sovrano M
ta Scanderbe
(dal 1985); A
mie: Storia
l 2002), Me
l 2001), Acc
azione Trecca
ine di congre
ditore statuni
e del Bolletti
ificati di: Pi
ologia. Laur
013); Diplo
e, organizzat
ONU (200
ologies Wab
l Gruppo di S
rmacy, coord
ISHP (Berna
curezza dei
llo scienziato
ulturali 2004
ario a 29 ann
4 anni Dele
Club) e pres
nformatica; t
e e presentato
nazionale a t
datore Federa
gia Fac. F.ci
ia Patria, am
useppe GAL
ui: Arciv. di
onizzazione
ywood e Pre
TA (Rotary,
2015 (Asas,
LO, Cappell
4); Gualtiero
e dei medici
anitario del V
iduale nelle
emerenza An
di-Etica (Rm
o-Cultura e
rgamo (Rm
mo di succes
omo di valo
Albert Einst
oga, farmaci
i; il figlio è
tore econom
Team dal 20
are alta gamm
013), Associ
bro Onorario
Trader operat
Militare Ord
eg, discende
Amministrat
Arte Sanitar
edical Tradit
. Italiana Sto
ani Cultura (
essi. Collabo
itense DPC,
no Rotary C
iante officin
ee h.c.: Scien
omazia e St
tore e chairm
0), Consigli
t-Unesco 20
Studio “Hist
dinato dal Pr
a, 2012-13),
Tribunali Co
o Tarro e co
4-2015. Per
ni 1990-95 (t
gato unico
sso I.C.R. pe
tra i molti ru
ore al Consig
tutela della V
azione Giov
ia Na (1985-
mmesso sotto
LASSO (Nap
Pompei Mo
(Rotary, 199
emio Oscar a
, 2000); Giu
2011); Gia
lano Magistr
o RICCIAR
i di Paolo V
Vaticano (As
5 Vie di Azio
nticrimine-T
m 2008); Unio
Società (201
2014); Norm
sso,
re”
tein
sta,
un
mico
012
ma,
iate
o of
tivo
dine
ente
tore
ria-
tion
oria
(dal
ora
che
Club
nali,
nze
tudi
man
iere
008-
tory
rof.
11
orte
n il
r 32
tra i
dei
er il
uoli
glio
Vita
vani
-90,
o la
poli,
ons.
92);
alla
ulio
anni
rale
RDI,
VI e
sas,
one
Task
one
11);
man
Ac.-Sanità 2^ ed. Galeno di Pergamo (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015).
Premi nazionali: Aesculapius-Sanità Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas-
Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-Sanità (Rm 2007); Capitolino-Attività umanitaria
(Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec-Cultura (Rm
2013); Benemerenza al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800 al 2013, Tiberino-Scienza
(Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia Argento al merito
Sanità pubblica (Roma, DPR 2016); Asas-Mi.BACT-Speciale Storia Scienze Biomediche (Rm 2016); Asas-
Mi.BACT-Menzione Speciale per meriti storico-scientifici (Rm 2019). Autore di un’ampia e qualificata
produzione letteraria che ammonta a oltre 900 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche,
religiose, artistiche, di cui gran parte su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor,
particolarmente apprezzati per l’originalità, la capacità argomentativa e la logica del pensiero, l’ampiezza e
l’approfondimento delle analisi (con risultati anche di riconosciuto elevato contenuto teorico), la finezza delle
intuizioni e la raffinatezza della prosa; oltre 50 libri (di cui 14, nella sola versione italiana, con complessive 35
edizioni e 19 ristampe; numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi
come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, Università, ecc., recensiti da Testate
di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia Nazionale Scienze,
Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de France, Congress UK), in
Istituti di Cultura, Università, Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un suo libro. Oltre 150 opere
multimediali (in varie lingue e più edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e pubblicate con editori e
patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). È autore in oltre 40 anni anche di centinaia di opere fotografiche
realizzate con vena innata, apprezzabile talento e particolare sensibilità che lo inducono a guardare il mondo con
originale e, tutt’altro che di rado, unica inclinazione. È in molti Cataloghi internazionali scientifici, accademici,
istituzionali, pontifici e religiosi tra cui: Scheda Authority File UK Libray of Congress (NACO) no2006049598;
Bibliothèque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National Institutes of Health (NIH)
U.S.A.; Biblioteca Magistrale Sovrano Militare Ordine di Malta; Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
(IT); Biblioteca Fondazione Ratzinger-Benedetto XVI (Vaticano); 2000 Outstanding Intellectuals IBC-
Cambridge UK dal 2010; Opac Sbn con oltre 230 opere; Scheda di Autorità Ministero BAC. Vari libri hanno
apprezzamenti da autorità istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e più volte il Capo dello Stato e il Santo
Padre.
* * *
Alcuni libri: Società globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in
Farmacia (pres. Dr. Renzulli, già Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia
(pres. Prof. Ledermann, Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e
attività del SMOM (4 ediz., 2007); Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres.
Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz., 2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani
Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in silenzio eternità. Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo
faber (pres. eminenti storico Fra’ von Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); Attività farmaceutiche
Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It. Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale
(pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione
ecclesiale SMOM (2013); Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann,
Direttore Biblioteca Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra
quelle realizzate in oltre 40 anni (2015). Tra gli oltre 150 multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc.
AISF, 2002); Influenza A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009).
“Ho imparato così tanto da voi, Uomini…
Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna,
senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata”
Gabriel Garcia Marquez

More Related Content

Similar to R. VILLANO - COLOPHON LIBRO RIFORME SSN IT-2017

R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
Raimondo Villano
 
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
Raimondo Villano
 
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNIndagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNErmanna Sarullo
 
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNIndagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNFrancescoBoccia
 
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
Marcella Marletta
 
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaciR. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
Raimondo Villano
 
il servizio sanitario regione lombardia
il servizio sanitario regione lombardia   il servizio sanitario regione lombardia
il servizio sanitario regione lombardia
martino massimiliano trapani
 
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
Raimondo Villano
 
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli ProfessionaliLa Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
ALTEMS
 
R. Villano - Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
R. Villano -  Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...R. Villano -  Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
R. Villano - Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
Raimondo Villano
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
Villano International Business Team
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCFR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
Raimondo Villano
 
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
Raimondo Villano
 
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
Raimondo Villano
 
R. villano conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari nei primi dece...
R. villano  conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari  nei primi dece...R. villano  conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari  nei primi dece...
R. villano conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari nei primi dece...
Raimondo Villano
 
Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi
martino massimiliano trapani
 
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano - Sicurezza e qualità farmaceutica
Raimondo Villano -  Sicurezza e qualità farmaceutica Raimondo Villano -  Sicurezza e qualità farmaceutica
Raimondo Villano - Sicurezza e qualità farmaceutica
Raimondo Villano
 
ePharmacy e Sanità Elettronica
ePharmacy e Sanità ElettronicaePharmacy e Sanità Elettronica
ePharmacy e Sanità ElettronicaMichele Martoni
 

Similar to R. VILLANO - COLOPHON LIBRO RIFORME SSN IT-2017 (20)

R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
R. Villano - Sistema f.co ital. durante le guerre mondiali - Aisf gen 2010
 
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
R. Villano- Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 2/2)
 
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNIndagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
 
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSNIndagine conoscitiva su finanziabilità SSN
Indagine conoscitiva su finanziabilità SSN
 
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
Marcella Marletta - Workshop "Il governo dell'innovazione farmaceutica" - Rom...
 
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaciR. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
R. Villlano - Interazioni tra fumo e farmaci
 
il servizio sanitario regione lombardia
il servizio sanitario regione lombardia   il servizio sanitario regione lombardia
il servizio sanitario regione lombardia
 
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
R. Villano - Articolo: gestione di medicamenti e ricette in farmacia nella pr...
 
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli ProfessionaliLa Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
La Sanità Che Cambia: L'Evoluzione dei Ruoli Professionali
 
R. Villano - Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
R. Villano -  Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...R. Villano -  Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
R. Villano - Storiografia delle proncipali istituzioni farmaceutiche contemp...
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCFR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi X NCCF
 
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
R. Villano - Fenomeni sociosanitari nel processo italiano di integrazione uni...
 
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
R. Villano - Il farmacista nell'unità d'Italia (parte 1-2)
 
R. villano conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari nei primi dece...
R. villano  conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari  nei primi dece...R. villano  conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari  nei primi dece...
R. villano conferenza asas Principali fenomeni sociosanitari nei primi dece...
 
Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi
 
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
R. VILLANO - Ruolo sociale della Farmacia nella modernizzazione del Sistema s...
 
Raimondo Villano - Sicurezza e qualità farmaceutica
Raimondo Villano -  Sicurezza e qualità farmaceutica Raimondo Villano -  Sicurezza e qualità farmaceutica
Raimondo Villano - Sicurezza e qualità farmaceutica
 
ePharmacy e Sanità Elettronica
ePharmacy e Sanità ElettronicaePharmacy e Sanità Elettronica
ePharmacy e Sanità Elettronica
 
Abstract Tesi
Abstract TesiAbstract Tesi
Abstract Tesi
 

More from Raimondo Villano

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
Raimondo Villano
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Raimondo Villano
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Raimondo Villano
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
Raimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
Raimondo Villano
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
Raimondo Villano
 
Attività Chiron 2008-09
Attività Chiron  2008-09Attività Chiron  2008-09
Attività Chiron 2008-09
Raimondo Villano
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
Raimondo Villano
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitale
Raimondo Villano
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Raimondo Villano
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
Raimondo Villano
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Raimondo Villano
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
Raimondo Villano
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
Raimondo Villano
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact Club
Raimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Raimondo Villano
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
Raimondo Villano
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
Raimondo Villano
 

More from Raimondo Villano (20)

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
 
Attività Chiron 2008-09
Attività Chiron  2008-09Attività Chiron  2008-09
Attività Chiron 2008-09
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitale
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact Club
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
 

R. VILLANO - COLOPHON LIBRO RIFORME SSN IT-2017

  • 2. Riforme del servizio farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo 6 Since 2007 Copia n. __________________ L’autore _________________________ © Copyright Raimondo Villano. © Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta in pubblicazioni e studi senza citare la fonte. Nessuna parte del libro può essere diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto dell’editore. All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies without root’s citation. No part of this book shall be stored in a retrieval system, or transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without written permission from the publisher. Citare questo documento come segue: Villano Raimondo, Riforme del servizio farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo, Chiron, Roma (HIS - 9788897303299 - DG 201-365 - 614 VIL rif 2018 it). Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano. Redazione: farmavillano@libero.it. Advisor executive: Francesco Villano. Edizioni Chiron Foundation - Praxys dpt. © 2017 Fondazione Chiron (since 1985). Website: www.raimondovillano.com (no-profit); Segreteria: chironfound@gmail.com. Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business). Stampa AQ - Roma. 1^ edizione: gennaio 2018. Numero di pagine complessive: 122. Finito di scrivere il: ventitre agosto 2017. Serie numerata e limitata. Questo volume senza il tagliando di prova d’acquisto è da considerarsi gratuito mentre privo di numero di serie e firma dell’autore è da ritenersi contraffatto. ISBN 978-88-97303-30-5. CDD 614 VIL rif 2018 it. LCC DG 201-365.
  • 3. Raimondo Villano 7 INDICE Sintesi 15 Abstract 17 Résumé 19 Abstrakt 21 Abstracto 23 Parte Prima - Ricognizione di massima su situazione preunitaria 1. Ricognizione di massima sulla situazione preunitaria 29 Parte Seconda - Dagli albori dello Stato unitario al T.U.L.S. 2. Albori dello Stato unitario 35 3. Legge Crispi 36 4. Farmacia comunale e Farmacia pubblica 37 5. Legge Giolitti-Tedesco 37 6. Impianto ed esercizio comunale di farmacia, commercio di erbe e abilitazione professionale 41 7. Testo Unico delle Leggi Sanitarie T.U.L.S. e Regio Decreto 1265/34 42 Parte Terza - Da secondo dopoguerra a legge di riordino 362/91 8. Dopoguerra: ricostruzione degli Ordini professionali e concorso per titolari rimasti senza sede 45 9. Comunità Economica Europea: articolo 57 del Trattato di Roma 46 10. Crisi della farmacia rurale 47 11. Riforma Mariotti 47 12. Sistema Sanitario Nazionale, partecipazioni a spesa farmaceutica, Riforma sanitaria 833/78 48 13. Legge 892/1984 48 14. Direttive CEE 1985 su libera circolazione intracomunitaria dei farmacisti 49
  • 4. Riforme del servizio farmaceutico dall’Unità d’Italia a inizio XXI secolo 8 15. Sistema nazionale informativo sanitario e strumenti comunitari di valutazione economica farmaceutica 50 16. Legge 362/1991 di riordino del settore farmaceutico 51 17. Farmacopea Europea: programma di adattamento delle monografie nazionali 51 Parte Quarta - Dai prodromi di deregolamentazione a farmacie online e liberalizzazioni 18. Decreto legislativo 541/1992: inizio del processo sottotraccia di deregolamentazione della Farmacia 55 19. Farmacie online e privatizzazione delle farmacie comunali 55 20. Commissione Galeotti, concorrenza tra farmacie, esternalizzazione servizi e funzioni di farmacia ospedaliera 56 21. Commissione Onofri e Autorità Antitrust 56 22. E-commerce farmaceutico e farmacie in rete 56 23. Corte Costituzionale: sentenze 27/2003 (orari, turni e ferie) e 275/2003 (distribuzione intermedia e finale del farmaco) 59 24. Ministero della Salute: tracciabilità dei farmaci e lotta alla contraffazione 60 25. Commissione Europea: Direttiva Bolkestein di concorrenza nei servizi e procedura di infrazione contro il Governo italiano 62 26. Decreto Storace 87/2005 su sconti farmaceutici 63 27. Sviluppo e criticità delle farmacie online, task force IMPACT 63 28. Rischi di trasformazione della farmacia in supermercato e proposta di vendita di medicinali nei supermercati 65 29. Incompatibilità comunitaria della normativa delle farmacie italiane: deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia Europea 66 30. Nuove norme su concorrenza e diritti dei consumatori (Decreto Bersani) 67 31. Corner dei farmaci da banco nei supermercati 68 32. Decreto Bersani: reazione delle farmacie 69 33. Chiarimenti su aspetti applicativi della Legge Bersani 70 34. Ipermercato e ipofarmacista 71 35. Corsa all’apertura di ‘parafarmacie’ e suoi effetti 72
  • 5. Raimondo Villano 9 36. Progressiva perdita di dignità professionale 73 37. Importanza del farmacista nell’ultimo trentennio 74 38. Diffusione della navigazione a scopo sanitario su internet 76 39. Azioni dell’Autorità Antitrust su orari, turni e restrizioni della concorrenza 77 40. Camera dei Deputati: interventi su idoneità a titolarità, pianta organica e ‘fascia c’ 77 41. Reazioni a deregolamentazione di vendita farmaci ‘fascia c’ con obbligo di ricetta medica 78 42. Analisi d’impatto della deregolamentazione di ‘fascia c’ sul servizio farmaceutico 84 43. Apertura del primo corner ‘Sosta Salute’ sull’autostrada 88 44. Consiglio d’Europa: Risoluzione ResAP2007/2 su distribuzione medicinali per corrispondenza 88 45. Parere favorevole AIFA su pillola del giorno dopo Ru 486 e obiezione di coscienza 90 46. Dispensazione d’emergenza del farmaco senza prescrizione (D.M. 31 marzo 2008); 92 47. Grande distribuzione organizzata: ingresso nel mercato della produzione di farmaci 94 48. Catene estere di farmacie e loro titolarità 96 49. Corte di Giustizia Europea: intervento del Governo italiano in difesa della farmacia 96 50. Prima parafarmacia comunale 97 51. Azioni regionali di rideterminazione del quorum delle farmacie 97 52. Corte di Giustizia Europea: causa su libertà di circolazione di capitali e di stabilimento 98 53. Farmaci generici o equivalenti e farmaci biotech biosimilari 99 54. Note 103 55. Profilo dell’autore 113
  • 6. Raimondo Villano 13 Parole chiave Servizio farmaceutico; Riforma sanitaria; Legge Crispi; Legge Giolitti; T.U.L.S.; Legge 833/78; Direttiva Bolkestein; Concorrenza farmacie; Antitrust farmaceutico; Farmacie online; Tracciabilità dei farmaci; Contraffazione dei farmaci; Grande distribuzione organizzata; Decreto Storace; Decreto Bersani; Parafarmacie; Deregolamentazione farmaceutica; Obiezione di coscienza; Dispensazione d’emergenza; Liberalizzazioni; Farmaci generici; Farmaci biosimilari; Libera circolazione di capitali; Libera circolazione di stabilimento; Regno d’Italia; Repubblica italiana; Corte Costituzionale; Ministero della Salute; Unione Europea; Corte di Giustizia Europea. Keywords Pharmaceutical services; Health care reform; Crispi law; Giolitti law; T.U.L.S.; Law 833/78; Competition pharmacies; Antitrust pharmaceuticals; Online pharmacies; Traceability of medicines; Counterfeiting of medicines; Big Organised distribution; Storace decree; Bersani decree; Para-pharmacy; Deregulation of pharmaceutical industry; Conscientious objection; Emergency dispensation; Liberalizations; Generics; Biosimilars; Free movement of capital; Free movement of establishment; Kingdom of Italy; Italian republic; Constitutional Court; Ministry of Health; European Union; European Court of Justice. Classification LCC DG 201-365. Title Reform of the pharmaceutical service from the Unification of Italy at the beginning of yhe twenty-first century.
  • 7. Raimondo Villano 15 Sintesi Partendo da una ricognizione di massima sulla situazione preunitaria da inizio XIX secolo, si esaminano gli sviluppi del servizio farmaceutico nel Regno d’Italia prima e nella Repubblica Italiana poi, giungendo a fine 2008, nonché le interrelazioni e le influenze principali a livello Comunitario a partire dai Trattati di Roma del 1957. Dunque, dall’unificazione legislativa si giunge all’istituzione del servizio sanitario nazionale, ai provvedimenti iniziali di contenimento della spesa farmaceutica, ai prodromi di deregolamentazione, sino alle farmacie online e alle liberalizzazioni. Per una disamina più compiuta e ragionata, all’occorrenza si ha anche cura di inquadrare i termini essenziali dei principali fenomeni congiunturali e/o ‘collaterali’ inferenti sul servizio farmaceutico. Infine, alla trattazione degli ultimi tre decenni circa è riservata un’analisi ulteriormente particolareggiata e approfondita.
  • 8. (a e P R fi d d U M S F 2 c p ( T U in C d 1 a F a A P a p G R in M (2 F C p M F D c T R S P G 2 d F L N Ra ass bri int attività in 16 edilizia- resta Professor in Ruggero II U finanziario in di Malta (da dell’Eroe fon Unico Chiron Ministero B. Smithsonian Farmacia (da 2016), Fonda con importan pubblica in o 1990 a giug Tecniche cos Umane e So nternazionali Corso Sicure diplomatico A 13, membro W and definition François Led anni in Comi Appello Napo Prefetto Napo anni socio e t più giovani Governatori p Rotary di tut nternazionali Mondiale di L 2001-04). D Farmacisti; R Cattedra Prof presidenza da Maschio Ang Francesco Sa Dino DE LA carriera (Rot TARRO, vir RIVERA, Vi SMOM e O Presidente Is Giovanni Pao 2016). Premi da Presidente Force Rotary Legion d’Oro Norman Ac.- aimondo Vil sistente socia illante mate ternazionale 6 ambiti di auro, import History of H University of ndipendente d al 2002, pre ndatore del R n Editore (d C. (dal 200 Institution-U al 2001), a. h azione Italia nti Riviste na oltre 150 nazi gno 1994). S metiche, Sic ociali (2009 i (2015). M ezza per ma Aerec dpt EN World Acade n of pharma dermann, del itato scientif oli), CdA Fo oli (2011-12 titolare di un d’Italia), Pr per l’Archiv tta l’Italia; in i: archeologi Legislazione Dal 1986 al Rappresentan f. Lembo-Ist allo storico d gioino 2009- averio TOPP AURENTIIS tary, 2001); ologo Cand ice Campion Operatore Pa tituto Superi olo II e Med i internazio e Rotary Inte y Italia, Alban o-Lavoro (Rm -Editoria Me llano - Nato ale e valente matico univ (Roma, dal business, co t-export, alim Health Adm Florida State di borse e fo sentato dal Regno d’Alba dal 2006); F 6), già pont USA (dal 20 h. Nobile Col USA (dal 2 azionali e int ioni; è stato Studi: classi curezza azien 9); Storia e Master h.c.: S anager, otte NVA 2011-1 emy Biomed acopoeias” d ll’Università fico sicurezza ondazione Be 2), Accadem n’importante residente 20 vio del Distre n Comm.ni ia Pompei-C e del Rotary 1990 Presid nte nazionale t. Sup. Sani di fama intern -15), . Prop PI, dal 2013 (proposto n Antonio GR didato al Pre ne del Mon storale Salu iore di Sanit dico del Papa nali: Diplom ernational (E nia, ex-Jugo m 2010); Ve daglia aurat o nel 1960. V e docente di versitario. R l 2004); Gen onsulting & mentari, info ministration P e (BR, Miam orex (dal 198 Cav. di Giu ania); Presid Farmacista (i tificia Tiberi 11), Internat llegio Chimi 019). Oltre ternazionali. Direttore de ici; laurea e ndale, Haccp Filosofia ( Science Med enendo Alti 15, Segretari dical Techno dell’Internatio à di Berna e a sanitaria d eaumont On ico Europeo e farmacia, fi 000-01 Rotar etto 2100-Ita Italia: Etica artagine; Co della Propos dente a Nap e Sindacato F ità), Effettivo nazionale e A ponente e pa Servo di Di nel 2000), p RECO, Pres emio Nobel ndo di Calci ute-Conferen tà (Asas, 20 a con Benede ma d’Onore p Evanston 200 slavia, S. M eritas in Cha ta (Rm 2014 Vive tra Rom i Scienze ne Ruoli: Diplo neral Manag service, tra ormatica, san Pharmaceutic mi, Florida, U 83), Cavalier ustizia Fra’ dente Fondaz iscritto all’A ina (dal 200 ional Society co Farmaceu 100 confere È Advisory el Notiziario e abil.: Farm , Storia, Dot (2010); Scie dical Ethics Patronati d o Internation ology (Unesc onal Society Presidente di IBD (azien nlus ricerche o per le Rel ino al 2010. ry Club Pom alia (oltre 3.0 professiona omitato Prem sta di istituzi poli, coordin Federativo. A o della Soci Accademico adrino di v o in Causa d produttore ci sidente Tribu per la Med io (Aerec, 2 za Episcopa 16); Patrizio etto XVI e F per Servizi e 01: solo 100/ arino (Zurig aritate-Relig 4); Norman A “Non cerc ma e Torre A ei Licei Clas omatico (Rom ger Villano cui: affari in nità, arte e c cal Departm USA, dal 201 re di Grazia Giorgio Ma zione umanit Albo dal 198 09), Studi M y History Ph utico (dal 20 enze e chair Board Mem A.Gi.Far. (1 macia (1985) ttrina sociale enze Comun (2010). È s di Capo del nal Committe co 2007-12), y for the His internaziona nda responsa su cancro pr azioni Econ Socio dal 19 mpei-Vesuvi 000 rotariani ale, Azione M mio Magna G ione della Gi natore nazio Assist. Prof. ietà Napolet o dei Lincei O ari Soci Ono di Beatificaz inematografi unale Civile dicina nel 2 2012); Luigi ale Italiana o POLISCA, Francesco e eccezionali a /anno/1,5 ml o 2001); Sap ione (2011); Ac.-Sanità G care di diven ma piu Ann.ta. La m ssico e Scien ma, dal 20 International nternazionali cultura); Mem ment (dal 201 15); Trader ( Magistrale d aria Castriot taria Chiron 86). Accadem Melitensi (dal harmacy (dal 06), Associa man in deci mber per l’Ed 986-1990) e ); corsi certi Chiesa, Teo nicazione (2 stato: autore llo Stato e ee Biothecno membro del story of Phar ale Emerito I abile della sic resieduta dal omiche e Cu 990, Segreta io e per 14 i e circa 80 Mondiale, In Grecia; autore iornata intern nale e fond Microbiolog ana di Stori On. Prof. Giu orari, tra cu zione e Cano co di Holly e e Penale T 000 e nel 2 CASTIELL (Asas, 2014 , già aiutante Direttore Sa a titolo indivi n soci); Ben pientia Mund ; Bonifaciano Galeno di Per ntare un uom uttosto un uo moglie è biolo ntifico statal 11); Operat l Business T i, immobilia mbro (dal 20 14) e Memb (dal 1976), T del Sovrano M ta Scanderbe (dal 1985); A mie: Storia l 2002), Me l 2001), Acc azione Trecca ine di congre ditore statuni e del Bolletti ificati di: Pi ologia. Laur 013); Diplo e, organizzat ONU (200 ologies Wab l Gruppo di S rmacy, coord ISHP (Berna curezza dei llo scienziato ulturali 2004 ario a 29 ann 4 anni Dele Club) e pres nformatica; t e e presentato nazionale a t datore Federa gia Fac. F.ci ia Patria, am useppe GAL ui: Arciv. di onizzazione ywood e Pre TA (Rotary, 2015 (Asas, LO, Cappell 4); Gualtiero e dei medici anitario del V iduale nelle emerenza An di-Etica (Rm o-Cultura e rgamo (Rm mo di succes omo di valo Albert Einst oga, farmaci i; il figlio è tore econom Team dal 20 are alta gamm 013), Associ bro Onorario Trader operat Militare Ord eg, discende Amministrat Arte Sanitar edical Tradit . Italiana Sto ani Cultura ( essi. Collabo itense DPC, no Rotary C iante officin ee h.c.: Scien omazia e St tore e chairm 0), Consigli t-Unesco 20 Studio “Hist dinato dal Pr a, 2012-13), Tribunali Co o Tarro e co 4-2015. Per ni 1990-95 (t gato unico sso I.C.R. pe tra i molti ru ore al Consig tutela della V azione Giov ia Na (1985- mmesso sotto LASSO (Nap Pompei Mo (Rotary, 199 emio Oscar a , 2000); Giu 2011); Gia lano Magistr o RICCIAR i di Paolo V Vaticano (As 5 Vie di Azio nticrimine-T m 2008); Unio Società (201 2014); Norm sso, re” tein sta, un mico 012 ma, iate o of tivo dine ente tore ria- tion oria (dal ora che Club nali, nze tudi man iere 008- tory rof. 11 orte n il r 32 tra i dei er il uoli glio Vita vani -90, o la poli, ons. 92); alla ulio anni rale RDI, VI e sas, one Task one 11); man
  • 9. Ac.-Sanità 2^ ed. Galeno di Pergamo (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015). Premi nazionali: Aesculapius-Sanità Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas- Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-Sanità (Rm 2007); Capitolino-Attività umanitaria (Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec-Cultura (Rm 2013); Benemerenza al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800 al 2013, Tiberino-Scienza (Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia Argento al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2016); Asas-Mi.BACT-Speciale Storia Scienze Biomediche (Rm 2016); Asas- Mi.BACT-Menzione Speciale per meriti storico-scientifici (Rm 2019). Autore di un’ampia e qualificata produzione letteraria che ammonta a oltre 900 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche, religiose, artistiche, di cui gran parte su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor, particolarmente apprezzati per l’originalità, la capacità argomentativa e la logica del pensiero, l’ampiezza e l’approfondimento delle analisi (con risultati anche di riconosciuto elevato contenuto teorico), la finezza delle intuizioni e la raffinatezza della prosa; oltre 50 libri (di cui 14, nella sola versione italiana, con complessive 35 edizioni e 19 ristampe; numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, Università, ecc., recensiti da Testate di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia Nazionale Scienze, Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de France, Congress UK), in Istituti di Cultura, Università, Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un suo libro. Oltre 150 opere multimediali (in varie lingue e più edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e pubblicate con editori e patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). È autore in oltre 40 anni anche di centinaia di opere fotografiche realizzate con vena innata, apprezzabile talento e particolare sensibilità che lo inducono a guardare il mondo con originale e, tutt’altro che di rado, unica inclinazione. È in molti Cataloghi internazionali scientifici, accademici, istituzionali, pontifici e religiosi tra cui: Scheda Authority File UK Libray of Congress (NACO) no2006049598; Bibliothèque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National Institutes of Health (NIH) U.S.A.; Biblioteca Magistrale Sovrano Militare Ordine di Malta; Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL (IT); Biblioteca Fondazione Ratzinger-Benedetto XVI (Vaticano); 2000 Outstanding Intellectuals IBC- Cambridge UK dal 2010; Opac Sbn con oltre 230 opere; Scheda di Autorità Ministero BAC. Vari libri hanno apprezzamenti da autorità istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e più volte il Capo dello Stato e il Santo Padre. * * * Alcuni libri: Società globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in Farmacia (pres. Dr. Renzulli, già Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia (pres. Prof. Ledermann, Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e attività del SMOM (4 ediz., 2007); Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres. Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz., 2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in silenzio eternità. Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo faber (pres. eminenti storico Fra’ von Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); Attività farmaceutiche Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It. Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale (pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale SMOM (2013); Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann, Direttore Biblioteca Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra quelle realizzate in oltre 40 anni (2015). Tra gli oltre 150 multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc. AISF, 2002); Influenza A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009). “Ho imparato così tanto da voi, Uomini… Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” Gabriel Garcia Marquez