SlideShare a Scribd company logo
QUANTO   E’ GRANDE IL MONDO ?! Se il nido d’infanzia è un’avventura Un racconto sui nidi comunali  di Piacenza  Comune di Piacenza
I bambini che incontriamo
UN MONDO NUOVO E’ nuovo un po’ per tutti : i bambini incontrano spazi che non sono quelli abituali e così i loro genitori che devono “imparare” a fidarsi e affidarsi; anche per le “padrone di casa” c’è qualcosa da scoprire: bambini che si incontrano per la prima volta o quelli già conosciuti che l’estate ha però trasformato. Abitudini, disorientamenti, qualche lacrima, rassicurazioni, carezze affidate alle mani e ai toni di voce: l’avventura comincia così ,anche se non per tutti nel medesimo modo e allo stesso tempo.
 
I SENSI: UN PONTE  VERSO IL MONDO
Le mani, i  nostri primi giocattoli in movimento, agitate davanti agli occhi con gesti sempre più cercati e consapevoli hanno cominciato davvero ad appartenerci. Strumenti potenti e duttili per un’esplorazione che è cominciata con il mondo a noi più vicino: il nostro corpo.
L’orecchio, la mano, la bocca, l’occhio, il naso servono per sentire il mondo. Ci fanno incontrare  gli altri e le cose che desideriamo conoscere  più da vicino.
 
 
L’INCONTRO CON LE COSE Ci sono cose che si incontrano per caso, latre che andiamo a cercare: possiamo soffermarci ad esplorarle oppure compiere un altro passo.
Le cose hanno come una pelle che possiamo sentire: sensazioni di caldo e di freddo, rugosità, superfici che scivolano tra le nostre dita, colori che i nostri occhi possono accarezzare.
Con le mani possiamo accarezzare le forme e anche crearle
Qualche volta  sfuggono …  basta un dito  e cambiano in un attimo.
Possiamo immergerci nei colori incontrare la luce che li dipinge
tenere in mano il colore
farlo muovere
guardarci attraverso
creare forme colorate, moltiplicarle.
Progetto formativo e consulenza espositiva Piero Sacchetto, filosofo dell’educazione Marina Maselli, Pedagogista Context L’arpista Domenica Cifariello Grafica e Allestimento Mostra ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Grafica e Allestimento Mostra:   Studio Etre

More Related Content

What's hot

Non ti muovere!
Non ti muovere!Non ti muovere!
Non ti muovere!
Debora Turcato
 
Scuola primaria statale
Scuola primaria stataleScuola primaria statale
Scuola primaria stataleORNELLA GALLO
 
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munariPresentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
Riccarda Colombo
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1imartini
 
La storia di guizzino
La storia di guizzinoLa storia di guizzino
La storia di guizzino
mtaristei
 
Programma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveProgramma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveBarbara Tinelli
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo posto
SCUOLAPR
 
Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
SCUOLAPR
 
Le meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paeseLe meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paese
Barbara Pavone
 
Le meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paeseLe meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paese
Lisia Piovano
 
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
tdanieli
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Affido 4 b_cura
Affido 4 b_curaAffido 4 b_cura
Affido 4 b_cura
Paola Giannini
 

What's hot (16)

Non ti muovere!
Non ti muovere!Non ti muovere!
Non ti muovere!
 
Scuola primaria statale
Scuola primaria stataleScuola primaria statale
Scuola primaria statale
 
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munariPresentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
Presentazione open-day-scuola-dellinfanzia-munari
 
Il tappetino parlante
Il tappetino parlanteIl tappetino parlante
Il tappetino parlante
 
I Legami Del Sapere
I Legami Del SapereI Legami Del Sapere
I Legami Del Sapere
 
Progetto Accoglienza
Progetto AccoglienzaProgetto Accoglienza
Progetto Accoglienza
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1
 
La storia di guizzino
La storia di guizzinoLa storia di guizzino
La storia di guizzino
 
Programma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveProgramma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breve
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo posto
 
Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
 
Le meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paeseLe meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paese
 
Le meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paeseLe meraviglie del mio paese
Le meraviglie del mio paese
 
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Affido 4 b_cura
Affido 4 b_curaAffido 4 b_cura
Affido 4 b_cura
 

Similar to Quanto è grande il mondo: i bambini che incontriamo - 1/2

3 adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
3  adesso stiamo insieme. il progetto del rientro3  adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
3 adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
GiorgioMaghini1
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva menteimartini
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione bimartini
 
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
silvia_96
 
Joy - kid pass days
Joy - kid pass daysJoy - kid pass days
Joy - kid pass days
Federico Huscher
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
ddadg
 
D E F I N I T I V O
D E F I N I T I V OD E F I N I T I V O
D E F I N I T I V O
eccolo
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
Roberto Raimondi
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
imartini
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
Roberto Raimondi
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
allegra-lotrek
 
Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48" Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48"
Lorella Cester
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018
Cristina Marcante
 

Similar to Quanto è grande il mondo: i bambini che incontriamo - 1/2 (20)

3 adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
3  adesso stiamo insieme. il progetto del rientro3  adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
3 adesso stiamo insieme. il progetto del rientro
 
Progetto attiva mente
Progetto attiva menteProgetto attiva mente
Progetto attiva mente
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione b
 
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
 
Joy - kid pass days
Joy - kid pass daysJoy - kid pass days
Joy - kid pass days
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
 
D E F I N I T I V O
D E F I N I T I V OD E F I N I T I V O
D E F I N I T I V O
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Al weekend vado in villa
Al weekend vado in villaAl weekend vado in villa
Al weekend vado in villa
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Aglietti5
Aglietti5 Aglietti5
Aglietti5
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
 
Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48" Presentazione scuola:"Forte '48"
Presentazione scuola:"Forte '48"
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018
 

More from Infanzia In Europa

Instant, faces, a style
Instant, faces, a styleInstant, faces, a style
Instant, faces, a style
Infanzia In Europa
 
Il sole non ride
Il sole non rideIl sole non ride
Il sole non ride
Infanzia In Europa
 
La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
Infanzia In Europa
 
Modularte eng
Modularte engModularte eng
Modularte eng
Infanzia In Europa
 
How big is the world? part 2
How big is the world? part 2How big is the world? part 2
How big is the world? part 2
Infanzia In Europa
 
How big is the world? part 1
How big is the world? part 1How big is the world? part 1
How big is the world? part 1
Infanzia In Europa
 
Filippo and the town of Ferrara
Filippo and the town of FerraraFilippo and the town of Ferrara
Filippo and the town of FerraraInfanzia In Europa
 

More from Infanzia In Europa (15)

Instant, faces, a style
Instant, faces, a styleInstant, faces, a style
Instant, faces, a style
 
Il sole non ride
Il sole non rideIl sole non ride
Il sole non ride
 
La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
 
Modularte eng
Modularte engModularte eng
Modularte eng
 
How big is the world? part 2
How big is the world? part 2How big is the world? part 2
How big is the world? part 2
 
How big is the world? part 1
How big is the world? part 1How big is the world? part 1
How big is the world? part 1
 
Modularte
ModularteModularte
Modularte
 
Bambini a scuola. boara
Bambini a scuola. boaraBambini a scuola. boara
Bambini a scuola. boara
 
Finestra sul giardino
Finestra sul giardinoFinestra sul giardino
Finestra sul giardino
 
Bambini a scuola.casa bambino
Bambini a scuola.casa bambinoBambini a scuola.casa bambino
Bambini a scuola.casa bambino
 
Finestra sul giardino
Finestra sul giardinoFinestra sul giardino
Finestra sul giardino
 
Bambini a scuola.neruda
Bambini a scuola.nerudaBambini a scuola.neruda
Bambini a scuola.neruda
 
Giochiamo a costruirci
Giochiamo a costruirciGiochiamo a costruirci
Giochiamo a costruirci
 
A gallery of self-portraits
A gallery of self-portraitsA gallery of self-portraits
A gallery of self-portraits
 
Filippo and the town of Ferrara
Filippo and the town of FerraraFilippo and the town of Ferrara
Filippo and the town of Ferrara
 

Quanto è grande il mondo: i bambini che incontriamo - 1/2

  • 1. QUANTO E’ GRANDE IL MONDO ?! Se il nido d’infanzia è un’avventura Un racconto sui nidi comunali di Piacenza Comune di Piacenza
  • 2. I bambini che incontriamo
  • 3. UN MONDO NUOVO E’ nuovo un po’ per tutti : i bambini incontrano spazi che non sono quelli abituali e così i loro genitori che devono “imparare” a fidarsi e affidarsi; anche per le “padrone di casa” c’è qualcosa da scoprire: bambini che si incontrano per la prima volta o quelli già conosciuti che l’estate ha però trasformato. Abitudini, disorientamenti, qualche lacrima, rassicurazioni, carezze affidate alle mani e ai toni di voce: l’avventura comincia così ,anche se non per tutti nel medesimo modo e allo stesso tempo.
  • 4.  
  • 5. I SENSI: UN PONTE VERSO IL MONDO
  • 6. Le mani, i nostri primi giocattoli in movimento, agitate davanti agli occhi con gesti sempre più cercati e consapevoli hanno cominciato davvero ad appartenerci. Strumenti potenti e duttili per un’esplorazione che è cominciata con il mondo a noi più vicino: il nostro corpo.
  • 7. L’orecchio, la mano, la bocca, l’occhio, il naso servono per sentire il mondo. Ci fanno incontrare gli altri e le cose che desideriamo conoscere più da vicino.
  • 8.  
  • 9.  
  • 10. L’INCONTRO CON LE COSE Ci sono cose che si incontrano per caso, latre che andiamo a cercare: possiamo soffermarci ad esplorarle oppure compiere un altro passo.
  • 11. Le cose hanno come una pelle che possiamo sentire: sensazioni di caldo e di freddo, rugosità, superfici che scivolano tra le nostre dita, colori che i nostri occhi possono accarezzare.
  • 12. Con le mani possiamo accarezzare le forme e anche crearle
  • 13. Qualche volta sfuggono … basta un dito e cambiano in un attimo.
  • 14. Possiamo immergerci nei colori incontrare la luce che li dipinge
  • 15. tenere in mano il colore
  • 18. creare forme colorate, moltiplicarle.
  • 19.