SlideShare a Scribd company logo
BEST PRACTICES
OVERVIEW
QR CODE & MUSEUMS
“If I am going to have to install or worse still, find on my
phone, a QR code reading application then the reason I am
going to all this trouble has to be really really worthwhile”.
Seb Chan, Powerhouse Museum 2009
I QR Code sono dei codici a barre 2D impiegati per un
accesso rapido a:
Siti Internet
Testi
Risorse multimediali
I QR Code vengono letti da applicazioni solitamente
gratuite installate su smart phone o computer.
About
Virtual!
Reality!
Augmented!
Reality!
Quick Response!
(Code)!
VR! AR! QR!
Creazione di
ambienti immersivi
virtuale!
Creazioni di ambienti
immersivi reali e
virtuali!
Strumenti per
collegare risorse on!
e off line!
About Realtà virtuale, Realtà aumentata, QR Code...
About
I QR Code sono ancora scarsamente impiegati nei musei nonostante offrano
molte opportunità e vantaggi in allestimenti, servizi educativi / documentazione,
promozione e informazione al pubblico. I QR Code vengono letti da applicazioni
solitamente gratuite installate su smart phone o computer.
Ernesto Neto al MACRO – Roma
Photo credits: http://www.flickr.com/photos/15405997@N06/3263459992/
About
Collegamento tra mondo fisico ed elettronico
Aumentare l’esperienza del percorso museale attraverso contributi multimediali e
disseminati in rete.
Ambito Dettaglio Output
Display Wall Text
Il QR Code rimanda a una pagina web che presenta approfondimenti ed
eventualmente contributi multimediali (Video, Testi, Immagini, link ...).
Display Labels
Il QR Code presenta il contenuto della label nella versione multilingue o
integrarne i contenuti. Il QR Code può rimandare a una pagina web che
presenta contenuti multimediali legati all’opera.
Display Espositori
Consultazione delle labels, memorizzazione dei contenuti, testi, link a
pagine web con approfondimenti
Publish Cataloghi, Brochure ecc. Web: approfondimento con contributi multimediali e web
Publish Cataloghi, Brochure ecc. Web: approfondimento con contributi multimediali e web
Advertising Affissioni,  locandine, ecc.
Informazioni su tempi, orari, costi dei biglietti, aperture straordinarie,
iniziative speciali, ecc.
About
Collegamento tra mondo fisico ed elettronico
Aumentare l’esperienza del percorso museale attraverso contributi multimediali e
disseminati in rete.
Content !
Production!
Acquisition!
Refinement!
Content
Management!
Design! Database!
Content
Visualization!
Web (Mobile / PC)!
Below the line!
Above the line!
QR Design!
Display
QR Code disseminati lungo il percorso della mostra consentono ai curatori di
estendere i contributi informativi con elementi testuali e multimediali, superando i
limiti spaziali e temporali di un allestimento tradizionale.
Thadeus Mosley, Mattress Factory, Pittsburgh 2009
Photo credits: http://www.flickr.com/photos/mattressfactory/3409893112/
Display
I QR Code posizionati a fianco delle opere consentono di accedere in tempo reale
a filmati, documenti, approfondimenti e contributi senza ricorrere ad installazioni
invasive e spesso molto costose.
Manchester Art Gallery, Remembering Slavery: Revealing History 2009
Photo credits: http://www.mobilepedia.com.br/tecnologias/internet-movel/manchester-art-gallery-testa-o-uso-de-qr-codes
Display
I visitatori possono accedere a risorse e informazioni multilingue attraverso QR
Codes posizionati sulle extended label e consultare eventuali contenuti multimediali
estendendo nel tempo e nello spazio le potenzialità della mostra stessa.
Permanent Display at Powerhouse Museum
Photo credits: http://www.flickr.com/photos/aur2899/3325009099/
Publish
Il catalogo, e ogni altra pubblicazione, può essere aggiornato, modificato, integrato,
creando una narrativa in fieri, arricchita da collegamenti a risorse esterne accessibili
dai QR Code. La pubblicazione cessa di essere un universo chiuso nella linearità
del proprio testo divenendo un elemento del complesso ipertestuale.
Photo credits: Paigebuilt: http://www.flickr.com/photos/paigedestroy/4031042276/in/set-72157622505084051/
Publish I QR Codes possono facilitare la memorizzazione di informazioni quali indirizzi web,
referenze bibliografiche, pubblicazioni, ecc.
Advertise I QR Code possono essere inseriti nel materiale promozionale per
promuovere mostre, aperture straordinarie, iniziative speciali ecc.
Friday night activities at the Contemporary Art Museum in Montreal
Photo credits:http://www.flickr.com/photos/14368164@N06/2502688432/
Advertise
I QR Code sono attualmente utilizzati nella campagne di Comunicazione,
soprattutto nel caso di Affissioni e Campagne di Street & Guerrilla
Marketing.
“QRacks in the Land”, Melbourne Festival
Photo credits:http://www.flickr.com/photos/14368164@N06/2502688432/
Advertise
I QR Code possono essere inseriti nel materiale promozionale per fornire
informazioni di servizio (orari di apertura/chiusura, date, prezzi, ecc.) e
informazioni particolari (aperture straordinarie, iniziative speciali...).
Museo di Storia Naturale di Vienna, Campagna di comunicazione 2008
• Sensibile riduzione dei costi
legati alla stampa e alla
produzione di materiali
informativi, labels e mezzi di
informazione.
• Possibilità di offrire ai
consumatori
documentazione e
informazioni in formato
digitale senza dover digitare
URL.
• Possibilità di portare valore
aggiunto ai mezzi di below
the line.
• Maggiore efficacia nelle
campagne di
comunicazione dovuta alla
presenza di un elemento
di novità.
• Aumento del traffico sul sito
grazie al carattere
innovativo e alla praticità
dei QR Code
• Misurazione in tempo reale
della risposta del target e
al successo del mezzo di
comunicazione utilizzato
• Ampliamento dei canali di
comunicazione e
promozione.
• Creazione di un legame
strategico tra marketing
offline e marketing online
• Maggiore coordinazione e
integrazione tra le azioni di
marketing cross media
• Migliore valutazione delle
campagne di
comunicazione on e off line
attraverso il monitoraggio
del traffico generato dai QR
code sul sito.
Benefits
• Non tutti i QR Code sono uguali: possono
essere creati con differenti grandezze e
margini di correzione degli errori.
• All’aumentare dei contenuti e della
capacità di correggere errori di lettura
le dimensioni dei QR Code aumentano.
In allestimenti e pubblicazioni lo
standard “grafico” deve condizionare le
dimensioni dei QR Code; per questo si
consiglia di utilizzare le dimensioni
massime come punto di partenza e
costruire gli altri.
Tips
• Se il QR Code rappresenta il
collegamento al sito del museo è
preferibile predisporre il sito ad una
versione “mobile-friendly”, per
evitare difficoltà di lettura delle
informazioni su mobile phones.
• Per rendere i QR Code accessibili dalla
maggior parte dei cellulari è
preferibile “settare” la risoluzione in
modo ottimale per una fotocamera
da 2 megapixel.
• Le luci nelle sale possono interferire con
i riflessi sulle label e compromettere
la lettura dei QR Code.
Tips
GRAZIE PER
L’ATTENZION
E
FEDERICO RUBERTI
f.rubertif@ideasinthemaking.net
www.ideasinthemaking.net
federico@thekidsroad.com
www.thekidsroad.com

More Related Content

Similar to Qr code&museums

Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Anna Bollella
 
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web SignagePanoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
websignage
 
Comunicazione interattiva eventi
Comunicazione interattiva eventiComunicazione interattiva eventi
Comunicazione interattiva eventiCATTID "Sapienza"
 
Tourism 2.0 db
Tourism 2.0 dbTourism 2.0 db
Tourism 2.0 db
Dante Marco Bandiera
 
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Romiri Data Management srl
 
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageBaldassarre
 
Kiosk digital signage
Kiosk digital signageKiosk digital signage
Kiosk digital signage
Kiosk
 
Qr code eas
Qr code easQr code eas
Qr code eas
Laura Antichi
 
erReAltà
erReAltàerReAltà
erReAltà
bcduepuntozero
 
QR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di CerviaQR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di Cervia
Ceccarelli Cristina
 
QR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di CerviaQR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di Cervia
Turismo Cervia
 
Www news
Www newsWww news
Www news
gruppodiel
 
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
giovanni biallo
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
staffsindacogioia
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
Regione Emilia-Romagna
 
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QRIl codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
KEA s.r.l.
 
BYTE Digital Signage Esempi
BYTE Digital Signage EsempiBYTE Digital Signage Esempi
BYTE Digital Signage Esempi
Dino Fornaciari
 
Makeitapp eventi 040815
Makeitapp eventi 040815Makeitapp eventi 040815
Makeitapp eventi 040815
Makeitapp
 
Presentazione web tv
Presentazione web tvPresentazione web tv
Presentazione web tvvalge
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
SMAU
 

Similar to Qr code&museums (20)

Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
 
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web SignagePanoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
Panoramica sulla piattaforma di digital signage Web Signage
 
Comunicazione interattiva eventi
Comunicazione interattiva eventiComunicazione interattiva eventi
Comunicazione interattiva eventi
 
Tourism 2.0 db
Tourism 2.0 dbTourism 2.0 db
Tourism 2.0 db
 
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
Il futuro è digitale. L' agenda digitale per la tua azienda - 25 settembre 20...
 
Iuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signageIuavcamp digital signage
Iuavcamp digital signage
 
Kiosk digital signage
Kiosk digital signageKiosk digital signage
Kiosk digital signage
 
Qr code eas
Qr code easQr code eas
Qr code eas
 
erReAltà
erReAltàerReAltà
erReAltà
 
QR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di CerviaQR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di Cervia
 
QR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di CerviaQR Code, l'esperienza di Cervia
QR Code, l'esperienza di Cervia
 
Www news
Www newsWww news
Www news
 
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
LandCity Revolution 2016 - key note su "Sistemi Informativi, App e Web Applic...
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
 
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QRIl codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
Il codice QR: quadrato, pratico, utile - Perché e come usare i QR
 
BYTE Digital Signage Esempi
BYTE Digital Signage EsempiBYTE Digital Signage Esempi
BYTE Digital Signage Esempi
 
Makeitapp eventi 040815
Makeitapp eventi 040815Makeitapp eventi 040815
Makeitapp eventi 040815
 
Presentazione web tv
Presentazione web tvPresentazione web tv
Presentazione web tv
 
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT RetailSmau Milano 2016 - CNA ICT Retail
Smau Milano 2016 - CNA ICT Retail
 

More from Federico Ruberti

Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Federico Ruberti
 
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
Federico Ruberti
 
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride. Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
Federico Ruberti
 
Export Italiano e Freight forwarders
Export Italiano e  Freight forwardersExport Italiano e  Freight forwarders
Export Italiano e Freight forwarders
Federico Ruberti
 
Social media: rules of the game
Social media: rules of the gameSocial media: rules of the game
Social media: rules of the game
Federico Ruberti
 
Augmented Reality Shopping
 Augmented Reality Shopping Augmented Reality Shopping
Augmented Reality Shopping
Federico Ruberti
 
Publishing&Innovation
Publishing&InnovationPublishing&Innovation
Publishing&Innovation
Federico Ruberti
 

More from Federico Ruberti (7)

Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
 
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
Mobile tagging & Interactive technologies for Museums and Cultural Institutio...
 
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride. Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
Beyond Social. Banking engagement e strategie ibride.
 
Export Italiano e Freight forwarders
Export Italiano e  Freight forwardersExport Italiano e  Freight forwarders
Export Italiano e Freight forwarders
 
Social media: rules of the game
Social media: rules of the gameSocial media: rules of the game
Social media: rules of the game
 
Augmented Reality Shopping
 Augmented Reality Shopping Augmented Reality Shopping
Augmented Reality Shopping
 
Publishing&Innovation
Publishing&InnovationPublishing&Innovation
Publishing&Innovation
 

Qr code&museums

  • 2. “If I am going to have to install or worse still, find on my phone, a QR code reading application then the reason I am going to all this trouble has to be really really worthwhile”. Seb Chan, Powerhouse Museum 2009
  • 3. I QR Code sono dei codici a barre 2D impiegati per un accesso rapido a: Siti Internet Testi Risorse multimediali I QR Code vengono letti da applicazioni solitamente gratuite installate su smart phone o computer. About
  • 4. Virtual! Reality! Augmented! Reality! Quick Response! (Code)! VR! AR! QR! Creazione di ambienti immersivi virtuale! Creazioni di ambienti immersivi reali e virtuali! Strumenti per collegare risorse on! e off line! About Realtà virtuale, Realtà aumentata, QR Code...
  • 5. About I QR Code sono ancora scarsamente impiegati nei musei nonostante offrano molte opportunità e vantaggi in allestimenti, servizi educativi / documentazione, promozione e informazione al pubblico. I QR Code vengono letti da applicazioni solitamente gratuite installate su smart phone o computer. Ernesto Neto al MACRO – Roma Photo credits: http://www.flickr.com/photos/15405997@N06/3263459992/
  • 6. About Collegamento tra mondo fisico ed elettronico Aumentare l’esperienza del percorso museale attraverso contributi multimediali e disseminati in rete. Ambito Dettaglio Output Display Wall Text Il QR Code rimanda a una pagina web che presenta approfondimenti ed eventualmente contributi multimediali (Video, Testi, Immagini, link ...). Display Labels Il QR Code presenta il contenuto della label nella versione multilingue o integrarne i contenuti. Il QR Code può rimandare a una pagina web che presenta contenuti multimediali legati all’opera. Display Espositori Consultazione delle labels, memorizzazione dei contenuti, testi, link a pagine web con approfondimenti Publish Cataloghi, Brochure ecc. Web: approfondimento con contributi multimediali e web Publish Cataloghi, Brochure ecc. Web: approfondimento con contributi multimediali e web Advertising Affissioni,  locandine, ecc. Informazioni su tempi, orari, costi dei biglietti, aperture straordinarie, iniziative speciali, ecc.
  • 7. About Collegamento tra mondo fisico ed elettronico Aumentare l’esperienza del percorso museale attraverso contributi multimediali e disseminati in rete. Content ! Production! Acquisition! Refinement! Content Management! Design! Database! Content Visualization! Web (Mobile / PC)! Below the line! Above the line! QR Design!
  • 8. Display QR Code disseminati lungo il percorso della mostra consentono ai curatori di estendere i contributi informativi con elementi testuali e multimediali, superando i limiti spaziali e temporali di un allestimento tradizionale. Thadeus Mosley, Mattress Factory, Pittsburgh 2009 Photo credits: http://www.flickr.com/photos/mattressfactory/3409893112/
  • 9. Display I QR Code posizionati a fianco delle opere consentono di accedere in tempo reale a filmati, documenti, approfondimenti e contributi senza ricorrere ad installazioni invasive e spesso molto costose. Manchester Art Gallery, Remembering Slavery: Revealing History 2009 Photo credits: http://www.mobilepedia.com.br/tecnologias/internet-movel/manchester-art-gallery-testa-o-uso-de-qr-codes
  • 10. Display I visitatori possono accedere a risorse e informazioni multilingue attraverso QR Codes posizionati sulle extended label e consultare eventuali contenuti multimediali estendendo nel tempo e nello spazio le potenzialità della mostra stessa. Permanent Display at Powerhouse Museum Photo credits: http://www.flickr.com/photos/aur2899/3325009099/
  • 11. Publish Il catalogo, e ogni altra pubblicazione, può essere aggiornato, modificato, integrato, creando una narrativa in fieri, arricchita da collegamenti a risorse esterne accessibili dai QR Code. La pubblicazione cessa di essere un universo chiuso nella linearità del proprio testo divenendo un elemento del complesso ipertestuale. Photo credits: Paigebuilt: http://www.flickr.com/photos/paigedestroy/4031042276/in/set-72157622505084051/
  • 12. Publish I QR Codes possono facilitare la memorizzazione di informazioni quali indirizzi web, referenze bibliografiche, pubblicazioni, ecc.
  • 13. Advertise I QR Code possono essere inseriti nel materiale promozionale per promuovere mostre, aperture straordinarie, iniziative speciali ecc. Friday night activities at the Contemporary Art Museum in Montreal Photo credits:http://www.flickr.com/photos/14368164@N06/2502688432/
  • 14. Advertise I QR Code sono attualmente utilizzati nella campagne di Comunicazione, soprattutto nel caso di Affissioni e Campagne di Street & Guerrilla Marketing. “QRacks in the Land”, Melbourne Festival Photo credits:http://www.flickr.com/photos/14368164@N06/2502688432/
  • 15. Advertise I QR Code possono essere inseriti nel materiale promozionale per fornire informazioni di servizio (orari di apertura/chiusura, date, prezzi, ecc.) e informazioni particolari (aperture straordinarie, iniziative speciali...). Museo di Storia Naturale di Vienna, Campagna di comunicazione 2008
  • 16. • Sensibile riduzione dei costi legati alla stampa e alla produzione di materiali informativi, labels e mezzi di informazione. • Possibilità di offrire ai consumatori documentazione e informazioni in formato digitale senza dover digitare URL. • Possibilità di portare valore aggiunto ai mezzi di below the line. • Maggiore efficacia nelle campagne di comunicazione dovuta alla presenza di un elemento di novità. • Aumento del traffico sul sito grazie al carattere innovativo e alla praticità dei QR Code • Misurazione in tempo reale della risposta del target e al successo del mezzo di comunicazione utilizzato • Ampliamento dei canali di comunicazione e promozione. • Creazione di un legame strategico tra marketing offline e marketing online • Maggiore coordinazione e integrazione tra le azioni di marketing cross media • Migliore valutazione delle campagne di comunicazione on e off line attraverso il monitoraggio del traffico generato dai QR code sul sito. Benefits
  • 17. • Non tutti i QR Code sono uguali: possono essere creati con differenti grandezze e margini di correzione degli errori. • All’aumentare dei contenuti e della capacità di correggere errori di lettura le dimensioni dei QR Code aumentano. In allestimenti e pubblicazioni lo standard “grafico” deve condizionare le dimensioni dei QR Code; per questo si consiglia di utilizzare le dimensioni massime come punto di partenza e costruire gli altri. Tips
  • 18. • Se il QR Code rappresenta il collegamento al sito del museo è preferibile predisporre il sito ad una versione “mobile-friendly”, per evitare difficoltà di lettura delle informazioni su mobile phones. • Per rendere i QR Code accessibili dalla maggior parte dei cellulari è preferibile “settare” la risoluzione in modo ottimale per una fotocamera da 2 megapixel. • Le luci nelle sale possono interferire con i riflessi sulle label e compromettere la lettura dei QR Code. Tips