SlideShare a Scribd company logo
Progetto PEDAL
  a.s. 2006/07 e
       2007/08


      Pietro Carra
Scuola Lanfranco
  zona sud di Modena
  al limite di un parco
  raggiunta da
  numerose piste
  ciclabili.
Finalità del progetto
Sensibilizzare gli studenti
alle problematiche del
riscaldamento globale.

Fornire le conoscenze di base
sui temi ambientali

Favorire l’uso di mezzi
ecologici nel percorso casa-
scuola
PEDAL

Laboratori      Incontro con                    Misura degli inquinanti
scientifici       esperti                           con il Radiello

              Consapevolezza
               Andare in bici non è solo divertente
                 Ma fa anche bene all’ambiente




  Andare in bici non è solo divertente
    ma fa anche bene all’ambiente
Il mio percorso: circa 2 km
Andare in bici:
   vantaggi
Autonomia: a
scuola da solo
senza genitori
Andare in bici:
    vantaggi
mi rilasso e
arrivo a scuola
più sereno
Andare in bici:
    vantaggi
 quando esco
 da scuola mi
 fermo con gli
 amici
Andare in bici:
    svantaggi
 In inverno si
 parte con il
 buio ( e
 quando piove
 ci si bagna)
Andare in bici:
 svantaggi
 Portare lo
 zaino e la
 cartellina
Andare in bici:
 svantaggi
 Il traffico è un
 pericolo reale!
In conclusione:

1.   Il progetto Pedal ci ha permesso di vedere e
     conoscere l’ambiente da un punto di vista scientifico
In conclusione:

2.   Ci ha insegnato quali sono gli inquinanti, come si
     misurano, quali sono i loro effetti sull’ambiente
In conclusione:

3.   Ci ha reso consapevoli dell’importanza del comportamento
             di ognuno per la salvaguardia dell’ambiente
In conclusione:

4.   Ci ha fatto riflettere sulla necessità di avere percorsi
               protetti per muoversi in sicurezza
In conclusione:
Quale può essere il nostro contributo alla protezione dell’ambiente
Potenziare l’uso della bici
Organizzare pool-car tra compagni per andare a scuola
Cercare di coinvolgere anche i genitori in questo progetto.
Grazie per l’attenzione!

            Pietro Carra
    2H scuole Lanfranco (Modena)

More Related Content

Viewers also liked

ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನು
ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನುಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನು
ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನುFAHIM AKTHAR ULLAL
 
Tic en educación gestión escolar
Tic en educación gestión escolarTic en educación gestión escolar
Tic en educación gestión escolar
lucytablas1
 
Presentación office 365
Presentación office 365Presentación office 365
Presentación office 365
Xavier Mendieta
 
الدبلزمة التربوية.PDF
الدبلزمة التربوية.PDFالدبلزمة التربوية.PDF
الدبلزمة التربوية.PDFMr-ahmed Gad
 
Sistema Bibliotecas UNAB - Biblioteca Biomédica
Sistema Bibliotecas UNAB  - Biblioteca BiomédicaSistema Bibliotecas UNAB  - Biblioteca Biomédica
Sistema Bibliotecas UNAB - Biblioteca Biomédica
Sistema Bibliotecas UNAB
 
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...Progetto Pervinca
 
Quinta feira (21)
Quinta feira (21)Quinta feira (21)
Quinta feira (21)
CAECOUEM2013
 
Proteggere l'ambiente
Proteggere l'ambienteProteggere l'ambiente
Proteggere l'ambienteAn An
 
Alejandra gordillo p resentacion
Alejandra gordillo p resentacionAlejandra gordillo p resentacion
Alejandra gordillo p resentacion
Alejandra N. Gordillo V.
 

Viewers also liked (13)

Quarta feira
Quarta feiraQuarta feira
Quarta feira
 
ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನು
ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನುಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನು
ಅಲ್ಲಾಹನು ಪ್ರವಾದಿ [ಸ] ಬೈತುಲ್ ಮುಕ್ಕದಿಸನ್ನು ತೋರಿಸಿದನು
 
Tic en educación gestión escolar
Tic en educación gestión escolarTic en educación gestión escolar
Tic en educación gestión escolar
 
Presentación office 365
Presentación office 365Presentación office 365
Presentación office 365
 
الدبلزمة التربوية.PDF
الدبلزمة التربوية.PDFالدبلزمة التربوية.PDF
الدبلزمة التربوية.PDF
 
Sistema Bibliotecas UNAB - Biblioteca Biomédica
Sistema Bibliotecas UNAB  - Biblioteca BiomédicaSistema Bibliotecas UNAB  - Biblioteca Biomédica
Sistema Bibliotecas UNAB - Biblioteca Biomédica
 
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...
La Stazione di Ricerca di Mt. Cimone: un sensore particolare per studiare l'a...
 
Los fonemas
Los fonemasLos fonemas
Los fonemas
 
NORDP Poster_May 2016
NORDP Poster_May 2016NORDP Poster_May 2016
NORDP Poster_May 2016
 
Venkatesan Resume
Venkatesan ResumeVenkatesan Resume
Venkatesan Resume
 
Quinta feira (21)
Quinta feira (21)Quinta feira (21)
Quinta feira (21)
 
Proteggere l'ambiente
Proteggere l'ambienteProteggere l'ambiente
Proteggere l'ambiente
 
Alejandra gordillo p resentacion
Alejandra gordillo p resentacionAlejandra gordillo p resentacion
Alejandra gordillo p resentacion
 

Similar to Progetto PEDAL a.s. 2006/07 e 2007/08

San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccioSan giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
High Secondary School
 
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
ponentevarazzino
 
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSIUDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Ecogeneration ravenna
Ecogeneration ravennaEcogeneration ravenna
Ecogeneration ravenna
Legambiente Onlus
 
L'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il climaL'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativaCIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
SCUOLAPR
 
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativaS. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
SCUOLAPR
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
High Secondary School
 
Educazione stradale
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradale
Istituto Comprensivo
 
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone praticheRisorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Monica Ambrogi
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Questionario sui comportamenti sostenibili
Questionario sui comportamenti sostenibiliQuestionario sui comportamenti sostenibili
Questionario sui comportamenti sostenibili
yrcorr
 
Presentazione Progetto Comenius genitori
Presentazione Progetto Comenius genitoriPresentazione Progetto Comenius genitori
Presentazione Progetto Comenius genitori
Comenius "Water: the Spring of Life"
 
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
Associazione "Figli del Mondo"
 
Il clima e il nostro stile di vita-UdC
Il clima e il nostro stile di vita-UdCIl clima e il nostro stile di vita-UdC
Il clima e il nostro stile di vita-UdC
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La scuola del Pero Progetta L'ambiente
La scuola del Pero Progetta L'ambienteLa scuola del Pero Progetta L'ambiente
La scuola del Pero Progetta L'ambiente
ponentevarazzino
 

Similar to Progetto PEDAL a.s. 2006/07 e 2007/08 (20)

San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccioSan giovannivaldarno primaria-media-masaccio
San giovannivaldarno primaria-media-masaccio
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007/2008
 
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
Progetti Eco-School Ecoagire Varazze 2009
 
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSIUDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
 
Ecogeneration ravenna
Ecogeneration ravennaEcogeneration ravenna
Ecogeneration ravenna
 
L'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il climaL'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il clima
 
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativaCIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
CIRCOLO DIDATTICO S. GIORGIO C: L anima green della nostra offerta formativa
 
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativaS. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
S. Giorgio C:L'anima green della nostra offerta formativa
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
 
Educazione stradale
Educazione stradaleEducazione stradale
Educazione stradale
 
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone praticheRisorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
 
Massa e cozzile ic pasquini
Massa e cozzile ic pasquiniMassa e cozzile ic pasquini
Massa e cozzile ic pasquini
 
Questionario sui comportamenti sostenibili
Questionario sui comportamenti sostenibiliQuestionario sui comportamenti sostenibili
Questionario sui comportamenti sostenibili
 
Presentazione Progetto Comenius genitori
Presentazione Progetto Comenius genitoriPresentazione Progetto Comenius genitori
Presentazione Progetto Comenius genitori
 
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
Progetti di Educazione Ambientale per il 2008
 
Il clima e il nostro stile di vita-UdC
Il clima e il nostro stile di vita-UdCIl clima e il nostro stile di vita-UdC
Il clima e il nostro stile di vita-UdC
 
La scuola del Pero Progetta L'ambiente
La scuola del Pero Progetta L'ambienteLa scuola del Pero Progetta L'ambiente
La scuola del Pero Progetta L'ambiente
 
WEBQUEST ECOSISTEMI
WEBQUEST ECOSISTEMIWEBQUEST ECOSISTEMI
WEBQUEST ECOSISTEMI
 

More from Progetto Pervinca

Misuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaMisuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaProgetto Pervinca
 
Come funziona l'effetto serra?
Come funziona l'effetto serra?Come funziona l'effetto serra?
Come funziona l'effetto serra?Progetto Pervinca
 
Il clima in un bicchier d'acqua
Il clima in un bicchier d'acquaIl clima in un bicchier d'acqua
Il clima in un bicchier d'acquaProgetto Pervinca
 
Interazione ambiente - beni culturali
Interazione ambiente - beni culturaliInterazione ambiente - beni culturali
Interazione ambiente - beni culturaliProgetto Pervinca
 
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Progetto Pervinca
 
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Progetto Pervinca
 
Ruolo e Funzionamento dell'IPCC
Ruolo e Funzionamento dell'IPCCRuolo e Funzionamento dell'IPCC
Ruolo e Funzionamento dell'IPCCProgetto Pervinca
 
Vulnerability of cultural heritage to climate change
Vulnerability of cultural heritage to climate changeVulnerability of cultural heritage to climate change
Vulnerability of cultural heritage to climate changeProgetto Pervinca
 

More from Progetto Pervinca (20)

Parma2010
Parma2010Parma2010
Parma2010
 
Sezione3 Web
Sezione3 WebSezione3 Web
Sezione3 Web
 
Sezione2 Web
Sezione2 WebSezione2 Web
Sezione2 Web
 
Sezione4 Web
Sezione4 WebSezione4 Web
Sezione4 Web
 
Sezione5 Web
Sezione5 WebSezione5 Web
Sezione5 Web
 
Sezione1 Web
Sezione1 WebSezione1 Web
Sezione1 Web
 
Misuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonicaMisuriamo l'anidride carbonica
Misuriamo l'anidride carbonica
 
Il respiro del dinosauro
Il respiro del dinosauroIl respiro del dinosauro
Il respiro del dinosauro
 
Come funziona l'effetto serra?
Come funziona l'effetto serra?Come funziona l'effetto serra?
Come funziona l'effetto serra?
 
Il clima in un bicchier d'acqua
Il clima in un bicchier d'acquaIl clima in un bicchier d'acqua
Il clima in un bicchier d'acqua
 
Interazione ambiente - beni culturali
Interazione ambiente - beni culturaliInterazione ambiente - beni culturali
Interazione ambiente - beni culturali
 
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
 
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
Alcune risposte a scettici e negazionisti dei cambiamenti climatici di origin...
 
Ruolo e Funzionamento dell'IPCC
Ruolo e Funzionamento dell'IPCCRuolo e Funzionamento dell'IPCC
Ruolo e Funzionamento dell'IPCC
 
Il sentiero dell'atmosfera
Il sentiero dell'atmosferaIl sentiero dell'atmosfera
Il sentiero dell'atmosfera
 
Clouds in art
Clouds in artClouds in art
Clouds in art
 
Cloud Type Photographs
Cloud Type PhotographsCloud Type Photographs
Cloud Type Photographs
 
La testa fra le nuvole
La testa fra le nuvoleLa testa fra le nuvole
La testa fra le nuvole
 
Il ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acquaIl ciclo dell'acqua
Il ciclo dell'acqua
 
Vulnerability of cultural heritage to climate change
Vulnerability of cultural heritage to climate changeVulnerability of cultural heritage to climate change
Vulnerability of cultural heritage to climate change
 

Progetto PEDAL a.s. 2006/07 e 2007/08

  • 1. Progetto PEDAL a.s. 2006/07 e 2007/08 Pietro Carra
  • 2. Scuola Lanfranco zona sud di Modena al limite di un parco raggiunta da numerose piste ciclabili.
  • 3. Finalità del progetto Sensibilizzare gli studenti alle problematiche del riscaldamento globale. Fornire le conoscenze di base sui temi ambientali Favorire l’uso di mezzi ecologici nel percorso casa- scuola
  • 4. PEDAL Laboratori Incontro con Misura degli inquinanti scientifici esperti con il Radiello Consapevolezza Andare in bici non è solo divertente Ma fa anche bene all’ambiente Andare in bici non è solo divertente ma fa anche bene all’ambiente
  • 5. Il mio percorso: circa 2 km
  • 6. Andare in bici: vantaggi Autonomia: a scuola da solo senza genitori
  • 7. Andare in bici: vantaggi mi rilasso e arrivo a scuola più sereno
  • 8. Andare in bici: vantaggi quando esco da scuola mi fermo con gli amici
  • 9. Andare in bici: svantaggi In inverno si parte con il buio ( e quando piove ci si bagna)
  • 10. Andare in bici: svantaggi Portare lo zaino e la cartellina
  • 11. Andare in bici: svantaggi Il traffico è un pericolo reale!
  • 12. In conclusione: 1. Il progetto Pedal ci ha permesso di vedere e conoscere l’ambiente da un punto di vista scientifico
  • 13. In conclusione: 2. Ci ha insegnato quali sono gli inquinanti, come si misurano, quali sono i loro effetti sull’ambiente
  • 14. In conclusione: 3. Ci ha reso consapevoli dell’importanza del comportamento di ognuno per la salvaguardia dell’ambiente
  • 15. In conclusione: 4. Ci ha fatto riflettere sulla necessità di avere percorsi protetti per muoversi in sicurezza
  • 16. In conclusione: Quale può essere il nostro contributo alla protezione dell’ambiente Potenziare l’uso della bici Organizzare pool-car tra compagni per andare a scuola Cercare di coinvolgere anche i genitori in questo progetto.
  • 17. Grazie per l’attenzione! Pietro Carra 2H scuole Lanfranco (Modena)