SlideShare a Scribd company logo
QRCodes
(Quick Response code)
I suoi esordi in didattica
EAS
Che cos’è un qrcode?
È una matrice, un codice a barre
bidimensionale, di forma quadrata. È
costituito da moduli, quadratini (29X29)
che formano uno schema.
Memorizza informazioni, che vengono
decodificate tramite dispositivi mobile o
componenti aggiuntivi di Browser
(Chrome).
Contengono molte informazioni in piccoli
spazi, che possono essere scannerizzati.
Che cos’è un qrcode?
È una realtà aumentata
• Sovrappone agli oggetti reali simboli e oggetti
virtuali come significati allargati ed attribuiti.
• Il Qrcode è la finestra, che apre layers semantici di
informazioni aggiuntive, anche multimediali e
complesse.
Usare i Qrcodes?
Alcuni esempi di
didattica
Nella didattica EAS e Flip
Basata sul movimento, lo stimolo,
l’interesse, la scoperta.
MOMENTO
PREPARATORIO
• Lanciare un argomento da scoprire attraverso
QRCode collegato ad un video, un messaggio, un
avviso, un audio, un’immagine.
• Assegnare un QrCode che porta ad un Webquest .
• Inviare istruzioni con QrCode.
• Inviare un sondaggio con QrCode.
• Chiedere agli studenti di inviare con un Qrcode le
loro domande.
• Tanto altro …
Nella didattica EAS e Flip
Raccogliere le risorse in modo visivo e
aggregato, facilmente consultabili e
condivisibili.
MOMENTO
OPERATORIO
MOMENTO
RISTRUTTURATIVO
Realizzare sommari di un percorso
fatto. Pubblicare risorse e unità di
lavoro assemblate in piccoli spazi.
In ogni momento della didattica EAS
Puntano a url quindi
basta mettere url di
documenti condivisi
nel Cloud o in servizi
come Google Drive
Condividere risorse/documenti con i QrCode
Per condividere documenti in
lettura e scrittura
In ogni momento della didattica EAS
Condividere video, profili Social, presentazioni
multimediali, canali … con i QrCode
In ogni momento della didattica EAS
Collegare i QrCodes a test, questionari, moduli
creare poster educativi e infografiche con i
qrcodes:
1. per il ripasso,
2. per il recupero,
3. per ricordare le unità di apprendimento,
4. per promemoria …
• DA APPENDERE IN AULA,
• DA INVIARE,
• DA POSTARE NELLA BIBLIOTECA DEL SITO DI CLASSE …
Didattica di potenziamento e
inclusiva EAS
Nella didattica d’aula permettono di
aprire spazi:
1. per l’approfondimento e lo stimolo degli
studenti con livello esperto;
2. per il supporto agli alunni con bisogni
speciali (Tutorial, audio, video dedicati …).
Didattica di potenziamento e
inclusiva EAS
GLI STUDENTI CON BISOGNI SPECIALI POTREBBERO ESSERE AVVANTAGGIATI
DALL’USO DI QRCODE VISIVI ED AUDIO.
POSSONO ESSERE PREPARATI QRCODES IN COLORI DIVERSI PER FAVORIRE LE
ATTITUDINI INDIVIDUALI E LE PRESTAZIONI INDIVIDUALIZZATE IN UNA
PRESTAZIONE.
Un esempio di uso QR code
in infografica
Nei documenti proposti agli
studenti o dagli studenti si
può prevedere un livello
base e un livello esperto.
Per quest’ultimo si possono
proporre QR di
approfondimento; per il
primo si possono proporre
informazioni tutoriali.
In ogni momento della didattica
EAS … diverse modalità
• Ricostruire con Qrcodes gli episodi di una storia,
creando una successione numerata.
• Lanciare Qrcodes di incipit per racconti da
completare.
• Recensire libri ed inserire qrcode sul testo di una
biblioteca.
• Organizzare giochi e caccia al tesoro.
Un esempio
QrCodes in tavola degli elementi collegati a video
https://g
oo.gl/iN
3zqp
Effetti QRCODE
Nella didattica
Leggere e creare
QrCodes
Alcuni esempi di App
QuickMark estensione di Chrome
https://chrome.google.com/webstore/detail/quickmark-qr-code-
extensi/bhddglpocgogkbpkbkoieiplhgbjmiim?hl=en
Per creare e decodificare codici QR di pagine web durante la
navigazione con Chrome.
Per creare un QR Code
1) Fare clic destro su un punto bianco di pagina web «encode», così si genera un
codice QR con l'URL della pagina corrente.
2) Selezionare una parte di testo in una pagina web e quindi fare clic destro
«encode» per generare un codice QR con il testo selezionato.
Per decodificare un codice QR presente su una pagina Web:
1) Fare clic destro su una immagine del codice QR che si vede sulla pagina web e
far «decode» per leggerne il contenuto.
QuickMark estensione Chrome
https://chrome.google.com/webstore/detail/quickmark-qr-code-
extensi/bhddglpocgogkbpkbkoieiplhgbjmiim?hl=en
QuickMark Mobile
iOs
https://itunes.apple.com/it/app/scan-qr-code-
barcode-quickmark/id384883554?mt=8
Android
https://play.google.com/store/apps/details?i
d=tw.com.quickmark&hl=it
goo.gl URL Shortener e QrCode
https://chrome.google.com/webstore/detail/googl-url-
shortener/iblijlcdoidgdpfknkckljiocdbnlagk
• Accorciare gli url con il servizio Google
URL Shortener http://goo.gl/ e
ottenere QrCode.
• È un’estensione di Chrome.
goo.gl URL Shortener e QrCode con Android
App Anroid goo.gl URL Shortener
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mat
tiamaestrini.urlshortener
Kaywa – QrCode – generare
http://qrcode.kaywa.com/
Kaywa – QrCode Mobile
https://itunes.apple.com/us/app/kaywa-qr-code-
reader-scan/id520776783?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ka
ywa.barcode
QRStuff – generare QrCode
http://www.qrstuff.com/
Possibilità
di
ottenere
QrCode
colorati
QRStuff – generare QrCode con
immagini
http://www.qrstuff.com/
Possibilità
di
associare
qrcode
creato con
immagini
QR Droid Code Scanner
https://goo.gl/GOnfE
Solo per Android
Qr Code generator 1
http://goqr.me/
inserire testo, URL, SMS, contatto. Viene generato codice
QR. Cliccando su «dowload» si può scaricare l'immagine
del codice QR creato e/o su «embed» per incollarlo nei
siti. L’immagine del Qrcode può essere incollata su
volantini, manifesti, biglietti da visita, magliette …
Si può:
Qrcode generator 2
https://www.the-qrcode-generator.com/
Qrcode generator 2
https://goo.gl/N0auho
App
Android
i-nigma QR & Barcode Scanner
Ci si può collegare al sito e creare Barcodes
http://www.i-nigma.com/CreateBarcodes.html
i-nigma QR & Barcode Scanner
https://itunes.apple.com/it/app/i-nigma-qr-code-data-
matrix/id388923203?mt=8Per iOs
Per Android
https://play.google.com/store/apps/details?i
d=com.threegvision.products.inigma.Android
&hl=it
Legge codici 1D e 2D quali QR Code, Datamatrix, EAN 13 e UPC e permette di
condividere i loro contenuti.
Visualead – creare QrCode
http://www.visualead.com/
Visualead – creare QrCode
Visualead – creare QrCode
Visualead – creare QrCode
Scegliere immagine
(124X124 pixel) o dal
proprio dispositivo o
tra quelle a
disposizione nella
Galleria
Visualead – creare QrCode
IL QR CODE CHE VIENE
GENERATO
LETTO CON
UN QR
READER
PORTA ALLA
PAGINA WEB
DEL CREMIT
Creare QrCode in foglio di calcolo
https://drive.google.com/templates?view=public&authorI
d=16044299566889745889
Scarica ed
usa i
Modelli
inviati da
"Tammy
Worcester"
Creare QrCode in foglio di calcolo
=image("https://chart.googleapis.com/chart?chs=150x150&cht=qr&chl="
&A1)
TUTORIAL
https://docs.google.com/presentation/d/1pYyNpm4_rp9lZL8bamDdLc0cD
tD-2ROIe3UH3pJvpvg/present?pli=1&ueb=true&slide=id.g30ddabf0_0_0
LA STRINGA DA INSERIRE PER GENERARE
QRCODE:
http://www.qrstuff.com/
qrstuff
Anche con immagine
QrCode voice
http://qrvoice.net/
QR Voice codifica un messaggio di testo in codice QR. Letto da uno smartphone scanner
l’applicazione riproduce il messaggio con una voce sintetizzata.
QrCode voice
1. Puoi inserire un msg di max 100 caratteri.
2. Puoi scegliere una lingua in cui il messaggio viene scritto e
verrà riprodotto.
3. Fai clic su icona (icona di piccolo qrcode) per generare qrcode.
4. Se scansioni il qrcode con l’app qrcode scanner smartphone
puoi ascoltare il messaggio.
5. Se usi il link sopra l'immagine QR-Code puoi salvare, share,
embed, stampare l'immagine finale qr-code.
6. Puoi utilizzare i pulsanti sociali per condividere il messaggio
vocale.
Cosa puoi fare?
QrCode voice
1. Lasciare messaggi vocali, avvisi, istruzioni.
2. Attaccare qr-voice accanto a oggetti per dare
brevi sintesi vocali.
3. Inviare messaggi da decodificare.
4. Lanciare tweet vocali e brevi commenti.
Esempi di come usarlo
Utile per
l’inclusione
Unitag
http://www.unitaglive.com/qrcode
Si possono creare QrCode
personalizzati, a colori, che
puntano a risorse e /o profili
di Social Network.
Si possono aggiungere loghi
o immagini.
Unitag con logo personalizzato
Riporta a video di
presentazione per
gli EAS di PC
Rivoltella in Vimeo
Riporta a sito Cremit
Unitag con logo personalizzato
Riporta a The magic of QR
codes in the classroom -
Karen Mensing
Riporta ai miei
profili Social
Ho usato logo
della Galleria
Unitag con logo social predisposto
Qrhacker
http://www.qrhacker.com/
POSSO GENERARE QR CODE
CON LOGO IN TRASPARENZA
Codici statici e dinamici
Qr
statico
Fa riferimento diretto ad un url primaria e il modello non può essere
modificato. Se si modifica il riferimento (url) viene modificato anche
il modello. In genere sono limitati anche nel numero dei caratteri
(non più di 300) che si possono mettere
Qr
dinamico
L’url di riferimento può essere modificata, lasciando immodificato
il modello. Questo succede perché il modello punta ad un’url
(secondaria, veicolare, short url) del sito che offre il servizio e che
reindirizza all’url primaria, che può essere modificata.
Possiamo creare testo di qualsiasi lunghezza con qr dinamico.
Vantaggioso
Perché le Immagini QR possono essere state pubblicate (es. nel
Marketing) e sarebbe fastidioso doverle modificare.
NON SEMPRE I QR DINAMICI SONO FREE. ALCUNI SERVIZI LI
OFFRONO IN NUMERO LIMITATO, ALTRI PER ABBONAMENTO.
AVVISO!
Usare Qrcode colorati
DIDATTICA
Perché usare QrCode colorati
rispetto ad una competenza?
IDENTIFICARE IL LIVELLO
DI COMPETENZA
COLLEGARE LE
RISORSE SPECIFICHE
PER LIVELLO
ASSEGNARE UN COLORE PER
LIVELLO
BASE Scegliere le risorse Colore livello base di
competenza
INTERMEDIO Scegliere le risorse Colore livello intermedio di
competenza
ESPERTO Scegliere le risorse Colore livello esperto di
competenza
Usare Qrcode colorati per identificare i livelli (da un minimo ad
un massimo) che possono essere raggiunti dagli studenti per
raggiungere una specifica competenza.
Come usare QrCode colorati
rispetto ad una competenza?
1. Mettere a disposizione i Qrcode colorati per tutti gli studenti.
2. Spiegare che i colori identificano il livello di competenza che
si può raggiungere (base, medio, avanzato).
3. Spiegare che ogni livello successivo contiene il precedente.
4. Spiegare che è importante avere a disposizione tutti i livelli
per il ripasso e il recupero.
I principi dei QrCode colorati
rispetto ad una competenza?
I colori differenziati rispondono, rispetto ad una competenza, ai
principi di:
GRADUALITÀ
AUTOCONSISTENZA
INDIVIDUALIZZAZIONE
Progressione dell’apprendimento
Attestazione dell’apprendimento
Rispetto dei ritmi, stili di apprendimento
STIMOLO Confronto e autovalutazione
I principi dei QrCode colorati
rispetto ad una competenza?
Ogni Qrcode colorato rispetto ad una competenza indirizza
all’uso autonomo delle risorse secondo il
proprio livello e contemporaneamente
indirizza a misurarsi con una progressione;
porta all’autoregolazione rispetto agli obiettivi.
Come mettere a disposizione QrCode
colorati rispetto ad una competenza?
Proposte ………..
In una bacheca
In un Repository
Fisica  Lungo le pareti dell’aula.
Virtuale  Padlet, Linoit.
In una cartella sulla piattaforma
di classe, dedicata
all’argomento trattato.
Qrcode con icona
Usi
Perché usare QrCode con icona?
ICONA NEL
QRCODE
Può essere utile come:
• Identificativo di chi o dell’ente che ha creato la risorsa;
• Identificativo dell’argomento al quale il Qrcode si
riferisce;
• Identificativo del sito in riferimento alle risorse (
Wordpress, facebook …
Un’esperienza
Corso Anitel, formazione docenti per EAS in
Solaris – Second Life 2015
I docenti sperimentano QrCode
Caccia al tesoro in
Solaris. Corso Anitel
su EAS (Episodi di
Apprendimento
Situati)
Scopo dell’attività
Sperimentare nel virtuale una
Caccia al tesoro per poi proporla
alle classi nel mondo reale,
contestualizzata nell’ambiente di
classe o all’interno della scuola o
in attività outdoor, su argomenti
disciplinari.
I docenti sperimentano QrCode
I codici QR sono stati creati dai conduttori
del corso con un’applicazione:
http://www.classtools.net/QR/index.php
I docenti sperimentano QrCode
I docenti sperimentano QrCode
Formulazione delle domande
I docenti sperimentano QrCode
Codici QR generati
I docenti sperimentano QrCode
Risposte alle
domande
http://www.classtools.ne
t/QR/questions_list.php?
fold=15&fname=ADMFK
&stage=&diff=0
I docenti sperimentano QrCode
I docenti corsisti devono muoversi
nell’ambiente di Solaris per cercare
i 10 codici QR, che sono stati
nascosti.
Vince chi ha trovato il maggior
numero di QrCode e che ha risposto
esattamente alle domande.
Le risposte sono postate da
ciascuno con Stickies su una
lavagna Linoit, installata in Solaris.
Esperienza
entusiasmante!
Video dell’esperienza in Livestream
http://livestre.am/55G7q
SULLE MOLTE MODALITA’ DI
UTILIZZO IN DIDATTICA DEI
QRCODE CONSULTA IL LINK:
https://www.pinterest.com/ebmills/all-things-iapple-qr-
codes-in-the-classroom/
Attribuzione - No commerciale - Non opere derivate
CC BY-NC-ND
http://www.livebinders.com/play/play?id=1334
844
RISORSE
http://www.facebook.com/lantichi
http://twitter.com/lantichi
http://it.linkedin.com/in/lantichi
http://www.youtube.com/user/lantichi
http://www.instagram.com/lantichi/
http://www.slideshare.net/lantichi/

More Related Content

Similar to Qr code eas

Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
Simone Viani
 
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR CodePerché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
Alessandro Germano
 
Android - Programmazione Avanzata
Android -  Programmazione AvanzataAndroid -  Programmazione Avanzata
Android - Programmazione Avanzata
Stefano Sanna
 
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vistaAugmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Codemotion
 
Responsive web design spiegato semplice
Responsive web design spiegato sempliceResponsive web design spiegato semplice
Responsive web design spiegato semplice
Lucio Vacchi
 
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
Ornella Pirone
 
Programma movie design 3 d e biografia
Programma movie design 3 d e biografiaProgramma movie design 3 d e biografia
Programma movie design 3 d e biografia
Collettivo Creativo
 
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 PisaIAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
TECH JOBS fair
 
Perché usare il QR Code
Perché usare il QR CodePerché usare il QR Code
Perché usare il QR Code
Multi Media Hermes
 
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
Andrea Carratta
 
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà AumentataCome mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
KEA s.r.l.
 
Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
studiomado
 
Programma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaProgramma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaOrnella Pirone
 
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
Ornella Pirone
 
Programma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaProgramma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaCollettivo Creativo
 
Ux scrum e gilde...
Ux scrum e gilde...Ux scrum e gilde...
Ux scrum e gilde...
Emanuele Mantovani
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Visual Pro 360
 
Wp mobile tagging
Wp mobile taggingWp mobile tagging
Wp mobile tagging
Giovanni Rota
 

Similar to Qr code eas (20)

Tesina ITS final
Tesina ITS finalTesina ITS final
Tesina ITS final
 
Tesina ITS final
Tesina ITS finalTesina ITS final
Tesina ITS final
 
Responsive Web Design
Responsive Web DesignResponsive Web Design
Responsive Web Design
 
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR CodePerché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
Perché le Aziende dovrebbero usare il QR Code
 
Android - Programmazione Avanzata
Android -  Programmazione AvanzataAndroid -  Programmazione Avanzata
Android - Programmazione Avanzata
 
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vistaAugmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
 
Responsive web design spiegato semplice
Responsive web design spiegato sempliceResponsive web design spiegato semplice
Responsive web design spiegato semplice
 
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
Collettivo Creativo | Programma Movie Design 3D e biografia - WorkshopCreativ...
 
Programma movie design 3 d e biografia
Programma movie design 3 d e biografiaProgramma movie design 3 d e biografia
Programma movie design 3 d e biografia
 
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 PisaIAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
IAMdev @ TECH JOBS fair 2018 Pisa
 
Perché usare il QR Code
Perché usare il QR CodePerché usare il QR Code
Perché usare il QR Code
 
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
Cloud & No-Coding: come fare su Azure?
 
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà AumentataCome mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
Come mantenere vive le pubblicazioni su carta grazie alla Realtà Aumentata
 
Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
 
Programma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaProgramma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografia
 
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
Collettivo Creativo | Programma modellazione 3D e biografia- WorkshopCreativi...
 
Programma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografiaProgramma modellazione 3 d e biografia
Programma modellazione 3 d e biografia
 
Ux scrum e gilde...
Ux scrum e gilde...Ux scrum e gilde...
Ux scrum e gilde...
 
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
Realtà Virtuale per il Business | Il caso Siram Veolia | Visual Pro 360
 
Wp mobile tagging
Wp mobile taggingWp mobile tagging
Wp mobile tagging
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
lantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptxlantichiprojectwork.pptx
lantichiprojectwork.pptx
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 

Qr code eas

  • 1. QRCodes (Quick Response code) I suoi esordi in didattica EAS
  • 2. Che cos’è un qrcode? È una matrice, un codice a barre bidimensionale, di forma quadrata. È costituito da moduli, quadratini (29X29) che formano uno schema. Memorizza informazioni, che vengono decodificate tramite dispositivi mobile o componenti aggiuntivi di Browser (Chrome). Contengono molte informazioni in piccoli spazi, che possono essere scannerizzati.
  • 3. Che cos’è un qrcode? È una realtà aumentata • Sovrappone agli oggetti reali simboli e oggetti virtuali come significati allargati ed attribuiti. • Il Qrcode è la finestra, che apre layers semantici di informazioni aggiuntive, anche multimediali e complesse.
  • 4. Usare i Qrcodes? Alcuni esempi di didattica
  • 5. Nella didattica EAS e Flip Basata sul movimento, lo stimolo, l’interesse, la scoperta. MOMENTO PREPARATORIO • Lanciare un argomento da scoprire attraverso QRCode collegato ad un video, un messaggio, un avviso, un audio, un’immagine. • Assegnare un QrCode che porta ad un Webquest . • Inviare istruzioni con QrCode. • Inviare un sondaggio con QrCode. • Chiedere agli studenti di inviare con un Qrcode le loro domande. • Tanto altro …
  • 6. Nella didattica EAS e Flip Raccogliere le risorse in modo visivo e aggregato, facilmente consultabili e condivisibili. MOMENTO OPERATORIO MOMENTO RISTRUTTURATIVO Realizzare sommari di un percorso fatto. Pubblicare risorse e unità di lavoro assemblate in piccoli spazi.
  • 7. In ogni momento della didattica EAS Puntano a url quindi basta mettere url di documenti condivisi nel Cloud o in servizi come Google Drive Condividere risorse/documenti con i QrCode Per condividere documenti in lettura e scrittura
  • 8. In ogni momento della didattica EAS Condividere video, profili Social, presentazioni multimediali, canali … con i QrCode
  • 9. In ogni momento della didattica EAS Collegare i QrCodes a test, questionari, moduli creare poster educativi e infografiche con i qrcodes: 1. per il ripasso, 2. per il recupero, 3. per ricordare le unità di apprendimento, 4. per promemoria … • DA APPENDERE IN AULA, • DA INVIARE, • DA POSTARE NELLA BIBLIOTECA DEL SITO DI CLASSE …
  • 10. Didattica di potenziamento e inclusiva EAS Nella didattica d’aula permettono di aprire spazi: 1. per l’approfondimento e lo stimolo degli studenti con livello esperto; 2. per il supporto agli alunni con bisogni speciali (Tutorial, audio, video dedicati …).
  • 11. Didattica di potenziamento e inclusiva EAS GLI STUDENTI CON BISOGNI SPECIALI POTREBBERO ESSERE AVVANTAGGIATI DALL’USO DI QRCODE VISIVI ED AUDIO. POSSONO ESSERE PREPARATI QRCODES IN COLORI DIVERSI PER FAVORIRE LE ATTITUDINI INDIVIDUALI E LE PRESTAZIONI INDIVIDUALIZZATE IN UNA PRESTAZIONE.
  • 12. Un esempio di uso QR code in infografica Nei documenti proposti agli studenti o dagli studenti si può prevedere un livello base e un livello esperto. Per quest’ultimo si possono proporre QR di approfondimento; per il primo si possono proporre informazioni tutoriali.
  • 13. In ogni momento della didattica EAS … diverse modalità • Ricostruire con Qrcodes gli episodi di una storia, creando una successione numerata. • Lanciare Qrcodes di incipit per racconti da completare. • Recensire libri ed inserire qrcode sul testo di una biblioteca. • Organizzare giochi e caccia al tesoro.
  • 14. Un esempio QrCodes in tavola degli elementi collegati a video https://g oo.gl/iN 3zqp
  • 16.
  • 18. QuickMark estensione di Chrome https://chrome.google.com/webstore/detail/quickmark-qr-code- extensi/bhddglpocgogkbpkbkoieiplhgbjmiim?hl=en Per creare e decodificare codici QR di pagine web durante la navigazione con Chrome. Per creare un QR Code 1) Fare clic destro su un punto bianco di pagina web «encode», così si genera un codice QR con l'URL della pagina corrente. 2) Selezionare una parte di testo in una pagina web e quindi fare clic destro «encode» per generare un codice QR con il testo selezionato. Per decodificare un codice QR presente su una pagina Web: 1) Fare clic destro su una immagine del codice QR che si vede sulla pagina web e far «decode» per leggerne il contenuto.
  • 21. goo.gl URL Shortener e QrCode https://chrome.google.com/webstore/detail/googl-url- shortener/iblijlcdoidgdpfknkckljiocdbnlagk • Accorciare gli url con il servizio Google URL Shortener http://goo.gl/ e ottenere QrCode. • È un’estensione di Chrome.
  • 22. goo.gl URL Shortener e QrCode con Android App Anroid goo.gl URL Shortener https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mat tiamaestrini.urlshortener
  • 23. Kaywa – QrCode – generare http://qrcode.kaywa.com/
  • 24. Kaywa – QrCode Mobile https://itunes.apple.com/us/app/kaywa-qr-code- reader-scan/id520776783?mt=8 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ka ywa.barcode
  • 25. QRStuff – generare QrCode http://www.qrstuff.com/ Possibilità di ottenere QrCode colorati
  • 26. QRStuff – generare QrCode con immagini http://www.qrstuff.com/ Possibilità di associare qrcode creato con immagini
  • 27. QR Droid Code Scanner https://goo.gl/GOnfE Solo per Android
  • 28. Qr Code generator 1 http://goqr.me/ inserire testo, URL, SMS, contatto. Viene generato codice QR. Cliccando su «dowload» si può scaricare l'immagine del codice QR creato e/o su «embed» per incollarlo nei siti. L’immagine del Qrcode può essere incollata su volantini, manifesti, biglietti da visita, magliette … Si può:
  • 31. i-nigma QR & Barcode Scanner Ci si può collegare al sito e creare Barcodes http://www.i-nigma.com/CreateBarcodes.html
  • 32. i-nigma QR & Barcode Scanner https://itunes.apple.com/it/app/i-nigma-qr-code-data- matrix/id388923203?mt=8Per iOs Per Android https://play.google.com/store/apps/details?i d=com.threegvision.products.inigma.Android &hl=it Legge codici 1D e 2D quali QR Code, Datamatrix, EAN 13 e UPC e permette di condividere i loro contenuti.
  • 33. Visualead – creare QrCode http://www.visualead.com/
  • 36. Visualead – creare QrCode Scegliere immagine (124X124 pixel) o dal proprio dispositivo o tra quelle a disposizione nella Galleria
  • 37. Visualead – creare QrCode IL QR CODE CHE VIENE GENERATO LETTO CON UN QR READER PORTA ALLA PAGINA WEB DEL CREMIT
  • 38. Creare QrCode in foglio di calcolo https://drive.google.com/templates?view=public&authorI d=16044299566889745889 Scarica ed usa i Modelli inviati da "Tammy Worcester"
  • 39. Creare QrCode in foglio di calcolo =image("https://chart.googleapis.com/chart?chs=150x150&cht=qr&chl=" &A1) TUTORIAL https://docs.google.com/presentation/d/1pYyNpm4_rp9lZL8bamDdLc0cD tD-2ROIe3UH3pJvpvg/present?pli=1&ueb=true&slide=id.g30ddabf0_0_0 LA STRINGA DA INSERIRE PER GENERARE QRCODE:
  • 41. QrCode voice http://qrvoice.net/ QR Voice codifica un messaggio di testo in codice QR. Letto da uno smartphone scanner l’applicazione riproduce il messaggio con una voce sintetizzata.
  • 42. QrCode voice 1. Puoi inserire un msg di max 100 caratteri. 2. Puoi scegliere una lingua in cui il messaggio viene scritto e verrà riprodotto. 3. Fai clic su icona (icona di piccolo qrcode) per generare qrcode. 4. Se scansioni il qrcode con l’app qrcode scanner smartphone puoi ascoltare il messaggio. 5. Se usi il link sopra l'immagine QR-Code puoi salvare, share, embed, stampare l'immagine finale qr-code. 6. Puoi utilizzare i pulsanti sociali per condividere il messaggio vocale. Cosa puoi fare?
  • 43. QrCode voice 1. Lasciare messaggi vocali, avvisi, istruzioni. 2. Attaccare qr-voice accanto a oggetti per dare brevi sintesi vocali. 3. Inviare messaggi da decodificare. 4. Lanciare tweet vocali e brevi commenti. Esempi di come usarlo Utile per l’inclusione
  • 44. Unitag http://www.unitaglive.com/qrcode Si possono creare QrCode personalizzati, a colori, che puntano a risorse e /o profili di Social Network. Si possono aggiungere loghi o immagini.
  • 45. Unitag con logo personalizzato Riporta a video di presentazione per gli EAS di PC Rivoltella in Vimeo Riporta a sito Cremit
  • 46. Unitag con logo personalizzato Riporta a The magic of QR codes in the classroom - Karen Mensing
  • 47. Riporta ai miei profili Social Ho usato logo della Galleria Unitag con logo social predisposto
  • 49. Codici statici e dinamici Qr statico Fa riferimento diretto ad un url primaria e il modello non può essere modificato. Se si modifica il riferimento (url) viene modificato anche il modello. In genere sono limitati anche nel numero dei caratteri (non più di 300) che si possono mettere Qr dinamico L’url di riferimento può essere modificata, lasciando immodificato il modello. Questo succede perché il modello punta ad un’url (secondaria, veicolare, short url) del sito che offre il servizio e che reindirizza all’url primaria, che può essere modificata. Possiamo creare testo di qualsiasi lunghezza con qr dinamico. Vantaggioso Perché le Immagini QR possono essere state pubblicate (es. nel Marketing) e sarebbe fastidioso doverle modificare. NON SEMPRE I QR DINAMICI SONO FREE. ALCUNI SERVIZI LI OFFRONO IN NUMERO LIMITATO, ALTRI PER ABBONAMENTO. AVVISO!
  • 51. Perché usare QrCode colorati rispetto ad una competenza? IDENTIFICARE IL LIVELLO DI COMPETENZA COLLEGARE LE RISORSE SPECIFICHE PER LIVELLO ASSEGNARE UN COLORE PER LIVELLO BASE Scegliere le risorse Colore livello base di competenza INTERMEDIO Scegliere le risorse Colore livello intermedio di competenza ESPERTO Scegliere le risorse Colore livello esperto di competenza Usare Qrcode colorati per identificare i livelli (da un minimo ad un massimo) che possono essere raggiunti dagli studenti per raggiungere una specifica competenza.
  • 52. Come usare QrCode colorati rispetto ad una competenza? 1. Mettere a disposizione i Qrcode colorati per tutti gli studenti. 2. Spiegare che i colori identificano il livello di competenza che si può raggiungere (base, medio, avanzato). 3. Spiegare che ogni livello successivo contiene il precedente. 4. Spiegare che è importante avere a disposizione tutti i livelli per il ripasso e il recupero.
  • 53. I principi dei QrCode colorati rispetto ad una competenza? I colori differenziati rispondono, rispetto ad una competenza, ai principi di: GRADUALITÀ AUTOCONSISTENZA INDIVIDUALIZZAZIONE Progressione dell’apprendimento Attestazione dell’apprendimento Rispetto dei ritmi, stili di apprendimento STIMOLO Confronto e autovalutazione
  • 54. I principi dei QrCode colorati rispetto ad una competenza? Ogni Qrcode colorato rispetto ad una competenza indirizza all’uso autonomo delle risorse secondo il proprio livello e contemporaneamente indirizza a misurarsi con una progressione; porta all’autoregolazione rispetto agli obiettivi.
  • 55. Come mettere a disposizione QrCode colorati rispetto ad una competenza? Proposte ……….. In una bacheca In un Repository Fisica  Lungo le pareti dell’aula. Virtuale  Padlet, Linoit. In una cartella sulla piattaforma di classe, dedicata all’argomento trattato.
  • 57. Perché usare QrCode con icona? ICONA NEL QRCODE Può essere utile come: • Identificativo di chi o dell’ente che ha creato la risorsa; • Identificativo dell’argomento al quale il Qrcode si riferisce; • Identificativo del sito in riferimento alle risorse ( Wordpress, facebook …
  • 58. Un’esperienza Corso Anitel, formazione docenti per EAS in Solaris – Second Life 2015
  • 59. I docenti sperimentano QrCode Caccia al tesoro in Solaris. Corso Anitel su EAS (Episodi di Apprendimento Situati) Scopo dell’attività Sperimentare nel virtuale una Caccia al tesoro per poi proporla alle classi nel mondo reale, contestualizzata nell’ambiente di classe o all’interno della scuola o in attività outdoor, su argomenti disciplinari.
  • 60. I docenti sperimentano QrCode I codici QR sono stati creati dai conduttori del corso con un’applicazione: http://www.classtools.net/QR/index.php
  • 62. I docenti sperimentano QrCode Formulazione delle domande
  • 63. I docenti sperimentano QrCode Codici QR generati
  • 64. I docenti sperimentano QrCode Risposte alle domande http://www.classtools.ne t/QR/questions_list.php? fold=15&fname=ADMFK &stage=&diff=0
  • 65. I docenti sperimentano QrCode I docenti corsisti devono muoversi nell’ambiente di Solaris per cercare i 10 codici QR, che sono stati nascosti. Vince chi ha trovato il maggior numero di QrCode e che ha risposto esattamente alle domande. Le risposte sono postate da ciascuno con Stickies su una lavagna Linoit, installata in Solaris. Esperienza entusiasmante!
  • 66. Video dell’esperienza in Livestream http://livestre.am/55G7q
  • 67. SULLE MOLTE MODALITA’ DI UTILIZZO IN DIDATTICA DEI QRCODE CONSULTA IL LINK: https://www.pinterest.com/ebmills/all-things-iapple-qr- codes-in-the-classroom/ Attribuzione - No commerciale - Non opere derivate CC BY-NC-ND