SlideShare a Scribd company logo
FORMAZIONE RET…INNOVA – ABRUZZO AMBITO 10
Corsista Ins. PAVONE BARBARA
Istituto Comprensivo «Mario Giardini» - Penne
Scuola dell’Infanzia «San Francesco»
TITOLO: “LE MERAVIGLIE DEL MIO PAESE”
Corso di Formazione Ret…Innova 2017
Livello Avanzato – Tutor Ins. Piovano Lisia
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
PROGRAMMAZIONE ANNUALE «STRADA FACENDO…»
PREMESSA
«La scuola affianca al compito “dell’insegnare ad apprendere” quello “dell’insegnare
ad essere”.
La scuola perseguirà costantemente l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa
aprendosi alle famiglie e al territorio circostante».
Indicazioni Nazionali 2012
MOTIVAZIONE
Il progetto si propone di costruire, partendo dal vissuto del bambino, una cultura di
appartenenza, attraverso l’osservazione e la conoscenza del proprio paese. I bambini
conoscono il territorio di Penne, i suoi ambienti, naturali e non, le loro funzioni, le
storie e le persone… per divenire ‹cittadini consapevoli›.
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
PROGETTO LABORATORIALE «DA CASA A SCUOLA…LA VIA DEI MESTIERI»
LABORATORIO DI INTERSEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI
Il progetto, in linea con la programmazione annuale, muove dal presupposto che i
bambini, nel percorrere la strada che dalla propria abitazione li conduce fino alla loro
scuola dell’infanzia, ovvero la «Via Guido Rossa», osservano l’ambiente circostante, i
negozi, gli alberi, le case, con un occhio curioso.
Le insegnanti, muovendo dalla realtà vissuta, concreta e quotidiana di ogni bambino,
partendo dalle loro curiosità, dai loro interessi e bisogni effettivi, vogliono guidare i
bambini verso un’osservazione attenta della loro scuola e dello spazio che la
circonda, soffermando l’attenzione sui negozi e sui mestieri che popolano la via.
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Il progetto si propone di aiutare i bambini a conoscere ed osservare i diversi mestieri
in una maniera divertente e coinvolgente, facendo prendere coscienza ai più piccoli
dell’importanza del lavoro, focalizzando l’attenzione su quello del tessitore. Ci si
avvicina al mondo dell’adulto dando spazio alla scienza, ma anche alla creatività ed
alla fantasia!
Il “filo” diventa così metafora della vita, conduttore logico di una storia, legame con
il territorio, ma anche “arte” intesa come linguaggio, per l’espressione di un sé
individuale che dialoga con il sé collettivo e sa emozionare, stupire, meravigliare.
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
FINALITA’
«Porre al centro del processo educativo il bambino che apprende con l’originalità del
suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che lo legano alla
famiglia, agli ambienti sociali ed al territorio».
Indicazioni Nazionali 2012
Al termine di tale percorso educativo, il bambino deve aver acquisito:
- competenze sociali e civiche;
- consapevolezza ed espressione culturale;
- abilità nell’imparare ad imparare;
- competenze di base in matematica, scienze e tecnologia.
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Uscita didattica per conoscere Penne…
I bambini hanno avuto la possibilità di visitare le vie del centro e della periferia di Penne. Le insegnanti
hanno guidato i bambini verso un’osservazione attenta della loro scuola e dello spazio che la circonda.
Hanno intrapreso un viaggio in una fantastica scoperta…
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
…e ne hanno fatto dei capolavori!
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Viale San Francesco Le poste
Piazza con la fontana
(Luca da Penne)
I negozi della piazza
La piazza dei leoni
Il calzolaio “signor Gabriele”
Il vigile
Il mercato coperto
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Via Guido Rossa
Il cimitero
Il fornaio
Il cavallo
La caserma dei carabinieri
La nostra scuola
Chiesa di Colle Romano
La sartoria Brioni
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Via Guido Rossa…la via dei mestieri!
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
« Ed io abito in via…»
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
…ed i suoi mestieri!
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Il calzolaio Il vigile
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Il fornaio Il contadino
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Il sarto
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Ed ora tocca a noi “lavorare”…
…con la scienza…
Coloriamo le stoffe con latte e coloranti alimentari
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Coloriamo le stoffe con schiuma da barba e
coloranti alimentari
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
…e con la fantasia e creatività!
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Progetto FAI
L’Istituto comprensivo «Mario Giardini» già dallo scorso anno scolastico ha aderito al
Progetto FAI, inserendolo all’interno del Piano dell’Offerta Formativa. Il FAIscuola
propone ad insegnanti e studenti molteplici progetti per la scoperta, la ricerca, la presa
in carico dell’arte e del paesaggio italiano. Uno dei principali obiettivi del FAIscuola
sensibilizzare e responsabilizzare le giovani generazioni nei confronti del patrimonio
culturale ed ambientale, proponendo una metodologia incentrata sulla Pedagogia della
scoperta e sul Fare scuola nel territorio, in cui gli alunni sono attori e non solo
spettatori delle loro conoscenze.
In continuità, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, gli
alunni sono stati coinvolti attivamente in un percorso di conoscenza delle meraviglie
di alcune delle meraviglie del loro paese.
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Aprendo apprendo – Lapbook “ Le meraviglie di Penne ”
Nei giorni successivi la visita, i bambini di 5 anni hanno
rielaborato, unitamente alle insegnanti, l’esperienza vissuta
attraverso la memoria senso-percettiva, realizzando un
LAPBOOK dal titolo “Le meraviglie di Penne”.
Il Lapbook è un’aggregazione dinamica e creativa di contenuti.
Al suo interno sono raccolte, in diversi minibook o
template, le informazioni necessarie e specifiche riguardo
un argomento.
L’obiettivo finale è quello di realizzare con fantasia e
creatività, ma anche ordine e logica, una mappa
tridimensionale ed interattiva di ciò che si è appreso,
attraverso un lavoro concreto e personalizzato seguendo il
motto «APRENDO APPRENDO!»
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Visita al Duomo di Penne ed alla Torretta De Caesaris
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
BAMBINO OGGI…
…CITTADINO DOMANI!

More Related Content

Similar to Le meraviglie del mio paese

Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
Patrizia Scravaglieri
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
romana56
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
sepulvi
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta
 
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria FermiPresentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Elisabetta Brocca
 
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta De Gennaro
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
ddadg
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
allegra-lotrek
 
Pof 2010 2011
Pof 2010 2011Pof 2010 2011
Pof 2010 2011SCapasso
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
carmen montuori
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Progetto Scuole Amiche Unicef
Progetto Scuole Amiche UnicefProgetto Scuole Amiche Unicef
Progetto Scuole Amiche Unicef
maestra Miriam
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Elisabetta Brocca
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
docenteada
 
Progetto scuola aperta al mondo
Progetto scuola aperta al mondoProgetto scuola aperta al mondo
Progetto scuola aperta al mondo
Scuola aperta al mondo
 
Booklet smile II -1
Booklet smile II -1Booklet smile II -1
Booklet smile II -1
CEMEA del Mezzogiorno onlus
 
L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016
paola spagnolo
 

Similar to Le meraviglie del mio paese (20)

Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
 
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria FermiPresentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
Presentazione a. s. 2016/17 scuola primaria Fermi
 
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione scuola primaria "E. Fermi"
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008Documentazione Progetti 2007 2008
Documentazione Progetti 2007 2008
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
 
Pof 2010 2011
Pof 2010 2011Pof 2010 2011
Pof 2010 2011
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Progetto Scuole Amiche Unicef
Progetto Scuole Amiche UnicefProgetto Scuole Amiche Unicef
Progetto Scuole Amiche Unicef
 
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
Offerta Formativa a.s. 2015/16 Scuola Primaria "E. Fermi"
 
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
Giornale Scolastico "Scuola Informa" - A.S. 2012/13
 
Progetto scuola aperta al mondo
Progetto scuola aperta al mondoProgetto scuola aperta al mondo
Progetto scuola aperta al mondo
 
Booklet smile II -1
Booklet smile II -1Booklet smile II -1
Booklet smile II -1
 
L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016
 

Le meraviglie del mio paese

  • 1. FORMAZIONE RET…INNOVA – ABRUZZO AMBITO 10 Corsista Ins. PAVONE BARBARA Istituto Comprensivo «Mario Giardini» - Penne Scuola dell’Infanzia «San Francesco» TITOLO: “LE MERAVIGLIE DEL MIO PAESE” Corso di Formazione Ret…Innova 2017 Livello Avanzato – Tutor Ins. Piovano Lisia
  • 2. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE «STRADA FACENDO…» PREMESSA «La scuola affianca al compito “dell’insegnare ad apprendere” quello “dell’insegnare ad essere”. La scuola perseguirà costantemente l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa aprendosi alle famiglie e al territorio circostante». Indicazioni Nazionali 2012 MOTIVAZIONE Il progetto si propone di costruire, partendo dal vissuto del bambino, una cultura di appartenenza, attraverso l’osservazione e la conoscenza del proprio paese. I bambini conoscono il territorio di Penne, i suoi ambienti, naturali e non, le loro funzioni, le storie e le persone… per divenire ‹cittadini consapevoli›.
  • 3. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 PROGETTO LABORATORIALE «DA CASA A SCUOLA…LA VIA DEI MESTIERI» LABORATORIO DI INTERSEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI Il progetto, in linea con la programmazione annuale, muove dal presupposto che i bambini, nel percorrere la strada che dalla propria abitazione li conduce fino alla loro scuola dell’infanzia, ovvero la «Via Guido Rossa», osservano l’ambiente circostante, i negozi, gli alberi, le case, con un occhio curioso. Le insegnanti, muovendo dalla realtà vissuta, concreta e quotidiana di ogni bambino, partendo dalle loro curiosità, dai loro interessi e bisogni effettivi, vogliono guidare i bambini verso un’osservazione attenta della loro scuola e dello spazio che la circonda, soffermando l’attenzione sui negozi e sui mestieri che popolano la via.
  • 4. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Il progetto si propone di aiutare i bambini a conoscere ed osservare i diversi mestieri in una maniera divertente e coinvolgente, facendo prendere coscienza ai più piccoli dell’importanza del lavoro, focalizzando l’attenzione su quello del tessitore. Ci si avvicina al mondo dell’adulto dando spazio alla scienza, ma anche alla creatività ed alla fantasia! Il “filo” diventa così metafora della vita, conduttore logico di una storia, legame con il territorio, ma anche “arte” intesa come linguaggio, per l’espressione di un sé individuale che dialoga con il sé collettivo e sa emozionare, stupire, meravigliare.
  • 5. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 FINALITA’ «Porre al centro del processo educativo il bambino che apprende con l’originalità del suo percorso individuale e le aperture offerte dalla rete di relazioni che lo legano alla famiglia, agli ambienti sociali ed al territorio». Indicazioni Nazionali 2012 Al termine di tale percorso educativo, il bambino deve aver acquisito: - competenze sociali e civiche; - consapevolezza ed espressione culturale; - abilità nell’imparare ad imparare; - competenze di base in matematica, scienze e tecnologia.
  • 6. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Uscita didattica per conoscere Penne… I bambini hanno avuto la possibilità di visitare le vie del centro e della periferia di Penne. Le insegnanti hanno guidato i bambini verso un’osservazione attenta della loro scuola e dello spazio che la circonda. Hanno intrapreso un viaggio in una fantastica scoperta…
  • 7. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 …e ne hanno fatto dei capolavori!
  • 8. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Viale San Francesco Le poste Piazza con la fontana (Luca da Penne) I negozi della piazza La piazza dei leoni Il calzolaio “signor Gabriele” Il vigile Il mercato coperto
  • 9. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Via Guido Rossa Il cimitero Il fornaio Il cavallo La caserma dei carabinieri La nostra scuola Chiesa di Colle Romano La sartoria Brioni
  • 10. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Via Guido Rossa…la via dei mestieri!
  • 11. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 « Ed io abito in via…»
  • 12. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 …ed i suoi mestieri!
  • 13. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Il calzolaio Il vigile
  • 14. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Il fornaio Il contadino
  • 15. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Il sarto
  • 16. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Ed ora tocca a noi “lavorare”… …con la scienza… Coloriamo le stoffe con latte e coloranti alimentari
  • 17. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Coloriamo le stoffe con schiuma da barba e coloranti alimentari
  • 18. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 …e con la fantasia e creatività!
  • 19. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Progetto FAI L’Istituto comprensivo «Mario Giardini» già dallo scorso anno scolastico ha aderito al Progetto FAI, inserendolo all’interno del Piano dell’Offerta Formativa. Il FAIscuola propone ad insegnanti e studenti molteplici progetti per la scoperta, la ricerca, la presa in carico dell’arte e del paesaggio italiano. Uno dei principali obiettivi del FAIscuola sensibilizzare e responsabilizzare le giovani generazioni nei confronti del patrimonio culturale ed ambientale, proponendo una metodologia incentrata sulla Pedagogia della scoperta e sul Fare scuola nel territorio, in cui gli alunni sono attori e non solo spettatori delle loro conoscenze. In continuità, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, gli alunni sono stati coinvolti attivamente in un percorso di conoscenza delle meraviglie di alcune delle meraviglie del loro paese.
  • 20. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Aprendo apprendo – Lapbook “ Le meraviglie di Penne ” Nei giorni successivi la visita, i bambini di 5 anni hanno rielaborato, unitamente alle insegnanti, l’esperienza vissuta attraverso la memoria senso-percettiva, realizzando un LAPBOOK dal titolo “Le meraviglie di Penne”. Il Lapbook è un’aggregazione dinamica e creativa di contenuti. Al suo interno sono raccolte, in diversi minibook o template, le informazioni necessarie e specifiche riguardo un argomento. L’obiettivo finale è quello di realizzare con fantasia e creatività, ma anche ordine e logica, una mappa tridimensionale ed interattiva di ciò che si è appreso, attraverso un lavoro concreto e personalizzato seguendo il motto «APRENDO APPRENDO!»
  • 21. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 Visita al Duomo di Penne ed alla Torretta De Caesaris
  • 22. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
  • 23. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
  • 24. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017
  • 25. Ins. Pavone Barbara - Formazione Ret…Innova 2017 BAMBINO OGGI… …CITTADINO DOMANI!